PDA

View Full Version : Come estendere rete wireless via ethernet??? (....)


Guidow
23-03-2007, 20:04
Scusate, sicuramente è una domanda banale ma prima di fare l'acquisto vorrei essere sicuro e capire bene.

Questa la mia situazione, con un appartamento al 2° piano ed uno al piano terra che condividono rete e connessione:
- ho un modem router wireless (Netgear DG834G v3) al 2° piano
- ma il segnale al piano terra è molto debole
- ho anche un cavo di rete che collega il modem router al 2° piano ad uno switch al piano terra (per un PC fisso)

Per estendere la copertura wireless al piano terra vorrei evitare di installare un access point come ripetitore del segnale (che è già debole, temo ulteriore perdita di qualità).

Potrei collegare un AP al cavo di rete presente al piano terra e fargli ritrasmettere il segnale via wireless???

Oppure posso collegare alla rete al piano terra un altro router wireless??? (così mi farebbe anche da switch).

In entrambi i casi, come dovrei configurare l'AP o il router al piano terra? Viene creata un'altra rete wireless distinta da quella del 2° piano???

Grazie in anticipo!

Intrepido
23-03-2007, 20:41
Puoi benissimo collegare l'ap al cavo di rete e toglire il switch o lasciarlo e collegarlo allo stesso e il gioco è fatto. La cosa funziona senza problemi, se hai problemi nella configurazione posta pure.

Guidow
24-03-2007, 09:18
Grazie.

Ma visto che il prezzo +o- è lo stesso, non mi conviene prendere un router wireless (no modem) invece dell'AP? Almeno sostituisce anche lo switch e ci sono meno cavi, trasformatori ecc.

La rete wireless che si crea al piano terra sarà quindi distinta da quella del 2° piano e avrà bisogno delle sue impostazioni, no?

Intrepido
24-03-2007, 11:07
Grazie.

Ma visto che il prezzo +o- è lo stesso, non mi conviene prendere un router wireless (no modem) invece dell'AP? Almeno sostituisce anche lo switch e ci sono meno cavi, trasformatori ecc.

La rete wireless che si crea al piano terra sarà quindi distinta da quella del 2° piano e avrà bisogno delle sue impostazioni, no?

Atttento non è così facile gestire due lan ti conviene rimanere sull'ap è più semplice da gestire e configurare.

Intrepido
24-03-2007, 11:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1431755&page=2

Guarda qui per renderti conto. ciao

Guidow
24-03-2007, 18:02
Grazie, ma senza aspettare la risposta un familiare ha comprato un altro modem router Netgear, stesso modello.

L'ho attaccato al cavo di rete al piano terra. Il PC fisso collegato ha continuato a funzionare come prima quando era collegato allo switch.

In più con un portatile ho visto che aveva creato un'altra rete wireless, chiamata Netgear. Mi sono connesso a questa ed ho configurato il router del piano terra solo modificando il nome di questa 2a Wireless e aggiungendo password di protezione.

Sembra che funzioni tutto. Mi sfugge qcs? Dovrei fare altri settaggi?

Valx2
24-03-2007, 20:38
beh.. se funziona tutto direi di no :)

Intrepido
24-03-2007, 22:00
Allora ottimo. Ciao ciao

Guidow
04-04-2007, 14:54
Giusto per completezza: non funzionava tutto...

Quando erano collegati tutti e tre insieme i computer (il portatile in wireless al modem router al 2° piano, e al piano terra il fisso e un altro portatile al router "passivo" ), andavano in conflitto gli indirizzi. Gran casino.
Perchè di fatto i due netgear avevano lo stesso indirzzo (192.168.0.1)

Soluzione:
Nessuna modifica per modem router wireless originario al 2° piano.
Invece per il netgear collegato via ethernet al piano terra, questi i settaggi: modificato suo indirizzo in 192.168.0.2 e disattivata funzionalità di server dhcp.

In questo modo è solo l'altro apparecchio a fare da router.
E ora il secondo netgear funziona (stavolta davvero) solo da switch e access point wireless.

Intrepido
04-04-2007, 16:21
Ciao, ottimo direi. Una curiosità, il modello del router wirelees. Ciao ciao

Guidow
10-04-2007, 09:45
Modem router Wi-Fi Netgear DG 834 v.3