View Full Version : Berlusconi, Fassino e i Fogli Misteriosi.....
generals
23-03-2007, 14:08
http://www.corriere.it/
http://img460.imageshack.us/img460/8678/01na8.jpg (http://imageshack.us)
Una serie di fogli, che contengono cifre e grafici: gli ultimi sondaggi di Silvio Berlusconi. Il leader di Forza Italia li aveva con sé oggi quando si è presentato in Senato per partecipare alle celebrazioni dei 50 anni dei Trattati di Roma. Fogli che il Cavaliere ha mostrato a Piero Fassino nel fitto colloquio che i due leader hanno avuto durante la cerimonia (Reuters)
http://img158.imageshack.us/img158/4315/05yq1.jpg (http://imageshack.us)
Dopo la conversazione con Fassino, Berlusconi scrive a penna degli appunti. In testa al foglio si può leggere il nome proprio di Fassino, che è sottolineato. Quindi tre paragrafetti: «maggioranza nazionale», «no a preferenze», «sì a sbarramento». Tre espressioni che si riferiscono ai cambiamenti da apportare alla legge elettorale (Lapresse)
---------
Ancora una legge elettorale senza preferenze dove i cittadini non hanno alcun potere di elezione ma tutto è nelle mani delle segreterie dei partiti? :eek:
:help:
Paganetor
23-03-2007, 14:21
Ancora una legge elettorale senza preferenze dove i cittadini non hanno alcun potere di elezione ma tutto è nelle mani delle segreterie dei partiti? :eek:
:help:
wellcome to the real world... :cool:
http://www1.uol.com.br/diversao/cinema/i/matrix_neo.jpg
fracarro
23-03-2007, 14:27
Non è possibile. Qui dovremmo scendere tutti in piazza per far capire che SIAMO NOI che dobbiamo scegliere non loro.
FastFreddy
23-03-2007, 14:29
La domanda sorge spontanea: quelle sono le proposte di Fassino, di Berlusconi, o i punti di accordo ai quali son giunti? :O
matteo10
23-03-2007, 14:46
Fassino e Berlusconi si mettono fianco a fianco a scrivere la nuova legge elettorale con dietro dei fotografi? :eek:
Alla faccia del segnale chiaro circa il referendum...:D
generals
23-03-2007, 14:51
non vorrei esagerare ma a questo punto si tratta di un colpo di stato partitocratico, una elite che si è autodesignata alla guida del Paese, il voto è una presa in giro, d'altronde anche con il partito Baath di Saddam Hussein si votava ma era pur sempre una dittatura....:nono:
matteo10
23-03-2007, 14:57
Forse trascuri il fatto che il lavoro dei politici è proprio quello di fare le leggi ;)
Se un partito presenta persone a noi sgradite non lo si vota.
generals
23-03-2007, 15:02
Forse trascuri il fatto che il lavoro dei politici è proprio quello di fare le leggi ;)
Se un partito presenta persone a noi sgradite non lo si vota.
bhè e secondo te potrebbero fare una legge in base alla quale non si fanno più leggi e non si va più al voto così chiudiamo la questione e ce ne andiamo a casa......
Poi non dovresti mai votare visto che in ogni lista di partito ci sono persone sgradite...Io voglio scegliere il parlamentare non il partito!!:mad:
matteo10
23-03-2007, 15:04
Caaalma!!!! :D
Anch'io sono per le preferenze!!! Unica cosa non mi sembra così scandaloso che due politici cerchino di trovare una soluzione insieme per creare una legge elettorale decente;)
fracarro
23-03-2007, 15:16
Caaalma!!!! :D
Anch'io sono per le preferenze!!! Unica cosa non mi sembra così scandaloso che due politici cerchino di trovare una soluzione insieme per creare una legge elettorale decente;)
Sacrosanto ma non definirei decente una legge "elettorale" che non permette agli "elettori" di "eleggere" i proprio rappresentanti. Se creassero due grandi partiti uno di destra e uno di sinistra con Riina e Provenzano come rispettivi leader,
a chi dareste la vostra preferenza? Scheda bianca? Non andate a votare? Poco importa perchè ci sarà qualcun'altro che con il suo voto permetterà all'uno o all'altro di governare. Anche i diritti basilari ci vengono negati ormai. (e ricordo che il creatore dell'attuale legge elettorale l'ha definita una porcata quindi...)
tatrat4d
23-03-2007, 15:35
Ma i fan delle preferenze se lo ricordano cosa era, butto lì, la gara per aggiudicarsele all'interno della DC?
Io rimango per il classico collegio uninominale, al limite con una legge che introduca primarie (serie).
generals
23-03-2007, 15:36
Sacrosanto ma non definirei decente una legge "elettorale" che non permette agli "elettori" di "eleggere" i proprio rappresentanti. Se creassero due grandi partiti uno di destra e uno di sinistra con Riina e Provenzano come rispettivi leader,
a chi dareste la vostra preferenza? Scheda bianca? Non andate a votare? Poco importa perchè ci sarà qualcun'altro che con il suo voto permetterà all'uno o all'altro di governare. Anche i diritti basilari ci vengono negati ormai. (e ricordo che il creatore dell'attuale legge elettorale l'ha definita una porcata quindi...)
quoto :O
blamecanada
23-03-2007, 16:14
Io rimango per il classico collegio uninominale, al limite con una legge che introduca primarie (serie).
L'uninominale avvantaggia le forze regionali e crea squilibri di rappresentanza all'interno del parlamento. Un partito potrebbe avere un buon numero di elettori ma non vincere in nessun collegio e non essere quindi rappresentato, non lo trovo giusto.
dantes76
23-03-2007, 16:18
Fassino.... fassi...Ah.....
http://video.google.com/videoplay?docid=5463391907052300295&q=Luciano+Violante
http://www.youtube.com/watch?v=uDQaYwgbG9Q
fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 17:07
massima vergogna sul centrosinistra.
Io proporrei di fondere DS, margherita e FI.
Nome? Grande Rinascita Democristiana.
fracarro
23-03-2007, 18:35
Fassino.... fassi...Ah.....
http://video.google.com/videoplay?docid=5463391907052300295&q=Luciano+Violante
http://www.youtube.com/watch?v=uDQaYwgbG9Q
C'è da piangere a vedere cos'è la sinistra oggi. Speriamo che accada un miracolo ed esca qualcuno con le palle cubiche che rimetta a posto le cose.
generals
23-03-2007, 19:02
www.repubblica.it
Durante le celebrazioni per i Trattati di Roma
Berlusconi-Fassino e il giallo dei bigliettini
Foto rubate al Senato: su un appunto del Cavaliere le modifiche alla legge elettorale. Il segretario dei Ds: «Nessun accordo»
ROMA - Beffardo è lo scatto. È il teleobiettivo a creare lo «scoop» dei bigliettini in una giornata che di sorprese ne dovrebbe riservare poche per via della stra-ufficiale celebrazione dei 50 anni della firma dei Trattati di Roma. E invece, al Senato ecco il botto. Sta in un appunto vergato da Silvio Berlusconi dopo la lunga chiacchierata in Aula con il segretario dei Ds Piero Fassino. Un faccia a faccia durante il quale Berlusconi mostra al collega un foglio, pieno di grafici e tabelle, con l'intestazione: «Silvio Berlusconi e Romano Prodi: la fiducia. Gennaio-marzo 2007». L'ennesimo sondaggio, dunque. Ma è il bigliettino scritto con pennarello nero dall'ex premier che fa notizia. D'altronde la calligrafia del Cavaliere è pulita e lo sforzo di traduzione è minimo. In testa al foglio si legge proprio il nome di Fassino, che è sottolineato. Quindi tre paragrafetti: «Maggioranza nazionale», «No a preferenze», «Sì a sbarramento».
Tre espressioni che si riferiscono ai cambiamenti da apportare alla legge elettorale, argomento al centro del dibattito politico di queste settimane dopo la crisi di governo. Che dietro quei paragrafi si nascondano gli input che il leader di Forza Italia ha ricevuto da Fassino? Il segretario della Quercia nega. Non c'è stato «nessun accordo sui banchi del Senato. È stato un semplice scambio di opinioni, un confronto sulla legge elettorale» ricostruisce Fassino intervistato da Ferrara a Otto e Mezzo. «Berlusconi mi ha detto il suo punto di vista sui possibili cambiamenti della legge elettorale - spiega Fassino - e io gli ho detto i miei». Il giallo resta.
Luca Gelmini
:rolleyes:
generals
23-03-2007, 19:03
C'è da piangere a vedere cos'è la sinistra oggi. Speriamo che accada un miracolo ed esca qualcuno con le palle cubiche che rimetta a posto le cose.
stiamo messi male.....:cry:
giannola
23-03-2007, 19:15
C'è da piangere a vedere cos'è la sinistra oggi. Speriamo che accada un miracolo ed esca qualcuno con le palle cubiche che rimetta a posto le cose.
hihihihi, e molti qui dentro si fanno sospendere per difendere i loro leader. :D
Mi stupisco che sta cosa nn sia stata tirata fuori in campagna elettorale da Berlusconi per annientare la credibilità del csx.
Naturamente non è che Silvio sia più credibile di loro.:p
zerothehero
23-03-2007, 21:08
non vorrei esagerare ma a questo punto si tratta di un colpo di stato partitocratico, una elite che si è autodesignata alla guida del Paese, il voto è una presa in giro, d'altronde anche con il partito Baath di Saddam Hussein si votava ma era pur sempre una dittatura....:nono:
Secondo me esageri un tantinello...mò dei politici non possono neanche discutere sulla legge elettorale facendo schemini? :p
fracarro
23-03-2007, 22:13
hihihihi, e molti qui dentro si fanno sospendere per difendere i loro leader. :D
:p
Non ti stai riferendo a me vero? No perchè credo di essere uno dei pochi ad aver criticato aspramente la sinistra ogni volta che mi hanno mostrato le cazzate e malefatte che hanno fatto. (tipo l'indulto, la difesa di rete4 alla commissione europea, l'assegnamento del posto di "consigliere di stato" se non erro di quello indagato per il sequestro abu omar, i comunisti che scendono in piazza, ecc.ecc. in ultimo questo video).
mi sembra una non notizia
certo che c'ha proprio il vizio il Nostro Grande Presidente... :D
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/fassino-berlusconi/lapresse100339562303164233_big.jpg
giannola
24-03-2007, 07:13
Non ti stai riferendo a me vero? No perchè credo di essere uno dei pochi ad aver criticato aspramente la sinistra ogni volta che mi hanno mostrato le cazzate e malefatte che hanno fatto. (tipo l'indulto, la difesa di rete4 alla commissione europea, l'assegnamento del posto di "consigliere di stato" se non erro di quello indagato per il sequestro abu omar, i comunisti che scendono in piazza, ecc.ecc. in ultimo questo video).
non a te in particolare ma a lucio, paperino e tutta quella schiera di ipersupporter con eccesso di caffeina, che ogni volta mi domando "ma chi glielo fa fare". :D
Alla fine sono tutti della stessa risma sti politici, per cui a difenderli il gioco nn vale la candela.
P.S. se nn si fosse ancora capito (anche dalla sign) io sono per la piazza pulita (di questa classe politica). ;)
L'Italia ha bisogno di governanti che siano innamorati non delle poltrone o di pseudoideologie, ma del loro paese.
giannola
24-03-2007, 07:13
mi sembra una non notizia
è sempre una non notizia.
certo che c'ha proprio il vizio il Nostro Grande Presidente... :D
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/fassino-berlusconi/lapresse100339562303164233_big.jpg
http://www.comixcomunity.com/~cesarebuffagni/illustrazionivarie/berlusconi.jpg
:D
Si puo fondere il thread con quello dei soldi a Bossi e della barca di D'Alema? :Perfido: :p
siete liberi di pensare quello che volete, ma per me, allo stato attuale, serve un colpo di stato..da parte dei cittadini...fare piazza pulita di tutta la classe dirigente e crearne una nuova... :stordita:
giriamoci attorno ma non cambierà mai niente.. :stordita:
blamecanada
24-03-2007, 12:44
siete liberi di pensare quello che volete, ma per me, allo stato attuale, serve un colpo di stato..da parte dei cittadini...fare piazza pulita di tutta la classe dirigente e crearne una nuova... :stordita:
giriamoci attorno ma non cambierà mai niente.. :stordita:
Un colpo di stato lo fa l'esercito, i cittadini al massimo fanno una rivoluzione.
giannola
24-03-2007, 14:23
Un colpo di stato lo fa l'esercito, i cittadini al massimo fanno una rivoluzione.
dettagli.:D
siete liberi di pensare quello che volete, ma per me, allo stato attuale, serve un colpo di stato..da parte dei cittadini...fare piazza pulita di tutta la classe dirigente e crearne una nuova... :stordita:
giriamoci attorno ma non cambierà mai niente.. :stordita:
Guarda che alla maggior parte degli italiani van bene le cose come stanno.
giannola
24-03-2007, 15:21
Guarda che alla maggior parte degli italiani van bene le cose come stanno.
vero.
Jammed_Death
24-03-2007, 16:57
o forse non abbiamo semplicemente voglia di muoversi perchè siamo rassegnati...
blamecanada
24-03-2007, 18:49
o forse non abbiamo semplicemente voglia di muoversi perchè siamo rassegnati...
È un sentimento diffuso: "tanto non cambia niente", "è impossibile un miglioramento", "è sempre stato cosí", questo è quello che sento dire. C'è un disinteresse ed una generale chiusura in sé stessi, in questo periodo. Ovviamente chi ha il potere non può che gioirne.
Guardate che il no alle preferenze non è negativo... :O Così possono far rielegere gli stessi parlamentari che ci sono adesso e non hanno ancora maturato la pensione, e quindi il governo può cadere anche subito, facendo meno danni possibile... :O Inoltre gli "infedeli" con lo spauracchio delle possibili nuove elezioni, farebbero tutto quello che vuole il "capo" (che non è Prodi :Perfido: ) pena la caduta del governo... :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.