PDA

View Full Version : kick boxing


Leonarth
24-03-2007, 17:17
ciao a tutti!
ad aprile dovrei segnarmi a kick boxing, non ho mai fatto arti marziali, è la mia prima esperienza.
faccio gia piscina e vorrei fare tutte e 2 questi sport, che ne pensate? chi ha fatto o fa kick boxing potrebbe scrivere qualke parere??
grazie a tutti

Xalexalex
24-03-2007, 17:19
ciao a tutti!
ad aprile dovrei segnarmi a kick boxing, non ho mai fatto arti marziali, è la mia prima esperienza.
faccio gia piscina e vorrei fare tutte e 2 questi sport, che ne pensate? chi ha fatto o fa kick boxing potrebbe scrivere qualke parere??
grazie a tutti

Che ne pensiamo.. di cosa?

Leonarth
24-03-2007, 22:19
Che ne pensiamo.. di cosa?

sul kick boxing... se x voi è uno sport buono, completo ecc ecc le varie impressioni :)

runk
24-03-2007, 23:27
sul kick boxing... se x voi è uno sport buono, completo ecc ecc le varie impressioni :)

è uno sport buono,ti forgia a combattere...ti spaccherai naso e qualche caviglia come è successo a me,però diventerai agile,veloce,e con ottimi riflessi! ;)

Sisupoika
24-03-2007, 23:31
ciao a tutti!
ad aprile dovrei segnarmi a kick boxing, non ho mai fatto arti marziali, è la mia prima esperienza.
faccio gia piscina e vorrei fare tutte e 2 questi sport, che ne pensate? chi ha fatto o fa kick boxing potrebbe scrivere qualke parere??
grazie a tutti


che fa schifo.
Iscriviti ad una palestra di Muay thai se vuoi qualcosa di serio, oppure Savate che e' elegante ed efficace.
La kick boxing e' un surrogato rozzo della boxe thailandese
(diciamo che "conosco" le arti marziali, fidati :D)

runk
24-03-2007, 23:34
che fa schifo.
Iscriviti ad una palestra di Muay thai se vuoi qualcosa di serio, oppure Savate che e' elegante ed efficace.
La kick boxing e' un surrogato rozzo della boxe thailandese
(diciamo che "conosco" le arti marziali, fidati :D)

ecco,ma non significa che fa schifo...almeno non per tutti!sicuramente non può annoverarsi tra le vere arti marziali,però è comunque molto efficace! :)

badtrip
25-03-2007, 03:40
che fa schifo.
Iscriviti ad una palestra di Muay thai se vuoi qualcosa di serio, oppure Savate che e' elegante ed efficace.
La kick boxing e' un surrogato rozzo della boxe thailandese
(diciamo che "conosco" le arti marziali, fidati :D)
superquotone

fsdfdsddijsdfsdfo
25-03-2007, 10:18
che fa schifo.
Iscriviti ad una palestra di Muay thai se vuoi qualcosa di serio, oppure Savate che e' elegante ed efficace.
La kick boxing e' un surrogato rozzo della boxe thailandese
(diciamo che "conosco" le arti marziali, fidati :D)

dipende tutto da come fai.


Io mi alleno tutti i giorni.

Prima facevo un poli-allenamento: Non mi fermavo ad una disciplina.
Facevo Thai, Kick, Wing Tsun, Aikido...

Mescolavo arti marziali e sport da combattimento, shaolin e terrestri...

Secondo me è questo il miglior allenamento: Apprendi qualcosa da tutti, e alla fine tutti ti apprezzano.

Poi mi sono infortunato grave e adesso ho cambiato allenamento.

Comunque: Non si può dire che kick è meglio di Thai che è meglio di Savate che è meglio di....

Inannzittuto dimenticati di usare queste discipline per strada. E' sbaglatissimo.
Ti sentirai senza ragione molto forte, mentre ci sarà SEMPRE Qualcuno volentoroso di spaccarti la faccia, per quanto allenato tu possa diventare.

E ricordati che di fronte a coltello o ferro non puoi fare NULLA.



Capito quindi che fai uno sport da combattimento per allenarti e non per saccagnare qualcuno le differenze cadono.
Per la tua forma fisica non è importante la disciplina, ma l'allenatore e la tua forza di volontà.

Kick puo essere altrettanto buona di Thai o Savate.


Una cosa: Prima di iniziare hai tempo (immagino inizierai a settembre).
Beh fai un dura preparazione Atletica se non vuoi impazzire subito. Anche perchè il nuoto è ottimo, ma non ti prepara al diverso tipo di sforzo che fai.

Xalexalex
25-03-2007, 11:47
dipende tutto da come fai.


Io mi alleno tutti i giorni.

Prima facevo un poli-allenamento: Non mi fermavo ad una disciplina.
Facevo Thai, Kick, Wing Tsun, Aikido...

Mescolavo arti marziali e sport da combattimento, shaolin e terrestri...

Secondo me è questo il miglior allenamento: Apprendi qualcosa da tutti, e alla fine tutti ti apprezzano.

Poi mi sono infortunato grave e adesso ho cambiato allenamento.

Comunque: Non si può dire che kick è meglio di Thai che è meglio di Savate che è meglio di....

Inannzittuto dimenticati di usare queste discipline per strada. E' sbaglatissimo.
Ti sentirai senza ragione molto forte, mentre ci sarà SEMPRE Qualcuno volentoroso di spaccarti la faccia, per quanto allenato tu possa diventare.

E ricordati che di fronte a coltello o ferro non puoi fare NULLA.



Capito quindi che fai uno sport da combattimento per allenarti e non per saccagnare qualcuno le differenze cadono.
Per la tua forma fisica non è importante la disciplina, ma l'allenatore e la tua forza di volontà.

Kick puo essere altrettanto buona di Thai o Savate.


Una cosa: Prima di iniziare hai tempo (immagino inizierai a settembre).
Beh fai un dura preparazione Atletica se non vuoi impazzire subito. Anche perchè il nuoto è ottimo, ma non ti prepara al diverso tipo di sforzo che fai.
Questo è quello che pensi tu, se permetti :D

fsdfdsddijsdfsdfo
25-03-2007, 12:06
Questo è quello che pensi tu, se permetti :D


http://www.cartonionline.com/gif/CARTOON/ken_il_guerriero/home/Ken_01.jpg

:D :D :D :sofico:

Leonarth
25-03-2007, 12:08
dipende tutto da come fai.


Io mi alleno tutti i giorni.

Prima facevo un poli-allenamento: Non mi fermavo ad una disciplina.
Facevo Thai, Kick, Wing Tsun, Aikido...

Mescolavo arti marziali e sport da combattimento, shaolin e terrestri...

Secondo me è questo il miglior allenamento: Apprendi qualcosa da tutti, e alla fine tutti ti apprezzano.

Poi mi sono infortunato grave e adesso ho cambiato allenamento.

Comunque: Non si può dire che kick è meglio di Thai che è meglio di Savate che è meglio di....

Inannzittuto dimenticati di usare queste discipline per strada. E' sbaglatissimo.
Ti sentirai senza ragione molto forte, mentre ci sarà SEMPRE Qualcuno volentoroso di spaccarti la faccia, per quanto allenato tu possa diventare.

E ricordati che di fronte a coltello o ferro non puoi fare NULLA.



Capito quindi che fai uno sport da combattimento per allenarti e non per saccagnare qualcuno le differenze cadono.
Per la tua forma fisica non è importante la disciplina, ma l'allenatore e la tua forza di volontà.

Kick puo essere altrettanto buona di Thai o Savate.


Una cosa: Prima di iniziare hai tempo (immagino inizierai a settembre).
Beh fai un dura preparazione Atletica se non vuoi impazzire subito. Anche perchè il nuoto è ottimo, ma non ti prepara al diverso tipo di sforzo che fai.

dovrei iniziare ad aprile fino a giugno poi riprendero a settembre...

Xalexalex
25-03-2007, 12:17
http://www.cartonionline.com/gif/CARTOON/ken_il_guerriero/home/Ken_01.jpg

:D :D :D :sofico:

Vabbè non esageriamo adesso :D

Io cmq tra tutti gli sport da combattimento consiglio la Thai, ma solo per il semplice fatto che è molto immediata come approccio, e permette l'utilizzo di tutte le parti del corpo. Conta anche che ti farai un gran male però :stordita:

strat09
25-03-2007, 12:32
Prima facevo un poli-allenamento: Non mi fermavo ad una disciplina.
Facevo Thai, Kick, Wing Tsun, Aikido...

Mescolavo arti marziali e sport da combattimento, shaolin e terrestri...

Secondo me è questo il miglior allenamento: Apprendi qualcosa da tutti, e alla fine tutti ti apprezzano.

verissimo :O

Comunque: Non si può dire che kick è meglio di Thai che è meglio di Savate che è meglio di....

meglio il Sanda :D

Inannzittuto dimenticati di usare queste discipline per strada. E' sbaglatissimo.
Ti sentirai senza ragione molto forte, mentre ci sarà SEMPRE Qualcuno volentoroso di spaccarti la faccia, per quanto allenato tu possa diventare.

E ricordati che di fronte a coltello o ferro non puoi fare NULLA.

purtroppo è vero, ho visto molti ex compagni d'allenamento prenderle di santa ragione. senza un arbitro si è in difficoltà :help:

Una cosa: Prima di iniziare hai tempo (immagino inizierai a settembre).
Beh fai un dura preparazione Atletica se non vuoi impazzire subito. Anche perchè il nuoto è ottimo, ma non ti prepara al diverso tipo di sforzo che fai.

mah... io l'ho fatto insieme alla pallanuoto e, a parte un po' di stretching, mi son trovato bene

odracciR
25-03-2007, 12:35
meglio il Sanda :D


:mano: :)

fsdfdsddijsdfsdfo
25-03-2007, 12:35
dovrei iniziare ad aprile fino a giugno poi riprendero a settembre...

di base nuoto ma io per preparmi ad un incontro (nulla di che fino a settembre) faccio cosi:


1) Cambio la dieta.
SOLO cibi magri ma sazianti.
Pasti base:
1) Lenticchie con le zucchine e i carciofi, e ....
Prima dell'allenamento.
Le lenticchie stabilizzano grassi e zuccheri, facendoti rendere di piu.
Sono anche una ricca fonte di proteine, e questo ti aiuterà MOLTISSIMO ad aumentare il tuo rendimento.

Le verdure fanno bene, e amen.

2) Piadina con MOLTA verdura, prosciutto crudo magro, e quello che vuoi.
BANANE, kiwi.

Dopo l'allenamento. Carne rossa magra, verdure che fanno bene, energia per ripigliarti senza nausearti.
Considera che se ti alleni tanto hai TUTTI i giorni al nausea.

Banane e Kiwi aiuteranno ad alleviare il dolore articolare.


3) prima degli allenamenti una tazza di latte e miele.
Aiuta tantissimo: ti mette apposto lo stomaco e ti da un casino di energia.

Eviti di avere rigetti acidi per l'allenamento (hai presente i ruttini fastidiosi).

Il miele ti da l'energia per i primi 15 minuti intensi che tutti sappiamo quanto siano pesanti.


Molti succhi di frutta come arancie, carote, ... Hai bisogno che il tuo sistema immunitario vada a mille.

Quando stai proprio male (perchè hai ricevuto colpi particolari allo stomaco/faccia, o perchè semplicemente ti senti male) fatti un frullato molto denso di banane/mele, con miele e latte.

EVITA SCHIFEZZE CHIMICHE, come integratori, vitamine, ...

Questa è l'alimentazione.
Ti ricordo che ogni atleta è quello che mangia, prima di quello che fa.


Per l'allenamento:
Parti facendo o preparazione atletica o sala pesi (poco e con raziocinio che fa male).


Preparazione atletica:

Corri 10 minuti per riscaldarti.

Fai 60 minuti di stretching intenso:
Oltre al normale stretching alterna cose come:
Spaccata in avanti, di lato, cercare di mettere il piede su un gradino al di sopra della tua testa.
Molta attenzione al collo e alle braccia.
MOLTO salto della corda.
Addominali, sollevamenti, flessioni. Ma non esagerare con queste, non sono fondamentali.

Corri quanto riesci (almeno 30 minuti) alternando: corsa breve e scatti, salite e piani.


Sala pesi:
Questo dipende da te e da cosa vuoi. Se vai in palestra un istruttore saprà aiutarti.

Se non ci vai NON COMPRARE PESI.
Fai solo molta corda, flessioni, addominali, sollevamenti.




Dopo ogni allenamento dovresti fare nuoto. Almeno 30 minuti.
Aiuta a sciogliere i muscoli, a distribuire il guadagno di forza.

Io faccio cosi:
20 minuti di strech. Non intenso: Solo allungati il PIU POSSIBILE (soprattutto le gambe).

Alterno questi allenamenti, a giorni:
Giorno a)
2-8 vasche di riscaldamento.
20 minuti di stile DI SEGUITO.
4 vasche esplsive: cerca di fare i 25 metri in 20 secondi.
E' fattibile, fidati.
20 minuti di Stile DI SEGUITO.

giorno b)
2-8 vasche di riscaldamento.
Poi cerco di fare 3.8 Km di seguito a stile.



Perchè questo allenamento? Perchè non un allenamento esplosivo, perchè non delfino?

Perchè il nuoto serve a scioglierti e allungarti. E a migliorare la tua resistenza:
Devi capire che per quanto tu possa essere forte o allungato, se non hai resistenza non andrai da nessuna parte.

Perchè i muscoli li alleni altrove, qui devi far combattere tutto il corpo con il tempo.
E per diminuire l'aumento di massa muscolare, che cosi diventa piu "compressa".
Ricordati che un marzialista grosso non arriva da nessuna parte.



Consigli generali:

NON partire subito in quarta.
Aumenta gradualmente, oppure ti troverai bloccato.
Io mi alleno tutti i giorni.
2 ore in settimana, 3 il sabato e la domenica. A seconda DECIDO OGNI GIORNO se fare tutto l'allenamento oppure cosa togliere.
Ma partire da un giorno si e uno no è piu che sufficente.

OVVIAMENTE piu sarai fuori allenamento e piu dovrai lavorare per raggiungere gli obbiettivi.


NOTA BENE:
Questo è quello che penso io.
NON sono un esperto, un allenatore, NON ho attestati di conoscenze scientifiche.

Sono SOLO un appassionato.


Scusa la lunghezza e la confusione.

fsdfdsddijsdfsdfo
25-03-2007, 12:38
mah... io l'ho fatto insieme alla pallanuoto e, a parte un po' di stretching, mi son trovato bene

E' tutta una questione di cosa vuoi e di quanto tempo hai.

Ovviamente la pallanuoto è diversa dal nuoto. E' già MOLTO piu utile al novello marzialista.


Poi è ovvio che puoi fare tutto anche solo facendo nuoto.
Però a parità di sforzo l'allenamento che ho scritto sopra è MOLTO piu efficace.

:D:D

melomanu
25-03-2007, 12:51
ciao a tutti!
ad aprile dovrei segnarmi a kick boxing, non ho mai fatto arti marziali, è la mia prima esperienza.
faccio gia piscina e vorrei fare tutte e 2 questi sport, che ne pensate? chi ha fatto o fa kick boxing potrebbe scrivere qualke parere??
grazie a tutti

il kick boxing non è un'arte marziale.

fsdfdsddijsdfsdfo
25-03-2007, 13:01
il kick boxing non è un'arte marziale.

di solito non te lo dicono neanche gli istruttori!

Le gente pensa solo a menare. E per menare è uguale boxe, thai, kick, Aikido, judo e Karate, Lotta, Bruce Lee e chuck norris, Togli la cera e metti la cera.

:DD:

melomanu
25-03-2007, 13:19
di solito non te lo dicono neanche gli istruttori!

Le gente pensa solo a menare. E per menare è uguale boxe, thai, kick, Aikido, judo e Karate, Lotta, Bruce Lee e chuck norris, Togli la cera e metti la cera.

:DD:

Vuol dire che no sono dei bravi istruttori ;)
La bravura sta nel far capire alla gente " a cui interessa solo menare" qual'è la disciplina che vanno ad iniziare, a cosa serve, e soprattutto perchè la si impara.
Se poi a uno non frega nulla delle differenze fra arte marziale e sport da combattimento, è un altro paio di maniche :D

Leonarth
25-03-2007, 14:48
di base nuoto ma io per preparmi ad un incontro (nulla di che fino a settembre) faccio cosi:


1) Cambio la dieta.
SOLO cibi magri ma sazianti.
Pasti base:
1) Lenticchie con le zucchine e i carciofi, e ....
Prima dell'allenamento.
Le lenticchie stabilizzano grassi e zuccheri, facendoti rendere di piu.
Sono anche una ricca fonte di proteine, e questo ti aiuterà MOLTISSIMO ad aumentare il tuo rendimento.

Le verdure fanno bene, e amen.

2) Piadina con MOLTA verdura, prosciutto crudo magro, e quello che vuoi.
BANANE, kiwi.

Dopo l'allenamento. Carne rossa magra, verdure che fanno bene, energia per ripigliarti senza nausearti.
Considera che se ti alleni tanto hai TUTTI i giorni al nausea.

Banane e Kiwi aiuteranno ad alleviare il dolore articolare.


3) prima degli allenamenti una tazza di latte e miele.
Aiuta tantissimo: ti mette apposto lo stomaco e ti da un casino di energia.

Eviti di avere rigetti acidi per l'allenamento (hai presente i ruttini fastidiosi).

Il miele ti da l'energia per i primi 15 minuti intensi che tutti sappiamo quanto siano pesanti.


Molti succhi di frutta come arancie, carote, ... Hai bisogno che il tuo sistema immunitario vada a mille.

Quando stai proprio male (perchè hai ricevuto colpi particolari allo stomaco/faccia, o perchè semplicemente ti senti male) fatti un frullato molto denso di banane/mele, con miele e latte.

EVITA SCHIFEZZE CHIMICHE, come integratori, vitamine, ...

Questa è l'alimentazione.
Ti ricordo che ogni atleta è quello che mangia, prima di quello che fa.


Per l'allenamento:
Parti facendo o preparazione atletica o sala pesi (poco e con raziocinio che fa male).


Preparazione atletica:

Corri 10 minuti per riscaldarti.

Fai 60 minuti di stretching intenso:
Oltre al normale stretching alterna cose come:
Spaccata in avanti, di lato, cercare di mettere il piede su un gradino al di sopra della tua testa.
Molta attenzione al collo e alle braccia.
MOLTO salto della corda.
Addominali, sollevamenti, flessioni. Ma non esagerare con queste, non sono fondamentali.

Corri quanto riesci (almeno 30 minuti) alternando: corsa breve e scatti, salite e piani.


Sala pesi:
Questo dipende da te e da cosa vuoi. Se vai in palestra un istruttore saprà aiutarti.

Se non ci vai NON COMPRARE PESI.
Fai solo molta corda, flessioni, addominali, sollevamenti.




Dopo ogni allenamento dovresti fare nuoto. Almeno 30 minuti.
Aiuta a sciogliere i muscoli, a distribuire il guadagno di forza.

Io faccio cosi:
20 minuti di strech. Non intenso: Solo allungati il PIU POSSIBILE (soprattutto le gambe).

Alterno questi allenamenti, a giorni:
Giorno a)
2-8 vasche di riscaldamento.
20 minuti di stile DI SEGUITO.
4 vasche esplsive: cerca di fare i 25 metri in 20 secondi.
E' fattibile, fidati.
20 minuti di Stile DI SEGUITO.

giorno b)
2-8 vasche di riscaldamento.
Poi cerco di fare 3.8 Km di seguito a stile.



Perchè questo allenamento? Perchè non un allenamento esplosivo, perchè non delfino?

Perchè il nuoto serve a scioglierti e allungarti. E a migliorare la tua resistenza:
Devi capire che per quanto tu possa essere forte o allungato, se non hai resistenza non andrai da nessuna parte.

Perchè i muscoli li alleni altrove, qui devi far combattere tutto il corpo con il tempo.
E per diminuire l'aumento di massa muscolare, che cosi diventa piu "compressa".
Ricordati che un marzialista grosso non arriva da nessuna parte.



Consigli generali:

NON partire subito in quarta.
Aumenta gradualmente, oppure ti troverai bloccato.
Io mi alleno tutti i giorni.
2 ore in settimana, 3 il sabato e la domenica. A seconda DECIDO OGNI GIORNO se fare tutto l'allenamento oppure cosa togliere.
Ma partire da un giorno si e uno no è piu che sufficente.

OVVIAMENTE piu sarai fuori allenamento e piu dovrai lavorare per raggiungere gli obbiettivi.


NOTA BENE:
Questo è quello che penso io.
NON sono un esperto, un allenatore, NON ho attestati di conoscenze scientifiche.

Sono SOLO un appassionato.


Scusa la lunghezza e la confusione.

grazie mille dei suggerimenti!!! ne terrò sicuramente conto!!! :)

Sisupoika
27-03-2007, 10:47
ecco,ma non significa che fa schifo...almeno non per tutti!sicuramente non può annoverarsi tra le vere arti marziali,però è comunque molto efficace! :)

efficace? anche un pugno se lo sai tirare bene e' efficace, anche senza palestra
riquoto me stesso :D

dipende tutto da come fai.


Io mi alleno tutti i giorni.

Prima facevo un poli-allenamento: Non mi fermavo ad una disciplina.
Facevo Thai, Kick, Wing Tsun, Aikido...

Mescolavo arti marziali e sport da combattimento, shaolin e terrestri...

Secondo me è questo il miglior allenamento: Apprendi qualcosa da tutti, e alla fine tutti ti apprezzano.

Poi mi sono infortunato grave e adesso ho cambiato allenamento.

Comunque: Non si può dire che kick è meglio di Thai che è meglio di Savate che è meglio di....

Inannzittuto dimenticati di usare queste discipline per strada. E' sbaglatissimo.
Ti sentirai senza ragione molto forte, mentre ci sarà SEMPRE Qualcuno volentoroso di spaccarti la faccia, per quanto allenato tu possa diventare.

E ricordati che di fronte a coltello o ferro non puoi fare NULLA.



Capito quindi che fai uno sport da combattimento per allenarti e non per saccagnare qualcuno le differenze cadono.
Per la tua forma fisica non è importante la disciplina, ma l'allenatore e la tua forza di volontà.

Kick puo essere altrettanto buona di Thai o Savate.


Una cosa: Prima di iniziare hai tempo (immagino inizierai a settembre).
Beh fai un dura preparazione Atletica se non vuoi impazzire subito. Anche perchè il nuoto è ottimo, ma non ti prepara al diverso tipo di sforzo che fai.

Non quoto pezzo per pezzo perche' da quello che hai scritto penso che tu non abbia MAI neanche praticato sul serio nessuna delle discipline/sport che hai citato. ;)

Eddie666
27-03-2007, 11:06
la kick è uno sport da combattimento, e come tale la sua finalità sarebbe quella di prepararti per un incontro con una persona del tuo spesso peso e nel rispetto delle regole. purtroppo in una rissa o per la strada le cose cambiano molto, per cui inizia a praticarla se la tua finalità è quella agonistica o di mantenimento/miglioramento della condizione fisica.
se sei interessato anche ad un approccio più "filosofico" della questione allora orientati verso un'arte marziale, spesso meno immediata nell'apprendimento ma capace di darti moltissime soddisfazioni con il passare del tempo.
una volta chiarito cosa stai cercando quindi orientati su quello che ti piace di più, che è la cosa fondamentale, dato che alla base di tutto ci deve essere il divertimento, la voglia e la motivazione di imparare.

...E ricordati che di fronte a coltello o ferro non puoi fare NULLA...
quotone per questa frase; anche la persona più impreparata e totalmente inesperta al combattimento senza armi diventa pericolosissima con un bastone o un coltello in mano...se poi per pura sfortuna non sono così a digiuno prega di riuscire a portare la pellaccia a casa!

runk
27-03-2007, 12:39
efficace? anche un pugno se lo sai tirare bene e' efficace, anche senza palestra
riquoto me stesso :D

invece no!

ti posso assicurare che l'agilità e la velocità che prendi con la kick non è paragonabile al non fare niente! :p è questo mi sembra ovvio!
tutti sanno tirare un pugno,ma in pochi sanno combattere!

melomanu
27-03-2007, 12:43
oddio, da quì (praticare kick) al saper combattere, ce ne vuole eh...

runk
27-03-2007, 12:45
oddio, da quì (praticare kick) al saper combattere, ce ne vuole eh...

non sò che kick facevate voi,ma io caombattevo,mi hanno rotto il naso e distrutto un polpaccio(ho camminato con le stampelle per 1 mese)...io combattevo,e sono sicuro che contro una persona media che non pratica,un kickboxer serio lo distrugge!

ma non è che vi confondete con la fit boxe?

melomanu
27-03-2007, 12:52
non sò che kick facevate voi...

ma non è che vi confondete con la fit boxe?

io NON faccio kick :cool:

....ma io caombattevo,mi hanno rotto il naso e distrutto un polpaccio(ho camminato con le stampelle per 1 mese)...io combattevo,e sono sicuro che contro una persona media che non pratica,un kickboxer serio lo distrugge!

Voglio vedere se un muratore di 38 anni che lavora nei cantieri da quando ne ha 16 da uno schiaffo ad un kickboxer, come lo combina :asd:

runk
27-03-2007, 12:56
io NON faccio kick :cool:

Voglio vedere se un muratore di 38 anni che lavora nei cantieri da quando ne ha 16 da uno schiaffo ad un kickboxer, come lo combina :asd:

ma tu credi davvero che abbia il tempo di dare uno schiaffo?! :mbe:

ci allenavano a prevedere le mosse dell'avversario,a contro-attaccarle e a schivare tutto!

credimi,non lo dico tanto per dire,ripeto che secondo me non è un'arte marziale anche perchè manca la parte "spirituale",ma se è fatta bene(allenatore con i contro @@)diventi una macchina assassina!

melomanu
27-03-2007, 12:59
ma tu credi davvero che abbia il tempo di dare uno schiaffo?! :mbe:

ci allenavano a prevedere le mosse dell'avversario,a contro-attaccarle e a schivare tutto!

credimi,non lo dico tanto per dire,ripeto che secondo me non è un'arte marziale anche perchè manca la parte "spirituale",ma se è fatta bene(allenatore con i contro @@)diventi una macchina assassina!

per cui secondo te, solo perchè manca "la parte spirituale" la kick è una disciplina completa come un'arte marziale pura ?

sei fuori strada, credimi ;)

runk
27-03-2007, 13:03
per cui secondo te, solo perchè manca "la parte spirituale" la kick è una disciplina completa come un'arte marziale pura ?

sei fuori strada, credimi ;)

ho detto proprio il contrario! :)

melomanu
27-03-2007, 13:07
ho detto proprio il contrario! :)

Perdonami ma io ho capito che la kick non è un'arte marziale, ok, ma ho inteso che non lo è perchè manca la parte spirituale.
Per esperienza personale ti posso dire che un'arte marziale "pura" comporta di tanti fattori, oltre alla capacità di "saper menare le mani".
Non scendo nei dettagli/particolari tecnici, ma ad esempio ho avuto modo di vedere che nella kick insegnano a tirare pugni sul viso ma non con estrema precisione: cioè non vanno a colpire determinati punti.
Idem i calci: c'è una potenza esagerata, spesso anche unita ad una buona velocità, ma la precisione? Non dico che tirino a casaccio, ma non c'è la stessa precisione di chi studia un'arte per anni ed anni.
Ci sarebbero tanti altri esempi, ma non credo sia necessario portarli.
Personalmente la vedo come una disciplina troppo basata sulla forza fisica: se ne hai bene, altrimenti sei fottuto da chi ne ha più di te.

runk
27-03-2007, 13:10
Perdonami ma io ho capito che la kick non è un'arte marziale, ok, ma ho inteso che non lo è perchè manca la parte spirituale.
Per esperienza personale ti posso dire che un'arte marziale "pura" comporta di tanti fattori, oltre alla capacità di "saper menare le mani".
Non scendo nei dettagli/particolari tecnici, ma ad esempio ho avuto modo di vedere che nella kick insegnano a tirare pugni sul viso ma non con estrema precisione: cioè non vanno a colpire determinati punti.
Idem i calci: c'è una potenza esagerata, spesso anche unita ad una buona velocità, ma la precisione? Non dico che tirino a casaccio, ma non c'è la stessa precisione di chi studia un'arte per anni ed anni.
Ci sarebbero tanti altri esempi, ma non credo sia necessario portarli.
Personalmente la vedo come una disciplina troppo basata sulla forza fisica: se ne hai bene, altrimenti sei fottuto da chi ne ha più di te.

esattissimo,non è precisa e ponderata come le vere arti marziali,ma ciò non toglie che sia comunque mirata!

per la parte in neretto: non necessariamente,se sei veloce,ed io lo ero,puoi vincere un incontro con persone che pesano il doppio di te ;)

melomanu
27-03-2007, 13:25
esattissimo,non è precisa e ponderata come le vere arti marziali,ma ciò non toglie che sia comunque mirata!

per la parte in neretto: non necessariamente,se sei veloce,ed io lo ero,puoi vincere un incontro con persone che pesano il doppio di te ;)

beh si ma non sempre se sei veloce ti salvi.. cioè, voglio dire, se malauguratamente ti entra un colpo, sei consumato :D

personalmente mi son trovato parecchie volte a "giochicchiare " con ragazzi che fanno kick, thai etc.. e purtroppo non posso non definirli "sporchi" ; sono efficaci per carità, m dopo un paio di volte ai già cosa faranno perchè basta leggerne i colpi 2-3 volte e quelli restano...

ovvio che menano anche loro, eh...

Eddie666
27-03-2007, 13:27
non sò che kick facevate voi,ma io caombattevo,mi hanno rotto il naso e distrutto un polpaccio(ho camminato con le stampelle per 1 mese)...io combattevo,e sono sicuro che contro una persona media che non pratica,un kickboxer serio lo distrugge!

ma non è che vi confondete con la fit boxe?

ehmm...nessuna polemica per carità..ma in che modo ti sei rotto esattamente naso e polpaccio ?(che intendi poi per polpaccio? il polpaccio è un muscolo..te lo sei stirato/strappato? oppure intendevi la zona della tibia?) in allenamento o sul ring? no perchè se ci rompe il naso o qualche altra parte del corpo in allenamento (sia pure facendo sparring) è segno che qualcosa non va (è stupido farsi così male in allenamento; tant'è che chi si prepara ad un incontro, nelle 2 settimane precedenti lo stesso, stà molto attento a non farsi male, pena grosse ripercussioni sul rendimento).
il discorso poi della persona seria contro un kickboxer (ma può essere un'altra qualsiasi disciplina, sarebbe la stessa cosa) non regge; se io metto due persone di fronte l'uno all'altra e dico "pronti via" ovvio che chi è preparato alla lotta avrà la meglio (più o meno facilmente a seconda della differenza di peso, da non stottovalutare) su chi non ne sa niente;ma per la starda nessuno ti dà il via..nessuno ti dice quando inizierà il combattimento...se ricevi uno spintone in discoteca che fai, ti metti subito in posizione di guardia? che se poi finisce in rissa e hai avuto la meglio richi di beccarti una denuncia, perchè agli occhi degli altri hai cominciato tu per primo...ma può anche capitare che tu risponda solo verbalmente, il tipo si avvicina con il più amichevole die sorrisi chiedentoti scusa e spam..testata sul naso o ginocchiata sui genitali...ripeto...sono troppe le varianti che possono incoprrere per la strada. la kick è un ottimo esercizio fisico che fortifica il corpo, rende agili, scattanti reattivi e può prepararti per una competizione (da svolgersi secondo regole)..ma da qui a dire che ti trasforma in una macchina assassina (del resto nessuno sport o arte marziale ti trasforma, di fatto, in una macchina assassina)

runk
27-03-2007, 13:37
beh si ma non sempre se sei veloce ti salvi.. cioè, voglio dire, se malauguratamente ti entra un colpo, sei consumato :D

personalmente mi son trovato parecchie volte a "giochicchiare " con ragazzi che fanno kick, thai etc.. e purtroppo non posso non definirli "sporchi" ; sono efficaci per carità, m dopo un paio di volte ai già cosa faranno perchè basta leggerne i colpi 2-3 volte e quelli restano...

ovvio che menano anche loro, eh...

:asd:

ehmm...nessuna polemica per carità..ma in che modo ti sei rotto esattamente naso e polpaccio ?(che intendi poi per polpaccio? il polpaccio è un muscolo..te lo sei stirato/strappato? oppure intendevi la zona della tibia?) in allenamento o sul ring? no perchè se ci rompe il naso o qualche altra parte del corpo in allenamento (sia pure facendo sparring) è segno che qualcosa non va (è stupido farsi così male in allenamento; tant'è che chi si prepara ad un incontro, nelle 2 settimane precedenti lo stesso, stà molto attento a non farsi male, pena grosse ripercussioni sul rendimento).
il discorso poi della persona seria contro un kickboxer (ma può essere un'altra qualsiasi disciplina, sarebbe la stessa cosa) non regge; se io metto due persone di fronte l'uno all'altra e dico "pronti via" ovvio che chi è preparato alla lotta avrà la meglio (più o meno facilmente a seconda della differenza di peso, da non stottovalutare) su chi non ne sa niente;ma per la starda nessuno ti dà il via..nessuno ti dice quando inizierà il combattimento...se ricevi uno spintone in discoteca che fai, ti metti subito in posizione di guardia? che se poi finisce in rissa e hai avuto la meglio richi di beccarti una denuncia, perchè agli occhi degli altri hai cominciato tu per primo...ma può anche capitare che tu risponda solo verbalmente, il tipo si avvicina con il più amichevole die sorrisi chiedentoti scusa e spam..testata sul naso o ginocchiata sui genitali...ripeto...sono troppe le varianti che possono incoprrere per la strada. la kick è un ottimo esercizio fisico che fortifica il corpo, rende agili, scattanti reattivi e può prepararti per una competizione (da svolgersi secondo regole)..ma da qui a dire che ti trasforma in una macchina assassina (del resto nessuno sport o arte marziale ti trasforma, di fatto, in una macchina assassina)

ti quoto in tutto,per strada è diversa,ma ho visto con i miei occhi un mio amico(molto + forte di me) distruggere un ragazzo che voleva fare a rissa senza alcun motivo(dalle mie parti è sempre così)!ovviamente è stato solo un caso,poteva finire diversamente!cmq una persona abituata al combattimento è più preparata in caso di scontro!

ps: il naso me lo sono rotto accidentalmente contro il pugno di un amico!hai capito bene,non è stato il pungo a raggiungermi il volto ma io ad andarci a finire con tutto il mio peso! :muro:

al polpaccio ho avuto un trauma,in pratica ho ricevuto un calcio su quella parte e in pratica ho avuto il muscolo indolensito in una maniera tale da non permettermi di muoverlo,ovviamente non potevo nemmeno stare in piedi se non con le stampelle!

oltre a questi 2 piccoli incidenti non ho mai subito altro!

Snipy
27-03-2007, 13:41
Bah, kick boxing o no, se un drogato ubriacone vuole farti la buccia, te la fa e basta...

runk
27-03-2007, 13:44
Bah, kick boxing o no, se un drogato ubriacone vuole farti la buccia, te la fa e basta...

mai detto il contrario,ma questo con qualsiasi altra arte marziale,ma son sicuro che se non ti prendono alla sprovvista e non hanno armi vinci di sicuro...sei preparato,allenato a combattere,ti basta solo un calcio per buttare a terra una persona non allenata!

ovviamente il mio discorso si riferisce a persone che praticano questo o altri soprt/arti marziali da più di 2 anni!

melomanu
27-03-2007, 13:45
pensa te che io lo faccio da 10 anni, ma evito sempre l'occasione di una lite :D

runk
27-03-2007, 13:46
pensa te che io lo faccio da 10 anni, ma evito sempre l'occasione di una lite :D

e fai bene! :)

melomanu
27-03-2007, 13:47
anche perchè se non riesci a dimostrare la leggittima difesa, poi passi guai di non poco conto ....

runk
27-03-2007, 13:54
anche perchè se non riesci a dimostrare la leggittima difesa, poi passi guai di non poco conto ....

giusto e comunque non si deve mai pensare che si è più forti dell'avversario solo perchè si fa kick o altro...mai sottovalutare l'avversario! ;)

Leonarth
27-03-2007, 13:59
giusto e comunque non si deve mai pensare che si è più forti dell'avversario solo perchè si fa kick o altro...mai sottovalutare l'avversario! ;)

gia

Eddie666
27-03-2007, 13:59
ps: il naso me lo sono rotto accidentalmente contro il pugno di un amico!hai capito bene,non è stato il pungo a raggiungermi il volto ma io ad andarci a finire con tutto il mio peso! :muro:

al polpaccio ho avuto un trauma,in pratica ho ricevuto un calcio su quella parte e in pratica ho avuto il muscolo indolensito in una maniera tale da non permettermi di muoverlo,ovviamente non potevo nemmeno stare in piedi se non con le stampelle!

oltre a questi 2 piccoli incidenti non ho mai subito altro!

capito: del resto è inevitabile prendere qualche colpo un pò più duro degli altri anche in allenamento (in fondo se una persona pratica uno sport da combattimento dovrebbe sapere a cosa va incontro), e "incidenti" simili sono tutt'altro che infrequenti...cmq mi fa piacere che, per quel che riguarda la questione "strada" la pensiamo allo stesso modo:)
altra cosa fondamentale poi, sono i colpi ricevuti; voglio dire, avete mai preso un colpo forte alla testa o in altre parti del corpo? se non si è abituati è uno shock che rende incapaci di reagire per frazioni (preziosissime e pericolossime) di secondi..frazioni in cui si è alla mercè dell'avversario, indipendentemente da quanto si possa essere forti o meno...

Sisupoika
27-03-2007, 15:22
io NON faccio kick :cool:

Voglio vedere se un muratore di 38 anni che lavora nei cantieri da quando ne ha 16 da uno schiaffo ad un kickboxer, come lo combina :asd:

:sbonk:

m'hai fatto ridere, pero' non crederci per davvero, eh? :D

Snipy
27-03-2007, 15:49
:sbonk:

m'hai fatto ridere, pero' non crederci per davvero, eh? :D
* :asd:

runk
27-03-2007, 16:05
capito: del resto è inevitabile prendere qualche colpo un pò più duro degli altri anche in allenamento (in fondo se una persona pratica uno sport da combattimento dovrebbe sapere a cosa va incontro), e "incidenti" simili sono tutt'altro che infrequenti...cmq mi fa piacere che, per quel che riguarda la questione "strada" la pensiamo allo stesso modo:)
altra cosa fondamentale poi, sono i colpi ricevuti; voglio dire, avete mai preso un colpo forte alla testa o in altre parti del corpo? se non si è abituati è uno shock che rende incapaci di reagire per frazioni (preziosissime e pericolossime) di secondi..frazioni in cui si è alla mercè dell'avversario, indipendentemente da quanto si possa essere forti o meno...

hai sollevato un'altra questione,quella dell'incassamento dei colpi...come dici tu per uno non abituato è uno shock,seppur momentaneo!
io ormai ho lasciato la kick da anni e mi sono dato al culturismo per cui nutro una grande passione!oggi non credo sarei in grado di incassare un colpo come allora,anche se devo dire che ho notato una certa resistenza del corpo ad urti esterni(anche forti)!

melomanu
27-03-2007, 16:06
:sbonk:

m'hai fatto ridere, pero' non crederci per davvero, eh? :D

* :asd:

Potrò anche crederci o no, ma t'assicuro che se un muratore ( o anche un pescatore ) ti molla un pizzone in faccia, di certo non ti fa orgasmare,anche se sei il figlio di brucee :asd:

Eddie666
27-03-2007, 16:15
Potrò anche crederci o no, ma t'assicuro che se un muratore ( o anche un pescatore ) ti molla un pizzone in faccia, di certo non ti fa orgasmare,anche se sei il figlio di brucee :asd:

e ci mancherebbe altro! del resto siamo tutti essere umani! se io (che non sono nessuno intendiamoci) tirassi un pugno ben assestato a tyson, totalmente a sospresa, pensi forse che non li farei male? o pensi che magari girerebbe la testa pian pian da un lato verso di me, magari asciugandosi un rivoletto di sanguie uscito dalla bocca, e mi direbbe "picchia più forte":D
mica dico che lo butterei al tappeto, ma barcollerebbe...poi da professionista qual'è, abituato a ricevere e incassare colpi, si riprenderebbe in men che no nsi dica, e allora li si che sarebbe finita per me!:sofico:
i film dove la gente si picchia per ore, rompendosi sulla schiena di tutto sono appunto finzione..la realtà è purtroppo ben altra..siamo dannatamente fragili, e dobbiamo stare molto ma molto attenti...

runk
27-03-2007, 16:17
e ci mancherebbe altro! del resto siamo tutti essere umani! se io (che non sono nessuno intendiamoci) tirassi un pugno ben assestato a tyson, totalmente a sospresa, pensi forse che non li farei male? o pensi che magari girerebbe la testa pian pian da un lato verso di me, magari asciugandosi un rivoletto di sanguie uscito dalla bocca, e mi direbbe "picchia più forte":D
mica dico che lo butterei al tappeto, ma barcollerebbe...poi da professionista qual'è, abituato a ricevere e incassare colpi, si riprenderebbe in men che no nsi dica, e allora li si che sarebbe finita per me!:sofico:
i film dove la gente si picchia per ore, rompendosi sulla schiena di tutto sono appunto finzione..la realtà è purtroppo ben altra..siamo dannatamente fragili, e dobbiamo stare molto ma molto attenti...

:sofico:

esatto...se prendo tyson di spalle e gli tiro un pugno gli faccio male,solo che quello è una macchina incassa colpi...dagli solo quei nanosecondi per capire che è successo e ti leva dal mondo! :D

c'è solo un'arma per sconfiggere qualsiasi avversario:

IL CALCIO ROTANTE!

melomanu
27-03-2007, 16:19
beh io intendevo anche dire che chi fa certi lavori pesanti, ha delle mani altrettanto pesanti per via della fatica.. cioè se ti da na pizza un fioraio non credo che a parità di condizioni faccia male come quella di un manovale :D

cmq l'arma infallibile è l'Athena Exclamation ! :O

runk
27-03-2007, 16:22
beh io intendevo anche dire che chi fa certi lavori pesanti, ha delle mani altrettanto pesanti per via della fatica.. cioè se ti da na pizza un fioraio non credo che a parità di condizioni faccia male come quella di un manovale :D

cmq l'arma infallibile è l'Athena Exclamation ! :O

se ti sentisse LUI saresti già morto! :O

melomanu
27-03-2007, 16:26
se ti sentisse LUI saresti già morto! :O

:confused: :stordita:

runk
27-03-2007, 16:42
:confused: :stordita:

http://images.hallmarkchannel.com/MicroSites/InsideStory/images/Walker2.jpg

:O

melomanu
27-03-2007, 16:45
http://images.hallmarkchannel.com/MicroSites/InsideStory/images/Walker2.jpg

:O

Rilancio !

http://fan-sites.org/jet-li/gallery3/data/media/37/22.jpg

:O

odracciR
27-03-2007, 16:55
Rilancio !

:O

Mi costringi a quotarti nuovamente :D

Li Lianjie è ben sopra Chuck :O

runk
27-03-2007, 17:19
Mi costringi a quotarti nuovamente :D

Li Lianjie è ben sopra Chuck :O

ma il calcio rotante è l'arma di distruzione di massa per eccellenza vedete! :O

Xalexalex
27-03-2007, 17:23
la kick è uno sport da combattimento, e come tale la sua finalità sarebbe quella di prepararti per un incontro con una persona del tuo spesso peso e nel rispetto delle regole. purtroppo in una rissa o per la strada le cose cambiano molto, per cui inizia a praticarla se la tua finalità è quella agonistica o di mantenimento/miglioramento della condizione fisica.
se sei interessato anche ad un approccio più "filosofico" della questione allora orientati verso un'arte marziale, spesso meno immediata nell'apprendimento ma capace di darti moltissime soddisfazioni con il passare del tempo.
una volta chiarito cosa stai cercando quindi orientati su quello che ti piace di più, che è la cosa fondamentale, dato che alla base di tutto ci deve essere il divertimento, la voglia e la motivazione di imparare.

...E ricordati che di fronte a coltello o ferro non puoi fare NULLA...
quotone per questa frase; anche la persona più impreparata e totalmente inesperta al combattimento senza armi diventa pericolosissima con un bastone o un coltello in mano...se poi per pura sfortuna non sono così a digiuno prega di riuscire a portare la pellaccia a casa!
Ancora una volta: no vero :O
Dimostrabile, anche di persona se serve :D

Snipy
27-03-2007, 18:29
http://images.hallmarkchannel.com/MicroSites/InsideStory/images/Walker2.jpg

:O

Eh no cazzo dai, mi ricorda il mio prof di mate...

runk
27-03-2007, 18:35
Eh no cazzo dai, mi ricorda il mio prof di mate...

il tuo prof di mate e chuck norris!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Xalexalex
27-03-2007, 18:35
Eh no cazzo dai, mi ricorda il mio prof di mate...

Ti tirava i calci rotanti? :asd:

melomanu
27-03-2007, 18:37
beh anche uno che frequentava la palestra dove vado io, era preciso a chuck.. infatti lo chiamavamo norris :D

Snipy
27-03-2007, 18:39
il tuo prof di mate e chuck norris!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

E' il suo clone, ma lui si definisce il fratello cattivo di Chuck. :asd:

Eddie666
27-03-2007, 19:56
Ancora una volta: no vero :O
Dimostrabile, anche di persona se serve :D

no grazie non serve:)
se tu ne sei convinto ok, avrai le tue buone ragioni/motivazioni, non dico nulla. non sono un esperto nel combattimento con le armi, tutt'altro; ho alle spalle solo qualche lezione di escrima, che però mi è bastata per capire due cose;
1) metti un bastone (un coltello sarebbe anche peggio) in mano ad una persona che non sa le angolazioni da utilizzare per colpire al meglio, come spostare il peso per rendere il colpo più efficace, quali siano i punti migliori per colpire per fare più danni, e avrai comunque una persona assolutamente pericolosa (non mettiamo poi il caso che quella persona sappia tutte le cose suddette)!
2) spesso sulle riviste si vedono tecniche di disarmo, e spesso vengono anche insegnate,e fin qui non ci sarebbe nulla di male, se non che spesso vengono tacciate come infallibili: ma una cosa è disarmare una persona che ha in mano un coltello finto o una pistola finta, sapendo cmq che la tua vita non è in pericolo, e che magari non oppone neanche una grossa resistenza alle tue tecniche di disarmo; un'altra è avere il sangue freddo, la prontezza, la rapidità e la forza di riuscire a disarmare una persona che ti stà seriamente minacciando.

Snipy
27-03-2007, 20:08
no grazie non serve:)
se tu ne sei convinto ok, avrai le tue buone ragioni/motivazioni, non dico nulla. non sono un esperto nel combattimento con le armi, tutt'altro; ho alle spalle solo qualche lezione di escrima, che però mi è bastata per capire due cose;
1) metti un bastone (un coltello sarebbe anche peggio) in mano ad una persona che non sa le angolazioni da utilizzare per colpire al meglio, come spostare il peso per rendere il colpo più efficace, quali siano i punti migliori per colpire per fare più danni, e avrai comunque una persona assolutamente pericolosa (non mettiamo poi il caso che quella persona sappia tutte le cose suddette)!
2) spesso sulle riviste si vedono tecniche di disarmo, e spesso vengono anche insegnate,e fin qui non ci sarebbe nulla di male, se non che spesso vengono tacciate come infallibili: ma una cosa è disarmare una persona che ha in mano un coltello finto o una pistola finta, sapendo cmq che la tua vita non è in pericolo, e che magari non oppone neanche una grossa resistenza alle tue tecniche di disarmo; un'altra è avere il sangue freddo, la prontezza, la rapidità e la forza di riuscire a disarmare una persona che ti stà seriamente minacciando.
*

powerslave
28-03-2007, 10:27
che fa schifo.
Iscriviti ad una palestra di Muay thai se vuoi qualcosa di serio, oppure Savate che e' elegante ed efficace.
La kick boxing e' un surrogato rozzo della boxe thailandese
(diciamo che "conosco" le arti marziali, fidati :D)

hai praticato Muay thai,savate e kick boxing*(quali tipi?) per dare questi giudizi così netti?
Se si, per quanto tempo?
Non è per non avere fiducia nella tua conoscenza delle arti marziali,ma le cose che hai scritto mi risultano alquanto incomprensibili,a partire dal fatto che non capisco come possa far schifo la kick boxing* e trovare allo stesso tempo elegante ed efficace il savate(anche detta boxe francese o kick boxing* francese,che è praticamente identica alla kick boxing low kick) o cosa renderebbe la muay(anche detta boxe thailandese o kick boxing thailendese) più "seria" della kick boxing*,le danze rituali prima del combattimento?

*con il termine "kick boxing" ti riferisci a cosa di preciso?Siccome poi leggo che secondo te la kick boxing sarebbe un "surrogato rozzo della boxe thailandese" sono molto confuso su cosa tu intenda per kick boxing.Ti prego di argomentarmi meglio su questo punto,per capire di cosa stai parlando esattamente.

p.s.
Una curiosità:sei l'ex dr.death?

Othila
28-03-2007, 13:17
Qua si sta facendo una confusione allucinante tra sport da combattimento e arte marziale, come già detto da qualcuno la Kickboxing NON è un'arte marziale ma è uno sport da combattimento!
Come giustamente fa notare powerslave, dire che la Kickboxing fa schifo per poi "elogiare" la Savate è a dir poco ridicolo e senza senso e non c'è bisogno di spiegarti il perchè!:rolleyes:
Definire poi la Kickboxing un surrogato rozzo della Muay Thai è sbagliato, tuttalpiù la si può definire una Muay Thai "mutilata" di colpi di gomito, ginocchio, prese e proiezioni, sono proprio questi colpi a rendere la Thai Boxe più "seria" e più efficace sul ring rispetto la Kick e non certo il Wai Kru (il rituale pre-combattimento che fanno alcuni lottatori di Muay Thai) che ha un significato molto profondo e radicato nella cultura Thai!
Ricordo anche che la Muay Thai è la versione sportiva della Mae Mai (parte a mani nude del Krabi Krabong che contempla anche il combattimento con armi) che è una vera e propria arte marziale del popolo tailandese!
Spero di aver fatto un pò di chiarezza!:D

runk
28-03-2007, 13:19
Qua si sta facendo una confusione allucinante tra sport da combattimento e arte marziale, come già detto da qualcuno la Kickboxing NON è un'arte marziale ma è uno sport da combattimento!
Come giustamente fa notare powerslave, dire che la Kickboxing fa schifo per poi "elogiare" la Savate è a dir poco ridicolo e senza senso!
Definire poi la Kickboxing un surrogato rozzo della Muay Thai è sbagliato, tuttalpiù la si può definire una Muay Thai "mutilata" di colpi di gomito, ginocchio, prese e proiezioni, sono proprio questi colpi a rendere la Thai Boxe più "seria" e più efficace sul ring rispetto la Kick e non certo il Wai Kru (il rituale pre-combattimento che fanno alcuni lottatori di Muay Thai)!
Ricordo anche che la Muay Thai è la versione sportiva della Mae Mai (parte a mani nude del Krabi Krabong che contempla anche il combattimento con armi) che è una vera e propria arte marziale del popolo tailandese!
Spero di aver fatto un pò di chiarezza!:D

mi hai dato molte più info di quelle che sapevo,grazie! ;)

Othila
28-03-2007, 14:18
mi hai dato molte più info di quelle che sapevo,grazie! ;)

Figurati! ;)

Xalexalex
29-03-2007, 10:00
no grazie non serve:)
se tu ne sei convinto ok, avrai le tue buone ragioni/motivazioni, non dico nulla. non sono un esperto nel combattimento con le armi, tutt'altro; ho alle spalle solo qualche lezione di escrima, che però mi è bastata per capire due cose;
1) metti un bastone (un coltello sarebbe anche peggio) in mano ad una persona che non sa le angolazioni da utilizzare per colpire al meglio, come spostare il peso per rendere il colpo più efficace, quali siano i punti migliori per colpire per fare più danni, e avrai comunque una persona assolutamente pericolosa (non mettiamo poi il caso che quella persona sappia tutte le cose suddette)!
2) spesso sulle riviste si vedono tecniche di disarmo, e spesso vengono anche insegnate,e fin qui non ci sarebbe nulla di male, se non che spesso vengono tacciate come infallibili: ma una cosa è disarmare una persona che ha in mano un coltello finto o una pistola finta, sapendo cmq che la tua vita non è in pericolo, e che magari non oppone neanche una grossa resistenza alle tue tecniche di disarmo; un'altra è avere il sangue freddo, la prontezza, la rapidità e la forza di riuscire a disarmare una persona che ti stà seriamente minacciando.
Bè ma sei addestrato a fare questo, non a giocare con i coltelli di gomma :D
Ah, una curiosità, su che riviste si vedono queste "tecniche di disarmo"?

maxime
29-03-2007, 10:33
che fa schifo.
Iscriviti ad una palestra di Muay thai se vuoi qualcosa di serio, oppure Savate che e' elegante ed efficace.
La kick boxing e' un surrogato rozzo della boxe thailandese
(diciamo che "conosco" le arti marziali, fidati :D)

:rolleyes:

Se conosci le arti marziali dovresti sapere che la kickboxing NON è un arte marziale!
La Savate efficace? :rolleyes:

Vabbe', lasciamo stare...
Cmq, un consiglio per chi ha aperto il tread... se ti piacciono gli sport da combattimento ti devi subito chiararire COSA vorrai fare: se vuoi farli per intraprendere attività agonistica (quindi andare a combattere), o farlo semplicemente come sport completo e per tenerti in forma, le cose cambiano parecchio! Comunque sia, NON scegliere la palestra in base alla vicinanza o al prezzo, ma al maestro che ti insegnerà! Questo è importantissimo! ;)

maxime
29-03-2007, 10:37
un'altra cosa... hai mai pensato di fare boxe/prepugilistica?? Ti assicuro che se trovi il maestro giusto è BELLISSIMA!

Eddie666
29-03-2007, 11:35
Bè ma sei addestrato a fare questo, non a giocare con i coltelli di gomma :D
Ah, una curiosità, su che riviste si vedono queste "tecniche di disarmo"?

scusa, non ho capito la frase "Bè ma sei addestrato a fare questo, non a giocare con i coltelli di gomma"; da quel che so in allenamento si utilizzano coltelli di legno o di gomma dura per provare le tecniche di disarmo;se invece nella vostra palestra utilizzate coltelli veri e affilati che dire, rischioso e non ancora realistico al 100%, in quanto la componente psicologica non c'è (ok, sai che quella che ha in mano il tuo istruttore è un arma vera, ma sai che lui non ha intenzione a ferirti).
per le riviste basta prendere un Budo International qualsiasi e sfogliarne le pagine; non solo troverai articoli interi di professionisti circa l'argomento, ma spesso anche delle miniguide (tipo disarmare in 6-7 mosse l'avversario) che tanto guide no nsono, in quanto non si vedono i passaggi findamentali (tipo nella prima scena entrambi i contendenti sono in posizione di guardia, e nella seconda già si passa a vedere uno dei due praticanti che ha afferrato il polso del suo avversario...ma come si è arrivati fin oa quel punto? che passo è stato fatto? le mani e le braccia in che posizione stavano? è questo quello che critico..il far apparire come semplice, banale e soprattutto infallibile un qualcosa che se fatto con leggerezza può portare serie conseguenze)

Xalexalex
29-03-2007, 11:43
scusa, non ho capito la frase "Bè ma sei addestrato a fare questo, non a giocare con i coltelli di gomma"; da quel che so in allenamento si utilizzano coltelli di legno o di gomma dura per provare le tecniche di disarmo;se invece nella vostra palestra utilizzate coltelli veri e affilati che dire, rischioso e non ancora realistico al 100%, in quanto la componente psicologica non c'è (ok, sai che quella che ha in mano il tuo istruttore è un arma vera, ma sai che lui non ha intenzione a ferirti).
per le riviste basta prendere un Budo International qualsiasi e sfogliarne le pagine; non solo troverai articoli interi di professionisti circa l'argomento, ma spesso anche delle miniguide (tipo disarmare in 6-7 mosse l'avversario) che tanto guide no nsono, in quanto non si vedono i passaggi findamentali (tipo nella prima scena entrambi i contendenti sono in posizione di guardia, e nella seconda già si passa a vedere uno dei due praticanti che ha afferrato il polso del suo avversario...ma come si è arrivati fin oa quel punto? che passo è stato fatto? le mani e le braccia in che posizione stavano? è questo quello che critico..il far apparire come semplice, banale e soprattutto infallibile un qualcosa che se fatto con leggerezza può portare serie conseguenze)

Per la prima frase intendevo che anche se si usano coltelli finti (noi usiamo coltelli normali rivestiti di uno scotch molto spesso), ovvio che in allenamento non usiamo armi vere.
Però si tende a rendere la cosa più realistica possibile, non si parte da una posizione di guardia ovviamente, si fanno prove su prove in vari scenari, partendo con gli occhi chiusi, bendati, anche con la musica a palla a volte. Per quanto riguarda le armi, per i coltelli usiamo coltelli normali, rivestiti di una specie di scotch che evita ovviamente che la lama tagli, e imbevuti di una vernice, in modo che una persona riesca a rendersi conto se sarebbe stata colpita o meno. Per le armi da fuoco usiamo delle scacciacani, o quelle a pallini (a molla, le altre farebbero un tantino male...). Gli aggressori sono tenuti alla massima cattiveria possibile, a essere motivati, e così quelli che devono difendersi, e per questo gli aggressori sono protetti con casco, busto e conchiglia. Il realismo c'è, se si vuole averlo.
Ah, pratico Krav Maga, mi ero dimenticato di dirlo :fagiano:

Eddie666
29-03-2007, 12:00
Per la prima frase intendevo che anche se si usano coltelli finti (noi usiamo coltelli normali rivestiti di uno scotch molto spesso), ovvio che in allenamento non usiamo armi vere.
Però si tende a rendere la cosa più realistica possibile, non si parte da una posizione di guardia ovviamente, si fanno prove su prove in vari scenari, partendo con gli occhi chiusi, bendati, anche con la musica a palla a volte. Per quanto riguarda le armi, per i coltelli usiamo coltelli normali, rivestiti di una specie di scotch che evita ovviamente che la lama tagli, e imbevuti di una vernice, in modo che una persona riesca a rendersi conto se sarebbe stata colpita o meno. Per le armi da fuoco usiamo delle scacciacani, o quelle a pallini (a molla, le altre farebbero un tantino male...). Gli aggressori sono tenuti alla massima cattiveria possibile, a essere motivati, e così quelli che devono difendersi, e per questo gli aggressori sono protetti con casco, busto e conchiglia. Il realismo c'è, se si vuole averlo.
Ah, pratico Krav Maga, mi ero dimenticato di dirlo :fagiano:

nulla da dire circa l'allenamento; mi ha solo fatto "paura" la tua sicurezza quando hai parlato di dimostrare certe tecniche, che nel caso vadano male espongono a conseguenze ben più gravi di un pugno in faccia o un calcio nelle costole.:)

Xalexalex
29-03-2007, 12:15
nulla da dire circa l'allenamento; mi ha solo fatto "paura" la tua sicurezza quando hai parlato di dimostrare certe tecniche, che nel caso vadano male espongono a conseguenze ben più gravi di un pugno in faccia o un calcio nelle costole.:)

Vabbè si spera che male non vadano :D

dnarod
29-03-2007, 13:05
Ancora una volta: no vero
Dimostrabile, anche di persona se serve

è pregevole sia l allenamento sia la convinzione, ma non è purtroppo sufficiente...

l unica cosa che puo salvare la vita a chi si trova una pistola di fronte è sperare nella non.freddezza di chi la impugna, cioe sperare che l altra persona non l abbia quasi mai usata o abbia un attimo di esitazione...ma ci sono tantissime persone che non farebbero di questi regali perche sono delinquenti o sono abituati (magari hanno gia freddato qualcuno e non si fanno alcun problema)...personalmente, in una situazione simile, mi si aprirebbero 2 strade: o decidere che ho vissuto abbastanza e fare il duro (ma ho 24 anni, direi che sarebbe stupido), o inginocchiarmi e pregare di risparmiarmi, magari condito con lacrime di coccodrillo o frasi tipo "faccio quello che vuoi"....

sono curioso di capire come è impostata la cosa nel krav: come ci si allena a disarmare se uno ti sta puntando una pistola "carica" a 5 metri di distanza? tieni conto per per sparare con pistola gia estratta ci vuole forse 1/4 di secondo...

Leonarth
29-03-2007, 13:54
:rolleyes:

Se conosci le arti marziali dovresti sapere che la kickboxing NON è un arte marziale!
La Savate efficace? :rolleyes:

Vabbe', lasciamo stare...
Cmq, un consiglio per chi ha aperto il tread... se ti piacciono gli sport da combattimento ti devi subito chiararire COSA vorrai fare: se vuoi farli per intraprendere attività agonistica (quindi andare a combattere), o farlo semplicemente come sport completo e per tenerti in forma, le cose cambiano parecchio! Comunque sia, NON scegliere la palestra in base alla vicinanza o al prezzo, ma al maestro che ti insegnerà! Questo è importantissimo! ;)

beh lo faccio piu che altro x migliorare un po il fisico e per imparare a tirare qualke pugno ben assestato... in effetti la palestra sta vicino casa e costa abb poco....!

maxime
29-03-2007, 16:05
beh lo faccio piu che altro x migliorare un po il fisico e per imparare a tirare qualke pugno ben assestato... in effetti la palestra sta vicino casa e costa abb poco....!

Devi saper riconoscere l'ambiente seguendo un paio di lezioni di prova... purtroppo in questo campo ci sono persone che da picchiatori si trasformano in insegnanti. Sei sicuramente più "tutelato" nelle arti marziali dove per diventare maestri la strada è moooolto più lunga, e difficilmente troverai esaltati...
Io ho fatto per diversi anni un allenamento multidisciplinare di kick, thai, e savate; gli esami per le "cinture" li ho fatti in Thai-boxe perchè la preferisco, ma l'allenamento è molto simile (essendo simili le discipline).
Considera che la prima volta che ho iniziato a fare un po' di "guanti" erano 6 mesi che mi allenavo e le prime protezioni con il primo sparring l'ho iniziato a fare dopo quasi un anno di pratica.
Il mio condiglio è di diffidare di quei maestri che ti fanno comperare tutta l'attrezzatura subito e ti mettono sul ring dopo 2 mesi... gli sport da combattimento (fatti a livello amatoriale, ovviamente) devono essere fatti con cognizione di causa e gradatamente.

Xalexalex
29-03-2007, 16:52
è pregevole sia l allenamento sia la convinzione, ma non è purtroppo sufficiente...

l unica cosa che puo salvare la vita a chi si trova una pistola di fronte è sperare nella non.freddezza di chi la impugna, cioe sperare che l altra persona non l abbia quasi mai usata o abbia un attimo di esitazione...ma ci sono tantissime persone che non farebbero di questi regali perche sono delinquenti o sono abituati (magari hanno gia freddato qualcuno e non si fanno alcun problema)...personalmente, in una situazione simile, mi si aprirebbero 2 strade: o decidere che ho vissuto abbastanza e fare il duro (ma ho 24 anni, direi che sarebbe stupido), o inginocchiarmi e pregare di risparmiarmi, magari condito con lacrime di coccodrillo o frasi tipo "faccio quello che vuoi"....

sono curioso di capire come è impostata la cosa nel krav: come ci si allena a disarmare se uno ti sta puntando una pistola "carica" a 5 metri di distanza? tieni conto per per sparare con pistola gia estratta ci vuole forse 1/4 di secondo...
Bè nel caso dei 5 metri dipende molto dalle situazioni. Intanto va analizzato il guadagno che si può avere... Se un tipo mi chiede i soldi dal portafoglio glieli do subito senza problemi :D Non rischio la mia vita per 50 euro, questo no di sicuro.
In ogni caso la difesa da arma da fuoco va attuata in casi limite, come sequestri, confronto con squilibrati, rapine (serie), ma soprattutto è mirata a che professionalmente potrebbe averne bisogno, come forze dell'ordine, guardie giurate, body guards etc.
Ah, generalmente l'atteggiamento supplichevole è quello più adatto, mai far sapere a chi hai di fronte che sei addestrato a fronteggiarlo; mani in alto (che di solito sono più pronte di quanto non lo siano lungo i fianchi), e distrarre l'altro - per esempio - parlando..

Xalexalex
29-03-2007, 19:28
Up che la discussione è interessante :O

Snipy
29-03-2007, 20:43
Se volete in sport e motori c'è il 3d ufficiale delle am.

dnarod
29-03-2007, 20:52
si pero capisci, tu hai detto che potresti anche dare dimostrazioni eccetera...io dico che se ho una pistola e te la punto e sono uno squilibrato senza rispetto per la vita, sparo e basta, non aspetto nemmeno che tu alzi le mani; poi quando non ti muovi piu mi avvicino e sparo un altro colpo alla testa; dopodiche solo in quel momento ti frugo nelle tasche e ti rubo il portafoglio (se sono un ladro) o mi sento realizzato (se sono una testa calda)...ovvio che questi sono casi limite, per fortuna di gente cosi ce n e poca, ma il senso della frase "contro un arma non si fa niente" è proprio quello: non si puo sapere a priori chi si ha davanti, quindi non si puo far affidamento su qualsiasi tipo di allenamento

d altra parte non dico che tale allenamento sia inutile, anzi! è utile nel caso fortunato (o sfortunato ovviamente) in cui nella vita ti capiti una situazione "che si puo sbrogliare" almeno potenzialmente...allora si, ma la legge di murphy credo valga anche in quelle situazioni :(

SerPaguroSniffa³
29-03-2007, 22:27
Mi costringi a quotarti nuovamente :D

Li Lianjie è ben sopra Chuck :O

QUALCUNO HA OSATO DIRE QUESTO,ODDIO SI SALVI CHI PUO,L'IRA DI CHUCK NON RISPARMIERà NESSUNO!!!!!!!!

:eek:
(asd)

Leonarth
30-03-2007, 17:39
QUALCUNO HA OSATO DIRE QUESTO,ODDIO SI SALVI CHI PUO,L'IRA DI CHUCK NON RISPARMIERà NESSUNO!!!!!!!!

:eek:
(asd)

lol:D

fsdfdsddijsdfsdfo
04-04-2007, 21:12
Ah, pratico Krav Maga, mi ero dimenticato di dirlo :fagiano:


Ecco: una disciplina (ne arte marziale perchè non ha forme, ne sport da combattimento perchè non ha regole) estremamente sopravvalutata.


Nel mio giro di discipline ho passato 5 mesi nell'ambiente del krav maga.


Non esiste nessuna regolamentazione in italia, solo una serie di associazioni assetate di soldi in cerca di istruttori che vogliano comprare la loro certificazione.

Molti montati, molti palestrati (e noi sappiamo che un dojoka è tutto tranne palestrato) convinti di spaccare il mondo.

Persone convinte di poter affrontare una pistola: Non ne ho ancora visto uno in grado di affrontare il bastone di un Kenpoka.


Disciplina nata castrata, perchè la versione che nel mondo ha riscosso successo, quella dell'esercito Israeliano e di Imi Litchfield non è mai entrata in nessuna palestra civile.

Una disciplina che, come il jeet kune do, ha delle ottime idee e ha riscosso una certa fama grazie soprattutto alla bravura dei loro ideatori. Nella realtà però richiedono un allenamento che è fuori portata per chiunque uomo normale.




Ho visto gente pagata per fare il picchiatore, gente che si addestra 24/7, gente che fa servizio di sicurezza nelle peggiori discoteche di napoli venir ammazzata perchè mentre si occupavano del solito ragazzino buffone e dei suoi amici la ragazza del bischero in questione arrivava tutta fatta da dietro e ficcava una coltellata tra le costole.



Per tutti quelli che pensano di poter affrontare un uomo col coltello per strada: Prima abbiate il coraggio di affronate il bastone di un kenpoka.

fsdfdsddijsdfsdfo
04-04-2007, 21:15
Non quoto pezzo per pezzo perche' da quello che hai scritto penso che tu non abbia MAI neanche praticato sul serio nessuna delle discipline/sport che hai citato. ;)


quel pezzo sancisce la differenza tra un esaltato che non sa controllare la propria mente ed un atleta Wushu.

fsdfdsddijsdfsdfo
04-04-2007, 21:19
qualcuno potrebbe linkarmi il thread sulle arti marziali in Sport e Motori.

dnarod
04-04-2007, 22:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1439547

???

Leonarth
17-04-2007, 22:04
iscritto oggi a kick, venerdi prima lezione vi faccio sapere

Leonarth
21-04-2007, 13:17
allora ieri sera sn andato alla prima lezione di kick. la sala è piccoletta,ma stica :)
visto ke era la prima lez nn mi hanno fatto usare il sacco, ma ho fatto piu k altro esercizi, flessioni addominali corsa e vari altri... poi mi hanno fatto assumere la posiz giusta e anke li altri 2 esercizi di movimento... insomma è abb faticoso, dalla prox lezione mi fara usare anke il sacco.

cmq volevo kiedervi una cosa: io faccio lunedi kick, martedi piscina e subito dopo palestra, mercoledi riposo, giovedi palestra e venerdi piscina e kick.
come la vedete?? è troppo?? puo far male al fisico? compromette lo sviluppo??

lukeskywalker
21-04-2007, 13:19
è uno sport buono,ti forgia a combattere...ti spaccherai naso e qualche caviglia come è successo a me,però diventerai agile,veloce,e con ottimi riflessi! ;)

mai rotto il setto nasale in 10 anni di incontri.
il mio intendo. :asd:

Xalexalex
21-04-2007, 14:01
allora ieri sera sn andato alla prima lezione di kick. la sala è piccoletta,ma stica :)
visto ke era la prima lez nn mi hanno fatto usare il sacco, ma ho fatto piu k altro esercizi, flessioni addominali corsa e vari altri... poi mi hanno fatto assumere la posiz giusta e anke li altri 2 esercizi di movimento... insomma è abb faticoso, dalla prox lezione mi fara usare anke il sacco.

cmq volevo kiedervi una cosa: io faccio lunedi kick, martedi piscina e subito dopo palestra, mercoledi riposo, giovedi palestra e venerdi piscina e kick.
come la vedete?? è troppo?? puo far male al fisico? compromette lo sviluppo??

Non so ma, in generale, direi che la piscina dovresti farla dopo gli altri tipi di attività, in quanto scioglie per benino i muscoli :D

Leonarth
21-04-2007, 14:38
Non so ma, in generale, direi che la piscina dovresti farla dopo gli altri tipi di attività, in quanto scioglie per benino i muscoli :D

-.- nn posso ... gli orari sn quelli... :(

Xalexalex
22-04-2007, 09:18
-.- nn posso ... gli orari sn quelli... :(

Allora attento che domani ti ritroverai le gambe al posto delle orecchie. E viceversa :O

Leonarth
09-05-2007, 13:40
Allora attento che domani ti ritroverai le gambe al posto delle orecchie. E viceversa :O

lol
no cmq tt aaposto fin' ora.. cce la faccio alla grande :D