View Full Version : sd, mmc, sdhc quale la migliore?
tra sd, mmc, sdhc quale la migliore e con quali careteristiche?
ho visto le ultra le estreme ecc..
e la marca vale qualsiasi?
le mmc mi sembra stiano andando in disuso.
le SD sono ad oggi la tipologia più diffusa.
Le SDHC sono SD di nuova generazione (non retrocompatibili) che permettono maggiori capacità in termini di gb
ciao, mi introduco per chiedere info sulla convenienza tra le SD veloci e le SDHC, magari stesso taglio, ma più lente, che comunque costano meno di quelle tipo 1.0 ma + rapide.
Per esempio, usare una SD veloce per reggere un flusso di 100 scatti a raffica in jpeg su una reflex professionale che deve prendersi un mio amico, gli conviene oppure meglio prendere una SDHC classe 2 (la + lenta) con maggiore capienza?
Ho visto delle SD Dikom da 4GB tipo vecchio a 49 euro da tron*, mi potrebbe servire per il mio palmare con navigatore gps, ma devo vedere se può andare bene anche al mio amico.
Ciao.
ciao, mi introduco per chiedere info sulla convenienza tra le SD veloci e le SDHC, magari stesso taglio, ma più lente, che comunque costano meno di quelle tipo 1.0 ma + rapide.
Per esempio, usare una SD veloce per reggere un flusso di 100 scatti a raffica in jpeg su una reflex professionale che deve prendersi un mio amico, gli conviene oppure meglio prendere una SDHC classe 2 (la + lenta) con maggiore capienza?
Ho visto delle SD Dikom da 4GB tipo vecchio a 49 euro da tron*, mi potrebbe servire per il mio palmare con navigatore gps, ma devo vedere se può andare bene anche al mio amico.
Ciao.
scusa, ma quale reflex pensa di prendere? sono poche quelle che usano le sd (e spesso lo fanno come backup, vedi le eos 1dmkiii). In genere usano le cf, e comunque difficilmente si satura il buffer, almeno su professionali, visto che vorrebbe dire fare 7-8 secondi di raffica ;)
e, ps: dopo 100 scatti hai già scritto più di 1 gb, mi sembra sufficiente :D
ci hai azzeccato, sto parlando proprio della 1D mark III da 10 fps, in ogni caso ho letto che supporta CF, microdrive e SD, anche del tipo SDHC, quindi mi stavo informando già adesso, visto che poi me lo chiederà, saprò già cosa consigliargli.
In ogni caso se sapete aiutarmi vi ringrazio.
Ciao.
semplice: prendi cf, invece di sd, al limite ultraIII (se proprio serve) e non avrai problemi di sorta.
oltretutto, anche se la raffica é di 10fps non so quanto spesso si ritrovi a fare 10 secondi di raffica, considerando anche che lo specchio si chiude tra uno scatto ed il successivo, quindi perderai comunque la composizione, in 10 secondi.
ziopresi
27-03-2007, 07:54
tra sd, mmc, sdhc è molto evidente la differenza tra questi tipi di memorie o è poca e neanche ci si fa casa se uno non mostra particolare attenzione?????
semplice: prendi cf, invece di sd, al limite ultraIII (se proprio serve) e non avrai problemi di sorta.
oltretutto, anche se la raffica é di 10fps non so quanto spesso si ritrovi a fare 10 secondi di raffica, considerando anche che lo specchio si chiude tra uno scatto ed il successivo, quindi perderai comunque la composizione, in 10 secondi.
grazie, allora vada per le CF, comunque ne ha già una buona scorta, quindi sa già cosa acquistare.
Ciao e grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.