View Full Version : come poter regolare una ventola spendendo poco?
ho una ventola che va a 220 e vorrei sapere come fare a regolare la velocita' spendendo poco
In fiera dell 'elettronica (gonzaga questo fine o sbaglio?) o in qualsiasi brico e a volte al lidl vendono dei regolatori di velocità per motori che funzionano a 220, costano poco e vanno bene. (10 euri circa)
In fiera dell 'elettronica (gonzaga questo fine o sbaglio?) o in qualsiasi brico e a volte al lidl vendono dei regolatori di velocità per motori che funzionano a 220, costano poco e vanno bene. (10 euri circa)
e quindi ora dove potrei andare a cercarlo andando a colpo sicuro o quasi?
ARSENIO_LUPEN
24-03-2007, 11:39
controlla solo la potenza del ventilatore
certi regolatori partono a regolare da 50 watt a 500 watt esempio e se la tua ventola e di pochi watt non si riesce a regolare
grazie
http://www.gpekit.com/details.asp?prodid=965&cat=14&path=14
Oppure su ebay
http://www.microst.it/Progetti/regvelocita_4.html
http://www.prosol.it/kiteschede.htm
http://www.aetech.it/PWM.html
e' sui 16-18 watt...quindi che regolatore mi serve?
ma i tradizionali regolatori non sono per carichi resistivi? i motori AC sono carichi induttivi :stordita:
++CERO++
24-03-2007, 15:29
ma i tradizionali regolatori non sono per carichi resistivi? i motori AC sono carichi induttivi :stordita:
Se il motore è senza spazzole, cioè con rotore a gabbia di scoiattolo,
non si può regolare... magari si dovrebbe cambiare frequenza :asd:
la ventola e' questa qua http://www.jamicon.com/spec/AC/JA1225-0.pdf
l'ultimo modello sleeve...che mi serve quindi?
eh già serve un regolatore di frequenza... dimenticavo che i trapani hanno motori a spazzole.. mi sa che spendendo poco è dura in quanto servono speciali inverter.
ma nei pc i regolatori di ventola non mi sembrano molto costosi
matteo1986
24-03-2007, 20:17
Se è un motore asincrono serve un convertitore statico di frequenza
ma nei pc i regolatori di ventola non mi sembrano molto costosi
sono motori brushless DC, inoltre la potenza è molto limitata... spesso risolvi con una resistenza :asd:
++CERO++
24-03-2007, 21:47
la ventola e' questa qua http://www.jamicon.com/spec/AC/JA1225-0.pdf
l'ultimo modello sleeve...che mi serve quindi?
Prova a downvoltarla, la coppia resistente dovrebbe frenare
il rotore e quindi abbassare il numero di giri, ma non è garantito
che il sistema rimane stabile.
Il problema è che il campo magnetico gira sempre a 50Hz
e se il rotore gira molto più lento si ha uno scorrimento vicino all' unità
(efficienza molto bassa)
Anche dai grafici della coppia si può vedere che non è autostabilizzante... :rolleyes:
http://www.scuolaelettrica.it/elettrotecnica/motori/motori2.htm
quindi devo chiamare la nasa per rallentare sta ventola? :cry:
matteo1986
25-03-2007, 08:18
quindi devo chiamare la nasa per rallentare sta ventola? :cry:
Purtroppo i motori AC specie se asincroni sono una brutta bestia sotto questo punto di vista :mc:
ma quindi? non si puo' proprio fare nulla? sicuri?
che ventole a 220 ci vogliono che siano facili da regolare?
matteo1986
25-03-2007, 20:02
ma quindi? non si puo' proprio fare nulla? sicuri?
che ventole a 220 ci vogliono che siano facili da regolare?
Hmmm... Non ci sono ventole a 220 facili da regolare senza pregiudicarne il rendimento :stordita: L'unica è come dicevo un convertitore di frequenza
Hmmm... Non ci sono ventole a 220 facili da regolare senza pregiudicarne il rendimento :stordita: L'unica è come dicevo un convertitore di frequenza
prova a vedere li
http://www.aetech.it/PWM.html
ultime due voci...
matteo1986
25-03-2007, 20:16
prova a vedere li
http://www.aetech.it/PWM.html
ultime due voci...
Credo che agiscano appunto sulla frequenza...
Hmmm... Non ci sono ventole a 220 facili da regolare senza pregiudicarne il rendimento :stordita: L'unica è come dicevo un convertitore di frequenza
beh chiaro che il rendimento scende...se rallento la ventola e' chiaro che passa meno aria
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.