View Full Version : bella questa barzelletta!!!
date un'occhiata a quest'articolo, sembra quasi una barzelletta!!! :read: :read:
se poi mettiamo in evidenza che la classifica è stata fatta dalla software house che detetiene il record del peggior antivirus della storia, mi vengono i crampi al viso per le risate!!! :D :D :D :asd: :asd:
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/per-symantec-windows-il-sistema-operativo-piu-sicuro_20578.html
Mi sa che ti conviene leggere meglio il tutto:D
Ciao
date un'occhiata a quest'articolo
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/per-symantec-windows-il-sistema-operativo-piu-sicuro_20578.html
@c.m.g. :flower:
grazie per avere suggerito questo articolo :read: , di solito presto molta attenzione alle news di Hardware Upgrade ed anche a me piace linkare quelle che trovo più significative ed interessanti, ma devo ammettere che questo articolo di Boneschi mi era proprio passato del tutto inosservato e sfuggito. :boh:
Aggiungo soltanto il link al thread pubblicato nella sezione "news" nel quale altri utenti stanno commentando e confrontando le loro idee su questo argomento che ovviamente si presta a suscitare un buon dibattito .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436877
ciao :flower:
Mi sa che ti conviene leggere meglio il tutto:D
Ciao
ecc à là (tradotto dal romanesco: eccolo lì!) basta che gli tocchi il norton, si altera! :D
sapete perchè norton ora difende windows? perchè lì dove vi è windows oem, ti trovi una versioni di norton trial installata, sarà un caso? :asd:
stasera questa barzelletta la racconto ad un pò di amici! :D :D :D
juninho85
24-03-2007, 12:20
io dico che su questo forum pulula di fanboy e fanatici
se lo dici te!
suvvia, veramente vi fidate delle raccomandazioni symantec? se si, siete messi proprio male! :asd:
@c.m.g. :flower:
grazie per avere suggerito questo articolo :read: , di solito presto molta attenzione alle news di Hardware Upgrade ed anche a me piace linkare quelle che trovo più significative ed interessanti, ma devo ammettere che questo articolo di Boneschi mi era proprio passato del tutto inosservato e sfuggito. :boh:
Aggiungo soltanto il link al thread pubblicato nella sezione "news" nel quale altri utenti stanno commentando e confrontando le loro idee su questo argomento che ovviamente si presta a suscitare un buon dibattito .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436877
ciao :flower:
di nulla! ;)
io dico che su questo forum pulula di fanboy e fanatici
A chi è riferito?:D
Naturalmente, ti ridico di rileggerti l'articolo(quello orginale sul sito symantec) dato che ci hai capito ben poco ma questo non mi meraviglia, prima kaspersky diceva che vista era un buon os adesso si rimangia la parola dicendo che l'auc è invasivo e che molti utenti lo disattivano, invece di rompere i coglioni a microsoft si chieda quanti utenti disattivano il pdm perchè invasino:D :D
Ciao
prima kaspersky diceva che vista era un buon os adesso si rimangia la parola dicendo che l'auc è invasivo e che molti utenti lo disattivano, invece di rompere i coglioni a microsoft si chieda quanti utenti disattivano il pdm perchè invasino :D :D
@lucas84 :flower:
e magari Kaspersky potrebbe anche chiedersi quanti utenti disattivano il PDM perchè non sono riusciti ad imparare agevolmente come utilizzarlo e sfruttarlo al meglio.
Comunque, a tutti quelli che avessero disattivato il PDM per le difficoltà di gestione e di configurazione dello stesso, potremmo consigliare le guide ed i post scritti dei bravi nV 25 , c.m.g. :flower: e da tutti gli altri utenti di HWU che scrivono nel thread ufficiale del KIS 6 aiutando i neofiti a prendere confidenza con il KIS 6 e con la sua configurazione.
Per quanto mi riguarda, ho sempre pensato che quando mi cimenterò nella configurazione del KAV 6 o del KIS 6, dovrò fare un monumento a chi ha creato, tenuto in piedi , arricchito quotidianamente e gestito con precisione ed accuratezza i vari threads dedicati al Kaspersky qui su HWU, a partire dalla guida di nV25 sulla configurazione del KAV 6 , quella "per inesperti" intendo, cioè questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263111
miniguida KAV6 *per inesperti*
e tutti gli altri threads a seguire.
P.S. Comunque, adesso mi vado a cercare l'articolo integrale che hai segnalato sul sito di Symantec, perchè penso che sia sempre bene risalire alle fonti, grazie per avermici fatto pensare :flower:
ciao :flower:
juninho85
24-03-2007, 13:40
A chi è riferito?:D
in generale,basta leggersi le risposte a quella notizia per farsi un idea del target :D
in generale,basta leggersi le risposte a quella notizia per farsi un idea del target :D
Dai su, non criticare, mica possono essere tutti perfetti come noi:D :D :D ;)
secondo me windows ha ancora molta strada da fare per superare gli altri sistemi operativi disponibili sul mercato. deve prendere lezioni anche dal terzo mondo (vedasi il termine "ubunthu" termine africano di una distro linux).
detto questo vi informo che dopo windows xp passerò definitivamente a linux (ora ho 2 sistemi operativi: winxp e linux) senza farmi troppe paranoie.
se norton dicesse che windows non fosse sicuro non si venderebbero più i suoi prodotti e chiuderebbe bottega, ecco il perchè di queste dichiarazioni (vuole favorire la diffusione di win e norton e zio bill vanno a braccetto! :D).
io potrei sembrare di parte, ma fino ad ora le mie dichiarazioni sono sempre rimaste veritiere e chi usa kaspersky al posto di norton non ha più problemi o quasi, quindi ostinarsi a difendere un antivirus che è fallato peggio della rete di una porta di calcio è da folli! io dico solo ed unicamente la sacrosanta verità! chissà quanti di voi che difendono symantec sono passati a kaspersky (:D)
comunque vista è uscito da poco e non si conosce ancora abbastanza da valutare bene la sua reale corazza (fatta di formaggio svizzero! :sofico: )
vedremo! e come si dice in questi casi:
ai posteriori :ciapet: :ciapet: l'ardua sentenza! :D tanto i fondoschiena sono i vostri! :D
Dato che hai preso questa decisione, prendine una per il bene di tutti:D ,dedicati ad un altra stanza del forum(linux per esempio) perchè questa propio non ti si addice:D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ciao
Dai su, non criticare, mica possono essere tutti perfetti come noi:D :D :D ;)
mi fa piacere che ci credete! (:D)
Dato che hai preso questa decisione, prendine una per il bene di tutti:D ,dedicati ad un altra stanza del forum(linux per esempio) perchè questa propio non ti si addice:D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ciao
ti piacerebbe così consiglieresti a tutti il norton? :mbe: :Prrr: :D
Comunque, ho personalmente contattato symantec dicendoli che in questo forum il loro prodotto viene denigrato e fatto disinstallare per farne installare uno diverso da loro che l'utente ha regolamente acquistato, mi hanno risposto che la stessa lamentela gli è stata già inoltrata + volte e che ben presto veranno prese dei provedimenti legali.
Best Regards:D
Comunque, ho personalmente contattato symantec dicendoli che in questo forum il loro prodotto viene denigrato e fatto disinstallare per farne installare uno diverso da loro che l'utente ha regolamente acquistato, mi hanno risposto che la stessa lamentela gli è stata già inoltrata + volte e che ben presto veranno prese dei provedimenti legali.
Best Regards:D
fai pure, i miei sono solo consigli, non costringo nessuno col fucile!
poi se fosse anche verrebbero presi provvedimenti per l'80% DEGLI UTENTI DI QUESTO FORUM.
visto che ti ritrovi fai citare in giudizio anche av-comparatives!!! (:D)
fai un pò te! :D
Attenzione che Symantec si può permettere avvocati con i fiocchi capaci di far chiudere tutto il sito:D ,apparte gli scherzi, naturalmente non è mai pensato di contattare la symantec ma qualcuno potrebbe farlo.............
Ciao
PS:I tests di av-comparatives evidenziano che norton è un buon prodotto
Attenzione che Symantec si può permettere avvocati con i fiocchi capaci di far chiudere tutto il sito:D ,apparte gli scherzi, naturalmente non è mai pensato di contattare la symantec ma qualcuno potrebbe farlo.............
Ciao
PS:I tests di av-comparatives evidenziano che norton è un buon prodotto
fanno chiudere un sito di grandezza nazionale perchè qualche utente dice questo prodotto fa schifo?
si vabbè...e le marmotte incartano la cioccolata.
Ed invece fanno sputtanare un prodotto di fama internazionale per dei trolls che postano qui? su siamo realistici, non è possibile dire ad un utente che ha acquistato il loro prodotto e magari si trova bene di disinstallarlo perchè non va bene, l'utente, accetta il consiglio dato che li viene dato da una persona che secondo lui capisce, lasciami dire che di esempio qui ne trovi tanti ma propio tanti, non stiamo parlando di prodotti free ma di prodotti che l'utente ha comprato, poi, in casi assurdi li si consiglia anche l'installazione di software a pagamento cosa che non è accetabile.
Hwupgrade non è niente in cofronto a Symantec:D :D
Ed invece fanno sputtanare un prodotto di fama internazionale per dei trolls che postano qui? su siamo realistici, non è possibile dire ad un utente che ha acquistato il loro prodotto e magari si trova bene di disinstallarlo perchè non va bene, l'utente, accetta il consiglio dato che li viene dato da una persona che secondo lui capisce, lasciami dire che di esempio qui ne trovi tanti ma propio tanti, non stiamo parlando di prodotti free ma di prodotti che l'utente ha comprato, poi, in casi assurdi li si consiglia anche l'installazione di software a pagamento cosa che non è accetabile.
Hwupgrade non è niente in cofronto a Symantec:D :D
ma per quale motivo?
ma io non posso dire il prodotto x fa schifo è meglio il prodotto y?
mi sembra che il 99% delle persone che sono qui consigliano di installare linux, e buttare nel cesso win, ma non mi sembra che zio bill abbia mai preso provvedimenti...
portami un solo caso di un forum fatto chiudere da qualche multinazionale...forse è successo, ma in paesi tipo cina ( e poi nemmeno).
puoi benissimo dire che secondo te quel software fa schifo, ma non puoi "costringere" l'utente a disinstallare il sofware dicendo che se continua ad utilizzarlo si ritroverà sempre infetto, cosa che non è vera, poi li si consiglia di installare kaspersky ed i problemi spariscono, questo non va bene, right?
Un sito è stato chiuso perchè secondo il produttore di software gnu è stato violato il copryright, in quanto il sito aveva hostato alcuni tools che utilizzavo quel software, volere è potere, ciao
HK_Reaper
24-03-2007, 15:14
puoi benissimo dire che secondo te quel software fa schifo, ma non puoi "costringere" l'utente a disinstallare il sofware dicendo che se continua ad utilizzarlo si ritroverà sempre infetto, cosa che non è vera, poi li si consiglia di installare kaspersky ed i problemi spariscono, questo non va bene, right?
Un sito è stato chiuso perchè secondo il produttore di software gnu è stato violato il copryright, in quanto il sito aveva hostato alcuni tools che utilizzavo quel software, volere è potere, ciao
è giusto non costringere, ma non sbagliato consigliare, io per esperienza personale so quale antivirus mi ha VERAMENTE protetto(parlo di avast!) pure lui però non è il massimo, ed ha alcune pecche(non riconosce proprio tutto) però ho fatto dei vari test, nod, norton, e nè nod nè norton ( con un banalissimo virus) sono riusciti a togliermi il virus(nonostante sia stato rilevato!).
consigliare non è sbagliato anzi....., magari una frase del genere:
Se norton non è in scandenza non lo disinstallare, se invece ti sta per scadere e non hai intenzione di rinnovarlo, ti consiglio l'installazione di un software freeware quale Antivir o ActiveShield che usa lo stesso engine di kaspersky, se invece vuoi scegliere un software a pagamento reidirizza la tua scelta verso questi prodotto(nome software)
Questo è un consiglio!!!!!!
Vedrai che una risposta del genere qui non è stai mai dato o almeno pochissime volte:D
puoi benissimo dire che secondo te quel software fa schifo, ma non puoi "costringere" l'utente a disinstallare il sofware dicendo che se continua ad utilizzarlo si ritroverà sempre infetto, cosa che non è vera, poi li si consiglia di installare kaspersky ed i problemi spariscono, questo non va bene, right?
Un sito è stato chiuso perchè secondo il produttore di software gnu è stato violato il copryright, in quanto il sito aveva hostato alcuni tools che utilizzavo quel software, volere è potere, ciao
costringere??? vabbè se per te leggere delle parole sul forum significa costringere... io da quando ho installato nod32 al posto di norton non ho avuto più problemi.
se qualcuno vista la mia esperienza, me lo chiede, consiglio non solo di disinstallare norton, ma anche di formattare, perchè una volta installato norton il sistema si appesantisce...ora è vero o non è vero? secondo me si, se qualcuno mi crede bene altrimenti pazienza.
non mi sembra che il caso da te riportato sia calzante...volere è potere? vabbè non esistono più le mezze stagioni e il nuoto è uno sport completo.
ciao
costringere??? vabbè se per te leggere delle parole sul forum significa costringere... io da quando ho installato nod32 al posto di norton non ho avuto più problemi.
se qualcuno vista la mia esperienza, me lo chiede, consiglio non solo di disinstallare norton, ma anche di formattare, perchè una volta installato norton il sistema si appesantisce...ora è vero o non è vero? secondo me si, se qualcuno mi crede bene altrimenti pazienza.
non mi sembra che il caso da te riportato sia calzante...volere è potere? vabbè non esistono più le mezze stagioni e il nuoto è uno sport completo.
ciao
A me della tua esperienza non importa:D , si, a me mi è morto il gatto, ho installato kaspersky ed è miracolosamente resuscitato, ma quale esperienza?, ci sono modi e modi per dire le cose, guarda che non in tutti i pc, norton appesantisce specialmente nell'ultima versione, installata e testata con 512mb di ram va + che bene, il mio esempio è valido perchè da quello che so, non è stato violato propio niente resta il fatto che il sito è stato chiuso subito:) , poi l frase "chiudere il sito" era per dire
Ciao
alla fine ogn'uno la continuerà a pensare come vuole, va beh, sempre di consigli trattasi, pazienza! :O
alla fine ogn'uno la continuerà a pensare come vuole, va beh, sempre di consigli trattasi, pazienza! :O
Certi pensieri, tienili per te dato che non corrispondono a verità e servono solo per persuadere gli utenti:D
HK_Reaper
24-03-2007, 15:31
Certi pensieri, tienili per te dato che non corrispondono a verità e servono solo per persuadere gli utenti:D
questa è la tua opinione, cioè che non corrispondono a verità, invece dati statistici e esperienze di tanti utenti dicono proprio che symantec ha fatto solo prodotti scadenti.
Certi pensieri, tienili per te dato che non corrispondono a verità e servono solo per persuadere gli utenti:D
non è vero a me interessano... io voglio sapere il pensiero suo, dopo se mi persuade bene...
questa è la tua opinione, cioè che non corrispondono a verità, invece dati statistici e esperienze di tanti utenti dicono proprio che symantec ha fatto solo prodotti scadenti.
Si, l'istat ha appena fatto una statisca sui prodotti Symantec, si, ma tanti dicono che symantec è un buon prodotto:D ed altri dicono che non lo è come su quasi tutti i software
non è vero a me interessano... io voglio sapere il pensiero suo, dopo se mi persuade bene...
Si ascolta il suo pensiero fai + che bene:D
Si ascolta il suo pensiero fai + che bene:D
hai ragione scusa da oggi in poi ascoltero solo e soltanto te.
in pvt dammi il tuo numero che ho un dubbio su che esame dare per l'università, sicuramente tu me lo risolverai.
Gianky....! :D :)
24-03-2007, 15:51
Ciao!
Mi intrometto per dire una cosa :
Tu Usi norton vero? Ti trovi bene ? Benissimo
Io uso kaspersky e mi trovo bene! Benissimo
Ki ha problemi con virus e co. gli chiedo : che antivirus usi?
Lui mi risponde (nome AV) ed io gli propongo (dato che il suo non ha fatto il suo lavoro) : Prova a disinstallarlo ed installa Kaspersky (prodotto che uso e che mi sembra molto potente) o Bitdefender ...
Spesso gli utonti infetti usano Norton e quindi gli propongo di levarlo e di metterne un altro !;)
Ora che c'è di male?:confused:
Io consiglio prodotti che ho usato e testato e pensa la stessa cosa faccia c.m.g.:O
Quindi non capisco dove sia tutta questa voglia di COSTRINGERE L'UTENTE A LEVARE NORTON
Certi pensieri, tienili per te dato che non corrispondono a verità e servono solo per persuadere gli utenti:D
il ph della tua lingua inizia ad aumentare, mamma mia quanto 6 acido!
possibile che con te non si possa discutere civilmente? perchè ti arrabbi? :D
ti garantisco che il giorno che il kasper farà schifo, sarò il primo a dirlo ma ribadisco: io consiglio sempre prodotti di qualità, perchè far spendere soldi inutili agli utenti?
poi non è vero che consiglio sempre kaspersky, ma anche antivir (che esiste versione gratuita e premium a pagamento) e active virus shield, quindi non vedo il motivo di questo incaponimento!
Ciao!
Mi intrometto per dire una cosa :
Tu Usi norton vero? Ti trovi bene ? Benissimo
Io uso kaspersky e mi trovo bene! Benissimo
Ki ha problemi con virus e co. gli chiedo : che antivirus usi?
Lui mi risponde (nome AV) ed io gli propongo (dato che il suo non ha fatto il suo lavoro) : Prova a disinstallarlo ed installa Kaspersky (prodotto che uso e che mi sembra molto potente) o Bitdefender ...
Spesso gli utonti infetti usano Norton e quindi gli propongo di levarlo e di metterne un altro !;)
Ora che c'è di male?:confused:
Io consiglio prodotti che ho usato e testato e pensa la stessa cosa faccia c.m.g.:O
Quindi non capisco dove sia tutta questa voglia di COSTRINGERE L'UTENTE A LEVARE NORTON
grazie per l'appunto!
il ph della tua lingua inizia ad aumentare, mamma mia quanto 6 acido!
possibile che con te non si possa discutere civilmente? perchè ti arrabbi? :D
ti garantisco che il giorno che il kasper farà schifo, sarò il primo a dirlo ma ribadisco: io consiglio sempre prodotti di qualità, perchè far spendere soldi inutili agli utenti?
poi non è vero che consiglio sempre kaspersky, ma anche antivir (che esiste versione gratuita e premium a pagamento) e active virus shield, quindi non vedo il motivo di questo incaponimento!
La coda di paglia inizia a bruciarsi:D , non sono acido sono me stesso:D
Ciao
va beh, rimani delle tue idee, tanto il fondoschiena è tuo! :D
sampei.nihira
24-03-2007, 16:59
MAC OS X DATI SECUNIA (http://secunia.com/product/96/)
UBUNTU LINUX DATI SECUNIA (http://secunia.com/product/12470/)
Allora tanto per mettere i puntuni sulle i......c'è subito da dire che LINUX nella distribuzione più diffusa (sembra) è secondo i dati SECUNIA "più sicuro" di MAC....
Noterete che ho messo il parametro più sicuro tra parentesi,perchè la definizione è troppo semplicistica....
Ed ecco adesso:
MICROSOFT WINDOWS XP HOME ED. DATI SECUNIA (http://secunia.com/product/16/)
Ergo se prendiamo XP HOME (Il professional è anche peggio ) è effettivamente il S.O. PIU' INSICURO !!
Symantec dovrebbe studiare di più le statistiche e fare meno propaganda !!
Riassumo:
1) LINUX UBUNTU 6.10 0/61 b.n.r.
2) MAC OS X 7/100 bug non risolti
3) XP HOME 18/163 b.n.r.
4) XP Prof. 33/179 b.n.r.
come volevasi dimostrare! :D
grazie sampei, sei un mito! (:D)
Symantec dovrebbe studiare di più le statistiche e fare meno propaganda !!
Spero che non ti offenderai per quello che ti sto dicendo.
Secondo me, sei tu che dovresti studiare di più prima di dare giudizi, dato che, non è stato solo il lavoro di 1 persona ma di + persone con i requisiti necessari per dire quello che hanno detto, naturalmente, e secondo me tu non hai come non li ho io i requisiti necessari per smentire quello che hanno detto con un analisi dettagliata come quella redatta da loro.
Se l'hai pubblicala.
Ciao
credi che quelli di secunia siano degli incompetenti? :mbe:
tu continui a non capire cosa ce scritto li e i vari parametri presi in considerazione per stilare quella "classifica", li sta la chiave di lettura del pdf.
Ciao
Bugs Bunny
24-03-2007, 19:32
Attenzione che Symantec si può permettere avvocati con i fiocchi capaci di far chiudere tutto il sito:D ,apparte gli scherzi, naturalmente non è mai pensato di contattare la symantec ma qualcuno potrebbe farlo.............
Ciao
PS:I tests di av-comparatives evidenziano che norton è un buon prodotto
Perchè, adesso è vietato per legge dire la verità?
Sul report della Symantec non c'è scritto che Windows è il sistema operativo più sicuro.
C'è scritto che la Microsoft ha impiegato in media meno tempo 21 giorni 58 giorni di Red Hat per riparare rispettivamente 39 falle contro 208.
Windows
12 high severity
20 medium severity
7 low
Red Hat
2 high severity
130 medium severity
76 medium severity
Due punti importanti del report sono questi:
With the exception of Microsoft, all vendors were affected by longer turnarounds for patches for thirdparty
components that are distributed with each operating system. Upon examining the sample set
of vulnerabilities during this period, Symantec has observed that vulnerabilities with longer patch
development times generally affected third-party components.
The risk of exploitation in the wild is a major driving force in the development of patches. As with
previous periods, Microsoft Windows was the operating system that had the most vulnerabilities with
associated exploit code and exploit activity in the wild. This may have pressured Microsoft to develop
and issue patches more quickly than other vendors. Another pressure that may have influenced
Microsoft’s relatively short patch development time is the development of unofficial patches by thirdparties
in response to high-profile vulnerabilities.
Risulta che Miscroft ha aggiornato più velocemente perché le falle erano più gravi e perché terzi avevano creato delle patch non-ufficiali temporanee.
La lentezza di Red Hat è causata dall' aggiornamento di componenti di terze parti installati con il SO.
Perchè, adesso è vietato per legge dire la verità?
Dai su facciamo lucas contro tutti:D non ho problemi vi reggo tranquilamente;) , non è vietato dire la verità purchè sia la verità:D qui avvolte si va oltre i confini della realtà.
Ciao
Sul report della Symantec non c'è scritto che Windows è il sistema operativo più sicuro.
C'è scritto che la Microsoft ha impiegato in media meno tempo 21 giorni 58 giorni di Red Hat per riparare rispettivamente 39 falle contro 208.
Windows
12 high severity
20 medium severity
7 low
Red Hat
2 high severity
130 medium severity
76 medium severity
Due punti importanti del report sono questi:
Risulta che Miscroft ha aggiornato più velocemente perché le falle erano più gravi e perché terzi avevano creato delle patch non-ufficiali temporanee.
La lentezza di Red Hat è causata dall' aggiornamento di componenti di terze parti installati con il SO.
Santo Dio, ma tu vieni dal cielo ed aggiungo
Vulnerability Trends Discussion
This section will discuss selected “Vulnerability Trends” metrics in greater depth, providing analysis and
discussion of the trends indicated by the data. The following metrics will be discussed:
• Patch development time for operating systems
• Vendor responsiveness
• Web browser vulnerabilities
• Window of exposure for Web browsers
• Zero-day vulnerabilities
• Database vulnerabilities
• Vulnerabilities—protection and mitigation
Patch development time for operating systems
The time period between the disclosure date of a vulnerability and the release date of an associated patch
is known as the “patch development time.” If exploit code is created and made public during this time,
computers may be immediately vulnerable to widespread attack. This metric will assess and compare the
average patch development times for five different operating systems: Apple Mac OS X, Hewlett-Packard
HP-UX, Microsoft Windows, Red Hat Linux (including enterprise versions and Red Hat Fedora), and Sun
Microsystems Solaris.
sampei.nihira
25-03-2007, 08:07
Spero che non ti offenderai per quello che ti sto dicendo.
Secondo me, sei tu che dovresti studiare di più prima di dare giudizi, dato che, non è stato solo il lavoro di 1 persona ma di + persone con i requisiti necessari per dire quello che hanno detto, naturalmente, e secondo me tu non hai come non li ho io i requisiti necessari per smentire quello che hanno detto con un analisi dettagliata come quella redatta da loro.
Se l'hai pubblicala.
Ciao
Ma no che non mi offendo Lucas 84.
A me interessa la sicurezza in generale.
Se poi Microsoft aggiorna prima (statisticamente) ma rimane un S.O. insicuro rispetto agli altri perchè nel frattempo che loro hanno patchato le falle passate sono già spuntate nuove falle e qundi in pratica MAI il bilancio si compenserà.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Fate un pò il confronto con le passate edizioni di Ubuntu Linux,sono tutte 0/X.
Con Windows ciò non è mai accaduto nelle passate edizioni e secondo me,vediamo con Vista, mai accadrà.....
Per adesso sembra che la tradizione resti tale:
Microsoft Vista Dati Secunia (http://secunia.com/product/13223/)
Ciò non toglie i meriti di questo standard di S.O. così diffuso !!
HK_Reaper
25-03-2007, 10:10
comunque non mi piace che tutti questi dati statistici non hanno preso in considerazione openbsd... quindi per me non sono tanto attendibili, le falle di openbsd sono infime in confronto a tutti gli altri s.o.
Dai su facciamo lucas contro tutti :D
Mi lascia sempre piuttosto sconcertata assistere alle "logiche ed alle dinamiche del branco", cioè, alle logiche ed alle dinamiche del "tutti contro uno".
Ho davvero molta stima di chi, credendo in sè stesso, nella forza e nella veridicità delle proprie idee, profondamente convinto di qualcosa, difende tenacemente le proprie idee anche da solo contro tutti.
Ed ho ancora più stima quando chi opera così, lo fà fin dal primo istante essendo perfettamente cosciente che la posizione che andrà a sostenere in un dato contesto sarà assolutamente impopolare e lo esporrà ad attacchi, perchè consapevole che la posizione che andrà a sostenere e difendere è notoriamente invisa alla maggioranza che popola quel contesto.
non ho problemi vi reggo tranquilamente ;)
Su questo non nutrivo alcun dubbio, ma è sempre un piacere leggerti :flower:
non è vietato dire la verità purchè sia la verità :D qui avvolte si va oltre i confini della realtà.
purtroppo devo amaramente concordare con te :flower:
ciao
ThE_RaV[3]N
25-03-2007, 13:22
Vorrei precisare che Symantec ha a disposizione le firme dei virus in tempo reale, e potrebbe benissimo divulgare dai 7 ai 9 updates al giorno perchè è la casa che riesce ad immagazzinare le definizioni dei virus entro poche decine di minuti dalla loro diffusione.
Putroppo non si capisce perchè la politica della Symantec tenda a questo costante ribasso, perchè come si sa il mercato degli antivirus è molto manipolato in questi ultimi anni; ma passare da leader del settore e poi tamite accordi commerciali con M$ alla peggiore casa produttrice di Antivirus è una mossa poco astuta secondo me.
A sostegno di questa affermazione basta che vi ricordiate quante volte Norton, per chi lo avesse usato, comunicava che c'erano aggiornamenti disponibili e poi in realtà l'operazione di update restituiva un responso contrario...questo accade perchè il server per le firme degli home-consumer è diverso da quello degli enterprise-consumer e anche da quello sul quale vengono raccolte le firme ogni ora per 365 giorni all'anno...Questa piccola sottigliezza ci fa capire di come Symantec potrebbe essere il vero leader che era quattro o cinque anni fa ma in realtà manipoli i propri prodotti per alientare il mercato che gira attorno ai sistemi operativi Microsoft.....:stordita:
stesio54
25-03-2007, 19:11
hai linkato una news?
hai visto che si può commentare la news?
perchè invece che discutere di come trovare soluzioni o rimedi o in generale di antivirus e sicurezza dovete per forza finire a parlare di " questo è meglio questo fà schifo a prescindere"??
io francamente non capisco...sarò stupido non lo sò...
non vi piace un prodotto?non comprarlo.
come vi sembra questo prodotto? io ritengo che sia meglio questo.
perchè finire a dire per forza e cmq "questo prodotto/software house fà schifo".
chiudo....se volete discuterne c'è la news con commento apposta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.