zatoichi77
24-03-2007, 10:56
Ho un HD da 2.5 USB lacie da 40GB. Nel box della lacie c'e un Hd della seagate.
Ieri mentre trasferivo un file da 6GB sul suddetto mi e' caduto l'HD e quindi i cavi si sono scollegati. Da allora il mio HD non viene piu' riconosciuto da windows.
(Sistema operativo XP Sp2). Una volta collegato l'SO non lo rileva proprio.
L'HD quando alimentato (ha una presa USB di alimentazione aggiuntiva ed 1 Usbmini per la comunicazione) sembra si arresti e si riavvio in continuo,almeno cosi' sembra sentendone il rumore.
Le USB del Pc sono funzionanti(testate con altre periferiche)
I cavi (di alimentazione e interfaccia) sono funzionanti (provati con un altro HD).
Ho anche provato ad inserire l'HD in altro box uSB (pensavo che magari possa essersi guastata l'elettronica interna) ma niente.
Esiste qualche modo per recuperare l'HD. Non mi interessando i dati in esso contenuti,sarei anche disposto ad eseguire la formattazione se SO lo rilevasse.
Sarei grato a chiunque abbia consigli da darmi
Ieri mentre trasferivo un file da 6GB sul suddetto mi e' caduto l'HD e quindi i cavi si sono scollegati. Da allora il mio HD non viene piu' riconosciuto da windows.
(Sistema operativo XP Sp2). Una volta collegato l'SO non lo rileva proprio.
L'HD quando alimentato (ha una presa USB di alimentazione aggiuntiva ed 1 Usbmini per la comunicazione) sembra si arresti e si riavvio in continuo,almeno cosi' sembra sentendone il rumore.
Le USB del Pc sono funzionanti(testate con altre periferiche)
I cavi (di alimentazione e interfaccia) sono funzionanti (provati con un altro HD).
Ho anche provato ad inserire l'HD in altro box uSB (pensavo che magari possa essersi guastata l'elettronica interna) ma niente.
Esiste qualche modo per recuperare l'HD. Non mi interessando i dati in esso contenuti,sarei anche disposto ad eseguire la formattazione se SO lo rilevasse.
Sarei grato a chiunque abbia consigli da darmi