View Full Version : Più notebook che desktop nel 2011
Redazione di Hardware Upg
24-03-2007, 08:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/20570.html
Le previsioni IDG anticipano un sorpasso, a livello globale, tra notebook e sistemi desktop entro alcuni anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Molti scelgono i notebook perché occupano molto meno spazio a casa, anche se magari non sfruttano effettivamente la portabilità, ora poi che molti usano l'ADSL senza fili è ancora più comodo. Secondo me limitandosi all'ambito domestico i portatili supereranno i desktop prima del 2011.
EskevarMkDrake
24-03-2007, 08:50
E' da anni che la persona media a casa non sfrutta nulla di piu' dei nuovi computer e non vede la differenza.
Per loro il fatto di comprare un notebook al posto di un desktop significa solo aver meno spazio occupato, meno fili in giro e un'assistenza che ti segue per 3 anni.
Performance, upgradabilita', "poter metterci le mani" sono concetti sconosciuti: guardano in media solo il processore e di recente hanno iniziato anche a vedere l'harddisk, visto che emule di spazio ne vuole :D ;)
Ho un dubbio: questo trend non sarà dovuto al fatto che ormai molta gente non compra più il pc desktop fatto e finito, ma se lo assembla da sola in casa (mentre coi portatili l'asseblaggio è decisamente più problematico)?
Non necessariamente chi non compra un pc "di marca" lo rimpiazza con un notebook...
Oltretutto per il mercato business, che è una fetta consistente, c'è la tendenza ad affidarsi a un tecnico che assembla le macchine e molti evitano così di comprare in stock la "flotta" aziendale...
Noto che io ed EskevarMkDrake abbiamo pareri a dir poco opposti... ;)
DevilsAdvocate
24-03-2007, 09:26
Il notebook fa necessariamente un po' meno casino e consuma MOLTO meno....
JohnPetrucci
24-03-2007, 09:53
Molti scelgono i notebook perché occupano molto meno spazio a casa, anche se magari non sfruttano effettivamente la portabilità, ora poi che molti usano l'ADSL senza fili è ancora più comodo. Secondo me limitandosi all'ambito domestico i portatili supereranno i desktop prima del 2011.
E' da anni che la persona media a casa non sfrutta nulla di piu' dei nuovi computer e non vede la differenza.
Per loro il fatto di comprare un notebook al posto di un desktop significa solo aver meno spazio occupato, meno fili in giro e un'assistenza che ti segue per 3 anni.
Performance, upgradabilita', "poter metterci le mani" sono concetti sconosciuti: guardano in media solo il processore e di recente hanno iniziato anche a vedere l'harddisk, visto che emule di spazio ne vuole :D ;)
Sono d'accordo con entrambi.
E aggiungo, che i per gamers tradizionalmente legati più ai desktop ai fini di aggiornarseli a piacimento, la trovata recente di collegare vga potenti all'esterno del notebook (tramite particolari aggeggi di connessione in pci-express external), senza particolari rinunce o costi(come nei desktop replacement che costano un botto), rendono il notebook appetibile anche in questo settore.
scusate sto cercando un 14' che abbia un sk video decente(da 7400 o x1400 in sù), 2Gb di ram e hd da 7200 giri
la cpu o turion tl60 o conroe
qualcuno sa se ne esistono così?
avevo visto un sito italiano che te li faceva quasi assemblare, come si chiamava? (il notebook era simile al Santech ma costava meno)
JuanSanchez Villalobos Ramirez
24-03-2007, 10:11
Ho un dubbio: questo trend non sarà dovuto al fatto che ormai molta gente non compra più il pc desktop fatto e finito, ma se lo assembla da sola in casa (mentre coi portatili l'asseblaggio è decisamente più problematico)?
Non necessariamente chi non compra un pc "di marca" lo rimpiazza con un notebook...
Oltretutto per il mercato business, che è una fetta consistente, c'è la tendenza ad affidarsi a un tecnico che assembla le macchine e molti evitano così di comprare in stock la "flotta" aziendale...
Ma certo questo trend è assolutamente normale, oltre al fatto menzionato da djlooka, bisogna ricordarsi che un desktop ha una vita media molto più lunga in quanto è completamente aggiornabile, ormai viene raramente sostituito ex novo, cosa ovviamente nn possibile con un notebook al quale al max si possono aggiornare ram e HD (tra l'altro con costi più elevati).
Ergo se un notebook viene sostituito in media ogni 4 anni, per un desktop ce ne vogliono almeno 8-10.
E infine nn dimentichiamo che tanti utenti si sono ormai accorti che i desktop preassemblati costano esageratamente troppo per quello che offrono e preferiscono assemblarselo da soli
Molti scelgono i notebook perché occupano molto meno spazio a casa, anche se magari non sfruttano effettivamente la portabilità, ora poi che molti usano l'ADSL senza fili è ancora più comodo. Secondo me limitandosi all'ambito domestico i portatili supereranno i desktop prima del 2011.
Mi sembra di ricordare che in Italia i laptop abbiano già da un anno superato il 50% di quota rispetto ai sistemi "tradizionali". Per quessto mentre leggevo nn capivo il senso della notizia, ma verso la fine si precisa che questo sorpasso avverrà, probabilmente nel 2001, in TUTTE le regioni del mondo: quest'ultima è la parte vera e nuova della notizia.
io me lo auguro; l'Amilo che posseggo è una sorta di desktop replacemente con peina upgradabilità di HD, processore, Ram e scheda video; alla fine è come un PC fisso solo che lo posso portare all'UNI quando mi serve e se ho bisogno di spazio sulla scrivania lo metto nella borsa e amen, oltretutto è molto più silenzioso del fisso che ho a casa dei miei.
Oltretutto ormai un buon portatile desktop replacement monta schede video di tutto rispetto, come il mio che ormai vale sugli 800€ e monta una 6800.
Minipaolo
24-03-2007, 10:58
E infine nn dimentichiamo che tanti utenti si sono ormai accorti che i desktop preassemblati costano esageratamente troppo per quello che offrono e preferiscono assemblarselo da soli
Questo è un film!
La stragrande maggioranza non sa nemmeno cosa significhi assemblarsi un PC, non devi prendere hwupgrade come riferimento.
In ogni caso per le esigenze della famiglia comune un portatile va benissimo, consuma meno, occupa meno spazio e fa meno rumore... oltre al fatto che si può spostare quando serve.
perke il portatile fa figo....poi pero vogliono giocarci e rimangono owned....a meno di nn spendere milamilamilioni.
Precisamente... il portatile fa figo, mica altro. La gente non guarda i consumi, guarda quanto è carino. Poi lo tiene incollato sulla solita scrivania dove teneva il desktop, ma il desktop è meno figo che ci vuoi fare...
in realtà anche io che sono un power user ho abbandonato la soluzione desktop per il portatile. E' troppo comodo, inoltre per chi conosce le caratteristiche può prendersi un portatile che va bene anche x giocare senza doversi dissanguare.
Valexvts
24-03-2007, 13:44
Precisamente... il portatile fa figo, mica altro. La gente non guarda i consumi, guarda quanto è carino. Poi lo tiene incollato sulla solita scrivania dove teneva il desktop, ma il desktop è meno figo che ci vuoi fare...
nel ambito pc è sicuramente piu figo un portatile se parliamo in senso estetico, che quelle mezze lattine che vendono al supermercato (non che i case tranne qualcuno che si comprano per gli assemblati siano meglio )
se parliamo di un mac pro , preferirei quello e un bel cinema display in case che usare il portatile :)
marco_iol
24-03-2007, 14:12
Non mi stuperei se il sorpasso avvenisse prima del 2011.
A lavoro oramai tutti adottiamo il note, in quanto le loro prestazioni sono più che sufficienti per usare office, outlook, sap e altri programmi simili. Il desktop con doppio schermo a 21" continua ad usarlo solo chi ha necessita di pc estremamente performanti per CAD e CAM.
A casa ho da più di due anni un note della Fujitsu: un desktop replacement che ancora uso con soddisfazione senza problemi per giocare, navigare, modifcare foto e tutto quello che mi viene in mente. Come giustamente dice Cicerus, è troppo comodo!
Gurzo2007
24-03-2007, 18:14
io so solo ke usare il portatile come il fisso vuol dire fonderlo....risultato di un mio amico ke usava il portatile come il fisso..e di altri ke hanno dovuto sostituire gli hd perkè alla fine scaricando con programmi p2p giorno e notte...l'hd è passato a miglior vita...si i portatili hanno la loro comodità..ma il fisso rimane il fisso IMHO
Spectrum7glr
24-03-2007, 21:47
Precisamente... il portatile fa figo, mica altro. La gente non guarda i consumi, guarda quanto è carino. Poi lo tiene incollato sulla solita scrivania dove teneva il desktop, ma il desktop è meno figo che ci vuoi fare...
non credo che sia questo...conta un po' quanti fili ti servono per un PC desktop (con cui magari ci leggi le mail e ci navighi in internet: utilizzo medio e comunque degnissimo del PC) ...e quanto spazio...fatto? ok, ora fai la stessa cosa per un portatile :rolleyes:
aggiungi il fatto che il portatile quando hai finito di bazzicare in rete lo rimetti in un cassetto (mentre il desk ti rimane ad occupare una stanza) e che se hai voglia te lo porti dietro anche se sei via di casa...dire che ha successo perchè "fa figo" è un po' semplicistico: direi che nella maggior parte dei casi è una scelta migliore del desktop.
Come nota a margine qualcuno ipotizzava che le proiezioni fossero falsate dalla mancata considerazione del mercato di quelli che si assemblano da soli il PC...dico solo che il forum di HWUpgrade non è uno spaccato di quello succede nel mondo: nella realtà se un acquirente su 20 si assembla il PC da solo è tanto.
Mi ripeto: Il sorpasso è già avvenuto, in ambito consumer-home, in Italia da almeno 1 anno e forse 2! La news parla di sorpasso previsto nel 2001 in TUTTE le arre del mondo e ce ne sono molte, pur non poverissime (che nelle statistiche non ci entrano nemmeno) anche se con potere d'acquisto inferiore al nostro.
non credo che sia questo...conta un po' quanti fili ti servono per un PC desktop (con cui magari ci leggi le mail e ci navighi in internet: utilizzo medio e comunque degnissimo del PC) ...e quanto spazio...fatto? ok, ora fai la stessa cosa per un portatile :rolleyes:
aggiungi il fatto che il portatile quando hai finito di bazzicare in rete lo rimetti in un cassetto (mentre il desk ti rimane ad occupare una stanza) e che se hai voglia te lo porti dietro anche se sei via di casa...dire che ha successo perchè "fa figo" è un po' semplicistico: direi che nella maggior parte dei casi è una scelta migliore del desktop.
Come nota a margine qualcuno ipotizzava che le proiezioni fossero falsate dalla mancata considerazione del mercato di quelli che si assemblano da soli il PC...dico solo che il forum di HWUpgrade non è uno spaccato di quello succede nel mondo: nella realtà se un acquirente su 20 si assembla il PC da solo è tanto.
il 70% di quelli che conosco hanno preso il portatile perke fa figo e poi lo tengono acceso tutto il giorno attaccato alla rete...
a ke pro quindi prendersi un portatile?
Spectrum7glr
24-03-2007, 22:42
il 70% di quelli che conosco hanno preso il portatile perke fa figo e poi lo tengono acceso tutto il giorno attaccato alla rete...
a ke pro quindi prendersi un portatile?
hai contato i cavi? il fatto di avere un tavolo SEMPRE occupato da monitor, tastiera e mouse? il case sotto il tavolo con tutte le problematiche del caso quando devi pulire? cosa ci fai col PC? sei sicuro che a TUTTI serva uno scatolone ingombrante ed un tavolo sempre impegnato per l'utilizzo che si fa in media di un PC? io personalmente conosco un sacco di gente che col PC ci naviga, ci scarica 4 cose (non 7000 film al mese), scrive e legge mail, tiene la contabilità familiare, usa word (es. tesi o ricerche) e fa fotoritocco amatoriale e/o montaggio video amatoriale (il classico "filmino delle vacanze" 2 volte all'anno)...a questi (che secondo me coprono almeno l'85% degli utilizzatori di PC) serve davvero un desktop? non è più comodo un portatile (anche da tenere attaccato alla rete elettrica: hai UN cavo e ci metti 5 secondi ad attaccarlo ad una presa) che possono rimettere in 30 secondi in un cassetto e che all'occorrenza possono portarsi dietro ovunque decidano di andare?
a leggre i commenti di molti sembra che se uno col PC non ci deve gesdtire un reattore termonucleare farebbe meglio a dedicarsi all'uncinetto...ah, sorvolando sul fatto che alla fine (più spesso che non) la VERA discriminante è che col portatile non ci giochi ad Half Life 34/Doom 18 e che non puoi tenerlo attaccato 24h su 24 e 365giorni su 365 a scaricare materiale illegale (tipo tutte le versioni ULTRAPROFESSIONALANTANIALQUADRATO di programmi di cui si utilizza si e no il 2% delle possibilità, discografie e filmografie complete, tutti i giochi che esconoappena appaiono sui canali BT ..solo per il gusto di averli visto che no basterebbero 7 vite per guardare/ascoltare/giocare tutto quello che i più fanatici scaricano dalla rete)
P.S.
l'ultima riflessione non è per te ovvio, è una considerazione che faccio leggendo i post in molti thread quando si viene in argomento Desktop Vs. Portatile...alla fine mi sembra di capire che i veri limiti del portatile siano legati ad utilizzi tutt'altro che irrinunciabili di un PC.
Valexvts
25-03-2007, 03:52
si ma obbietivamente a quanti di voi piacerebbe avere sulla scrivania un coso come questo
http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/1432981173/upload/E0Entity3/7/Aspire_Tseries_Normal.jpg
quando uno va in un supermecato e gli si mette davanti la scelta fra un coso come quello un notebook anche pc che puo fare praticamente le stesse cose , sceglie subito il portatile
ben diverso se parliamo di una soluzione del genere
http://yourtech.typepad.com/main/WindowsLiveWriter/EndlessgriefputtingWindowsonaMacPro_9B7E/mac%5B3%5D.jpg
ma il prezzo sale e di parecchio !!!!
Rikkardino
25-03-2007, 11:42
non gioco piu' col pc da quando il mio p4 2.4ghz 1gb ram e radeon 9500 era all'avanguardia x giocare :p ....per il prossimo upgrade sto pensando seriamente a un notebook perchè l'utilizzo che faccio del pc non è piu' cosi' smanettone da richiedere upgrade continui (ho 1tera di hardisk esterni e non ho bisogno di altre espansioni) ho solo 2 timori... perdermi la soddisfazione di veder nascere il pc tra le mie mani.... e soprattutto ho paura x il calore in caso di usi 24/7.... davvero si friggono? possibile che non possono downcloccare anche oltre il 50% in modo tale da lasciarli accesi fullday?
hai contato i cavi? il fatto di avere un tavolo SEMPRE occupato da monitor, tastiera e mouse? il case sotto il tavolo con tutte le problematiche del caso quando devi pulire? cosa ci fai col PC? sei sicuro che a TUTTI serva uno scatolone ingombrante ed un tavolo sempre impegnato per l'utilizzo che si fa in media di un PC? io personalmente conosco un sacco di gente che col PC ci naviga, ci scarica 4 cose (non 7000 film al mese), scrive e legge mail, tiene la contabilità familiare, usa word (es. tesi o ricerche) e fa fotoritocco amatoriale e/o montaggio video amatoriale (il classico "filmino delle vacanze" 2 volte all'anno)...a questi (che secondo me coprono almeno l'85% degli utilizzatori di PC) serve davvero un desktop? non è più comodo un portatile (anche da tenere attaccato alla rete elettrica: hai UN cavo e ci metti 5 secondi ad attaccarlo ad una presa) che possono rimettere in 30 secondi in un cassetto e che all'occorrenza possono portarsi dietro ovunque decidano di andare?
a leggre i commenti di molti sembra che se uno col PC non ci deve gesdtire un reattore termonucleare farebbe meglio a dedicarsi all'uncinetto...ah, sorvolando sul fatto che alla fine (più spesso che non) la VERA discriminante è che col portatile non ci giochi ad Half Life 34/Doom 18 e che non puoi tenerlo attaccato 24h su 24 e 365giorni su 365 a scaricare materiale illegale (tipo tutte le versioni ULTRAPROFESSIONALANTANIALQUADRATO di programmi di cui si utilizza si e no il 2% delle possibilità, discografie e filmografie complete, tutti i giochi che esconoappena appaiono sui canali BT ..solo per il gusto di averli visto che no basterebbero 7 vite per guardare/ascoltare/giocare tutto quello che i più fanatici scaricano dalla rete)
P.S.
l'ultima riflessione non è per te ovvio, è una considerazione che faccio leggendo i post in molti thread quando si viene in argomento Desktop Vs. Portatile...alla fine mi sembra di capire che i veri limiti del portatile siano legati ad utilizzi tutt'altro che irrinunciabili di un PC.
ma infatti concordo solo che il 90% dell'utenza media...ke nn è quella su questo forum, prende il portatile perke:
1) nn sa di preciso cosa deve farci col pc.
2) nn sa o nn percepisce la differenza del rapporto prezzo/prestazione
3) nn conosce i limiti del portatile.
4) sicuramente perke ci son meno fili.
5) (o 4b) fa figo.
6) sicuramente se lutente medio avesse i soldi si comprerebbe il mac12 con cinema display 55 pero appunto parliamo di utenza media. almeno di quello ke conosco io.
io personalmente finche nn mi vedo costretto a dovermi portare il pc appresso.nn lo prendo mai un portatile...
per eliminare i fastidi del fisso tolgo tutti i fili possibili mi prendo una poltrona svaccante e cosi invece di stare sul divano sto li.
questo ovviamente se nn dovesse vincere al lotto^^ finche il portafoglio è limitato su un prodotto come il pc punto prima alle capacita poi alla fighitudine.
ps: puttanazza eva hanno cambiato ora!!
In realtà la cosa più comoda sarebbe usare il desktop ultrapompato per giocare e scaricare, e il portatile( magari tablet) per navigare in internet, lavorare e vedere film, anime, ecc...
Peccato che non abbia ancora vinto al lotto :<
Fiero di essere ancora tra quei "fessacchiotti" che usa il PC fisso :D (che utonto che sono :fagiano: )
Sarebbe bellissimo usare un trattore (ventoline termo-nucolari) con un bellissimo schermo da 12"/17" buono solo per farsi la barba la mattina (schermo glare che ha il 99% dei portatili :muro: ) e due ottimi speakerini da radiolina che danno in regalo col "fustino del bio presto" :D
Scherzi a parte, il note è d'obbligo per alcuni, è comodo per molti, ma in certi ambiti è inutilizzabile o comunque estramente limitante rispetto ad un fisso.
Sono convinto anch'io che molti lo comprano solamente per moda. (ovviamente non è il caso di chi legge HU ;) )
IMHO la cosa migliore è avere un buon fisso e un note veramente portatile (massimo 12-13" e almeno 5 ore di batteria)
Saluti
Sono convinto anch'io che molti lo comprano solamente per moda. (ovviamente non è il caso di chi legge HU ;) ) Purtroppo non posso che darti ragione in pieno. :O
Ormai oggi fa figo il portatile, per non parlare del portatile mac (indifferentemente dalla bontà a no dei macbook intel, che personalmente mi piacciono). Io a casa ho due PC fissi, ma qualche anno fa ho dovuto acquistare il notebook per motivi, principalmente dovuti all'università, essendo gran parte della mia giornata in giro, devo per forza portarmi dietro i file personali e di lavoro (faccio il webmaster).
Devo essere onesto, da quando utilizzo il notebook, il PC fisso lo vedo soltanto per giocare a qualche gioco di tanto in tanto, ma per il resto non c'è nulla che non riesco a fare con il notebook. Naturalmente dipende anche dalle esigenze, ma come detto da qualcuno, per chi non ha esigenze particolari di lavoro con software che richiede macchine estremamente potenti (CAD, elab. video ecc..), il notebook è davvero una manna dal cielo e può sostituire in tutto e per tutto il fisso. L'unica pecca sono i giochi, ma per definizione il "portatile" non dovrebbe essere una macchina multimediale da gioco, come non dovrebbe essere una lastra di cemento da 6Kg, ma semplicemente uno strumento di lavoro utile a chi viaggia o sta spesso fuori casa.
SolidSnake587
25-03-2007, 22:49
Mai avuto un portatile, mai sentita la necessità e va contro i miei gusti, niente o quasi espandibilità, modding limitato, boh non fa proprio per me, sull'attuale PC ho aumentato la RAM, aggiunto un secondo HDD da 300 GB, cambiato mobo, cambiato 5 VGA, cambiato alimentatore. Sul portatile come avrei fatto? :D
Tutta colpa di Negroponte! :D
Valexvts
26-03-2007, 05:34
Mai avuto un portatile, mai sentita la necessità e va contro i miei gusti, niente o quasi espandibilità, modding limitato, boh non fa proprio per me, sull'attuale PC ho aumentato la RAM, aggiunto un secondo HDD da 300 GB, cambiato mobo, cambiato 5 VGA, cambiato alimentatore. Sul portatile come avrei fatto? :D
avresti fatto che al posto di smanettarci lo avresti usato il pc :)
a parte gli scherzi , la ram sul portate la puoi aumentare anche fino a 3 giga su quelli piu attuali (che e' molta cmq) la vga se devi giocare ne scegli una buona e si va avanti , la mobo sul portatile nn c'e' motivo di cambiarla ;)
per tutto il resto c'e' mastercard :sofico:
R3GM4ST3R
26-03-2007, 09:58
dico solo una cosa...Navigare in rete, scaricare due cazzate, chattare e scrivere email...forse è il 2% delle cose che un qualsiasi computer può fare...
L'unico motivo che mi spingerebbe a passare ad un fisso ad un portatile sono le ultime tastiere per desktop in circolazione...fanno davvero cagare...sotto ogni punto di vista!
In ogni caso il portatile è limitato rispetto al fisso!Soprattutto se gli cambi OS...w2k3 nn ne vuole sapere di essere installato su un portatile...;)
Valexvts
26-03-2007, 19:16
dico solo una cosa...Navigare in rete, scaricare due cazzate, chattare e scrivere email...forse è il 2% delle cose che un qualsiasi computer può fare...
L'unico motivo che mi spingerebbe a passare ad un fisso ad un portatile sono le ultime tastiere per desktop in circolazione...fanno davvero cagare...sotto ogni punto di vista!
In ogni caso il portatile è limitato rispetto al fisso!Soprattutto se gli cambi OS...w2k3 nn ne vuole sapere di essere installato su un portatile...;)
winzoz 2003 server su un notebook :eh:
vasco4000
26-03-2007, 19:54
Ciao a tutti!
...andatevi a sbirciare *link editato* e poi se ne riparla!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.