PDA

View Full Version : Domanda (forse stupida): come collegare modem?


Paolobody
24-03-2007, 09:44
Ho una domanda forse stupida.
Ho un modem (credo Pirelli, è quello che Alice offriva gratuitamente) e adsl 2mega.

Che differenze vi sono se scelgo di collegare il modem adsl al pc scegliendo il cavo usb piuttosto che il cavo di rete (posso far entrambe le cose)?
La scheda di rete è integrata nella mobo.

Parlo sia in termini di velocità di connessione, sia in termini di trasferimento dati (tra bus, hard-disk), e anche in termini di carico (eventuale) su cpu.

carmine83
24-03-2007, 12:10
non cambia assolutamente nulla la telecom castra questi benedetti "modem" (sono potenziali router) chiamati smartgate alicegate vela w-gate
si lavora per modificare questi giocattolini e farli funzionare a pieno delle loro capacità

se sei uno smanettone potresti essere interessato all'argomento

tornando all'argomento come preferisci puoi utilizare entrambi i tipi di collegamento a secondo delle tue potenzialità e all'hardware che monti

d@vid
24-03-2007, 12:54
innanzitutto non puoi usare entrambi i collegamenti (es USB su un pc e rete su un altro) se è un modem (e non hai fatto alcuna modifica a livello firmware)

in secondo luogo, come puoi facilmente renderti conto, l'installazione USB ti richeide dei driver: ciò significa che la periferica è gestita dalla cpu, invece con la connessione lan è la scheda di rete che si occupa di tutto, senza aggravio sulla cpu
c'è poi un altro motivo (più empirico direi): visto che hai la scheda di rete, se inutilizzata, perchè mai occupare una porta usb che può far sempre comodo??

Paolobody
24-03-2007, 13:11
innanzitutto non puoi usare entrambi i collegamenti (es USB su un pc e rete su un altro) se è un modem (e non hai fatto alcuna modifica a livello firmware)


Non ho capito bene cosa dici. Io non voglio usare entrambi. O uno o l'altro.

Direi che comunque alla fine è meglio come dici te: collego il modem con il cavo di rete, così' libero una usb e carico anche meno la cpu
Grazie.

Harry_Callahan
24-03-2007, 13:15
Non ho capito bene cosa dici. Io non voglio usare entrambi. O uno o l'altro.

Direi che comunque alla fine è meglio come dici te: collego il modem con il cavo di rete, così' libero una usb e carico anche meno la cpu
Grazie.

forse intendeva dire tutti e 2 i collegamenti contemporaneamente

anch'io ti consiglio ETH. basta collegarlo via ETH e creare una connessione a banda larga: http://puntoadsl.net/xp.html quindi su una nuova macchina non hai bisogno del cd in dotazione

Paolobody
24-03-2007, 13:22
ok grazie.

scusate ma sono novizio per ciò che riguarda le reti.
Quindi una scheda di rete ci pensa lei a gestire il lavoro tra modem e memorie e il conseguente accesso al bus di sistema?
Vale (seppur con i suoi limiti) per le schede di rete integrate?

Paolobody
24-03-2007, 13:25
quindi su una nuova macchina non hai bisogno del cd in dotazione


bhè, ma i driver del modem dovrò pure installarli credo.

d@vid
24-03-2007, 13:57
Non ho capito bene cosa dici. Io non voglio usare entrambi. O uno o l'altro.

Direi che comunque alla fine è meglio come dici te: collego il modem con il cavo di rete, così' libero una usb e carico anche meno la cpu
Grazie.

avevo capito male: pensavo che ti stessi chiedendo anche se, avendo due possibilità di collegamento, potevi sfruttarle contemporaneamente per creare una rete tra due pc :)

d@vid
24-03-2007, 13:58
bhè, ma i driver del modem dovrò pure installarli credo.

no, niente driver se usi ethernet

carmine83
24-03-2007, 14:46
devi solo utilizzare il programma in dotazione per il collegamento (sempre per il fatto delle castrature usate da telecom) dove inserisci username e pas.

Janky
24-03-2007, 14:56
devi solo utilizzare il programma in dotazione per il collegamento (sempre per il fatto delle castrature usate da telecom) dove inserisci username e pas.

no, collegandolo via ethernet non serve proprio il cd

si crea una banale connessione a banda larga ed è fatta, username e password le si inseriscono da lì

Harry_Callahan
24-03-2007, 15:08
no, collegandolo via ethernet non serve proprio il cd

si crea una banale connessione a banda larga ed è fatta, username e password le si inseriscono da lì

Esatto. il 99.9% dei modem di Telecom, in modo particolare per uso residenziale, sono dei router con firmware bloccato in 1483 Bridged IP LLC.

Quindi, il cd serve solo per installare i driver USB per creare una "LAN Viruale", mentre in ETH, basta collegare il cavo ETH e creare una connessione a banda larga(RasPPPoE su 98/Me/2000, per XP\Vista la procedura è quella del link sopra, pppoeconf da Linux e infine da OSX si fa la configurazione PPPoE dal Network e si usa Internet Connection per user\pass)

Paolobody
24-03-2007, 18:29
bene grazie a tutti, come sempre gentilissimi.

Rifaccio solo una domanda:
quindi una scheda di rete ci pensa lei a gestire il lavoro tra modem e memorie e il conseguente accesso al bus di sistema?

Harry_Callahan
24-03-2007, 18:46
bene grazie a tutti, come sempre gentilissimi.

Rifaccio solo una domanda:
quindi una scheda di rete ci pensa lei a gestire il lavoro tra modem e memorie e il conseguente accesso al bus di sistema?

direi proprio di si, tra modem e pc c'è proprio la scheda di rete. Come mai questa domanda?

Paolobody
24-03-2007, 19:40
Era solo per capire un po' il funzionamento e ora che so che cmq il sistema ne guadagna, sono incentivato ad adottare questa strategia.

Prima carmine83 diceva che questi modem non sono altro che router castrati.
Se imparo a smanettarci un po' riesco a fargli gestire 2 connessioni a internet da 2 pc differenti (non voglio fare una rete tra i due pc, ma poter connettermi con un pc usando il cavo di rete e con l'altro usando il cavo usb, contemporaneamente)?

d@vid
24-03-2007, 19:54
Prima carmine83 diceva che questi modem non sono altro che router castrati.
Se imparo a smanettarci un po' riesco a fargli gestire 2 connessioni a internet da 2 pc differenti (non voglio fare una rete tra i due pc, ma poter connettermi con un pc usando il cavo di rete e con l'altro usando il cavo usb, contemporaneamente)?

la rete viene creata automaticamente, volente o nolente :D
cmq dipende dal modello che hai, e basta un aggiornamento firmware per fare quello che dici

Paolobody
24-03-2007, 20:32
ok grazie.
Inizio a reperire info al riguardo.
Grazie ancora
:)