PDA

View Full Version : Autenticazione Proxy e Windows.


cyber
23-03-2007, 12:54
Ciao,
esiste un modo per specificare un proxy in windows?

Devo mandare in internet una macchina in ambiente virtuale (virtualbox) ma il proxy non me la fa passare.

Ho visto che in linux è possibile specificare proxy e account a livello di sistema e in Windows? :confused:

Ciao

BTS
23-03-2007, 13:46
in effetti non so...

al massimo puoi programma per programma... es iexplorer ha la sua paginina per i proxy, ma globale... non l'ho mai visto :boh:

chi lo trova si faccia vivo

ThE_RaV[3]N
23-03-2007, 15:16
Ma guarda che impostando in IE, nelle impostazioni LAN dal menu contestuale connessioni, un server proxy esso funzia per tutti i programmi se utilizzi la connessione LAN come predefinita per uscire in Internet....

Almeno io ho sempre fatto così nella mia LAN qui a casa e in azienda....

Ciauz Ciauz

BTS
23-03-2007, 15:18
mi pare strano... io imposto il proxy su IE e automaticamente... esempio VNC sa che ho il proxy? la vedo sospetta...

cyber
23-03-2007, 17:33
eh magari fosse così ;) senza contare che l'autentizazione come la fai?

ThE_RaV[3]N
23-03-2007, 18:14
mi pare strano... io imposto il proxy su IE e automaticamente... esempio VNC sa che ho il proxy? la vedo sospetta...

Logicamente per altri programmi bisogna impostarla nella configurazione del programma....Sorry ragazzi:doh:

Per quanto riguarda l'autenticazione se tu vuoi passare da un proxy penso che tu abbia anche la password per accedervi....

P:S> Scusate la gaff....

BTS
23-03-2007, 23:05
come dice gattuso:
no problem


si è qui per imparare... :mano:

as10640
24-03-2007, 08:04
Il problema qui penso sia legato alla macchina virtuale. Non so quella che hai tu, ma con VMware metti la scheda di rete della macchina virtuale come "bridged" e di conseguenza prende un IP diretto, quindi può contattare direttamente il proxy....

cyber
24-03-2007, 11:27
VirtualBox, che è il virtualizzatore che sto utilizzando io, funziona allo stesso modo, solo che il mio proxy richiede autenticazione.

as10640
24-03-2007, 15:19
VirtualBox, che è il virtualizzatore che sto utilizzando io, funziona allo stesso modo, solo che il mio proxy richiede autenticazione.

Ok, quindi per il proxy la macchina virtuale è equivalente ad una macchina fisica (cioè l'IP assegnato è della rete giusta....) quindi che problema da all'autenticazione?

cyber
24-03-2007, 18:45
Il problema è che non dando user e pwd non vado in internet ma soprattutto non mi funziona il gestore dei pacchetti sulla macchina virtuale.

as10640
25-03-2007, 11:43
Il problema è che non dando user e pwd non vado in internet ma soprattutto non mi funziona il gestore dei pacchetti sulla macchina virtuale.

E mi sembra anche ovvio che se non ti autentichi non vai in internet...;)
Devi trattare la macchina virtuale come una fisica....

cyber
25-03-2007, 12:43
E mi sembra anche ovvio che se non ti autentichi non vai in internet...;)
Devi trattare la macchina virtuale come una fisica....

Sei sicuro? A me sembra strano, la macchina virtuale sta sotto quella fisica, se la fisica non va in internet non capisco come faccia ad andarci quella virtuale. :confused:

Cmq domani al lavoro provo anche se mi sembra di aver già provato anche quello.

stepvr
25-03-2007, 14:14
La macchina virtuale non e' sotto a quella fisica bensi' e' parallela e quindi completamente autonoma.

as10640
26-03-2007, 01:02
Sei sicuro? A me sembra strano, la macchina virtuale sta sotto quella fisica, se la fisica non va in internet non capisco come faccia ad andarci quella virtuale. :confused:

Cmq domani al lavoro provo anche se mi sembra di aver già provato anche quello.

Ribadisco.... non conosco il tuo software di virtualizzazione.... tu mi hai detto che si comporta come VMware con le schede in "bridged"... di conseguenza devi trattare la macchina virtuale come una fisica...

cyber
26-03-2007, 08:50
sono al lavoro, faccio un pò di prove :)

cyber
26-03-2007, 17:30
Ho riprovato e non funge, in windows non è possibile specificare un proxy con autenticazione e io... mi arrendo :sofico:

Ciao

ThE_RaV[3]N
26-03-2007, 17:39
Ho riprovato e non funge, in windows non è possibile specificare un proxy con autenticazione e io... mi arrendo :sofico:

Ciao

Noi in un istituto tecnico superiore abbiamo implementato un proxy in Linux, e editando i files di configurazione il proxy richiedeva username e password nel caso non abilitassimo l'accesso ad Internet durante alcuni periodi....

Non so che tipo di proxy usiate in azienda però teoricamente dovrebbe essere predisposto una richiesta di accesso.....:confused: