PDA

View Full Version : stampante e mouse per ubuntu


angel110
23-03-2007, 22:58
Salve a tutti ho ubuntu 6.10 e devo installare una stampante che sta su un print server..
La stampante è la samsung scx-4521f.. di cui non ho trovato il driver per ubuntu! Ho controllato nella lista ma non c'è!!!
Che si fa in questi casi?


E poi ho il mouse della trust laser mi-6900z, il mouse funziona per carità.. ma dico è un mouse a 5 tasti.. funziona solo con tre .. io.. almeno per il mouse esigo di usare anche gli altri due.. sono troppo abituato ad assegnare la funzionalità di avanti ed indietro al 4° e 5° tasto.. che devo fare?

filippide
24-03-2007, 19:09
Ho OpenSuse 10.2 ed ho un problema analogo con il mouse, niente rotellina e solo tre tasti!!!!
Trust 350L

filippide
27-03-2007, 16:48
Finalmente il mio mouse Trust 350L PS/2 funziona alla perfezione!!!
Non è stato facile trovare una guida esauriente, in fondo nessuno dice a cosa corrispondono i numeri che compaiono in una riga di xorg.conf. Per esempio, guardate cosa ho dovuto inserire:

Section "InputDevice"
Driver "mouse"
Identifier "Mouse[1]"
Option "Buttons" "7"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Name" "ExplorerPS/2"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "Vendor" "PS/2-Mouse"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "ButtonMapping" "1 2 3 6 7"
EndSection

Mi è parso di capire che 1 2 3 sono le funzioni attribuite ai classici tre tasti del mouse, 4 e 5 sono i le funzioni attribuite alla rotella, 6 e 7 sono invece le funzioni di scorrimento pagina precedente e successiva. Se infatti mettete al posto dei numeri 4 e 5 i numeri 6 e 7 allora movendo la rotella scorrerete le pagine già visitate.
Per fare funzionare il mio mouse ho inserito,dopo aver impostato in OpenSuse il mouse come ExplorerPS/2 con YaST, solo la riga
Option "ButtonMapping" "1 2 3 6 7"
Inutile dire che ho riavviato il sistema!
Se avete un mouse Trust 350L che non funziona a dovere così dovrebbe andare!

Ora tocca alla tastiera!!!!!