PDA

View Full Version : Consiglio urgente installazione Core2Duo


4lec77
25-03-2007, 13:43
Salve a tutti, sono un nuovo utente ed avrei bisogno di alcuni consigli per l'installazione di un Core2Duo 6600.
La mia scheda madre, Asrock conroe xfire esata2, presenta (oltre al connettore standard di alimentazione da 20 pin) un connettore da 4 pin che dovrebbe essere necessario per le richieste energetiche dei Pentium 4; devo attaccare all'alimentatore questo connettore anche se monto un Core2Duo 6600? (in pratica vorrei sapere se devo attaccare sia quello da 20pin che da 4pin o solamente quello da 20pin).
Inoltre volevo sapere se il dissipatore presente nella scatola del processore è già fornito di pad termico. Io ho notato solo 3 strisce di 3-4mm di un materiale color grigio e dando per scontato che fosse quello ho montato il tutto, potreste darmi conferma? Il pad termico non dovrebbe essere presente in modo uniforme su tutta la superficie del dissipatore che si trova a contatto con la cpu? Possibile che ci sono solo tre strisce separate di pad?
So che possono sembrare domande stupide, ma è la prima volta che assemblo un pc da solo e prima di premere il tasto di accensione vorrei essere sicuro.
Grazie a tutti...

Dr House
25-03-2007, 14:06
sia quello da 20pin che da 4pin

è già fornito di pad termico

OverClocK79®
25-03-2007, 14:17
confermo quanto detto sopra
anche se cmq la mobo dovrebbe essere da 24 pin nn da 20....
e i 4 pin in piu NON SONO quel connettore che porta la 12V giallo e nero
ma sono di altro tipo
se vuoi puoi lasciare cosi o al limite usare un adattatore 20 to 24

BYEZZZZZZZZ

4lec77
25-03-2007, 15:13
confermo quanto detto sopra
anche se cmq la mobo dovrebbe essere da 24 pin nn da 20....
e i 4 pin in piu NON SONO quel connettore che porta la 12V giallo e nero
ma sono di altro tipo
se vuoi puoi lasciare cosi o al limite usare un adattatore 20 to 24

BYEZZZZZZZZ

La mobo è da 20 pin, è il connettore del case che è da 24pin ma ho letto su un tutorial che sono compatibili e possono essere attaccati insieme e i 4 pin del maschio che avanzano non sono un problema. Se ho capito bene il connettore di cui parli (4pin 12V giallo e nero) è proprio quello che va attaccato nel connettore Pentium 4 della mobo.
Al momento l'unico problema è che ho comprato un case della codegen che non è fornito di nessun manuale e non riesco a capire bene quali sono i pin positivi del PwrLED (cavo verde-bianco), HD LED (cavo arancione-bianco) e dell'accensione M/B SW (cavi verde-nero), questo perchè le intestazioni sui pin dei cavi non sono le stesse di quelle presenti sul manuale della mobo.
Comunque grazie mille, ora sono più tranquillo;) .

OverClocK79®
25-03-2007, 15:23
a scusa.....credevo fosse il problema contrario come la maggior parte delle volte

se è cosi il cavo 24 pin dell'ALI è scorporabile in 20+4 solitamente....
il 4 pint 12V che tu chiami P4 in quanto stato introdotto la prima volta con i P4
è un'altra cosa ancora

per i pin del case
il bianco è il - e il colorato il +
nel caso del power led è indifferente....alla fine è solo un contatto che si chiude
cmq il nero è il - il colorato il +

BYEZZZZZZZZZZZ

4lec77
25-03-2007, 15:35
Grazie mille ora sono davvero più tranquillo:) . Devo solo installare la scheda grafica (Radeon x1950Pro PCI-Ex) e poi vi faccio sapere.

4lec77
26-03-2007, 00:10
Tutto a posto. Il PC si avvia. Domani installo il sistema operativo e tutti i programmi. Grazie mille...
Alla prossima.