PDA

View Full Version : [legge] Informazione


Ileana
24-03-2007, 10:45
Buh, non so se questa è la sezione giusta ma avrei bisogno di una informazione.
Se una persona che risulta nullatenente viene accusata di appropriazione indebita, e con tutta probabilità viene condannata, in che modo ci si può rifare economicamente su questa per riavere ciò che è stato (indebitamente) preso?

reptile9985
24-03-2007, 10:49
probabilmente in nessun modo... come chiedere di riportare in vita la vittima a un condannato per omicidio :O

Ileana
24-03-2007, 10:54
Ecco, ci sarebbe una casa sulla quale rifarsi, che passerebbe a lei al momento del passaggio dell'eredità (al momento non può ancora esserci in quanto non c'è il defunto).
Ci si potrebbe rifare su questa anche se ci vive dentro?

sempreio
24-03-2007, 11:19
Ecco, ci sarebbe una casa sulla quale rifarsi, che passerebbe a lei al momento del passaggio dell'eredità (al momento non può ancora esserci in quanto non c'è il defunto).
Ci si potrebbe rifare su questa anche se ci vive dentro?

allora ci si rifà sulla casa, si mette all' asta e recupera il credito

Ileana
24-03-2007, 11:31
allora ci si rifà sulla casa, si mette all' asta e recupera il credito

E non ci sono problemi se la persona in questione ci vive dentro (con famiglia?)

strat09
24-03-2007, 14:45
E non ci sono problemi se la persona in questione ci vive dentro (con famiglia?)

non lo dico per scoraggiarti ma se è cosciente di essere debitore (a maggior ragione se è stato condannato al risarcimento) non si farà mai intestare la casa o una qualsiasi proprietà. purtroppo con questi finti nullatenenti non c'è nulla da fare

sempreio
24-03-2007, 15:11
E non ci sono problemi se la persona in questione ci vive dentro (con famiglia?)



credo che la casa vada all' asta lo stesso. però con scritto che è abitata se dentro non vi abitano bambini piccoli o con problemi di handicap presuppongo che ci siano le condizioni per sfrattare le persone che vi abitano

Ileana
24-03-2007, 15:15
non lo dico per scoraggiarti ma se è cosciente di essere debitore (a maggior ragione se è stato condannato al risarcimento) non si farà mai intestare la casa o una qualsiasi proprietà. purtroppo con questi finti nullatenenti non c'è nulla da fare
la questione è un tantinello complicata.
Sono decenni che mia nonna e sua sorella sono in guerra. Poi da quando è morta la mia bisnonna e il mio bisnonno ha raggiunto un'età per la quale, poveretto, capisce quel che può (ha 94 anni, e nonostante sia piuttosto lucido, è comunque un uomo del 1912, con tutti i limiti che ne conseguono).
Ora però la sorella di mia nonna ha raggiunto il limite. Dopo aver rubato (si rubato è il termine giusto) l'accompagnamento del mio bisnonno (approfittando del fatto che tra noi e loro ci sono 200km) ha combinato un casino allucinante per dei lavori di manutenzione della casa (che è ora proprietà del mio bisnonno). Alla fine della fiera si è scoperto che si è appropriata di quasi 60mila€ da un libretto di risparmi (delle poste) che aveva lasciato in eredità la mia bisnonna (50% a lei e 50% a mia nonna ) senza dire nulla a sua sorella.
Ora, ovviamente, visto che di tutti quei soldi a mia nonna ne spettavano la metà, il nostro avvocato ha detto che si possono denunciare per appropriazione indebita (lo abbiamo fatto).

Il mio problema era sapere cosa si può fare per riavere quei soldi in caso di condanna. Se in futuro quando morirà il mio bisnonno ci si potrà rifare sulla casa e sul terreno oppure non c'è speranza di rivedere quei soldi, almeno in parte.


(Brutta storia, lo so, quando succedono ste cose tra parenti. Ma sti qui sono dei criminali [questo è il minimo tra tutte le cose che hanno fatto])

strat09
24-03-2007, 15:48
da quanto ho capito è un'erede "obbligata", nel senso che non ha modo di girare la proprietà a terzi, giusto?
in questo caso ci si può rifare sulla casa, in quanto a tua nonna spetterebbe una quota maggiore. questo sia in caso di spartizione del lotto, sia in caso di vendita. (in caso di minorenni o invalidi si vende la nuda proprietà)

l'unica cosa certa è che quei soldi, se si finisce in tribunale, li vedi tra 10 anni

Ileana
24-03-2007, 15:57
da quanto ho capito è un'erede "obbligata", nel senso che non ha modo di girare la proprietà a terzi, giusto?
in questo caso ci si può rifare sulla casa, in quanto a tua nonna spetterebbe una quota maggiore. questo sia in caso di spartizione del lotto, sia in caso di vendita. (in caso di minorenni o invalidi si vende la nuda proprietà)

l'unica cosa certa è che quei soldi, se si finisce in tribunale, li vedi tra 10 anni
In che senso obbligata? Sarebbe l'eredità di suo padre, e quindi si, in teoria si. A meno che non ci sia modo di girare la cosa direttamente ai figli.


Io ho ben poca speranza di vederli quei soldi. E sinceramente non avendo mai fatto conto su quei soldi lì, alla fine che ci siano o che non ci siano poco mi (ci) cambia. (Certo, se ci fossero sarebbe meglio).
Il tutto per me consiste nel metterli davanti alla nuda-cruda verità, cioè che son dei criminali, che non son dei furbi (come pensano di essere) e che prima o poi tutto si paga (essendo noi persone comuni).


Stavo cercando solo qualche infomazione legale in più, tanto per aver la certezza di poterli mettere sotto (anche fra dieci anni) per bene.

strat09
24-03-2007, 16:42
In che senso obbligata? Sarebbe l'eredità di suo padre, e quindi si, in teoria si. A meno che non ci sia modo di girare la cosa direttamente ai figli.

nel senso che, escludendo sorprese nel testamento del tuo bisnonno, lei è un'erede diretta, e prima di poter girare la proprietà a qualcun altro ne risulterebbe comunque intestataria.

Io ho ben poca speranza di vederli quei soldi. E sinceramente non avendo mai fatto conto su quei soldi lì, alla fine che ci siano o che non ci siano poco mi (ci) cambia. (Certo, se ci fossero sarebbe meglio).

purtroppo c'è poco da fare, anche a me son successe cose simili, non con parenti per fortuna :rolleyes:

Ileana
24-03-2007, 16:58
nel senso che, escludendo sorprese nel testamento del tuo bisnonno, lei è un'erede diretta, e prima di poter girare la proprietà a qualcun altro ne risulterebbe comunque intestataria.



purtroppo c'è poco da fare, anche a me son successe cose simili, non con parenti per fortuna :rolleyes:

Non credo ci siano sorprese.
Anche perchè è una persona anziana, che ormai oltre ai figli (e nipoti) non ha più nessuno.