PDA

View Full Version : ATI R600 con raffreddamento a liquido


Redazione di Hardware Upg
26-03-2007, 08:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20580.html

Water cooling per le schede R600 top di gamma, opzione che permetterà ai partner AIB di meglio diversificare la propria gamma di prodotti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kintaro70
26-03-2007, 08:13
Non riesco a vedere l'immagine, ho problemi io, o il link a R600WC-1.jpg non c'è proprio?

Mirkochip
26-03-2007, 08:15
Capisco il lunedì mattina ma almeno controllare le foto...

Comunque ben venga il raffreddamento a liquido a patto di non far alzare troppo il prezzo

edit: ecco l'immagine http://www.hwupgrade.it/immagini/R600WC-1.jpg

redeagle
26-03-2007, 08:17
Capisco il lunedì mattina ma almeno controllare le foto...

Hey, relax baby. :Prrr:

ZannaMax
26-03-2007, 08:22
azz... di lunedì mattina siete già tutti presi male :D
...cmq sicuramente per questo tipo di schede video che saranno top di gamma, faranno prezzi assurdi...
ormai nn si sa più come raffreddarle... arriveremo all'azoto liquido :sofico:

LuPellox85
26-03-2007, 08:26
se al lunedì mattina ci si scalda gia così bisognerà montarlo sugli utenti il raffreddamento a liquido :D


comunque, una volta lo standard era il raffreddamento ad aria, il liquido era un surplus per gli enthusiast.. e pochi (ma pochi veramente) ne conoscevano l'esistenza, per alcuni i "computer raffreddati ad acqua" erano una leggenda, e il liquido dava davvero la possibilità di andare oltre come capacità di overclock..

ora piano piano pare lo stiano facendo diventare il default!
ma cacciate schede meno calorose!

mak81
26-03-2007, 08:29
cmq nn va la foto...avrei prefretio però lanciassero il modello normale almeno....

Eraser|85
26-03-2007, 08:41
chissà quant'è la sezione dei tubi.. conoscendo queste soluzioni, penso proprio che mettono su tubicini da 8mm e pompe dei puffi.. ma dico usare i classici tubi (e relativi raccordi) da 12mm no eh?

Portocala
26-03-2007, 08:43
mak, non tutte le r600 usciranno con il raffreddamento al liquido :|
il link per vedere la foto è questo: http://www.hwupgrade.it/immagini/R600WC-1.jpg nel caso non te ne fossi accorto



bella belva :D

Portocala
26-03-2007, 08:46
nota:

l'altro giorno c'era la campagna per la poca acqua nel mondo e lo spreco che ne facciamo e Amd fa vedere una scheda a raffreddamento liquido.

:|

Eraser|85
26-03-2007, 08:51
ma lol.. fosse acqua corrente ti darei anche ragione.. ma è chiuso il circuito :D lì dentro non c è nemmeno 1lt di acqua :D

LuPellox85
26-03-2007, 08:55
ma lol.. fosse acqua corrente ti darei anche ragione.. ma è chiuso il circuito :D lì dentro non c è nemmeno 1lt di acqua :D

e poi ci si lamenta che stanno fondendo poli e ghiacciai.. ma manca l'acqua :D

e dove va a finire? :D

The Predator
26-03-2007, 09:06
Spero che con il raffreddamento a liquido la scheda di ati abbia già frequenze in overclock.

elessar
26-03-2007, 09:20
... è sviluppato da Aavid Thermalloy, ma anche Aavid sta sviluppando una soluzione simile...

Io non ho capito questa parte... esistono due aziende concorrenti, una che si chiama Aavid Thermalloy e una che si chiama solo Aavid?!?

Eraser|85
26-03-2007, 09:28
no, alla Aavid è stata commissionata la costruzione di tale WB ma non si preoccuperà soltanto di fornirla al suo cliente, bensì lo immetterà anche nel mercato Retail in modo che chiunque possa acquistarlo

JohnPetrucci
26-03-2007, 09:36
chissà quant'è la sezione dei tubi.. conoscendo queste soluzioni, penso proprio che mettono su tubicini da 8mm e pompe dei puffi.. ma dico usare i classici tubi (e relativi raccordi) da 12mm no eh?
In effetti i tubicini sembrano davvero troppo piccoli in diametro, non sono un esperto di raffreddamento a liquido ma dubito che in tubicini simili ci sia la giusta soluzione e un buon circolo d'acqua tale da raffreddare in modo ottimale r600, magari si otterranno miglioramenti rispetto al tradizionale raffreddamento ad aria, ma con tubi adeguati sarebbe tutta un'altra storia.

peitro
26-03-2007, 09:40
altro articolo pagato,banner sulla sinistra,
oH, dopo l'articolo sulla playstation 3 di ieri, che veniva presentata come la prima consol NEXT GENERATION,con tanto di home page e pagina del'articolo con banner SONY
EVVAI DI PUBLICITA OCCULTA

Cybor069
26-03-2007, 09:45
Banner ? Quale Banner ???

Mi spiace per HUG che sulla pubblicità ma per disabilitare gli intellitext o come cavolo si chiamano, che rendevano il sito infruibile si è disattivato tutto e devo dire che i banner non mi davano nessun fastidio ed anzi delle volte li trovavo interessanti, ma gli intellitext li odio proprio.

Gurzo2007
26-03-2007, 09:47
@peitro

il sito non fa beneficienza di qualcosa deve campare..i banner pubblicitari sono vitali...


ma mi sbaglio o sembra ke la skeda ati si sia ingrassata? sembra molto pià lunga di quanto me la ricordavo

peitro
26-03-2007, 09:57
nn discuto la necessita della pubblicita ,ma se la pubblicita di un marchio compare in concomitanza del'aricolo come ieri della play station 3 , dove questa viene descritta come prima consol NEXT GENERATION, non si parla + di articolo che ha un valore informaivo ,ma è solo un articolo pubblicitaio commissionato da chi paga la pubblicita.
e se un sito come questo perde la capacita di essere obbiettivo, e xcui di informare.
...................................................

Sennar
26-03-2007, 10:45
Mi mancano giusto il radiatore e l'impianto idrico nel case, dubito che riuscirei a farci stare tutto quanto! Oltre a tubi piccoli e pompetta da pistola ad acqua, senza una ventola sul radiatore lo vedo poco efficiente... magari sbaglio

ErminioF
26-03-2007, 10:48
Ma cosa centra la poca acqua nel mondo...non sarà mezzo litro che va in questo circuito a rovinare la terra...pensa piuttosto a chi sta sotto la doccia un'ora o chi ne fa 3-4 al giorno :asd:

Gurzo2007
26-03-2007, 10:52
ma non potrebbero prima farla uscire sta skeda e poi parlare di overclock e quindi di raffreddamenti estremi???

@peitro

ultimamente il sito ha toppato con molti titoli da una parte e dall'altra...ma non credo alla faziosità...

peitro
26-03-2007, 11:14
@ Gurzo2007
guarda si comprano ,o meglio si commissionano ,i lavori scientifici sui farmaci sulla pelle della gente,,e i ricercatori mica hanno l'esclusiva,di volta in volta chi paga ottiene la pubblicazione .
sveglia gente

Il Creativo
26-03-2007, 11:50
Che la facciano uscire, prima di tutto, stà benedetta scheda!!! Che cavolo di interesse può avere un utente, nelle varie soluzioni che veranno presentate, quando ancora non si sa nulla sulla scheda in questione se non una serie di supposizioni e rumors!!!

omega726
26-03-2007, 11:53
Però sul radiatore sono già presenti i fori per montare una bella ventolina...!
Certo che visto quanto ci mette ad arrivare e il costo proibitivo che avra questa scheda al lancio, sono ben contento di aver preso la X1950XT x 180 euro...

+Benito+
26-03-2007, 12:51
il raffreddamento ad acqua è un palliativo causato dalla pessima ingegnerizzazione del layout delle schede. Rendimento più basso, volumi maggiori, pesi maggiori. Già spostando il chip da sotto a sopra la scheda permetterebbe un guadagno di qualche grado nella temperatura di funzionamento a pari dissipatore, e poi che la smettano di fare degli osceni ventilatorini tangenziali e che si mettano tutti ad adottari sistemi tipo lo zalman con ventole grandi e tante alette.

Fritz!
26-03-2007, 14:00
OT
@ peitro, non capisco l'accusa di faziosità
é ovvio che i banner pubblicitari possano essere gli stessi delle aziende e dei prodotti di cui parlano le rece e le news.... non vedo come il parmacotto possa comprare i banner di hwupgrade....

Se poi le recensioni ti fanno tanto schifo, nessuno ti obbliga a leggere e commentare

/OT


Tornando in tema, se già prima dell'uscita si parla già di raffreddamento ad acqua vuol dire che ste nuove schede saranno delle stufette

metallus84
26-03-2007, 15:56
+ ke altro le soluzioni a raffreddamento ad aria di fabbrica avranno una ventolina che farà un casino assurdo, tipo quella che stava montata sulla mia 7800... sembrava un alimentatore da server con le ventole da 7000 giri!! cmq è veramente una sleppa, noto con sudore i connettori di alimentazione supplementare... dove era quel post con i silverstone da 2000 watt ? :D mi sa che serviranno auhauhauh
Sui camper dei porchettari per scaldare le salciccie non useranno + le piastre a resistenze ma faranno una lan party locale, 4 o 5 di queste e via panini a gogo :Prrr:

Apple80
26-03-2007, 20:52
ma fetela scuire sta caxxo di scheda. stanno qui a parlare di raffreddamenti a liquido, poi magari domani , rilasceranno i driver.

Non mi stupirebbe se fosse la DeAgostini a venderla :sofico:

JohnPetrucci
26-03-2007, 21:04
nn discuto la necessita della pubblicita ,ma se la pubblicita di un marchio compare in concomitanza del'aricolo come ieri della play station 3 , dove questa viene descritta come prima consol NEXT GENERATION, non si parla + di articolo che ha un valore informaivo ,ma è solo un articolo pubblicitaio commissionato da chi paga la pubblicita.
e se un sito come questo perde la capacita di essere obbiettivo, e xcui di informare.
...................................................
Ormai credo che l'obbiettività sia rara, qualsiasi sito che recensisce qualsiasi cosa può essere "influenzato" (diciamo così) da aiutini economici o commissioni pubblicitarie o regalini vari etc.
Quindi non illudiamoci, anch'io ho commentato quel titolo a dir poco curioso, ma so bene come stanno le cose, basta informarsi e andare a leggere articoli dovunque capiti per farsi il quadro generale della situazione, rimanere fossilizzati a leggere su un solo sito di tecnologia (qualunque esso sia) è molto limitante sotto tanti punti di vista.
Quindi non faccio una colpa al mio sito preferito, prendo atto di come gira il mondo e vado avanti.

begclo
26-03-2007, 23:35
Ma tutta questa potenza serve davvero? Ma il raffreddamento a liquido serve?

Cioe', io sapevo che questi ogettini era bello costruirseli con il fai da te, magari facciamoci vendere alcune parti del kit difficili da autocostruirsi.

Io so' che i veri amanti del modding non gradirebbero comprarsi una scheda video che e' gia' completa del raffreddamento a liquido. E come comprare una scatola di Lego che ha gia l'oggetto costruito all'interno, e i il tocco personale dove va a finire?

Io ho partecipato insieme ad amici alle gare di impianti stereo nelle auto ma ridevamo veramente come matti quando veniva gente che sapevamo che si era fatta preparare l'impianto da un'officina specializzata per poi mostrare il lavoro come proprio. Ma Perfavoreeee.

Bruttina comunque la pompetta per il ricircolo del liquido montata su questa scheda video. Mi sembra poco duratura la meccanica usata. Il radiatore invece e' carino.

Che consigliate per riempire il circuito?

ammoniaca?
liquido dei radiatori da auto? ( ha meno dilatazione termica ma e' un po' denso per il diametro dei tubi della scheda).

Ma quando si consumera' qualcosa o si ferma la pompetta ed esce il liquido per la pressione creata dal surriscaldamento da qualke parte, il pc bagnato che fine fa?

Che prodotto potrebbe essere usato di abbastanza liquido e allo stesso tempo non conduttivo, per riempire questo "gioiello" ( in termini di prezzo intendo)?

Consiglio a chi la compra di piazzarci un piccolo filtro anti impurita', non si sa mai, io opterei per un filtrino della benzina da scooter che mi sembra abbia la stessa grandezza dei tubi usati qua e che ho usato con successo in altre applicazioni che richiedevano una buona pulizia dell'impianto.

kibo87
27-03-2007, 00:03
con quel radiatore raffreddo l'auto... è enorme :P

Scrambler77
27-03-2007, 07:37
No... è da 12cm... :D

Sulle news per R600 è sempre stato tutto ingigantito... :asd:

aaasssdddfffggg
27-03-2007, 11:10
Quasi quasi quel radiatore lo installo sulla mia bellissima YAMAHA R1.

killer978
27-03-2007, 14:36
Bellissima Yamaha R1? direi caruccia :asd: bellissima oserei dire x la mia 999 :;

o sbaglio? :asd:

Tornando al discorso tubi, posso solo dire che dopo aver usato impianti a liquidi di ogni tipo e marchi diversi,quei tubi sono appropiati x il tipo di pompa, è inutile mettere un tubo da 10/12mm con pompa da 100/200Lh!!

è poi i tubi da 12mm li trovo eccessivi ed inutili, un buon impianto fatto come si deve bastano ubi da 8/10mm molto + comodi e funzionali, l'importante è calcolare la portata x ogni ramo

bYz!!!!