PDA

View Full Version : Ethernet invia pacchetti ma non riceve nulla


osc4r
23-03-2007, 22:39
Premetto che ho 1 certa familiarità con reti, anche miste, ma oggi mi è successa 1 cosa mai successa prima....
S.O. Windows 2000 professional su notebook ASUS datato (pII 865 Mhz)
collegato a router con assegnazione di indirizzo ip, dns gateway maschera di sottorete, manuale.
Il computer viene visto dagli altri computer della rete, ma nessuno si riesce a collegare.
Il computer non accede a internet.
Se apro la connessione si vedono i pacchetti inviati, ma non c'è alcun pacchetto ricevuto (Ricevuti=0).
Non riesco a pingare il router ne alcun altro pc nella rete.
Se imposto DHCP sul router e sul pc, il pc prende l'indirizzo dal router, ma non lo pinga...

Io ho fatto tutte le prove del caso...ma non ne sono uscito...
Sto iniziando a pensare che la scheda abbia problemi....
Avete qualche idea?
Qualche sw x fare un hardware test della scheda?
Io ho provato con Burnin test che mi da errore..(trasmette ma non riceve nulla....)
:muro:

Valx2
24-03-2007, 00:34
hai provato a pingare l'indirizzo di loopback (127.0.0.1) e l'ip del computer stesso? cosa succede se provi a farlo?

osc4r
24-03-2007, 11:22
hai provato a pingare l'indirizzo di loopback (127.0.0.1) e l'ip del computer stesso? cosa succede se provi a farlo?

lo pinga correttamente

CH1CC0
24-03-2007, 16:14
mmm... idea buttata là:
hai provato a sostituire il cavo di rete? (o cmq l'hai potuto testare)

Potrebbe avere la coppia di trasmissione funzionante, mentre quella di ricezione no...

osc4r
24-03-2007, 20:25
con un altro pc funziona...percui deduco che il cavo sia OK.:muro:

CH1CC0
24-03-2007, 22:46
ok, allora la sequenza è:

dal pc stesso:
ping alla loopback (cioé 127.0.0.1)
ping all'ip

Se tutto ok:
da un altro pc:
ping all'ip

Se anche qui ok:
test dei servizi dal pc stesso (tipo telnet, condivisioni, ftp...)

Se ok:
test dei servizi da altri pc (condivisione)

Dimmi dove ti fermi

osc4r
24-03-2007, 23:22
mi fermo a
da un altro pc:
ping all'ip:muro: :muro: :muro: :muro:

CH1CC0
25-03-2007, 21:27
quindi il pc incriminato pinga se stesso...

sembra proprio un sintomo da firewall...
se avesse avuto Win XP ne sarei stato praticamente sicuro, ma con Win 2k, il firewall non è incluso ma devi installarlo a parte

osc4r
25-03-2007, 21:36
ho reinstallato l'OS proprio x timore che fosse un problema Software.. ma continua a non funzionare..
domani ci provo ad attaccare un usb wireless x vedere se con quella si collega...
per me è la ethernet che è andata,..

dr4gone
04-03-2009, 09:50
riesumo la discussione poichè ho il medesimo problema con xp sp3...
Poi hai risolto?
O qualcuno ha la soluzione?

Addirittura io ho fatto partire il pc come faccio sempre con un WOL ed è partito normalmente, ma all'avvio di windows quando cercavo di accedere con un programma per il controllo remoto non andava piu.

Al che mi sono spostato fisicamente sul pc in questione, ma riscontro gli stessi problemi in cima al post.

Premetto che il pc è stato funzionante sino a questa mattina.

1) Non è il firewall (disattivato quello di windows e comodo settato correttamente, e poi per scrupolo disattivato anche quello)

2) Pinga il localhost ma non gli altri pc

3) dagli altri pc non si riesce a pingare

4) La scheda di rete funziona correttamente (almeno sembra), viene riconosciuta correttamente e i settaggi sono corretti.

A me viene solo in mente che sia andata a farsi benedire la scheda di rete, anche se l'hardware è riconosciuto normalmente e nelle proprietà dice che funziona correttamente.

Ci sono solo pacchetti in uscita ma niente in ricezione

Ricordo che ho acceso con WOL e quindi la scheda di rete funzionava, all'avvio di windows si è piantata

Idee?
_______________________________________________________________________________________________________________

Aggiornamento: disinstallata e installata la scheda di rete, ma non cambia niente.
Fatta anche una scansione antimalaware e antivirus ma sena risultati.

Credo a questo punto di dover provare ad acquistare una scheda pci.
Che dite?

Tolt
04-03-2009, 10:14
prova con un'altra scheda di rete ;)

Alfonso78
04-03-2009, 11:41
io proverei a disinstallare Comodo ed a riavviare il pc...

dr4gone
04-03-2009, 16:13
.

dr4gone
04-03-2009, 16:16
io proverei a disinstallare Comodo ed a riavviare il pc...

niente da fare...
Ma gia lo sospettavo, infatti il wake on lan se la scheda di rete fosse sana dovrebbe comunque funzionare, indipendentemente da comodo ,ma non lo fa più, il che aumenta i miei sospetti che sia la scheda di rete

Alfonso78
04-03-2009, 21:44
potrebbe essere andato il transceiver...

la scheda risulta sempre installata e funzionante ma invece non lo è...

dr4gone
06-03-2009, 17:03
infatti ho acquistato una nuova scheda e ho risolto... peccato perche ora è PCI.
Anche se la spesa è stata irrisoria :D 3.30 €
Ormai te le tirano dietro :p