PDA

View Full Version : database per Mac


nofly107
23-03-2007, 13:23
qualcuno sa indicarmi un programma per creare database compatibile con ACCESS 2007???
Mac è davvero forte solo che è un casino reperire iu programmi che usavi in windows.....AIUTOOOOOO!!!!!:help: :help: :help:

fede1983
23-03-2007, 14:16
Che io sappia l'unico programma SERIO di DB in comune tra PC e MAC è File Maker Pro che però è ben lontano dall'essere compatibile con Acces 2007 (anche xche è appena uscito).

So che ci sono dei tool a pagamento che ti convertono DB Access 2003 e precedenti in File Maker, ma nn so dirti la qualità...

Luca-BH
23-03-2007, 14:41
qualcuno sa indicarmi un programma per creare database compatibile con ACCESS 2007???
Mac è davvero forte solo che è un casino reperire iu programmi che usavi in windows.....AIUTOOOOOO!!!!!:help: :help: :help:

Non ho una risposta alla tua domanda, ma solo una proposta che ti faccio ugualmente... magari magari ti puo' essere utile lo stesso ;)

Ma xche' usare proprio Access?!? Che tra parentesi gli fai un complimento a chiamarlo DB :(
Se usi ODBC o JDBC per accedere al DB puoi usare qualunque database relazionale tu voglia..... E qui ti consiglierei mySQL, un database relazionale *vero* GRATIS! Lo trovi su mysql.com, c'e' anche la versione x windows - nel caso tu voglia sostituire Access! ;)

Ciao :)

SerPRN
23-03-2007, 14:43
Ah.... usi Access... :doh:

:D :D :D :D :D :D :D :D

Prova FileMaker, poi vorrai uccidere quello che ti ha fatto imparare ad usare Access!

fede1983
23-03-2007, 14:58
Dipende che uso se ne fa...io uso Access come "archivio" per varie informazioni e mi trovo benissimo....

Anche l'occhio vuole la sua parte, in mySQL non saprei proprio come rendere gradevole l'inserimento dati...

Luca-BH
23-03-2007, 15:12
Dipende che uso se ne fa...io uso Access come "archivio" per varie informazioni e mi trovo benissimo....


Io, per queste cose, uso massicciamente il foglio di calcolo di OpenOffice :D
Ma, magari, non si puo' applicare in questo caso.


Anche l'occhio vuole la sua parte, in mySQL non saprei proprio come rendere gradevole l'inserimento dati...

Vero.
Anche se in OpenOffice c'e' il modulo database che puoi collegare al server mySQL per inserire dati e creare direttamente form collegati alle tabelle... Tutto questo pero' l'ho visto mooooolto velocemente :stordita:

Se poi parliamo di database complessi con un macello di tavole e relazioni, beh allora non credo ci sia molto da fare: database sotto + un prorgammillo sopra che faccia da "interfaccia" - e qui si applica quanto ho detto nel post sopra.

w-shark
23-03-2007, 15:24
qualcuno sa indicarmi un programma per creare database compatibile con ACCESS 2007???
Mac è davvero forte solo che è un casino reperire iu programmi che usavi in windows.....AIUTOOOOOO!!!!!:help: :help: :help:

Access è tutto tranne che un DB, ha pure un SQL ridotto.
Usa mysql ci dovrebbero essere dei front end grafici per la gestione ed inserimento.
Si il mac è forte, e non ho avuto problemi a reperire software, inizia a dimenticare win e vedi che non avrai problemi.

fede1983
23-03-2007, 15:37
Si ma Access, come FileMaker, consente di creare in modo relativamente intuitivo database abbastanza complessi, ricchi di funzioni (form, report, ecc.) senza grossi sbattimenti.

Dire a uno che ha bisogno di un DB e non è un espertone di andarsi a prendere mySQL e poi "cercarsi" un applicativo da far girare sopra x i form, un'altro x i report, ecc.ecc. mi pare davvero poco convincente...

Luca-BH
23-03-2007, 16:19
Si ma Access, come FileMaker, consente di creare in modo relativamente intuitivo database abbastanza complessi, ricchi di funzioni (form, report, ecc.) senza grossi sbattimenti.

Su questo ti do ragione.:)
Sono soltanto un po' "perplesso" sulla capacita' di Access di maneggiare grosse quantita' di dati. Spero che col tempo sia migliorato, ma anni addietro aveva una pessima fama...


Dire a uno che ha bisogno di un DB e non è un espertone di andarsi a prendere mySQL e poi "cercarsi" un applicativo da far girare sopra x i form, un'altro x i report, ecc.ecc. mi pare davvero poco convincente...
Ammesso che ti stessi riferendo a me, e giusto per la precisione, ho parlato di un solo applcativo, OpenOffice, che ti permette di gestire tutto quello che dici (form, report, queries, ...).

Ma direi che stiamo allegramente scivolando OT.... :D

xgear91
23-03-2007, 16:54
qualcuno sa indicarmi un programma per creare database compatibile con ACCESS 2007???
Mac è davvero forte solo che è un casino reperire iu programmi che usavi in windows.....AIUTOOOOOO!!!!!:help: :help: :help:
Certamente, il programma si chiama Crossover 6, ti consente di installare la tua copia originale di Office 2003 in ambiente Mac, in questo modo potrai usare Access 2003 ( le novita' di Access 2007 non le conosco, ma sicuramente puoi lavorare lo stesso con la versione 2003).

Criceto
24-03-2007, 00:15
Allora, facciamo un po' d'ordine.
Se ti SERVE Access, è valido il consiglio di xgear91, anche se non credo che Access 2003 giri (credo giri maluccio solo la vers. 2000).

Se ti serve leggere i files .mdb di Access (ma perdendo tutto il resto) dovrebbe poterlo fare OpenOffice/NeoOffice con il suo modulo DB, che per altro fa abbastanza pena.

Se vuoi un software con funzionalità simili ad Access su Mac, c'è 4th Dimension (da cui Access, tra l'altro, si è "liberamente ispirato").

Se vuoi un database su Mac SEMPLICE da usare e che ti permette di fare il 90% delle cose che fa con Access mettendoci 1/10 del tempo la risposta è FileMaker.

Se sei masochista, invece, ci sono tutti vari database SQL, commeriali e non. :)

nofly107
26-03-2007, 20:02
grazie a tutti per i consigli, e sì, la maggior parte di voi ci ha azzeccato: uso access perchè non sono molto "ferrato" con i DB e non so scrivere in SQL.:cry:
In più sono un autodidatta, quindi, se tanto mi da tanto......
precisato tutto questo, vi dico che ho bisogno di un DB che Archivi i dati di un migliaio di persone, me li ridia sotto forma di report e sia facile da usare per personale ancora meno esperto di me!!!
Ancora grazie..... Saluti

nofly107
26-03-2007, 20:14
Dove posso trovare qualche notizia in più e magari scaricare si 4th Dimension e FileMaker??
Allora, facciamo un po' d'ordine.
Se ti SERVE Access, è valido il consiglio di xgear91, anche se non credo che Access 2003 giri (credo giri maluccio solo la vers. 2000).

Se ti serve leggere i files .mdb di Access (ma perdendo tutto il resto) dovrebbe poterlo fare OpenOffice/NeoOffice con il suo modulo DB, che per altro fa abbastanza pena.

Se vuoi un software con funzionalità simili ad Access su Mac, c'è 4th Dimension (da cui Access, tra l'altro, si è "liberamente ispirato").

Se vuoi un database su Mac SEMPLICE da usare e che ti permette di fare il 90% delle cose che fa con Access mettendoci 1/10 del tempo la risposta è FileMaker.

Se sei masochista, invece, ci sono tutti vari database SQL, commeriali e non. :)

SerPRN
27-03-2007, 08:34
D'accordo su tutto tranne che su questo:

Se vuoi un database su Mac SEMPLICE da usare e che ti permette di fare il 90% delle cose che fa con Access mettendoci 1/10 del tempo la risposta è FileMaker.

Io uso Access e Filemaker, il primo al lavoro, il secondo a casa: passare da uno all'altro è come passare da una fiat 126 ad una mercedes classe E. Per carità, ci lavori con entrambi, ma la differenza alla fine si sente un bel po', e con Filemaker riesci ad andare oltre.

Se poi vuoi passare dati da access a filemaker, esporti dal primo in formato Excel e importi nel secondo, perdendo ovviamente le strutture e l'impaginazione.