View Full Version : Folding@home e il CELL... impressionante!
*sasha ITALIA*
24-03-2007, 13:24
dal sito ufficiale
http://fah-web.stanford.edu/cgi-bin/main.py?qtype=cpustats
guardate quante come 22.000 PS3 elaborino 3 volte più veloce il triplo di dati di 160.000 computer
http://i12.tinypic.com/4h8cf9y.jpg
NoPlaceToHide
24-03-2007, 13:33
e a cosa serve?
e a cosa serve?
A scrivere i numerelli sulla tabella.
Impressionante.
:rolleyes:
BTinside
24-03-2007, 13:34
e a cosa serve?
Per cercare di mettersi in contatto con eventuali forme di vita presenti nell'universo.
*sasha ITALIA*
24-03-2007, 13:35
e a cosa serve?
http://folding.stanford.edu/italian/
Massimo87
24-03-2007, 13:35
Per cercare di mettersi in contatto con eventuali forme di vita presenti nell'universo.
quello non era il Seti@Home? :mbe:
*sasha ITALIA*
24-03-2007, 13:35
Per cercare di mettersi in contatto con eventuali forme di vita presenti nell'universo.
?
BTinside
24-03-2007, 13:35
dal sito ufficiale
http://fah-web.stanford.edu/cgi-bin/main.py?qtype=cpustats
guardate quante come 22.000 PS3 elaborino 3 volte più veloce il triplo di dati di 160.000 computer
http://i12.tinypic.com/4h8cf9y.jpg
E' normale , quel tipo di calcoli sono il suo forte. Fa schifo nel GP, ma essendo uno streaming processor è veloce proprio in quell'ambito.
*sasha ITALIA*
24-03-2007, 13:36
quello non era il Seti@Home? :mbe:
esatto, questo se la gente si predesse la briga di leggere è molto più utile... :rolleyes:
BTinside
24-03-2007, 13:36
?
Io sapevo che servisse a questo il folding@home.
Ho detto una boiata forse?:stordita:
BTinside
24-03-2007, 13:37
quello non era il Seti@Home? :mbe:
:doh:
Perdonatemi :asd:
E allora a cosa serve questo foldiang@home?
*sasha ITALIA*
24-03-2007, 13:39
:doh:
Perdonatemi :asd:
E allora a cosa serve questo foldiang@home?
http://folding.stanford.edu/italian/
Cosa fa Folding@Home? Folding@Home è un progetto computazionale distribuito per lo studio degli avvolgimenti, delle dissociazioni ed aggregazioni delle proteine e delle loro relative incidenze sulle malattie. Usiamo algoritmi computazionali avanzati diffusi su larga scala per simulare comportamenti biochimici delle proteine calcolati su tempi migliaia di volte più estesi di quelli considerati in passato. Questo ci ha consentito di simulare la concatenzazione delle proteine per la prima volta e adesso ci permette di studiare le malattie legate alle mutazioni in questo processo biologico fondamentale.
BTinside
24-03-2007, 13:40
questo se la gente si predesse la briga di leggere è molto più utile... :rolleyes:
Ehi mica l'ho fatto di proprosito, ricordavo male, tutto quì...
NoPlaceToHide
24-03-2007, 13:41
a ok capito...ma pe usare cmq questa cosa ci devono aver installato per lo meno linuzzo no?
cmq se sulla PS3 ci installano Mac potrò farci anche un pensiero...:)
*sasha ITALIA*
24-03-2007, 13:43
ed è anche bello a vedersi
http://folding.stanford.edu/FAQ-PS3.html
http://folding.stanford.edu/pics/PS3-shot-00006.jpg
http://folding.stanford.edu/pics/shot-00007.jpg
http://folding.stanford.edu/pics/PS3-shot-00008.jpg
http://folding.stanford.edu/pics/shot-00009.jpg
http://youtube.com/watch?v=5NecgcEpkuU
*sasha ITALIA*
24-03-2007, 13:45
Ehi mica l'ho fatto di proprosito, ricordavo male, tutto quì...
ti perdono :O :D
E' un'ottima iniziativa che posso soltanto avallare, IMHo meglio questo sistema che dare milioni di euro a vuoto ad associazioni dubbie
Massimo87
24-03-2007, 13:53
ti perdono :O :D
E' un'ottima iniziativa che posso soltanto avallare, IMHo meglio questo sistema che dare milioni di euro a vuoto ad associazioni dubbie
in compenso dai tanti bei soldini all'Enel :asd:
rmarango
24-03-2007, 13:56
A scrivere i numerelli sulla tabella.
Impressionante.
:rolleyes:
Forse e' troppo pretendere che vi informiate prima di postare...in fondo siamo in un forum per console videoludiche...pero' folding@home e' un progetto multicomputazionale per la ricerca medica, non per scrivere i numerelli sulla tabella.
BTinside
24-03-2007, 14:00
ti perdono :O :D
E' un'ottima iniziativa che posso soltanto avallare, IMHo meglio questo sistema che dare milioni di euro a vuoto ad associazioni dubbie
Grazie sua eminenza, cardinal Sahsa.:asd:
ma vaffanc...:fuck:
torgianf
24-03-2007, 14:01
in compenso dai tanti bei soldini all'Enel :asd:
quello lo fate anche quando tirate giu i giochi o i film con il mulo :D
almeno questo e' un progetto scentifico
Massimo87
24-03-2007, 14:05
quello lo fate anche quando tirate giu i giochi o i film con il mulo :D
almeno questo e' un progetto scentifico
ecco, ha parlato sua maestà "nonhomaiusatoilmulo".. :D
perfetto che sia un progetto scentifico, ma te lasceresti accesa la tua PS3 24h al giorno sotto sforzo con un consumo di circa 300/350W?
forse in america o in altre nazioni la corrente la pagano poco.. :D
ecco, ha parlato sua maestà "nonhomaiusatoilmulo".. :D
perfetto che sia un progetto scentifico, ma te lasceresti accesa la tua PS3 24h al giorno sotto sforzo con un consumo di circa 300/350W?
forse in america o in altre nazioni la corrente la pagano poco.. :D
Si 500W :rotfl:
a ok capito...ma pe usare cmq questa cosa ci devono aver installato per lo meno linuzzo no?
cmq se sulla PS3 ci installano Mac potrò farci anche un pensiero...:)
Sbagliato. Il client folding@home è già compreso nel nuovo firmware 1.60, basta avviarlo dal browser della console, non c'è bisogno di installare linux.
Sarebbe davvero interessante vederci girare sopra mac os o addirittura windows :D Comunque devo dire che sto rimanendo piacevolmente sorpreso dalla "flessibilità" della console: possibilità di sostituire l'hd con un qualsiasi sata 2.5, possibilità di installare linux, compatibilità di diverse periferiche usb per pc (ho letto di un utente che come secondo pad sta usando un normalissimo pad usb per pc :eek: questo vuol dire che ho già da parte il secondo pad per la ps3:D )
Ciao
Massimo87
24-03-2007, 14:14
Si 500W :rotfl:
uhm si.. ho esagerato
ne consuma 200 sotto sforzo, 170 in idle
consumi simili anche per la 360
uhm si.. ho esagerato
ne consuma 200 sotto sforzo, 170 in idle
consumi simili anche per la 360
:D
Comunque anche in Idle ciuccia parecchio....mi costa sempre meno lasciare acceso un PC muletto scrauso, che scarica, fa Folding ecc.....contribuirò sicuramente meno al progetto ma cavolo la bolletta non è da sottovalutare.
E' una buona cosa che sia potente in questo ambito, perchè il Cell viene usato anche nei Blade server quindi questa prova porterà sviluppi in questi ambiti, dove la potenza non basta mai per quei calcoli.
:D
mi costa sempre meno lasciare acceso un PC muletto scrauso, che scarica, fa Folding ecc.....
Ecco, appunto, per tornare in OT, se considerate che su PC c'è una variabilità di prestazioni impressionante tra sistema e sistema e se considerate quindi che molti sono "muletti" potete ridimensionare i rapporti in tabella. Considerate anche che per CPU non so se si contano i multicore come uno o per quanti core.
Wip
ShadowThrone
24-03-2007, 18:52
io vorrei vederlo all'opera dentro i nuovi Blade...
A scrivere i numerelli sulla tabella.
Impressionante.
:rolleyes:
raga facciamo una colletta che qua cè gente che sta rosicando in modo impressionante...adesso pure contro il folding home hai da dire??? :doh:
ivano444
24-03-2007, 19:04
raga facciamo una colletta che qua cè gente che sta rosicando in modo impressionante...adesso pure contro il folding home hai da dire??? :doh:
ma quale rosicare....trovamelo il pazzo che rovina la ps3 da 600 euro lasciandola accesa 24 ore per fare il folding......
io
no...ma ci saranno...x il bene della scienza:D ...cmq non è il fatto di lasciar accesa la play, il fatto è fare un affermazione come la sua...sasha ha postato dei valori(presumibilmente veri) e che senso ha dire che servono solo a riempire una tabella?:mbe:
raga facciamo una colletta che qua cè gente che sta rosicando in modo impressionante...adesso pure contro il folding home hai da dire??? :doh:
Allora se è così orgasmico, và quà:
http://boinc.berkeley.edu/
e buon divertimento.
Ah, io ho fatto un anno e mezzo sul Seti ed altri 5/6 progetti, poi un giorno mi sono detto:
Ma perchè?
Per i crediti delle classifiche?
E' una cosa bene per la scienza, ma di divertimento non ce n'è, forse solo un pò di seghe mentali :D
Allora se è così orgasmico, và quà:
http://boinc.berkeley.edu/
e buon divertimento.
Ah, io ho fatto un anno e mezzo sul Seti ed altri 5/6 progetti, poi un giorno mi sono detto:
Ma perchè?
Per i crediti delle classifiche?
E' una cosa bene per la scienza, ma di divertimento non ce n'è, forse solo un pò di seghe mentali :D
e dove ho detto che è orgasmico? ho detto che è un bene x la scienza(chi accetta di farlo) eppoi ho criticato l commento x nulla costruttivo di cobalto...va bhe, cmq bel link
e dove ho detto che è orgasmico? ho detto che è un bene x la scienza(chi accetta di farlo) eppoi ho criticato l commento x nulla costruttivo di cobalto...va bhe, cmq bel link
Ok scusa ma sembrava che en parlavi come una cosa divertente ;)
ivano444
24-03-2007, 19:19
io
no...ma ci saranno...x il bene della scienza:D ...cmq non è il fatto di lasciar accesa la play, il fatto è fare un affermazione come la sua...sasha ha postato dei valori(presumibilmente veri) e che senso ha dire che servono solo a riempire una tabella?:mbe:
perche altro non è che una sboronata bella e buona perche chi compra la ps3 ci gioca(dovrebbe essere cosi)ergo quella tabella non serve a un tubo:p
ottima iniziativa e ottimi risultati.
Unico Neo....I consumi.
e non parlo della bolletta che arriverà a casa ai consumatori, ma dei problemi che potrebbe causare un utilizzo capillare di questa applicazione
Già si parla di consumi eccessivi dello stato stand-by di apparecchi elettronici casalinghi. Questo non gioverà di certo.
Avrei vautato attentamente se implementare la funzione più in là, con una versione più efficente dal punto di vista della dissipazione di energia della console...
Comunque ottima cosa.
ivano444
24-03-2007, 19:29
questa estate l'italia rimarra al buio non per i condizionatori accesi ma per le ps3 impegnate a fare il folding:asd:
*sasha ITALIA*
24-03-2007, 19:59
sto aggiornando il firmware.. poi provo sto programma
ironmanu
24-03-2007, 20:09
ciao raga.
Lavoro nell'ambito meccanico e spesso uso codici di calcolo FEM (finite elements method) per le simulazioni strutturali e di processo. Pensavo a come andrebbe uno di questi codici se girasse su PS3 rispetto ai sistemi comunemente impiegati.
Attualmente usiamo un cluster di 4 xeon dualcore (8 core totali) dal costo molto superiore a 600 euro.
Tenete presente che si tratta di algoritmi che generano processi di calcolo iterativi dove mi sembra di capire che cell andrebbe a nozze!
sephiroth_85
24-03-2007, 20:41
uso il progetto foldwing sopra il pc con la mia bella ati :O e gia sto cotribuendo tanto nn compro x ora una ps3 x vedermi quella grafica....
e dove ho detto che è orgasmico? ho detto che è un bene x la scienza(chi accetta di farlo) eppoi ho criticato l commento x nulla costruttivo di cobalto...va bhe, cmq bel link
Beh sai, io le console le uso per giocarci...se poi qualcuno ci prepara anche il caffè cavoli suoi, non per questo devo meravigliarmi perché una scatola con la scritta "sony" genera tabelle.
:rolleyes:
lurkingPhoenix
24-03-2007, 21:07
interessante, in pratica ogni ps3 attiva fa in media 24 gigaflops contro 1 gigaflop dei sitemi windows. però i criteri che stabiliscono se una cpu sia attiva o meno sono diversi tra ps3 e pc, i pc sono considerati attivi se hanno inviato risultati da meno di 50 giorni, per la ps3 i giorni sono solo due, quindi il conto dei pc attivi può essere gonfiato.
Ancora più impressionante il risultato delle gpu, in media fanno 58 gigaflops.
comunque i risultati sono difficilmente confrontabili, dipende da quanto vengono lasciati accesi pc e console, dal carico di lavoro dei pc, ecc...
gianly1985
24-03-2007, 21:56
A scrivere i numerelli sulla tabella.
Impressionante. :rolleyes:
Beh sai, io le console le uso per giocarci...se poi qualcuno ci prepara anche il caffè cavoli suoi, non per questo devo meravigliarmi perché una scatola con la scritta "sony" genera tabelle. :rolleyes:
Caxxo non so se si è capito ma stiamo parlando anche di curare il cancro, non ti dico che tu lo devi fare ma almeno un po' di rispetto :muro: , poi non ti lamentare se ti dicono che rosichi e comunque se avessi qualche parente che ha avuto la disgrazia di ammalarsi penso che la lasceresti accesa anche 24/7 la ps3 a fare folding.
Lo sto facendo girare, veramente bello, impressionante la velocità :eek:
dantes76
25-03-2007, 00:06
ma quale rosicare....trovamelo il pazzo che rovina la ps3 da 600 euro lasciandola accesa 24 ore per fare il folding......
per avre un pc con la stessa potenza di calcolo devi spendere ben piu' di 600 euro, con la stessa cifra di un pc con la potenza di calcolo di una ps3 , compri diverse ps3, puo darsi che qualche ced universitario[ come gia' accaduto con la vecchia ps2: centinaia messe in para], preferisca spendere in quella via
E' già stata usata in qualche università americana per fare un cluster di calcolo a basso costo, è uscita la notizia poco tempo fa ;)
Caxxo non so se si è capito ma stiamo parlando anche di curare il cancro, non ti dico che tu lo devi fare ma almeno un po' di rispetto :muro: , poi non ti lamentare se ti dicono che rosichi e comunque se avessi qualche parente che ha avuto la disgrazia di ammalarsi penso che la lasceresti accesa anche 24/7 la ps3 a fare folding.
Eh già, perché adesso il cancro si cura tenendo la ps3 accesa, proponila all'oncologico come metodo alternativo...
:rolleyes:
Ecco il magggico mondo dei fanboy, tutto si risolve con la ps3, tutto passa attraverso la ps3.
Poi di che dovrei rosicare scusa? Non avrei problemi a comprarmela anche adesso, ma come ho fatto per la xbox360 aspetterò che abbia un prezzo decente, qualche mese di rodaggio e una decina di titoli interessanti per comprarla, il resto IMHO sono tutte chiacchiere inutili.
IO uso le console per giocarci, se poi qualcuno ci fa anche il caffè cavoli suoi, la faccenda non influisce minimamente sulle mie decisioni.
ivano444
25-03-2007, 11:37
per avre un pc con la stessa potenza di calcolo devi spendere ben piu' di 600 euro, con la stessa cifra di un pc con la potenza di calcolo di una ps3 , compri diverse ps3, puo darsi che qualche ced universitario[ come gia' accaduto con la vecchia ps2: centinaia messe in para], preferisca spendere in quella via
le ps2 messe in parallelo da sony mi pare che erano 16 e non offrivano molta potenza a causa del troppo elevato parallelerismo(si scrive cosi:confused: )
cmq se qualche accademico le compra per fare questo alla grande massa non credo interessi...:O
gianly1985
25-03-2007, 11:58
Eh già, perché adesso il cancro si cura tenendo la ps3 accesa, proponila all'oncologico come metodo alternativo...
:rolleyes:
Ma che senso ha questa frase? :mbe: La ricerca lasciamola organizzare ai ricercatori, è chiaro che i vantaggi non si vedono nell'immediato ma se noi "profani" possiamo dare un piccolo contributo non credo ci sia niente di male. Mi immagino se negli anni '90 a capo del progetto Genoma Umano ci fossi stato tu: "Che palle, mo' dobbiamo metterci a sequenziare tutti e 30000 i geni! Proponetela all'oncologico come metodo alternativo...." :rolleyes: :rolleyes:
Ecco il magggico mondo dei fanboy, tutto si risolve con la ps3, tutto passa attraverso la ps3.
Questa si chiama confabulazione in psicologia. Non so che dirti:stordita:
Poi di che dovrei rosicare scusa?
Rosichi nel senso che questa è UNA COSA BUONA di ps3, PUNTO, non ci sarebbe altro da dire e non è un ambito da sporcare con la console war perchè è proprio sparare sulla croce rossa. Certo nessuno dice che questa è una ragione per comprare la ps3 o che questo è un qualcosa che la pone al di sopra di x360, hai fatto tutto TU perchè da buon possessore di x360 (ho detto possessore, non mi permetto di dare del fanboy a nessuno) appena si è lodato un po' il cell per questa cosa ti sei sentito in dovere di riportare la questione sul tema "Perchè è infinitamente meglio comprare x360 rispetto a ps3" che con questo thread non centrava un benemerito ciufolo.
Non avrei problemi a comprarmela anche adesso, ma come ho fatto per la xbox360 aspetterò che abbia un prezzo decente, qualche mese di rodaggio e una decina di titoli interessanti per comprarla, il resto IMHO sono tutte chiacchiere inutili.
Bè anch'io non credo di comprarla prima di 2 anni ma come ho detto non vedo cosa c'entri con questo thread e non vedo perchè non posso apprezzare già oggi qualcosa di buono che fanno il cell e la ps3.
IO uso le console per giocarci, se poi qualcuno ci fa anche il caffè cavoli suoi, la faccenda non influisce minimamente sulle mie decisioni.
tnx for the info :stordita:
Ma che senso ha questa frase? :mbe: La ricerca lasciamola organizzare ai ricercatori, è chiaro che i vantaggi non si vedono nell'immediato ma se noi "profani" possiamo dare un piccolo contributo non credo ci sia niente di male. Mi immagino se negli anni '90 a capo del progetto Genoma Umano ci fossi stato tu: "Che palle, mo' dobbiamo metterci a sequenziare tutti e 30000 i geni! Proponetela all'oncologico come metodo alternativo...." :rolleyes: :rolleyes:
Ebbravo, sentiti parte della ricerca comprando una console. Il consumatore perfetto, quello che paga e si sente pure utile alla società accendendo la ps3.
La ricerca, quella vera, della ps3 ignora persino l'esistenza.
Queste sono baracconate utili soltanto alla sony per raccattare untuosamente qualche utente ingenuo.
Rosichi nel senso che questa è UNA COSA BUONA di ps3, PUNTO, non ci sarebbe altro da dire e non è un ambito da sporcare con la console war perchè è proprio sparare sulla croce rossa. Certo nessuno dice che questa è una ragione per comprare la ps3 o che questo è un qualcosa che la pone al di sopra di x360, hai fatto tutto TU perchè da buon possessore di x360 (ho detto possessore, non mi permetto di dare del fanboy a nessuno) appena si è lodato un po' il cell per questa cosa ti sei sentito in dovere di riportare la questione sul tema "Perchè è infinitamente meglio comprare x360 rispetto a ps3" che con questo thread non centrava un benemerito ciufolo.
Potrei rosicare se non potessi permettermi la ps3, ma dato che potrei comprarmela in qualsiasi momento non vedo proprio di che dovrei rosicare...:rolleyes:
Come già fatto per la 360 rimando il suo acquisto per motivi più che comprensibili, il rosicare in questa scelta non c'entra assolutamente nulla.
Bè anch'io non credo di comprarla prima di 2 anni ma come ho detto non vedo cosa c'entri con questo thread e non vedo perchè non posso apprezzare già oggi qualcosa di buono che fanno il cell e la ps3.
Se tu l'apprezzi buon per te, ma IMHO e sottolineo IMHO il fatto che la ps3 possa essere usata in modo diverso dal giocarci non influisce minimamente sulla mia decisione per l'acquisto di questa console, e come me milioni d'utenti se ne fregano altamente di utilizzi "alternativi" di una console da videogiochi, a monte del fatto poi che i titoli sono pochi e insignificanti e il costo è elevato. Le scarse vendite lo dimostrano.
L'utente medio si chiede: Potente quanto vuoi, ma poi a cosa gioco? A che prezzo? :rolleyes:
Infatti la gente si compra il Wii, la xbox360 persino la vecchia ps2 e lascia sugli scaffali la ps3.
ci mancherebbe che cell non sappia fare quello per cui è stato progettato :asd:
La ricerca, quella vera, della ps3 ignora persino l'esistenza.
Queste sono baracconate utili soltanto alla sony per raccattare untuosamente qualche utente ingenuo.
Per favore, evita.
Quei dati sono forniti dal sito che porta avanti Folding.
Se proprio vuoi saperlo questi sono esperimenti sul Cell e si stanno concentrando sui risultati che ottiene la PS3 solo perchè quest'ultima costa molto ma molto meno di un Blade dual Cell di Ibm.
Per lo stesso motivo quell'università che ha realizzato un cluster con 8 Ps3 lo ha fatto solo per motivi di costo.
Il fatto che Sony abbia dato la possibilità di farlo, è si pubblicità per lei ma alla fine bisogna considerare i risultati.
E in ogni caso quei dati non provengono da una campagna pubblicitaria Sony.
Ebbravo, sentiti parte della ricerca comprando una console. Il consumatore perfetto, quello che paga e si sente pure utile alla società accendendo la ps3.
La ricerca, quella vera, della ps3 ignora persino l'esistenza.
Queste sono baracconate utili soltanto alla sony per raccattare untuosamente qualche utente ingenuo.
Potrei rosicare se non potessi permettermi la ps3, ma dato che potrei comprarmela in qualsiasi momento non vedo proprio di che dovrei rosicare...:rolleyes:
Come già fatto per la 360 rimando il suo acquisto per motivi più che comprensibili, il rosicare in questa scelta non c'entra assolutamente nulla.
Se tu l'apprezzi buon per te, ma IMHO e sottolineo IMHO il fatto che la ps3 possa essere usata in modo diverso dal giocarci non influisce minimamente sulla mia decisione per l'acquisto di questa console, e come me milioni d'utenti se ne fregano altamente di utilizzi "alternativi" di una console da videogiochi, a monte del fatto poi che i titoli sono pochi e insignificanti e il costo è elevato. Le scarse vendite lo dimostrano.
L'utente medio si chiede: Potente quanto vuoi, ma poi a cosa gioco? A che prezzo? :rolleyes:
Infatti la gente si compra il Wii, la xbox360 persino la vecchia ps2 e lascia sugli scaffali la ps3.
e chi lo dice questo?? tu?? ah ok allora...:rolleyes:
Massimo87
25-03-2007, 12:30
e booniiiiiiii
caxxo sempre a scannarvi :muro:
Yngwie74
25-03-2007, 12:36
Ma pure per queste cose litigate?
Ma se uno vuole lasciare accesa la *SUA* ps3 anche 24h/24, tra l'altro per un nobile scopo, ma saranno cavolacci suoi?
Ad esempio non vedo che male ci potrebbe essere se qualcuno, mentre si scarica contentuti dal Live o da PS3 network, fa anche girare folding@home.
gianly1985
25-03-2007, 13:02
Ebbravo, sentiti parte della ricerca comprando una console. Il consumatore perfetto, quello che paga e si sente pure utile alla società accendendo la ps3.
La ricerca, quella vera, della ps3 ignora persino l'esistenza.
Ma il folding@home lo ha inventato sony?? Ma tutti i progetti di calcolo distribuito li hai inventati sony?? Ma soprattutto chi caxxo sei tu per dire che tutto ciò è completamente inutile per la ricerca "vera"???? Glielo vai a dire tu alle università che hanno creato questi progetti???? Ma va va...
Queste sono baracconate utili soltanto alla sony per raccattare untuosamente qualche utente ingenuo.
LOL l'utente ingenuo dubito capisca anche lontanamente cosa sia il calcolo distribuito....un po' come te prima di leggere questo thread che lo avevi palesemente scambiato per un benchmark nel tuo primo intervento :rolleyes:
Potrei rosicare se non potessi permettermi la ps3, ma dato che potrei comprarmela in qualsiasi momento non vedo proprio di che dovrei rosicare...:rolleyes:
Non è questione di potersela permettere, attualmente possiedi x360 e non possiedi ps3, sei abilitato a rosicare tranquillo. Anche io che non avrò per un bel po' ps3 rosico. E non è che non me la potrei permettere, solo che essendo studente non mi sembra opportuno spendere 600euro in console di gioco, mi ci compro 4-5 libri di quelli grossi. (non dico assolutamente che non li vale, anzi se guardiamo la componentistica interna + 5-6 anni di live gold risparmiati direi che è un prezzo accettabile...)
Come già fatto per la 360 rimando il suo acquisto per motivi più che comprensibili, il rosicare in questa scelta non c'entra assolutamente nulla.
Ecco PURE IO LA STESSA COSA , ma non vedo cosa c'azzecchi con questo thread, me lo spieghi?? :confused:
Se tu l'apprezzi buon per te, ma IMHO e sottolineo IMHO il fatto che la ps3 possa essere usata in modo diverso dal giocarci non influisce minimamente sulla mia decisione per l'acquisto di questa console
Aridaje :mbe:
Infatti la gente si compra il Wii, la xbox360 persino la vecchia ps2 e lascia sugli scaffali la ps3.
No guarda non vedo alcun nesso fra le 3 console che hai citato, ognuna delle 3 vende per ragioni completamente diverse e soddisfa esigenze altrettanto diverse e di certo non me le puoi "in toto" contrapporre dicotomicamente a ps3, ma non è questo il luogo per discuterne ;)
Per favore, evita.
Quei dati sono forniti dal sito che porta avanti Folding.
Se proprio vuoi saperlo questi sono esperimenti sul Cell e si stanno concentrando sui risultati che ottiene la PS3 solo perchè quest'ultima costa molto ma molto meno di un Blade dual Cell di Ibm.
Per lo stesso motivo quell'università che ha realizzato un cluster con 8 Ps3 lo ha fatto solo per motivi di costo.
Il fatto che Sony abbia dato la possibilità di farlo, è si pubblicità per lei ma alla fine bisogna considerare i risultati.
E in ogni caso quei dati non provengono da una campagna pubblicitaria Sony.
La finalità untuosa della sony mi sembra evidente, il messaggio che passa è: "guardate com'è potente la nostra console, ci fanno persino ricerca scientifica" (e si sa come nell'immaginario di certi utenti la cosa faccia presa) "...immaginatevi adesso cosa potrebbe fare con i videogiochi..."
Intanto i videogiochi latitano, la sony perde un'esclusiva dietro l'altra tutto a vantaggio della diretta concorrente e continua a proporci argomenti di contorno che con i videogiochi hanno poco a che fare.
Una console dovrebbe servire principalmente a giocare e poi forse a fare altro, non fare tutto il resto e forse, probabilmente, chissà quando a giocare.
*sasha ITALIA*
25-03-2007, 13:12
ma porcaputtana polemica pure per la ricerca scientifica? :rolleyes: ma vergogna
ma porcaputtana polemica pure per la ricerca scientifica? :rolleyes: ma vergogna
quoto ....vergognati :rolleyes:
Ma il foldind@home lo ha inventato sony?? Ma tutti i progetti di calcolo distribuito li hai inventati sony?? Ma soprattutto chi caxxo sei tu per dire che tutto ciò è completamente inutile per la ricerca "vera"???? Glielo vai a dire tu alle università che hanno creato questi progetti???? Ma va va...
Hai presente il significato di IMHO? Ecco, probabilmente all'inizio di ogni mio messaggio dovrò metterlo visto che non ci arrivi.
Ah, in ogni caso è semplicemente la mia opinione :rolleyes: che vale come quella di tutti in questo forum.
Oppure pensi di avere qualche esclusiva anche in questo?
LOL l'utente ingenuo dubito capisca anche lontanamente cosa sia il calcolo distribuito....un po' come te prima di leggere questo thread che lo avevi palesemente scambiato per un benchmark nel tuo primo intervento :rolleyes:
La mia era una risposta palesemente ironica, comprendo però che ci vogliono anche i mezzi per recepirla...
Ribadisco un concetto: Che una console sia particolarmente portata a fare il calcolo distributivo me ne po' fregà di meno, quello che m'interessa è giocarci bene, con molti titoli.
A scanso d'equivoci trattasi di IMHO, sia mai non riesci a recepirlo...
Non è questione di potersela permettere, attualmente possiedi x360 e non possiedi ps3, sei abilitato a rosicare tranquillo. Anche io che non avrò per un bel po' ps3 rosico. E non è che non me la potrei permettere, solo che essendo studente non mi sembra opportuno spendere 600euro in console di gioco. (non dico assolutamente che non li vale, anzi se guardiamo la componentistica interna + 5-6 anni di live gold risparmiati direi che è un prezzo accettabile...)
Allora, vediamo di farti un esempio banale, magari ci arrivi:
Se vado al supermercato e mi compro una bistecca al prezzo di 3.50€ e non mi compro un branzino al prezzo di 6€, vado a casa e me la magno contento, e pur potendo permettermi l'acquisto di più branzini non rosico neanche per un attimo, anzi neanche ci penso dato che ho la pancia piena.
Stessa cosa per la ps3, si rosica per qualcosa che non si può avere, non per qualcosa che si può acquistare tranquillamente.
Il punto è che io non voglio acquistarla, non che non posso, è altra storia...e del folding@home me ne strasbatto, io compro le console per giocarci.
PS: IMHO, of course...
:cool:
ma porcaputtana polemica pure per la ricerca scientifica? :rolleyes: ma vergogna
Tranquillo non è polemica, è solo un punto di vista differente.
gianly1985
25-03-2007, 13:16
La finalità untuosa della sony mi sembra evidente, il messaggio che passa è: "guardate com'è potente la nostra console, ci fanno persino ricerca scientifica" (e si sa come nell'immaginario di certi utenti la cosa faccia presa) "...immaginatevi adesso cosa potrebbe fare con i videogiochi..."
Questa è una pippa mentale tua e non credo che qui qualcuno si sia fatto questo giro, è solo una cosa buona in più che non ti costa niente se la fai magari mentre scarichi, punto.
Hai presente il significato di IMHO? Ecco, probabilmente all'inizio di ogni mio messaggio dovrò metterlo visto che non ci arrivi.
Sì vabbè non ci arrampichiamo sugli specchi, imho vale per le "opinioni" ma non è che io posso dire "imho la terra non è tonda" o "imho la ricerca sulle staminali non serve a un piffero" o "imho il folding@home è inutile per la ricerca vera" e mettermi al riparo con l''imho :rolleyes:
Il punto è che io non voglio acquistarla, non che non posso, è altra storia...e del folding@home me ne strasbatto, io compro le console per giocarci.
Ancora....vabbè ci rinuncio...per l'ultima volta va: è un surplus che non paghi, che non dà fastidio, che non ti impedisce di giocare. Anche Bluray, Linux e altra roba sono surplus che non ti impediscono di giocare. Ciò che ti impedisce di giocare è che come tutte le console a lancio ovviamente non ha mille gioconi da fare. Non credo che al lancio di x360 la situazione fosse diversa, solo che non aveva tutti sti surplus per smanettare un po' nel frattempo (internet gratis, bluray se ti vuoi togliere lo sfizio di vedere un bluray affittato, eccetera). Così come non hai acquistato x360 al lancio non acquisti ps3 al lancio, che ragione c'è di mettersi a criticare tutto? In questo senso si parlava di rosicare perchè il rosico non è solo l'invidia ma anche la critica a tutti i costi per ciò che non si ha (indipendentemente dal potersela permettere).
Cobalto, per me stai perdendo semplicemente il punto di vista principale:
Che cos'è Folding
Non ti risponderò più perchè hai i tuoi IMHO ben radicati vedo, quindi credo che ci sia poco da fare.
Questa è una pippa mentale tua e non credo che qui qualcuno si sia fatto questo giro, è solo una cosa buona in più che non ti costa niente se la fai magari mentre scarichi, punto.
Non è una "pippa mentale", è solo una mia opinione.
Si può anche essere discordi dal coro ogni tanto, sai? Capita.
Non è una "pippa mentale", è solo una mia opinione.
Si può anche essere discordi dal coro ogni tanto, sai? Capita.
Che il fatto che se vuoi fare anche un'altra cosa in più se vuoi puoi, possa essere fonte di polemica, ce-ne-vuole-a-farla.
ivano444
25-03-2007, 13:21
nessuno mette in dubbio le potenzialita del ceel in questo ambito ma come ha detto cobalto credo sia una bella manovra per far leva su molti utenti impressionabili diciamo..
Cobalto, per me stai perdendo semplicemente il punto di vista principale:
Che cos'è Folding
Non ti risponderò più perchè hai i tuoi IMHO ben radicati vedo, quindi credo che ci sia poco da fare.
Non ho affatto perso il punto di vista principale, ho semplicemente affermato che del fatto che la ps3 venga usata efficacemente nel calcolo distributivo ai fini della ricerca scientifica non me ne frega nulla relativamente all'acquisto, non al fatto che sia eticamente o scientificamente utile.
Che sia efficiente nel campo della ricerca non lo metto in dubbio, quello che metto in dubbio è la sua reale efficacia per quel che a ME interessa: Giocarci.
Come già detto ne riparleremo fra un anno, quando ci saranno dei titoli decenti (MGS4 in testa) che me la faranno comprare per il piacere di giocarci.
La finalità untuosa della sony mi sembra evidente, il messaggio che passa è: "guardate com'è potente la nostra console, ci fanno persino ricerca scientifica" (e si sa come nell'immaginario di certi utenti la cosa faccia presa) "...immaginatevi adesso cosa potrebbe fare con i videogiochi..."
Intanto i videogiochi latitano, la sony perde un'esclusiva dietro l'altra tutto a vantaggio della diretta concorrente e continua a proporci argomenti di contorno che con i videogiochi hanno poco a che fare.
Una console dovrebbe servire principalmente a giocare e poi forse a fare altro, non fare tutto il resto e forse, probabilmente, chissà quando a giocare.
io ti compatisco...adesso lasciamo perdere i giochi, la grafica, ecc. ma quest ricerche servono x le cure a malattie come il cancro...magari non è un grandissimo aiuto ma è pur sempre qualcosa...e definire "untuosa" uno scopo importante come questo ... va bhe, io mi vergognerei al posto tuo...
nessuno mette in dubbio le potenzialita del ceel in questo ambito ma come ha detto cobalto credo sia una bella manovra per far leva su molti utenti impressionabili diciamo..
Non ti preoccupare, se uno pensa che sia una cosa divertente, cambia idea molto presto.
Altrimenti: http://boinc.berkeley.edu/ e infettate, infettate, infettate :D
Che il fatto che se vuoi fare anche un'altra cosa in più se vuoi puoi, possa essere fonte di polemica, ce-ne-vuole-a-farla.
Ma infatti non voglio fare polemiche, voglio solo esprimere un punto di vista differente rispetto al coro e sottolineare come la sony non sia del tutto disinteressata, per ovvi motivi promozionali.
io ti compatisco...adesso lasciamo perdere i giochi, la grafica, ecc. ma quest ricerche servono x le cure a malattie come il cancro...magari non è un grandissimo aiuto ma è pur sempre qualcosa...e definire "untuosa" uno scopo importante come questo ... va bhe, io mi vergognerei al posto tuo...
Non mi pare di aver mai espresso giudizi personali sul tuo conto, desidererei quindi che evitassi di farlo nei miei confronti.
Siamo sul forum per esprimere le nostre opinioni, prima di "compatire" e dire a un utente di "vergognarsi" dovresti pensarci non una, ma cento volte.
sephiroth_85
25-03-2007, 13:27
Tranquillo non è polemica, è solo un punto di vista differente.
ti segnalo. xke mi hai completamente stufato.
*sasha ITALIA*
25-03-2007, 13:28
è chiaro che è usato da Sony pe rmotivi promozionali, e allora? Sony guadagna in popolarità, gli utenti ci mettono il loro contributo in corrente e la ricerca ne beneficia enormemente soprattutto se teniamo conto delle potenzialità della macchina e della sua probabile capillare diffusione. E chi se ne frega scusa!
è chiaro che è usato da Sony pe rmotivi promozionali, e allora? Sony guadagna in popolarità, gli utenti ci mettono il loro contributo in corrente e la ricerca ne beneficia enormemente soprattutto se teniamo conto delle potenzialità della macchina e della sua probabile capillare diffusione. E chi se ne frega scusa!
Ecchissenefrega infatti, quando ci sarà un titolo interessante e il prezzo scenderà la comprerò anche io, e il folding@home non influirà minimamente sui motivi del mio acquisto.
E' da ingenui pensare che la sony non ci marci su queste cose, trovo molto fastidioso che approfitti della buona fede di molti utenti per farsi pubblicità.
gianly1985
25-03-2007, 13:35
Non ho affatto perso il punto di vista principale, ho semplicemente affermato che del fatto che la ps3 venga usata efficacemente nel calcolo distributivo ai fini della ricerca scientifica non me ne frega nulla relativamente all'acquisto, non al fatto che sia eticamente o scientificamente utile.
Che sia efficiente nel campo della ricerca non lo metto in dubbio, quello che metto in dubbio è la sua reale efficacia per quel che a ME interessa: Giocarci.
Su su un po' di sincerità e non cambiamo le carte in tavola:
Ebbravo, sentiti parte della ricerca comprando una console. Il consumatore perfetto, quello che paga e si sente pure utile alla società accendendo la ps3.
La ricerca, quella vera, della ps3 ignora persino l'esistenza.
Queste sono baracconate utili soltanto alla sony per raccattare untuosamente qualche utente ingenuo.
:mc:
*sasha ITALIA*
25-03-2007, 13:36
io invece passo sopra al lato promozionale e penso che potrebbero anche scrivermelo sugli occhiali perchè più persone sono a conoscenza di questo programam meglio è.
Comunque mi sto divertendo alal grande con Motorstorm :D
Su su un po' di sincerità e non cambiamo le carte in tavola:
:mc:
Guarda, se vuoi sentirti dire "quant'è bella e brava la sony" hai proprio sbagliato interlocutore...
Non ho cambiato un bel niente, il fatto che la sony ci speculi sopra mi pare lampante e la cosa non ha niente a che vedere con la validità scientifica del suo utilizzo, e ribadisco il concetto: La stragrande maggioranza dei laboratori ignora totalmente cosa sia la ps3. Il fatto che venga utilizzata in un ambito per fare calcoli distribuiti non comporta affatto che sia universalmente utilizzata come strumento di ricerca.
sephiroth_85
25-03-2007, 13:44
allora anke ati è come la sony????? ke fa parte del progetto seti :O
ti prego non dire altro..
:O
sephiroth_85
25-03-2007, 13:44
io invece passo sopra al lato promozionale e penso che potrebbero anche scrivermelo sugli occhiali perchè più persone sono a conoscenza di questo programam meglio è.
Comunque mi sto divertendo alal grande con Motorstorm :D
ot nella sign hai tutto...ma non hai il ds... sasha non me l'aspettavo da te :O
Eccolo qui.
http://img.photobucket.com/albums/v90/IeraseU/Forums/DSC_4511.jpg
http://folding.stanford.edu/pics/shot-00007.jpg
sephiroth_85
25-03-2007, 15:44
anchio voglio questa graficaaaa la mia è brutticcimaaa :cry:
in 1 anno con il muletto sono riuscito a fare solo questo
http://img463.imageshack.us/img463/6144/foldmiopu5.jpg (http://imageshack.us)
Kicco_lsd
25-03-2007, 16:26
Hehe per una cosa veramente veramente buona che fa la Sony partono le polemiche... in ogni caso sto progetto è il primo motivo per cui rosico da possessore di 360! E veramente figo... e poi essendo studente di medicina non potrei che esserne attratto!!
Ps. Qualcuno mi da i link per installarlo su pc?
Se cerchi su Google Folding@Home il secondo risultato ti amnda diretto alla pagina del download
sephiroth_85
25-03-2007, 17:51
x' devi avere una skeda video ati della serie x in su
Ma voi tutti avete installato questo folding home sulla ps3??? se lo faccio cosa succede? che ho visto che si deve installare sul disco, quanto occupa? per funzionare devo essere connesso a internet? cos'è????
dal sito ufficiale
http://fah-web.stanford.edu/cgi-bin/main.py?qtype=cpustats
guardate quante come 22.000 PS3 elaborino 3 volte più veloce il triplo di dati di 160.000 computer
http://i12.tinypic.com/4h8cf9y.jpg
questo genere di calcoli è il pane quotidiano per uno streaming processor come il Cell.
Il risultato non mi stupisce affatto.
E' normale , quel tipo di calcoli sono il suo forte. Fa schifo nel GP, ma essendo uno streaming processor è veloce proprio in quell'ambito.
direi che scrivere "fa schifo nel GP" è un tantino esagerato.
Di certo questo invece è il suo campo di applicazione prediletto, quindi i numeri che saltano fuori sono del tutto plausibili.
Forse e' troppo pretendere che vi informiate prima di postare...in fondo siamo in un forum per console videoludiche...pero' folding@home e' un progetto multicomputazionale per la ricerca medica, non per scrivere i numerelli sulla tabella.
il Folding@Home è un progetto nobilissimo ed indiscutibile. L' utilizzare quella tabella per pubblicizzare un prodotto assai meno (ma comprensibile).
Non vorrei che si confondessero le due cose.
The_misterious
25-03-2007, 18:35
x' devi avere una skeda video ati della serie x in su
bè si può utilizzare anche una normale cpu oltre alla gpu
x' devi avere una skeda video ati della serie x in su
?
Io ho una 9600XT e funziona lo stesso. Lento perchè la mia cpu succhia però và.
Se non sbaglio il pacchetto Folding Ps3 pesa una 50ntina di Mb.
dantes76
25-03-2007, 21:34
le ps2 messe in parallelo da sony mi pare che erano 16 e non offrivano molta potenza a causa del troppo elevato parallelerismo(si scrive cosi:confused: )
cmq se qualche accademico le compra per fare questo alla grande massa non credo interessi...:O
16? :stordita:
http://arrakis.ncsa.uiuc.edu/ps2/ps2_cluster_pic_02.jpg
non offrivano molta potenza:stordita:
A test version of this matrix multiplier was tested in October 2003. The initial speed of the DMA multiplier was 170 MFlops. We realized that if the DMA transfer was the limiting factor, then the using larger block sizes would make the calculation more efficient, since each transferred number would be used in more operations.
We modified the matrix multiplier to have the block size be a configuration parameter and used that capability to test different parameter block sizes, from the initial 8x8 to 28x28. Using 16x16 blocks increased the speed to 620 MFlops. The largest block size that will fit into VU1's VU memory is 28x28, which yields a speed of slightly over 1GFlop. A that speed, the limiting factor is no longer the speed of the DMA transfer, but the speed of the code in the vector unit.
http://arrakis.ncsa.uiuc.edu/ps2/cluster.php
http://arrakis.ncsa.uiuc.edu/ps2/index.php
qualche accademico? :stordita:
http://www.ncsa.uiuc.edu/
http://www.cs.uiuc.edu/
10.000 ps3 hanno la stessa potenza di calcolo dell'Ibm Blue Gene
ivano444
25-03-2007, 21:39
io sapevo del cubo messo appunto da sony con appunto 16 ps2 in parallelo...per curiosita che ci fanno con quelle ps2 ora?:stordita:
dantes76
25-03-2007, 21:43
io sapevo del cubo messo appunto da sony con appunto 16 ps2 in parallelo...per curiosita che ci fanno con quelle ps2 ora?:stordita:
bho! passeranno alla ps3:D
Sasha ora ho capito perchè hai preso la PS3 e dato dietro il Wii...:rotfl:
*sasha ITALIA*
25-03-2007, 23:05
Sasha ora ho capito perchè hai preso la PS3 e dato dietro il Wii...:rotfl:
? per ciò? lol.
Ebbravo, sentiti parte della ricerca comprando una console. Il consumatore perfetto, quello che paga e si sente pure utile alla società accendendo la ps3.
La ricerca, quella vera, della ps3 ignora persino l'esistenza.
Queste sono baracconate utili soltanto alla sony per raccattare untuosamente qualche utente ingenuo.
[cut]
Scusa se mi intrometto, per giudicare dovremmo prima valutare se Folding@home è un progetto valido o no, se ha coseguito risultati o no, parlarne in questo modo non ha senso.
Se il progetto è valido ogni singolo ciclo di clock che viene donato è utile, altrimenti no.... tutto il resto è aria fritta
Scusa se mi intrometto, per giudicare dovremmo prima valutare se Folding@home è un progetto valido o no, se ha coseguito risultati o no, parlarne in questo modo non ha senso.
Se il progetto è valido ogni singolo ciclo di clock che viene donato è utile, altrimenti no.... tutto il resto è aria fritta
Potrà essere valido o meno, certo è che la sony ci marcia alla grande.
In ogni caso la stragrande maggioranza dei laboratori di ricerca non usano le console per fare calcolo distribuito, questo è solo un esempio in mezzo ad un oceano di laboratori che portano avanti la ricerca scientifica con altri mezzi e con altre finalità, senza la strombazzante pubblicita fatta con secondi fini di qualche multinazionale di passaggio.
C'è gente seria che lavora nell'ambito della ricerca, gente spesso sottopagata vittima del precariato, preferirei si puntasse il faro sui milioni di ricercatori anonimi che lavorano in silenzio nel mondo invece che pubblicizzare per l'ennesima volta un giocattolone destinato ad un elite di bimbi fortunati e acquirenti dal portafoglio pieno.
Ne abbiamo sentite di tutti i colori sulle meravigliose possibilità di questa favolosa macchina fantascientifica, l'abbiamo capito che sa fare bene i calcoli distribuiti adesso cerchiamo di capire se è anche in grado di farci giocare decentemente.
Potrà essere valido o meno, certo è che la sony ci marcia alla grande.
Come è normale che sia, vende nn fa beneficenza, si deva guardare però la cosa in prospettiva, tra le varie campagne di marketing che poteva e vengono fatte, beh questa almeno è utile come finalità.
In ogni caso la stragrande maggioranza dei laboratori di ricerca non usano le console per fare calcolo distribuito, questo è solo un esempio in mezzo ad un oceano di laboratori che portano avanti la ricerca scientifica con altri mezzi e con altre finalità, senza la strombazzante pubblicita fatta con secondi fini di qualche multinazionale di passaggio.
Certo, questo è vero, in genere in questi ambiti si ah un po' di remore ad usare una console per questo genere di cose perchè fa poco cool :)
Rimane il fatto che ne siano state dimostrate le potenzialità in ambito scientifico, con cluster anche piccoli, sul sito della yellow dog vengon venduti cluster preconfezionati fatti con PS3 ;)
C'è gente seria che lavora nell'ambito della ricerca, gente spesso sottopagata vittima del precariato, preferirei si puntasse il faro sui milioni di ricercatori anonimi che lavorano in silenzio nel mondo invece che pubblicizzare per l'ennesima volta un giocattolone destinato ad un elite di bimbi fortunati e acquirenti dal portafoglio pieno.
Mi pare che stai mischiando le mele con le pere una cosa non toglie l'altra, la sony avrebbe dovuto finanziare la ricerca invece che mettere il client di folding nella PS3?
Sony deve impedirne l'uso in cluster di calcolo?
Poi i ricercatori son sottopagati da noi, all'estero, in paesi occidentali, stanno decisamete meglio, ma questo, appunto, è un altro discorso che esula dalla PS3
Ne abbiamo sentite di tutti i colori sulle meravigliose possibilità di questa favolosa macchina fantascientifica, l'abbiamo capito che sa fare bene i calcoli distribuiti adesso cerchiamo di capire se è anche in grado di farci giocare decentemente.
Si, ma perchè fare plemica sul client di folding? Facciamo SANA polemica sui giochi. ;)
stbarlet
26-03-2007, 00:30
beh come era normale aspettarsi il Cell corre su questi calcoli. Non é un flame, vorrei vedere la 360 cosa riesce a fare.anche perché al 99% significherebbe aver aperto la 360 e averci installato linux sopra :stordita: sarebbe anche interessante mettere in elaborazione anche le gpu..
Comuqnue, le gpu ( e non sono mica tutte 8800gtx ) hanno prestazioni impressionanti, il Cell é dietro..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.