PDA

View Full Version : Diffusione di Firefox al 24%. Oppure no?


Redazione di Hardware Upg
26-03-2007, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20594.html

Il browser web Firefox sarebbe sempre più gradito al pubblico europeo, stando a recenti statisctiche pubblicate da XiTi. Valori assolutamente attendibili o da prendere con una certa cautela?

Click sul link per visualizzare la notizia.

SuperSandro
26-03-2007, 10:48
Una curiosità: come fanno ad ottenere questi dati? In altre parole, i siti hanno concesso a XiTi i dati per formulare le statistiche?

Posso capire che HWUpgrade aggiunga qualche riga di codice per effettuare statistiche legittime sui propri visitatori, ma è possibile - ad altri - carpire queste informazioni?

In tempi di spionaggio c'è da chiederselo...

krokus
26-03-2007, 10:49
"mentre a fare da fanalino di coda troviamo Spagna, Italia ed Ucraina, con una percentuale del 15% circa."

Veramente i fanalini di coda sono Danimarca e Paesi Bassi con meno del 14%...

macker1
26-03-2007, 10:51
dir ottimo è dir poco, io direi semplicemente il migliore!

Mirkochip
26-03-2007, 10:53
Sono d'accordo. Firefox è sempre più utilizzato, ma non andrei oltre questo perché è difficile dare numeri precisi per via dei motivi spiegati nell'articolo.
In quanto all'uso di firefox non posso che essere soddisfatto (sopratutto grazie ai plugins e ad una comunità enorme che li sviluppa) e consiglio a tutti di provarlo.

ErminioF
26-03-2007, 10:53
Italia fanalino di coda, come sempre.
Certo che linux al 2.6% tra i lettori di hwup, mi sarei aspettato come minimo il doppio

Orsettob
26-03-2007, 10:54
Beh non esageriamo con le paranoie adesso :)

Il browser invia lui stesso i dati riguardanti se stesso, e bastano effettivamente due righe in php per ottenere i dati lato server.

Se poi consideriamo che per esempio konqueror può farsi riconoscere come un altro browser...

Asterion
26-03-2007, 10:54
Il tipo di browser se non ricordo male come funziona http è spedito insieme all'header della richiesta. Oppure, può richiederlo il server stesso al browser, non mi ricordo... però non si tratta di spionaggio, è un'informazione assolutamente tranquilla... ricordo che con una vecchia versione di opera potevi scegliere come "autenticarti", ovvero opera passava com opera, IE, mozilla etc etc. Non è un'intrusioene nel nostro pc

Cybor069
26-03-2007, 10:56
x SuperSandro

Veramente è il tuo browser che invia i dati ai vari server, se ci dovesse essere qualche dubbio sulla privacy dovrebbe essere sul software che noi tutti usiamo per navigare e non per quello che i siti fanno (normalmente).

iltoffa
26-03-2007, 10:58
forza, forza! chi non ce l'ha lo installi e lo usi;)

Asterion
26-03-2007, 10:59
x SuperSandro

Veramente è il tuo browser che invia i dati ai vari server, se ci dovesse essere qualche dubbio sulla privacy dovrebbe essere sul software che noi tutti usiamo per navigare e non per quello che i siti fanno (normalmente).

Ecco grazie mi ero dimenticato :D

PS: qui in ufficio da me, tutti programmatori, usiamo in toto Firefox, non vedo più una schermata con IE da mesi. C'è da dire però che per testare le web app si usa ancora IE, preferibilmente il 6 dato che tutti hanno quello....

Dexther
26-03-2007, 11:00
notizia interessante ed ottimo esame critico della redazione :) complimenti!

effettivamente una indicazione di massima della tipologia dei siti monitorati aiuterebbe a capire il reale valore delle statistiche indicate :boh:

DevilsAdvocate
26-03-2007, 11:11
In Finlandia il governo stesso l'anno scorso ha chiesto agli utenti di smetterla
con IE e passare a Firefox per evitare i PC zombie...

Burrocotto
26-03-2007, 11:12
Italia fanalino di coda, come sempre.
Nn è una gara a chi ce l'ha + lungo,nn vedo xchè l'Italia debba esser considerata fanalino di coda.
Firefox può esser migliore a IE,ma sono valutazioni talvolta soggettive e legate all'utilizzatore.
Se ti trovi meglio con IE usi IE,idem dicasi x Firefox,Opera o quant'altro.
Se la maggior parte degli italiani usa IE (x comodità,ignoranza o quant'altro) pace...nn vuol di certo dire che l'Italia sia (parlando di browser) arretrata. :)

Fiuz
26-03-2007, 11:19
opera potrebbe pure spacciarsi per altri ... i dati secondo me son da prendere un po' con le dovute precauzioni.
comunque sono interessanti.
almeno non siamo più gli ultimi d'europa con FF, peggio di noi stanno Olanda e Danimarca...

Tetsuya1977
26-03-2007, 11:23
Certo che linux al 2.6% tra i lettori di hwup, mi sarei aspettato come minimo il doppio

Eppure continuo a leggere di tutto contro Windows,da tutti anche dal 90% e oltre che lo usa

Qui dentro

Dove solo il 2,6 potrebbe avere voce in capitolo,assieme a Mac

Tanto fumo e niente arrosto

Carciofone
26-03-2007, 11:25
Dalla settimana scorsa Firefox 2 è stato affiancato a Internet Explorer in tutti i pc dell'aula di informatica della mia Università... Bene così, perchè i grandi numeri si fanno anche così!

wollybully
26-03-2007, 11:26
il periodo statistico è di 7 giorni, troppo poco.
Potrei dire ad esempio che gli utenti più smaliziati usano firefox e usano internet anche quotidianamente navigando magari 100 dei siti monitorati in 1 settimana.
L'utente meno esperto usa senz'altro IE e in quei giorni può anche non essersi mai collegato a quei siti.
Il computo totale potrebbe quindi dare un peso maggiore agli utenti FF.

In ogni caso io pensavo avesse superato già il 30%. Mi sa che IE7 con Vista ridurra ulteriormente la diffusione della volpe.

Aegon
26-03-2007, 11:41
Mi sa che IE7 con Vista ridurra ulteriormente la diffusione della volpe.

Al momento ho Vista e ti posso assicurare che IE lavora molto meglio sotto XP. Il motto di M$ "Ancora più sicuro" si riferisce al fatto che vista blocca qualsiasi cosa. Il Flash è bloccato sul 99% dei siti (funziona solo sul sito Adobe, MS...e basta mi sembra), JS idem, ho avuto problemi perfino SUI BLOG DI MSN dove riscontrava errori di script, script bloccati e addirittura sui fogli di stile. Anche disabilitando qualsiasi opzione di sicurezza il risultato è quasi identico....se questa me la chiamano sicurezza...
Ovviamente son passato subito a Firefox (ma l'avrei fatto cmq).

Dias
26-03-2007, 11:52
Lol, effettivamente il dato più interessante riguarda i SO. :asd:

Su HW, sito molto tecnico, siamo ad un mediocre 2,6%; ma tutti quelli che ad ogni post criticano MS tanto per fare e minacciano di passare a Linux dove sono? :D

RobinWood
26-03-2007, 11:59
Beh sul mio sito web, PressX.it, dal 1° Marzo IE 56,86% e Firefox 40,35%

Bloom83
26-03-2007, 12:28
Grande Firefox!
Io uso anche Linux ma personalmente riesco a fare più cose con XP...Per riuscire a far funzionare tutto sotto Linux dovrei ricompilare il kernel minimo 2 volte al giorno...

P.S. però sono un incallito utilizzatore di Firefox e al limite con l'extension IE tab lo uso unicamente e lo installo su tutti i PC che configuro agli amici...e tutti dopo averlo utilizzato dicono come me che IE fa schifo e non molleranno più Firefox.

elevul
26-03-2007, 12:30
La cosa che mi preoccupa è che, se firefox o opera arriveranno a una diffusione capillare è probabile che diventi a pagamento :<

Superboy
26-03-2007, 12:35
Concordo, bassissima diffusione di Linux, e altissima concentrazione di persone che spalano carognate su Windows -_-
Ps: scrivo da una Gentoo box e elogio windows :D

Superboy
26-03-2007, 12:37
X elevul: non c'è pericolo, 100% garantito, leggi un po' la storia e capirai :D
X bloom83: a volte capita, ma a me capita anche di avere 1/2 pezzi di hw che riesco ad usare solo sotto linux :D

mjfan80
26-03-2007, 12:39
Il mio sito, una community di fans di un noto artista internazionale, quindi di un pubblico piuttosto giovane, ma eterogeneo, l'utilizzo di firefox si attesta intorno al 20% dei visitatori e il 30% delle pagine visitate (i frequentatori assidui usano firefox molto di più rispetto ai visitatori sporadici)

in particolare l'utilizzo di IE è del 71% circa dei visitatori e 60% delle pagine visitate

le statistiche credo abbiamo abbastanza senso, poichè stiamo parlando di un sito che genera più di 600 visitatori unici al giorno e 12mila pagine visitate al giorno

statistiche raggiungibili a: www.forum.mjj.it/stats/admin.php

Cimmo
26-03-2007, 12:46
Su un blog dove ho postato due plug-in per WordPress la percentuale di Firefox e' oltre il 60%, certo ho una affluenza di 60-70 visitatori unici al giorno quindi pochi, pero' questo dovrebbe farvi ragionare che piu' si innalza il livello del know-how dei visitatori piu' Internet Explorer perde terreno, insomma chi usa ancora IE6 e' solo perche' non conosce Firefox o Opera o non conosce i rischi ad usare IE6.

Inoltre Firefox e' sicuramente ed oggettivamente migliore di IE6, io sostengo anche di IE7, ma qui forse e' gia' piu' soggettivo, comunque rimane che per la sicurezza IE7 non e' niente di meglio del 6, gia' reiniziano i bug di sicurezza non risolti e la lista si allunga sempre di piu'...

Sennar
26-03-2007, 12:56
Concordo con le cautele su questi dati, non è facile individuare un campione rappresentativo in questo caso, però almeno ci hanno provato.
Firefox 1000 volte meglio di IE6 e do anche la preferenza a Thunderbird rispetto ad Outlook

Pr|ckly
26-03-2007, 13:03
Al momento ho Vista e ti posso assicurare che IE lavora molto meglio sotto XP. Il motto di M$ "Ancora più sicuro" si riferisce al fatto che vista blocca qualsiasi cosa.

Sarà ma io su Xp uso Firefox, su Vista uso IE7 in quanto molto più veloce.
E frena un secondo, quello della sicurezza di IE7 (che già di suo è meglio di quella porcheria del 6) è un discorso che va oltre il bloccare. Lavora in una specie di limbo e il browser ha permesso di scrittura solo nella cartella dei temporanei.

Gurzo2007
26-03-2007, 13:26
io sono come la svizzera...neutrale uso maxton(con motore ie6) e all'evenienza firefox....mi manca solo opera è so apposto.... :D
ah provato anke ie7 su xp...molto meglio ke ie6...

per esperienza...usati i browser senza fonzoli di plug in...il più leggero e funzionale..mi è sembrato maxton...per la sicurezza...bò non sò ma mai problemi via internet e browser....sarà ke non faccio come la maggior parte degli utenti che apre e clicca su qualsiasi cosa gli esca sullo schermo....

bartolomeo_ita
26-03-2007, 13:32
e quelli che si spacciano per utenti IE nonostante usino firefox? :|

Pancho Villa
26-03-2007, 13:56
Lol, effettivamente il dato più interessante riguarda i SO.:asd:

Su HW, sito molto tecnico, siamo ad un mediocre 2,6%; ma tutti quelli che ad ogni post criticano MS tanto per fare e minacciano di passare a Linux dove sono?:DNon posso che quotare :asd:
Lunga vita alla Microsoft :D!

Cimmo
26-03-2007, 13:56
Gurzo il problema sono proprio gli utenti come te che non danno importanza alla sicurezza quando poi magari i loro pc vengono usati da remoto quali spam bot... :|

Cimmo
26-03-2007, 13:57
Sono arrivati i dipendenti MS :rolleyes:

LNdemon
26-03-2007, 14:12
Ecco grazie mi ero dimenticato

PS: qui in ufficio da me, tutti programmatori, usiamo in toto Firefox, non vedo più una schermata con IE da mesi. C'è da dire però che per testare le web app si usa ancora IE, preferibilmente il 6 dato che tutti hanno quello....

Oggi i siti si devono sviluppare cross-browser come avviene con le app per i sistemi operativi.... grazie internet explorer :sofico:

LkMsWb
26-03-2007, 14:18
come è stato riportato la vecchia versione poteva identificarsi come IE, Mozilla o Opera, ma anche la nuova lo fa, solo che di default l'opzione non è visibile sulla skin, ma basta riabilitarla ed è fatta. Ovvio che di base Opera ora si identifichi proprio come Opera, la vecchia versione invece non ricordo sinceramente :)

Per il resto mi sembra sia stato detto già quasi tutto ^^

WarDuck
26-03-2007, 14:22
Io uso alternativamente IE7 a Firefox (sto con Vista) l'unica cosa è che Firefox al momento attuale è un po' instabile sotto Vista (almeno questo è quello che ho riscontrato nell'utilizzo di tutti i giorni), capita spesso che crasha quando scrivo nelle text box come questa premendo combinazioni particolari di tasti (ancora nn ho capito quali sono perché nn faccio caso alla digitazione).

In Vista in generale la rete è molto più veloce, lo si vede dal caricamento delle pagine web, inoltre IE7 gira in modalità protetta il che è molto confortante.

Fate conto che ad esempio i siti che fanno scansione antivirus online non funzionano se non la disabilitate (siano essi in activex o applet java).

Se per IE6 il discorso è abbastanza inutile (è un browser ormai obsoleto) credo che tra IE7 e Firefox non ci sia un vero vincitore (se consideriamo cmq la loro funzione principale, e cioè navigare su internet anche in maniera abbastanza sicura).

bartolomeo_ita
26-03-2007, 14:24
@ warduck, prova senza estensioni, forse son quelle!

Pitonti
26-03-2007, 14:27
GET /tools/aboutyou.ch HTTP/1.1
Host: www.dnsstuff.com
User-Agent: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.8.1.3) Gecko/20070309 Firefox/2.0.0.3
Accept: text/xml,application/xml,application/xhtml+xml,text/html;q=0.9,text/plain;q=0.8,image/png,*/*;q=0.5
Accept-Language: en-us,en;q=0.5
Accept-Encoding: gzip,deflate
Accept-Charset: ISO-8859-1,utf-8;q=0.7,*;q=0.7
Keep-Alive: 300
Connection: keep-alive
Referer: http://www.hwupgrade.it

Gurzo2007
26-03-2007, 14:30
@Cimmo

bello guarda ke io alla sicurezza ci bado..sarà per questo ke so anni ke il mio pc non ha virus ecc...e ke nel mio pc non entra un cane...

sohlex
26-03-2007, 14:42
Opera solo al 3.7%. Eppure è un ottimo browser comparabile con Firefox e non ne uscirebbe vittorioso solo perchè Opera è (giustamente) più "severo" per quanto riguarda il codice della pagina. Dico questo perchè i siti che vedi con Opera li vedi con tutti i browser. I siti fatti basandosi su FF o IE invece danno problemi sugli altri browser...

E' ovvio che sono spudoratamente di parte, metterei Opera pure nel tostapane :P

Cimmo
26-03-2007, 14:50
Gurzo ci guardi alla sicurezza e usi IE6 come motore? :asd:
E' una barzelletta?

Felix
26-03-2007, 14:55
Ma non vale... ci sono io che ho una gran voglia di lavorare e guardo il sito ogni 3 minuti!

Gurzo2007
26-03-2007, 15:00
@Cimmo

certo ...dato ke ie6 fa schifo se non lo sai usare...anke firefox se non sai usalro..ti bekki di tutto...

se tu non sai usare ie6 e ti sei beccato robba non è colpa mia ;)

Mparlav
26-03-2007, 15:11
Uso indifferentemente Firefox e Opera per la navigazione, e mi sono sempre trovato bene.
Da quando è uscito IE7 ho ripreso ad utilizzarlo, ed onestamente, pur non esente da pecche, è un notevole passo in avanti rispetto ad IE6 (che era un discreta porcheria).

Aegon
26-03-2007, 15:18
@ Pr|ckly

Lo so che gira in sandbox, come quasi tutte le user app (se non diversamente autorizzate), ma a che serve se in ogni caso ti blocca tutto il contenuto attivo della pagina?

Diablix
26-03-2007, 15:20
Eppure continuo a leggere di tutto contro Windows,da tutti anche dal 90% e oltre che lo usa

Qui dentro

Dove solo il 2,6 potrebbe avere voce in capitolo,assieme a Mac

Tanto fumo e niente arrosto


Si tratta di monopolio, se non c'è alternativa.. non c'è alternativa.
Tra le tante cose che faccio una è anche quella di giocare.. e ci sono molti titoli non supportati da Linux/Mac.
Non la reputi una giustificazione sufficiente? Può essere, ognuno ha le sue idee ;)
E' vero ci sono le console.. ma certi titoli (come MMORPG o molti strategici) non sono neanche lontanamente presenti su console, e l'unico modo è usare il PC
Ed essendo particolarmente interessato a questi giochi.. sono costretto a giocare con Windows.

Questo però non significa che se dovessero mai inventare un'alternativa quasi pienamente compatibile.. l'adotterei al volo, anche solo per creare concorrenza e migliorare il panorama degli OS :)

share_it
26-03-2007, 15:42
tanti linuxiani sono sulla carta qui su hwupgrade! lo sospettavo!
(firefox 2.0.3 gentoo)

phoenixbf
26-03-2007, 15:44
Non posso fare altro che confermare:
Firefox il miglior browser in assoluto.

Magari scendendo nei dettagli, se guardiamo alla velocita e occupazione risorse, allora Opera va al primo posto...

..Ma ad Opera manca quel "feeling", o quel qualcosa in piu che ha firefox che nella summa totale lo fa rimanere al top. La mia classifica personale di gradimento e':

1 - Firefox
2 - Opera
3 - IE7

The_SaN
26-03-2007, 16:17
tanti linuxiani sono sulla carta qui su hwupgrade! lo sospettavo!
(firefox 2.0.3 gentoo)

Giá, mi sarei aspettato qualcosa di piú.
Peró penso anche sia dovuto al fatto che molti (almeno credo, come me) utilizzino il pc del lavoro per postare.

A casa ho un dual boot ubuntu-xp, ma nel 99% dei casi posto dal lavoro, dove ho xp installato ( e firefox, che ho convinto molti a installare :asd: )

Secondo me quei dati sono numeri un po' buttati cosi, anche se il 2,6% ... sono pochi comunque :)

Cimmo
26-03-2007, 16:23
Gurzo con le falle di sicurezza non c'e' niente da saper fare... c'e' solo da cambiare broswer e informati un pochino!

http://secunia.com/product/11/?task=statistics

Gurzo2007
26-03-2007, 16:31
@Cimmo

le falle di ie6 le conosco..non sono nato ieri....ma kisà perkè a me non succede mai niente..ma ad altri si....

e ovviamente non uso il pc senza antivirus e firewall( non quello di windows ovvio) mica so kamikaze....

Superboy
26-03-2007, 16:40
@Cimmo

le falle di ie6 le conosco..non sono nato ieri....ma kisà perkè a me non succede mai niente..ma ad altri si....

e ovviamente non uso il pc senza antivirus e firewall( non quello di windows ovvio) mica so kamikaze....

Uso windows da anni senza antivirus, e fw integrato da quando è stato aggiunto. Nei pc di mamma babbo sorella invece, account User, e Avg :D

Asterion
26-03-2007, 16:43
@Cimmo

le falle di ie6 le conosco..non sono nato ieri....ma kisà perkè a me non succede mai niente..ma ad altri si....

e ovviamente non uso il pc senza antivirus e firewall( non quello di windows ovvio) mica so kamikaze....

Ma che ha il firewall di windows che non va?
A me non ha mai dato problemi, ne virus :D

Ferdy78
26-03-2007, 16:48
@Cimmo

le falle di ie6 le conosco..non sono nato ieri....ma kisà perkè a me non succede mai niente..ma ad altri si....

e ovviamente non uso il pc senza antivirus e firewall( non quello di windows ovvio) mica so kamikaze....

certo perchè gli altri Fw sono panacea vero...:asd:

Il FW di windows che sia xp sp2 o Vista è molto valido;)
ma siccome è MS allora fa schifo no?

IE6 è troppo vecchio per tener testa a FF ed opera...IE 7 ...è una scopiazzatura mal riuscita dei due:asd:

spannocchiatore
26-03-2007, 16:49
so postando con windows sul portatile (dove gioco), ma uso kubuntu nel fiso (il muletto per intenderci). ovvio che windows ha una diffusione ben maggiore di linux: con windows 1 ci si gioca 2 ha decisamente più compatibilità. diciamo che l'80% ha windows e basta, il 15% abbondante windows+linux e solo il 5% usano SOLO linux, ecco perchè vien fuori il 3% scarso (i numeri li ho buttali li così, ma penso si capisca il senso dell'intervento).
invece per quelli che dicono "io non ho mai avuto bisogno di antivirus" oppure gurzo che dice "io ho ie6 e non ho niente" consiglio molta prudenza: non c'è peggior nemico che essere convinti di essere al sicuro, sarei curioso di vedere cosa vien fuori con una scansione di kaspersky..in moltissimi casi gli utenti non si accorgono di essere zombie (a me è successo, ecco perchè ho kubuntu sul muletto, mi serve un filtro decente alle connessioni, windows chi vuole lo buca, nun ce se pò à niente)...

elessar
26-03-2007, 17:20
A me non sembrano così assurdi i numeri degli OS. hwupgrade.it è un sito generalista per quanto riguarda l'informatica, ma spesso è indirizzato ad un pubblico informaticamente colto, ma non necessariamente questo significa 'che usa Linux'.

Innanzitutto io conosco varie persone che guardano solo gli articoli di HWU e raramente frequentano il forum.

Poi, molti lettori sono dei powergamer che vengono qui per aggiornarsi sulle ultime tecnologie; e un powergamer potrà anche usare Firefox, ma difficilmente si cimenterà con Linux (sì... conosco Cedega... e per questo so anche che è una soluzione subottimale).

E ci sono altri campi informaticamente avanzati che non consentono di cimentarsi con Linux per l'assenza di software nativi, purtroppo :-)

JohnPetrucci
26-03-2007, 17:43
A me non sembrano così assurdi i numeri degli OS. hwupgrade.it è un sito generalista per quanto riguarda l'informatica, ma spesso è indirizzato ad un pubblico informaticamente colto, ma non necessariamente questo significa 'che usa Linux'.

Innanzitutto io conosco varie persone che guardano solo gli articoli di HWU e raramente frequentano il forum.

Poi, molti lettori sono dei powergamer che vengono qui per aggiornarsi sulle ultime tecnologie; e un powergamer potrà anche usare Firefox, ma difficilmente si cimenterà con Linux (sì... conosco Cedega... e per questo so anche che è una soluzione subottimale).

E ci sono altri campi informaticamente avanzati che non consentono di cimentarsi con Linux per l'assenza di software nativi, purtroppo :-)
Concordo, la realtà è questa anche a mio modo di vedere.

Cimmo
26-03-2007, 18:08
Il FW di windows che sia xp sp2 o Vista è molto valido;)
ma siccome è MS allora fa schifo no?

mi sa che tu un firewall valido veramente non l'hai mai visto, quello di windows fa pena.
per XP SP2 non ha alcun blocco per il software in uscita (fondamentale per capire ed evitare diffusione di dati personali da parte di uno spyware o semplicemente di un buontempone di programmatore) e poi per il resto ogni programma puo' mettere un'eccezione senza chiedere alcunche' all'utente, questo se sei admin, ma su XP tutti sono admin :asd:

Tanto per farti capire se tu fai partire un programmino che raccoglie ogni dato sul tuo pc (carte di credito, password ecc) e che contatta un sito per spedire il tutto, il firewall di windows non fara' una piega

ti sembra un buon firewall? O siamo noi cattivoni che diamo dietro a MS per partito preso? :rolleyes:

Se mi parli di OneCare la stessa MS ha detto che l'hanno fatto uscire acerbo
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/microsoft-onecare-non-era-ancora-pronto-al-rilascio_20497.html

Starise
26-03-2007, 18:09
Concordo con te JohnPetrucci, ciò nonostante adesso che so' di essere in un 'misero' 2.6% mi sento un po' solo! :( Dai scherzo... :D

( Gentoo + Gnome 2.16 + Firefox 2.0.0.2 + Epiphany 2.16 )

Cimmo
26-03-2007, 18:22
Concordo con te JohnPetrucci, ciò nonostante adesso che so' di essere in un 'misero' 2.6% mi sento un po' solo! :( Dai scherzo... :D

( Gentoo + Gnome 2.16 + Firefox 2.0.0.2 + Epiphany 2.16 )

cresceremo nel tempo... piano piano ma lo spero

Serious Sandro
26-03-2007, 18:24
da quando ho iniziato ad usare firefox non sono più stato in grado di tornare a Internet Explorer. secondo me la pecca più odiosa che ha Intenet Explorer è che a differenza di firefox non posso scaricare l'ultima versione completa ma mi tocca stare a scaricare uno per uno gli aggiornamenti e lo stesso vale per outlook express o sbaglio? purtroppo thunderbird da un pò non ne vuole sapere di funzionare con alice altrimenti prima usavo anche quello.

diabolik1981
26-03-2007, 18:31
opera potrebbe pure spacciarsi per altri

Dalla versione 9, ma forse già dalla 8.54, Opera di default si identifica come Opera e non più come IE.

diabolik1981
26-03-2007, 18:33
Lol, effettivamente il dato più interessante riguarda i SO. :asd:

Su HW, sito molto tecnico, siamo ad un mediocre 2,6%; ma tutti quelli che ad ogni post criticano MS tanto per fare e minacciano di passare a Linux dove sono? :D

Credo che si ritrovino alla solita riunione di troll quando c'è da flammare in qualche discussione... :asd:

phoenixbf
26-03-2007, 18:45
Credo che si ritrovino alla solita riunione di troll quando c'è da flammare in qualche discussione... :asd:

e' un dato strano in effetti, pero' c'e' da considerare che sono veramente pochi quelli che usano SOLO linux, molti hanno il dual-boot

Ferdy78
26-03-2007, 19:07
mi sa che tu un firewall valido veramente non l'hai mai visto, quello di windows fa pena.
per XP SP2 non ha alcun blocco per il software in uscita (fondamentale per capire ed evitare diffusione di dati personali da parte di uno spyware o semplicemente di un buontempone di programmatore) e poi per il resto ogni programma puo' mettere un'eccezione senza chiedere alcunche' all'utente, questo se sei admin, ma su XP tutti sono admin :asd:

Tanto per farti capire se tu fai partire un programmino che raccoglie ogni dato sul tuo pc (carte di credito, password ecc) e che contatta un sito per spedire il tutto, il firewall di windows non fara' una piega

ti sembra un buon firewall? O siamo noi cattivoni che diamo dietro a MS per partito preso? :rolleyes:

Se mi parli di OneCare la stessa MS ha detto che l'hanno fatto uscire acerbo
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/microsoft-onecare-non-era-ancora-pronto-al-rilascio_20497.html

Io i FW "seri" li ho avuti...ma onestamente a parte rompermi i maroni...non me ne facevo nulla.
Se so cosa esce e perchè esce non mi preoccupo: stai pur certo che trojan,spy, etc...non ne ho:O ;)

Ora, volendo potrei settare il FW di Vista...anche in uscita:O,,,ma non ha senso, almeno per me, l'importante che mi blocchi l'esterno;)

sirus
26-03-2007, 19:13
Ho usato Firefox per tanto tempo, anche prima che la 1.0 fosse rilasciata e che si chiamasse Firefox. Da quando è uscita la versione 2.0 tutti i miei computer sono migrati nuovamente a Firefox 1.5 che IMHO è ancora superiore.
Su Windows Xp e Windows Vista sono tornato al caro vecchio Internet Explorer la cui versione 7.0 è (per quanto mi rigurda) superiore a Firefox in tutte le salse.
Su Mac OS X non mi pongo il problema, Safari 2.0 come prima scelta, Camino 1.04 come senza scelta (basato sul motore di Firefox 1.5) e Firefox 1.5 come terza scelta.
Su Archlinux ho abbandonato Firefox per usare Konqueror da un bel po' di tempo, e come seconda scelta uso Epiphany.

Di certo non sono l'unico a pensarlo, con la versione 2.0 Firefox ha fatto dei passi indietro invece che avanzare. :muro:

javaboy
26-03-2007, 19:16
Qualcuno mi aiuta a capire quell'1.1 di sistemi operativi sconosciuti???
Pensate siano dati in qualche modo falsati o sistemi operativi veramente esotici come haiku,aros,beosmax,zeta o altro ancora?

Gurzo2007
26-03-2007, 20:01
@Ferdy78

io non uso il FW di win perkè fa schifo solo perkè è di MS...ma solo perkè non mi piace la sua gestione delle applicazioni.....prima della sua introduzione in xp..usavo altri firewall..per cui abituato con quelli...non sento il bisogno di usare quello di win..tutto qui....

MenageZero
26-03-2007, 20:25
" ... Mancando dati sulla tipologia di siti analizzati, sulla loro distribuzione e soprattutto sugli argomenti trattati dai siti più visitati messi sotto esame ...

... Quello che è certo però è che sarebbe sbagliato prendere per buone certe statistiche senza avere fonti certe e documentate, come per esempio in questo caso ... "

evviva il metodo "scientifico" (degli autori della statistica, ovviamente) :O ... :asd:

"Con questo, sia chiaro, nessuno vuol togliere meriti a Firefox, che risulta essere un ottimo browser sempre più gradito dal pubblico"

mi associo, indipendetemente dagli specifici meriti intrinseci, tecnici e magari non, che si vogliano dare al programma, il lavoro della mozilla sul campo browsers è uno degli eventi + positivi degli ultimi anni, almeno nell'ambito dei sw per uso "quotidiano" da parte dell'utente "comune"; ha permesso di continuare a vivere, evolversi e "prosperare" su larga scala a quanto di buono fatto dalla defunta netscape, ha fortemente contribuito alla concorrenza nell'ambito dei browser/rendering engines spingendo al miglioramento anche i concorrenti, in particolare ie, per anni "pigro dominatore" uguale a se stesso.

guardando agli altri browser principali, opera imho meriterebbe molta più fortuna (ottimo sia nel rendering che in usabilità/funzionalità), dato che ha una storia molto più lunga di ff, probabilmente non hanno saputo pubblicizzarlo a dovere negli anni, almeno per quel che riguarda l'ambito pc.

leggendo delle recensioni/comparative recentemente vedevo che anche KHTML(konqueror, safari) è un ottimo engine, sarebbe anche + performante di gecko (ff, moz e derivati) come tempi di rendering e non inferiore nel supporto agli standard (anzi forse l'unico con opera che fino a poco tempo fa passava l'acid-test, o forse era solo opera, ora non ricordo :stordita:)
... peccato che non ne facciano anche il porting su win ...

Pr|ckly
26-03-2007, 21:05
Internet Explorer la cui versione 7.0 è (per quanto mi rigurda) superiore a Firefox in tutte le salse.

Boh, quello che mi domando è perchè quando scoprono dei bug quelli di Ms non li sistemano...
Vabbeh che guardando Secunia pure FF2 ha aperto alcune vulnerabilità di basso livello come per IE7, ma visto quello che successe per IE6 non vorrei che alla Ms lascino passare ancora acqua sotto i ponti.

sirus
26-03-2007, 21:12
leggendo delle recensioni/comparative recentemente vedevo che anche KHTML(konqueror, safari) è un ottimo engine, sarebbe anche + performante di gecko (ff, moz e derivati) come tempi di rendering e non inferiore nel supporto agli standard (anzi forse l'unico con opera che fino a poco tempo fa passava l'acid-test, o forse era solo opera, ora non ricordo :stordita:)
... peccato che non ne facciano anche il porting su win ...

Fino a qualche tempo fa KHTML (Konqueror) e WebKit (Safari) che è di derivazione Konqueror era l'unico browser a passare l'Acid2Test, poi è arrivato Opera. :p
Comunque l'Acid2Test è un test di scarsa importanza, solo un vezzo dei programmatori. :D

sirus
26-03-2007, 21:15
Boh, quello che mi domando è perchè quando scoprono dei bug quelli di Ms non li sistemano...
Vabbeh che guardando Secunia pure FF2 ha aperto alcune vulnerabilità di basso livello come per IE7, ma visto quello che successe per IE6 non vorrei che alla Ms lascino passare ancora acqua sotto i ponti.

Me lo chiedo anche io, in Marzo hanno rilasciato poche patch, potevano risolvere i problemi di Internet Explorer. :(

elessar
26-03-2007, 21:17
Qualcuno mi aiuta a capire quell'1.1 di sistemi operativi sconosciuti???

Secondo me si tratta di una somma di:

- qualche browser che non passa lo user-agent (magari perché è stato disabilitato) -> vedi anche lo 0,5% di browser sconosciuti
- qualche browser che passa uno user-agent che non consente l'identificazione della piattaforma (mi pare ad es. che opera mini non passi uno user-agent che consenta l'identificazione della piattaforma)
- utenti che si collegano da dietro un proxy che filtra lo user-agent (ce ne sono vari) o tramite qualche altro sistema anonimizzante.

Pr|ckly
26-03-2007, 21:27
Me lo chiedo anche io, in Marzo hanno rilasciato poche patch, potevano risolvere i problemi di Internet Explorer. :(

Se noti quelli che su Secunia sono marcati oltre la media (colore arancione) vengono sistemati, gli altri tendono tutti a lasciarli passare... chissà perchè, mi piacerebbe essere nella testa dei programmatori.
Non solo di Ms, anche quelli di Mozilla, forse non ritengono quei bug abbastanza pericolosi e meritevoli di tempo da dedicargli.

Pr|ckly
26-03-2007, 21:44
Ma poi è curioso Safari... io non lo ho mai usato ma dicono sia uno dei migliori browser e uno dei pochi che sia a regola regola con gli standard...
Il grafico dice utenti mac 2.3%, Safari 1.1%, significa che più della metà usa un altro browser... :eek:

sirus
26-03-2007, 21:52
Ma poi è curioso Safari... io non lo ho mai usato ma dicono sia uno dei migliori browser e uno dei pochi che sia a regola regola con gli standard...
Il grafico dice utenti mac 2.3%, Safari 1.1%, significa che più della metà usa un altro browser... :eek:

Moltissimi usano Firefox, pochi usano Camino (basato su una versione precedente di Gecko), poi ci sono un altro po' di browser poco diffusi.
Safari essendo più rigoroso per quanto riguarda gli standard ha qualche problema in più con le pagine web, comunque è notevolmente superiore a Firefox, veloce e leggero. :p

Se noti quelli che su Secunia sono marcati oltre la media (colore arancione) vengono sistemati, gli altri tendono tutti a lasciarli passare... chissà perchè, mi piacerebbe essere nella testa dei programmatori.
Non solo di Ms, anche quelli di Mozilla, forse non ritengono quei bug abbastanza pericolosi e meritevoli di tempo da dedicargli.

Non dipende dai soli programmatori purtroppo. :(

paolor_it
26-03-2007, 23:18
Da utilizzatore di Firefox (che è un panda e non una volpe) credo che 24% sia una percentuale sovrastimata.
Tra gli appassionati ha un discreta diffusione ma per la stragrande maggioranza di utenti è totalmente sconosciuto.
Basti dire che nella quasi totalità degli uffici si usa IE, diciamo che se arriva ad un 10% effettivo sarebbe già un enorme traguardo.

LukeHack
26-03-2007, 23:55
2,4% di linux, siamo pochi ma cresceremo,soprattutto ora che beryl piu compiz umiliano leterealmente aeroglass :asd:
e si sa,agli ut0nti interessa l'eye candy ;)

cmq, ie7 è vero che è più sicuro del 6, ma firefox è decisamente superiore.. opera lo ritengo un gran browser, prima o poi lo adotterò (magari su freebsd ;) )

Topocheparla
27-03-2007, 00:29
Amici miei partendo dal presupposto che un misero 15% all' Italia mi sembra poco direi di gioire!
Questa è la dimostrazione che programmi open che mettono in condizione l'utente microsoft di utilizzarli senza dover tornare sui banchi di scuola, riescono a superare la diffusione di mamma Monopolio.
Al che mi chiedo....perchè Linux non si muove nella stessa direzione?
Io ho cominciato con un 386 ovviamente con microsoft, qualche mese fa ho installato suse linux in dual boot con xp sul mio m40 282 e tuttora "non so fare la o col bicchiere"...sarò Rinko, su questo non c'è dubbio,ma credo di rappresentare l'utente medio( basso?)! Se Linux fosse più facilmente decifrabile per noi microsoftisti medio-bassi sono sicuro che avrebbe una diffusione incredibile.
P.s. dal punto di vista dell'interfaccia grafica nulla da dire

Hal2001
27-03-2007, 05:54
Lol, effettivamente il dato più interessante riguarda i SO. :asd:

Su HW, sito molto tecnico, siamo ad un mediocre 2,6%; ma tutti quelli che ad ogni post criticano MS tanto per fare e minacciano di passare a Linux dove sono? :D

Guarda vai nella sezione Windows Vista per trollare. Qui si parla di browser.

La cosa che mi preoccupa è che, se firefox o opera arriveranno a una diffusione capillare è probabile che diventi a pagamento :<

No. Non avverrà mai. Il perché lo puoi vedere nella stessa licenza che accompagna il software.

e quelli che si spacciano per utenti IE nonostante usino firefox? :|

Ma che dici? ;)

Oggi i siti si devono sviluppare cross-browser come avviene con le app per i sistemi operativi.... grazie internet explorer :sofico:

Già, io sono già anni che lo faccio. Già dai tempi di Netscape 4 (e quante rogne un tempo :p).

la vecchia versione invece non ricordo sinceramente :)

Se non erro, di default si faceva vedere all'esterno come IE.

Hal2001
27-03-2007, 06:08
Opera solo al 3.7%. Eppure è un ottimo browser comparabile con Firefox e non ne uscirebbe vittorioso solo perchè Opera è (giustamente) più "severo" per quanto riguarda il codice della pagina. Dico questo perchè i siti che vedi con Opera li vedi con tutti i browser. I siti fatti basandosi su FF o IE invece danno problemi sugli altri browser...
E' ovvio che sono spudoratamente di parte, metterei Opera pure nel tostapane :P

Anche io ne sono un grande estimatore, e questa rigidità e la cura per al sicurezza, che ha permesso di poter avere degli ottimi browser.
Comunque non è detto, se chi scrive il codice sa il fatto suo, sarà supportato da tutti i browser al mondo. Seguire le direttive del W3C in primis, niente codice proprietario.
Io lo trovo ottimo anche sul cellulare figurati ;)

certo ...dato ke ie6 fa schifo se non lo sai usare...anke firefox se non sai usalro..ti bekki di tutto...
se tu non sai usare ie6 e ti sei beccato robba non è colpa mia ;)

Ora sta nell'abilità di chi sa usare un browser e non nel fatto che non viene garantito un minimo rispetto delle protezioni sin dalle basi, non vengono tappate le falle? :rolleyes:
Con Firefox e Opera non mi è ancora capitato di aver scaricato in automatico ed eseguito codice arbitrario, già solo collegandomi all'home di certi siti.
Per favore scrivi in italiano. Evita queste kappa.

certo perchè gli altri Fw sono panacea vero...:asd:
Il FW di windows che sia xp sp2 o Vista è molto valido;)
ma siccome è MS allora fa schifo no?
IE6 è troppo vecchio per tener testa a FF ed opera...IE 7 ...è una scopiazzatura mal riuscita dei due:asd:

Il FW di Windows è lacunoso sotto molti aspetti. Io non lo consiglierei come fonte primaria di protezione. A questo punto meglio boicottare un prodotto software in favore di uno posto a monte (sul router ad esempio).
IE7 segue il progetto del predecessore, stabilendo sin dall'inizio delle regole più ferree, l'utilizzo ad esempio di una Sandbox non è un'idea malvagia, io stesso utilizzo l'applicativo Sandboxie sotto Windows, per le utility di cui non mi fido/non conosco. Poi che il browser si sia evoluto integrando funzionalità che di questi tempi sono necessarie, è fuori discussione ;)

Hal2001
27-03-2007, 06:17
purtroppo thunderbird da un pò non ne vuole sapere di funzionare con alice altrimenti prima usavo anche quello.

Alice funziona con Thunderbird. Te lo dico io perché li uso entrambi da 4 anni ;)

Da quando è uscita la versione 2.0 tutti i miei computer sono migrati nuovamente a Firefox 1.5 che IMHO è ancora superiore.
Su Windows Xp e Windows Vista sono tornato al caro vecchio Internet Explorer la cui versione 7.0 è (per quanto mi rigurda) superiore a Firefox in tutte le salse.
Di certo non sono l'unico a pensarlo, con la versione 2.0 Firefox ha fatto dei passi indietro invece che avanzare. :muro:

E in cosa sarebbero superiori FF1.5 e IE7 a FF2.0? Mi aspetto una risposta seria adesso, perché ho preso seriamente quanto hai esposto.
Io non tornerei mai più indietro, adesso è davvero robusto.

Me lo chiedo anche io, in Marzo hanno rilasciato poche patch, potevano risolvere i problemi di Internet Explorer. :(

Ma come dici che è migliore di FF, di quali problemi parli?

Serious Sandro
27-03-2007, 08:49
è da un mese che thunderbird non ne vuole sapere di funzionare con alice, prima funzionava.

Hal2001
27-03-2007, 08:50
è da un mese che thunderbird non ne vuole sapere di funzionare con alice, prima funzionava.

Scusa hai cambiato qualche parametro nella configurazione?
Se non hai fatto nulla, prova a disinstallare, e cancellare anche le cartelle del profilo.
Mi sembra molto strana come cosa ;)

m.savazzi
27-03-2007, 09:54
Mha...
ho provato firefox e mi e' sembrato assolutamente niente di speciale.
E' vero che rispetto a ie6 era un pelo piu' veloce e aveva il tabbed browsing.

Ma rispetto a ie7 non c'e' paragone...

e' proprio vero che "de gustibus" ... :D

Cmq il 2.6% di linux mi sembra anche troppo :P

Sarebbe il caso di dividere quel 90% di windows nelle varie versioni e poi splittare IE in IE6 e IE7.

per quanto riguarda la possibilita' di cambiare l'identificativo del browser e' vero ma rientra negli errori di misura senza problemi...

:D

MenageZero
27-03-2007, 11:15
una piccola nota a margine su tutti i browser...

imho nel 2007 sarebeb anche ora che tutti integrassero di default

- un download manager con almeno quelle 3-4 funzioni essenziali che rendono un download manager veramente tale

- una funzioni di salvataggio delle sessioni e lista di closing-undo per finestre e tabs (di default solo su opera che io sappia, anche senza l'annullamento per la chiusura delle finestre)

- se si volesse avere un occhio per chi ha ancora la "banda stretta", un elemnto gui di rapida accesso per abilitare/disbilitare al volo tutti i vari tipi di contenuti/oggetti che possono essere presenti in una paginaq web (un po' come il menu "quick preferences di opera")

- magari anche una funzione di ad-filtering visto che già ci si preoccupa abbastanza di integrare "anti-phishing", cosa che non credo richeida meno sforzi nel realizzarla

(motivi per cui il browser che trovo più comodo così come è "impacchettato" dal produttore è opera, se nonn si era capito :sofico: - anche se ha solo un sottoinsieme delle funzioni che citavo :( )

plz non mi tirate in ballo le estensioni di ff, lo so che ci sono pure quelle che ti ordinano il caffè al bar sotto casa... la parola chiave dle post è "default" ;)

sirus
27-03-2007, 18:46
E in cosa sarebbero superiori FF1.5 e IE7 a FF2.0? Mi aspetto una risposta seria adesso, perché ho preso seriamente quanto hai esposto.
Io non tornerei mai più indietro, adesso è davvero robusto.

Ma come dici che è migliore di FF, di quali problemi parli?

Diciamo che dopo tanto tempo di utilizzo di Firefox ho visto il culmine con l'uscita della versione 1.5, con la 2.0 è cominciata una "parabola discendente".
Firefox non è mai stato un browser perfetto, ha sempre avuto qualche problema di visualizzazione delle pagine, la maggior parte di questi problemi di visualizzazione non dovuti al motore del browser, tuttavia con la versione 2.0 ho avuto dei problemi di visualizzazione che con la versione 1.5 non avevo, progredire è bene, regredire no!
Ho avvertito anche un certo appesantimento del browser rispetto alle versioni precendenti, e questo un po' su tutte le macchine che ho a disposizione che svariano da Pentium III e Pentium 4 ad un recente Core 2 Duo ed indipendentemente dal sistema operativo dato che li uso tutti o quasi. Soprattutto usando il Pentium III con Windows Xp ho avvertito dei rallentanementi che prima non avevo, su Mac OS X invece le cose sono peggiorate in una maniera impressionante. :muro:
In più il problema di gestione della memoria quando sono in uso i plugin è peggiorato nel tempo (passando dalla 1.0 alla 1.5 ed infine con la 2.0), ora il browser che avevo scelto per la possibilità di personalizzazione (che devo dire mi manca tanto), per la sua leggerezza (completamente svanita) e per la sua velocità (non è più al top, anche se non lo è mai stato) non è più il progetto di una volta. :(

In più mi pare che con la sua diffusione alcuni siti web si siano adeguati anche ai suoi non standard insieme che a quelli di Internet Explorer cosi ché un motore più aderente ai dettami del W3C come KHTML/WebKit oppure Opera ha più problemi di prima. :mad:

Superboy
27-03-2007, 23:41
Diciamo che dopo tanto tempo di utilizzo di Firefox ho visto il culmine con l'uscita della versione 1.5, con la 2.0 è cominciata una "parabola discendente".
CUT


Scusami tanto sai... ma nn hai detto nulla in quel lungo post che hai fatto :D
Problemi di visualizzazione non documentati, "avvertito un certo appesantimento" che potrebbe avere cause OVUNQUE lol, specie in windows xp.
1) Problemi di memoria tipo? Per caso senti a pelle un bug negli Smart pointers? :D 2) i plugin li fanno terzi.

Pr|ckly
28-03-2007, 00:08
No. Non avverrà mai. Il perché lo puoi vedere nella stessa licenza che accompagna il software.

Guarda che dalla GPL si può recedere senza problemi...

Cimmo
28-03-2007, 00:23
Cmq il 2.6% di linux mi sembra anche troppo :P


il solito troll non ti smentisci mai, rimani pure a casa col tuo windows che la mamma ha fatto la pasta asciutta.

Ricordati che nella vita il poter scegliere e la liberta' valgono piu' di ogni altra cosa che ti passa per la mente, ma tanto parlo a vanvera mi sa... gioisci pure del monopolio credendo che questo ti dia dei vantaggi :rolleyes:

phoenixbf
28-03-2007, 00:23
Firefox e' il miglior browser in assoluto.

L'unico problema e' la RAM gestita ancora non al top, da qui il senso di pesantezza.
Per il resto ragazzi..... mi sa che non avete idea di come si puo trasformare ff,

ma quale safari? quale IE7? ma stiamo di fuori???

Il concetto chiave e' MODULARITA', che rende firefox superiore.
Parliamo di estensioni, e non parlo certo delle previsioni del meteo...

Il tool (estensione) integrata WebDeveloper? Le mouse gestures (delle quali posso configurare se, quanto e di che colore visualizzare le tracce, e gestures avanzate, tra cui anche diagonali)? FireBug? Download statusbar? Gmail (caxxi e mazzi)? AdBlock (caxxi e mazzi)? LocationBar? Firefox Portable?

La comunita' che ci gira intorno? no ma dico: avete idea di quanta gente OGNI santo giorno sviluppa qualcosa per ff ?

Se invece stiamo a guardare la semplicita' e leggerezza pura, allora vi potrei pure sparare Epiphany... ma questo NON SIGNIFICA essere il migliore, sono ANCHE altre le qualita', tra le quali la comunita' che ci gira intorno.

Non dico quante frustrazioni con i PNG con alpha channel ho (hanno) dovuto subire con IE6 (chi e' che diceva rispetta gli standard????)
per fortuna (dopo anni di sonno) IE7 si e' deciso a supportare i PNG con alpha channel... almeno questo.

Ripeto: tirando le somme, vince sempre e comunque firefox, e se nella versione 3 risolveranno anche il problema che si trascina da anni di "pesantezza" sono xx amari per gli altri browser.....


EDIT
Ora io non so se sia proprio 24%,
ma facciamo una ipotesi, diciamo anche 15%: e' un risultato COMUNQUE sbalorditivo, considerando che il browser (IE) risulta GIA' preinstallato su sistemi windows, quindi non c'e' una reale mancanza di qualcosa. immaginate un secondo cosa succederebbe se le persone POTESSERO SCEGLIERE quale browser installare....

Cimmo
28-03-2007, 00:25
è da un mese che thunderbird non ne vuole sapere di funzionare con alice, prima funzionava.

io ho messo thunderbird da quasi tutti i miei amici con le + svariate adsl, credo tu debba riguardare le impostazioni o provare con un profilo nuovo (backup ovviamente delle mail+rubrica prima) ;)

[K]iT[o]
28-03-2007, 08:16
Oramai Firefox lo conoscono anche le pietre, molti miei clienti spesso mi chiedono di questo browser e tanti altri già lo usano per propria iniziativa. E non parlo di appassionati per cui penso che le statistiche qui riportate siano molto vicine alla realtà.
Oramai la minaccia virus è uno spauracchio per chiunque usi un pc e non abbia grandi conoscenze in merito, ed ogni sw che gli dia almeno una speranza di evitarli li attira inesorabilmente.

Tetsuya1977
28-03-2007, 09:51
il solito troll non ti smentisci mai, rimani pure a casa col tuo windows che la mamma ha fatto la pasta asciutta.

Ricordati che nella vita il poter scegliere e la liberta' valgono piu' di ogni altra cosa che ti passa per la mente, ma tanto parlo a vanvera mi sa... gioisci pure del monopolio credendo che questo ti dia dei vantaggi :rolleyes:

Io la penso uguale al tipo eppure a 30 anni vivo da solo e mi cucino la pasta da solo

Se vieni ce n'è anche per te,di pasta intendo

Che sta a significare,che sono un troll?

Cimmo
28-03-2007, 10:06
Io la penso uguale al tipo eppure a 30 anni vivo da solo e mi cucino la pasta da solo

Se vieni ce n'è anche per te,di pasta intendo

Che sta a significare,che sono un troll?

che a 30 anni non hai ancora capito che una situazione di monopolio non giova a nessuno, questo non vuol dire che devi/dovete passare a linux, ma di certo che non dovreste gioire della % bassa degli altri SO e anzi sperare che sia ancora piu' bassa.

Cmq ormai non mi stupisco piu' di nulla... mi fa solo ridere la gente che si lamenta dei prezzi di Vista nel mercato europeo e poi magari viene a commentare dicendo queste cose, senza pensare che sono strettamente legate.

Vala' che se MS avesse un onesto 60% invece del 95% e passa vedi che Vista costerebbe sensisibilmente di meno, ma questo e' troppo difficile da capire vero? :rolleyes:
Molto meglio trollare e fare i "dipendenti" MS perche' poverina l'attaccano tutti...

dai su... open your eyes!

Tetsuya1977
28-03-2007, 10:09
che a 30 anni non hai ancora capito che una situazione di monopolio non giova a nessuno, questo non vuol dire che devi/dovete passare a linux, ma di certo che non dovreste gioire della % bassa degli altri SO e anzi sperare che sia ancora piu' bassa.

Cmq ormai non mi stupisco piu' di nulla... mi fa solo ridere la gente che si lamenta dei prezzi di Vista nel mercato europeo e poi magari viene a commentare dicendo queste cose, senza pensare che sono strettamente legate.

Vala' che se MS avesse un onesto 60% invece del 95% e passa vedi che Vista costerebbe sensisibilmente di meno, ma questo e' troppo difficile da capire? :rolleyes:

Risparmiati subito i valà che con me non è cosa

Anche perchè nessuno ti ha attaccato

Ho detto solo che qua fate tutti i fenomini a destra e manca e poi il 2,6 ha linux

Chiuso

Io sinceramente me ne fotto,torno a casa e senza giri di parole ti dico che la mia copia di windows NON originale fa il suo mestiere senza troppe menate

Tetsuya1977
28-03-2007, 10:10
Ho visto solo ora che hai editato

Io trollo?

Io dipendente microsoft?

Ferdy78
28-03-2007, 10:25
che a 30 anni non hai ancora capito che una situazione di monopolio non giova a nessuno, questo non vuol dire che devi/dovete passare a linux, ma di certo che non dovreste gioire della % bassa degli altri SO e anzi sperare che sia ancora piu' bassa.

Cmq ormai non mi stupisco piu' di nulla... mi fa solo ridere la gente che si lamenta dei prezzi di Vista nel mercato europeo e poi magari viene a commentare dicendo queste cose, senza pensare che sono strettamente legate.

Vala' che se MS avesse un onesto 60% invece del 95% e passa vedi che Vista costerebbe sensisibilmente di meno, ma questo e' troppo difficile da capire vero? :rolleyes:
Molto meglio trollare e fare i "dipendenti" MS perche' poverina l'attaccano tutti...

dai su... open your eyes!

Windows non calerà mai per il semplice fatto che linux non lo caga nessuno:O

L'usabilità di Windows non la sradichi con distro fatte a casaccio e soprattutto immani dal punto di vista numerico!

Non parlo di quelli che frequentano i forum...parlo del restante 98% di utenti che usa il pc ma che non si fa vedere nei forum..digli Linux e ti dicono chi..il direttur di radio Deejay...ma non è Linus...?;)

EDIT: diverso il discorso firefox, Thunderbird, Vlc, Openoffice...quelli non ti pregiudicano l'uso del PC..indi si possono usare con soddisfazione..

Cimmo
28-03-2007, 10:26
Io sinceramente me ne fotto,torno a casa e senza giri di parole ti dico che la mia copia di windows NON originale fa il suo mestiere senza troppe menate

non aggiungo altro...... hai gia' detto tutto....
mi stupisco che lo sbandieri pure ai 4 venti e quasi te ne vanti...

Cimmo
28-03-2007, 10:30
Non parlo di quelli che frequentano i forum...parlo del restante 98% di utenti che usa il pc ma che non si fa vedere nei forum..digli Linux e ti dicono chi..il direttur di radio Deejay...ma non è Linus...?;)
lo so, come se dici antivirus = norton, browser = internet explorer, purtroppo la gente e' abituata cosi' sin da piccola e non ha la minima voglia di conoscere o espandere le proprie conoscenze, molto meglio una bella copia di windows pirata e lamentarsi pure dei prezzi, incredibile :rolleyes:

Ferdy78
28-03-2007, 10:49
lo so, come se dici antivirus = norton, browser = internet explorer, purtroppo la gente e' abituata cosi' sin da piccola e non ha la minima voglia di conoscere o espandere le proprie conoscenze, molto meglio una bella copia di windows pirata e lamentarsi pure dei prezzi, incredibile :rolleyes:

Se ci pensi bene..con vista non sei neppure nell'illegale...:D

EDIT voglio dire che vista non ti costa na cippa e sei nella legalità...:ciapet:

Tetsuya1977
28-03-2007, 10:54
non aggiungo altro...... hai gia' detto tutto....
mi stupisco che lo sbandieri pure ai 4 venti e quasi te ne vanti...

Ascolta moralizzatore,non venire a fare il fenomeno perchè trovi quello sbagliato

Sembra che sai tutto tu,che sei tutto tu...sempre da una tastiera vero?

Tu tutto originale niente P2P,niente di niente...un santo vero?

Coerenza e palle quadrate,forse quelle ti mancano

Io finisco di lavorare e la mia copia di windows non originale,installata in 5 minuti,fa il suo lavoro,ci navigano gli amici senza problemi altro che installare linux

Di certo non me ne vanto,non è una ocsa giusta,ma quello che passa il convento basta e avanza e siamo sicuri che hai tutto in regola vero?Ma finiscila quando avrai famiglia baderai ad altre cose invece che le lotte linux e windows

Cimmo
28-03-2007, 11:09
Di certo non me ne vanto,non è una ocsa giusta,ma quello che passa il convento basta e avanza e siamo sicuri che hai tutto in regola vero?Ma finiscila quando avrai famiglia baderai ad altre cose invece che le lotte linux e windows
ma certo chiudiamo tutti gli occhi allora perche' non si ha il tempo di aprirli e quello che passa il convento e' sacro perche' e' quello che passa.

Il mondo se lo vuoi cambiare devi rimboccarti le maniche, di certo non nascondersi dietro al non avere tempo.
Poi se ad uno va bene cosi' non dico assolutamente niente, a me non va bene e faccio quel che posso, se a te sta bene contenti tutti, ma di sicuro non lo ritengo un comportamento maturo, a prescindere dall'eta'.

ciao

Tetsuya1977
28-03-2007, 11:14
ma certo chiudiamo tutti gli occhi allora perche' non si ha il tempo di aprirli e quello che passa il convento e' sacro perche' e' quello che passa.

Il mondo se lo vuoi cambiare devi rimboccarti le maniche, di certo non nascondersi dietro al non avere tempo.
Poi se ad uno va bene cosi' non dico assolutamente niente, a me non va bene e faccio quel che posso, se a te sta bene contenti tutti, ma di sicuro non lo ritengo un comportamento maturo, a prescindere dall'eta'.

ciao

Ma mi vuoi spiegare CHI sei?

Cimmo
28-03-2007, 11:20
Ma mi vuoi spiegare CHI sei?

IL MORALIZZATORE :D

scherzo solo uno che vorrebbe comprarsi un portatile senza windows e avere i prezzi e la scelta che hanno gli altri, per il resto mi importa poco cosa scelgono gli altri, mi piacerebbe solo avere una scelta tutto qui, per il resto per me MS puo' anche vivere in eterno, ma solo con quote di mercato un po' piu' rilassate e mi piacerebbe che anche chi ha windows capisse che gioverebbe di questo, mentre si tende a pensare che piu' si va verso il 100% e piu' chi ha windows ne giovera', niente di piu' sbagliato.

Asterion
28-03-2007, 11:21
ma certo chiudiamo tutti gli occhi allora perche' non si ha il tempo di aprirli e quello che passa il convento e' sacro perche' e' quello che passa.

Il mondo se lo vuoi cambiare devi rimboccarti le maniche, di certo non nascondersi dietro al non avere tempo.
Poi se ad uno va bene cosi' non dico assolutamente niente, a me non va bene e faccio quel che posso, se a te sta bene contenti tutti, ma di sicuro non lo ritengo un comportamento maturo, a prescindere dall'eta'.

ciao

Cimmo non stai un pò esagerando? :D
La maturità vuol dire IMHO anche dare il peso giusto alle cose. Se vogliamo parlare di lotte per cambiare il mondo, mi va benone ma ci vuole anche coerenza: prima di risolvere il conflitto tra i browser per dirne una magari sarebbe meglio occuparci delle guerre, della fame nel mondo, della salvaguardia del pianeta etc etc :D
Ho calcato un pò la mano ma credo che la mia modestissima opinione ti sia arrivata ;)

javaboy
28-03-2007, 11:27
che a 30 anni non hai ancora capito che una situazione di monopolio non giova a nessuno, questo non vuol dire che devi/dovete passare a linux, ma di certo che non dovreste gioire della % bassa degli altri SO e anzi sperare che sia ancora piu' bassa.

Cmq ormai non mi stupisco piu' di nulla... mi fa solo ridere la gente che si lamenta dei prezzi di Vista nel mercato europeo e poi magari viene a commentare dicendo queste cose, senza pensare che sono strettamente legate.

Vala' che se MS avesse un onesto 60% invece del 95% e passa vedi che Vista costerebbe sensisibilmente di meno, ma questo e' troppo difficile da capire vero? :rolleyes:
Molto meglio trollare e fare i "dipendenti" MS perche' poverina l'attaccano tutti...

dai su... open your eyes!
Condivido il tuo discorso ma secondo me in generale si tende a esagerare contro la microsoft.
Anche per i computer portatili nessuno ti obbliga ad acquistrne uno con windows, esistono portatili senza sistema operativo (ma costano di più di quelli con windows) ed esistono i mac (che ugualmente costano di più).

Monopolio è quando sei costretto ad acquistare qualcosa perchè c'è solo quello e questo qualcosa ti viene venduto ad un prezzo assurdo. Conosco decine di persone che prenderebbero volentieri un mac e non lo fanno perchè costa troppo.

Cimmo
28-03-2007, 11:29
Condivido il tuo discorso ma secondo me in generale si tende a esagerare contro la microsoft.
Anche per i computer portatili nessuno ti obbliga ad acquistrne uno con windows, esistono portatili senza sistema operativo (ma costano di più di quelli con windows) ed esistono i mac (che ugualmente costano di più).

Monopolio è quando sei costretto ad acquistare qualcosa perchè c'è solo quello e questo qualcosa ti viene venduto ad un prezzo assurdo. Conosco decine di persone che prenderebbero volentieri un mac e non lo fanno perchè costa troppo.

si ho capito, ma per trovarne uno ho dovuto girare molto (poi l'illuminazione proprio dal forum), ci fossero almeno un 50% di negozi che offrono questi servizi sarei + felice, ma io ne ho trovato UNO in tutta Italia, se tu ne conosci altri ti prego di dirmelo ;)

Cimmo
28-03-2007, 11:33
Cimmo non stai un pò esagerando? :D
La maturità vuol dire IMHO anche dare il peso giusto alle cose. Se vogliamo parlare di lotte per cambiare il mondo, mi va benone ma ci vuole anche coerenza: prima di risolvere il conflitto tra i browser per dirne una magari sarebbe meglio occuparci delle guerre, della fame nel mondo, della salvaguardia del pianeta etc etc :D
Ho calcato un pò la mano ma credo che la mia modestissima opinione ti sia arrivata ;)

in parte ti do ragione, ma se vogliamo essere completi la stessa MS e' stata anche accusata che con una mano la fondazione di Bill Gates da' molti soldi per esempio per l'Africa e dall'altra Microsoft finanzia un sacco di multinazionali legate direttamente o indirirettamente a produttori di armi ecc.

Lo so ora siamo tremendamente off topic, ma come vedi le cose non sono poi cosi' scollegate da quello che dici tu e anche fare scelte che sembrano insignificanti porta a cambiare il mondo.

Questo ovviamente non vale solo per gli SO ma anche per tutto quello che si acquista ogni giorno, mai sentito parlare di consumo critico? Questo e'... cmq ora la smetto perche' tanto so di non essere capito e apprezzato (non da te ma in generale)

Asterion
28-03-2007, 11:39
Conosco decine di persone che prenderebbero volentieri un mac e non lo fanno perchè costa troppo.

Da utente Mac ti posso dire che questo non è del tutto vero.
Puoi risparmiare se adotti uno e tutti e due i seguenti accorgimenti:
1) compri i pezzi del PC e te li monti/fai montare
2) hai intenzione di piratare il software (è illegale)

Nel primo caso, se guardi i PC marcati, anche se non sono (spesso) altro che componenti assemblati da loro (con l'eccezione di chi si fa la scheda madre) costano quasi quanto un Mac e ti danno (spesso) solo il SO.

Nel secondo caso, se consideri che con il Mac non hai solo OS X ma anche iLife, hai risparmiato diversi soldini sul software. E' vero che non a tutti basta iLife ed è altrettanto vero che su PC esistono alternative open source, picasa per iPhoto per dirne una... se quei software li dovessi comprare per PC spenderesti diversi dindini. Certo, a questo si può rimediare pensando anche che le alternative open source recentemente vanno alla grande

Se consideri che con l'iMac hai anche un ottimo schermo, tastiera e mouse e che il Mac ha un ciclo di vita, inteso come periodo in cui software recente ti gira bene, più lungo di un paio d'anni rispetto al PC (sempre IMHO), secondo me il Mac non costa di più di un pc.

Unico neo, se ti piacciono i giochi per pc, non farti mai un Mac!

Perdonate la parentesi da Mac Lover :D

Non è mia intenzione iniziare un flame, sia chiaro, ognuno si fa la macchina che gli piace, volevo solo sfatare quello che secondo me è un mito :D

Asterion
28-03-2007, 11:44
...cut...
Questo ovviamente non vale solo per gli SO ma anche per tutto quello che si acquista ogni giorno, mai sentito parlare di consumo critico? Questo e'... cmq ora la smetto perche' tanto so di non essere capito e apprezzato (non da te ma in generale)

Il consumo critico, in questo 3d, non è affatto OT secondo me :)

Certo, portare attenzione alle proprie scelte è valutarne in linea di massima le conseguenze è importantissimo; io dicevo solo che ognuno di noi deve fare i conti anche con i problemi quotidiani. Per cui capisco chi, come l'amico che ha postato prima, di fronte a problemi quali la gestione famigliare, il lavoro, i figli etc etc magari non ha tempo "mentale" per farsi domande anche sui browser.
Diciamo che in medio stat virtus? :D

Cimmo
28-03-2007, 11:54
Il consumo critico, in questo 3d, non è affatto OT secondo me :)

Certo, portare attenzione alle proprie scelte è valutarne in linea di massima le conseguenze è importantissimo; io dicevo solo che ognuno di noi deve fare i conti anche con i problemi quotidiani. Per cui capisco chi, come l'amico che ha postato prima, di fronte a problemi quali la gestione famigliare, il lavoro, i figli etc etc magari non ha tempo "mentale" per farsi domande anche sui browser.
Diciamo che in medio stat virtus? :D

si certo la famiglia porta via un sacco di tempo ed e' normale che sia cosi', ma quello che pero' voglio ribadire che se il mondo lo vuoi cambiare di sicuro non e' ne' una cosa semplice, ne' puoi dedicarci mezz'ora alla settimana.

Questo perche' cambiare vuol dire: innanzi tutto informarsi di com'e' ora, e gia' qui cascano in moltissimi, tornando a Windows molti miei amici credono che quello preinstallato sui pc sia gratis!!! :muro:
Poi bisogna capire perche' e' meglio cambiare e magari farsi un'idea di cosa secondo uno e' meglio o no.
E gia' qui ne perdiamo un'altra % di persone.

Infine dopo sapere com'e' la situazione ed essersi fatto un'idea propria bisogna rimboccarsi le maniche e iniziare personalmente a farlo.
E qui si perde l'altra % e arriviamo al 2,6% o quel che e' di gente che ha Linux almeno qui :(

Non critico tanto la gente che non ha la voglia, quanto quella che e' felice di essere nel bel mezzo di un monopolio dove di fatto crede di scegliere ma non sceglie, se domani MS decide che i .doc non li apre piu' nessuno sai quante belle tesi inapribili avremo? :asd:

e' solo un estremo per farti capire...

javaboy
28-03-2007, 12:00
Da utente Mac ti posso dire che questo non è del tutto vero.
Puoi risparmiare se adotti uno e tutti e due i seguenti accorgimenti:
1) compri i pezzi del PC e te li monti/fai montare
2) hai intenzione di piratare il software (è illegale)

Nel primo caso, se guardi i PC marcati, anche se non sono (spesso) altro che componenti assemblati da loro (con l'eccezione di chi si fa la scheda madre) costano quasi quanto un Mac e ti danno (spesso) solo il SO.

Nel secondo caso, se consideri che con il Mac non hai solo OS X ma anche iLife, hai risparmiato diversi soldini sul software. E' vero che non a tutti basta iLife ed è altrettanto vero che su PC esistono alternative open source, picasa per iPhoto per dirne una... se quei software li dovessi comprare per PC spenderesti diversi dindini. Certo, a questo si può rimediare pensando anche che le alternative open source recentemente vanno alla grande

Se consideri che con l'iMac hai anche un ottimo schermo, tastiera e mouse e che il Mac ha un ciclo di vita, inteso come periodo in cui software recente ti gira bene, più lungo di un paio d'anni rispetto al PC (sempre IMHO), secondo me il Mac non costa di più di un pc.

Unico neo, se ti piacciono i giochi per pc, non farti mai un Mac!

Perdonate la parentesi da Mac Lover :D

Non è mia intenzione iniziare un flame, sia chiaro, ognuno si fa la macchina che gli piace, volevo solo sfatare quello che secondo me è un mito :D

Capisco che il prezzo dei mac possa essere giustificato dall'ottima qualità costruttiva, dal software incluso etc...
Però se a me serve un portatile da 15 pollici senza particolari prestazioni è chiaro che non posso prendermi il mac book pro.

cerbert
28-03-2007, 12:39
Tetsuya1977 vince 10 giorni di sospensione.

- 5 per aver dimenticato di essere stato ammonito a lasciar perdere atteggiamenti aggressivi.
- 5 per non essersi ricordato che su questo forum, se proprio non si può fare a meno di avere software piratato, almeno non lo si porta come un vanto.

Restate in linea perchè ci saranno altri vincitori.

cerbert
28-03-2007, 12:45
il solito troll non ti smentisci mai, rimani pure a casa col tuo windows che la mamma ha fatto la pasta asciutta.

Ricordati che nella vita il poter scegliere e la liberta' valgono piu' di ogni altra cosa che ti passa per la mente, ma tanto parlo a vanvera mi sa... gioisci pure del monopolio credendo che questo ti dia dei vantaggi :rolleyes:

C'era un'ammonizione per commenti sprezzanti su altri utenti di neanche 10 giorni fa.
Sono 2 giorni di sospensione: commentate le notizie e non gli utenti e risparmiamo un sacco di problemi.

sirus
28-03-2007, 14:32
Scusami tanto sai... ma nn hai detto nulla in quel lungo post che hai fatto :D
Problemi di visualizzazione non documentati, "avvertito un certo appesantimento" che potrebbe avere cause OVUNQUE lol, specie in windows xp.
1) Problemi di memoria tipo? Per caso senti a pelle un bug negli Smart pointers? :D 2) i plugin li fanno terzi.

Mi pare di aver elencato tutti i problemi che riscontro.
Ho notato un peggioramento nel rendering delle pagine che già prima erano malrenderizzate ed ora alcuni seti sono malfunzionanti nonstante andassero bene con la versione precedente di Firefox.
Il problema dell'elevato consumo della memoria quando Firefox sfrutta i plugin esiste da sempre, con la versione 2.0 è peggiorato tanto che non è un caso vedere anche Archlinux impallato, non solo Windows Xp. :muro:
Su Mac OS X la velocità di apertura è diminuita e l'occupazione di memoria è aumentata.

sirus
28-03-2007, 14:36
Firefox e' il miglior browser in assoluto.

L'unico problema e' la RAM gestita ancora non al top, da qui il senso di pesantezza.
Per il resto ragazzi..... mi sa che non avete idea di come si puo trasformare ff,

ma quale safari? quale IE7? ma stiamo di fuori???

Il concetto chiave e' MODULARITA', che rende firefox superiore.

Mai pensato che ad alcuni non interessano le estensioni? :confused:
Io quando era nato Phoenix lo avevo scelto per la leggerezza, era minimale, l'estendibilità è secondaria perché si può sopperire con altro. ;)

Forse per te Firefox è la scelta migliore, da un po' di tempo a questa parte non lo è più per me e magari la tua scelta non è la migliore per tutti. :O

Asterion
28-03-2007, 15:05
Capisco che il prezzo dei mac possa essere giustificato dall'ottima qualità costruttiva, dal software incluso etc...
Però se a me serve un portatile da 15 pollici senza particolari prestazioni è chiaro che non posso prendermi il mac book pro.

Giusto e sacrosanto. Secondo me il prezzo del MacBook Pro non è giustificato da nulla, è semplicemente troppo alto. Parlavo degli iMac o del mio MacMini.

Tornando molto più OT, un altro vantaggio di firefox è che, contrariamente a tutti gli altri (o almeno più degli altri) è multi-piattaforma. Non è male usare lo stesso browser e lo stesso set di estensioni sul linux-mac-windows.
IE è stato abbandonato per mac e su linux non ci è mai arrivato. Opera non so se esiste anche per mac, ammetto la mia ignoranza in materia :D
Safari è mac only e così sarà in eterno!

sirus
28-03-2007, 15:40
Giusto e sacrosanto. Secondo me il prezzo del MacBook Pro non è giustificato da nulla, è semplicemente troppo alto. Parlavo degli iMac o del mio MacMini.

Tornando molto più OT, un altro vantaggio di firefox è che, contrariamente a tutti gli altri (o almeno più degli altri) è multi-piattaforma. Non è male usare lo stesso browser e lo stesso set di estensioni sul linux-mac-windows.
IE è stato abbandonato per mac e su linux non ci è mai arrivato. Opera non so se esiste anche per mac, ammetto la mia ignoranza in materia :D
Safari è mac only e così sarà in eterno!

Opera esiste per Mac OS X, Safari si basa sullo stesso motore di Konqueror, possiamo dire che c'è anche per GNU/Linux, *BSD, Solaris ecc... :D manca solo per Windows.

Asterion
28-03-2007, 15:42
Opera esiste per Mac OS X, Safari si basa sullo stesso motore di Konqueror, possiamo dire che c'è anche per GNU/Linux, *BSD, Solaris ecc... :D manca solo per Windows.

Ok ho scritto una cassata allora :D

diabolik1981
28-03-2007, 20:11
Mai pensato che ad alcuni non interessano le estensioni? :confused:

Concordo in pieno, oltretutto stare a cercare le estensioni che possono fare al caso mio e installarle, testarle e magari cambiarle con altre... è improponibile nel 2007.

phoenixbf
29-03-2007, 00:56
Concordo in pieno, oltretutto stare a cercare le estensioni che possono fare al caso mio e installarle, testarle e magari cambiarle con altre... è improponibile nel 2007.

ma che bel ragionamento del casso :D

Cioe' per te e' l'utente che si adatta al programma, non il programma che si adatta all'utente?

Improponibile la modularita' nel 2007 ????

mamma mia come stiamo messi.....

Mad_Griffith
29-03-2007, 01:33
Concordo in pieno, oltretutto stare a cercare le estensioni che possono fare al caso mio e installarle, testarle e magari cambiarle con altre... è improponibile nel 2007.

:eek:

più di questo potresti volere solo lo schiavetto che le cerca al posto tuo ;)

sirus
29-03-2007, 08:16
ma che bel ragionamento del casso :D

Cioe' per te e' l'utente che si adatta al programma, non il programma che si adatta all'utente?

Improponibile la modularita' nel 2007 ????

mamma mia come stiamo messi.....

Immagino che non fosse quello che voleva dire. Forse voleva dire che per alcuni la modularità non è tutto e che se si prende Firefox senza estensioni non è che sia poi un gran browser. ;)

Asterion
29-03-2007, 08:23
Concordo in pieno, oltretutto stare a cercare le estensioni che possono fare al caso mio e installarle, testarle e magari cambiarle con altre... è improponibile nel 2007.

Perché è improponibile?

Ferdy78
29-03-2007, 08:33
Concordo in pieno, oltretutto stare a cercare le estensioni che possono fare al caso mio e installarle, testarle e magari cambiarle con altre... è improponibile nel 2007.

ma improponibile cosa?

Le funzionalità aggiuntive che può avere FF IE 7 non sa nemmeno cosa siano;)

Una piccola ricerca sul sito delle estensioni...vale sicuramente il risultato ottenibile:O

diabolik1981
29-03-2007, 08:52
ma che bel ragionamento del casso :D

Cioe' per te e' l'utente che si adatta al programma, non il programma che si adatta all'utente?

Improponibile la modularita' nel 2007 ????

mamma mia come stiamo messi.....

Sorvolo sull'educazione...

:eek:

più di questo potresti volere solo lo schiavetto che le cerca al posto tuo ;)

Il fatto è che non tutti hanno voglia, ma soprattutto il tempo, per cercare, installare, provare decine, se non centinaia, di estensioni che talvolta sono anche replicanti e quindi bisogna trovare quella adatta allo scopo

Immagino che non fosse quello che voleva dire. Forse voleva dire che per alcuni la modularità non è tutto e che se si prende Firefox senza estensioni non è che sia poi un gran browser. ;)

Questo è un altro dei problemi di FF. Senza estensioni è parecchio penoso

Perché è improponibile?

Perchè nel 2007 non si può non integrare almeno quelle 2-3 funzioni essenziali tipo un download manager ed obbligare l'utente a cercarsene uno

ma improponibile cosa?

Le funzionalità aggiuntive che può avere FF IE 7 non sa nemmeno cosa siano;)

Una piccola ricerca sul sito delle estensioni...vale sicuramente il risultato ottenibile:O

Hai detto aggiuntive. Quindi di default parliamo di un programma pressochè scarno e scarso. Nel 2007 ormai tutti stanno migrando verso una sempre maggiore integrazione globale (qualcuno si ricorda cos'era Nero Burning nel 1999 e cosa è oggi?) ed un browser come FF che oltre ad andare controtendenza si porta dietro i soliti problemi (oltretutto le estensioni appesantiscono parecchio il browser e bisogna sperare che non ci siano conflitti tra le stesse, o conflitti di versione tra estensioni e browser) di eccesso di utilizzo RAM a causa di plug-in.

Per inciso non dico che le alternative siano tutte rose e fiori. Ma con Opera si ha un ottimo browser per il 2007.

Asterion
29-03-2007, 09:05
Diabolik, un download manager essenziale firefox ce l'ha e va bene nella stragrande maggioranza dei casi. Non esagerare, chi vuole navigare su internet non ha voglia di perdere 5 minuti per cercare un'estensione? Secondo me non è un problema. Chi poi usa firefox così com'è IMHO non ha un programma ne scarno ne scarso, firefox di cosette ne ha già tante. I popup me li blocca tutti anche senza estenzioni per dirne una, c'è la console degli errori di default, un'ottima gestione dei bookmarks.
Che deve di più un browser?

Valexvts
29-03-2007, 09:07
io sul mac è installato ma ultimamente nn mi è servito piu di tanto , piu o meno con safari si fa tutto

Asterion
29-03-2007, 09:12
io sul mac è installato ma ultimamente nn mi è servito piu di tanto , piu o meno con safari si fa tutto

Su Safari devono mettere l'ordinamento automatico dei bookmarks, con Leopard spero si decidano!

oatmeal
29-03-2007, 09:13
Diabolik, un download manager essenziale firefox ce l'ha e va bene nella stragrande maggioranza dei casi. Non esagerare, chi vuole navigare su internet non ha voglia di perdere 5 minuti per cercare un'estensione? Secondo me non è un problema. Chi poi usa firefox così com'è IMHO non ha un programma ne scarno ne scarso, firefox di cosette ne ha già tante. I popup me li blocca tutti anche senza estenzioni per dirne una, c'è la console degli errori di default, un'ottima gestione dei bookmarks.
Che deve di più un browser?

Prova Opera e vedi, anzi scaricati la beta della 9.20 e vedi cos'è lo speed Dial

diabolik1981
29-03-2007, 09:21
Prova Opera e vedi, anzi scaricati la beta della 9.20 e vedi cos'è lo speed Dial

Sbaglio o in speed dial il motore di default è Yahoo?

Asterion
29-03-2007, 09:22
Prova Opera e vedi, anzi scaricati la beta della 9.20 e vedi cos'è lo speed Dial

Ho scaricato Opera9 ma l'ho tolto perché non mi piaceva. Aveva un buon rendering però e lo scrolling era molto fluido. Lo trovo eccessivamente invasivo, quindi l'ho tolto :D

jappilas
29-03-2007, 10:09
ma che bel ragionamento del casso :D

Cioe' per te e' l'utente che si adatta al programma, non il programma che si adatta all'utente?

Improponibile la modularita' nel 2007 ????

mamma mia come stiamo messi.....lui potrà avere scritto qualcosa che non condividi, ma il rispetto non deve mai mancare... ;)

oatmeal
29-03-2007, 10:50
Sbaglio o in speed dial il motore di default è Yahoo?

Si è yahoo e sinceramente non so se si può cambiare, almeno in opera:config mi sa di no, bisognerebbe editare qualcos'altro.

oatmeal
29-03-2007, 11:06
Ho scaricato Opera9 ma l'ho tolto perché non mi piaceva. Aveva un buon rendering però e lo scrolling era molto fluido. Lo trovo eccessivamente invasivo, quindi l'ho tolto :D

In che senso invasivo???

WarDuck
29-03-2007, 11:07
In ogni caso (parlo di utilizzatore di tutti i browser per Windows) un browser deve consentire la navigazione (in sicurezza e nelle sue funzioni più basilari come scaricare un file), i plugin sono una gran bella cosa ma come si diceva prima nn a tutti interessano.

Per quanto riguarda il panda rosso alcuni fanno crashare Firefox, altri sono semplicemente inutili ai fini della navigazione (cioè le previsioni del tempo e robba simile...).

Una comodità veramente grossa l'ho riscontrata nel plugin FireFTP che apre una tab con un browser ftp, questo è molto utile per chi ha a che fare spesso con gli ftp.

Alla fine ad ognuno il suo, in questo momento ho messo su Opera, e a tal proposito i Widget sono inutili... elogio alla navigazione a voce.

Un browser dev'essere un browser, non uno di quei cellulari di oggi che scatta foto, fa il caffè, e non telefona -.-.

Ovvio che l'essere modulari è una gran bella cosa.

A IE7 per quanto mi riguarda manca solo un Download Manager, per il resto lo reputo un ottimo browser in tutte le sue parti, lo uso col plugin IE7Pro che consente molti settaggi di fino. Uno su tutti il problema di aprire nuove tab quando uso la barra di ricerca, di default invece IE7 la apre nella tab corrente (questo è molto scomodo).

Anche IE7 consente i plugin, certo nn con la stessa facilità di firefox.

La grande cosa di firefox è che è molto personalizzabile, Opera lo è già di meno (nonostante cmq abbia di default molte funzioni), IE7 in questo senso è praticamente "statico".

Asterion
29-03-2007, 11:18
In che senso invasivo???

L'ho riprovato un attimo adesso per sicurezza. No, non è invasivo, ricordavo mettesse cavolate aggiuntive ma ricordavo male :D
Solo non trovo la barra dei segnalibri!

E comunque resto un fanboy Firefox :oink:

diabolik1981
29-03-2007, 11:20
L'ho riprovato un attimo adesso per sicurezza. No, non è invasivo, ricordavo mettesse cavolate aggiuntive ma ricordavo male :D
Solo non trovo la barra dei segnalibri!

sulla destra dello schermo c'è una striscia sottilissma, clicca sol mouse e si apre la barra laterale dove trovi i segnalibri

Asterion
29-03-2007, 11:32
sulla destra dello schermo c'è una striscia sottilissma, clicca sol mouse e si apre la barra laterale dove trovi i segnalibri

UAHAHAH carinissmo :D thanx

oatmeal
29-03-2007, 11:32
In ogni caso (parlo di utilizzatore di tutti i browser per Windows) un browser deve consentire la navigazione (in sicurezza e nelle sue funzioni più basilari come scaricare un file), i plugin sono una gran bella cosa ma come si diceva prima nn a tutti interessano.

Per quanto riguarda il panda rosso alcuni fanno crashare Firefox, altri sono semplicemente inutili ai fini della navigazione (cioè le previsioni del tempo e robba simile...).

Una comodità veramente grossa l'ho riscontrata nel plugin FireFTP che apre una tab con un browser ftp, questo è molto utile per chi ha a che fare spesso con gli ftp.

Alla fine ad ognuno il suo, in questo momento ho messo su Opera, e a tal proposito i Widget sono inutili... elogio alla navigazione a voce.

Un browser dev'essere un browser, non uno di quei cellulari di oggi che scatta foto, fa il caffè, e non telefona -.-.

Ovvio che l'essere modulari è una gran bella cosa.

A IE7 per quanto mi riguarda manca solo un Download Manager, per il resto lo reputo un ottimo browser in tutte le sue parti, lo uso col plugin IE7Pro che consente molti settaggi di fino. Uno su tutti il problema di aprire nuove tab quando uso la barra di ricerca, di default invece IE7 la apre nella tab corrente (questo è molto scomodo).

Anche IE7 consente i plugin, certo nn con la stessa facilità di firefox.

La grande cosa di firefox è che è molto personalizzabile, Opera lo è già di meno (nonostante cmq abbia di default molte funzioni), IE7 in questo senso è praticamente "statico".

Beh anche Opera è personalizzabile, anche se meno per ovvie ragioni rispetto a FF di cui l'unica estensione che rimpiango veramente è StumbleUpon.

oatmeal
29-03-2007, 11:35
UAHAHAH carinissmo :D thanx

Oppure ti attivi la barra personale e fai un drag&drop dei segnalibri. Ci sono anche altri modi comunque.

phoenixbf
29-03-2007, 16:16
Sorvolo sull'educazione...

Hai ragione e ti chiedo scusa, ho esagerato col "casso"...

Ma certe frasi mi fanno imbestialire: FF e' CONCEPITO sulla modularita', quindi hai un browser minimo, poi e' l'utente che si installa le estensioni che piu si adattano a lui.

Nota anche che le estensioni piu popolari, o risultate ottime da innumerevoli feedback, vengono poi inserite nella release successiva di FF.
Quindi e' probabile che, non so, faccio un esempio: "LocationBar2" magari sara' inclusa di default in FF 3, ovviamente dopo essere stata ripulita e ottimizzata ulteriormente

E comunque il ragionamento che fai e' sbagliato,
Sono IO UTENTE che decido e adatto il mio browser a ME, non il contrario.
Fatti un giro sulle varie estensioni, magari quelle con piu feedback positivi, o comunque sai quali devi installare (io di quelle che mi sono utili le tengo come jar).
E' ovvio che se insalli 10000 estensioni il browser si appesantisce, sei TU che decidi quelle 5/6 estensioni di cui non puoi fare a meno.

E ripeto che diverse estensioni, soprattutto per lo sviluppo web, o FTP integrato, Safari, IE7 e compagnia se le sognano

E per finire, FF e' OPEN e MULTI-PIATTAFORMA, quindi ripeto, tirando le somme, io vedo questo podio:

1) Firefox
2) Opera
3) IE7

Asterion
29-03-2007, 16:18
Oppure ti attivi la barra personale e fai un drag&drop dei segnalibri. Ci sono anche altri modi comunque.

Però sono più contento di supportare la volpe :D alla fine è un progetto open source.
Chi ti dice che se Opera riprende piede non torna a pagamento?? :D

oatmeal
29-03-2007, 16:23
Però sono più contento di supportare la volpe :D alla fine è un progetto open source.
Chi ti dice che se Opera riprende piede non torna a pagamento?? :D

D'accordissimo sul supportare i progetti open, ci mancherebbe:), basta che lo fai però:D
Per Opera a pagamento non credo davvero visto che si darebbero la "zappa sui piedi". Comunque quando era a pagamento l'unica differenza era l'assenza della pubblicità sulla barra presente invece con la versione free, tutto il resto era uguale.

LukeHack
29-03-2007, 23:16
che se pure si è espresso male,con toni deprecabili, ma ha detto una cosa molto vera:
non bisogna mai permettere a nessuna società privata di prendere il regime di monopolio, a maggior ragione se si tratta dell'industria dell'informazione ;)
è per questo che tutti coloro che osannano Microsoft dovrebbero stare attenti, che se fosse per la M$ a quest'ora staremmo nella Microsoft Network a pagare per ogni byte scaricato :rolleyes: (vedere progetto omonimo su Windows 95 e relativa decisione di NON integrare il TCP/IP di default :rolleyes: )...

occhio quindi, ci siamo appena salvati per un pelo dai brevetti americani, teniamo fuori questi "signori" che cercano,nell'idea di guadagnare e speculare su tutto, di monetizzare pure la rete mondiale e le informazioni:banned:
ricordatevi di preferire sempre un software,un OS europei, laddove possibile ;)

vivano sempre la libertà di informazione,il libero scambio, la diffusione del know-how senza profitto.
(io sono un articolista al riguardo e sono fiero di condividere le mie conoscenze nel settore informatico, gratuitamente)..

oatmeal
29-03-2007, 23:26
che se pure si è espresso male,con toni deprecabili, ma ha detto una cosa molto vera:
non bisogna mai permettere a nessuna società privata di prendere il regime di monopolio, a maggior ragione se si tratta dell'industria dell'informazione ;)
è per questo che tutti coloro che osannano Microsoft dovrebbero stare attenti, che se fosse per la M$ a quest'ora staremmo nella Microsoft Network a pagare per ogni byte scaricato :rolleyes: (vedere progetto omonimo su Windows 95 e relativa decisione di NON integrare il TCP/IP di default :rolleyes: )...

occhio quindi, ci siamo appena salvati per un pelo dai brevetti americani, teniamo fuori questi "signori" che cercano,nell'idea di guadagnare e speculare su tutto, di monetizzare pure la rete mondiale e le informazioni:banned:
ricordatevi di preferire sempre un software,un OS europei, laddove possibile ;)

vivano sempre la libertà di informazione,il libero scambio, la diffusione del know-how senza profitto.
(io sono un articolista al riguardo e sono fiero di condividere le mie conoscenze nel settore informatico, gratuitamente)..

Quoto!

Cimmo avrà sicuramente esagerato e diciamo che la sospensione ci stava anche.......tanto non muore nessuno:), però a volte è davvero difficile non commentare sopratutto i fanboy e troll di qualsiasi "religione".

Man0war
31-03-2007, 07:43
Vorrei fare solo una riflessione sul FW di windows.
Mettetevi nei panni di un hacker quale è il primo sistema operativo che dovete imparare a bucare?
Personalmente io inizierei con quello più diffuso nei computer. Gli utenti esperti nella maggior parte dei casi il FW della MS lo bloccano e si installano quello che preferiscono mentre l'utente di esperienza medio/bassa non sa nemmeno come si blocca e figuriamoci se ne installa uno per i cavoli suoi.
Risultato: il firewall più diffuso è sicuramente quello di windows dunque anche il primo che devi impare a bucare se vuoi essere un hacker.

Ora il firewall di windows potrebbe anche essere il più sicuro al mondo ma se partite da questo concetto non ha comunque possibilità di vivere perchè al primo bug(e vi ric

fsdfdsddijsdfsdfo
31-03-2007, 10:27
Vorrei fare solo una riflessione sul FW di windows.
Mettetevi nei panni di un hacker quale è il primo sistema operativo che dovete imparare a bucare?
Personalmente io inizierei con quello più diffuso nei computer. Gli utenti esperti nella maggior parte dei casi il FW della MS lo bloccano e si installano quello che preferiscono mentre l'utente di esperienza medio/bassa non sa nemmeno come si blocca e figuriamoci se ne installa uno per i cavoli suoi.
Risultato: il firewall più diffuso è sicuramente quello di windows dunque anche il primo che devi impare a bucare se vuoi essere un hacker.

Ora il firewall di windows potrebbe anche essere il più sicuro al mondo ma se partite da questo concetto non ha comunque possibilità di vivere perchè al primo bug(e vi ric

pensa anche che bucare il software mica è un gioco da ragazzi.

Se falle non ce ne sono, non buchi nulla.