PDA

View Full Version : Il live cd mi ha spappolato il pc.


Maxwell_83
24-03-2007, 15:44
Dopo aver inserito il live cd per provare kubuntu e dopo aver dato un'occhiata, ho riavviato il pc per caricare il vecchio win xp: nn l'avessi mai fatto.

L'antivirus non è più partito e l'ho dovuto reinstallare, e il mouse, ogni volta che riavvio il pc perde le impostazioni dei tasti e tutte le volte lo devo settare di nuovo: maledetto il giorno che ho voluto provare linux....

Alla faccia del live cd, ho rischiato di perdere tutto senza saperlo: adesso capisco perchè la gente diffida (e fa bene di linux).

appena avrò un po' di tempo dovrò riformattare il pc.

Forza bill tieni duro: anche se pesante e schifoso, almeno prima di cancellare le cose win te lo dice.

Auguri a tutti.

EDIT: nn vanno nemmeno più i pulsanti (il mio è un portatile) di scelta rapida tipici dei notebook.....

Comincio a pensare veramente di aver avuto fortuna a non perdere nulla.

perfectcircle
24-03-2007, 15:49
con tutti i tuoi problemi il live cd di linux non c'entra niente......IMHO

Maxwell_83
24-03-2007, 15:55
con tutti i tuoi problemi il live cd di linux non c'entra niente......IMHO

Ho riavviato il pc stamattina e andava tutto e non ho installato nulla; faccio partire il live cd, guardo un po' come è linux, riavvio e poi nn va più nulla come prima: nn sono un genio, ma arrivo benissimo a capire che evidentemente il cd quache cosa lo deve avere fatto altrimenti non avrei questi problemi...

Se poi si vuole difendere a priori linux, beh allora nn fate caso a questa discussione a andate oltre.

;)

mykol
24-03-2007, 16:08
se non gli hai detto tu esplicitamente di scrivere qualcosa sull'HD di sua iniziativa non lo fa di sicuro.

Probabilmente win si è offeso perchè "hai osato tradirlo" ed ora te la fa pagare !

Ecco la dimostrazione che windows fa ciò che vuole lui e non ciò che vuole l'utente !

Willy McBride
24-03-2007, 16:09
Ho riavviato il pc stamattina e andava tutto e non ho installato nulla; faccio partire il live cd, guardo un po' come è linux, riavvio e poi nn va più nulla come prima: nn sono un genio, ma arrivo benissimo a capire che evidentemente il cd quache cosa lo deve avere fatto altrimenti non avrei questi problemi...

Se poi si vuole difendere a priori linux, beh allora nn fate caso a questa discussione a andate oltre.

;)

L'ultima volta che ho provato un LiveCd di una distro tredici stelle portatrici di malaugurio sono cadute dal cielo spianando montagne, sette vitelli a due teste sono nati in sette fattorie dei dintorni, cinque giovani uomini sono crollati al suolo in preda a orribili visioni ("e un pinguino sorgerà dal mare..."), nove vecchi sono spirati tra atroci sofferenze dopo aver sognato di un'orribile distruzione incombente e una giovane vergine ha partorito e lasciato liberi nel mondo mille spiriti impuri.

Ti batto alla grande, direi.

Maxwell_83
24-03-2007, 16:17
Si vabè chiudiamo che è meglio.

CARVASIN
24-03-2007, 16:19
Si vabè formattiamo che è meglio.

:D

Maxwell_83
24-03-2007, 16:25
:D

Mi sono perso il punto dove c'era da ridere: cmq è bello vedere che la gente si diverte.....

MOD perfavore chiudere: non è di certo questo quello che mi aspettavo dal questo topic.

WebWolf
24-03-2007, 16:30
Puoi specificare la parte in cui dici : 'dopo aver dato un'occhiata' ?

Quali operazioni hai compiuto ?

Dcromato
24-03-2007, 16:42
Puoi specificare la parte in cui dici : 'dopo aver dato un'occhiata' ?

Quali operazioni hai compiuto ?
Ha fissato il cd e s'è cancellato tutto.

linuxianoxcaso
24-03-2007, 16:51
linux non fa nulla se tu non gli dici cosa fare ;)

quoto WebWolf ... cosa hai fatto mentre usavi la live ?

devilinux
24-03-2007, 16:54
forse avrà usato Qparted pensando che era un gioco di logica :cool:

Fugazi
24-03-2007, 17:00
Ho provato diverse distro live e ne ho fatte provare alcune a persone che definire incompetenti è un complimento......
mai fatto danni, nè io nè loro, viene il dubbio che senza volere tu abbia fatto "qualcosa" alla partizione su cui è installato Win :eek:

Janky
24-03-2007, 17:03
ascolta, è fisicamente impossibile che il livecd di ubuntu ti abbia creato problemi, in quanto non è abilitata la scrittura su ntfs, quindi a meno che tu non abbia fatto partire l'installazione e la conseguente formattazione kubuntu non può aver fatto nulla al tuo pc

è molto probabile che neanche l'installazione accidentale di kubuntu sul tuo disco centri con i problemi perchè se la facevi partire perdevi tutti i dati... e quindi i problemi con l'antivirus e tutti gli altri non li avevi perchè non avevi più proprio windows

è molto probabile invece che i problemi li avessi già

ripeto il livecd di kubuntu NON PUO' scrivere su ntfs

essential__60
24-03-2007, 17:30
Ho riavviato il pc stamattina e andava tutto e non ho installato nulla; faccio partire il live cd, guardo un po' come è linux, riavvio e poi nn va più nulla come prima: nn sono un genio, ma arrivo benissimo a capire che evidentemente il cd quache cosa lo deve avere fatto altrimenti non avrei questi problemi...

Se poi si vuole difendere a priori linux, beh allora nn fate caso a questa discussione a andate oltre.

;)

Può essere che Linux cambi qualche parametro "volatile" del bios, (mappe irq o mille altre cose)
che con un riavvio a caldo, non sia gradito a win.

Spegnere il pc anzichè riavviarlo a caldo dovrebbe risolvere.

maurinO_o
24-03-2007, 17:32
un newblinux in meno.
bene bene :cool:

ripeto il livecd di kubuntu NON PUO' scrivere su ntfs

e da user non si puo neanche leggere.

newuser
24-03-2007, 17:44
E' abbastanza chiaro che hai dei problemi con il registro di Windows.

Non ti si avvia più l'antivirus e l'applet per la gestione della tastiera, sono entrambi sotto la chiave

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run

Non sono un esperto di Linux ma è impossibile che un live cd riesca a corrompere una ed una sola chiave del registro: scrivendo sull'hard disk o tentando l'installazione avresti corrotto il MBR oppure il filesystem.

In entrambi i casi Windows non avrebbe dovuto avviarsi.

Non mi risulta peraltro che ci siano utility in Linux in grado di scrivere/leggere le chiavi del registro.

I tuoi problemi li puoi risolvere riportando il sistema ad un punto di ripristino precedente.

Fil9998
24-03-2007, 17:55
mbhà...

capisco se ti avesse sputtanato il MBR o il file di allocazione delle partizioni dell'HD,

ma singoli pezzi di driver o di programma all'interno dei Win :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

la vedo dura a meno di non abilitare la scrittura su NTFS e iniziare a cancellare miratamente dei pezzi ...

ma...

niente è impossibile, eh...

ma questo che dici è abbastanza improbabile...




Ubuntu live non abilita la scrittura su ntfs...

ergo...




mbhò...
la butto ad indovinare anche se improbabile:
bad clusters sull'HD??

HD era in raid ??

darkbasic
24-03-2007, 18:03
forse avrà usato Qparted pensando che era un gioco di logica :cool:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

E' veramente ridicolo pensare che una live (che tral'altro *non* ha il supporto in scrittura per l'ntfs :sbonk: ) possa aver messo mano di sua spontanea volontà al sistema operativo :doh:

Tral'altro, a meno di accedere con privilegi di root, kubuntu non ti permette di fare danni nemmeno se ti metti a giocare con qparted, quindi non prendertela con un live cd se hai registro di winzozz incasinato o infestato di malware...

La sezione giusta per il tuo problema è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=126).

newuser
24-03-2007, 18:08
...
mbhò...
la butto ad indovinare anche se improbabile:
bad clusters sull'HD??
E' improbabile, perchè in questo caso sarebbe comparsa la schermata blu tipica degli errori di I/O.
Personalmente credo che ci sia qualcosa tra antivirus/utilità di configurazione del registro che non ha gradito il passaggio (probabile) dalla sospensione al riavvio.

Per esempio l'utilità di Microsoft per la configurazione del sistema non scrive i cambiamenti nel registro fino al riavvio del sistema, quindi un reset/accensione durante lo standby avrebbe causato un problema simile.

Cobra78
24-03-2007, 18:13
Ma diciamo pure che su ubuntu live non è di default abilitata la scrittura nemmeno sulla fat32, se vuoi scirvere sul disco devi smontare il disco, modificare l'fstab o rimontare a manella il disco specificando TU che vuoi poterci scrivere, e anche l'ipotesi bios è assurda, non esiste modo di scriver nel bios senza volerlo fare.

Non è che hai fatto un windows update prima di provare la live cd, su un portatile di una amica dopo un windows update si è trovata schermata blu, modalità provvisoria inclusa, e ho dovuto formattarglielo.......ma è di linux che bisogna diffidare :mc:

MrAsd
24-03-2007, 18:28
Ho riavviato il pc stamattina e andava tutto e non ho installato nulla; faccio partire il live cd, guardo un po' come è linux, riavvio e poi nn va più nulla come prima: nn sono un genio, ma arrivo benissimo a capire che evidentemente il cd quache cosa lo deve avere fatto altrimenti non avrei questi problemi...


Sento puzza di trollata comunque...da quello che scrivevi il mese scorso quel livecd l'avevi gia' provato e senza riscontrare particolari problemi, quindi, dato che non credo che Kubuntu abbia nel frattempo acquisito autocoscienza, sposo la tesi dell'hd che ti sta lasciando.

lnessuno
24-03-2007, 20:05
a me l'altro giorno è successo l'inverso... ho lanciato un'aggiornamento pericolosissimo e funzionava tutto, poi mi ha chiesto di riavviare... ho avviato windows e ho giocato un pò. quando poi sono tornato su linux non funzionava più nulla, maledetto windows :newbie:


oh btw i was sarcastic:fagiano:

Kampa67
24-03-2007, 21:03
Il live cd mi ha spappolato il pc.

Beh, sto titolo poi... :D
:rotfl: Più spappola pc di winstronz, credo che non esista niente al mondo! :rotfl: Oltre che a spappolare le p@ll€...:rotfl:

Non lamentarti se ti prendono per il :ciapet: , chiedere aiuto è una cosa, ma arrivare con affermazioni del tipo:
Alla faccia del live cd, ho rischiato di perdere tutto senza saperlo: adesso capisco perchè la gente diffida (e fa bene di linux).

appena avrò un po' di tempo dovrò riformattare il pc.

Forza bill tieni duro: anche se pesante e schifoso, almeno prima di cancellare le cose win te lo dice.

Auguri a tutti.:D :D :D Scusa ma fa pisciare addosso dal ridere.:D :D :D

Se quando avrai tempo di formattare, ci installi linux non si spappola più niente, fidati.

WebWolf
25-03-2007, 09:01
Pero' non mi ha risposto.

Magari lo si poteva aiutare.

Vero che ha iniziato a sparare ad altezza di pinguino, ma forse potevamo (inizialmente) essere più 'tolleranti'.

Poi ovvio che un vegetariano che va in una macelleria ad urlare "Viva la verdura", bhè, un po' di sarcasmo deve aspettarselo.

:D

P.S:
Usate Windows, altrimenti io i soldi a chi li 'rubo' ;)

jimmazzo
25-03-2007, 21:18
Azz è capitata anche a me l'altro giorno una storia simile; dopo aver provato il live cd di windoz (ma giuro l'ho solo guardato, non l'ho nemmeno spento perchè ha crashato da solo appena finito il boot) ho trovato il registro di linux (installato su xfs) corrotto :sofico:

Ps: E' un commento umoristico :)

tutmosi3
26-03-2007, 08:34
Ma diciamo pure che su ubuntu live non è di default abilitata la scrittura nemmeno sulla fat32, se vuoi scirvere sul disco devi smontare il disco, modificare l'fstab o rimontare a manella il disco specificando TU che vuoi poterci scrivere, e anche l'ipotesi bios è assurda, non esiste modo di scriver nel bios senza volerlo fare.

Non è che hai fatto un windows update prima di provare la live cd, su un portatile di una amica dopo un windows update si è trovata schermata blu, modalità provvisoria inclusa, e ho dovuto formattarglielo.......ma è di linux che bisogna diffidare :mc:

Io stavo proprio per dire questo.
Cioè che per Ubuntu "liscia" da Live NTFS o FAT32 non fa differenza, non le scrive entrambe.

Forse Maxwell_83 non è cos' niubbo come pare ed ha proprio fatto il mounting del disco.

Oppure (più realistico) Windows aveva già qualche problema.
Maxwell_83, che antivirus hai?
E' aggiornato?
Firewall?
Windows è aggiornato?

Ciao

cyber
26-03-2007, 08:59
...adesso capisco perchè la gente diffida (e fa bene di linux).

:asd:

ilsensine
26-03-2007, 09:19
un newblinux in meno.
bene bene :cool:

Ammonito

Beh, sto titolo poi... :D
:rotfl: Più spappola pc di winstronz, credo che non esista niente al mondo! :rotfl: Oltre che a spappolare le p@ll€...:rotfl:

Non lamentarti se ti prendono per il :ciapet: , chiedere aiuto è una cosa, ma arrivare con affermazioni del tipo:
:D :D :D Scusa ma fa pisciare addosso dal ridere.:D :D :D
Sospeso 2 gg

ilsensine
26-03-2007, 09:23
Dopo aver inserito il live cd per provare kubuntu e dopo aver dato un'occhiata, ho riavviato il pc per caricare il vecchio win xp: nn l'avessi mai fatto.

L'avevi già fatto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16063871&postcount=8

Chiudo qui che è meglio.