PDA

View Full Version : connesso o disconnesso?


luca72.lws
25-03-2007, 21:20
Ciao Raga domanda (un tantino) stupida.

Quando ti viene richiesto di digitare l'indiirizzo IP del modem nella barra degli indirizzi del browser per poi premere invio (go!) ed accedere alla pag. di configurazione del modem , devi essere collegato a internet o no?


es :
mio modem http://192.168.1.1/

Kupò
25-03-2007, 21:50
Ciao Raga domanda (un tantino) stupida.

Quando ti viene richiesto di digitare l'indiirizzo IP del modem nella barra degli indirizzi del browser per poi premere invio (go!) ed accedere alla pag. di configurazione del modem , devi essere collegato a internet o no?


es :
mio modem http://192.168.1.1/

no, deve esistere solo una connessione tra il tuo pc e il modem/router

luca72.lws
25-03-2007, 22:00
no, deve esistere solo una connessione tra il tuo pc e il modem/router

Oh meno male! Proprio la risposta che volevo.......... ma tu sai se i files immagine che vengono usati per costruire l'interfaccia grafica di configurazione del modem , da dove vengono presi se si è off-line? (es i modem sitecom)

luca72.lws
25-03-2007, 22:22
http://img252.imageshack.us/img252/1807/catturafx3.jpg

Ad esempio questa interfaccia grafica (GUI)per quanto semplice , ha cmq bisogno di un paio di immagini?

Kupò
26-03-2007, 00:52
http://img252.imageshack.us/img252/1807/catturafx3.jpg

Ad esempio questa interfaccia grafica (GUI)per quanto semplice , ha cmq bisogno di un paio di immagini?

sono tutte contenute nella memoria del router

xcdegasp
26-03-2007, 07:11
attraverso il compilato ".bin" si visualizza questa interfaccia e determinate funzioni..
Il .bin è residente nella memoria, solo alcuni produttori rilasciano il codice sorgente come opensource quindi liberamente modificabile/scaricabile..

luca72.lws
26-03-2007, 10:52
sono tutte contenute nella memoria del router
:)

luca72.lws
26-03-2007, 10:55
attraverso il compilato ".bin" si visualizza questa interfaccia e determinate funzioni..
Il .bin è residente nella memoria, solo alcuni produttori rilasciano il codice sorgente come opensource quindi liberamente modificabile/scaricabile..

Non possono essere sul cd-rom della Sitecom? (cmq adesso ci guardo meglio , grazie)

:)