PDA

View Full Version : [Ubuntu] Prima volta funziona internet, seconda volta no...


valepu
23-03-2007, 19:06
Salve,
Giorni fa ho iniziato ad usare Ubuntu, e devo dire mi sono trovato magnificamente.
Ieri purtroppo ho dovuto reinstallarlo da 0, però ora non riesco a connettermi ad internet, nonostante la prima volta che l'ho installato mi partiva addirittura dal live CD prima di installarlo (infatti la ne sono rimasto meravigliato). Ora però non si connette più, nè dal live CD, nè dopo che lo installo (il che mi sembra abbastanza strano...) Ora sono su Windows (è da quasi 2 settimane che non aprivo più Windows :P )

Il mio PC è connesso ad internet via Ethernet con un modem fastweb. L'unico errore che sono riuscito a trovare è stato con "dmesg | grep eth0" => "eth0: no Ipv6 router found"
Cercando sulle impostazioni della rete e osservando il modem / router di fastweb, ho notato che quando sono su Linux il modem non comunica col computer (il led Ethernet non lampeggia), inoltre alla eth0 non è associato il protocollo IPv4, ma solo IPv6, inoltre la scheda wireless mi viene vista come eth1, alla prima installazione non lo era. Ora, quello che non riesco a capire, oltre al fatto di come faccio a risolvere questo problema, è com'è possibile che sul CD live, dove nessuno può aver toccato le impostazioni, la prima volta che l'ho usato funzionava, e anche le volte successive che l'ho inserito (e di conseguenza funzionava sulla versione installata sul PC)...ma ora che l'ho inserito per reinstallare Ubuntu non funziona più (e, ovviamente, sulla versione che ho installato). Ho anche provato con il live DVD di Kubuntu, ed un altro DVD, sempre di Ubuntu...sempre con lo stesso risultato...


Posto qui tutte le prove che ho fatto con i comandi che conosco

root@majin-laptop:/home/majin# dhclient eth0
Internet Systems Consortium DHCP Client V3.0.4
Copyright 2004-2006 Internet Systems Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit http://www.isc.org/sw/dhcp/

Listening on LPF/eth0/00:18:f3:3c:48:4f
Sending on LPF/eth0/00:18:f3:3c:48:4f
Sending on Socket/fallback
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 4
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 11
[Qui ho premuto control C per terminare, comunque alla fine avrebbe qualcosa sul Lease non ottenuto]



root@majin-laptop:/home/majin# ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:18:F3:3C:48:4F
inet6 addr: fe80::218:f3ff:fe3c:484f/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:14 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:3204 (3.1 KiB)
Interrupt:169 Base address:0xc800

eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:13:02: DF:A8:E2 [<== Ho messo uno spazio vicino alla D altrimenti mi faceva una faccina ]
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:3237 errors:0 dropped:4 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
Interrupt:185 Memory:fe1ff000-fe1fffff

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:34 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:34 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:2468 (2.4 KiB) TX bytes:2468 (2.4 KiB)



root@majin-laptop:/home/majin# dmesg | grep eth0
[17179583.604000] eth0: Identified chip type is 'RTL8168B/8111B'.
[17179583.604000] eth0: r10001.02, the Linux device driver for Realtek Ethernet Controllers at 0xc800, 00:18:f3:3c:48:4f, IRQ 169
[17179583.608000] eth0: Auto-negotiation Enabled.
[17179655.308000] eth0: no IPv6 routers present


root@majin-laptop:/home/majin# pon dsl-provider
The file /etc/ppp/peers/dsl-provider does not exist. Please create it or use
a command line argument to use another file in the /etc/ppp/peers/ directory.
root@majin-laptop:/home/majin# pon dsl -provider
The file /etc/ppp/peers/dsl does not exist. Please create it or use
a command line argument to use another file in the /etc/ppp/peers/ directory.
root@majin-laptop:/home/majin# ip a | grep inet6
inet6 ::1/128 scope host
inet6 fe80::218:f3ff:fe3c:484f/64 scope link

devilinux
24-03-2007, 15:35
Avendo un modem ethernet e la eth0 up digita sul terminale: sudo pppoeconf premi sempre yes e poi pinga google.it. nel caso non dovesse andare, metti ip statici alla scheda di rete e ridigita sudo pppoeconf
ciao.

Avendo un modem ethernet e la eth0 up digita sul terminale: sudo pppoeconf premi sempre yes e poi pinga google.it. nel caso non dovesse andare, metti ip statici alla scheda di rete e ridigita sudo pppoeconf
ciao.

Edit: Una volta fatto questo prova a digitare ping -c 3 www.google.it se ti esce tipoantonio@linuxiano:~$ ping -c 3 www.google.it
PING www.l.google.com (64.233.183.147) 56(84) bytes of data.
64 bytes from nf-in-f147.google.com (64.233.183.147): icmp_seq=1 ttl=243 time=144 ms

se ti esce così, disattiva l'ipv6 :)

valepu
25-03-2007, 16:15
Come faccio a disabilitare l'IPv6?
Comunque se assegno IP statici il modem di fastweb non mi fa andare in rete già su windows, e poi c'è il fatto che quando entro su linux addirittura il computer non comunica con il modem (infatti il LED Ethernet si spegne...)

clockover
25-03-2007, 17:02
Modem fastweb significa il router nero che ti installano quando fai l'allaccio a fastweb?
Se è quello connettiti con windows e copiati l'indirizzo ip che ti hanno assegnato!
Dopo quando accendi linux assegna quell'indirizzo come statico alla porta eth che ti serve e dovrebbe funzionare!

valepu
25-03-2007, 17:10
il modem fastweb che ho io è questo http://img134.imagevenue.com/img.php?loc=loc279&image=69233Fw_easy_modem_01.jpg
ora provo a mettere l'ip, fatto sta che comunque Linux e il router non comunicano (nonostante la periferica sembra riconosciuta, è la RTL8168B, e quindi evidentemente è accesa).

clockover
25-03-2007, 17:38
No io pensavo che era il classico router di fastweb! Comunque prova lo stesso come ho detto io non si sa mai! :D

valepu
25-03-2007, 18:20
no, non funziona :( non so più che fare...

è possibile che windows, o qualcos'altro abbia modificato dei settaggi propri dell'hardware e che per questo non può più mettere in funzione la scheda di rete?
Qualcuno ha una spiegazione sul come sia possibile che prima funzionava poi non più?

in questi giorni ho anche provato mandriva, ma mi dava lo stesso problema :(

devilinux
25-03-2007, 19:24
about:config
nella casella filtro mettete:
Codice:
ipv6
troverà network.dns.disableIPv6 mettetelo: true (è¨ false di default cliccateci sopra e cambia).Chiudete firefox e riapritelo. Ora bisogna disabiltare l' ipv6 nel sistema per evitare casini.Aprite il file da il terminale:
sudo gedit /etc/modprobe.d/aliases
cercate la riga alias net-pf-10 ipv6
e cambiatela in alias net-pf-10 off #ipv6.
Salvate e riavviate il vostro ubuntu.


per quanto riguarda il tuo problema..hai provato in DHCP a fare sudo pppoeconf

valepu
25-03-2007, 19:30
per quanto riguarda il tuo problema..hai provato in DHCP a fare sudo pppoeconf

si ci ho provato, mi dà un errore del tipo Timeout nell'invio del pacchetto PUDO quando prova a cercare la rete...