View Full Version : SWAP
Salve, vorrei chiedervi un consiglio su come trattare il file di paging nel mio caso.
Allora, innanzitutto comincio col darvi le caratteristiche del mio notebook:
P4 HT 3.06 GHz
768MB RAM
HD 60GB
Ati Mobility Radeon 9700 64MB
Il mio problema qual è?
Voglio reinstallare WinXP, ma questa volta voglio metterci anche Linux.
Ora, dato che l' installazione di Linux richiede 2 partizioni, minimo, e oltre alla primaria in NTFS per Win volevo anche farne una in FAT32 per condividere i file tra i due SO, sbaglio o non mi rimangono altre partizioni da poter creare?
Magari penserete: Ma a questo 4 partizioni su un solo HD non gli bastano?
NO!! Ne voglio una anche per il file di paging di Win!!
Che mi consigliate di fare?
Come mi conviene sistemare il mio HD?
Grazie a tutti!!
Magari penserete: Ma a questo 4 partizioni su un solo HD non gli bastano?
NO!! Ne voglio una anche per il file di paging di Win!!
Che mi consigliate di fare?
Metti lo swap di win nella partizione di win, non serve a nulla avere una partizione apposita.
Volevo fare una partizione apposita per il file di paging di windows in FAT32, che è più veloce rispetto all' NTFS. E poi ho visto che rimane molto frammentato se lo si lascia nella partizione stessa dove è installato il SO!!
AntonioBO
27-03-2007, 10:55
Salve, vorrei chiedervi un consiglio su come trattare il file di paging nel mio caso.
Allora, innanzitutto comincio col darvi le caratteristiche del mio notebook:
P4 HT 3.06 GHz
768MB RAM
HD 60GB
Ati Mobility Radeon 9700 64MB
Il mio problema qual è?
Voglio reinstallare WinXP, ma questa volta voglio metterci anche Linux.
Ora, dato che l' installazione di Linux richiede 2 partizioni, minimo, e oltre alla primaria in NTFS per Win volevo anche farne una in FAT32 per condividere i file tra i due SO, sbaglio o non mi rimangono altre partizioni da poter creare?
Magari penserete: Ma a questo 4 partizioni su un solo HD non gli bastano?
NO!! Ne voglio una anche per il file di paging di Win!!
Che mi consigliate di fare?
Come mi conviene sistemare il mio HD?
Grazie a tutti!!
Ciao, Linux non richiede più partizioni, nel senso che tu in uno spazio non formattato, ma libero installerai Linux e la procedura di installazione automaticamente formerà una partizione di swap e una da usare per il sistema operativo, ma sempre nell'ambito dello spazio che tu hai dedicato a Linux. Normalmente possono bastare cica 30 gb. Poi, se vuoi, sempre nell'ambito della stessa partizione puoi creare altre partizioni in fase di installazione per tua comodità (una home una quello che ti pare ecc....)
30GB?? Avevo calcolato che una decina bastavano.... ne servono davvero così tanti??
ciccio13
27-03-2007, 16:58
Volevo fare una partizione apposita per il file di paging di windows in FAT32, che è più veloce rispetto all' NTFS...
Ho qualche dubbio su una conferma pratica di ciò, o comunque la differenza sarebbe nella pratica assolutamente trascurabile.
30GB?? Avevo calcolato che una decina bastavano.... ne servono davvero così tanti??
Io uso ubuntu in una partizione da 6 gb figurati;)
Io uso ubuntu in una partizione da 6 gb figurati;)
Come hai strutturato il tuo HD?
Hai anche XP insieme a Linux?
Come hai strutturato il tuo HD?
Hai anche XP insieme a Linux?
http://img236.imageshack.us/img236/9871/immagineju5.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immagineju5.jpg)
La partizione che xp non riconosce è quella di linux.
Hai una sola partizione per Linux?
Non ne hai anche una per lo swap? (sempre di Linux)
Hai una sola partizione per Linux?
Non ne hai anche una per lo swap? (sempre di Linux)
Niente..... ho riletto il messaggio di AntonioBO.
Ok. Grazie a tutti!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.