View Full Version : Poste Italiane presto operatore telefonico mobile
Redazione di Hardware Upg
23-03-2007, 13:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/20576.html
Se il consiglio d'amministrazione accetterà la proposta, presto Poste Italiane sarà operatore virtuale di telefonia mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
già le poste fanno pena in quello che dovrebbero fare (consegne, pacchi, lettere ed altro), se aggiungiamo altra carne al fuoco il servizio primario rischia di peggiorare ulteriormente...
ma di certo un pò di concorrenza non fa male
speriamo che non sia un PACCO :asd:
scusate non ho resistito :D
rezinomed
23-03-2007, 13:35
2 settimane per ricevere un sms? :D
ma che concorrenza possono mai fiare se gia devono pagare il noleggio infrastrutturale al diretto concorrente.....
ReverendoMr.Manson
23-03-2007, 13:36
Ci saranno anche gli sms prioritari??? Magari li faranno pagare il triplo :asd:
ma che concorrenza possono mai fiare se gia devono pagare il noleggio infrastrutturale al diretto concorrente.....
Negoziando traffico telefonico in grandissimi volumi, posso spuntare sicuramente un prezzo che consenta loro di guadagnarci. Pure Coop, Conad, Auchan ecc.. stanno facendo lo stesso.
Piuttosto...son 2 settimane che non mi arriva la posta a casa, andiamo noi in ufficio a prenderla..ho saputo che stanno danno in outsourcing l'attività di consegna delle lettere.
Che senso ha, a questo punto, chiamarsi "Poste Italiane"? :D
Ormai offrono (in modo non brillante) servizi bancari, offriranno servizi telefonici...e i servizi postali li appaltano! Il nome non è più adeguato al core business dell'azienda :p
Colasante 5
23-03-2007, 13:42
già le poste fanno pena in quello che dovrebbero fare (consegne, pacchi, lettere ed altro), se aggiungiamo altra carne al fuoco il servizio primario rischia di peggiorare ulteriormente...
ma di certo un pò di concorrenza non fa male
A me pare esagerato, uso spesso i loro servizi e non posso lamentarmi... :O
Asterion
23-03-2007, 13:43
speriamo che non sia un PACCO :asd:
scusate non ho resistito :D
Ma sei il moderatore più spammoso di tutti i tempi! :D
comunque sappi che da foni informative gli smistatori della posta in grandi centri è gente straniera (tanto di rispetto è) che la maggior parte delle volte destina a capocchia se non nel proprio zaino
Burrocotto
23-03-2007, 13:48
Negoziando traffico telefonico in grandissimi volumi, posso spuntare sicuramente un prezzo che consenta loro di guadagnarci. Pure Coop, Conad, Auchan ecc.. stanno facendo lo stesso.
Emm...a me pare che gli operatori telefonici siano ancora solo Tim,Vodafone,Wind e Tre.
Piuttosto...son 2 settimane che non mi arriva la posta a casa, andiamo noi in ufficio a prenderla..ho saputo che stanno danno in outsourcing l'attività di consegna delle lettere.
Che senso ha, a questo punto, chiamarsi "Poste Italiane"? :D
Cosa sarebbe 'sto outsourcing? :mbe: :stordita:
Ormai offrono (in modo non brillante) servizi bancari, offriranno servizi telefonici...e i servizi postali li appaltano! Il nome non è più adeguato al core business dell'azienda :p
I loro servizi bancari nn sono affatto pessimi. Sono economici e tutto sommato nn danno problemi.
I servizi di spedizione nn sono pessimi (naturalmente scegliendo quelli rintracciabili),sono gli operai che si occupano delle spedizioni che son pessimi. E la stessa pessima gente purtroppo lavora anche x i corrieri privati. Tanto la roba che maneggiano NON è loro,cosa gliene frega se arriva distrutta. :muro:
io sinceramente con i servizi bancari sono molto soddisfatto a contrario delle banche che mi hanno piu volte deluso
non esageriamo su...
i pacchi vengono mica male... :)
bhè diciamo che almento i postini non possono certo rubarci le chiamate :P
ma che stanno scherzando spero per noi tutti abbiamo il servizio peggiore di europa come posta pensa come operatore telefonico
paolox86
23-03-2007, 14:01
Dato che ora i prezzi delle tariffe telefoniche saliranno sensibilmente per via dell'abolizione dei costi di ricarica forse farà bene un pò di concorrenza in più
Asterion
23-03-2007, 14:02
io sinceramente con i servizi bancari sono molto soddisfatto a contrario delle banche che mi hanno piu volte deluso
9 giorni per un assegno sono davvero troppi :D
si ma non paghi 4,50 per un bonifico
Asterion
23-03-2007, 14:10
si ma non paghi 4,50 per un bonifico
Infatti io pago 1€ per il bonifico :D
Calcola che molte banche ora hanno un servizio online migliore di Bancoposta (online h24 7su7) e, se usi i servizi web invece che lo sportello, paghi all'anno anche meno.
Io di fisso pago 12€ annui!
ora manca solo il macellaio sotto casa come operatore telefonico virtuale e siamo a posto...
http://www.timau.it/gente/images/gente1.jpg
"mi fa una ricarica da 20?"
"sono 21 signora lascio?"
:D
PAURA!!! :eek:
dopo avermi smarrito pacchi su pacchi ed avermi fatto sorbire disservizi di ogni genere, non meritano da parte mia la benchè minima fiducia...
minchiele
23-03-2007, 14:18
ora manca solo il macellaio sotto casa come operatore telefonico virtuale e siamo a posto...
http://www.timau.it/gente/images/gente1.jpg
"mi fa una ricarica da 20?"
"sono 21 signora lascio?"
:D
Sei il mio mito!!:D :D
Asterion
23-03-2007, 14:18
ora manca solo il macellaio sotto casa come operatore telefonico virtuale e siamo a posto...
http://www.timau.it/gente/images/gente1.jpg
"mi fa una ricarica da 20?"
"sono 21 signora lascio?"
:D
:D
Oppure il meccanico... con il cambio dell'olio hai 100 sms gratis verso tutti :cool:
REPERGOGIAN
23-03-2007, 14:25
già le poste fanno pena in quello che dovrebbero fare (consegne, pacchi, lettere ed altro), se .....
io mi sono sempre trovato bene.
Emm...a me pare che gli operatori telefonici siano ancora solo Tim,Vodafone,Wind e Tre.
Stanno facendo nel senso che si stanno attivando per farlo...insomma, quelli delle poste non hanno inventato niente.
Cosa sarebbe 'sto outsourcing? :mbe: :stordita:
Outsourcing viene usato in diverse accezioni: tra le tante, viene usato come sinonimo di subappalto :D così forse mi capisci :p
I loro servizi bancari nn sono affatto pessimi. Sono economici e tutto sommato nn danno problemi.
Se per te un servizio bancario efficiente è quello che aspetti in fila tra bollettini della luce e del gas e vecchine che prendono la pensione...:muro:
Per non parlare del sito, alle 23.30 chiude e apre alle 6 di mattina...:rolleyes:
I servizi di spedizione nn sono pessimi (naturalmente scegliendo quelli rintracciabili),sono gli operai che si occupano delle spedizioni che son pessimi. E la stessa pessima gente purtroppo lavora anche x i corrieri privati. Tanto la roba che maneggiano NON è loro,cosa gliene frega se arriva distrutta. :muro:
Hai detto niente...come fa un servizio ad essere buono se le persone incaricate ddella sua realizzazione sono pessime? :mbe:
Tornando in topic, spero solo che questi operatori virtuali portino un consistente abbassamento delle tariffe, altrimenti non servono assolutamente a niente.
La concorrenza anche su infrastruttura virtuale ha di fatto portato ad un abbassamento delle tariffe adsl, quidi ben venga anche in altri settori.
Vero è che prima alle poste andavi per spedire una lettera, ora per arrivare allo sportello devi scanzare libbri, ciddi, balocchi, fuochi d'artificio, macchinefotografiche ecc. mancano solo liquori e sigari.
Marcus Scaurus
23-03-2007, 14:44
Sono d'accordo con molte delle critiche fatte al servizio delle poste.
Purtroppo però ci sono piccoli tasselli, e uno manco tanto, che vanno presi in considerazione: assunzioni "racomandata" :rolleyes: :D , gestione non manageriale, monopolio, ecc.
Il tassello che mi sembra manchi in questa discussione è il seguente: tra qualche anno anche il monopolio postale è destianto, per mano europea, a cessare. Come telecom, enel, eni e gli altri, anche Poste avrà concorrenza. Ora, come farà a sopravvivere se non amplia il business? C'è gente del calibro di TNT, FedEx, e Poste straniere pronte a scendere in campo.
Ultima nota: una raccomandata con ricevuta in francia costa 6 euro, un conto corrente (pagamento) 2 euro o oltre (non ricordo bene). Detto questo, considerato il numero di addetti e gli sportelli, forse è anche "normale" che il servizio non sia qualitativamente eccelso. Certo è che pagare id più non mi andrebbe proprio (vedi ferrovie), ma forse la strada o e quella o e l'ampliamento del business...
Ultimissima: mai provato a spedire un pacco con TNT, Bertolini o altri? Sono soldini eh! :rolleyes:
Se per te un servizio bancario efficiente è quello che aspetti in fila tra bollettini della luce e del gas e vecchine che prendono la pensione...:muro:
Per non parlare del sito, alle 23.30 chiude e apre alle 6 di mattina...:rolleyes:
Gas e luce si pagano anche alle banche, sinceramente con l'organizzazione degli ultimi anni non credo stia li la differenza maggiore, anzi agli sportelli bancari si trovano sempre + spesso vecchiette truccate come un panda che fanno la fila e mettono 3 firme per prelevare 150€ da un conto corrente.
La differenza tra poste e banche sta nei sbf, negli scoperti ecc, ma su un conto "home" dove lo scoperto è difficile e dove per fare un operazione dopo le 23.30 si può tranquillamnete aspettare le 6 di mattina un conto bancoposta può solo far risparmiare.
JohnPetrucci
23-03-2007, 14:59
A me non sembra male la discesa di Poste italiane nel mercato della telefonia mobile, se avranno buone tariffe sarà un vantaggio, sono fiducioso in merito.
Portocala
23-03-2007, 15:04
sfruttando le reti vodafone, non avranno + o - gli stessi prezzi?
Entrare nel mondo della telefonia ci aveva già provato enel con wind...
Speriamo che a poste italiane vada meglio:help: :help: :help:
danyroma80
23-03-2007, 15:28
riporto la mia esperienza: hanno rapinato la postina durante nel giro di consegne. Tra la refurtiva c'era un assegno postale a me indirizzato.
Mi è stato restituito sino all'ultimo centesimo, anche se il fatto poteva ricadere tra gli eventi di tipo eccezionale non coperti dall'assicurazione.
Non posso certo lamentarmi di poste italiane.
bhè diciamo che almento i postini non possono certo rubarci le chiamate :P
Ma come fai a fare una accusa del genere? Ma non ti vergogni? Io lavoro come portalettere da quasi 30 anni (provincia di Venezia).Non sai neanche in quali e quanti problemi tutti i giorni siamo costretti a barcamenarsi.
Personalmente io da luglio dell'anno scorso che non faccio un giorno di ferie perche' non chiamano un sostituto e colleghi miei avanzano anche 100 giorni di ferie arretrati.
Eppure tutti i giorni con pioggia,vento sole...vi portiamo la posta!
E non dirmi che il servizio in questi ultimi anni non e' migliorato.
Logico che il disservizio ci puo' sempre essere..informatevi prima di scrivere questi luoghi comuni.
questo tipo di operatori nel settore TLC sono chiamati "switchless reseller":
il profitto deriva dal fare arbitraggi fra le diverse offerte tariffarie e nell'efficienza delle strutture interne (marketing soprattutto).
Se vi sembra una cosa fuori dal mondo: mai sentito parlare di Tele2?
Anche loro non possiedono un singolo metro di cavo in Italia, eppure...
avvelenato
23-03-2007, 15:48
caro collega cynar, purtroppo i clienti finali hanno solo il numero di disservizi come metro di giudizio dell'azienda, e come spesso accade anche in altri casi si rifanno sul povero cristo che fa da ultimo anello della catena, oggi è l'operatore del call center, oggi è il portalettere, ecc.
ad esempio si potrebbe criticare dell'azienda il modo in cui ha curato le assunzioni (tramite le procedure di reintegro dei circa 13000 ex art. 8, che benché mi abbiano direttamente beneficiato non posso certo giudicare trasparenti e a salvaguardia della qualità nella manodopera), per il numero di lavoratori dislocati nelle varie realtà produttive, spesso sottodomensionato ove il luogo di lavoro è considerato meno "prestigioso" (es: uffici postali di provincia)... conosco storie di colleghi che come portalettere hanno lavorato 15 anni in paesi che han visto trasformarsi in cittadine. Sono mica aumentate le zone? No. Pensateci, magari vi lamentate voi che non ricevete la posta, ma vivete in uno di questi paesi, dove prima era tutta campagna e adesso spuntano case come funghi: secondo voi fa differenza se un portalettere prima doveva rapportarsi ad una zona che comprendeva 100 famiglie e adesso ne comprende 1000?
Anche i clienti beneinteso spesso hanno le loro colpe. Conosco portalettere che si sono infortunati a causa di cassette della posta maldisposte, altri che fanno regolarmente attendere tempi biblici per la consegna delle raccomandate, salvo poi incazzarsi quando il portalettere se ne va lasciando l'apposito avviso, una volta che si supera la canonica goccia che fa traboccare il vaso. Insomma, come in tutte le aziende di grosse dimensioni ci saranno sicuramente le mele marce, però bisogna anche render conto dei numerosi impiegati che lavorano col cuore per dare un servizio a chi continuamente vi sputa sopra.
Ma come fai a fare una accusa del genere? Ma non ti vergogni? Io lavoro come portalettere da quasi 30 anni (provincia di Venezia).
I "vecchi" portalettere sono dei signori. Certo c'è sempre l'idiota di turno, ma quello è fisiologico in tutti i settori, perfino nella società.
I nuovi postini invece hanno davvero poco rispetto della corrispondenza e dei loro clienti.
Ne avrò conosciuti almeno una cinquantina negli ultimi 3 anni, e prima per ben 5 anni ho avuto a che fare con le poste della provincia di Trapani, quindi ne conosco parecchi, all'ordine di svariate centinaia.
Per me è colpa dei contratti, uno che sa a priori che non lavorerà nello stesso posto per più di 3 mesi / 6 mesi, non credo che gli interessi molto farsi amare dalla gente.
Nota bene: sto parlando solo dei portalettere!
Le Poste da noi fanno schifo, io le odio, e il fatto che estendano il loro business ad altri ambiti mi fa solo più arrabbiare.
Quando devo andare a spedire una semplice raccomandata, devo fare sempre file paurose perchè ci sono sempre lo stesso numero di sportelli e di personale (oltretutto MOLTO LENTI) e le funzioni che devono svolgere invece aumentano continuamente.
ADESSO CI MANCANO ANCHE I TELEFONI!!!
Il fatto è che gli Italiani non hanno un metro di paragone per giudicare le cose che non funzionano in Italia, per questo dicono che tutto sommato va bene.
Vedessero come funzionano le cose in altri Paesi si renderebbero conto dello schifo.
Questo in generale, non solo per le Poste
BlackBug
23-03-2007, 20:09
Magari la ricarica la potremo fare allo sportello dopo 20 ore di fila
Tra un po' non faranno più servizio postale, perché non rende...
canislupus
24-03-2007, 21:16
Non tollero assolutamente certe affermazioni che fanno dei personaggi di questo forum contro Poste Italiane. Io non lavoro per loro, ma ho mia madre (in passato anche mio padre) e mio zio come portalettere e vi assicuro che molte delle colpe non sono dei dipendenti, ma di chi le gestisce che spesso prende soldi senza fare un benemato.
Molti si lamentano delle code lunghissime alle poste, ma qualcuno di voi sa quanti servizi si possono fare tramite le poste italiane ? Pensate solo al fatto che sono l'unico mezzo che prediligono tutti gli italiani per ricevere la pensione (è già questo è un carico di lavoro che le banche si sognano), poi ci sono servizi bancari di tutto rispetto (anche se effettivamente è assurdo il settore online) e dai costi tutto sommati contenuti. E' vero spesso ci sono dei disguidi, ma per esempio lo sapere che la consegna dei pacchi avviene a cura dei dipendenti della SDA ? Se un giorno le poste decidessero di punto in bianco di chiudere per una settimana l'Italia andrebbe totalmente in rovina perchè tanti servizi che oggi vengono dati per scontati, non li farebbe nessuno e allora sì che avreste di che lamentarvi. Prima di insultare il lavoro di qualcuno, sarebbe buona cosa conoscere la realtà dei fatti dall'interno. Vorrei poi farvi una domanda. Io a volte sono dovuto andare in banca per riscuotere degli assegni. Ho fatto file di anche un'ora (con 5-6 persone davanti a me) e non ho sentito NESSUNO insultare l'impiegato della banca per la lentezza. Alle poste invece si assiste spesso a scene di isterismo, volgarità e ignoranza che stranamente non succedono in altri ambiti. Sembra quasi che a volte le persone vadano alle poste solo per insultare l'impiegato di turno. Io ringrazio il destino di non essere mai capitato ad uno sportello postale, perchè sicuramente qualche cliente l'avrei mandato all'ospedale perchè non tollero che mi si insulti.
dick diver
25-03-2007, 10:50
comunque sappi che da foni informative gli smistatori della posta in grandi centri è gente straniera (tanto di rispetto è) che la maggior parte delle volte destina a capocchia se non nel proprio zaino
Singolare tipo di rispetto quello che, sostanzialmente, dipinge i "rispettati" come ladri o quantomeno idioti...
vedo che la vacca di coloro che iniziano il discorso con "io non sono razzista ma..", "io non ce l'ho con gli ebrei, però..", "ho un sacco di amici gay, ma però.." è sempre gravida...
molte delle colpe non sono dei dipendenti, ma di chi le gestisce che spesso prende soldi senza fare un benemato.
Nessuno qui da la colpa ai dipendenti, assolutamente massimo ripetto per i lavoratori; ma sicuramente i problemi ci sono e vengono "dall'alto" quindi dalla gestione.
Molti si lamentano delle code lunghissime alle poste, ma qualcuno di voi sa quanti servizi si possono fare tramite le poste italiane ?
Infatti è proprio qui il problema, ci sono poche risorse (umane e infrastrutture) per coprire tutti i servizi che le Poste offrono. Aumenta il lavoro per le Poste, ma la quantità di persone (adeguatamente formate), di uffici, centri ecc.. è sempre lo stesso.
E' vero spesso ci sono dei disguidi, ma per esempio lo sapere che la consegna dei pacchi avviene a cura dei dipendenti della SDA ?
Il fatto che una parte del servizio sia appaltato a SDA non giustifica nulla, il consumatore questa cosa non la "vede" neanche perchè i pacchi e le lettere li spedisce e riceve a Poste Italiane, l'SDA non la vede nominata da nessuna parte, salvo vederlo scritto sul furgone che ti arriva a casa, quindi la responsabilità è tutta, interamente, di Poste Italiane.
Sembra quasi che a volte le persone vadano alle poste solo per insultare l'impiegato di turno.
Questa è la meleducazione della gente che se la prende con chi ha davanti senza pensare che non c'entra nulla con i problemi che ci sono. Ma questo accade ovunque, come con gli addetti dei call-center di qualsiasi azienda.
Nessuno qui da la colpa ai dipendenti, assolutamente massimo ripetto per i lavoratori; ma sicuramente i problemi ci sono e vengono "dall'alto" quindi dalla gestione.
Infatti è proprio qui il problema, ci sono poche risorse (umane e infrastrutture) per coprire tutti i servizi che le Poste offrono. Aumenta il lavoro per le Poste, ma la quantità di persone (adeguatamente formate), di uffici, centri ecc.. è sempre lo stesso.
Questa è la meleducazione della gente che se la prende con chi ha davanti senza pensare che non c'entra nulla con i problemi che ci sono. Ma questo accade ovunque, come con gli addetti dei call-center di qualsiasi azienda.
Salutando i colleghi portalettere :D ti quoto... il caso Poste Italiane è molto più complesso di quanto si pensi, voi "utenti" non avete la più pallida idea di quello che sta accadendo ma vi basti sapere che è molto peggio di come sembra....e mi fermo qui, perchè oltre ad andare decisamente OT non basterebbe una settimana per discuterne. Per la cronaca, il monopolio cesserà nel 2009.
San
poste o non poste... viva la concorrenza! può solo fare bene all'utente finale avere qualche alternativa in più!
Speriamo solo che non finisca come con i costi di ricarica...
Ma si può sapere chi ha insistito per la loro abolizione?
Non era meglio pagare 2-3-5 euro una tantum che il 20% in più (e oltre) su TUTTE le telefonate?
Cioè, uno che faceva 1000 minuti al mese di telefonate prima faceva, a 10c al minuto, 100 euro + 5 di costi di ricarica. Ora, a 12c al minuto fa 120 euro.
15 euro in più...
Complimenti!
bhè diciamo che almento i postini non possono certo rubarci le chiamate :P
Ma come fai a fare una accusa del genere? Ma non ti vergogni? Io lavoro come portalettere da quasi 30 anni (provincia di Venezia).Non sai neanche in quali e quanti problemi tutti i giorni siamo costretti a barcamenarsi.
Personalmente io da luglio dell'anno scorso che non faccio un giorno di ferie perche' non chiamano un sostituto e colleghi miei avanzano anche 100 giorni di ferie arretrati.
Eppure tutti i giorni con pioggia,vento sole...vi portiamo la posta!
E non dirmi che il servizio in questi ultimi anni non e' migliorato.
Logico che il disservizio ci puo' sempre essere..informatevi prima di scrivere questi luoghi comuni.
Guarda io al posto tuo mi vergognerei di dire che lavoro alla posta.
Mi hanno rubato 3 cellulari e due raccomandate, tutti profumatamente pagati.
Mi hanno rimborsato solo uno dei pacchi dopo quasi due anni. Gli altri no perchè il furgone è stato rubato e "sono in attesa di dimostrare che non è colpa loro".
E tu mi dirai che non è colpa della posta ma di SDA.
Allora parliamo un po' del personale altamente INCOMPETENTE che si trova agli sportelli: ci sono operatori che per spedire un pacco ti fanno aspettare 1 ora!
C'è uno alla posta dove abito che se deve fare 5 spedizioni uguali deve fare 5 volte i conti... e sbaglia pure con la calcolatrice!
Ma stiamo scherzando?!?
Indubbiamente ci saranne persone che fanno bene il loro lavoro (ad esempio il mio postino è gentilissimo ed efficiente), ma il resto fa davvero schifo.
ziozetti
26-03-2007, 14:04
Ma come fai a fare una accusa del genere? Ma non ti vergogni? Io lavoro come portalettere da quasi 30 anni (provincia di Venezia).Non sai neanche in quali e quanti problemi tutti i giorni siamo costretti a barcamenarsi.
...
Niente da dire sui postini, ma la gestione delle Poste non mi sembra poi perfetta.
Tanti nuovi servizi, gadget, robetta varia, ma intanto i piccoli uffici postali (Omate) sono chiusi 3 mesi d'estate e in quelli più grandi ci sono 4 impiegati su 8 sportelli...
Non si possono pagare le raccomandate con bancomat o carte e allo stesso modo non si può ricaricare la PostePay se non con contanti (o tramite BancoPosta).
Il tutto condito da una burocrazia farraginosa e dalla lentezza delle procedure che non cambia da mooolti anni.
bodyman2000
27-03-2007, 09:38
Heheheh....a me mi sà che l' Amm.Delegato delle Poste crede ancora agli asini che volano.....
Cioè offrono un servizio postale da vomito...uffici con sportelli PERENNEMENTE CHIUSI....che creano di conseguenza file infinite...servizi scadenti...pagamenti con bancomat MAI funzionanti...pagamenti con CC inesistenti....e vogliono anche fare la telefonia???
Si si la faranno anche...e per cellulari daranno in dotazione un bel barattolo di pomodori vuoto ed un pezzo di filo per comunicare...
oppure un bel tronco vuoto e due bastoni come tamtam...oppure un bel tappeto ed il fuoco per i segnali di fumo...oppure i bonghi....
Hai voglia te a servizi telefonici di questo tipooooo!!
LOLOLOLOLOLOLOL
Ormai offrono (in modo non brillante) servizi bancari
Veramente il servizio bancario di Poste Italiane è brillante, molto piu' di quello che possono offrire le banche. Pochissime spese su un conto, a differenza delle banche vere e proprie, che fanno di tutto per spillare soldi e assottigliarti il conto. Mandano un estratto conto chiarissimo (a differenza di quelli bancari) ogni qualvolta ricevi un accredito e in modo gratuito (vedi se te lo fanno le banche :rolleyes: )
Celerissimi se fai un recesso su un contratto di investimento e inoltre hanno ricevuto un premio a livello europeo, proprio per il servizio bancario. Quindi non diciamo fesserie...
Niente da dire sui postini, ma la gestione delle Poste non mi sembra poi perfetta.
Tanti nuovi servizi, gadget, robetta varia, ma intanto i piccoli uffici postali (Omate) sono chiusi 3 mesi d'estate e in quelli più grandi ci sono 4 impiegati su 8 sportelli...
Non si possono pagare le raccomandate con bancomat o carte e allo stesso modo non si può ricaricare la PostePay se non con contanti (o tramite BancoPosta).
Il tutto condito da una burocrazia farraginosa e dalla lentezza delle procedure che non cambia da mooolti anni.
Un pò come le banche allora, che se lasci 3000€ su un conto nel giro di 2 anni lo trovi vuoto :rolleyes:
Non tollero assolutamente certe affermazioni che fanno dei personaggi di questo forum contro Poste Italiane. Io non lavoro per loro, ma ho mia madre (in passato anche mio padre) e mio zio come portalettere e vi assicuro che molte delle colpe non sono dei dipendenti, ma di chi le gestisce che spesso prende soldi senza fare un benemato.
Molti si lamentano delle code lunghissime alle poste, ma qualcuno di voi sa quanti servizi si possono fare tramite le poste italiane ? Pensate solo al fatto che sono l'unico mezzo che prediligono tutti gli italiani per ricevere la pensione (è già questo è un carico di lavoro che le banche si sognano), poi ci sono servizi bancari di tutto rispetto (anche se effettivamente è assurdo il settore online) e dai costi tutto sommati contenuti. E' vero spesso ci sono dei disguidi, ma per esempio lo sapere che la consegna dei pacchi avviene a cura dei dipendenti della SDA ? Se un giorno le poste decidessero di punto in bianco di chiudere per una settimana l'Italia andrebbe totalmente in rovina perchè tanti servizi che oggi vengono dati per scontati, non li farebbe nessuno e allora sì che avreste di che lamentarvi. Prima di insultare il lavoro di qualcuno, sarebbe buona cosa conoscere la realtà dei fatti dall'interno. Vorrei poi farvi una domanda. Io a volte sono dovuto andare in banca per riscuotere degli assegni. Ho fatto file di anche un'ora (con 5-6 persone davanti a me) e non ho sentito NESSUNO insultare l'impiegato della banca per la lentezza. Alle poste invece si assiste spesso a scene di isterismo, volgarità e ignoranza che stranamente non succedono in altri ambiti. Sembra quasi che a volte le persone vadano alle poste solo per insultare l'impiegato di turno. Io ringrazio il destino di non essere mai capitato ad uno sportello postale, perchè sicuramente qualche cliente l'avrei mandato all'ospedale perchè non tollero che mi si insulti.
Hai perfettamente ragione, purtroppo gli idioti sono ovunque. Inoltre la maggior parte della gente che ha criticato probabilmente usa i soldi di papà o comunque non si è mai fatto due conti in tasca (le banche stanno ancora in piedi proprio per questa gente che si fa fregare i soldi sotto al naso e nemmeno se ne accorge). 1€ alla volta e vedi quanto costa tenere un conto corrente da una banca per non avere praticamente niente. Da quando ho aperto il conto alle poste, la maggior parte delle operazioni che faccio sono gratuite, le carte sono chiare e di semplice comprensione, molte forme di investimento sono trasparenti. Mi accreditano lo stipendio? Entro il giorno dopo mi avverte una lettera con l'importo e l'ente che ha fatto l'accredito. Tutto liscio e chiaro. E' vero, qualche disguido c'è. Ma per poterci lamentare dovremmo dire che il servizio bancario è perfetto, cosa che a me non risulta e le file di ore non si fanno solo alle poste. Se non altro, non ho mai avuto la sensazione di essere truffato. Cosa che invece nelle banche ho sempre avvertito.
Provate a chiudere un conto corrente in banca. Come minimo vi chiedono perchè lo volete chiudere (molto irritante come domanda, ve lo assicuro) e comunque in banca ci si deve quasi litigare per estinguerlo (con costi esorbitanti, la chiusura dell'ultimo conto mi è costato quasi 90€ ... :rolleyes: )
ziozetti
28-03-2007, 08:30
Un pò come le banche allora, che se lasci 3000€ su un conto nel giro di 2 anni lo trovi vuoto :rolleyes:
Mai detto il contrario. ;)
E infatti sto per abbandonare anche la banca "fisica" per passare ad un conto OL.
Dal punto di vista bancario la Posta è una via di mezzo fra banca fisica e banca online, il problema è che sta virando verso la prima e si porta dietro alcuni limiti pesantissimi degli uffici postali (uffici minori chiusi per MESI durante l'estate, Postamat chiusi la notte, operatività online solo diurna...).
Mai detto il contrario. ;)
E infatti sto per abbandonare anche la banca "fisica" per passare ad un conto OL.
Dal punto di vista bancario la Posta è una via di mezzo fra banca fisica e banca online, il problema è che sta virando verso la prima e si porta dietro alcuni limiti pesantissimi degli uffici postali (uffici minori chiusi per MESI durante l'estate, Postamat chiusi la notte, operatività online solo diurna...).
P.S.: Auguri per il "compleanno" :D
22-03-2002 ~ 22-03-2007 > Sono 5 anni che vi rompo i maroni!
Per avere servizi bancari economici basta puntare sui conti on-line tipo Fineco e IWBAnk, che esistono da molto prima di Bancoposta.
Comunque per me hanno fatto bene le poste a fare anche servizi bancari, il problema è sempre quello però, che non sono state aumentate le risorse per poter offrire adeguatamente tutti i servizi.
Giallo77
28-03-2007, 23:22
Dato che ora i prezzi delle tariffe telefoniche saliranno sensibilmente per via dell'abolizione dei costi di ricarica forse farà bene un pò di concorrenza in più
Bah, qualcuno dice che aumentano i servizi ma le risorse umane sono sempre le stesse, io direi che invece le due cose sono inversamente proporzionali.
Personlamente di poste italiane mi fido e sono + contento di certi signori che si fanno chiamare Bartolini (su altri corrieri non posso esprimermi).
Quando compro qualcosa sul web e scelgo poste italiane arriva sempre e nei tempi, l'impiegato addirittura ti butta pure giu dal letto suonando addirittura la porta... altro che citofono, l'impiegato che conosco io sarebbe ache capace di lanciare sassi nella tua finestra gridando: APRIMI LA PORTA STRONZONE CHE NON SONO UN TESTIMONE DI GEOVA!
Alla Bartolini invece sono quasi tutti dei bimbi (chissà perchè :muro: ) suonano il citofono e sia avviano immediatamente verso il furgone PER ANDARSENE!
Non so se questo avvenga solo da me in sicilia ma questa è la realtà, se ci sono dei disservi in poste italiano è perchè l'azienda ha una mole spaventosa.
Per quanto riguarda la News non sono molto d'accordo sull'ingresso di poste italiane in telefonia mobile, qualcuno prega per la concorrenza, altri tirano fuori famosi reseller del calibro di Tele2...
IO direi scrodatevi la concorrenza pura perchè TU che vieni a comprare Limoni nella mia bancarella (quindi ti faccio un buon prezzo perchè compri tanto) non puoi neanche lontanamente sognarti di giocare con me a fare la guerra sui prezzi perchè ti mangio a colazione!
Perchè?
Semplice, non puoi avere la stessa forza che ho io visto che il pane te lo passo io!
Chi compra e rivende servizi deve per forza lavorare d'astuzia (molto + di quanto il provider di servizi fa) e rischiare parecchio.
Tipico esempio di ADSL, in italia internet è monopolio Telecom, TUTTI comprano da lei e rischiano fornendoti un servizio simile, SOTTOLINEO SIMILE, perdendoci un mare di soldi con tutti gli utenti che tengono emule in funzione 24 ore al giorno ma ci guadagnano terribilmente da tutti quelli che navigano qualche ora e si scaricano la posta!
Quando si rischia il tracollo per via degli "Asini che volano" GUARDA CASO entrano in gioco le arcane limitazioni della connessione (di cui nessuno sa niente, io non vedo e non sento, non è colpa mia) e guasti improvvisi che nel giro di 1 mese o 2 ti risolvono giocando a scarica barile!
Altro che guasto... l'implacabile contatore della telecom segna "Banda Massima Raggiunta, mo t'attacchi pivello".
Se voi questa me la chiamate concorrenza (Letteralmente: risparmiare sfruttando un'altra persona come me che però non usa emule)...
Wind è partita come operatore reseller, ora ha reti sue... chissà perchè!
Per avere servizi bancari economici basta puntare sui conti on-line tipo Fineco e IWBAnk, che esistono da molto prima di Bancoposta.
Comunque per me hanno fatto bene le poste a fare anche servizi bancari, il problema è sempre quello però, che non sono state aumentate le risorse per poter offrire adeguatamente tutti i servizi.
E quando devi parlare con qualcuno?
E quando devi parlare con qualcuno?
Non parlare se non sai le cose :muro: :muro: , il conto lo apri davanti ad una persona e firmi davanti ad una persona, hai una persona di riferimento, un "promotore finanziario" per cose tipo investimenti e mutui, e un call center con persone che ti rispondono in tempi brevissimi, a cui puoi anche chiedere di fare operazioni bancarie.
ziozetti
01-04-2007, 18:38
P.S.: Auguri per il "compleanno" :D
Grazie! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.