View Full Version : cè un programma che cancella file in maniera definitiva?
86alessio86
24-03-2007, 12:30
Volevo sapere se esistano 2 tipi di programmi.
1)un programma che cancella in maniera definitiva un file eliminato,o meglio che non si possa recuperare con i programmi
Non so se è vero o meno mi è arrivata voce che si può tornare un pò alla "storia della hard disk" e vedere anche se formattato i file vecchi.se è vero esiste unprogramma che quando si formatta non si possono ritrovare i file delle vecchie partizioni.?Graazie
Angelus88
24-03-2007, 12:36
Ci sono programmi tipo Drive Rescue, PC Inspector smart recovery, PC Tools File Recover, che permettono di recuperare (non sempre riesce il recupero al 100% di un file, può capitare che esca danneggiato) i file cancellati precedentemente.
Puoi usare programmi tipo questo (http://www.stellar-info.it/cancellazione-sicura-dati-informatici-wipe.html) o questo (http://www.r-wipe.com/) per la cancellazione sicura di un file
Allora, per cancellare in modo "non recuperabile" coi software di Recover c'è il Data Eraser della Ontrack.
La questione del recupero anche dopo formattazioni (di qualsiasi tipo), e anche dopo diverse riscritture, è vera, ma attenzione prima di partire in quarta temendo per i propri dati...
per farlo sono necessari strumenti estremamente costosi che sono fuori dalla portata di comuni mortali, quindi basta un qualsiasi software per la sovrascrittura per stare tranquilli.
Se poi temi che il KGB, o la CIA, ti spii, allora ti consiglio di aprire l'HD e buttarlo nell'acido o dargli fuoco con la benzina...
allora i dati saranno irrecuperabili per chiunque. :D
Angelus88
24-03-2007, 12:44
Addirittura!!! :asd:
86alessio86
24-03-2007, 13:13
Grazie per i link e del data eraser.ERa solo una semplice curiosità tutto qua.Però l'ultimo consiglio lo proverò,però preferisco butarlo dalla finestra almeno provo se rimbalza:D Grazie comunque.
Ke i programmi di recupero non siano al 100% lo ho visto :D
Allora, per cancellare in modo "non recuperabile" coi software di Recover c'è il Data Eraser della Ontrack.
La questione del recupero anche dopo formattazioni (di qualsiasi tipo), e anche dopo diverse riscritture, è vera, ma attenzione prima di partire in quarta temendo per i propri dati...
per farlo sono necessari strumenti estremamente costosi che sono fuori dalla portata di comuni mortali, quindi basta un qualsiasi software per la sovrascrittura per stare tranquilli.
Se poi temi che il KGB, o la CIA, ti spii, allora ti consiglio di aprire l'HD e buttarlo nell'acido o dargli fuoco con la benzina...
allora i dati saranno irrecuperabili per chiunque. :D
Ma è proprio qui che entra in gioco C.S.I. !!! :fagiano:
In una puntata recuperavano dati da un HD Bruciato !!! :p
Ma è proprio qui che entra in gioco C.S.I. !!! :fagiano:
In una puntata recuperavano dati da un HD Bruciato !!! :p
se brucia con lo chassis chiuso si potrebbe pure arrivare a recuperare qualcosa, dato che i piatti al più si deformano e il calore non deteriora tutta la traccia magnetica, ma se lo bruci aperto, dando fuoco con la benza ai piatti, allora possono al più recuperare la ricetta delle ciambelle di Homer Simpson. :read:
edit...
certo che se poi chiamano in aiuto McGuyver bè... allora è impossibile nascondere nulla.
Quello è capace di rimettere assieme le singole particelle recuperandole dalla vasca di acido.
se brucia con lo chassis chiuso si potrebbe pure arrivare a recuperare qualcosa, dato che i piatti al più si deformano e il calore non deteriora tutta la traccia magnetica, ma se lo bruci aperto, dando fuoco con la benza ai piatti, allora possono al più recuperare la ricetta delle ciambelle di Homer Simpson. :read:
edit...
certo che se poi chiamano in aiuto McGuyver bè... allora è impossibile nascondere nulla.
Quello è capace di rimettere assieme le singole particelle recuperandole dalla vasca di acido.
:sofico: :rotfl: :sofico:
86alessio86
26-03-2007, 00:03
scusate ma data eraser elimina i file o qualkosa ke riguarda la formattazione?Mi fa creare un floppy...Creare un floppy da far funzionare all'avvio di windows..
Il Data Eraser lo conosco poco, ma non l'ho mai provato, ma so che è efficiente perchè è uno di quei software che fanno ripetute formattazioni sulla partizione da cancellare, rendendo la traccia magnetica praticamente illegibile.
In effetti la vera cancellazione definitiva dei dati si fa così.
Personalmente, ahime, fui così sventato di provarne un altro di questi programmi di erasing, si chiamava Eraser (mi pare), che prometteva di rimuovere le tracce dei singoli files già cancellati, e quando l'ho usato su FAT32 ok, ma quando l'ho passato su NTFS....
oltre 4GB di dati buoni andati... ne rimasero 8GB che non so come si siano salvati.
Prometteva di cancellare tutte le tracce di quello che si era già cancellato, e in effetti lo ha fatto, peccato che ha eliminato anche tutti i file che erano indicati come vecchi dal file system NTFS (ma esistevano ancora).
Ho perso delle robe difficili anche da reperire.
Io lascerei perdere sta cosa, almeno se devi cancellare tracce di singoli files, tanto basta aspettare che il sistema sovrascriva le aree occupate prima dai file cancellati (basta che lo faccia anche solo parzialmente) per renderli illeggibili ed irrecuperabili dai normali sw di recupero dati.
Se invece devi cancellare una partizione, il data eraser è quello che fa per te.
Angelus88
26-03-2007, 09:37
Attento a McGuyver :asd:
86alessio86
26-03-2007, 10:21
simapatico angelus..Ad essere sincero quello delle partizioni era solo una mia curiosità niente di che.Ho scaricato il programma pensado che fosse quello per cancellare in maniera definitiva i FILE!Allora proverò a scaricare wipe sperando che cancelli i dati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.