PDA

View Full Version : Cercasi auto presidenziale


penzo86
24-03-2007, 20:24
Ragazzi il mio titolare ha da 2 anni una Lancia Thesis 2.4..
..ha detto ke dopo 2 anni la makkina è vekkia e si deve cambiare...:confused:
cmq..
m ha kiesto dei consigli...
...cerca un auto dello stesso stile (quindniente suv, niente sportive,...) sui 40...45mila euro...cosa c'è in giro?io nn ci capisco una mazza..

vanno bene ugualmente auto italiane, estere, caso mai anche modelli non prodotti sul mercato italiano...
...mi aiutate??

dibe
24-03-2007, 20:25
Lexus IS 250 o 220D.

00Luca
24-03-2007, 20:28
- Lexus Is220D :p

- Alfa 159, se vuole una piccola "svolta" nel look sportiveggiante.

re_romano_alex
24-03-2007, 20:39
Se usate una bellissima 530d BMW del 2005 accessiorata per benino o una del 2006 un pò meno accessiorata.

Se nuova,e vedo che gli piacciono auto abbastana grandi,una Volvo S80 D5 o,a patto che gli piaccia,una C6 2.2 16V HDI Pallas da .

Completa di tutto.

Altrimenti una 159 2.4 JTD o,se sta attento ai consumi una Mercedes C 220 CDI[Ma accessiorarla costa molto o una Volkswagen Passat 2.0 170CV TDI DPF Highline,completa doi tutto a 33.000 euro se non sbaglio.

E queste sono le nuove,ma andando sull'usato può trovare tantissime ammiraglie o ex-ammiraglie[Dicasi ad esempio Serie 7 del <2002] o Audi A8 <2003 2.5 o 3.3 TDI]

Certo un usato è più difficile da trovare in buone condizioni e solido,ma andando su ammiraglie o comunque auto che all'epoca costavano le loro 100.000.000 di lire[Oggi 100.000 euro....:rolleyes:]si trova affoidabilità :)(

pon 87
24-03-2007, 20:41
Chrysler 300c per variare un po':D

Codename87
24-03-2007, 21:09
Chrysler 300c per variare un po':D

Magari nera, con i vetri oscurati, leggermente ribassata e cerchionazzi sopra i 18" :D

penzo86
24-03-2007, 21:33
Prima di tutto grazie dei post...
...come al soliti puntuali e precisi...

unico vincolo: solo NUOVO e DISEL...niente usato!

...
cmq
ho visto la LEXUS IS 220 D Luxury...un vero gioiellino, anke come prezzo ci siamo...38mila euro

marcowheelie
24-03-2007, 21:43
Alfa 159:O NERA CON INTERNI PELLE ROSSA!!:ave:

ps: o 166 nera interni beige :sbav:

re_romano_alex
24-03-2007, 21:58
Prima di tutto grazie dei post...
...come al soliti puntuali e precisi...

unico vincolo: solo NUOVO e DISEL...niente usato!

...
cmq
ho visto la LEXUS IS 220 D Luxury...un vero gioiellino, anke come prezzo ci siamo...38mila euro

Un pò piccola per uno che è abituato comunque con una Thesis :)[Poi so gusti :)]

matteo1986
24-03-2007, 22:02
A6 2.7 TDI

ninja750
24-03-2007, 22:20
mi sa che pensionando la thesis l'unica alternativa è qualche auto tedesca

sempre che sforando leggermente non si regali una quattroporte :cool:

Senza Fili
24-03-2007, 23:38
Chrysler 300c per variare un po':D

Quoto, macchina elegantissima, sia in versione berlina che sw.

Andrea Dandy Bestia
25-03-2007, 01:28
A6 2.7 TDI

Quoto: Audi A6 al momento ha poche rivali.
159 e 5er troppo sportive, Chrysler e Lexus non sono (ancora) un brand "presidenziale". Il top sarebbe A8, ma non con quel budget.
A6 è tecnologicamente all'avanguardia; sportiva, ma non troppo; non appariscente; e gli interni sono un salotto che Alfa e BMW si scordano.

tecnologico
25-03-2007, 07:46
Quoto: Audi A6 al momento ha poche rivali.
159 e 5er troppo sportive, Chrysler e Lexus non sono (ancora) un brand "presidenziale". Il top sarebbe A8, ma non con quel budget.
A6 è tecnologicamente all'avanguardia; sportiva, ma non troppo; non appariscente; e gli interni sono un salotto che Alfa e BMW si scordano.

solo per ignoranza. la 300c è una perfetta auto presidenziale

Ferdy78
25-03-2007, 09:04
partendo dalpresupposto che auto presidenziale è tutt'altra cosa:D

A te serve una macchina Rappresentativa. ciò detto una mercedes classe E o la nuova classe C dovrebbero fare al caso!

Se il tuo capo può aggiungere circa 25.000 € (bruscolini:D ) CLS nera a vita :D

Se può aggiungere ai 45.000 altri 45.000: maserati quattroporte (l'auto del presidente della repubblica che tengono in disparte per far vedere come anche loro risparmiano :asd:) niente diesel..ma fascino e putenza unici:ciapet:

re_romano_alex
25-03-2007, 09:58
Ehm..però vgabbè così è facile

Anche io gli saprei consigliare una A8 4.2 TDI 329 CV nera con pelle beige Lunga....,però nmon costa 45.000 euro :D

Concordo che l'A6 è una gran macchina,forse la migliore berlina di fascia medio-alta sul mercato,ma prendere la versione da 39.000 euro[Non ricordo bene se stiamo su quella cufra]....però poi bisogna mettergli qualche accssorio..e vedi che il prexzo sale a 50.000-60.000 euro se è accessoriata in modo buono.
Stresso discorso per Classe E e Classe C,non è tanto l'auto quanto gli accessori...

Comunque una CTS 3.6 V6 aut. Sport Luxury,Cadillac fà otime auto,l'unico ifetto benzina...
Non mi dite nulla...ma ho una coppia di amici che ha una KIA - Opirus 3.5 V6,benzina,non consuma molto però,ha tutto,dal navigatore ai sedili in pelle....37.000 euro

Ottima alternatiova alle teedsche


Oppure,per finire,una SAAB 9-5 1.9 diesel Vector,sempre 37.000 euro

Con 45.000 euro massiko non puoi comprarti una Classe E,perchè qualche accessorio ce lo devi mettere,sempre,per me eh ;)

Onisem
25-03-2007, 10:53
Lexus o Audi A6. Pazzesco, perfino quando si tratta di "presidenziali" sostitute di una Thesis riuscite a consigliare Alfa? :asd:

fabio80
25-03-2007, 11:14
Lexus o Audi A6. Pazzesco, perfino quando si tratta di "presidenziali" sostitute di una Thesis riuscite a consigliare Alfa? :asd:

:rotfl:

markus_81
25-03-2007, 11:28
Ragazzi il mio titolare ha da 2 anni una Lancia Thesis 2.4..
..ha detto ke dopo 2 anni la makkina è vekkia e si deve cambiare...:confused:
cmq..
m ha kiesto dei consigli...
...cerca un auto dello stesso stile (quindniente suv, niente sportive,...) sui 40...45mila euro...cosa c'è in giro?io nn ci capisco una mazza..

vanno bene ugualmente auto italiane, estere, caso mai anche modelli non prodotti sul mercato italiano...
...mi aiutate??


Infinity M45+Premium Package

- Includes all Technology and Advanced Technology Package items
- Infiniti Mobile Entertainment System
- Power reclining and heated rear seats
- Rear climate and audio controls with driver lock-out control
- Power rear sunshade


....58.000$ = 43.000€, magari 3-4000€ di sconto + l'iva italiana= 47.000€ :O

ezio79
25-03-2007, 11:48
la nuova honda legend

Marci
25-03-2007, 11:53
Ragazzi il mio titolare ha da 2 anni una Lancia Thesis 2.4..
..ha detto ke dopo 2 anni la makkina è vekkia e si deve cambiare...:confused:
cmq..
m ha kiesto dei consigli...
...cerca un auto dello stesso stile (quindniente suv, niente sportive,...) sui 40...45mila euro...cosa c'è in giro?io nn ci capisco una mazza..

vanno bene ugualmente auto italiane, estere, caso mai anche modelli non prodotti sul mercato italiano...
...mi aiutate??

usa l'autista?
anche se è vecchiotta consiglio l'alfa 166; i sedili posteriori più comodi della storia dell'automobile:D oltretutto si trova anche con discreti sconti.
Perchè non fa un contratto di leasing? ogni 3 anni ha l'auto nuova e non hai problemi di spese varie, inoltre c'è pure la Kasko

Marci
25-03-2007, 11:55
Prima di tutto grazie dei post...
...come al soliti puntuali e precisi...

unico vincolo: solo NUOVO e DISEL...niente usato!

...
cmq
ho visto la LEXUS IS 220 D Luxury...un vero gioiellino, anke come prezzo ci siamo...38mila euro

scusa, ma passare da una Thesis ad una IS200 è come passare da una villa di 600MQ ad un appartamento di 250

penzo86
25-03-2007, 12:38
scusa, ma passare da una Thesis ad una IS200 è come passare da una villa di 600MQ ad un appartamento di 250

forse hai ragione...:(
cmq è molto molto carina, ma forse nn è quello ke fa al suo caso
la 300c a me nn piace tanto...come qualcuno ha detto forse mi serve più come rappresentanza, nn proprio presidenziale!
cmq complimenti...le sapete proprio tutte :)

Marci
25-03-2007, 12:43
forse hai ragione...:(
cmq è molto molto carina, ma forse nn è quello ke fa al suo caso
la 300c a me nn piace tanto...come qualcuno ha detto forse mi serve più come rappresentanza, nn proprio presidenziale!
cmq complimenti...le sapete proprio tutte :)

Guarda; io ti consiglierei l'A6 ma sfora di brutto perchè a prenderla base ti ritrovi un'auto meno accessoriata di una Punto(in casa abbiamo una a4 3.0 ed una Punto:D )
Se non sbaglio con la Locat Rent si hanno dei buoni prezzi per la Classe E
Anche la C6 è molto bella ma sfora; la 300C ha un buon motore(Mercedes) 3000 diesel; poi ha quasi tutto di serie, manca solo il navigatore e nera fa davvero una bella figura; altrimenti devi buttarti su qualcosa di più piccolo tipo IS200 et simila ma a quel punto il gioco non vale la candela

Andrea Dandy Bestia
25-03-2007, 13:38
solo per ignoranza. la 300c è una perfetta auto presidenziale

E io che ho detto?
E' solo una questione di brand, non di qualità. Ed è solo questione di tempo.

ezio79
25-03-2007, 14:20
la nuova honda legend

qualità eccellente, comfort da ammiraglia, garanzia e manutenzione per cinque anni inclusi

http://img128.imageshack.us/img128/5830/hondalegend20078306024fvw0.jpg (http://imageshack.us)

sapatai
25-03-2007, 14:22
Lexus o Audi A6. Pazzesco, perfino quando si tratta di "presidenziali" sostitute di una Thesis riuscite a consigliare Alfa? :asd:

*
di una ridicolaggine assoluta.

ripe
25-03-2007, 14:23
Non avevo mai visto la Thesis sotto questo punto di vista...

http://www.racewaynews.net/immagini/articoli/65/5a.jpg

Peccato per l'anteriore davvero pesantissimo... :(

Gli interni poi... SBAV

Chissà che comodità!

devis
25-03-2007, 14:30
usa l'autista?
anche se è vecchiotta consiglio l'alfa 166; i sedili posteriori più comodi della storia dell'automobile:D oltretutto si trova anche con discreti sconti.
Perchè non fa un contratto di leasing? ogni 3 anni ha l'auto nuova e non hai problemi di spese varie, inoltre c'è pure la Kasko


Che senso ha passare da una Thesis ad una 166? :confused: Imho la terrei, con 45 mila euro non prende nulla di meglio in fatto di comfort

Marci
25-03-2007, 14:36
qualità eccellente, comfort da ammiraglia, garanzia e manutenzione per cinque anni inclusi

http://img128.imageshack.us/img128/5830/hondalegend20078306024fvw0.jpg (http://imageshack.us)

Non è diesel

Marci
25-03-2007, 14:36
*
di una ridicolaggine assoluta.

non ti sei mai seduto sul divano posteriore di una 166 evidentemente;)

marcowheelie
25-03-2007, 14:48
*
di una ridicolaggine assoluta.

cmq a parte tutto dovete essere molto frustrati dalla vita per fare gli sbruffoncelli maleducati su un forum:rotfl:

17mika
25-03-2007, 14:49
non ti sei mai seduto sul divano posteriore di una 166 evidentemente;)

Si ma prendi un'auto addirittura più vecchia della thesis stessa...non ha senso.

IMHO la macchina perfetta (se gli piace lo stile) è la Citroen C6... macchina tra l'altro molto simile alla Thesis come concetto. Grade spazio a bordo, interni interessanti, e soprattutto confort di marcia strepitoso. il motore V6 diesel tra l'altro è veramente ottimo.

Penso che una versione ben equipaggiata col V6 diesel si porti a casa per 45.000 €

fabio80
25-03-2007, 14:51
io devo ancora vedere un dirigente di alto bordo che poggia il culo su un'alfa, sinceramente. thesis se ne vedono, per il resto audi bmw mercedes e solite storie. il brand conta.

sapatai
25-03-2007, 14:54
cmq a parte tutto dovete essere molto frustrati dalla vita per fare gli sbruffoncelli maleducati su un forum:rotfl:

mi conosci per affermare ciò? occorre andare sul personale per poter esprimere il tuo punto di vista?

sapatai
25-03-2007, 14:56
non ti sei mai seduto sul divano posteriore di una 166 evidentemente;)

non metto in dubbio che sia comodissima, ma imho non ha proprio l' appeal da auto "presidenziale" et similia.;)

rip82
25-03-2007, 14:58
Ragazzi il mio titolare ha da 2 anni una Lancia Thesis 2.4..
..ha detto ke dopo 2 anni la makkina è vekkia e si deve cambiare...:confused:
cmq..
m ha kiesto dei consigli...
...cerca un auto dello stesso stile (quindniente suv, niente sportive,...) sui 40...45mila euro...cosa c'è in giro?io nn ci capisco una mazza..

vanno bene ugualmente auto italiane, estere, caso mai anche modelli non prodotti sul mercato italiano...
...mi aiutate??

Dall'aspetto presidenziale c'e' la Chrysler 300C, molto bella soprattutto SW. Il motore giusto sarebbe il V8, da buona americana, ma il 3.0td Mercedes va benone.
Piu' presidenziale di cosi' ci sono solo le Lincoln:
http://www.pcauto.com.cn/news/nation/brand/bjbc/0609/pic/14_2_thumb.jpg

Marci
25-03-2007, 15:02
Si ma prendi un'auto addirittura più vecchia della thesis stessa...non ha senso.

IMHO la macchina perfetta (se gli piace lo stile) è la Citroen C6... macchina tra l'altro molto simile alla Thesis come concetto. Grade spazio a bordo, interni interessanti, e soprattutto confort di marcia strepitoso. il motore V6 diesel tra l'altro è veramente ottimo.

Penso che una versione ben equipaggiata col V6 diesel si porti a casa per 45.000 €
credi male dato che la versione Diesel più scrausa senza nessun optional aggiunto viene di base quasi 47.000€, la versione successiva 49.000€ e la top 56.000€

Marci
25-03-2007, 15:04
io devo ancora vedere un dirigente di alto bordo che poggia il culo su un'alfa, sinceramente. thesis se ne vedono, per il resto audi bmw mercedes e solite storie. il brand conta.

Marco Tronchetti Provera ha una 166

MM
25-03-2007, 15:06
Ce la fate ad esprimere le vostre opinioni personali (legittime) in modo serio e rispettoso (senza commenti fuori luogo o attacchi personali) o avete bisogno della mammina che vi tiri qualche sculaccione? ;)

fabio80
25-03-2007, 15:08
Marco Tronchetti Provera ha una 166

sarà un barbone, in alcatel non le hanno :ciapet:

ezio79
25-03-2007, 15:09
Non è diesel
vero scusa, il 3000 diesel è prossimo, ma non ancora disponibile e se segue le orme del 2200 honda rappresenterà lo stato dell'arte in termini di motori diesel.

ezio79
25-03-2007, 15:12
Marco Tronchetti Provera ha una 166

io sapevo che usasse quasi esclusivamente a8 (o le versioni derivate)

Marci
25-03-2007, 15:22
Ce la fate ad esprimere le vostre opinioni personali (legittime) in modo serio e rispettoso (senza commenti fuori luogo o attacchi personali) o avete bisogno della mammina che vi tiri qualche sculaccione? ;)

:confused: non mi pare che ci sia un litigio in corso, anzi;)

ninja750
25-03-2007, 15:24
io devo ancora vedere un dirigente di alto bordo che poggia il culo su un'alfa, sinceramente. thesis se ne vedono, per il resto audi bmw mercedes e solite storie. il brand conta.

(purtroppo) è vero

Fradetti
25-03-2007, 15:26
C6... è l'auto usata dal presidente della repubblica (francese ovvio).

Se prende il 2.2 Diesel ci sta come prezzo e ha pur sempre 173 cavalli.

Comoda come poche altre per le sospensioni idrauliche (introdotte sulla mitica DS e che salvarono De Gaulle da un attentato in cui perse una ruota della macchina :O :D )

17mika
25-03-2007, 16:29
credi male dato che la versione Diesel più scrausa senza nessun optional aggiunto viene di base quasi 47.000€, la versione successiva 49.000€ e la top 56.000€

Vero.. ricordavo prezzi più bassi. cmq se non ci sono erricolari esigenze di corsa si può spendere di meno col 2.2 da 177cv :) .. e cmq penso facciano diversi sconti da noi, perchè non le la caga nessuno :p (la versione ad allestimento intermedio ha tutto il necessario e più cmq :) )

io devo ancora vedere un dirigente di alto bordo che poggia il culo su un'alfa, sinceramente. thesis se ne vedono, per il resto audi bmw mercedes e solite storie. il brand conta.

Per lo meno in italia la 166 è usatissima dalle autorità dello stato. in una recente situazione a Messina in cui c'erano Prefett, Sindaco, Rettore, gente della corte costituzionale, etc.. era praticamente una sfilata di 166.
La macchina è stupenda e fatta molto bene, peccato solo ormai risenta il peso degli anni che effettivamente ha.

ezio79
25-03-2007, 16:54
io devo ancora vedere un dirigente di alto bordo che poggia il culo su un'alfa ...

non conosci sua eccellenza Paolo il direttore vendite di cameracaffé?! :D :D :D

ezio79
25-03-2007, 16:58
...
anche se è vecchiotta consiglio l'alfa 166...
credo anche io che il blasonato marchio del biscione non sia il più adatto allo scopo, ma tra le alfa IMHO la 159 è decisamente più valida della 166 (che ha di base - ricordiamolo - una vettura non troppo riuscita come la lancia k).

Ferdy78
25-03-2007, 17:28
Vero.. ricordavo prezzi più bassi. cmq se non ci sono erricolari esigenze di corsa si può spendere di meno col 2.2 da 177cv :) .. e cmq penso facciano diversi sconti da noi, perchè non le la caga nessuno :p (la versione ad allestimento intermedio ha tutto il necessario e più cmq :) )



Per lo meno in italia la 166 è usatissima dalle autorità dello stato. in una recente situazione a Messina in cui c'erano Prefett, Sindaco, Rettore, gente della corte costituzionale, etc.. era praticamente una sfilata di 166.
La macchina è stupenda e fatta molto bene, peccato solo ormai risenta il peso degli anni che effettivamente ha.

ma infatti ora uscirà la 169...che non sembra per nulla male..se può aspettare il capo del nostro amico...potrà sfoggiare la nuova ammiraglia Alfa per primo:D

ezio79
25-03-2007, 17:38
ma infatti ora uscirà la 169...che non sembra per nulla male..se può aspettare il capo del nostro amico...potrà sfoggiare la nuova ammiraglia Alfa per primo:D

sei sicuro che sia vicino il debutto della 169?!

Ferdy78
25-03-2007, 17:43
...mmm in effetti non sono aggiornato..ma se la Thesis non è fusa imho può aspettare no?

Eì' anche vero però che una 166 mediamente accessioriata (di orpellini) penso te la tirino dietro a poco tuttosommato:D

Edit anno nuovo...con pianale della Maserati quattroporte STRAGULPPPPPPPPPPPPPP

un 3.0 Diesel...sui 50.000 K

ezio79
25-03-2007, 17:56
...mmm in effetti non sono aggiornato..ma se la Thesis non è fusa imho può aspettare no?
no, mi sembra di capire che cambiare sia una scelta dettata da ragioni diverse dall'impossibilità di continuare ad usare la thesis

17mika
25-03-2007, 18:26
...mmm in effetti non sono aggiornato..ma se la Thesis non è fusa imho può aspettare no?

Eì' anche vero però che una 166 mediamente accessioriata (di orpellini) penso te la tirino dietro a poco tuttosommato:D

Edit anno nuovo...con pianale della Maserati quattroporte STRAGULPPPPPPPPPPPPPP

un 3.0 Diesel...sui 50.000 K
mancano 2 anni secchi all'uscita della 169.. prima metà 2009. Se si sbrigano penso possano fare primo quarto 2009 :)

sapatai
25-03-2007, 19:00
non conosci sua eccellenza Paolo il direttore vendite di cameracaffé?! :D :D :D

lol! :asd:

raven73
25-03-2007, 19:13
http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag251/citroen-c6-01abig.jpg

http://www.autocult.com.au/img/gallery/TorqueOmata3080.jpg

http://image.www.rakuten.co.jp/parnass/img10561682240.jpeg

:sbav: :sbav:

Spettacolo, vista dal vivo poi è una portaarei.

Marci
25-03-2007, 19:20
http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag251/citroen-c6-01abig.jpg

http://www.autocult.com.au/img/gallery/TorqueOmata3080.jpg

http://image.www.rakuten.co.jp/parnass/img10561682240.jpeg

:sbav: :sbav:

Spettacolo, vista dal vivo poi è una portaarei.

e fuori budget

raven73
25-03-2007, 19:23
e fuori budget


La dovresti trovare a km 0 con 45000 euro.

http://www.autoscout24.it/ita/list.asp?make=21&model=18585&eurofrom=1000&euroto=&hpfrom=&hpto=&yearfrom=&yearto=&radius=&zip=Da+CAP&cur=EUR&zipcountry=I&carsperpage=50&country=I&Submit1=Trova

daemon
25-03-2007, 19:53
cavolo nessuno che proponga una elise avro' sbagliato forum :p :p

se il 300c non costa troppo a mio avviso è l'ideale
altrimenti una volvo o un saab ( giusto per non ricadere sul solito trittico tetesco)

Fradetti
25-03-2007, 19:57
e fuori budget

non il 2.2 Diesel ;)

00Luca
25-03-2007, 20:02
Avrebbe voluto dire che la Citroen "è orrenda" ... semplicemente ha voluto essere cortese :asd:

Lo so che l'hai già scartato l'usato cmq visto che se n'è fatto cenno e visto che sarebbe veramente un affare pazzesco, considera che la eccezionale Volkswahen Phaeton, un transatlantico (100.000 Euro di auto), viene venduta a circa 30.000 Euro con 2-3 anni.

E' l'auto + "sbagliata" della storia Volkswagen, non come qualità... come posizionamento di prodotto.

http://it.volkswagen.com/vwcms_publish/etc/medialib/vwcms/virtualmaster/it/models/phaeton/gallery/esterni.Par.0007.Image.jpg

http://it.volkswagen.com/vwcms_publish/etc/medialib/vwcms/virtualmaster/it/models/phaeton/gallery/esterni.Par.0002.Image.jpg

http://www.volkswagen.it/gamma/pha_frm.html

Fast&Furious
25-03-2007, 20:05
535d non so però se rientra nel budget

raven73
25-03-2007, 20:09
Avrebbe voluto dire che la Citroen "è orrenda" ... semplicemente ha voluto essere cortese :asd:

Lo so che l'hai già scartato l'usato cmq visto che se n'è fatto cenno e visto che sarebbe veramente un affare pazzesco, considera che la eccezionale Volkswahen Phaeton, un transatlantico (100.000 Euro di auto), viene venduta a circa 25.000 Euro con 2-3 anni.

E' l'auto + "sbagliata" della storia Volkswagen, non come qualità... come posizionamento di prodotto.



http://it.volkswagen.com/vwcms_publish/etc/medialib/vwcms/virtualmaster/it/models/phaeton/gallery/esterni.Par.0007.Image.jpg

http://it.volkswagen.com/vwcms_publish/etc/medialib/vwcms/virtualmaster/it/models/phaeton/gallery/esterni.Par.0002.Image.jpg

http://www.volkswagen.it/gamma/pha_frm.html

Perchè vorresti dire che quel ce**o è più bello??:rotfl:

dibe
25-03-2007, 20:11
nera la Phaeton è meglio della C6. Restano comunque orribili...:fagiano:

matteo1986
25-03-2007, 20:12
Ma l'avete mai vista una phaeton dal vivo? E soprattutto, ci siete entrati? :mbe:

Mi sa di no eh

00Luca
25-03-2007, 20:12
Uno che paragona la Citroen C6 con la Volkswagen Phaeton potrebbe imho parlare di tutto tranne che di automobili

00Luca
25-03-2007, 20:12
Ma l'avete mai vista una phaeton dal vivo? E soprattutto, ci siete entrati? :mbe:

Mi sa di no eh

Non ti curar di lui ma guarda e passa :asd:

matteo1986
25-03-2007, 20:13
nera la Phaeton è meglio della C6. Restano comunque orribili...:fagiano:

Dai come fai a paragonare la C6 ( :Puke: ) con una A8 con lo stemmino diverso?

Ork
25-03-2007, 20:13
Quoto: Audi A6 al momento ha poche rivali.
159 e 5er troppo sportive, Chrysler e Lexus non sono (ancora) un brand "presidenziale". Il top sarebbe A8, ma non con quel budget.
A6 è tecnologicamente all'avanguardia; sportiva, ma non troppo; non appariscente; e gli interni sono un salotto che Alfa e BMW si scordano.

quoto tutto. sopratutto per quel che riguarda gli interni.

poi è anche vero che chrysler e lexus non sono auto presidenziali.. per ignoranza? beh che importa? non lo sono e basta.

dibe
25-03-2007, 20:40
Dai come fai a paragonare la C6 ( :Puke: ) con una A8 con lo stemmino diverso?

imho sono brutte tutte e 2. sia la c6 che la phaeton. quest'ultima è più guardabile, sicuramente.. ma c'è di meglio.

sulla comodità non discuto, è la linea che non mi piace.

marcowheelie
25-03-2007, 20:46
cavolo nessuno che proponga una elise avro' sbagliato forum :p :p


Opel Speedster:O :sofico:

cmq ottimo consiglio la phaeton! ma dipende se il tipo si accontenta della poca apparenza.. purtroppo, perchè è una gran bella macchina!

Ork
25-03-2007, 21:39
Opel Speedster:O :sofico:

cmq ottimo consiglio la phaeton! ma dipende se il tipo si accontenta della poca apparenza.. purtroppo, perchè è una gran bella macchina!

per carità! il discorso sarebbe giustissimo se costasse 30% in meno. Almeno dico: beh, non è audi ma ci risparmio tanto!

azzarola, non è audi, ha una linea molto personale, e costa pure come la sorellona A8... perchè dovrei prenderla?

marcowheelie
25-03-2007, 21:55
per carità! il discorso sarebbe giustissimo se costasse 30% in meno. Almeno dico: beh, non è audi ma ci risparmio tanto!

azzarola, non è audi, ha una linea molto personale, e costa pure come la sorellona A8... perchè dovrei prenderla?

ignoravo il prezzo:O

semplice non la si prende :D

ragazzi JAGUAR s type? come la vedete?:)

Fradetti
25-03-2007, 22:02
ignoravo il prezzo:O

semplice non la si prende :D

ragazzi JAGUAR s type? come la vedete?:)

una mondeo ricarrozzata? calcolando che sta uscendo la nuova mondeo non è un buon affare :O

00Luca
25-03-2007, 22:12
azzarola, non è audi, ha una linea molto personale, e costa pure come la sorellona A8... perchè dovrei prenderla?

Nel mercato usato prova a vedere quanto paghi una A8 del 2006 e una Phaeton edl 2006 ;)

AUDI A8 (occhio la prima è Iva ESCLUSA = 56.000 Euro e la seconda è una promo un po' alla cazzo "a partire da 50k")
http://www.autoscout24.it/ita/list.asp?make=9&model=1629&eurofrom=1000&euroto=&hpfrom=&hpto=&yearfrom=2006&yearto=&radius=&zip=Da+CAP&cur=EUR&zipcountry=I&carsperpage=50&country=I&Submit1=Trova

PHAETON
http://www.autoscout24.it/ita/list.asp?make=74&model=18276&eurofrom=1000&euroto=&hpfrom=&hpto=&yearfrom=2006&yearto=&radius=&zip=Da+CAP&cur=EUR&zipcountry=I&carsperpage=50&country=I&Submit1=Trova

pon 87
25-03-2007, 23:19
ragazzi JAGUAR s type? come la vedete?:)

Prossima al pensionamento, la XF da quanto si sa dovrebbe arrivare nel primo semestre 2008.
4ruote di marzo tra le future novità ha menzionato la XF per settembre 2007, mi sembra alquanto improbabile. :D

sapatai
25-03-2007, 23:54
la cadillac cts è già stata proposta?
http://upload.moldova.org/galerie_auto/42/cadillac_cts_2001_01_m.jpg

:)

Andrea Dandy Bestia
26-03-2007, 00:35
Perchè vorresti dire che quel ce**o è più bello??:rotfl:

Da quando la Phaeton è un cesso?

matteo1986
26-03-2007, 07:11
Da quando la Phaeton è un cesso?

Sarei curioso di vedere con che macchine girano :asd:

raven73
26-03-2007, 16:09
Da quando la Phaeton è un cesso?

Nopn sarà un cesso, ma paragonata ad una c6 mi pare che sia nettamente inferiore , sia come linea che come interni.
La c6 è unica e originale come linea, la pheton si confonde con qualsiasi altra auto.

markus_81
26-03-2007, 16:15
Oggi ho visto la cadillac una specie di versione station wagon:mbe: ...orrenda come auto "normale", ma per l'uso che vuoi adattissima:O

Marci
26-03-2007, 16:27
535d non so però se rientra nel budget

sfori giusto di quei 7-8.000€:D

Marci
26-03-2007, 16:28
una mondeo ricarrozzata? calcolando che sta uscendo la nuova mondeo non è un buon affare :O

quella è l'X type, l'S-Type è una Lincoln ricarrozzata semmai.

Marci
26-03-2007, 16:29
Oggi ho visto la cadillac una specie di versione station wagon:mbe: ...orrenda come auto "normale", ma per l'uso che vuoi adattissima:O

la SRX è un SUV;)

markus_81
26-03-2007, 16:33
la SRX è un SUV;)

non è quella, non è nemmeno una cadillac però:mc: ...adesso vedo di capire che marca era:stordita:

edit: era una chrysler...
300c touring

http://www.americancarfans.com/tuners/7050516.001/7050516.001.1M.jpg

nuova costa troppo di più però...

Ferdy78
26-03-2007, 16:52
non è quella, non è nemmeno una cadillac però:mc: ...adesso vedo di capire che marca era:stordita:

edit: era una chrysler...
300c touring

http://www.americancarfans.com/tuners/7050516.001/7050516.001.1M.jpg

nuova costa troppo di più però...

è abnorme ma fa la sua porca figura!

C'è la belina che dovrebbe costare meno:)

coldd
26-03-2007, 18:00
http://www.chrysler.com/300/features/exterior_photos/img/photo_16.jpg

unlord
26-03-2007, 22:57
bmw 535d il miglior motore e la migliore sotto l'aspetto tecnico nella sua categoria.. orribile l'esterno ma quello va a gusti personali..

visto e considerato che dopo 2 anni cambia auto è meglio prenderla in leasing..

17mika
26-03-2007, 23:16
bmw 535d il miglior motore e la migliore sotto l'aspetto tecnico nella sua categoria.. orribile l'esterno ma quello va a gusti personali..

visto e considerato che dopo 2 anni cambia auto è meglio prenderla in leasing..

Allora io dico A8 4.0 TDI tutta la vita :D .. si parlava di max 45000€

andrea.ippo
26-03-2007, 23:24
Pazzesco, perfino quando si tratta di "presidenziali" sostitute di una Thesis riuscite a consigliare Alfa? :asd:

Il problema è che quando qualcuno è in cerca di sportive consigliate Audi...:rolleyes: :Prrr:

unlord
26-03-2007, 23:41
Allora io dico A8 4.0 TDI tutta la vita :D .. si parlava di max 45000€


mai fatto un leasing nella tua vita??

visto e considerato che vuole spendere al max 45mila euro e avere su tutto e dopo due anni venderla perchè vecchia è la soluzione migliore.. spende meno di 45mila euro e non si deve preoccupare di vendere un auto come thesis o audi a6 2.7 che di certo non godo di un ottimo valore sul mercato dell'usato..

Fast&Furious
27-03-2007, 04:33
sfori giusto di quei 7-8.000€:D

:doh:

trecca
27-03-2007, 07:44
http://www.chrysler.com/300/features/exterior_photos/img/photo_16.jpg
:eek: possente :D

CosasNostras
18-04-2007, 15:08
300c
con tale mezzo non si sfigura mai
http://www.edmunds.com/media/2003/newyork/04.chrysler.300c/chrysler.300c.f34.500.jpg
http://www.xelopolis.com/news/chrysler300csrt8.jpg

CosasNostras
18-04-2007, 15:28
non è quella, non è nemmeno una cadillac però:mc: ...adesso vedo di capire che marca era:stordita:

edit: era una chrysler...
300c touring

http://www.americancarfans.com/tuners/7050516.001/7050516.001.1M.jpg

nuova costa troppo di più però...

ho visto dal vivo la sw crysler .....è una spanna in più rispetto a varie BMW,mercedes....nonchè un aspetto ben più agressivo e quel piccolo tocco di sportivita........
l'unica pecca è la cilindrata troppo alta per noi europei...che quindi conduce siì a grosse prestazioni ma consumi da quasi una ferrrari

Marci
18-04-2007, 15:35
ho visto dal vivo la sw crysler .....è una spanna in più rispetto a varie BMW,mercedes....nonchè un aspetto ben più agressivo e quel piccolo tocco di sportivita........
l'unica pecca è la cilindrata troppo alta per noi europei...che quindi conduce siì a grosse prestazioni ma consumi da quasi una ferrrari

cioè, il 3.0 diesel sulla 300c è troppo grosso mentre sulla Mercedes è giusto:confused:
pensa che sulla 300c consuma pure meno che sulla Mercedes

Stigmata
18-04-2007, 16:35
da me hanno appena cambiato la thesis usata per andare a prendere gli ospiti, hanno preso - mi pare - una mercedes classe S

Marci
18-04-2007, 16:40
da me hanno appena cambiato la thesis usata per andare a prendere gli ospiti, hanno preso - mi pare - una mercedes classe S

con 45.000€ ci prendi 2/3 di macchina;)

bananarama
18-04-2007, 16:55
la 300c e' enorme, veramente massiccia soprattutto da dentro visto che ha i finestrini molto bassi!

molta immagine, sostanza... pure, ma non per i criteri europei! ;)

sull'autostrada pero' e' una macina, ci ho fatto 200km, da paura! :D

david-1
18-04-2007, 17:18
Chrysler 300c per variare un po':D

Che auto, che sogno!!!!!!!

david-1
18-04-2007, 17:20
Nopn sarà un cesso, ma paragonata ad una c6 mi pare che sia nettamente inferiore , sia come linea che come interni.
La c6 è unica e originale come linea, la pheton si confonde con qualsiasi altra auto.

:eek:

Marci
18-04-2007, 17:26
:eek:

la Phaeton è brutta e anonima anche secondo me, poi è troppo fredda, la C6 è molto particolare, a me piace, poi è più comoda(provate entrambe)

matteo1986
18-04-2007, 17:34
:eek:

Marci
18-04-2007, 17:37
:eek:

sei mai salito su una Phaeton?:rolleyes:

matteo1986
18-04-2007, 17:37
sei mai salito su una Phaeton?:rolleyes:

Sì ed è qualcosa di assurdo dentro :eek:

Marci
18-04-2007, 17:40
Sì ed è qualcosa di assurdo dentro :eek:

assurdamente anonimo, scarno e pure scomodo; in pratica è un'a4 più grande; pure i sedili sono squadrati:muro:
la c6 è infinitamente più comoda e accogliente; evidentemente non sei abituato ad auto di un certo tipo e la phaeton ti è sembrato qualcosa di meraviglioso ma alla fine è solo meravigliosamente poco accogliente e triste.
seis alito anche su una C6?

matteo1986
18-04-2007, 17:42
SCOMODO?? :eek:

Marci
18-04-2007, 17:43
http://a904.g.akamai.net/7/904/506/v0011/www.autobytel.com/images/carPics/TestDrv/Lyons/500/Phaeton_int1F.jpg
http://www.automobilemag.com/reviews/sedans/0512_Volkswagen_Phaeton_900+2004_Volkswagen_Phaeton+Front_Interior_View.jpg
è praticamente l'Audi a4, la parte del passeggero soprattutto... mis embrano dei morti di fame, ormai non usano più nemmeno i designer:rolleyes:

matteo1986
18-04-2007, 17:44
Seriamente posso solo pensare tu stia scherzando :eek:

Marci
18-04-2007, 17:51
SCOMODO?? :eek:

i crucchi(apparte Mercedes) fanno sedili che per me sono scomodi, sono duri e non sostengono bene lateralmente.

Marci
18-04-2007, 17:56
Seriamente posso solo pensare tu stia scherzando :eek:

decisamente no; mio padre ha avuto la sventura di prendere un a4 ed è scomodissima, non ha nemmeno il supporto lombare lato guida, il sedile è duro e lui che soffre di mal di schiena dato che passa circa 10 ore al giorno in auto non ne può gia più, la 166 era un altro mondo, sedili contenitivi e comodi.
Ora dimmi se ti sembra possibile e ammissibile una cosa del genere:
http://www.ktrperformance.com/99_A6/interior_dash.jpg
http://www.motorpoint.com.au/car_images/audi_a4_3.jpg
ti sembrano gli interni di due auto diverse?
uno compra una a6 che costa 10.000€ in più dell'a4 e si ritrova in mano un'auto uguale

CosasNostras
18-04-2007, 19:21
cioè, il 3.0 diesel sulla 300c è troppo grosso mentre sulla Mercedes è giusto:confused:
pensa che sulla 300c consuma pure meno che sulla Mercedes

si ma il 3.0 è la cilindrata minima che offre crysler e arriva fino a 6.0 mentre la merd'eces parte dal 2.0 per arrivare mediamente a 3.2 che ha dirlo sembrano tantissimi....
comunqnue mio padre possedeva la crysler stratus 2.5 e come consumi altissimi.....ed era un chiodo:)

CosasNostras
18-04-2007, 19:34
la 300c e' enorme, veramente massiccia soprattutto da dentro visto che ha i finestrini molto bassi!

molta immagine, sostanza... pure, ma non per i criteri europei! ;)

sull'autostrada pero' e' una macina, ci ho fatto 200km, da paura! :D

confermo..non sono macchine per noi europei ...ma più Americana ovviamente........se la metti sulle loro freeway ti fa 10 volte tutta l'America col cruiser senza fermarsi....hanno motori indistruttibili......mentre hanno meno spunto anche se ultimamente mica tanto

Marci
18-04-2007, 19:39
si ma il 3.0 è la cilindrata minima che offre crysler e arriva fino a 6.0 mentre la merd'eces parte dal 2.0 per arrivare mediamente a 3.2 che ha dirlo sembrano tantissimi....
comunqnue mio padre possedeva la crysler stratus 2.5 e come consumi altissimi.....ed era un chiodo:)

ma cosa dici? la classe E arriva a 6.2:mbe:
la a4 di mio padre è 3.0TDi e non mi sembra tutta questa mostruosità rispetto al 2.4 della 166 che aveva prima.
Qui si parla di Diesel non di benzina:stordita: e il 3.0 che monta la 300c è lo stesso che monta la classe E solo che essendo più leggera consuma meno e ha prestazioni migliori sulla chrisler

Marci
18-04-2007, 19:41
confermo..non sono macchine per noi europei ...ma più Americana ovviamente........se la metti sulle loro freeway ti fa 10 volte tutta l'America col cruiser senza fermarsi....hanno motori indistruttibili......mentre hanno meno spunto anche se ultimamente mica tanto

ma ogni tanto vi informate? la 300C 3.0 CRD ha lo stesso identico motore della Mercedes classe E 280/320 CDi:rolleyes:
vi dice nulla il nome Daimler-Chrisler?

Ork
18-04-2007, 20:46
ma ogni tanto vi informate? la 300C 3.0 CRD ha lo stesso identico motore della Mercedes classe E 280/320 CDi:rolleyes:
vi dice nulla il nome Daimler-Chrisler?

ma si è vero, come il 2.7 crd della grand cheroke vecchio era quello della classe e..

gli americani non costruiscono disel (validi)

17mika
18-04-2007, 20:54
http://www.motorpoint.com.au/car_images/audi_a4_3.jpg
ti sembrano gli interni di due auto diverse?
uno compra una a6 che costa 10.000€ in più dell'a4 e si ritrova in mano un'auto uguale

questi NON sono gli interni della A6 attuale ;)

QUESTI sono gli interni della A6

http://z.about.com/d/trucks/1/0/r/Z/audi_q7_4160.jpg

CosasNostras
18-04-2007, 21:33
ma ogni tanto vi informate? la 300C 3.0 CRD ha lo stesso identico motore della Mercedes classe E 280/320 CDi:rolleyes:
vi dice nulla il nome Daimler-Chrisler?

non hai capito il discorso...lassa perder
:D

CosasNostras
18-04-2007, 21:36
ma cosa dici? la classe E arriva a 6.2:mbe:
la a4 di mio padre è 3.0TDi e non mi sembra tutta questa mostruosità rispetto al 2.4 della 166 che aveva prima.
Qui si parla di Diesel non di benzina:stordita: e il 3.0 che monta la 300c è lo stesso che monta la classe E solo che essendo più leggera consuma meno e ha prestazioni migliori sulla chrisler

e chi ha detto che non arriva a 6200cc??però la "base" come cilindrata crysler parte da 3000.......poi dimmi quanti merdeces di oltre 3000cc hai visto?

CosasNostras
18-04-2007, 21:38
ma cosa dici? la classe E arriva a 6.2:mbe:
la a4 di mio padre è 3.0TDi e non mi sembra tutta questa mostruosità rispetto al 2.4 della 166 che aveva prima.
Qui si parla di Diesel non di benzina:stordita: e il 3.0 che monta la 300c è lo stesso che monta la classe E solo che essendo più leggera consuma meno e ha prestazioni migliori sulla chrisler

e chi ha detto che non arriva a 6200cc??però la "base" come cilindrata crysler parte da 3000.......poi dimmi quanti merdeces di oltre 3000cc hai visto? c'è un motivo che a quanto pare non lo hai capito dal discorso detto prima......
continuo a dire che rispetto a qualche anno fa si sta avvicinando come motorizzazioni al mercato europeo ....però non sono adattatissime alle strade italiane

daimler crysler....non c'entra na pippa

Marci
18-04-2007, 21:59
ma si è vero, come il 2.7 crd della grand cheroke vecchio era quello della classe e..

gli americani non costruiscono disel (validi)

infatti, fanno solo diesel per truck che ovviamente devono avere caratteristiche diverse da quelli per auto.

Marci
18-04-2007, 22:00
questi NON sono gli interni della A6 attuale ;)

QUESTI sono gli interni della A6

http://z.about.com/d/trucks/1/0/r/Z/audi_q7_4160.jpg

hai quotato quelli della a4, solo da questo si capisce tutto; ma la a4 odierna e la a6 vecchia sono state vendute assieme per un certo periodo, poi è uscita la a6 nuova e quel cruscotto adesso ce l'hanno la q7 e la a5 e stai sicuro che lo schiaffano pure sulla nuova a4:muro:

Marci
18-04-2007, 22:03
e chi ha detto che non arriva a 6200cc??però la "base" come cilindrata crysler parte da 3000.......poi dimmi quanti merdeces di oltre 3000cc hai visto?

di 320cdi e 280cdi ne vedo un sacco; 224CV per quel tipo di auto sono il minimo, sotto diventa un chiodo; la 300c parte dal 3.0 col diesel, ormai 3.000 per un'auto diesel di quelle dimensioni è la normalità, hai mai provato a guidare la E 220cdi? non si muove; tant'è che la Alfa-Lancia usa il 2.4, la VW il 3.0, la BMW il 3.0, la Jaguar usa il 2.7 ecc...
ovvio che per una Punto 3.0 son tanti ma per un'auto del genere sono giusti.

AzEnZI
18-04-2007, 22:52
:eek: nc

Adalberto
19-04-2007, 01:56
ma come può esistere qualcuno a cui piace la c6 :confused: giusto gli interni si salvano, altrimenti bisogna avere proprio il gusto dell'orrido...

comunque per sostituire la thesis per me solo chrysler

Onisem
19-04-2007, 08:22
hai quotato quelli della a4, solo da questo si capisce tutto; ma la a4 odierna e la a6 vecchia sono state vendute assieme per un certo periodo, poi è uscita la a6 nuova e quel cruscotto adesso ce l'hanno la q7 e la a5 e stai sicuro che lo schiaffano pure sulla nuova a4:muro:
Non capisco cosa ti fa incazzare, gli altri non usano le economie di scala? Interni di diversi modelli di Mercedes e Alfa, per dirne due, non utilizzano componenti in comune?

Marci
19-04-2007, 10:16
Non capisco cosa ti fa incazzare, gli altri non usano le economie di scala? Interni di diversi modelli di Mercedes e Alfa, per dirne due, non utilizzano componenti in comune?

un conto è usare economie di scala del tipo "uso le maniglie della 159 anche sulla 599GTB oppure lo stesso tappo del liquido lavavetri dalla Panda alla Scaglietti", un conto è dire: "bene, abbiamo una forma, ora allungatela, allargatela, accorciatela, ecc.. e vedete cosa ci esce; per gli interni, abbiamo il cruscotto nuovo della a6 no? quello basta e avanza per tutte le vetture della gamma..."
alla fine sembra che alla Audi abbiano un solo modello di auto in più varianti; potrebbero chiamarle a4, a4sw, a4 cabrio, a4L a4Lsw, A4k, a4ksw, a4 coupè, a4 Suv e così via; l'unica che si salva è la TT che è molto bella e si distingue dalle altre, infatti è riconoscibile a prima vista.

17mika
19-04-2007, 10:39
un conto è usare economie di scala del tipo "uso le maniglie della 159 anche sulla 599GTB oppure lo stesso tappo del liquido lavavetri dalla Panda alla Scaglietti", un conto è dire: "bene, abbiamo una forma, ora allungatela, allargatela, accorciatela, ecc.. e vedete cosa ci esce; per gli interni, abbiamo il cruscotto nuovo della a6 no? quello basta e avanza per tutte le vetture della gamma..."
alla fine sembra che alla Audi abbiano un solo modello di auto in più varianti; potrebbero chiamarle a4, a4sw, a4 cabrio, a4L a4Lsw, A4k, a4ksw, a4 coupè, a4 Suv e così via; l'unica che si salva è la TT che è molto bella e si distingue dalle altre, infatti è riconoscibile a prima vista.

Anche alfa ha lo stesso identico cruscotto per 159 e Brera, e lo stesso identico cruscotto per 147 e GT.
La A4 nuova scommetterei che avrà un cruscotto diverso da quello della A6 attuale..

Riguardo al fatto che le audi esternamente sono troppo simili, sono pienamente d'accordo. ormai mandano di personalità (TT a parte)

andrea.ippo
19-04-2007, 10:46
Si ma quello che nessuno dice mai è che Brera e Spider sono declinazioni della 159:
berlina,
coupé
cabrio
è ovvio che abbiano gli stessi interni, com'è ovvio che ce li abbiano 3er e 3er coupé, touring ecc, golf, golf plus, golf variant
ma a4 e a6 sono modelli diversi...

Marci
19-04-2007, 10:58
Anche alfa ha lo stesso identico cruscotto per 159 e Brera, e lo stesso identico cruscotto per 147 e GT.
La A4 nuova scommetterei che avrà un cruscotto diverso da quello della A6 attuale..

Riguardo al fatto che le audi esternamente sono troppo simili, sono pienamente d'accordo. ormai mandano di personalità (TT a parte)

questo trend dello scopiazzo ultimamente sta prendendo un po tutti ma all'audi la cosa è davvero plateale:muro:

AlexB
19-04-2007, 11:24
Una cosa soltanto mi perplime...sopratutto detta da chi soffre di schiena...

sono preferibili sedili morbidi ai sedili rigidi.

io soffro di schiena , se sto in auto ore intere (sopra le 2) è un continuo dolore all'altezza delle reni...su auto con sedili morbidi è una pena ...su auto con sedili rigidi...una manna dal cielo (in entrambi i casi x me devono esser dotati di supporto lombare) ...

Indicativamente poi è proprio questo il comportamento classico di chi soffre di schiena...boh!

Ciao. ALe

AlexB
19-04-2007, 11:29
tornando IT

La 300c la trovo una bella macchina ma x lo scpo (auto dirigenziale) direi un po troppo cafona...imho definirla elegante è a dir poco improprio...cmq.

Sicuramente trovo l'A6 l'alternativa migliore (nn so i prezzi però)...oppure pescare nel folder delle ammiraglie alternative (ci sta anche la C6 ...per me degna erede della Thesis , anche in termini estetici :asd: :asd: ...ma anche 166, eviterei vista l'età del progetto, la stessa Thesis ma anche le orientali, coreane comprese ...es Opirus...oscena ma forse dentro comoda e accogliente)

Ciao. Ale

Onisem
19-04-2007, 11:49
Si ma quello che nessuno dice mai è che Brera e Spider sono declinazioni della 159:
berlina,
coupé
cabrio
è ovvio che abbiano gli stessi interni, com'è ovvio che ce li abbiano 3er e 3er coupé, touring ecc, golf, golf plus, golf variant
ma a4 e a6 sono modelli diversi...
147 e GT sono declinazioni della stessa auto? Hanno la plancia praticamente uguale. Possiamo discutere ore sulla giustezza o meno di accomunare sempre di più linee esterne, interni, componenti nei diversi modelli, ma mi pare che sia una tendenza generalizzata.

Marci
19-04-2007, 12:01
Una cosa soltanto mi perplime...sopratutto detta da chi soffre di schiena...

sono preferibili sedili morbidi ai sedili rigidi.

io soffro di schiena , se sto in auto ore intere (sopra le 2) è un continuo dolore all'altezza delle reni...su auto con sedili morbidi è una pena ...su auto con sedili rigidi...una manna dal cielo (in entrambi i casi x me devono esser dotati di supporto lombare) ...

Indicativamente poi è proprio questo il comportamento classico di chi soffre di schiena...boh!

Ciao. ALe

la cosa fondamentale per chi ha problemi di schiena è il supporto lombare; purtroppo la a4 ne è sprovvista:rolleyes: a meno che non si opti per i sedili sportivi da 630€, essendo auto aziendale l'auto è stata ordinata a scatola chiusa diciamo e poi comunque nons arebbe rientrata nel budget; in vita nostra abbiamos empre avuto auto col supporto lombare, ce lo aveva perfino la punto 55sx(ok, era a manovella però c'era) e la Punto sporting che abbiamo ora.

Ferdy78
19-04-2007, 13:02
la cosa fondamentale per chi ha problemi di schiena è il supporto lombare; purtroppo la a4 ne è sprovvista:rolleyes: a meno che non si opti per i sedili sportivi da 630€, essendo auto aziendale l'auto è stata ordinata a scatola chiusa diciamo e poi comunque nons arebbe rientrata nel budget; in vita nostra abbiamos empre avuto auto col supporto lombare, ce lo aveva perfino la punto 55sx(ok, era a manovella però c'era) e la Punto sporting che abbiamo ora.

Due bei sedili monoscocca racing (Recaro, momo, sparco, etc...) e risolvi il problema:D :D

Sto pensando seriamente di metterli dentro la matiz:D :D :D

http://www.matiz.lol.pl/foto/photos/maciek30.jpg

Ovviamente non viola però:p :D

joden
19-04-2007, 14:11
Due bei sedili monoscocca racing (Recaro, momo, sparco, etc...) e risolvi il problema:D :D

Sto pensando seriamente di metterli dentro la matiz:D :D :D

Ovviamente non viola però:p :D

dentro la matiz te li prendono per seggiolini per bambini in versione maxi.. :asd: :sofico:

Ferdy78
19-04-2007, 14:18
dentro la matiz te li prendono per seggiolini per bambini in versione maxi.. :asd: :sofico:

La foto ti ha dato quest'impressione?:mbe:

Quelli sono dentro una matiz:O :D

joden
19-04-2007, 14:48
La foto ti ha dato quest'impressione?:mbe:

Quelli sono dentro una matiz:O :D

sisi.. :D

comunque ho visto qualche modello sportivo dal vivo e fanno la loro "porca figura", ma io ho la mia concezione su queste cose.. certi "accessori" vanno montati solo su macchine degne di portarli.. :D

ciò non toglie che ognuno ha la massima libertà di fare ciò che vuole con la propria macchina ed i propri soldi.. :)

Vins_cb
20-04-2007, 01:10
mah, le audi effettivamente sono un caso particolare visto che sono molto simili anche esteriormente, ma non è l'unica casa a fare gli interni praticamente uguali per tutti i modelli:

prendi la jaguar, non sei in grado di distinguere gli interni della x-type da quelli della s-type se non possiedi uno dei due modelli imho...

l'xj invece, già è un'altra cosa: ha l'orologio analogico fra le due bocchette centrali di aerazione che la distingue dagli altri modelli :asd: :asd:

penzo86
29-05-2007, 14:12
Il dado è tratto...
...presa la Jaguar S_Type 2.7 diesel biturbo da 207 cavalli
per 50mila eurozzi!!

http://www.thecollection.com/images/models/jaguar/s-type.jpg

ke ne pensate?

iltoffa
29-05-2007, 14:26
mmh, la Jaguar non m'ispira più come una volta.

Piuttosto direi un bel serie 5 530, oppure serie 7 o classe E mercedes (ma in questo caso penso che per stare nel budget bisogni prenderle usate)

ziozetti
29-05-2007, 14:36
mmh, la Jaguar non m'ispira più come una volta.

Piuttosto direi un bel serie 5 530, oppure serie 7 o classe E mercedes (ma in questo caso penso che per stare nel budget bisogni prenderle usate)

Un'auto presidenziale non può essere usata, è un controsenso! :D

La Jaguar non mi dispiace, anche se non è elegantissima; ormai di veramente "presidenziali" ne sono rimaste poche, la BMW serie 5 non lo è di certo, la 300M o C che sia è tutto tranne che elegante, forse un vaccaro Texano la potrà comprare per la classe... restano Mercedes E, Thesis, e pochissime altre.

DreamLand
29-05-2007, 18:00
La miglior nel settore resta la vw phaeton...

Ferdy78
29-05-2007, 18:19
La miglior nel settore resta la vw phaeton...

:nono:....la migliore resta la Classe S, seguita dalla Maserati Quattroporte e dalla C6.
Potendo spendere, Bentley Continental Flying Spour....non plus ultra Maybach:O....macchine decisamente a buon mercato...altro che jaguar o ww:O :O

Ovviamente si scherza, la Jaguar S è tutto sommato aristocratica, non come la Xj forse...ma sempre di spirito British rimane :D

djufuk87
29-05-2007, 19:04
Maserati Quattroporte e dalla C6.


Ma intendi citroen C6?
No vero?
Perchè quella è davvero brutta :D

http://static.kolesa.ru/uploads/92/92_pre_citroen_top.jpg

:Puke:

DreamLand
29-05-2007, 21:44
:nono:....la migliore resta la Classe S, seguita dalla Maserati Quattroporte e dalla C6.
Potendo spendere, Bentley Continental Flying Spour....non plus ultra Maybach:O....macchine decisamente a buon mercato...altro che jaguar o ww:O :O

Ovviamente si scherza, la Jaguar S è tutto sommato aristocratica, non come la Xj forse...ma sempre di spirito British rimane :D


Mai salito su una phaeton? Sicuramente superiore a S e C6; Bentley e MayBach sono decisamente di altra categoria. ;)

pon 87
30-05-2007, 11:18
Il dado è tratto...
...presa la Jaguar S_Type 2.7 diesel biturbo da 207 cavalli
per 50mila eurozzi!!

http://www.thecollection.com/images/models/jaguar/s-type.jpg

ke ne pensate?

Auto in commercio dal 99 se non ricordo male, a settembre viene presentata a francoforte la XF che prenderà il suo posto dalla primavera 2008, già solo per questo motivo l'avrei esclusa.
Resta comunque una buona auto, con un valido propulsore.

Mi stupisce la scelta, visto che a detta del tuo titolare dopo due anni l'auto è vecchia, e bisogna cambiarla.

penzo86
31-05-2007, 18:36
Ragazzi oggi ritirata dalla concessionaria...
Prime impressioni:
guida molto precisa e motore notevole...poi sorpresina: trazione posteriore :oink:
a livello di confort, comodità e spazio....secondo me la Thesis era superiore

almeno questi sono i pareri dopo i primi 50 km

;)

p.NiGhTmArE
31-05-2007, 18:40
ci sono salito dietro l'altro giorno...
non mi è sembrata poi questa grande comodità :stordita:
tra l'altro sfioravo il tetto con la testa :stordita:

Andrea Dandy Bestia
31-05-2007, 19:23
Ragazzi oggi ritirata dalla concessionaria...
Prime impressioni:
guida molto precisa e motore notevole...poi sorpresina: trazione posteriore :oink:
a livello di confort, comodità e spazio....secondo me la Thesis era superiore

almeno questi sono i pareri dopo i primi 50 km

;)

Cioè sino al momento del ritiro non sapevate né vi hanno detto dove fosse la trazione?? :confused: :eek: :rotfl:

ripe
31-05-2007, 19:36
Cioè sino al momento del ritiro non sapevate né vi hanno detto dove fosse la trazione?? :confused: :eek: :rotfl:

Ricchi...... :asd:

matt22222
31-05-2007, 19:46
ma perchè non un buon vecchio serie 3 ???:D :D

Andrea Dandy Bestia
31-05-2007, 20:05
Ricchi...... :asd:

Forse, ma anche e soprattutto una concessionaria con degli standard qualitativi molto bassi..

Marci
31-05-2007, 20:07
Ragazzi oggi ritirata dalla concessionaria...
Prime impressioni:
guida molto precisa e motore notevole...poi sorpresina: trazione posteriore :oink:
a livello di confort, comodità e spazio....secondo me la Thesis era superiore

almeno questi sono i pareri dopo i primi 50 km

;)

buona fortuna, spero che non passiate il calvario che passano molti possessori di Jaguar;)

Vins_cb
31-05-2007, 20:29
buona fortuna, spero che non passiate il calvario che passano molti possessori di Jaguar;)

mah, a parte il cambio automatico (7k€ meno 1500€ che poi restituiscono) non ho avuto altri problemi...:stordita:

...fin'ora :tie:
cmq ha già 5 anni la macchina

edit: che problemi hanno solitamente?

Vins_cb
31-05-2007, 20:44
Forse, ma anche e soprattutto una concessionaria con degli standard qualitativi molto bassi..

che c'entra la concessionaria, è penzo86 che l'ha scoperto adesso che la macchina ha la trazione posteriore, ma mica è la sua, probabilmente non c'è neppure andato in concessionaria quando il suo capo l'ha ordinata...

Andrea Dandy Bestia
31-05-2007, 23:06
che c'entra la concessionaria, è penzo86 che l'ha scoperto adesso che la macchina ha la trazione posteriore, ma mica è la sua, probabilmente non c'è neppure andato in concessionaria quando il suo capo l'ha ordinata...

Questo dettaglio mi era sfuggito.

Fradetti
01-06-2007, 06:56
Cioè sino al momento del ritiro non sapevate né vi hanno detto dove fosse la trazione?? :confused: :eek: :rotfl:

ma guarda che all'80 % delle persone che comprano un auto non interessa dove sta la trazione :O

Chevelle
01-06-2007, 10:05
Magari nera, con i vetri oscurati, leggermente ribassata e cerchionazzi sopra i 18" :D

Mica deve rimorchiare:sofico:

Quoto per l' auto:read:

Marci
01-06-2007, 11:17
mah, a parte il cambio automatico (7k€ meno 1500€ che poi restituiscono) non ho avuto altri problemi...:stordita:

...fin'ora :tie:
cmq ha già 5 anni la macchina

edit: che problemi hanno solitamente?

soprattutto alla gestione elettronica, le centraline sclerano ed è successo ad alcuni di rimanere totalmente bloccati col cambio in P; il cambio è la parte più soggetta a guasti; ci sono anche problemi di finitura come pelle dei sedili che si scuce o si strappa e viene fuori l'imbottitura e altri casini vari; in questi anni di Ford la Jaguar non se la passa benone; per dirti anche le auto che danno ad Evo (quindi come auto prova dovrebbero essere super perfette per far bella figura) hanno dato una marea di problemi, anche le Aston non sono da meno, per fortuna ora è stata venduta dalla Ford.
azz, dici poco, 5.500€ di cambio è una cosa inammissibile su una Jaguar!

Gian27
01-06-2007, 11:40
ma come ragazzi,ma nessuno a chiamato in causa la kia opirus
http://img260.imageshack.us/img260/4818/3019411hi1.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=3019411hi1.jpg)
:D :D :D :D :D :D

ripe
01-06-2007, 13:59
Quella specie di Mercedes deforme? :doh: :D

Vins_cb
01-06-2007, 17:54
soprattutto alla gestione elettronica, le centraline sclerano ed è successo ad alcuni di rimanere totalmente bloccati col cambio in P; il cambio è la parte più soggetta a guasti; ci sono anche problemi di finitura come pelle dei sedili che si scuce o si strappa e viene fuori l'imbottitura e altri casini vari; in questi anni di Ford la Jaguar non se la passa benone; per dirti anche le auto che danno ad Evo (quindi come auto prova dovrebbero essere super perfette per far bella figura) hanno dato una marea di problemi, anche le Aston non sono da meno, per fortuna ora è stata venduta dalla Ford.
azz, dici poco, 5.500€ di cambio è una cosa inammissibile su una Jaguar!

mah, in realtà il solo cambio costa 4400€, se pensi che montarlo come optional costa più di 2000€ (al posto quindi di quello manuale incluso già nel prezzo della macchina) il prezzo non è poi così esagerato...

sbattimenti, a parte cacciare più di 5000€, non ce ne sono stati perché la macchina non si è fermata all'improvviso; ad un certo punto è comparso sul display ("Guasto al cambio") ma la macchina camminava tranquillamente... si notava solamente che ogni tanto ci impiegava più tempo a cambiare marcia....
Poi vabbé, mio padre l'ha continuata ad usare per un altro paio di settimane finché non è rimasto fermo, ma questo è un altro discorso :D

penzo86
03-06-2007, 07:44
Quella specie di Mercedes deforme? :doh: :D

un pò l ho pensato ankio :D

Cioè sino al momento del ritiro non sapevate né vi hanno detto dove fosse la trazione?? :confused: :eek: :rotfl:
come hanno già detto...le spiegazioni io le ho saltate...ero giu in officina a far vedere lo sato della Thesis ke stavamo dando in permuta...

altro dato...
consumi maggiori...fatti i primi 800 km e la media di consumo è 8 l / 100 km