View Full Version : Samsung: variazione nella fornitura di chip memoria
Redazione di Hardware Upg
26-03-2007, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20581.html
Il colosso coreano sceglie una differente politica di vendita dei propri chip memoria, a cause dei margini sempre più ridotti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Così vendono anche gli scarti, che para:ciapet:
:D
chaosbringer
26-03-2007, 09:43
MisterG nn mi pare proprio, semplicemente risparmiano sui costi del trasporto:
il wafer grezzo con tutti i chip è sicuramente meno ingombrante della stessa quantità di moduli finiti, non so perchè non ci abbiano pensato prima.
omega726
26-03-2007, 09:44
E chi ha parlato di scarti scusa...qui si parla di robba buona!
Comunque è una roba allucinante questa...è come se andassi dal salumiere, gli chiedessi un etto di crudo e lui mi buttasse il prosciutto intero sul bancone dicendomi che siccome costa troppo l'affettatrice devo comprarlo così....
Ma qualcuno ci crede a ste stronzate da "noi aziende poverine"?
chaosbringer
26-03-2007, 09:50
Più che altro è come se rovagnati (x fare un esempio a tema eh) vendesse al salumiere il prosciutto intero o già affettato. quello già affettato a parità di peso costa di più chiaramente...
E comunque sì, le aziende che producono hw hanno margini di guadagno piuttosto bassi.
ciau
Ciao,
da sempre ogni wafer che esce da una clean room viene sempre testato da opportune macchine die per die. Ogni die non funzionante viene marchiato con un inchiostro speciale. Per cui e' sufficiente contare il numero di die non funzionanti. Il cutting dei wafer e' una procedura costosa ma mai quanto il packaging. Molte Fab in tutto il mondo infatti spediscono i prodotti in paesi con manodopera a basso costo per queste due fasi. Il fatto che Samsung voglia adottare questa strategia e' comprensibile.
SuperSandro
26-03-2007, 10:06
Aerx2 wrote:
...Molte Fab in tutto il mondo infatti spediscono i prodotti in paesi con manodopera a basso costo per queste due fasi...
Non me ne intendo molto, ma non penso che i cinesini usano un seghetto manuale per tagliare i quadratini delle memorie.
In ogni caso si tratta di procedure elettromeccaniche molto sofisticate (e automatiche) , in cui il costo della manodopera potrebbe essere ininfluente sul costo globale.
O no?
redpepper
26-03-2007, 10:15
Non è una novità che la parte del packaging sia fatta da ditte esterne avete mai visto memorie o cf,sd marcate eems per esempio eppure questa ditta http://www.eems.it/zd_one.htm è più di un decennio che prende i wafer li taglia e dà poi al cliente il prodotto finale. La ditta è in Italia a Rieti.
Fra_cool
26-03-2007, 10:41
questa mossa di Samsung IMHO porterà a due conseguenze:
1) riduzione dei prezzi pagati a Samsung, per via delle operazioni aggiuntive da compiere per avere il chip finale;
2) oppure prezzi finali superiori, sempre a causa delle operazione in più...
secondo me è una mossa insensata
JohnPetrucci
26-03-2007, 10:43
Samsung risparmia anche l'aria a sto punto....
E le aziende che dovranno accollarsi il risparmio di Samsung rendendo il prodotto finito, si rifaranno sui consumatori finali, con magari aumenti dei prezzi non proprio giustificati....
SuperSandro
26-03-2007, 11:40
John Petrucci wrote:
...si rifaranno sui consumatori finali, con magari aumenti dei prezzi non proprio giustificati....
Non vedo perché: acquistano a prezzo inferiore i wafer e provvedono a realizzare il prodotto finito con i propri macchinari.
Se mai ci si dovrebbe chiedere se i macchinari che usano sono moderni e affidabili: a seconda dei casi verrebbero immessi sul mercato prodotti finiti più o meno validi.
Ovviamente alla base c'è una furbata della Samsung: in caso di malfunzionamento del prodotto finito la responsabilità non potrà essere attribuita a Samsung, che avrà ovviamente venduto i wafer con tanto di certificazione!
O no?
Da qualche parte il margine in più per Samsung deve saltare fuori... immagino come sempre al termine della catena cioè dal consumatore! Samsung dice: io risparmio e ti do' il wafer grezzo tu arrangiati e se riesci a lasciare invariato il prezzo finale bene, sennò...
Da qualche parte il margine in più per Samsung deve saltare fuori... immagino come sempre al termine della catena cioè dal consumatore! Samsung dice: io risparmio e ti do' il wafer grezzo tu arrangiati e se riesci a lasciare invariato il prezzo finale bene, sennò...
Viene dato il wafer intero e testato con mappa all'EWS, ma nn avrà di sicuro lo stesso prezzo per chi lo compra....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.