PDA

View Full Version : crossover e autocad


Chiancheri
26-03-2007, 00:56
salve a tutti! devo assolutamente utilizzare autocad (anche se ultimamente archicad mi permetter di sopperire già molto..) e sto utilizzando bootcamp praticamente solo per quello...... qualcuno ha provato crossover e autocad?? anche il 2000 andrebbe bene, meglio se il 2007..

marcowave
26-03-2007, 09:41
una volta ho fatto una prova, ma non sono riuscito a farlo andare.. :(
pensato a parallels (se non ti serve il 3D)?


ciao! :D

xorosho
26-03-2007, 11:20
Io uso Autocad 2007 con Parallels e WindowsXP e funziona bene per il 2d.
Con il 3d non ho provato, ma immagino che i problemi siano di render più che altro.

Janky
26-03-2007, 16:01
forse con vmware fusion riesci a far funzionare anche il 3d

i2p0
26-03-2007, 18:28
su parallels ti gira bene anche autocad 3d....
gira bene anche 3dmax ma solo fino alla versione 8...

se hai bisogno però di lavorare su grossi file con molti poligoni ti consiglio di metterlo tramite bootcamp...
è la soluzione migliore per lavorare IMHO....
:D :D :D :D

comunque la soluzione migliore sarebbe metterlo su botcamp...
e con parallel fai una macchina virtuale della partizione bootcamp...
così quando devi fare lavoretti di fino e passare dati da un programma win ad un altro su mac non hai problemi... e quando devi fare lavori pesanti avvii su bootcamp e lavori al pieno delle otenze dell'hw...

Chiancheri
27-03-2007, 00:27
beh io volevo proprio evitare di intallare il sistema operativo.. con crossover niente sistema virtuale, niente di niente.. un solo programma attivo e tutto gira.. senza dover destinare 10 giga, configurare la macchina virtuale ecc..

i2p0
27-03-2007, 12:03
beh io volevo proprio evitare di intallare il sistema operativo.. con crossover niente sistema virtuale, niente di niente.. un solo programma attivo e tutto gira.. senza dover destinare 10 giga, configurare la macchina virtuale ecc..

con Nlite puoi ridurre xp al minimo riducendo lo spazio che va ad occupare...

purtroppo crossover mi sembra compatibile solo con la versione 2000LT di autocad..
io personalmente avevo provato a mettergli la 2007 la 2005 e la 2004 ma non partiva nemmeno l'installer....
idem per 3dmax 9 3dmax 8 e rhino3
sorry

Chiancheri
27-03-2007, 13:59
caspita è proprio un peccato... autocad è un pilastro irrinunciabile per molti professionisti. Se uno lavora con file interni allo studio allora si può soppiantare in qualche modo, ma altrimenti..... spesso è una piattaforma comune...

Senza autocad i mac non hanno uno degli elementi essenziali...... peccato dover utilizzare il winzoz per colpa di accordi saldissimi autodesk-microzoz

i2p0
27-03-2007, 16:27
caspita è proprio un peccato... autocad è un pilastro irrinunciabile per molti professionisti. Se uno lavora con file interni allo studio allora si può soppiantare in qualche modo, ma altrimenti..... spesso è una piattaforma comune...

Senza autocad i mac non hanno uno degli elementi essenziali...... peccato dover utilizzare il winzoz per colpa di accordi saldissimi autodesk-microzoz

sottoscrivo in pieno....
speriamo che a breve la situazione cambi...
è vero che ci sono tanti altri software che fanno le stesse cose, ma autocad è diventato lo standard....

Janky
27-03-2007, 16:31
sono ANNI che se ne parla e niente si è ancora mosso

i2p0
27-03-2007, 18:01
sono ANNI che se ne parla e niente si è ancora mosso

sembrava che l'acquisto della Alias da parte di Autodesk dovesse avvicinare l'autodesk al mondo Apple visto che continuano a sviluppare maya per mac è hanno appena rilasciato la nuova versione UB.....
ma non è ancora trapelato nulla...

non resta che aspettare....

già che ci sono... voi usate qualche dwg viewer in OsX???
conoscete un qualcosa di leggero per vedere i file e farne pdf senza dover ripassare per bootcamp o parallels???

Chiancheri
28-03-2007, 02:18
archicad 10 visualizza perfettamente (non è leggero). Ovviamente stiamo parlando di 2d