PDA

View Full Version : Finanziarie generation: ci appartenete pure voi?


plut0ne
25-03-2007, 14:57
ragazzi ieri sera in compagnia discutevamo su sta cosa che stanno nascendo sempre + finanziarie per dare soldi anche a chi è stato protestato dalle banche
e che la gente PUR di farsi vedere in giro con vestiti/accessori/macchina ecc.. nuove/di lusso si indebita pensando "tanto pago a rate"..

nella compagnia 2 tizi sono i tipici rappresentanti di questa generazione di giovani (anche se poi sembra che i principali usufruitori del servizio siano i pensionati...poveracci :cry: )...cmq 1 di questi di lavoro fa il cameriere a 900 euro al mese...vive con i genitori...e ha una mini cooper cabrio...si è comprato la tv lcd e spende molto per vestiti e tutto..e ci ha detto che praticamente TUTTI i soldi+alcuni dei genitori..finiscono nellerate...e infatti quando usciamo spende poco perchè giustamente non può sfruttare i genitori in questa maniera... :mbe:

l'altro è sulla stessa linea d'onda...vestiti firmati, si è preso una bmw serie 1, lcd+console varie...lavora come magazziniere e prende sui 1100 al mese..quasi tutt si brucia in rate su rate.....e ha detto che sta pensando a prendere i 4000 euro da credial per le vacanze estive :muro: :muro: :muro: :muro:

logicamente nessuno dei 2 ha soldi da parte...
il discorso si è chiuso qua..poi stamani (forse qualcuno l'ha vista) c'è stata una trasmissione proprio sull'argomento..e sono rimasto scioccato:

avete presente quando nei negozi dicono che c'è il pagamento TASSO ZERO INTERESSI ZERO A RATE? e gli STESSI negozianti dicono che è praticamente inutile pagare in contanti...beh da quanto ha deto la trasmissione questo non è vero perchè il prezzo che poi si va a pagare se si sceglie il pagamento a rate considera AL SUO INTERNO anche la spesa della finanziaria..
il tizio che parlava diceva che le finanziarie hanno accordi soprattutto con i grandi magazzini che vendono elettrodomestici e i concessionari a spingere sul pagamento a rate...
e pagando in contanti si può risparmiarefino al 20 % :eek: a me sta cosa non l'hanno mai detta

io ho sempre pagato a rate le auto pensando che VISTO CHE UNO NON PAGA DI + è inutile azzerare i risparmi per comprare la macchina...

poi la trasmissione è continuata dicendo che attualmente il bene che + causa l'indebitamento è la TV AL PLASMA/LCD... è stato calcolato che + di 1 milione sia indeitata per questo bene :rolleyes: :eek:
per non parlare poi delle persone che prendono soldi per le VACANZE...o per gli interventi ESTETICI...o per le spesuccie tipo vestiti ecc... :eek: :eek:

secondo voi da cosa è dovuto questo?? prima non era assolutamente così...le rate si usavano per grosse spese..tipo auto ...ora anche per comprare dei vestiti da 500 euro uno prende soldi... :muro: :muro:

secondo il tipo della trasmissione la "colpa" è della crisi economica che spinge le persone a circondarsi da cose lussuose per "insoddisfazione" :mbe: :fagiano: :confused:

secondo me tutta sta cosa è anche da collegare all'aumento dei falsi..ai ragazzini che per farsi vedere in gucci/prada ecc... vanno dal senegalese di turno a prendersi la borsina o la cintura..

insomma tutto per farsi vedere... :mbe:

che ne pensate? :stordita:

p.NiGhTmArE
25-03-2007, 15:03
mi sembra tutto così assurdo...
se non ho i soldi per prendere qualcosa non la compro, mi sembra così semplice.
i miei non hanno mai pagato nulla a rate, NULLA.
A parte il mutuo, vabè:stordita:

Snickers
25-03-2007, 15:05
Sono d'accordo con te, è assurda la mentalità di gente che come lavoro fa lo spazzino ma poi deve apparire come un manager, a che pro poi? Per sentirsi dire che figo, quando magari hai le mutande rattoppate? Nono. In merito a questa faccenda mi viene in mente uno spettacolo che Paolini ha tenuto al teatro Piccolo di Milano questo Marzo (e io sono andato a vederlo) ("Miserabili"), dove proprio fa capire, come dalle azioni presidenziali di Reagan e della Tatcher il mondo sia cambiato, dove una volta i genitori facevano "sacrifici" oggi si fanno "Debiti" in una società che ti propina la così chiamata da Paolini "Karma-cola".

fabio80
25-03-2007, 15:07
secondo me tutta sta cosa è anche da collegare all'aumento dei falsi..ai ragazzini che per farsi vedere in gucci/prada ecc... vanno dal senegalese di turno a prendersi la borsina o la cintura..



secondo me semplicemente perchè in italia abbiamo dei redditi da fare schifo, la gente vuole fare l'europea pur essendo italiana e quindi ha bisogno di liquidità in più che raggranella in quel modo


imho è un comportamento idiota, però capisco la frustrazione di chi si fa il mazzo per un pugno di mosche e vede sventolarsi sotto il naso quintali di volantini del nuovo fantastico plasma o della macchina o dell' hifi o di quel che vuoi

http://changingminds.org/images/maslow.gif


a poco a poco i bisogni cambiano.... quasi in vetta, peccato per le condizioni al contorno che non sono adeguate

kingv
25-03-2007, 15:08
secondo me (mutuo a parte) che fa debiti facilmente è chi sa di avere le spalle coperte, non voglio dire che i tuoi amici non esistono ma io personalmente non conosco gente che si indebita all'inverosimile per tv e vacanze. forse qualcuno dei miei amici "esagera" un po' con l'auto, rispetto alle proprie possibilita, ma per il resto son tutti molto tranquilli, anche perchè questa gran fiducia nel futuro roseo non c'e'....

kingv
25-03-2007, 15:09
uno spettacolo che Paolini ha tenuto al teatro Piccolo di Milano questo Marzo (e io sono andato a vederlo) ("Miserabili")

[OT]
l'ho visto e apprezzato anch'io.
come ha detto lui la maggior parte della gente nella vita si occupa solo di guadagnare e di spendere soldi, diventando perfettamente ammaestrata a reagire al "volantino" con gli ultimi gadget.

ennawrc
25-03-2007, 15:17
per il semplicissimo fatto che non si sanno accontentare,perchè non ci si vuole abbassare a un livello di "benessere" meno appariscente ma sicuramente non impegnativo a livello di sacrifici.
(non penso che vedersi la partitella di calcio fra un lcd o una tv tradizionale cambi la vita in maniera esagerata.)

odio chi fa i prestiti per le vacanze.continui a paghare una cosa che gia hai usufruito.
posso capire per auto,casa,mobili,spese mediche ma per il resto inutilità pura
spero di non aver detto eresie:Prrr:

ciao
:)

plut0ne
25-03-2007, 15:21
secondo me semplicemente perchè in italia abbiamo dei redditi da fare schifo, la gente vuole fare l'europea pur essendo italiana e quindi ha bisogno di liquidità in più che raggranella in quel modo


imho è un comportamento idiota, però capisco la frustrazione di chi si fa il mazzo per un pugno di mosche e vede sventolarsi sotto il naso quintali di volantini del nuovo fantastico plasma o della macchina o dell' hifi o di quel che vuoi

http://changingminds.org/images/maslow.gif


a poco a poco i bisogni cambiano.... quasi in vetta, peccato per le condizioni al contorno che non sono adeguate


mmmm si capisco pure io che i redditi fanno schifo...ma uno dovrebbe spendere quello che ha...è inutile comprarsi una bmw se uno come lavoro fa il postino...o farsi le vacanze ai caraibi se poi uno ha lo stipendio mensile di 800 euro...

e di persone così è STRAPIENO...:(
e secondo me è anche colpa di questo spendi-spendi anche di soldi che non sono proprio che in italia LA GENTE NON SI SKIODA DI CASA DEI GENITORI...
è verissimo che gli stipendi sono bassissimi e le case sono costosissime..eppure c'è gente che ce la fa..ma magari ha una punto...non ha la tv 65" ...non si veste con scarpine da 250 euro... però accumula accumula la casa se la compra...

i bisogni sono cambiati di sicuro..ma secondo me siamo tutti un po' + viziati...però non mi viene in mente di chi sia la colpa (tv? cinema? crisi economica? MAH)

linuxianoxcaso
25-03-2007, 15:26
mi sembra tutto così assurdo...
se non ho i soldi per prendere qualcosa non la compro, mi sembra così semplice.
i miei non hanno mai pagato nulla a rate, NULLA.
A parte il mutuo, vabè:stordita:

quoto ... se ci sono i dindi ok ma se non ci sono non si compra :boh:
trovo che sia da stupidi spendere soldi che non si hanno per cose futili ...
posso capire l'auto o la casa ... ma per una tivvù :rolleyes:
questa è la dimostrazione che in italia sono tutti ricchi senza una lira :rolleyes:

fabio80
25-03-2007, 15:28
mmmm si capisco pure io che i redditi fanno schifo...ma uno dovrebbe spendere quello che ha...è inutile comprarsi una bmw se uno come lavoro fa il postino...o farsi le vacanze ai caraibi se poi uno ha lo stipendio mensile di 800 euro...

e di persone così è STRAPIENO...:(
e secondo me è anche colpa di questo spendi-spendi anche di soldi che non sono proprio che in italia LA GENTE NON SI SKIODA DI CASA DEI GENITORI...
è verissimo che gli stipendi sono bassissimi e le case sono costosissime..eppure c'è gente che ce la fa..ma magari ha una punto...non ha la tv 65" ...non si veste con scarpine da 250 euro... però accumula accumula la casa se la compra...

i bisogni sono cambiati di sicuro..ma secondo me siamo tutti un po' + viziati...però non mi viene in mente di chi sia la colpa (tv? cinema? crisi economica? MAH)

non ho detto che sia utile, ho detto che è difficile da digerire. in fondo la vita agiata piace a tutti, accettare il fatto che non sia a nostra portata è ben difficile.

si ha una vita sola e non si più disposti a fare sacrifici. o forse si è assolutamente indisposti perchè il sacrificio è ingigantito da gente che ci specula.

plut0ne
25-03-2007, 15:29
questa è la dimostrazione che in italia sono tutti ricchi senza una lira :rolleyes:


:ave: :ave: ecco la frase che riassume il tutto....
uno vede in giro la gente conciata come modelle/i...poi si avvicina un po' di + e vede che magari quelle 2 G del logo gucci sono 69... oppure che i pantaloni sono tarocchi.....

è questo che non capisco..quale azz di motivo c'è di apparire ricconi anche se non lo si è? poi ovviamente i conti in banca sono a 0 o peggio in rosso :muro:

asc@rda
25-03-2007, 15:33
di solito compro in contanti ma non disdegnerei una delle varie promozioni che fanno le grandi catene di elettronica con rate a tasso zero.... poi dipende anche dall'importo... un auto preferirei prenderla a rate.... sempre sfruttando qualche campagna di promozione :D non darei mai soldi agli strozzini delle finanziarie

fabio80
25-03-2007, 15:35
di solito compro in contanti ma non disdegnerei una delle varie promozioni che fanno le grandi catene di elettronica con rate a tasso zero.... poi dipende anche dall'importo... un auto preferirei prenderla a rate.... sempre sfruttando qualche campagna di promozione :D non darei mai soldi agli strozzini delle finanziarie

si perchè dietro le case automobilistiche chi credi ci sia, scusa?

poi pagare a rate non conviene MAI a meno di forzose speculazioni sul prezzo in caso di pagamento cash.

plut0ne
25-03-2007, 15:35
ma sta cosa che pagando in contanti in realtà uno risparmia fino al 20% la sapevate? io NO...e continuavo a pagare a rate perchè mi dicevan oche è uguale.. :rolleyes:


p.s. cmq sto atteggiamento "voglio apparire ricco" io l'ho visto SOLO ed ESCLUSIVAMENTE in italia...

fabio80
25-03-2007, 15:36
ma sta cosa che pagando in contanti in realtà uno risparmia fino al 20% la sapevate? io NO...e continuavo a pagare a rate perchè mi dicevan oche è uguale.. :rolleyes:



sì, mai fatto rate :ciapet:

bananarama
25-03-2007, 15:59
io sono finanziato ma mica per apparire ricco, giusto per sopravvivere, mi e' toccato finanaziare 1600 euro di assicurazione fai un po' te

Xile
25-03-2007, 16:09
Con il passare degli anni il tenore di vita è aumentato notevolmente ed è quindi normale che sia difficile poi tornare giù specialmente per le nuove generazioni cresciuti da genitori che non hanno dovuto patire la fame.

Dream_River
25-03-2007, 16:21
l'unica cosa comprata a rate e il mio PC, tutto il resto contanti

SilverLian
25-03-2007, 16:27
Ma se io volessi disperatamente un bene che in contanti non mi posso permettere ma a rate si perchè privarmene... forse tutta quella gente che spende soldi in vestiti e per il plasma vuole quei beni per se stessa, non ci vedo nulla di male in questo, ognuno spende i soldi come vuole; se l' operaio vuole il plasma perchè non potrebbe, paga a rate e si gode il plasma

Xile
25-03-2007, 16:43
Ma se io volessi disperatamente un bene che in contanti non mi posso permettere ma a rate si perchè privarmene... forse tutta quella gente che spende soldi in vestiti e per il plasma vuole quei beni per se stessa, non ci vedo nulla di male in questo, ognuno spende i soldi come vuole; se l' operaio vuole il plasma perchè non potrebbe, paga a rate e si gode il plasma

Si però se non ti puoi permettere una cosa trovo assurdo spendere soldi e fare debiti per una cosa che puoi anche evitare di comprare, poi, dipende da caso a caso ma molti lo fanno solo per apparire non per togliersi uno sfizio che ogni tanto ci sta pure.

ShadowThrone
25-03-2007, 16:45
io mi sono ridotto lo stipendio del 65%, devo pagare l'auto e poi continuo a risparmiare. la prox spesa che farò sarà per il pda phone nuovo, a dicembre lo prendo, per ora metto da parte i soldi... che non è uno sfizio, ma il pda2k ne ha viste tante in quasi 3 anni e comincia a perdere colpi.

plut0ne
25-03-2007, 16:50
Ma se io volessi disperatamente un bene che in contanti non mi posso permettere ma a rate si perchè privarmene... forse tutta quella gente che spende soldi in vestiti e per il plasma vuole quei beni per se stessa, non ci vedo nulla di male in questo, ognuno spende i soldi come vuole; se l' operaio vuole il plasma perchè non potrebbe, paga a rate e si gode il plasma

è quel disperatamente che no ncapisco...come si può volere "disperatamente" dei vestiti o un tv al plasma?? :mbe: :mbe:

Irenina
25-03-2007, 16:57
E' venuta gente da noi in MW a fare il finanziamento per la Playstation tre ...

linuxianoxcaso
25-03-2007, 16:58
è quel disperatamente che no ncapisco...come si può volere "disperatamente" dei vestiti o un tv al plasma?? :mbe: :mbe:

appunto che poi non parliamo di vestiti ma di robbe di marcha di cui si può fare a meno e vivere una vita felice lo stesso :confused:

Marci
25-03-2007, 16:58
è quel disperatamente che no ncapisco...come si può volere "disperatamente" dei vestiti o un tv al plasma?? :mbe: :mbe:

dipende, tu esci nudo?

Marci
25-03-2007, 16:58
appunto che poi non parliamo di vestiti ma di robbe di marcha di cui si può fare a meno e vivere una vita felice lo stesso :confused:

ecco appunto;)

Chevelle
25-03-2007, 17:04
Sono contrario alle rate. Le finanziarie stanno assumendo del personale perchè i finanziamenti per il credito al consumo stanno ottenendo una nuova giovinezza.
Osservando questo forum, sembrerebbe che tutti stiano bene mentre la realtà è ben diversa.
Gli stipendi sono bassi e la vita costa, ed il ricorso al credito al consumo è inevitabile.

plut0ne
25-03-2007, 17:09
ecco appunto;)

azz ci voleva tanto a capire il messaggio prima? quando ho detto vestiti mi sembrava superfluo intendere vestiti di MARCA :eek: :eek: :eek:


ecco..finanziamento per la ps3 :asd: :asd: magnifico

Xile
25-03-2007, 17:10
Sono contrario alle rate. Le finanziarie stanno assumendo del personale perchè i finanziamenti per il credito al consumo stanno ottenendo una nuova giovinezza.
Osservando questo forum, sembrerebbe che tutti stiano bene mentre la realtà è ben diversa.
Gli stipendi sono bassi e la vita costa, ed il ricorso al credito al consumo è inevitabile.

Più che altro la gente non vuole fare sacrifici (almeno nella maggior parte dei casi).

Chevelle
25-03-2007, 17:11
l'altro è sulla stessa linea d'onda...vestiti firmati, si è preso una bmw serie 1, lcd+console varie...lavora come magazziniere e prende sui 1100 al mese..quasi tutt si brucia in rate su rate.....e ha detto che sta pensando a prendere i 4000 euro da credial per le vacanze estive :muro: :muro: :muro: :muro:



Con appena 1100 euro nette al mese, avrei comprato una Fiat Uno 45 Fire per 300 euro o una Y10.
Con 3500 euro mensili netti, spenderei 32.000 euro in contanti per l' acquisto di una BMW serie 1.
Un articolo apparso su un giornale, scriveva che una parte delle famiglie italiane non riuscirebbe a frongeggiare una spesa imprevista di appena 600 euro mensili.
Diciamo che si sta esagerando. Preferisco girare con una Fiat Uno 45 da 300 euro mensili ed avere 30.000 euro in banca che guidare una BMW serie 1 ed essere in rosso. Tanto le auto sono un pessimo investimento. Dopo due anni non valgono più un soldo.

Chevelle
25-03-2007, 17:14
Più che altro la gente non vuole fare sacrifici (almeno nella maggior parte dei casi).

Verissimo. Piuttosto aspetto cinque/sei anni per l' acquisto di un auto. Sono daccordo su un finanziamento temporaneo che gravi massimo sul 5% dello stipendio.
E poi, a me da fastidio pagare un bene oltre al valore del mercato perchè è infestato dagli interessi della finanziaria. Avete visto i tassi di interesse di Finconsumo e Agos? (li conosco perchè la mia azienda ha un business con queste due società).

linuxianoxcaso
25-03-2007, 17:18
Avete visto i tassi di interesse di Finconsumo e Agos? (li conosco perchè la mia azienda ha un business con queste due società).
immaggino che siano al limite (legale) dello strozzinaggio :rolleyes:
e immagino anche che nelle rate prevalgano le quote interessi e dei costi della finanziaria piuttosto che la quota capitale :rolleyes:

Chevelle
25-03-2007, 17:22
immaggino che siano al limite (legale) dello strozzinaggio :rolleyes:
e immagino anche che nelle rate prevalgano le quote interessi e dei costi della finanziaria piuttosto che la quota capitale :rolleyes:

Ci andato vicino :eek:

ShadowThrone
25-03-2007, 17:28
E' venuta gente da noi in MW a fare il finanziamento per la Playstation tre ...

che tristezza...

jgfx
25-03-2007, 17:32
quoto xile e chevelle ;)

linuxianoxcaso
25-03-2007, 17:33
Ci andato vicino :eek:

soggetto ? :stordita:

matteo1986
25-03-2007, 17:35
E' venuta gente da noi in MW a fare il finanziamento per la Playstation tre ...

no comment... :nono:

Chevelle
25-03-2007, 18:01
soggetto ? :stordita:

Per i tassi vicini al limite di usura

p.NiGhTmArE
25-03-2007, 18:19
soggetto ? :stordita:

verbo più che altro :asd:

matteo1986
25-03-2007, 18:22
verbo più che altro :asd:

E ricordatevi che una frase compiuta deve avere

fabio80
25-03-2007, 18:26
Più che altro la gente non vuole fare sacrifici (almeno nella maggior parte dei casi).

a me piacerebbe sapere quali sacrifici non si vogliono più fare. per assurdo, oggi occorre fare ancora più sacrifici che nel passato, al posto di avere la strada spianata. complice un caro vita galoppante, stipendi incerti e tutto il resto, anche farsi la casa è un'impresa. aggiungiamoci poi la speculazione in merito.

ci si trova a fare mutui assurdi per delle stamberghe dai prezzi superpompati. ci credo che non si vuole fare quel genere di sacrificio. sudare per ottenere le cose penso vada bene a tutti, sudare sangue per ottenere un pugno di mosche perchè terzi ci debbano magniare, credo proprio non sia simpatico a nessuno

si parla tanto dei gggggiovani, ma se dovessimo guardare l'italia che han lasciato quelli del giro precedente, che ci sarebbe da dire sui "vecchi" ?

plut0ne
25-03-2007, 18:37
a me piacerebbe sapere quali sacrifici non si vogliono più fare. per assurdo, oggi occorre fare ancora più sacrifici che nel passato, al posto di avere la strada spianata. complice un caro vita galoppante, stipendi incerti e tutto il resto, anche farsi la casa è un'impresa. aggiungiamoci poi la speculazione in merito.

ci si trova a fare mutui assurdi per delle stamberghe dai prezzi superpompati. ci credo che non si vuole fare quel genere di sacrificio. sudare per ottenere le cose penso vada bene a tutti, sudare sangue per ottenere un pugno di mosche perchè terzi ci debbano magniare, credo proprio non sia simpatico a nessuno

si parla tanto dei gggggiovani, ma se dovessimo guardare l'italia che han lasciato quelli del giro precedente, che ci sarebbe da dire sui "vecchi" ?

mmm secondo me non è così nera come la dici tu....
allora facciamo un esempio concreto..il CLASSICO ingegnere assunto che prende 1200 euro al mese.....
invece di spenderli in stronzate...ergo plasma/lcd..console...giacche da 600 euro...macchinoni fatti per chi ha uno stipendio triplo o quadruplo (tutto comprato per fare i fighi) perchè non accumulare soldi?
e SOPRATTUTTO la casa che viene comprata all'inizio può anche non essere la casa definitiva...uno all'inizio può vivere in un monolocale (ma poi da solo dove dovrebbe vivere?? in una villa??)...poi con il passare degli anni (e quindi dei risparmi salvati da spese fighette e non consone allo stipendio) uno può anche pensare di vendere e ricomprare qualcos'altro..magari NON incentro ma un po' fuori dove i prezzi sono un po' + bassi...

gli esempi che ho fatto io sono i tipici italiani che non vogliono fare sacrifici...
il magazziniere vive con igenitori..NON paga tasse/bollette e NEANCHE LA SPESA...ha 26 anni...e spende tutto quello che ha in rate di finanziarie...e ora pensa di farsi la vacanzona estiva a s.domingo...se questo non è un coglione non so veramente cosa sia...
non compra nulla per la casa..però i 30 euro per lampada settimanale li spende..per la ceretta...per l'aperitivo :muro:
e poi ha uno schema delle rate..visto che ha fatto FINANZIAMENTI PER PAGARE ALTRE RATE!!! :muro: :muro:
e questo sarebbe l'atteggiamento adatto ad affrontare il futuro? (anzi..visto che è parecchio buio...bisognerebbe averne uno opposto)


mentre ho un amico che è L'OPPOSTO....si veste a negozi consoni al suo stipendio (un millino pure lui)...ha una panda modello base..magari non ha la tv lcd ma ha comprato una casa insieme alla fidanzata...
insomma..secondo me un po' viziati siamo (e mi ci metto alla grande pure io eh)
la gente vorrebbe SUBITO stipendio 2000 euro netti...bella casettina con giardino o appartamento MINIMO 120 metri quadri...ALMENO una spider pacheggiata giù e la possibilità di andare al ristorante 1 volta a settimana..

tanto poi alla fine i nodi vengono al pettine...qualcuno che rimarrà strozzato dalle rate c'è....

matteo1986
25-03-2007, 18:41
doppio

matteo1986
25-03-2007, 18:42
CLASSICO ingegnere assunto che prende 1200 euro al mese


Mi si prospetta un futuro roseo... :incazzed:

plut0ne
25-03-2007, 18:44
ma guarda in tutta sincerità io non capisco perchè c'è tutta sta gente che sceglie ingegneria...ormai è RISAPUTO che IN ITALIA..lo stipendio della maggior parte della gente è e sarà 1000-1200 euro al mese tranne qualcuno che si fa il culo e riesce meglio...

io non avrei MAI scelto ingegneria x soldi (come 3 miei conoscenti)..eppure visto che c'è il mito dell' "Ingegnere" in italia..la gente continua a buttarsi in ingegneria...

ovvio che c'è la passione...se a uno piace lo stipendio passa in secondo piano

matteo1986
25-03-2007, 18:45
ma guarda in tutta sincerità io non capisco perchè c'è tutta sta gente che sceglie ingegneria...ormai è RISAPUTO che IN ITALIA..lo stipendio della maggior parte della gente è e sarà 1000-1200 euro al mese tranne qualcuno che si fa il culo e riesce meglio...

io non avrei MAI scelto ingegneria x soldi (come 3 miei conoscenti)..eppure visto che c'è il mito dell' "Ingegnere" in italia..la gente continua a buttarsi in ingegneria...

ovvio che c'è la passione...se a uno piace lo stipendio passa in secondo piano

La seconda che hai detto.

fabio80
25-03-2007, 18:45
mmm secondo me non è così nera come la dici tu....
allora facciamo un esempio concreto..il CLASSICO ingegnere assunto che prende 1200 euro al mese.....
invece di spenderli in stronzate...ergo plasma/lcd..console...giacche da 600 euro...macchinoni fatti per chi ha uno stipendio triplo o quadruplo (tutto comprato per fare i fighi) perchè non accumulare soldi?
e SOPRATTUTTO la casa che viene comprata all'inizio può anche non essere la casa definitiva...uno all'inizio può vivere in un monolocale (ma poi da solo dove dovrebbe vivere?? in una villa??)...poi con il passare degli anni (e quindi dei risparmi salvati da spese fighette e non consone allo stipendio) uno può anche pensare di vendere e ricomprare qualcos'altro..magari NON incentro ma un po' fuori dove i prezzi sono un po' + bassi...

gli esempi che ho fatto io sono i tipici italiani che non vogliono fare sacrifici...
il magazziniere vive con igenitori..NON paga tasse/bollette e NEANCHE LA SPESA...ha 26 anni...e spende tutto quello che ha in rate di finanziarie...e ora pensa di farsi la vacanzona estiva a s.domingo...se questo non è un coglione non so veramente cosa sia...
non compra nulla per la casa..però i 30 euro per lampada settimanale li spende..per la ceretta...per l'aperitivo :muro:
e poi ha uno schema delle rate..visto che ha fatto FINANZIAMENTI PER PAGARE ALTRE RATE!!! :muro: :muro:
e questo sarebbe l'atteggiamento adatto ad affrontare il futuro? (anzi..visto che è parecchio buio...bisognerebbe averne uno opposto)


mentre ho un amico che è L'OPPOSTO....si veste a negozi consoni al suo stipendio (un millino pure lui)...ha una panda modello base..magari non ha la tv lcd ma ha comprato una casa insieme alla fidanzata...
insomma..secondo me un po' viziati siamo (e mi ci metto alla grande pure io eh)
la gente vorrebbe SUBITO stipendio 2000 euro netti...bella casettina con giardino o appartamento MINIMO 120 metri quadri...ALMENO una spider pacheggiata giù e la possibilità di andare al ristorante 1 volta a settimana..

tanto poi alla fine i nodi vengono al pettine...qualcuno che rimarrà strozzato dalle rate c'è....

guarda secondo me il problema di base si riassume in una equazione banale

1 € = 1936.27 L

così non è stato, ergo puoi risparmiare pure mezzo stipendio, ma che ci fai con 7000 euro all'anno messi via? dura comprarsi anche solo un monolocale eh

fabio80
25-03-2007, 18:46
ma guarda in tutta sincerità io non capisco perchè c'è tutta sta gente che sceglie ingegneria...ormai è RISAPUTO che IN ITALIA..lo stipendio della maggior parte della gente è e sarà 1000-1200 euro al mese tranne qualcuno che si fa il culo e riesce meglio...

io non avrei MAI scelto ingegneria x soldi (come 3 miei conoscenti)..eppure visto che c'è il mito dell' "Ingegnere" in italia..la gente continua a buttarsi in ingegneria...

ovvio che c'è la passione...se a uno piace lo stipendio passa in secondo piano

se uno vuole fare soldi è meglio che non vada proprio all'università

e poi può piacere fin che vuoi ma se i soldi non arrivano uno che fa, lavora per la gloria?

PHCV
25-03-2007, 18:47
Mah... io personalmente sono contrario a comprare le cose a rate... se non posso permettermele aspetto...e metto via i soldi...ma anche io conosco più di una persona che ha rate su rate per pagare cose inutili (non lcd o plasma ma vestiti, ps3, psp e cose simili.... e che tra l'altro mi guardano come un pazzo perchè a 21 anni ho fatto un leasing (di oltre 70.000 euro) per comprarmi un ufficetto... senza capire che un immobile (oltre a servirmi) è un investimento, al contrario delle altre frivolezze...

plut0ne
25-03-2007, 18:51
se uno vuole fare soldi è meglio che non vada proprio all'università

e poi può piacere fin che vuoi ma se i soldi non arrivano uno che fa, lavora per la gloria?

io sono d'accordo con te :O

la passione per università un po' remunerative _(vedi ingegneria) è una cosa...ma tipo fare SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE...O peggio FILOSOFIA..o anche LETTERE...beh..significa andarsela a cercare..ho un amico che lavora al callcenter laureato in lettere :muro: :muro: :muro: ma perchèèèèèèèè :cry: :cry: :cry: :cry:

pierodj
25-03-2007, 18:59
mai comprato nulla a rate, però ci sono delle cose che o le compri a rate o nulla...
uno che si vuole comprare la macchina senza chiedere ai genitori deve per forza pagare a rate.

il problema è che la gente fa i finanziamenti anche per le cose stupide, come appunto la ps3, lo schermo al plasma, i pantaloni firmati con le scritte sul culo ecc. ecc.

majino
25-03-2007, 19:01
io sono d'accordo con te :O

la passione per università un po' remunerative _(vedi ingegneria) è una cosa...ma tipo fare SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE...O peggio FILOSOFIA..o anche LETTERE...beh..significa andarsela a cercare..ho un amico che lavora al callcenter laureato in lettere :muro: :muro: :muro: ma perchèèèèèèèè :cry: :cry: :cry: :cry:

eh, magari gli piace studiare lettere. pensato a questo? non necessariamente si studia per guadagnare più di tutti, altrimenti s'andrebbe a fare tutti medicina :D

linuxianoxcaso
25-03-2007, 19:14
Per i tassi vicini al limite di usura

come immaginavo :rolleyes:

verbo più che altro :asd:

infatti non capivo bene il senso :stordita:

E ricordatevi che una frase compiuta deve avere

:wtf:

guarda secondo me il problema di base si riassume in una equazione banale

1 € = 1936.27 L

così non è stato, ergo puoi risparmiare pure mezzo stipendio, ma che ci fai con 7000 euro all'anno messi via? dura comprarsi anche solo un monolocale eh

va' che se non c'era l'euro con il valore monetario della lira a quest'ora con le lire ti ci potevi solamente pulire il :ciapet: ;)

fastezzZ
25-03-2007, 19:16
eh, magari gli piace studiare lettere. pensato a questo? non necessariamente si studia per guadagnare più di tutti, altrimenti s'andrebbe a fare tutti medicina :D

ti quoto da studente di lettere :mano:

asc@rda
25-03-2007, 19:17
si perchè dietro le case automobilistiche chi credi ci sia, scusa?


pagherei a rate se e solo se l'interesse è 0

fabio80
25-03-2007, 19:19
va' che se non c'era l'euro con il valore monetario della lira a quest'ora con le lire ti ci potevi solamente pulire il :ciapet: ;)

un par de cocomeri, io non sto contestando l'entrata in zona euro, ma come questa è stata gestita. il fatto che abbia massacrato il potere d'acquisto è una realtà incontrovertibile. non potevamo fare a meno di aderire? sono il primo a pensarlo. si sarebbe dovuto fare qualcosa per evitare che i soliti ci mangiassero? ne sono più che convinto. ma d'altronde pure gli enti statali sono stati i primi ad arrotondare, quindi...

fabio80
25-03-2007, 19:20
pagherei a rate se e solo se l'interesse è 0

attento a farti fregare dai falsi interessi 0

linuxianoxcaso
25-03-2007, 19:25
pagherei a rate se e solo se l'interesse è 0

e se anche a tasso zero nelle rate oltre una quota capitale ti facessero pagare anche una quota di costi destinati alla finanziaria ? ;)
secondo me è così ...
quando vedo i volantini di MW/euronics/e simili vedo sempre il prezzo del bene e sotto il valore di una rata mensile e poi la durata del finanziamento
... ma mai il debito per intero cioè rata1 + rata2 + rata3 ... + rataN ...
e la cosa mi pare abbastanza strana ...

linuxianoxcaso
25-03-2007, 19:27
un par de cocomeri, io non sto contestando l'entrata in zona euro, ma come questa è stata gestita. il fatto che abbia massacrato il potere d'acquisto è una realtà incontrovertibile. non potevamo fare a meno di aderire? sono il primo a pensarlo. si sarebbe dovuto fare qualcosa per evitare che i soliti ci mangiassero? ne sono più che convinto. ma d'altronde pure gli enti statali sono stati i primi ad arrotondare, quindi...

questo è vero ;)
l'italia mi sa che è stato l'unico paese che a gestito di merda il passaggio a l'euro ... i prezzi si sono triplicati ...
ma questo è un problema che riguarda la classe politica/industriale tutta ;)

e comunque meglio non andare ot se no mi segano le gambine un'altra volta :asd:

asc@rda
25-03-2007, 19:33
e se anche a tasso zero nelle rate oltre una quota capitale ti facessero pagare anche una quota di costi destinati alla finanziaria ? ;)
secondo me è così ...
quando vedo i volantini di MW/euronics/e simili vedo sempre il prezzo del bene e sotto il valore di una rata mensile e poi la durata del finanziamento
... ma mai il debito per intero cioè rata1 + rata2 + rata3 ... + rataN ...
e la cosa mi pare abbastanza strana ...

se hai prezzo del bene, durata e importo mensile hai tutto.... basta moltiplicare e vedi se coincidono.... di solito in questi casi c'è un costo per la pratica ma dipende quello che compri è irrisorio a confronto (ovvio che non prenderei mai un lettore mp3 a rate ma già su un notebook anche se spendi una 30na di euro in più non ci fai molto caso)


piuttosto mi hanno sempre stranito le promozioni del tipo "cominci a pagare fra 6 mesi e se scegli il pagamento in unica soluzione hai il 15% di sconto" almeno un paio di volte ci sono state in una catena di elettronica ed un amico che ha preso il notebook così mi ha confermato l'assenza di fregature

Xile
25-03-2007, 19:55
Se potessi tornare indietro andrei a fare una scuola che mi insegni a diventare elettricista idraulico o qualcosa di simile, mi pare che sono lavori che vengono molto snobbati e quindi ce ne sono pochi e si fanno anche pagare tanto.