View Full Version : [Kubuntu] Non si installa su 2 PC
Ciao a tutti!
Ho scaricato l'ultima distro di Kubuntu 6.10 (Edgy Eft), e l'ho provata sul mio PC fisso (con le caratteristiche in firma) e sul portatile, un Sony PCG-GRZ615M, vecchiotto.
Risultato: sul PC fisso usando "Start or install Kubuntu" si pianta lo schermo alla barra di caricamento con l'icona di Kubuntu (tra l'altro con dei pixel verdi random più o meno a metà schermo, come se ci fossero problemi di scheda video)
Sul portatile, parte, si avvia il sesktop KDE...clicco su install per installare Kubuntu...ma non appena gli dico di partizionare manualmente il disco (perchè l'altra opzione è formattare tutto, ma ho anche winzozz su quel disco) mi dice:
qtparted
Errore critico durante una chiamata a ped_disk_new!
Idee? Opzioni magiche strane per farlo partire sul fisso e/o sul portatile? Devo farvi qualche log o darvi qualche altra informazione?
Fatemi sapere, grazie 1000 anticipatamente :D
P.S ho riscaricato l'iso 2 volte, e masterizzata su 2 DVD diversi con velocità minime. Non è un problema di DVD.
io avevo tribulato sul sempron di mio padre perchè voleva un opzione particolare (stesso tuo problema). ma non so se il motivo è lo stesso...
Ciao a tutti!
Ho scaricato l'ultima distro di Kubuntu 6.10 (Edgy Eft), e l'ho provata sul mio PC fisso (con le caratteristiche in firma) e sul portatile, un Sony PCG-GRZ615M, vecchiotto.
Risultato: sul PC fisso usando "Start or install Kubuntu" si pianta lo schermo alla barra di caricamento con l'icona di Kubuntu (tra l'altro con dei pixel verdi random più o meno a metà schermo, come se ci fossero problemi di scheda video)
Sul portatile, parte, si avvia il sesktop KDE...clicco su install per installare Kubuntu...ma non appena gli dico di partizionare manualmente il disco (perchè l'altra opzione è formattare tutto, ma ho anche winzozz su quel disco) mi dice:
qtparted
Errore critico durante una chiamata a ped_disk_new!
Idee? Opzioni magiche strane per farlo partire sul fisso e/o sul portatile? Devo farvi qualche log o darvi qualche altra informazione?
Fatemi sapere, grazie 1000 anticipatamente :D
P.S ho riscaricato l'iso 2 volte, e masterizzata su 2 DVD diversi con velocità minime. Non è un problema di DVD.
sul pc fisso prova ad avviare il cd in modalità failsafe grafica.. mi pare ci sia qualcosa del genere :fagiano:
per il portatile probabilmente è perchè l'hai partizionato con qualche programma esterno (es. PartitionMagic) che scombussola la tabella delle partizioni... è così?
sul pc fisso prova ad avviare il cd in modalità failsafe grafica.. mi pare ci sia qualcosa del genere :fagiano:
per il portatile probabilmente è perchè l'hai partizionato con qualche programma esterno (es. PartitionMagic) che scombussola la tabella delle partizioni... è così?
edit: no no aspetta un attimo...mi sto confondendo di portatile...sì credo tu abbia ragione, sul sony quello dove voglio installare Kubuntu avevo utilizzato Partition Magic per creare lo spazio non allocato per Mandriva...
Oddio, tutto quanto mi puzza di infattibile allora...non voglio proprio cancellare la partizione di windows, mi serve! :cry:
fsdfdsddijsdfsdfo
25-03-2007, 17:30
controlla il Midsum dei dischi.
Ogni tanto qualcosa va male nel processo di masterizzazione.
Anzi a me succede spesso.
controlla il Midsum dei dischi.
Ogni tanto qualcosa va male nel processo di masterizzazione.
Anzi a me succede spesso.
Midsum?!? Intendi il checksum? :confused:
controlla il Midsum dei dischi.
checksum forse :D
@mfonz85
comunque credo che il problema sia stato partitionMagic... non so se c'è un modo per fargli leggere quella partizione... semmai prova a scaricare questo http://gparted.sourceforge.net/livecd.php e vedi se riesci a partizionare. è una live che serve solo a quello :) occhio a non fare danni eh! al massimo fai un backup che vai tranquillo
checksum forse :D
@mfonz85
comunque credo che il problema sia stato partitionMagic... non so se c'è un modo per fargli leggere quella partizione... semmai prova a scaricare questo http://gparted.sourceforge.net/livecd.php e vedi se riesci a partizionare. è una live che serve solo a quello :) occhio a non fare danni eh! al massimo fai un backup che vai tranquillo
checksum corretti, appena controllato, ma non avevo il minimo dubbio in ogni caso :D
Sto scaricando il live usb di gparted, vediamo cosa combino... :D
Se non mi vedete più sul forum, mi sono buttato dal balcone :fagiano:
come sospettavo...
gparted vede un disco da 37gb, ok, giusto.
Ma non vede nessuna partizione del disco :muro:
Ecco perchè Kubuntu mi manda a cagare...ha ragione poveraccio...ho la tabella delle partizioni completamente bruciata...
praticamente devo ritenermi fortunato a non aver perso ancora nessun dato sotto winzozz...:rolleyes:
Soluzioni? Mi tocca il formattone riparatore?
O riesco a salvare la situazione andando a "riparare" la tabella delle partizioni? Ma mi suona impossibile questa opzione...se si tocca la tabella, si brucia tutto... :doh:
edit: informazioni dispositivo:
Modello: HITACHI blablabla
Dimensione: 37,blablabla gb
Percorso: /dev/hda ok, ci siamo
Tipo tabella: non riconosciuto
Testine, settori, blabla vede tutto.
come sospettavo...
gparted vede un disco da 32gb (praticamente tutto lo spazio usato per winzozz) e non vede gli 8gb non allocati.
In più, non vede le partizioni del disco da 32gb :muro:
Ecco perchè Kubuntu mi manda a cagare...ha ragione poveraccio...ho la tabella delle partizioni completamente bruciata...
praticamente devo ritenermi fortunato a non aver perso ancora nessun dato sotto winzozz...:rolleyes:
Soluzioni? Mi tocca il formattone riparatore?
O riesco a salvare la situazione andando a "riparare" la tabella delle partizioni? Ma mi suona impossibile questa opzione...se si tocca la tabella, si brucia tutto... :doh:
il problema di programmi come PartitionMagic è che a volte la tabella delle partizioni la scrivono in una maniera che la capiscono solo loro... :boh:
forse c'è qualche modo per modificare a mano la cosa, ma nemmeno io sarei sicuro di voler correre questo rischio :D
prova con un'altro programma su windows a rimuovere tutte le partizioni che hai fatto con partitionMagic e partizionale dall'installazione di kubuntu. ormai si va a tentativi.. al massimo ti tocca fare un backup e formattare tutto :stordita:
il problema di programmi come PartitionMagic è che a volte la tabella delle partizioni la scrivono in una maniera che la capiscono solo loro... :boh:
forse c'è qualche modo per modificare a mano la cosa, ma nemmeno io sarei sicuro di voler correre questo rischio :D
prova con un'altro programma su windows a rimuovere tutte le partizioni che hai fatto con partitionMagic e partizionale dall'installazione di kubuntu. ormai si va a tentativi.. al massimo ti tocca fare un backup e formattare tutto :stordita:
ti ho editato mentre scrivevi, scusami ;)
sì, proverò a fare così...mi cerco un partition manager stile PartMagic e ricreo una partizione unica sotto winzozz, tutto nel calderone C: poi parto con gparted e vedo se mi dà lo stesso problema. In quel caso salvo tutto e formatto, ho troppa voglia di passare a Kubuntu ed è arrivato il momento :D
Per il problema sul PC fisso poi vi faccio sapere...proverò ad utilizzare la modalità failsafe grafica...magari è un problema di scheda video banale come sospetto anche io. :rolleyes:
ti ho editato mentre scrivevi, scusami ;)
sì, proverò a fare così...mi cerco un partition manager stile PartMagic e ricreo una partizione unica sotto winzozz, tutto nel calderone C: poi parto con gparted e vedo se mi dà lo stesso problema. In quel caso salvo tutto e formatto, ho troppa voglia di passare a Kubuntu ed è arrivato il momento :D
Per il problema sul PC fisso poi vi faccio sapere...proverò ad utilizzare la modalità failsafe grafica...magari è un problema di scheda video banale come sospetto anche io. :rolleyes:
beh allora facci avere notizie ;) il problema di scheda video non dovrebbe ripresentarsi una volta che hai installato kubuntu (che scheda hai?), e in caso contrario comunque diccelo che si risolve
EDIT
ps. credo che la tua firma eccede il limite di tre righe :stordita:
anche a me lo faceva!
faceva una riga di pixel verdi a 4cm dal bordo sinistro del monitor e si piantava li
pensavo alla ati9200, poi se mi dici così...
anche a me lo faceva!
faceva una riga di pixel verdi a 4cm dal bordo sinistro del monitor e si piantava li
pensavo alla ati9200, poi se mi dici così...
la ati9200 addirittura dispone di drivers opensource decenti!! :eek: sei anche fortunato :D
beh allora facci avere notizie ;) il problema di scheda video non dovrebbe ripresentarsi una volta che hai installato kubuntu (che scheda hai?), e in caso contrario comunque diccelo che si risolve
EDIT
ps. credo che la tua firma eccede il limite di tre righe :stordita:
ciao kont3...
allora, ti informo un pò dei passi che ho effettuato...
ovviamente ti ringrazio per il discorso del portatile, adesso ho ben chiaro cosa devo fare e come farlo.
Per il PC fisso...alura...
Ho testato la modalità failsafe grafica: mi muore subito subito con questo errore:
[17179573.740000] Kernel panic - not syncing: IO-APIC + timer doesn't work! Boot with apic=debug and send a report. Then try booting with the 'noapic' option
[17179573.740000]
Niente panico, ho pensato...fammi provare con la modlità di installazione OEM...
Non l'avessi mai fatto :D
Quando si trattava di impostare l'unità, l'ho impostata bene, pure manualmente :eek: , incredibile ma vero ci sono riuscito.
Poi il programma di installazione dopo circa 10 secondi è morto con 1 errore che non mi sono segnato, accidenti, dicendo che era impossibile continuare con l'installazione del sistema di base.
Alchè ho chiuso tutto...quando ho riprovato ad avviare winzozz dava errori strani, non caricava :eek:
Beh, usando quel magnifico programma che mi hai consigliato per la gestione delle partizioni, qparted, ho rimesso tutto a posto...fenomenale, diventerà il mio compagno di formattoni riparatori questo CD :D :D
In ogni caso sono daccapo...tanti tanti errori di installazione...
Spero davvero di venirne a capo, muoio dalla voglia di provare Kubuntu
P.S ho una X800 GTO2 @ X800XT ... roba vecchiotta :rolleyes: dovrebbero esserci driver ormai stratestati per le vecchie serie XX00 ;)
P.S 2: sto combinando casini con la firma? E' troppo lunga?? :eek: Ditemelo, non voglio essere un clandestino illegale sul forum :fagiano:
provato a fare come mi consigliava kubuntu, ad impostare l'opzione di boot 'noapic' ... senza successo ... si blocca sempre coi pixel verdi alla barra di caricamento di kubuntu e non và più avanti :cry:
Vedo in giro su google che molti dei possessori delle Asus M2N4, come la mia, hanno problemi...accidenti, la solita sfiga :rolleyes:
Praticamente casini coi controller Nforce della nvidia...
E pensare che non ho nemmeno configurato nessun RAID. 2 dischi tranquilli montati normalmente, sul canale 1 e 2 SATA, e 1 disco come primary master ATA-133 :mbe:
prova un'altra distro. Linux ne ha più di 400 ...
Prova la Mandriva 2007.1 spring (mi pare che ora ci sia la RC2)
per il fisso metti noacpi con la modalità failsafe! si può ne? sennò mi tocca andare a cercare il cd me medesimo stesso.. :fagiano:
comunque se non usi il raid non dovresti avere problemi con quella scheda.. spero... io ne ho un'altra
metti noacpi
suggerisco di provare prima acpi=force
suggerisco di provare prima acpi=force
Non và nè con "noacpi" nè con "acpi=force" :muro:
Nè settandole per l'installazione normale, nè per quella "failsafe"
Per il problema sul portatile invece faccio progressi :D
Artemisyu
27-03-2007, 22:35
Non và nè con "noacpi" nè con "acpi=force" :muro:
Nè settandole per l'installazione normale, nè per quella "failsafe"
Per il problema sul portatile invece faccio progressi :D
Io la beta di kubuntu 7.04 ce la proverei... kernel 2.6.20, magari risolve i problemi di adattamento a quella scheda :)
Io la beta di kubuntu 7.04 ce la proverei... kernel 2.6.20, magari risolve i problemi di adattamento a quella scheda :)
Farò così, è l'ultima risorsa che mi rimane per far partire Kubuntu sul fisso ;)
Per il portatile missione completata! Ho trovato un programma di gestione partizioni sotto winzozz, ho cancellato le vecchie partizioni ext3 e swap di mandriva, cliccato qualche bottone a caso :D ...riavviato con Kubuntu, che ha riconosciuto lo schema delle partizioni da subito senza problemi:winner:
Bellissimo, va che è una meraviglia! Sono contentissimo :D
Sto già iniziando ad impazzire e bestemmiare per installare, configurare, moddare, ma il bello è proprio questo :sbav:
@grazie a tutti per avermi fatto risolvere il problema sul portatile :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.