PDA

View Full Version : Alice gate e vista mi date chiarimenti please?


clo_mirc
23-03-2007, 14:02
Ragazzi ho passato due giorni a provare a configurare Alice gate con Windows Vista, ma inutilmente...
Ho letto tutte le discussioni possibili e provato a fare cosa dicevano ma niente...

Diciamo che ho installato i driver delle schede di rete della mia Asus p5b deluxe... e fin qui tutto bene...

Ho collegato Alice Gate via ethernet (sia la spia dell'ETH che dell'ADSL sono ok)

Ho creato una nuova connessione inserendo aliceadsl sia come user che come passw e l'ho chiamata Alice ADSL.

Fin qui sembra tutto ok ma quando faccio avanti non riesce a completare la prova di connessione.

Quindi su centro connessioni ho a sinistra la prima icona colorata -> cavo ok -> rete ok -> cavo con la x -> mondo in bianco e nero....

Ho letto che si possono impostare i DNS differenti, gli indirizzi ip il netbios, ecco ho provato tutto ma non va, ho anche tolto win firewall per paura che bloccasse la connessione...

Come mai non va???
Tra l'altro ho provato anche ad installarlo via USB dato che qualcuno ci ha provato è c'è riuscito ma nemmeno in quel caso va....

Qualcuno mi può dare delucidazioni in merito?

AH lo stesso Alice Gate lo sto usando in questo momento per connettermi da win xp

(Puo essere dovuto al fatto che sto utilizzando un cavo cross invece che piatto e vista non lo riconosce?)

stefanothebest
23-03-2007, 15:14
Hai seguito questi passaggi?
http://aiuto.alice.it/informazioni/os/Win_Vista.html,cnt=1964&rel=1968.html

Controlla se hai fatto tutto giusto qui:
http://aiuto.alice.it/informazioni/os/Win_Vista.html,cnt=1964&rel=1970.html

clo_mirc
23-03-2007, 16:07
Hai seguito questi passaggi?
http://aiuto.alice.it/informazioni/os/Win_Vista.html,cnt=1964&rel=1968.html

Controlla se hai fatto tutto giusto qui:
http://aiuto.alice.it/informazioni/os/Win_Vista.html,cnt=1964&rel=1970.html

Si ho fatto tutto però quando creo la connessione come descritto, mi si crea una connessione remota e non una a banda larga...
Il cavo cross può dare problemi?

stefanothebest
23-03-2007, 16:17
Non ne hai uno non cross per provare?

clo_mirc
23-03-2007, 16:27
guarda, l'ho appena trovato in un cassetto a casa della mia ragazza :mbe: incredibile, io a casa non ne ho nemmeno uno, e lei bella bella se ne ritrova uno dentro il cassetto di camera sua :confused: bha!
Cmq, provo appena torno a casa, ma hai idea del perchè non mi crei una connessione a banda larga ma solo remota?

stefanothebest
23-03-2007, 16:38
Probabilmente sarà per colpa del cavo cross, però non so per quale motivo.
Io vado per esclusione: visto che le configurazioni sono esatte dovrebbe essere quello. Però è strano che funzioni in Win XP e non in Vista.
Prova a controllare se ci sono dei driver aggiornati per la scheda di rete.

clo_mirc
23-03-2007, 16:44
Probabilmente sarà per colpa del cavo cross, però non so per quale motivo.
Io vado per esclusione: visto che le configurazioni sono esatte dovrebbe essere quello. Però è strano che funzioni in Win XP e non in Vista.
Prova a controllare se ci sono dei driver aggiornati per la scheda di rete.

I driver delle 2 schede di rete integrate nella motherboard sono gli ultimissimi appositi per Vista.
Ma quindi devo lasciare tutti i dati sia di ip che di dns su automatico?
Non devo mettere codici strani o roba simile?
Dopo provo e ti dico...

clo_mirc
24-03-2007, 00:37
niente da fare... avete dei consigli?

clo_mirc
24-03-2007, 22:16
Qualcuno mi aiuta?

luca72.lws
24-03-2007, 22:29
(Puo essere dovuto al fatto che sto utilizzando un cavo cross invece che piatto e vista non lo riconosce?)

Prova a cambiarlo con queelo originale e diritto e grigio di alice gate.

clo_mirc
24-03-2007, 22:34
ho provato ieri sera con quello flat e non cross...
Ma niente, se dovessi impostare manualmente ip e dns e gli altri parametri sapreste dirmeli?

luca72.lws
24-03-2007, 22:36
Ragazzi ho passato due giorni a provare a configurare Alice gate con Windows Vista, ma inutilmente...
Ho letto tutte le discussioni possibili e provato a fare cosa dicevano ma niente...

Diciamo che ho installato i driver delle schede di rete della mia Asus p5b deluxe... e fin qui tutto bene...

Ho collegato Alice Gate via ethernet (sia la spia dell'ETH che dell'ADSL sono ok)

Ho creato una nuova connessione inserendo aliceadsl sia come user che come passw e l'ho chiamata Alice ADSL.

Fin qui sembra tutto ok ma quando faccio avanti non riesce a completare la prova di connessione.

Quindi su centro connessioni ho a sinistra la prima icona colorata -> cavo ok -> rete ok -> cavo con la x -> mondo in bianco e nero....

Ho letto che si possono impostare i DNS differenti, gli indirizzi ip il netbios, ecco ho provato tutto ma non va, ho anche tolto win firewall per paura che bloccasse la connessione...

Come mai non va???
Tra l'altro ho provato anche ad installarlo via USB dato che qualcuno ci ha provato è c'è riuscito ma nemmeno in quel caso va....

Qualcuno mi può dare delucidazioni in merito?

AH lo stesso Alice Gate lo sto usando in questo momento per connettermi da win xp

(Puo essere dovuto al fatto che sto utilizzando un cavo cross invece che piatto e vista non lo riconosce?)
Ci devono essere 3 spie accese e non 2 (power/lan/adsl)

I nick che metto io non sono :aliceadsl , aliceadsl , ma user [email protected] & password=***** cioè quelli che uso come webmail nel sito di Alice

luca72.lws
24-03-2007, 22:41
AH lo stesso Alice Gate lo sto usando in questo momento per connettermi da win xp

?)
E va? (USB o ETH?)

luca72.lws
24-03-2007, 22:55
Ma niente, se dovessi impostare manualmente ip e dns e gli altri parametri sapreste dirmeli?

Se vuoi l'IP della LAN te lo do' subito:
192.168.1.14

MAC:
00:19:DB:36:D7:0A
per quelli adsl ci devo guardare

clo_mirc
25-03-2007, 03:09
ora su xp lo sto usando come ethernet...
Se da explorer 7 su vista lancio il famoso 192.168.1.1 del router, si apre la pagina di configurazione, non mi fa toccare niente ma tutto in automatico mi da l'indirizzo dell'ethernet su 192.168.1.12...

Ho provato a fare ipconfig /all dal cmd e mi da questo:

http://img81.imageshack.us/img81/2592/immagineua0.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immagineua0.jpg)

Io sono un pò perplesso per queste cose:

la LAN ha la possibilità di settare ip getaway dns lmhosts e netbios

la connessione remota a banda larga può essere settata in ip dns getaway e netbios

Se devo impostare in manuale tutto, che ci devo mettere a ognuno di questi dati?

Il 187 come al solito non mi ha detto una mazza, solo che mi richiameranno a giorni...

luca72.lws
25-03-2007, 13:02
Microsoft Windows [Versione 6.0.6000]

Se può interessare questo è il mio ipconfig /all :

Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\luka>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : PC-luka
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda PPP connessione adsl:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : connessione adsl
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . :
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 82.56.16.16(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.52
85.38.28.92
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Fast Ethernet VIA Rhine II com
patibile
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-19-DB-36-D7-0A
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::95c5:1175:8a29:8a9c%
8(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.14(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.224
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : domenica 25 marzo 2007 12.22.47
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : lunedì 26 marzo 2007 12.22.47
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 201333211
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 151.99.125.2
151.99.125.3
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.{ADCFA6B4-181E-49BB-ACDD-F2384
C0804FF}
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::5efe:192.168.1.14%9(
Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 151.99.125.2
151.99.125.3
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 6:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::200:5efe:82.56.16.16
%14(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.52
85.38.28.92
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 7:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Microsoft 6to4
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 temporaneo. . . . . . . . . . . . : 2002:5238:1010::5238:1010(
Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 2002:c058:6301::c058:6301
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.52
85.38.28.92
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

C:\Users\luka>

luca72.lws
25-03-2007, 17:20
Si ho fatto tutto però quando creo la connessione come descritto, mi si crea una connessione remota e non una a banda larga...
?

Penso che XP o Vista dipenda da questo.
(nel tuo ipconfig /all , mi sembra manchi una connessione adsl)

clo_mirc
25-03-2007, 23:51
come faccio a creare una connessione a banda larga senza usare nessun wizard? esiste un comando dal cmd?
Perchè sistematicamente ogni volta che creo una conn a banda larga me la crea remota :(

luca72.lws
26-03-2007, 12:10
come faccio a creare una connessione a banda larga senza usare nessun wizard? esiste un comando dal cmd?
Perchè sistematicamente ogni volta che creo una conn a banda larga me la crea remota :(
Bhoo? , prova col browser e non con altri sistemi a creare una connessione adsl e non remota , io faccio sempre così.


Con Internet Explorer vai su strumenti>opzioni internet>connessioni , aggiungi , poi seguii il wizard.)in XP= remota o banda larga era uguale , e come numero telefonico c'era 8,35 che sarebbe vpi,vci.

Cmq assicurati che il modem sia alimentato , e la tua zona sia raggiunta dal servizio adsl.