PDA

View Full Version : ma le asrock hanno cosi tanti problemi?


mur10
23-03-2007, 18:50
ciao a tutti
dovendo cambiare mobo sono orientato su due modelli in particolare della asrock :
ASROCK AM2NF6G-VSTA

ASRock ALiveNF6G-DVI

ma ho letto che queste schede danno problemi ,chi le ha provate cosa mi consiglia?
o al limite altre marche con caratteristiche simili
ciao e grazie

Pokoto
23-03-2007, 18:55
Io ti posso dire con la mia dual-939 non ho MAI avuto il benchè minimo problema, mai nemmeno una striminzita volta. Per i modelli che citi però, non saprei dire con certezza...

capitan_crasy
23-03-2007, 22:40
Personalmente ( monto una 939SLI32-ESATA2 +AM2CPU Board ) mai avuto un problema con ASrock...

zetec
23-03-2007, 22:52
che tipo di problemi danno perchè?Negli ultimi 2 mesi ne ho montate credo una 30ina e nessun cliente è venuto a lamentarsi....

Solertes
23-03-2007, 23:15
Io ho la prima da te elencata e mi ci trovo bene, pensavo anche di dover rinunciare all'overclock invece qualcosina riesco a farla :)

masternexus
24-03-2007, 00:26
io ho un' asrock xfire sata2 esata e mi ci trovo benissimo. nessun problema.
se devo dire la mia vai tranquillo. forse le cose che hai letto si riferivano a difetti di fabbrica, può sempre capitare. tanto se è in garanzia te la sostituiscono, almeno penso! ;)

ti posso dire che l'unico inconveniente che ho riscontrato è sull'HD. in parole povere va a 1,5Gb e non a 3Gb. penso dovrebbe dipendere dal settaggio o dai driver dell'HD. dico questo perchè quando vado ad installare i driver SATA2 winzoz mi dice che non ho i requisiti minimi per adoperarli. anzi se qualcuno mi sa consigliare... mi farebbe un favore dato che ci sto sbattendo il capoccione da un bel po :muro: :muro: :muro:
una tecnico della mia zona mi ha detto di togliere il ponticello sul retro. io l'ho tolto ma nulla di fatto...

riguardo la mobo vai tranquillo. :D

ciauz :D

masternexus
24-03-2007, 00:28
che tipo di problemi danno perchè?Negli ultimi 2 mesi ne ho montate credo una 30ina e nessun cliente è venuto a lamentarsi....

ciao zetec. percaso hai un negozio? assembli pc? mi potresti aiutare riguardo il problema che ho scritto nel post precedente? thanks...

:D

Alessio.16390
24-03-2007, 00:43
IHMO la AsRock è molto ma molto meglio di tante marche blasonate..... e non vado oltre :D
Le schede che danno alcuni problemi sono solo ed esclusivamente mobo con chipset SiS.

Jason4Tuning
24-03-2007, 07:54
asrock 775twins-hdtv nel mulo in firma (che fino al mese scorso era il pc1 e non il mulo) con chip ati xpress200 mai avuto problemi...tenevo il p4 630 a 3.6 rs vcore @def.
Pagata 39€ :asd: nuova, audio e video integrati, ddr+ddr2+sata etc.
vai tranquillo! ;)

Dumah Brazorf
24-03-2007, 08:29
io ho un' asrock xfire sata2 esata e mi ci trovo benissimo. nessun problema.
se devo dire la mia vai tranquillo. forse le cose che hai letto si riferivano a difetti di fabbrica, può sempre capitare. tanto se è in garanzia te la sostituiscono, almeno penso! ;)

ti posso dire che l'unico inconveniente che ho riscontrato è sull'HD. in parole povere va a 1,5Gb e non a 3Gb. penso dovrebbe dipendere dal settaggio o dai driver dell'HD. dico questo perchè quando vado ad installare i driver SATA2 winzoz mi dice che non ho i requisiti minimi per adoperarli. anzi se qualcuno mi sa consigliare... mi farebbe un favore dato che ci sto sbattendo il capoccione da un bel po :muro: :muro: :muro:


Prova ad aggiornare il bios, controlla bene se nel bios c'è qualche settaggio.

mur10
24-03-2007, 10:48
grazie a tutti
per quanto riguarda le ram dove posso trovare una lista di compatibili?
(con le due schede citate ovviamente)

capitan_crasy
24-03-2007, 11:09
grazie a tutti
per quanto riguarda le ram dove posso trovare una lista di compatibili?
(con le due schede citate ovviamente)

:mbe:
Quale lista...
non stiamo mica parlando di asus!:D
Per evitare "sorprese" che almeno le ram siano di marca... ( NO OEM )

masternexus
25-03-2007, 23:46
Prova ad aggiornare il bios, controlla bene se nel bios c'è qualche settaggio.

ciao.
grazie del consiglio. ho risolto il problema, niente di + semplice ;)
basta settare dal bios la modalità AHCI, fare il boot dal CD della mobo e da lì creare il dischetto che contiene i driver di questo controller, far ripartire il pc installando nuovamente l' SO ed il gioco è fatto. ora vado in modalità 3gb.

eehh...!!! mi dimentico sempre del classico proverbio RTFM! :D

ciauz :D

McDick
26-03-2007, 00:07
Io ho assemblati #2 PC con ASRock:
- MoBo 939Dual-Sata2 & CPU x2 3800+ & VGA BFG7800GToc PCIex & LifeView FlyTV Ex1* MST-STA2 ...
- MoBo 4CoreDual-Vsta & CPU E6600 & VGA BFG6800GToc AGP & LifeView Fly DVB Trio ...
Poco fa cedette in permuta un gruppo con ASRock:
- MoBo 775Dual-880Pro & CPU PIV 531 & VGA ATI PCIex ...
NESSUN PROBLEMA con nessuna combinazione... Non affermerò che ASRock è meglio di altri marchi +blasonati, ma ho forte convinzione che in rapporto (qualità+prestazioni)/prezzo... beh...!?...

renatofast
26-03-2007, 09:30
a me le asrock durano 1 anno poi crepano :( cmq le occavo parecchio...

Serious Sandro
28-03-2007, 19:08
X Jason4tuning:
la tua supporta anche i conroe? dove l'hai presa?

masternexus
29-03-2007, 21:36
a me le asrock durano 1 anno poi crepano :( cmq le occavo parecchio...

scusa. in che senso ti dura 1 anno e poi crepa? che succede di preciso? :confused:

renatofast
30-03-2007, 11:04
non si avviano più
mi è successo con una socket A la k7upgrade e con una socket 939 Asrock dual sata
accendo e schermo nero.. partono le ventole ma il bios non si avvia: morte.

McDick
30-03-2007, 12:04
non si avviano più
mi è successo con una socket A la k7upgrade e con una socket 939 Asrock dual sata
accendo e schermo nero.. partono le ventole ma il bios non si avvia: morte.
Non sarebbe il caso di provar a reinserire (riflasshare) Bios mediante intervento esterno?,
nella mia città trovai un esercizio che lo fa, ed a importo ragionevole: €5.

renatofast
30-03-2007, 12:32
Non sarebbe il caso di provar a reinserire (riflasshare) Bios mediante intervento esterno?,
nella mia città trovai un esercizio che lo fa, ed a importo ragionevole: €5.
sicuramente ! trovarne uno a Roma che per 5 euro lo fa...

McDick
30-03-2007, 14:03
sicuramente ! trovarne uno a Roma che per 5 euro lo fa...

Beh, purtroppo di Roma non sono pratico... io so che qui a Firenze c'è appunto un esercizio "PcLab" che lo fa a 'freddo', cioè, lui estrae il chip, lo mette in una piastra configurata appositamente, trova in rete ultima versione di Bios x quel tipo di MoBo, e poi riflasha il chip.
Poi, avevo trovato anche chi lo faceva a caldo, cioè, si asserviva di altra MoBo uguale (quindi bisognava prima trovarne altra MoBo sorella), e poi procedeva con 2 pc accesi, ecco xché a caldo. Costava di più e rischi maggiori.
Se vuoi ti invio indirizzo e nro tel del tizio che conosco a Firenze, PcLab?. Dimmi anche se via PM?.
Cmnq, ti suggerisco di cercar a RM x negozi PcLab e simili...
Ciao.

renatofast
30-03-2007, 14:07
ogni tanto ci passo per Firenze ! manda pure in pvt :)

roby_loved
08-04-2007, 18:15
Salve a tutti

Ho da poco acquistato un nuovo processore e la scheda madre di cui si parla (AsRock AM2NF6G-VSTA), il resto è elencato nella mia firma.
Ho riscontrato un problema nell'installazione di windows xp:
Dopo aver accuratamente assemblato processore e scheda madre e collegato tutto il resto dell'hardware a quest'ultima, e dopo essermi assicurato che tutto fosse correttamente collegato visionandolo nel bios, sono passato all'installazione di windows.
Dopo aver partizionato e formattato l'hard disk e arrivato al punto dell'installazione windows (quando dovrebbe passare in modalità grafica per continuare l'installazione)mi da un messaggio di errore impedendo l'avvio di windows in modalità grafica per continuare l'installazione...
premetto che l'hard disk era correttamente inserito (poichè il BIOS lo visionava).
Ho poi collegato un hard disk sempre maxtor da 80 gb e l'installazione di windows si è conclusa a buon fine senza intoppi.
Ora mi è sorto un dubbio: Perchè non ha funzionato l'installazione di windows xp con l'hard disk da 40 gb?è forse troppo "vecchio" per la mia nuova scheda madre o processore?Il maxtor da 40 gb è una versione slim di un maxtor...
Quale può essere il problema?vorrei una possibile spiegazione "tecnica" dell'accaduto!

grazie mille!