PDA

View Full Version : secondo voi.. come deve essere un buon leader?


pietro84
24-03-2007, 16:34
come da titolo, che caratteristiche deve avere un buon leader? Sul lavoro intendo.

reffbbdfanod
24-03-2007, 16:51
Deve essere determinato e molto severo, conoscere quello che fa avendo anche esperienza pratica, e non pretendere di andare contro le leggi della fisica.

Necromachine
24-03-2007, 17:35
Se instaura un buon rapporto coi suoi sottoposti :D , è molto meglio.

(nel senso non deve essere troppo severo fino a farsi odiare, oppure venirgli incontro se qualcuno ha delle questioni...)

columbia83
24-03-2007, 19:09
Deve essere determinato e molto severo, conoscere quello che fa avendo anche esperienza pratica, e non pretendere di andare contro le leggi della fisica.


Secondo me essere troppo severi è controproducente!

Molto meglio riuscire a stabilire un rapporto di fiducia con quelli di grado inferiore attraverso il reciproco rispetto.

Fides Brasier
24-03-2007, 19:47
molto severoE perche' mai? :D
:mbe:

reffbbdfanod
24-03-2007, 21:27
E perche' mai? :D
:mbe:
Perchè siamo italiani.

Fides Brasier
24-03-2007, 21:33
Perchè siamo italiani.Appunto :O
Quindi un capo che reprime con la sua severita' otterra' ben poco dai suoi collaboratori.


Tornando alla domanda originaria: un buon capo? Per me e' quello che guida con l'esempio. Di disponibilita' nei confronti del lavoro e dei collaboratori, di competenze tecniche e capacita' organizzative.
Un capo che dice "Fate!" otterra' sempre meno di uno che dice "Facciamo" ;)

overfusion
24-03-2007, 23:10
Un buon leader deve essere orientato al "problem solving", deve saper tenere tutto sotto controllo, deve avere il pugno duro eclusivamente quando serve: ma l'esser troppo buoni e permissivi fa apparire deboli (piuttosto che buoni) e i deboli sono visti come prede.

reffbbdfanod
25-03-2007, 10:07
Appunto :O
Quindi un capo che reprime con la sua severita' otterra' ben poco dai suoi collaboratori.


Tornando alla domanda originaria: un buon capo? Per me e' quello che guida con l'esempio. Di disponibilita' nei confronti del lavoro e dei collaboratori, di competenze tecniche e capacita' organizzative.
Un capo che dice "Fate!" otterra' sempre meno di uno che dice "Facciamo" ;)
E se dopo che ha detto "Facciamo" vede qualcuno che non fa abbastanza è bene che vada lì e dica: "Sono sicuro che hai un motivo più plausibile della pigrizia per non muovere il culo e che me lo dirai entro 0,63 secondi, altrimenti ti x", dove x rappresenta una conseguenza variabile a seconda del contesto.

based
25-03-2007, 10:12
qualcuno ha dimenticato qualità quali:

imparzialità di giudizio
fiducia nelle capacità dei suoi sottoposti


mi spiego meglio: non dev'essere uno che dice.. "non sei capace lascia perdere"piuttosto deve essere uno che se sbagli deve dirti lui come fare e come migliorare....sempre
insomma dev'essere bravo dal punto di vista tecnico, bravo da poter insegnare come fare... e deve avere una personalità imparziale nei confronti degli altri. non essere invadente

fabio80
25-03-2007, 10:15
il buon leader o il leader di successo? c'è una differenza sostanziale

Zephi
25-03-2007, 16:24
Imho non esiste un "modello universale" di buon leader. In linea di massima direi però l'essere perspicace e il saper comunicare.
Dalla prima discedono il riuscire a comprendere il gruppo e l'adeguarsi alle sue esigenze; dalla seconda la capacità di farsi capire. Ci sono persone che necessitano fisilogicamente del capo severo che li controlla e sorveglia o non lavorano, con altre serve il capo amicone che li sprona e motiva, con altre ancora invece il capo è solo una figura di supporto da contattare se serve.. e via dicendo :D
Poi ovviamente dipende anche dal tipo di lavoro di cui si sta parlando.

Fides Brasier
25-03-2007, 19:56
E se dopo che ha detto "Facciamo" vede qualcuno che non fa abbastanza è bene che vada lì e dica: "Sono sicuro che hai un motivo più plausibile della pigrizia per non muovere il culo e che me lo dirai entro 0,63 secondi, altrimenti ti x", dove x rappresenta una conseguenza variabile a seconda del contesto.Non durerebbe molto come capo, un tipo che si fa nemici cosi' in fretta :asd:

reffbbdfanod
25-03-2007, 20:26
Non durerebbe molto come capo, un tipo che si fa nemici cosi' in fretta :asd:
Invece uno che lascia i sottoposti a gongolarsi dura.

Fides Brasier
25-03-2007, 20:40
Invece uno che lascia i sottoposti a gongolarsi dura.Nessuno ha detto che si devono lasciare i collaboratori liberi di gongolare: ma c'e' modo e modo di guidare le persone. Un capo che si comporta come sostieni tu magari a qualcuno puo' anche piacere, ma di sicuro rischia di trovarsi un coltello piantato nella schiena (in senso metaforico ovviamente :asd: ) alla prima occasione.
Senza considerare il fatto che altrettanto sicuramente non contribuisce a creare un clima favorevole e disteso nell'ambiente di lavoro, e ti assicuro che questo vuol dire molto in termini di produttivita' personale: per esempio, basta rispondere "no" quando viene richiesto qualcosa anche solo un po' al di fuori delle proprie competenze, o se viene richiesto un minimo di disponibilita' in piu'.

recoil
25-03-2007, 21:32
direi che prima di tutto deve essere competente. io al momento ho la fortuna di avere un capo veramente competente e la differenza si vede.
deve saper motivare e gestire il gruppo di persone che gli vengono affidate, tutt'altro che semplice.

questi sono i due punti principali secondo me. se mancano non sei un buon capo...

overfusion
25-03-2007, 23:20
il buon leader o il leader di successo? c'è una differenza sostanziale

Ottimo punto di osservazione, la differenza tra le due figure è sostanziale.

Io inquadrerei:

1)Il buon leader: come un cosidetto "amico-capo".
E' una figura con ottime doti comunicative, naturlamente capace e che sia in grado di accaparrarsi la simpatia dei subordinati.
esempio: Moratti


2)Il leader di successo: la tigre!
Deve essere una figura spietata, estremamente capace, se ne frega dei subordinati e con le sue doti comunicative "vi frega tutti".
esempio: Il Berlusca

Fides Brasier
25-03-2007, 23:33
2)Il leader di successo: la tigre!
Deve essere una figura spietata, estremamente capace, se ne frega dei subordinati e con le sue doti comunicative "vi frega tutti".
esempio: Il Berlusca...o come quelli del multilevel marketing :asd:

mt_iceman
26-03-2007, 11:09
leggiti il grandori.
è un po' palloso perchè scritto molto romanzato, però è utile in tal senso.