View Full Version : Allungare il periodo di prova di Windows Vista. E' legale?
Redazione di Hardware Upg
23-03-2007, 14:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20568.html
Alcuni comandi e modifiche alle chiavi di registro di Windows Vista permettono di estendere il periodo di prova fino a un anno. Tutto ciò è legale?
Click sul link per visualizzare la notizia.
SpEcI4LK
23-03-2007, 14:22
LOL
A Microsoft piace che la gente usi Windows Vista. Allora, per che bloccarlo?
Motosauro
23-03-2007, 14:25
Nonostante il predominio indiscusso in ambito client hanno terrore che qualcuno non usi i loro SO.
Adesso siamo passati dai segreti di pulcinella alle chiare ammissioni ed inviti alla pirateria ...
ultimate_sayan
23-03-2007, 14:29
Se il processo di attivazione è simile a quello di XP, durante il periodo (chiamiamolo) di prova, il sistema dovrebbe avvisarti ad ogni avvio che la copia non è attivata, non è possibile utilizzare il sito Windows Update e nemmeno scaricare i software e gli update che necessitano la verifica dell'originalità. Per il resto non mi sembra ci siano limitazioni.
A qualcuno sfugge la cosa più importante, non esiste nessun periodo di prova/trial, ma solo un arco di tempo per l'attivazione.
Leggendo l'articolo a molti probabilmente è venuta l'idea "me lo scarico e lo "provo" per un anno in modo legale".
Firedraw
23-03-2007, 14:40
Eh si, questo periodo è particolarmente delicato..... dato da pesantezza su un parte del parco macchine attualemnte in circolazione, poca compatibilità con vecchi giochi/programmi per xp e un linux ch esi sta facendo minaccioso diventando sempre più user friendly.
Quindi MS per non rischiare incita alla pirateria..... :D Guardate un po' che vi dice fra 2 anni quando magari attiveranno tutti i controlli tc e vi si inchiappetta tutti, e a quel punto nn potrete più fare a meno di vista.
MS deve diffondere rapidamente vista, in modo da nn lasciar alcun dubbio a svilupaptori hw/sw, verso quale s.o. conviene dirigersi senza neanche guardare gli altri.
sinceramente non vedo molto il clamore della notizia...
Se uno vuole Vista a sgamo se lo procura in men che non si dica con tanto di crack quant'altro, col giochino del trial di tre mesi o un anno mi faccio una risata..
Se uno invece lo compra pechè ha un'azienda allora è un'altro discorso...
Mamma MS faceva prima a dargli un codice di attivazione speciale della durata di un anno..
zanardi84
23-03-2007, 14:49
Del resto fa parte della loro nuova politica: "Se volete crackare software, crackate windows!"
Certo! Perchè a loro importa che windows si diffonda il più possibile. Altrimenti si ritroverebbero con parecchi utenti che usano sistemi operativi diversi (leggasi Linux) per gli applicativi, e le console per giocare.
Praetorian
23-03-2007, 15:00
scusate ma un ipotetico utente, pc pulito, installa winzozz vista ultimate, fa una immagine del sistema al giorno 1 "dell'attivazione" ,e un giorno prima che "scade" questa chiamiamola attivazione, ripristina il sistema con vari tool al giorno 1?? è un loop che puo funzionare? :D
JohnPetrucci
23-03-2007, 15:02
Nonostante il predominio indiscusso in ambito client hanno terrore che qualcuno non usi i loro SO.
Adesso siamo passati dai segreti di pulcinella alle chiare ammissioni ed inviti alla pirateria ...
La situazione è proprio questa e girarci attorno è inutile.
Vista è più facilmente piratabile dei precedenti s.o. di Ms e qualcosa vorrà dire.
Micene.1
23-03-2007, 15:05
secondo me stanno iniziando veramente a temere la diffusione dei os open source alternativi a win
SpyroTSK
23-03-2007, 15:21
scusate ma un ipotetico utente, pc pulito, installa winzozz vista ultimate, fa una immagine del sistema al giorno 1 "dell'attivazione" ,e un giorno prima che "scade" questa chiamiamola attivazione, ripristina il sistema con vari tool al giorno 1?? è un loop che puo funzionare? :D
non può funzionare perchè windows si va a leggere la data dell'installazione e "conta" i giorni fino alla data che hai sul bios, quindi o tieni sempre il bios indietro, oppure ciccia.
Ci sono dei tools che permettono di fare uno stop del timer dell'attivazione, ma a questo punto è crackato.
Praetorian
23-03-2007, 15:25
capito ;) grazie
Coerente!
Altrimenti che "LONG"horn sarebbe!
Willy_Pinguino
23-03-2007, 15:41
non vogliono diffondere tutti i loro sistemi operativi al fine di avere il dominio del mercato...
vogliono render chiaro a tutti che avere VISTA sul proprio pc è facile, non è nemmeno sicuro che sia illegale crakkarlo e vogliono che tutti sviluppino per vista... hw e sw così potranno evolvere a loro vantaggio e a vantaggio del consumismo...
vogliono che vista sostituisca XP su quanti più computer possibile, nel più breve tempo possibile, in qualunque modo...
solo in questo modo le nuove tecnologie che sono alla base di Vista, di cui hanno bisogno per espandersi su nuovi mercati (musica-diritti digitali di copyright-ipTV e quant'altro) diventeranno parte della nostra vita di tutti i giorni e loro potranno trarne il massimo profitto.
ho l'impressione che difendere M$ equivale a mettere il nostro futuro informatico nelle mani del Grande Fratello M$... magari mi sbaglio???
Bene, allora chi ha la copia illegale puo' installarla regolarmente senza neanche smenarsi per raccattare un codice di licenza, senza problemi di attivazioni e conseguenti ricerche di eventuali crack potendo usufruire di tutte le features e di tutti gli update messi in rete dalla Ms per ben 12 mesi, tempo onesto d'intervallo di un format per mantenere il sistema snello e ordinato.
[Ironico]
Conviene comprarlo? Tanto basta provarlo, si aspettano i 2 format (con i tempi allungati a 12 mesi) e già ci troveremo tra gli scaffali il Vienna. Piu' semplice di così..
Grazie Microsoft
Secondo me, anche se la pratica è documentata MS stessa, non comporta che l'utilizzo del SO oltre i 30gg dall'installazione sia legale.
Ci sono tantissimi shareware che continuano a funzionare senza alcun blocco anche dopo il periodo di prova (esce al più una finestra d'avviso).
Ma ciò non fa' acquisire automaticamente la licenza: ciò che conta è quanto riportato sull'EULA letto e "sottoscritto" al momento dell'installazione.
Legalmente vale solo quello.
Dal 31esimo giorno in poi, non cambia nulla se uso un crack o il trucco del Sysprep, dal punto di vista legale.
Blindman
23-03-2007, 15:58
Eh....mo fanno tutti sti proclami e "inviti" nascosti...
Ma vendere le versioni retail a prezzi umani faceva schifo? :D
ghiltanas
23-03-2007, 16:12
la verità è che nn lo volgiono ammettere ma stanno migrando rapidamente all'opensource..:D ( sai che bomba sarebbe!!! Vista il primo sist microsoft gratuito :sofico:)
ghiltanas
23-03-2007, 16:16
cmq una cosa anzi due:
io ho l'rc1 e quindi sto trucchetto di un anno dovrebbe funzionare...
due come si fa a "provare" vista? lo fanno scaricare completo dal sito e poi dopo 30 giorni dovresti acquistarlo?
SpyroTSK
23-03-2007, 16:16
Secondo me, anche se la pratica è documentata MS stessa, non comporta che l'utilizzo del SO oltre i 30gg dall'installazione sia legale.
Ci sono tantissimi shareware che continuano a funzionare senza alcun blocco anche dopo il periodo di prova (esce al più una finestra d'avviso).
Ma ciò non fa' acquisire automaticamente la licenza: ciò che conta è quanto riportato sull'EULA letto e "sottoscritto" al momento dell'installazione.
Legalmente vale solo quello.
Dal 31esimo giorno in poi, non cambia nulla se uso un crack o il trucco del Sysprep, dal punto di vista legale.
usare un crack viola una l'eula, non puoi modificare/copiare/noleggiare windows, un crack (su xp per esempio) modifica il file winlogon.exe il che è vietato dall'eula per due volte: 1) modifica di file windows 2) uso di licenza pirata
SpyroTSK
23-03-2007, 16:22
cmq una cosa anzi due:
io ho l'rc1 e quindi sto trucchetto di un anno dovrebbe funzionare...
due come si fa a "provare" vista? lo fanno scaricare completo dal sito e poi dopo 30 giorni dovresti acquistarlo?
tu stai parlando ancora della beta, la beta ha alcune cose che vista final non ha e sopratutto ha più bug. Cmq sia si funziona sulla RC1 quel trucchetto.
Windows si compra solo in final, non puoi comprare la beta.
edit: il tempo di prova di cui si parla è in realtà il tempo di attivazione (30 gg da quando lo installi).
xSpyroTSK: è esattamente quanto ho scritto :-)
Usare un crack, o dal 31esimo giorno in poi con qualsiasi metodo, sono la stessa cosa.
Entrambi violano l'EULA.
ghiltanas
23-03-2007, 16:38
lo so che nn si compra la beta anche xkè sarebbe un pò stupido, cmq l'rc1 nn è una beta ma una versione molto + stabile cmq sia stavo pensano che potrei usarla + in la solo per sfruttare le dx10 nei giochi e come sist vero usare xp....:eek: .
apparte questo legalmente la final la devi comprare ( lasciomo stare le vie traverse per ottenerla) e il punto è: xkè uno che ce l'ha nn dovrebbe attivarla? è questo che nn capisco? oppure è legale scaricare la versione final e usarla in prova? (è questa la cosa che mi domando)
zanardi84
23-03-2007, 16:53
I casi sono 2: o i dipendenti dello Zio sono "programmatori" perchè farciscono il sistema di centri sicurezza, windows defender, firewall impenetrabili, UAC e ECC (che sta per E Che Cacchio) e poi lasciano una falla enorme come un oceano che permette di crackare Vista in 5 secondi randendo poi la versione totalmente autentica a prova di WGA,
oppure inizio a pensare che sia tutto in ottica delle "frasi del tizio che commentavamo settimana scorsa".
Potrebbe darsi che vogliano spingere a tutti i costi verso la diffusione totale di Vista, non importa che sia legale o meno, perchè potrebbero pensare che alla fine il tornaconto ce l'hanno lo stesso.
Lancio una provocazione: io non credo che Vista valga come il prezzo d'acquisto, ma piuttosto quelle cifre enormi potrebbero essere una specie di compensazione. Invece di vendere tot copie legali a una cifra accessibile, lo vendono ad una cifra altissima, in modo che gli incassi compensino quelli mancati a causa della pirateria. Alla fine ci rimette il poveraccio che spende un patrimonio nel software originale, ma lo Zio avrebbe lo stesso il tornaconto economico.
A breve sarà disponibile anche una versione trial di Vista...
http://www.microsoft.com/emea/technet/eval/italy/default.mspx
metallus84
23-03-2007, 17:10
secondo me micro$oft è l'unica che ha capito quanto sia enorme e vantaggiosa la pubblicità che si ha gratuitamente grazie all'uso illegale di roba protetta da copyright. Ovvio non difendo chi trae profitto dalle opere di ingegno altrui, ma io penso che questa facilità di bypassare i sistemi di attivazione di windows vista e il fatto che era stato sempre decantato come os "granitico", mi sembra veramente una mossa fatta per avere il + presto possibile la situazione "1 pc, 1 vista" (certo non sarà mai così, ma ci si avvicina).
Infondo è 1 ottimo metodo, molto poco costoso, veloce e capillare per far abituare la gente a questo sistema nuovo e anche a tutte le restrizioni che hanno in mente di attuare (forse con 1 prossimo sistema operativo a vista).
Poi sai la gente dopo 1 po si scoccia di stare a litigare co windows update, con gli avvisi, con gli aggiornamenti..... alla fine ci fa 1 pensierino su e se lo compra... e so sempre soldi in +...
Mah cmq per quanto mi riguarda farò 1 pensiero su sto sistema quando annunceranno il rilascio a breve del SP2!!! (l'1 non sarà sufficiente... come su xp)
int main ()
23-03-2007, 17:20
http://img126.imageshack.us/img126/9831/untitledkc9.jpg
fatto dal mio vista tempo fà..poi l'ho tolto perkè vista è troppo baggato -.- e nn c gira halo:mad: :mad: :mad:
il punto è: xkè uno che ce l'ha nn dovrebbe attivarla? è questo che nn capisco? oppure è legale scaricare la versione final e usarla in prova? (è questa la cosa che mi domando)
La rottura dell'attivazione è legata al fatto che dopo qualche upgrade hw la tua licenza non è più valida. :rolleyes: Capirai che con i tempi che corrono e l'hw che corre più dei tempi rischi di comprare un'ultimate che non usi per più di 12/18mesi:muro:
ghiltanas
23-03-2007, 18:42
nn avevo pensato al disc hw cmq mi pare sia trasportabile la licenza un tot volte e nn è che tutti cambiano pc ogni 6 mesi ma ogni 3 anni magari anche se i tempi ora sono molto accelarati.
il discorso della durata merita una riflessione particolare, il fatto è che siamo stati abituati male con xp,è durato troppo e nn credo neanche alla microsoft l'avessero previsto, un ciclo di vita per un so deve essere al max di 2 anni sennò resta troppo indietro (guarda ubuntu per es ogni 6 mesi nuova edizione) 6 anni sono uno sproposito. questo ragionamento però sottointende che proprio perchè i so andrebbero cambiati spesso per vari motivi i prezzi andrebbero abbassati. prendiamo proprio la ultimate: 600 euro??? e per ricambiarla fra un anno o mezzo??o ma siamo matti.
l'unica versione quasi decente è la home premium che però dovrebbe costare a cose normali sui 120 euro toh mentre al quel prezzo ci prendi la oem
Chiamali scemi.... l'unico trucco per non avere concorrenza (linux) è facilitare l'uso di microsoft a tutti! la pirateria non è poi così tanto una brutta cosa per microsoft... perchè se non ci fosse, a quest'ora più di metà pianeta usava linux!
nn è che tutti cambiano pc ogni 6 mesi ma ogni 3 anni magari anche se i tempi ora sono molto accelarati.
non è questione di cambiare tutto il pc ma magari solo un pezzo come la vga o la cpu o l'hd gli utenti che comprano una retail magari ultimate appartengono probabilmente a questa fascia.
un ciclo di vita per un so deve essere al max di 2 anni sennò resta troppo indietro (guarda ubuntu per es ogni 6 mesi nuova edizione) 6 anni sono uno sproposito. questo ragionamento però sottointende che proprio perchè i so andrebbero cambiati spesso per vari motivi i prezzi andrebbero abbassati
Per come la vedo io xp non è durato 6 anni come può aparire a una prima analisi. Ciò perchè all'uscita di ognuno dei due sp si aveva un so praticamente nuovo. con questo aggiungo anche che per aggiornare un so non serve farlo nuovo ogni due anni. dal mio punto di vista un so può durare anche un decennio con l'applicazione degli opportuni pacchetti di manutenzione e l'aggiunta delle piccole innovazioni che possono servire nel suo periodo di vita.
Questo è quello che accade alla citata distro di ubuntu, ogni sei mesi c'è un nuova ripachettizzazione del linux che comprende gli ultimi aggiornamente ma di fatto il so è sempre quello
Valexvts
23-03-2007, 19:32
visto che linux è la soluzione gratis ai problemi perche nn cominciate a passare ...... o è meglio windows copiato :doh:
ghiltanas
23-03-2007, 19:34
per windows è un pò differente, infatti con tutti i sp possibili nn saremmo mai arrivati a vista. con questo nn voglio dire che xp sia meglio o peggio di vista anche perchè questo è sempre immaturo e nn ancora confrantabile col venerando xp, ma solo che passando da xp a vista hanno cambiato profondamente la struttare del so e nn saremmo potuti arrivarci passando da xp. l'altro punto di vista è stato il supporto alle dx10 e le dx sono sia un bene per windows sia un grosso peso poichè (come è successo tra le 9 e le10) l'implementazioni di versioni nuove può voler dire creare un nuovo sistema mentre linux nn ha questo grosso problema.
ghiltanas
23-03-2007, 19:35
visto che linux è la soluzione gratis ai problemi perche nn cominciate a passare ...... o è meglio windows copiato :doh:
nn capisco il tuo commento, ma mi sembra una provocazione...
Valexvts
23-03-2007, 19:37
nn capisco il tuo commento, ma mi sembra una provocazione...
no no , visto che appena si parla di windows , bisogna sempre fare il paragone alla "politica" di linux , mi domando perche bisogna star qua a discutere , installatevi linux e pace
ghiltanas
23-03-2007, 19:40
qualcuno ti ha obbligato a intervenire su questo thread e a criticare il fatto che stiamo scambiandoci opinioni sull'argomento di questa news?
ghiltanas
23-03-2007, 19:41
e cmq hai anche sbagliato grammaticalmente la tua firma:
forse volevi scrivere: meglio un' 8 bit parlante e nn un bit 8 parlante...
Valexvts
23-03-2007, 19:42
qualcuno ti ha obbligato a intervenire su questo thread e a criticare il fatto che stiamo scambiandoci opinioni sull'argomento di questa news?
se non interessa quello che dico ignorami ;)
ghiltanas
23-03-2007, 19:44
lo farò nei limiti dell'accettabile;)
Valexvts
23-03-2007, 19:44
e cmq hai anche sbagliato grammaticalmente la tua firma:
forse volevi scrivere: meglio un' 8 bit parlante e nn un bit 8 parlante...
ne hai mai avuto uno? io si
http://www.editricegiochi.it/genitori/img/bit8scat.GIF
ghiltanas
23-03-2007, 19:46
ora ho sbagliato io quindi scusa:)
pensavo ti riferissi a una generica macchina a 8bit
Valexvts
23-03-2007, 19:47
ora ho sbagliato io quindi scusa:)
pensavo ti riferissi a una generica macchina a 8bit
e' stato il mio "primo computer" quanti ricordi ....
cmq siamo ot scusate
Si ma non è un crack che attiva e registra la copia.
E' un'estensione del periodo di prova, che alla scadenza finisce di funzionare.
Il fatto che siano corsi ai ripari mi pare proprio che non era molto voluta come cosa...
Si ma non è un crack che attiva e registra la copia.
E' un'estensione del periodo di prova, che alla scadenza finisce di funzionare.
Il fatto che siano corsi ai ripari mi pare proprio che non era molto voluta come cosa...
si secondo te se non era voluta mettevano sta chiave nel registro in modo che tutti potessero modificarla? d'altra parte dovranno pure far finta di essere contro la pirateria
Willy_Pinguino
23-03-2007, 20:26
un paio di particolari di cui mi son dimenticato di parlare prima...
La licenza retail e la OEM nn sono le sole in commercio... quasi ovunque è possibile acquistare la licenza studenti SENZA DOVER DIMOSTRARE CHE SI È EFFETTIVAMENTE STUDENTI O INSEGNANTI (le stesse licenze su XP richiedono di documentare per iscritto di appartenere al mondo della scuola, non basta un'autocertificazione)
questo vuol dire che chiunque può prendere una licenza studenti, con ovvio risparmio, e secondo quanto la stessa M$ dichiara, se è per uso personale (e non per lavoro) questo per loro è regolare... M$ non chiede ai rivenditori di controllare e a quanto mi stato detto dal mio rivenditore di fiducia (non ho potuto controllare di persona) nel contratto EULA non viene minimamente posta la questione.
quale è lo scopo di questa manovra? discriminare i prezzi a seconda se l'uso è professionale o domestico? e farlo senza dirlo??? perchè?
far pagare lo stesso prodotto 2 prezzi diversi senza che ci sia un valido motivo mi pare un po' scorretto... e farlo senza avvisare l'utente secondo me puzza di frode...
la seconda cosa è un sentito dire quindi prendetela con le molle...
il mio rivenditore di fiducia mi dice che non riesce ad avere accesso alla versione di Vista a 64 bit, ne retail ne OEM... a suo dire tutte le versioni che ha avuto fino ad ora sono a 32bit e sul dvd di installazione non c'è la doppia versione ma solo quella specifica per i 32bit...
Se questo fosse vero sarebbe davvero il colmo... ma non ho potuto controllare la cosa e quindi lascio la parola a chi può verificare
suppaman
23-03-2007, 20:54
Potrebbe darsi che vogliano spingere a tutti i costi verso la diffusione totale di Vista, non importa che sia legale o meno, perchè potrebbero pensare che alla fine il tornaconto ce l'hanno lo stesso.
Lo fa da sempre mi pare, almeno dai tempi del MS-DOS.
Lancio una provocazione: io non credo che Vista valga come il prezzo d'acquisto, ma piuttosto quelle cifre enormi potrebbero essere una specie di compensazione. Invece di vendere tot copie legali a una cifra accessibile, lo vendono ad una cifra altissima, in modo che gli incassi compensino quelli mancati a causa della pirateria.
Non è una provocazione, la massimizzazione dei ricavi alzando il prezzo e diminuendo le vendite è un principio noto in economia.
Alla fine ci rimette il poveraccio che spende un patrimonio nel software originale, ma lo Zio avrebbe lo stesso il tornaconto economico.
Non ci rimette, il consumatore si fa i conti e vede se il prodotto che viene offerto vale il prezzo (per lui).
ghiltanas
23-03-2007, 22:10
la versione studenti come funziona? è meno completa rispetto alla home premium? alla fine quella versione è l'unica ad avere un prezzo abbordabile (mi pare 100 euro)
sono molto scettico sul disc della versione a 64bit perchè vista è stato creato anche per colmare la grave lacuna che aveva microsoft nel campo a 64 bit dato che xp 64bit è un vero troiaio. cmq basta montare un sist con diciamo 6 giga di ram e vedere come si comporta. se li riconosce è a 64 bit altrimenti no.
ps il fatto che riconosce la ram nn vuol dire che si possa dire che abbiamo finalmente un sist che sfrutta a pieno i 64 bit specie nei proci, ci vorrà ancora un pò per quello
SpyroTSK
24-03-2007, 00:17
...cmq l'rc1 nn è una beta ma una versione molto + stabile...
RC = Release Candidate (http://it.wikipedia.org/wiki/Release_candidate) (Da Wikipedia)
Non è legale scaricarla, ne tanto meno tenerla non attivata.
Tu quando installi XP/Vista DEVI attivarla entro 30 giorni, altrimenti sei nell'illegalità.
MiKeLezZ
24-03-2007, 01:10
La situazione è proprio questa e girarci attorno è inutile.
Vista è più facilmente piratabile dei precedenti s.o. di Ms e qualcosa vorrà dire.Pià facilmente piratabile di un XP, che non ha bisogno di attivazione e che puoi installare con seriali creati da keygen?
Tralasciamo gli OS ancora prima che semplicemente necessitano del finto seriale di cui sopra.
scusate ma un ipotetico utente, pc pulito, installa winzozz vista ultimate, fa una immagine del sistema al giorno 1 "dell'attivazione" ,e un giorno prima che "scade" questa chiamiamola attivazione, ripristina il sistema con vari tool al giorno 1?? è un loop che puo funzionare? :DFrancamente, illegale per illegale, credo sia più semplice fare doppio click sul crack (non questo, altri più seri).
non vogliono diffondere tutti i loro sistemi operativi al fine di avere il dominio del mercato...
vogliono render chiaro a tutti che avere VISTA sul proprio pc è facile, non è nemmeno sicuro che sia illegale crakkarlo e vogliono che tutti sviluppino per vista... hw e sw così potranno evolvere a loro vantaggio e a vantaggio del consumismo...
vogliono che vista sostituisca XP su quanti più computer possibile, nel più breve tempo possibile, in qualunque modo...
solo in questo modo le nuove tecnologie che sono alla base di Vista, di cui hanno bisogno per espandersi su nuovi mercati (musica-diritti digitali di copyright-ipTV e quant'altro) diventeranno parte della nostra vita di tutti i giorni e loro potranno trarne il massimo profitto.?
Quoto, soprattutto l'ultima parte del post.
Nonostante il predominio indiscusso in ambito client hanno terrore che qualcuno non usi i loro SO.
Adesso siamo passati dai segreti di pulcinella alle chiare ammissioni ed inviti alla pirateria ...
Quoto...
pinuzzubabbu
24-03-2007, 08:21
linux arrivo....per ora solo vmware...poi full linux,il pinguino mi aspetta.
Motosauro
25-03-2007, 14:16
linux arrivo....per ora solo vmware...poi full linux,il pinguino mi aspetta.
Benvenuto :)
Vedrai che una volta che si dissolverà anche per te la cortina di FUD che M$ sparge continuamente ti troverai talmente bene che ti chiederai come mai non l'avevi fatto secoli prima ;)
metallus84
25-03-2007, 14:52
quoto, gentoo power :) oltretutto chi si installa vista dicendo "ke figata il desktop grafico come questo non ci sta" non sa ke su linux stanno implementando 1 desktop grafico 1000 volte meglio di vista e per molte cose meglio di osx, certo l'idea viene dai geni della apple (ormai x me sono extraterrestri, troppo avanti!) ma devo ammettere che beryl è il classico esempio di saltare in spalle ai giganti! è una goduria per gli occhi......
scusate l'ot :)
RC = Release Candidate (http://it.wikipedia.org/wiki/Release_candidate) (Da Wikipedia)
Non è legale scaricarla, ne tanto meno tenerla non attivata.
Tu quando installi XP/Vista DEVI attivarla entro 30 giorni, altrimenti sei nell'illegalità.
beh se l'ho acquistato il cd ho il diritto anche di non attivarla: o uso il rearm dei 120 gg (il primo scoperto e a quanto pare non ILLEGALE) o più semplicemente formatto!
Il fatto è altro: la OEM almeno nei due negozi (i più grossi che ho in zona) ove sono andato per acquistare una oem non me la volevano dare singolarmente (e giustamente), mi avevano proposto la retail Home premium a 230 €...alla fine ho ripiegato da M.........D la education a 99e ma non ho intenzione di attivarla;)
EDIT: quella della versione trial di vista ufficiale (no RTM) è bella....sarebbe come dire, to...per uso casalingo non c'è bisogno che acquisti....se la fanno a 60 gg la education me la tengo in cassetto:D
Valexvts
25-03-2007, 16:48
beh se l'ho acquistato il cd ho il diritto anche di non attivarla: o uso il rearm dei 120 gg (il primo scoperto e a quanto pare non ILLEGALE) o più semplicemente formatto!
Il fatto è altro: la OEM almeno nei due negozi (i più grossi che ho in zona) ove sono andato per acquistare una oem non me la volevano dare singolarmente (e giustamente), mi avevano proposto la retail Home premium a 230 €...alla fine ho ripiegato da M.........D la education a 99e ma non ho intenzione di attivarla;)
perche nn la vuoi attivare , preferisci formattare?:mbe: :mbe:
Valexvts
25-03-2007, 16:50
quoto, gentoo power :) oltretutto chi si installa vista dicendo "ke figata il desktop grafico come questo non ci sta" non sa ke su linux stanno implementando 1 desktop grafico 1000 volte meglio di vista e per molte cose meglio di osx, certo l'idea viene dai geni della apple (ormai x me sono extraterrestri, troppo avanti!) ma devo ammettere che beryl è il classico esempio di saltare in spalle ai giganti! è una goduria per gli occhi......
scusate l'ot :)
io l ho provato beryl , con una x700 sulla opensuse , ma a dire che sia migliore di vista o osx ce ne passa di "aqua" sotto i ponti .... a parte che una volta attivato ogni tanto X crasciava e si riavviava da solo
perche nn la vuoi attivare , preferisci formattare?:mbe: :mbe:
Perchè?
Perchè a parte il terzo grado a cui verrei sottoposto....se cambio HW mi manda a P il sistema...;)
E poi non mi va di dare i miei dati....visto che rispetto ad xp qui non è obbligatorio nè il seriale, nè l'attivazione..per l'uso casalingo che ne fo..a me va bene.
C'è la sicurezza cmq...che un domani se sarà necessario..a farò..
Ogni 120 gg un format è fattibile e non pesa più di tanto se ti organizzi (poi se nel frattempo escono driver e software aggiornati vien pù facile installare tutto da zero e pulito che non cancellare e reinstallareil singolo:O ) poi..altrimenti si prova alnche il metodo del prolungamento ad oltranza.. ...senza però insozzare il sistema;) :D
Valexvts
25-03-2007, 17:03
Perchè?
Perchè a parte il terzo grado a cui verrei sottoposto....se cambio HW mi manda a P il sistema...;)
E poi non mi va di dare i miei dati....visto che rispetto ad xp qui non è obbligatorio nè il seriale, nè l'attivazione..per l'uso casalingo che ne fo..a me va bene.
C'è la sicurezza cmq...che un domani se sarà necessario..a farò..
Ogni 120 gg un format è fattibile e non pesa più di tanto se ti organizzi (poi se nel frattempo escono driver e software aggiornati vien pù facile installare tutto da zero e pulito che non cancellare e reinstallareil singolo:O ) poi..altrimenti si prova alnche il metodo del prolungamento ad oltranza.. ...senza però insozzare il sistema;) :D
passa a altenative se ti senti spiato da m$ ;) , poi cmq qualche modifica hardware almeno xp te lo permetteva e al massimo una telefonata al numero verde e dopo le domande di rito te la riattivano
Se ti sembra giusto che per cambiare hw devi chiedere permesso a ms :rolleyes:
La licenza student a che versione di vista equivale?
shrubber
25-03-2007, 19:23
io ho combiato ram hard disk e processore... in momenti diversi... e niente riattivazione... tutto liscio... ah l'hdd primario ovviamente
Se ti sembra giusto che per cambiare hw devi chiedere permesso a ms :rolleyes:
La licenza student a che versione di vista equivale?
non devi chiedere il permesso a nessuno proprio venerdì ho parlato con un tecnico Microsoft il quale ha detto che avendo una versione retail ognuno è LIBERO di formattare e reistallare le volte che vuole, quindi....non cè bisogno di fare INUTILI allarmismi , alle brutte se cambi un pezzo hardware importante ti richiedono l'attivazione e con una telefonata hai fatto esattamente come con XP :read:
Valexvts
25-03-2007, 19:47
non devi chiedere il permesso a nessuno proprio venerdì ho parlato con un tecnico Microsoft il quale ha detto che avendo una versione retail ognuno è LIBERO di formattare e reistallare le volte che vuole, quindi....non cè bisogno di fare INUTILI allarmismi , alle brutte se cambi un pezzo hardware importante ti richiedono l'attivazione e con una telefonata hai fatto esattamente come con XP :read:
sicuramente lui ha la versione oem ,e dopo che spendi i soldi per cambiare hardware nn vuole sganciare altri soldi per il sistema operativo :)
blackbit
25-03-2007, 20:44
Bene, allora chi ha la copia illegale puo' installarla regolarmente senza neanche smenarsi per raccattare un codice di licenza, senza problemi di attivazioni e conseguenti ricerche di eventuali crack potendo usufruire di tutte le features e di tutti gli update messi in rete dalla Ms per ben 12 mesi, tempo onesto d'intervallo di un format per mantenere il sistema snello e ordinato.
[Ironico]
Conviene comprarlo? Tanto basta provarlo, si aspettano i 2 format (con i tempi allungati a 12 mesi) e già ci troveremo tra gli scaffali il Vienna. Piu' semplice di così..
Grazie Microsoft
la fai facile te eh :D
non vogliono diffondere tutti i loro sistemi operativi al fine di avere il dominio del mercato...
vogliono render chiaro a tutti che avere VISTA sul proprio pc è facile, non è nemmeno sicuro che sia illegale crakkarlo e vogliono che tutti sviluppino per vista... hw e sw così potranno evolvere a loro vantaggio e a vantaggio del consumismo...
vogliono che vista sostituisca XP su quanti più computer possibile, nel più breve tempo possibile, in qualunque modo...
solo in questo modo le nuove tecnologie che sono alla base di Vista, di cui hanno bisogno per espandersi su nuovi mercati (musica-diritti digitali di copyright-ipTV e quant'altro) diventeranno parte della nostra vita di tutti i giorni e loro potranno trarne il massimo profitto.
ho l'impressione che difendere M$ equivale a mettere il nostro futuro informatico nelle mani del Grande Fratello M$... magari mi sbaglio???
E vorrei aggiungere che siccome Win XP puo usare un massimo di 2 core, quando non ci saranno piu' in vendita sistemi dual core, quindi tutto passera' a 4 e 8 core, vista rimarra solo per quelli che non hanno intenzione di passare ad altro SO... poveri loro! M$ gli fara' comprare sistemi che avranno bisogno di 100GB di memoria! :asd:
Concordo con quanto detto da voi...e aggiungo che quella che si vede è solo la prima parte dellla manovra di MS: difatti essendo il S.O. esoso di risorse, molta gente rinnoverà il proprio PC. Nel PC nuovo, sulla scheda madre, ci sarà un chip chiamato TPm. Tale chip al momento è inattivo, anche se si installa Vista. Ms incita l'utenza a cracckare il S.O. in modo da garantirsi la max diffusione. Quando praticamente la quasi totalità del parco macchine avrà Vista, uscirà il Sp2, che a differenza di quello per Xp, attiverà il chip TPM. Tale chip contorllerà in maniera hardware praticamente tutto ciò che è installato sul vostro hd, crittandolo, e disattiverà tutto il software non originale e freeware ( anti-MS). Si prospettano rosei scenari per il futuro...( quando una rivista come Pc professionale intitola il num 155 come Vista è arrivato e il n.156 e io passo a Linux è tutto dire...:D
diabolik.l
26-03-2007, 00:22
Per diffondere veramente un SO ma anche per garntirgli uno sviluppo futuro, perchè poi fondamentalmente è l'utenza finale che indirizza il prodotto a venir sviluppato in certe direzioni, è necessario che tanta gente, ma tanta, lo testi inconsapevolmente ogni giorno, e lo utilizzi, e lo utilizzi ancora...e ancora e ancora...
Ora, tutte le softwarehouse mettono in conto di vendere 10 copie di un prodotto lasciandone circolare almeno il doppio senza licenza venduta...perchè la cosa più curiosa è che sono proprio le copie diciamo non proprio regolari a portare i maggiori benefici alla soft...
Non sto dalla parte MS, personalmente uso 5 SO diversi, compresi i MS...però provate a pensare se commercializzassero una versione di Vista, ad esempio la Ultimate a €100...per tutti...
La concorrenza sarebbe spazzata via! Se oggi MS vende una licenza di Vista a 600€, prezzo molto alto che pochi decidono di spendere per un SO, potrebbe venderne 10 a 100€.!!!
La cosa strana e che ancora non abbiano preso una strada commerciale del genere
Vista è un ottimo sistema operativo, si diffonderà ugualmente, sia che te lo regalino sia che lo compri a peso d'oro. Linux è un ottimo sistema operativo anche lui, ho l'impressione che ci siano molti motivi che non lo renderanno mai più popolare di Windows, ma può essere una scelta più che appropriata, tutto dipende da cosa devi fare. I metodi per craccare Vista sono disponibili in rete, questi non sono certo adatti allo scopo, ma non consiglio di usarli. Se non si vuole pagare Vista si può sempre scegliere un ottimo sistema open source, no? Sconsiglio anche vivamente di non lasciarsi prendere dalla moda dilagante di storpiare i nomi di software, fa molto "poveretti". E poi che direste se nascesse la moda di chiamare Linux Linuss o peggio Sfigux (nomi letti realmente su blog di altri "poveretti")
Nonostante il predominio indiscusso in ambito client hanno terrore che qualcuno non usi i loro SO.
Adesso siamo passati dai segreti di pulcinella alle chiare ammissioni ed inviti alla pirateria ...
faranno di tutto per tenere il monopolio....queste magagne sono il vero motivo perchè linux e mac sono usati solo da pochissimi utenti......
Il Castiglio
26-03-2007, 19:45
secondo me micro$oft è l'unica che ha capito quanto sia enorme e vantaggiosa la pubblicità che si ha gratuitamente grazie all'uso illegale di roba protetta da copyright.
Non mi sembra l'unica !:mc:
Photoshop CS2 (che costa più di Vista) ha come protezione un semplice serial, nient'altro, saprebbe "craccarlo" anche mia madre, secondo me Adobe potrebbe fare di meglio per proteggerlo, SE LO VOLESSE VERAMENTE.
Valexvts
26-03-2007, 19:48
Non mi sembra l'unica !:mc:
Photoshop CS2 (che costa più di Vista) ha come protezione un semplice serial, nient'altro, saprebbe "craccarlo" anche mia madre, secondo me Adobe potrebbe fare di meglio per proteggerlo, SE LO VOLESSE VERAMENTE.
si vede che investire su una protezione nn vale la candela tanto chi usa photoshop a livello professionale lo compra per forza ;) a me no che non vuole prendere una multa ;)
skorpietto
27-03-2007, 10:47
leggo solo di time stopper in internet... e sto giochetto "regalato" da mamma microsoft me lo aspettavo, ma se si volesse craccare veramente windows vista, le soluzioni sopracitate non servono a nulla! bisogna renderlo come fosse originale! tipo un oem... :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.