View Full Version : meglio le laser?
Salve, sono rimasto un pò deluso dalla multifunzione hp5610 in quanto l'ho acqusitata in quanto si diceva che grazie ai kit di ricarica si otteneva un costo/pagina basso, ho acquistato un kit, l'ho ricaricata ma non ho più potuto stampare perchè stampa e non stampa o fà pagine con colori a tratti. A questo punto dovrei prendere le cartucce nuove originali ma prima di farlo vorrei poter decidere se invece prendere un'altra stampante.
Obiettivo: posso anche non stampare per settimane ma poi può anche capitare di dover stampare 100 pagine tutte assieme, se non eccessivamente costoso (max 70 euro in più) vorrei anche il fax e fotocopiatrice (multifunzione) ed ovviamente con queste premesse voglio ottenere il più basso possibile costo per pagina stampata senza problemi di stampa però. Ultima cosa mi serve a colori. Cosa mi consigliate? Grazie
Se vuoi i colori e non vuoi spendere tanto, la scelta è limitata ai modelli inkjet.
Con circa 150 euro puoi trovare dei multifunzione laser ma ovviamente solo B/N.
Se vuoi solo la laser B/N puoi stare sugli 80/90 euro.
Le laser a colori non le trovi per meno di 250-300 euro ( solo stampante ) e sorvoliamo sui costi di gestione.
:doh: :muro:
locabvros
30-03-2007, 14:44
in proporzione costa di meno stampare in bianco e nero con una laser rispetto ad una inkjet?
Tasslehoff
30-03-2007, 15:25
in proporzione costa di meno stampare in bianco e nero con una laser rispetto ad una inkjet?In genere è così.
Ovviamente la convenienza varia parecchio in base ai modelli e alla fascia del prodotto, mi spiego.
Io ho una multifunzione (con fax) laser della Brother, una MFC-7420; la macchina è costata sulle 300 € e ha toner da 2500 pagg che costa sulle 60 € e tamburo da 12000 pagg con un costo sulle 120 €, il modello più grande costava sulle 550 € toner e tamburo hanno lo stesso prezzo ma una durata sensibilmente più alta (25000 pagg per il tamburo e 3500 o 4000 pagg per il toner, con la possibilità di montare toner da 7000 pagg).
Cmq in linea di principio io consiglio di stare alla larga dalle laser a colori, hanno costi di manutenzione troppo alti in rapporto all'utilità della stampa a colori (in ufficio abbiamo una fetida laser a colori Samsung che ci sta costando un capitale tra toner e cassettini di raccolta del toner esausto...).
Personalmente io consiglio di stare su Brother o Lexmark (non fatevi ingannare dalle orribili inkjet di questo produttore, in ambito laser è leader), e consiglio vivamente di fiondarsi PRIMA da un concessionario ufficiale e POI in un centro commerciale...
Io dal concessionario ho attenuto un prezzo più basso del centro commerciale, macchina portata a casa dentro l'ufficio e consumabili a prezzi più bassi che mi vengono portati direttamente a casa senza spendere 1 € in più... :)
locabvros
30-03-2007, 16:37
In genere è così.
......Io ho una multifunzione (con fax) laser della Brother, una MFC-7420; la macchina è costata sulle 300 € e ha toner da 2500 pagg che costa sulle 60 € e tamburo da 12000 pagg con un costo sulle 120 €.......
ma 300 euro in totale compresi toner e tamburo?
Tasslehoff
30-03-2007, 16:46
ma 300 euro in totale compresi toner e tamburo?Yes, se ricordo bene 311 € portata a casa
Tieni presente però che è una multifunzione completa (quindi con fax e alimentatore automatico), ma cmq adatta ad un carico leggero; la macchina può tranquillamente reggere carichi anche notevoli, ha un caricamento della carta davvero solido e gli inceppamenti in un paio d'anni di utilizzo li conto sulle dita di una mano (e sempre per errore umano, soprattutto caricamento di carta inadatta), però le dimensioni sono compatte e questo può dare qualche problema quando si stampa parecchio, il cassetto si riempie e le nuove stampe spingono in terra quelle vecchie :\
Insomma è lo scotto da pagare per avere una macchina compatta, l'unico altro difetto che ho riscontrato è con la stampa sulle buste (letteralmente le massacra :mad: ), per il resto è una macchina da guerra :)
locabvros
30-03-2007, 17:04
In genere è così.
Ovviamente la convenienza varia parecchio in base ai modelli e alla fascia del prodotto, mi spiego.
in base alla tua esperienza si puo' dire allora che, a parita' di prezzo e quindi di fascia del prodotto, con una stampante laser costa meno stampare rispetto ad una inkjet?
Tasslehoff
30-03-2007, 17:14
in base alla tua esperienza si puo' dire allora che, a parita' di prezzo e quindi di fascia del prodotto, con una stampante laser costa meno stampare rispetto ad una inkjet?Io parto dal presupposto che si utilizzino in entrambi i casi consumabili originali, niente refill o roba del genere inaffidabile.
Premesso questo, quando ho acquistato la MFC Brother ho fatto un confronto tra i costi per pagina della mia vecchia multifunzione (una All in One HP di fascia medio-alta, con fax e sostituzione delle testine indipendentemente dai serbatoi...) e la suddetta laser; sulla "carta" il costo di pagina era di poco meno della metà a vantaggio della laser mono.
Empiricamente invece ti posso dire solo che da quando sono passato alla laser ho risolto i miei problemi, stampo quando ho voglia, senza essere costretto a noiose procedure perditempo di pulizia e allineamento (specialmente d'estate quando le cartucce seccano...), la spesa del singolo toner è inferiore a quanto dovevo sobbarcarmi prima con tutte le cartucce (i soliti 3 colori + nero) e prima ogni 3 mesi dovevo comprare nuove cartucce, con la laser in 2 anni ho fatto fuori 3 toner...
Ho perso i colori, però francamente non ne sento per niente la mancanza... se devo stampare delle fotografie lo faccio online, mi costa meno e il risultato è migliore...
locabvros
30-03-2007, 17:20
hai nominato anche il tempo che, secondo me, conta parecchio nella valutazione di qualsiasi cosa.
e concordo per il discorso stampe a colori.
direi che per me le laser vincono la partita contro le inkjet!
ma 300 euro in totale compresi toner e tamburo?
Certo.
Inoltre le Brother, a differenza di altri concorrenti, ( vedi HP, Canon, Samsung )
ti danno in dotazione già all'inizio la cartuccia ufficiale e non una mezza vuota o fatta ad hoc per la prima dotazione.
Comunque se vuoi risparmiare puoi puntare anche su una Brother DCP-7010 che è uguale alla MFC-7420, ma non ha il fax e il caricatore automatico degli originali, però costa la metà.
Cartucce, driver, motore di stampa, ecc... sono gli stessi.
Certo.
Inoltre le Brother, a differenza di altri concorrenti, ( vedi HP, Canon, Samsung )
ti danno in dotazione già all'inizio la cartuccia ufficiale e non una mezza vuota o fatta ad hoc per la prima dotazione.
Io con la mia laser, cartuccia di fabbrica ho stampato 8 risme solo fronte, con opzione risparmio di toner, per le mie esigenze non perdevo tanto in qualità. La cartuccia è dichiarata per 2000 pagine, la metà di quelle che ho fatto io. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.