PDA

View Full Version : HELP!!! Non si installa Vista


Solit
23-03-2007, 21:48
raga non riesco ad installare Windows Vista sul mio PC.
Il mio sistema è il seguente:

Asus A8V-E SE
Athlon 64 3200+
2 Gb di DDR
Nvidia 7600 GS
Creative X-Fi
1 Hd Maxtor 80 Gb SATA (con Xp installato)
1 Hd Maxtor 160 Gb SATA

Il problema è che non riesco ad installare vista ne la versione a 32 bit ne quella a 64.
Faccio partire il pc con il dvd di windows inserito, procedo con l'installazione ed arriva al termine.
Quando si tratta di riavviare il pc per la prima volta e completare il procedimento incominciano i problemi. Con la versione a 64 Bit mi compare la solita schermata blu, mentre con la versione a 32 mi compare un errore (che adesso non ricordo) e non si avvia.
Morale della favola...... devo formattare tutto per eliminare vista.

Nessuno può aiutarmi??????? Grazie

P.S. Premetto che installo vista sul 2 Hd quello da 160 Gb

Grey 7
23-03-2007, 22:29
schermata blu è generico...di solito è causata da un file, che puo essere driver, file di sistema o altro...non ti ricordi cosa c'era scritto? semmai formatta e prova a reinstallarlo, se ti ricapita la schermata segnati quello che c'è scritto e postalo

Solit
23-03-2007, 22:58
Riproverò domenica e questa volta mi segnerò tutti gli errori che da vista 32 e 64

Solit
26-03-2007, 21:23
Allora ho fatto alcune prove con Windows Vista a 32 Bit.
Ho provato la prima volta ad installare vista lanciandolo da windows xp, Vista a fatto tutta la sua procedura di installazione, poi nel momento in cui ha effettuato il riavvio per il completamneto dell'installazione è comparsa la fatidica schermata blu. Purtroppo non si riesce a vedere quasi nulla dato che ci rimane per 1-2 secondi e poi il computer si riavvia.

La seconda prova l'ho effettuata facendo buttare vista dal dvd e per qualche strano motivo sono riuscito a completare l'installazione.
Fino a qui sembra tutto ok, avvio windows.... è fatta.... sembra tutto a posto :D
ma ad un certo punto riecco la schermata blu :muro:.
Non riesco propio ad utilizzare vista dato che dopo l'avvio passano pochi secondi e ricompare quella dannata schermata (sembra che dica qualcosa riguardo la memoria) e si riavvia.

Al riavvio sucessivo i dettagli dell'errore sono i seguenti:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6000.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: a
BCP1: 40000000
BCP2: 00000002
BCP3: 00000001
BCP4: 81F98E89
OS Version: 6_0_6000
Service Pack: 0_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\Mini031407-01.dmp
C:\Users\Administrator\AppData\Local\Temp\WER-64750-0.sysdata.xml
C:\Users\Administrator\AppData\Local\Temp\WER1D47.tmp.version.txt

Non c'è nessuno che mi possa aiutare????

patrik_in
27-03-2007, 09:13
raga non riesco ad installare Windows Vista sul mio PC.
Il mio sistema è il seguente:

Asus A8V-E SE
Athlon 64 3200+
2 Gb di DDR
Nvidia 7600 GS
Creative X-Fi
1 Hd Maxtor 80 Gb SATA (con Xp installato)
1 Hd Maxtor 160 Gb SATA

Il problema è che non riesco ad installare vista ne la versione a 32 bit ne quella a 64.
Faccio partire il pc con il dvd di windows inserito, procedo con l'installazione ed arriva al termine.
Quando si tratta di riavviare il pc per la prima volta e completare il procedimento incominciano i problemi. Con la versione a 64 Bit mi compare la solita schermata blu, mentre con la versione a 32 mi compare un errore (che adesso non ricordo) e non si avvia.
Morale della favola...... devo formattare tutto per eliminare vista.

Nessuno può aiutarmi??????? Grazie

P.S. Premetto che installo vista sul 2 Hd quello da 160 Gb

Io penso che il tuo problema deriva dal fatto che installi Vista sul 2° hd, quello da 160 GB.

Ho la tua stessa mb sul PC2 in firma, con:
- hd SATA Maxtor 120 GB connesso al controller VIA SATA1 dell mb
- hd SATA Maxtor 80 GB connesso al controller Promise 20378 della mb
- hd PATA Maxtor sul controller IDE

nella sezione del BIOS relativa alla priorità hd nel boot, i dischi sono impostati come ordine così come elencato.

Ho installato Vista sulla partizione primaria #3 dell'hd VIA SATA1 e funziona perfettamente.

Se tu parti con la installazione di Vista sul 2° hd, con XP installato sull'hd 1, praticamente realizzi un dual boot WinXP - Vista; all'avvio il bootloader punta sempre alla partizione di XP, quindi assicurati che in xp sia installata l'ultima versione dei driver Hyperion per controller VIA.

Infatti dovresti vedere in XP una nuova directory marcata Boot, con file relativi all'avvio di Vista.

Solit
27-03-2007, 18:50
Io penso che il tuo problema deriva dal fatto che installi Vista sul 2° hd, quello da 160 GB.

Ho la tua stessa mb sul PC2 in firma, con:
- hd SATA Maxtor 120 GB connesso al controller VIA SATA1 dell mb
- hd SATA Maxtor 80 GB connesso al controller Promise 20378 della mb
- hd PATA Maxtor sul controller IDE

nella sezione del BIOS relativa alla priorità hd nel boot, i dischi sono impostati come ordine così come elencato.

Ho installato Vista sulla partizione primaria #3 dell'hd VIA SATA1 e funziona perfettamente.

Se tu parti con la installazione di Vista sul 2° hd, con XP installato sull'hd 1, praticamente realizzi un dual boot WinXP - Vista; all'avvio il bootloader punta sempre alla partizione di XP, quindi assicurati che in xp sia installata l'ultima versione dei driver Hyperion per controller VIA.

Infatti dovresti vedere in XP una nuova directory marcata Boot, con file relativi all'avvio di Vista.

Il fatto che da te Vista funziona mi rassicura.
Ho controllato e la directory che mi dici esiste.

Forse mi sono fatto una idea del problema; all'inizio circa 1 mese fa su questo computer era installata un'altra scheda madre, una Abit KV8-MAX3 con chipset Nvidia; un bel giorno la scheda madre è morta all'improvviso. Per non perdere tutti i dati ho fatto un cambio al volo della scheda madre senza formattare il disco c: con xp sopra.
Questo probabilmente (anzi certamente) ha incasinato i drive di windows xp che comunque funziona perfettamente, ed una volta installato vista sul 2° HD questo soffre di gravi problemi di stabilità.

Se riesco questo week provo a formattare il d: e il c: e installo solo vista e vedo cosa combina.
Non ho fatto la formattazione prima perchè questo computer mi deve durare solo per un altro mese circa perchè poi mi faccio un super computer nuovo di zecca.

Grazie

patrik_in
27-03-2007, 23:28
e sì, senz'altro il problema dipende dal winxp settato sulla Abit in origine (chipset nVidia) e poi fatto girare sulla A8V (chipset VIA), quindi con tutta la parte relativa ai driver nativi di sistema differente.

Credimi, alla faccia di tutti i setup con i driver specifici, mi meraviglia che abbia potuto anche funzionare.

Solit
29-03-2007, 18:33
allora sto week provo e vediamo se funziona

Solit
30-03-2007, 20:59
e sì, senz'altro il problema dipende dal winxp settato sulla Abit in origine (chipset nVidia) e poi fatto girare sulla A8V (chipset VIA), quindi con tutta la parte relativa ai driver nativi di sistema differente.

Credimi, alla faccia di tutti i setup con i driver specifici, mi meraviglia che abbia potuto anche funzionare.

Niente nulla da fare :mad: :muro:
Ho scollegato il disco c dove era installato xp ed ho collegato il disco di come primario ed ho installato vista ma durante la fase di installazione è spuntata nuovamente quella maledetta schermata blu... :muro: :muro: :muro:



:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Solit
31-03-2007, 23:15
Problema risolto.......
La colpa è di due dei 4 moduli di memoria TwinMOS che facevano comparire e riavviare in continuazione Vista.

L'unica cosa che non capisco è perchè con la scheda madre Abit Vista funzionava bene con tutti e 4 i moduli mentre con la Asus no.....:mbe:

mha..... i miteri dei bit....