View Full Version : overclock intel pentium4 3.2ghz
ciao a tutti io non sono molto esperto nel campo..volevo sapere se qualcuno mi sa spigare bene o sa indicarmi una guida da seguire per overcloccare il mio processore.
si tratta di una pentium4 3.2 ghz, come dissipatore ho uno zalman 7000b cu
scheda madre p4c800 delux ...
fatemi sapere ciao grazie
Ciao raekwon, come da pvt, sono a tua disposizione...
Hai dato almeno 1 sguardo alla guida presente in questa sezione?
Almeno per acquisire le nozioni base, ti consiglio di dargliela una lettura...
Sei proprio a digiuno?
una lettura l'ho data...ho capito abbastanza...ma mi serve una mano di supporto tecnico!ci sentiamo oggi pomeriggio guando torno...grazie mille...
come componenti del pc dici che possono andare bene?
è tutto ok, solo sulle ram non mi esprimo perchè non si è capito cosa sono, cmq per il resto siamo messi benino...
Che ali hai?
per quanto riguarda le ram non ricordo le loro specifiche...se mi consilgli qualche programmino in cui posso vederle sarebbe meglio...
come ali ho un NEO 450w (non credo sia il massimo ma è quello che ho preso per ripristinare il mio che si era rotto).
fammi sapere quali altre informazioni ti servono e poi cominciamo con il lavoro!
Per le ram ed ogni altra info usa cpu.z, da tenere sempre sul desktop insieme a prime 95 e ad asus probe, in dotazione nel cd driver della tua mobo...
Appena hai tutto questo, comincia a settare le ram in asincrono, ed applicare il fix... Disabilita lo spread spectrum se compare nel bios...
ti va bene questo per le ram?
http://img393.imageshack.us/my.php?image=ramub0.jpg
dimmi una cosa...se io volessi prendermi questa scheda video: Sapphire Radeon X1950 512 mb AGP
riuscirei a sfruttarla decentemente con il mio sistema?
Guarda, se l'Oc va a buon fine, non dovremo aver problemi a portare il procio a 3.6-3.7, per cui le cose andrebbero già meglio...
Considera che quando giochi coi filtri attivi, la cpu conta sempre meno, ma in standard (cioè senza filtri) la cpu lavora di +, e lì si guadagnano, in media, circa 10 fps per 500 Mhz di oc...
Le ram per ora tienile in asincrono...
allora io oggi non ho tempo di fare sto lavoro...domani magari si può anche fare...ma dovresti dirmi quali sono i vari passaggi...dall'inizio alla fine...
spiegami in maniera + semplice possibile perchè non sono molto esperto nel campo!
grazie mille cmq per l'aiuto
Te l'ho detto, ram in asincrono, applicare il fix... Disabilitare lo spread spectrum se compare nel bios... Se hai letto la guida sono termini che non dovrebbero suonarti nuovi...:)
ho guardato nel bios ma non ho trovato dove attivare i fix...mi puoi dire dove devo guardare?
le ram con che rapporto devo metterle?
no anzi penso di aver capito...faccio delle prove e poi ti faccio sapere io!
ho trovato questa guida relativa alla mia scheda madre...ci sono spiegati per bene tutti i passaggi e coincidono con il bios della mia scheda!
ci puoi dare un'occhiata per dirmi se posso seguirla oppure se ci sono delle cose da cambiare ( per es le ram in asincrono come mi hai già detto ).
fammi sapere e domani che ho un po' di tempo provo tutto
se può serivire dai un occhio anche qui
http://img442.imageshack.us/img442/2709/ram2ak3.jpg
Per i fix setta AGP/PCI Frequency o simile da auto a 66/33...
Le ram settale in modo tale che restino sempre a 200 o + in basso...
adesso magari sto sbalglaindo...
ma dall'immagine che ti ho linkato...le ram non sono a 232mhz?
overcloccando la cpu sale anche la frequenza della ram no? come faccio a tenerlo sui 200 che sono già + alte senza oc?magari sto sbalgliando completamente io (cosa molto probabile)
Si, se occhi sale ancke la frequenza della ram, ma impostando i divisori puoi tenerla a bada...;)
allora ho prvato a fare 2 conticini...
metti caso che voglio arrivare a 3.6 ghz
usando il rapporto 3:2 la ram mi aumenta di 16/17 mhz giusto?
dimmi se sbaglio oppure se può andare bene!
usando cpu-z quale frequenza delle ram devo guardare? quella su 'memory' o 'SPD' ? la prima è fissata a 200 mhz la seconda a 232
ultima cosa...hai dato un cocchio alla guida che ho messo?posso seguire quella?
Applicando i divisori le ram diminuiscono in frequenza, l'importante è che in oc non superino mai i 200 Mhz...
Su cpu-z tienile sotto controllo dalla voce "memory"...
sulla guida dopo aver raggiunto il milgior oc parlano di modificare anche i timing delle ram?...devo farlo anch'io?
di quanti mhz al colpo mi consigli di aumentare FSB?
per testare se il pc è stabile devo usare il torture test di prime 95 giusto?
Aumenta di 10 mhz per volta...
Per testare usa il Large FFTs di prime 95...
Le ram per ora in asincrono... Le limiamo dopo...;)
non trovo quell'impostazione su prime 95...:cry:
ho letto in varie discussioni che molti per testare la cpu usano s&m e lo ritengono + affidabile rispetto a prime95...
secondo te?
Prime è molto + rigido... Gli oc che mi sono andato lisci con s&m, crashavano dopo 2 minuti di prime...
Per il test fai:
options --> torture test --> Larfe FFTs...
Più chiaro di così si muore...
ottimo grazie...
allora provo a fare i primi passi poi ti so dire come procede...
ricapitolando devo applicare i vari fix ecc...alla fine devo aumentare FSB fino a quando con i test non vedo qualche errore e in quel caso aumentare di poco il voltaggio...
provo con i primo 10 mhz intanto
Il vcore su cpu come la tua non si tocca quasi mai... In media si arriva sui 3.6 Vcore default, e si è già più o meno alla frutta...:)
allora dopo i primi passi sono a :
215 di fsb
e 172.2 mhz per le ram...
tutto è ok per il momento...
lascio andare un po prime95 e poi procedo?
Perfetto, hai fixato agp/pci a 66/33 vero?
Fino a 225 - 230 puoi salire senza problemi, non dovresti avere difficoltà...
Verifica però, ogni volta che le ram non superino i 200...;)
sisi fatto tutto....
solo una cosa io il Vcore l'ho messo al valore min (1.55v) come consigliato nella guida..
devo metterlo a default o lascio così?
Fa lo stesso...
PS Ovviemente è un northwood giusto? Se fosse un prescott con 1,55 lo fondi in pochi istanti...:p
sisi è northwood...
adesso procedo con l'oc...dopo 2 ore di test con prime95 non ha trovato nessun problema.
devi spiegarmi per i timing delle ram dopo...
Tranquillo, con calma penseremo anche a quello... Fidati...;)
fra poco lo alzo anzora a 225
le ram mi andranno a 180mhz quindi...
a me sembra poco rispetto ai 200 di partenza che avevano...oppure va bene?
sono arrivato a questo punto
http://img378.imageshack.us/img378/2836/36ghztt6.jpg
da asus probe la velocità max del processore è seganata a questa frequenza, quindi nn so se posso salire ancora.
mi consigli qualcosa per testare le temp max e min in cui sta la cpu.
usando prime95 arriva sui 50°
direi che sono già abbastanza soddisfatto poi dimmi tu se magari si può salire ancora un pochino...
a questo punto cosa resta da fare?il dicorso timing delle ram?
Bene, non male, tutto come previsto...:)
Le tue ram sono certificate per andare a 232, per cui se riuscissi a portare il bus a tale frequenza (credo di si al 90%) sarebbe l'ideale, perchè saresti in sincrono, che è poi il nostro obiettivo....
Prova a 232... Vedi se regge un bel po' di prime... Mi raccomando, ram sempre in asincrono...
Per le temp tranquillo, con prime salgono al max...;)
guarda qui...
http://img129.imageshack.us/img129/9713/probemc3.jpg
centra qualcosa se supero la velocità max segnata?
Assolutamente no...:)
Tranqui raekwon, credi che possa farti commettere imprudenze? :)
ok perfetto allora..cmq mi fido...
anche perchè per adesso quello che mi hai detto è andato tutto alla perfezione!
lascio amdare per un'altro paio di ore il test e poi passo a 230...
dopo posso ritenermi + che soddisfatto!
Eh certo che devi fidarti...
In alternativa puoi sempre chiedere al mio prescott 3.2, che se ne stava buono buono @3.8 a 238*16 in sincrono con le Corsair XMS XL a 2-3-3-6...:Prrr:
allora ho provato a portare a 230 ma prime95 mi da errore dopo qualche min...e riprovando mi ha craschato anche il sistema!
guarda sono + che contento a 3.6 ghz.
adesso dimmi cosa devo fare per le ram la frequenza adesso è 180 mhz?può andare?
i timing dal bios sono:
cas 2.5
ras 4
ras to cas 4
dram precharge delay 8
dram burst length 8
dimmi tutto qul che devo fare perchè sia tutto apposto che finiamo il lavoretto
Prima di proseguire devi accertarti che la cpu sia stabile a 3.6 Ghz con almeno 6-7 ore di prime, ma meglio una notte...
Iniza a fare una ricerca in google e vedi a che latenze, frequenze e voltaggi sono state testate le tue ram...
non ho la minima idea di come effettuare la ricerca...
dai dati che ti ho inviato delle ram riesci a capire cosa devo cercare?
io stamattina sono a scuola per cui lascio prime95 fino a quando torno...
spiegami come fare la ricerca per le ram che sistemiamo quelle?
domanda: a180mhz sono lente adesso le ram?
I valori che mi hai postato su cpu-z non sono attendibili, perchè le latenze by spd sono sempre + alte di quelle che le ram reggono realmente...
Ora devi togliere il divisore 5:4 ed impostare l'1:1, così le ram ti andranno alla stessa velocità dell'fsb, cioè 225...
Credo che a 225 tu possa settarle a 2-3-3-6 impostando il voltaggio a 2,8-2,85v....
Per testare le ram usa il "blend" di prime 95...
Ti lascio questo ultime info perchè sto partendo, per cui da qui a 2 o 3 giorni risponderò in maniera discontinua...
Tranqui che il grosso è fatto...;)
grazie mille!
io ho trovato questo:
1024 Megabytes of memory
Two matched CMX512-4000 modules
Dual channel testing environment
250MHz Canterwood based test setup
Tested and packaged in pairs
Packaged together immediately following system test
Benchmarked using both Athlon and Pentium test platforms
Lifetime warranty
Tested at JEDEC-standard latency settings (3-4-4-8) for optimal memory bus speed
Optimum Canterwood performance achieved at high bus speed and relaxed latency
Test voltage: 2.75V
Plug-n-FragTM Auto-Configuration
Boots automatically using latency values optimized for bus speed
provo a fare come mi hi detto...
cambiando argomento...mi devo prendere l'ati radeon x1950 pro 512mb agp.
il mio alimentatore è questo: http://img339.imageshack.us/img339/889/dsc04538uh3.jpg
dimmi se può andare bene o se mi conviene cambiarlo ( ha una potenza tot di 450W)
Se le info che hai trovato sono relative alle tue ram, puoi settarle con queste latenze e voltaggi, anche se avendo il bus a 230, ci sono otime speranze di limare un po' i timings...
L'ali che hai è indeguato, specie se si è in OC... Se a questo aggiungi che stai per prendere una vga con consumi + elevati, direi la situazione non è certo delle + rosee...
ho già ordinato il nuovo alimentatore...(enermax atx eg 465w )spero vada bene quello.
mettendo rapporto 1:1 e il voltaggio 2.85 senza toccare i timing prime95 mi da errore dopo 35 min?
cosa mi conviene fare?
Ti consiglio di settare manualmente le latenze..
Peccato per l'enermax, con le corsair hanno dato sempre un casino di grane, da quando è stato abolito il canale di compensazione, specie in luce del fatto che la tua mobo si alimenta a 20 pin...:muro:
boh...anche prima avevo un enermax e non mi dava nessun problema...non so...
cmq ho messo rapporto 1:1 e lascioto i timing come sono...sembra apposto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.