BaSsMaN 002
23-03-2007, 19:40
Ancora una volta ho bisogno del vostro divino aiuto:questa volta si tratta del mio HD Maxtor DiamondMax10 Model:6L300RO(300GB PATA133). L'ho sempre usato attraverso un cassettino esterno USB2.0. Non ho mai avuto nessun tipo di problema, ma ora sì...e ci sono pure gli interessi!!!:muro:
Cercherò di essere breve: dopo un errore di scrittura di Windows sul mio HD esterno (non so bene come sia potuto accadere), il computer portatile della mia amica (USB 1.1, anche se non credo questo abbia influito) si riavvia. Una volta riacceso l'HD esterno viene riconosciuto, ma dal giorno dopo....mistero!!! L'HD esterno non viene più riconosciuto, neanche provandolo su di un computer fisso montandolo direttamente sulla scheda madre. L'HD funziona (gira perfettamente), anche il BIOS lo riconosce, ma Windows mi "consiglia" di formattarlo. Il problema è che questi 300 GB sono bene o male occupati da dati che POSSIBILMENTE non vorrei perdere!!!
Come posso fare? Non vorrei ricorrere subito a drastiche soluzioni...
Spero vivamente mi possiate aiutare!!!Confido in voi!!!!
GRAZIE MILLE!!!!!!!
Cercherò di essere breve: dopo un errore di scrittura di Windows sul mio HD esterno (non so bene come sia potuto accadere), il computer portatile della mia amica (USB 1.1, anche se non credo questo abbia influito) si riavvia. Una volta riacceso l'HD esterno viene riconosciuto, ma dal giorno dopo....mistero!!! L'HD esterno non viene più riconosciuto, neanche provandolo su di un computer fisso montandolo direttamente sulla scheda madre. L'HD funziona (gira perfettamente), anche il BIOS lo riconosce, ma Windows mi "consiglia" di formattarlo. Il problema è che questi 300 GB sono bene o male occupati da dati che POSSIBILMENTE non vorrei perdere!!!
Come posso fare? Non vorrei ricorrere subito a drastiche soluzioni...
Spero vivamente mi possiate aiutare!!!Confido in voi!!!!
GRAZIE MILLE!!!!!!!