PDA

View Full Version : Il sistema degli appalti in VENETO - VINCE CHI CHIEDE DI PIU'


AtenaPartenos
23-03-2007, 12:29
http://www.repubblica.it/2006/a/rubriche/piccolaitalia/galan/galan.html



Gli appalti del sistema Galan
vince chi chiede di più

Giancarlo Galan


NON BISOGNEREBBE mai smettere di leggere le cronache dei quotidiani del Veneto. Mai. Ogni giorno Il Mattino di Padova e La Nuova Venezia elencano le meraviglie e l'efficienza del "sistema Galan", il cognome di Giancarlo, prodigio della nidiata di amministratori berlusconiani, uomo spiritoso e gaudente, mano ferma e conosciuta di potente podestà regionale.

In Veneto, più che in altre parti di Italia, le gare di appalto spesso le vince chi in busta rialza di più il prezzo. I veneti, che sono tignosi e vogliono le cose fatte per bene, più del prezzo chiedono qualità. Il marchio qualità è impresso in diverse gare per la gestione, la cura e le pulizie degli ospedali. Frutta e ortaggi, carne e pesce, ma anche pulitura, lucidatura, eccetera eccetera. Vogliamo il meglio, costi quel che costi. Al meglio non c'è mai fine e quindi dagli ospedali, il passo è breve, si è passati ad altri tronconi della spesa pubblica.

Intervistato da Renzo Mazzaro su La Nuova Venezia, il presidente dei Sistemi territoriali spa Gianmichele Gambato, ha spiegato il perché e il per come dell'affidamento dei lavori per l'ammodernamento della ferrovia locale Mestre-Adria all'associazione di imprese che ha proposto solo lo 0,50% di ribasso dei costi. "Io faccio una considerazione - ha detto Gambato - uno bandisce una gara da 21 milioni di euro. Arrivano solo tre offerte: la prima offre lo 0,50% (di ribasso ndr), una seconda il 2% e la terza l'11%. Non può nascere il sospetto che la tipologia di questo lavoro fosse particolarmente complessa al punto che l'11 per cento poteva essere un ribasso eccessivo?".

E infatti, il sospetto è nato. E infatti non ha vinto chi chiedeva meno soldi, ma ha vinto chi ne chiedeva di più. Perché farà prima e meglio degli altri.

E chi chiedeva di più? Ah, ecco qua: un'associazione di tre imprese, Carron SpA, Gemmo spa, e Coveco SpA. Delle tre una è molto nota in Veneto: la Gemmo Spa. Lavora molto e bene, lavora ovunque ci sia da lavorare. La famiglia Gemmo conduce con successo l'impresa impiantistica, padri e figli al timone di una azienda solida e bene affermata. Figli e figlie. Irene Gemmo, almeno fino al 26 ottobre dell'anno scorso, è stata vicepresidente della Gemmo spa. E Irene Gemmo chi è? Imprenditrice di qualità e conoscente di Galan.

Più che conoscente amica, anche collaboratrice. Al punto che il 1 marzo 2006 Irene viene indicata dal consiglio regionale membro del consiglio di amministrazione di Veneto Sviluppo SpA, la finanziaria regionale impegnata a sostenere l'economia veneta. Il 30 giugno dell'anno scorso Irene Gemmo è nominata dal consiglio di amministrazione presidente di Veneto Sviluppo. E la finanziaria ha gambe muscolose e una borsa capiente: al suo interno c'è anche il 99,997% di Sistemi Territoriali SpA. Perfetto.

Ora riandiamo all'inizio della piccola storia. L'appalto da 21 milioni per l'ammodernamento della ferrovia è stato bandito da una società (la Sistemi Territoriali appunto) detenuta pressocché totalmente dalla Veneto Sviluppo, di cui è presidente la signora Gemmo. La gara l'ha vinta un'associazione di imprese in cui è presente l'azienda di famiglia della signora Gemmo.

Errori, favori, conflitti di interessi? "Poteva venire proposto ricorso al Tar e fino ad oggi nessuno l'ha fatto", ha giustamente precisato Gambato, il presidente della società che ha bandito l'appalto.
Tutto perfetto e tutto pulito. E, soprattutto, tutto a norma di legge.

Segnala una storia a:
a. caporale@repubblica. it

(23 marzo 2007)

sempreio
23-03-2007, 12:59
ormai tutta l' italia è un immenso puttanaio:cry:

AtenaPartenos
23-03-2007, 14:16
ormai tutta l' italia è un immenso puttanaio:cry:

In effetti...

giorno
23-03-2007, 14:17
l'innocenza del povero galan che si lamenta sempre:angel:

AtenaPartenos
23-03-2007, 14:25
l'innocenza del povero galan che si lamenta sempre:angel:

Bè io pensavo fosse un tipo serio...

Froze
23-03-2007, 14:34
Bè io pensavo fosse un tipo serio... ormai "serietà" e "politica" sono due parole che non possono essere accostate in nessuno modo :(

AtenaPartenos
23-03-2007, 14:42
ormai "serietà" e "politica" sono due parole che non possono essere accostate in nessuno modo :(

Purtroppo... mi sa che hai ragione.

l.zanna
23-03-2007, 14:46
in linea di massima sn d'accordo nel nn assegnare per forza all'offerta + bassa, ma verificare bene le offerte negli appalti pubblici.
questo perche spesso quello che risparmi nell'assegnazione , rischi di ritrovartelo maggiorato e dilatato in altri costi es manutenzione etc.
secondo me oltre la proposta economica va verificata anche l'offerta tecnica.

tutto questo naturalmente prima di leggere che la proprietaria della ditta vincente è presidente della società che appalta...........:muro: :cry:

matteo10
23-03-2007, 14:48
I criteri di aggiudicazione dell'appalto erano semplicemente il prezzo più basso?

AtenaPartenos
23-03-2007, 14:53
in linea di massima sn d'accordo nell'assegnare per forza all'offerta + bassa, ma verificare bene le offerte negli appalti pubblici.
questo perche spesso quello che risparmi nell'assegnazione , rischi di ritrovartelo maggiorato e dilatato in altri costi es manutenzione etc.
secondo me oltre la proposta economica va verificata anche l'offerta tecnica.

tutto questo naturalmente prima di leggere che la proprietaria della ditta vincente è presidente della società che appalta...........:muro: :cry:

I criteri di aggiudicazione dell'appalto erano semplicemente il prezzo più basso?
Quando si fa una gara non vince chi fa il prezzo più basso,..

Si stabiliscono vari criteri (Prezzo, Qualità Tecnica e altri) ai quali si da un punteggio (magari da 1 a 10 per ogni partecipante) e dei quali criteri si stabilisce il "PESO" nella valutazione totale.

Cioè io dico che il criterio prezzo incide X (es. 5) sul punteggio totale mentre il criterio qualità tecnica incide Y (es. 10) sul totale.
Se tizio ottiene 9 su X e 4 su Y e caio ottiene 7 e 7 (e se X incide con un coefficiente 5 e Y con 10) ottengo:

tizio avra 9*5 + 4*10 = 85
caio avrà 7*5 + 7*10 = 95

matteo10
23-03-2007, 14:55
Questo è chiaro, quindi mi riquoto:
I criteri di aggiudicazione dell'appalto erano semplicemente il prezzo più basso?
o qualcuno sa anche gli altri? ;)

AtenaPartenos
23-03-2007, 15:06
Questo è chiaro, quindi mi riquoto:

o qualcuno sa anche gli altri? ;)

Bisognerebbe trovare il testo dell'appalto.
Ma quando scopri che il presidente di una delle aziende è così stretto, guadagnarsi il massimo nella "qualità tecnica" è un attimo.

Comunque son quelle cose dove mettere in giro la voce e criticare è facilissimo, imho.