PDA

View Full Version : polizia: ci manca tutto


easyand
23-03-2007, 11:00
Lavorare con poche auto e senza telefoni

Ma come fanno a lavorare così? Ma come fanno ad andare in giro con auto che cadono a pezzi, a spendere di tasca loro per usare telefonini indispensabili in servizio? Ma come fanno, quando sono extralavoro, ad armarsi di pennello e tinta e tornare a dipingere i muri degli uffici?

Questo è un piccolo «Cahier de doléances» della Polizia: un registro di tutto ciò che non va. Un elenco di guai denunciati dai maggiori sindacati di categoria.

LA SEDE DEL 113. La struttura di via Tirreno che ospita le volanti, a vederla dall’esterno, sembra un edificio bombardato. Con le finestre del piano superiore - disabitato - protette da brandelli di nylon. Quel piano doveva diventare sede di uffici dell’Upg e del centro tecnico logistico. Ma mancano i soldi. «Ottocento mila euro» dicono i sindacati. La pioggia, poi, filtra dal tetto e s’infila negli spogliatoi. I poliziotti, tempo fa, si sono armati di pennellessa e sono andati ad imbiancarsi da soli le pareti.

ARMERIA. C’è, ma non funziona, quella per le armi di reparto. O meglio: il locale destinato al servizio - in via Tirreno - non è idoneo.
E che capita alle mitragliette M12? Non vengono revisionate nei tempi previsti. «Abbiamo sollecitato la soluzione di questo guaio. Ma non è stato fatto nulla. È un problema e che potrebbe mettere a rischio l’incolumità dei colleghi che lavorano in situazioni di pericolo» dice Eugenio Bravo, segretario provinciale del Siulp

AUTOMEZZI. Mancano le volanti, e questo è un dato assodato. Le 40 Alfa 159 in arrivo a breve non sono sufficienti. «Ne servono almeno 90» dicono i sindacati. Che spiegano: «Ci sono regole precise da rispettare e la prima è che le volanti non possono circolare 24 ore su 24. Se non arriveranno faranno tutte, e presto, la fine delle Marea blindate. Costrette a non smettere mai di funzionare» dice ancora Bravo. Oltre ai mezzi con i colori d’istituto mancano anche quelli per i servizi in borghese. Svolti sia dai commissariati che dalle strutture investigative e di intelligence. «Ci sono problemi anche per le automobili blindate in dotazione al servizio scorte. Molte vanno sostituite» dice Silverio Sabino segretario provinciale del Sap.

STRAORDINARI. Quelli del 2006 sono stati pagati solo al 30%. Il resto dovrà essere recuperato come riposo. «Ma ci sono molti colleghi che non li fanno. Sono consapevoli che stando a casa i servizi non verrebbero garantiti. Quindi rinunciano a denaro e festivi» dice ancora Sabino.

COMPUTER. Ce ne sono in tutti gli uffici e sono indispensabili. Ma quelli forniti dal Ministero sono pochi. E allora, dove mancano, si fa fronte con strumenti privati, portati da casa. O con altri concessi in comodato d’uso gratuito dalle banche.

ABBIGLIAMENTO. Quello per l’ordine pubblico è molto carente. E non tutti gli uomini in servizio al reparto hanno in dotazione le nuove protezioni, più complete e sicure. Motivo? Anche i sindacati alzano le mani: «Mistero».

TELEFONINI. Quelli in uso agli agenti dei reparti investigativi sono privati. Alcuni commissariati hanno siglato, in autonomia, accordi con un gestore che consente ai poliziotti di parlare tra loro a 7/8 euro al mese. Situazione simile nei reparti investigativi più grandi. Le intese, però, sono guardate male dal Ministero.

POLIGONO. La polizia manda alle esercitazioni il personale in poligoni privati. I due esistenti al Reparto mobile non funzionano da anni. Uno, ultramoderno e sotterrano, costruito 10 anni fa, ha ospitato esercitazioni un numero irrisorio di volte. Motivo? Problemi di sicurezza e di aerazione. Sistemarli costa più che rifarli.

ANTIPROIETTILE. I giubbotti grazie alle Olimpiadi invernali, sono stati sostituiti. Fino a non molto tempo fa, erano scaduti. Cioè, data l’età, il costruttore non garantiva più il buon funzionamento.

ACCORDO. Quello firmato a Roma tra sindaci e Ministero lascia perplessi i sindacati. «Se il Governo vuole darci una mano lo può fare» tuona Eugenio Bravo. «Facile dire diteci di cosa avete bisogno e ve lo diamo. Sulla Finanziaria ci sono stati grossi tagli alla sicurezza. Erano sotto gli occhi di tutti. E noi lo abbiamo denunciato» dice Silverio Sabino.

LODOVICO POLETTO
La Stampa

evelon
23-03-2007, 11:08
già il governo Berlusconi aveva fatto dei tagli, con questa finanziaria penso abbiamo toccato realmente il fondo :(


P.S.
La tua signature è bellissima :D

Nevermind
23-03-2007, 11:16
Mi basta quello che mi racconta mio cognato che è carabiniere cose che a dirle manco ci si crede.

trallallero
23-03-2007, 11:19
già il governo Berlusconi aveva fatto dei tagli, con questa finanziaria penso abbiamo toccato realmente il fondo :(
se i tagli sono stati fatti in tutta Italia perché quí la situazione non é cosí ?
qui hanno i computer anche in macchina ...

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 11:19
l'unica cosa che non gli manca è l'arroganza.







Tranquilli mi autosegnalo.

evelon
23-03-2007, 11:21
se i tagli sono stati fatti in tutta Italia perché quí la situazione non é cosí ?
qui hanno i computer anche in macchina ...

Indovina chi ha progettato (buona parte) di quel sistema
:D :cool:

trallallero
23-03-2007, 11:21
l'unica cosa che non gli manca è l'arroganza.
qui no :ciapet:

Tranquilli mi autosegnalo.
per favore, posso farlo io ? :stordita:
:D

evelon
23-03-2007, 11:21
l'unica cosa che non gli manca è l'arroganza.







Tranquilli mi autosegnalo.

Uscita davvero pessima, scusa eh..

trallallero
23-03-2007, 11:23
Indovina chi ha progettato (buona parte) di quel sistema
:D :cool:
ma dai ? :eek:

trallallero
23-03-2007, 11:25
Uscita davvero pessima, scusa eh..
non so da dove scrive lui ma a Roma sono veramente intrattabili ;)

evelon
23-03-2007, 11:25
ma dai ? :eek:

zi :D

Parti dell'infrastrutura, non tutta ovvio.

Ce l'ha finanziato l'UE

evelon
23-03-2007, 11:27
Ah, andiamo bene!!!! :D

E' un gioiellino :cool:
:D

l.zanna
23-03-2007, 11:29
lo si vede tutti i giorni...le pattuglie in strada sn pochissime, quando si chiama x segnalazioni ci sn attese infinite etc...

il problema è della cattiva gestione dei soldi pubblici
si buttano via maree di denaro in consulenze inutili, poi si fanno tagli 'ad minchiam' sulla spesa corrente.
io lavoro in un ospedale, e anche io vedo storie di ordinaria follia

sfogo on : nele riprese del caso catania, mi è venuto un senso di ribrezzo, vedendo tutti quei polizziotti, mandati al 'macello' con attrezzature e protezioni fatiscenti ed obsolete....
e quei 'tifosi' che devastavano mezzi della polizia, poi ci si lamenta della scarsità di mezzi e fondi, si facessero ripagare i danni ai mezzi della fdo ai 'manifestanti'.........

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 11:30
non so da dove scrive lui ma a Roma sono veramente intrattabili ;)

OMIODIO TI QUOTO :O:O:O:O



Comunque vi racconto il mio astio.

Sono due episodi:

Avevo 16 anni. Una macchina mi taglia la strada e cado di motorino.
Polso slogato, contusioni, abrasioni e una spalla lussata.

Vicino c'era un auto di polizia fuori servizio. Chiedo aiuto. Loro mi rispondono:
"l'ospedale è di la, fai da solo".


Eppure avevano ben visto l'incidente, avevo il braccio destro che era grondante sangue.



Altro episodio.
Avevo 18 anni.
Ero in un locale (discoteca) ed era sabato sera.
Ero con degli amici nel bagno, e mi stavo "strusciando" con una mia amica.
In bagno ovviamente succedeva di tutto, coca canne chicche... tutto...

Megaretata della polizia.

Mi prendono e mi sbattono fuori a manganellate nel culo solo perchè mi vesto ronchoso.

Intanto il tipo vestito bene che si stava facendo una riga l'han lasciato andare senza prendere neanche una generalità-


Se voglio il mio appoggio, prima di tutto devono capire che sono al servizio della difesa del cittadino.

trallallero
23-03-2007, 11:33
zi :D

Parti dell'infrastrutura, non tutta ovvio.

Ce l'ha finanziato l'UE
si ma anche con quote nostre perché i soldi all'UE da qualche parte arrivano ;)
E comunque é giusto saperli usare i soldi che poi tornano dall'UE (vedi cos'ha fatto l'Irlanda :eek:)

Ma cos'é che hai progettato ? i pc in macchina a cosa servono ?

trallallero
23-03-2007, 11:37
OMIODIO TI QUOTO :O:O:O:O



Comunque vi racconto il mio astio.

Sono due episodi:

Avevo 16 anni. Una macchina mi taglia la strada e cado di motorino.
Polso slogato, contusioni, abrasioni e una spalla lussata.

Vicino c'era un auto di polizia fuori servizio. Chiedo aiuto. Loro mi rispondono:
"l'ospedale è di la, fai da solo".


Eppure avevano ben visto l'incidente, avevo il braccio destro che era grondante sangue.



Altro episodio.
Avevo 18 anni.
Ero in un locale (discoteca) ed era sabato sera.
Ero con degli amici nel bagno, e mi stavo "strusciando" con una mia amica.
In bagno ovviamente succedeva di tutto, coca canne chicche... tutto...

Megaretata della polizia.

Mi prendono e mi sbattono fuori a manganellate nel culo solo perchè mi vesto ronchoso.

Intanto il tipo vestito bene che si stava facendo una riga l'han lasciato andare senza prendere neanche una generalità-


Se voglio il mio appoggio, prima di tutto devono capire che sono al servizio della difesa del cittadino.

io ho vissuto per circa 15 anni a Roma e di episodi cosí ne succedevano ogni giorno :rolleyes:
anche perché se c'era casino io ero li :D

evelon
23-03-2007, 11:40
si ma anche con quote nostre perché i soldi all'UE da qualche parte arrivano ;)
E comunque é giusto saperli usare i soldi che poi tornano dall'UE (vedi cos'ha fatto l'Irlanda :eek:)

Ma cos'é che hai progettato ? i pc in macchina a cosa servono ?

Beh, in parte devo specificare: la UE ha co-finanziato il progettoma anche lo stato ha messo (molto) del suo.

E' partito come progetto pilota nell'ambito di un rinnovamento delle infrastrutture della PS su alcune strade del sud (imho solo per prendere i fondi del programma europeo per lo sviluppo del sud :D ) visto che hanno dovuto costruire le infrastrutture pressochè da zero.

Però è OT, magari continuiamo in PM ;)

bluelake
23-03-2007, 11:44
per favore, posso farlo io ? :stordita:
:D
non importa grazie, sto già bestemmiando a star dietro a tutto col 56k e varie cose da fare in casa :muro:
l'unica cosa che non gli manca è l'arroganza.
peccato che la spiegazione l'hai data dopo del perché di questa frase, ti saresti risparmiato un'ammonizione...

evelon
23-03-2007, 11:45
io ho vissuto per circa 15 anni a Roma e di episodi cosí ne succedevano ogni giorno :rolleyes:
anche perché se c'era casino io ero li :D

Ma solo io non ho MAI avuto problemi con PS, CC etc.. :confused:

Jamal Crawford
23-03-2007, 11:46
Non era il precedente governo che faceva strappare i capelli per queste cose? :confused:

Al governo con berlusconi non c'era nemmeno la moneta per comprare la benzina, e tutto il mondo di sinistra a scandalizzarsi e inveire contro silvio, ora che la situazione e' peggiorata non si fa vivo piu' nessuno. Strano vero?:rolleyes:

fluke81
23-03-2007, 11:49
Ma solo io non ho MAI avuto problemi con PS, CC etc.. :confused:

No,siamo in 2:D

Senza Fili
23-03-2007, 11:57
non so da dove scrive lui ma a Roma sono veramente intrattabili ;)

Quoto e confermo...inoltre mi è capitato di dover andare in commissariato per denunciare dei furti, svaccamento totale (in 4 commissariati diversi), chi doveva accettare la denuncia non c'era mai, dicevano sempre di tornare più tardi, come se la gente non avesse impegni di lavoro :muro:

trallallero
23-03-2007, 12:09
Quoto e confermo...inoltre mi è capitato di dover andare in commissariato per denunciare dei furti, svaccamento totale (in 4 commissariati diversi), chi doveva accettare la denuncia non c'era mai, dicevano sempre di tornare più tardi, come se la gente non avesse impegni di lavoro :muro:
mi ricordo ció che é successo ad un mio amico:
gli si ferma la panda sulla Cristoforo Colombo, in corsia di sorpasso.
Arrivano i carabinieri e gli dicono: ué! non si pió rimanere lí, spostati!
E lui: ma secondo voi ho parcheggiato ? mi si é rotta e non parte piú. Anzi se potete darmi una mano.
Loro: ma hai visto cosa c'é scritto quí (indicando la macchina) ? C-A-R-A-B-I-N-I-E-R-I ! e se ne vanno!
:muro:

trallallero
23-03-2007, 12:11
Ma solo io non ho MAI avuto problemi con PS, CC etc.. :confused:

se hai sempre fatto casa-studio-oratorio-catechismo nella vita é normale :Prrr:

momo-racing
23-03-2007, 12:14
se penso a tutti i soldi che si buttano via ogni domenica per garantire l'ordine negli stadi..........:doh:

trallallero
23-03-2007, 12:15
se penso a tutti i soldi che si buttano via ogni domenica per garantire l'ordine negli stadi..........:doh:

si ma quanti me rientrano di soldi ...

trallallero
23-03-2007, 12:21
già, ma a chi rientrano?

a boh :boh:
immagino a chi poi li dovrá amministrare ...

Gos
23-03-2007, 12:25
Per ora non ho avuto problemi.....anzi una volta sono stato fermato dai carabinieri e avevo la revisione scaduta!!! mi hanno lasciato andare dicendomi di farla il più presto possibile!

tdi150cv
23-03-2007, 12:25
Parli della polizia locale, vero?

Comunque a Verona non si vede questa carenza di mezzi e strutture.

anzi in zona navigatori ci sono perennemente 2 caraBBinieri che girano a piedi e che se c'è bisogno accorrono ...

dantes76
23-03-2007, 12:32
se i tagli sono stati fatti in tutta Italia perché quí la situazione non é cosí ?
qui hanno i computer anche in macchina ...

parli del carabiniere di quartiere?

sider
23-03-2007, 12:32
Al governo con berlusconi non c'era nemmeno la moneta per comprare la benzina, e tutto il mondo di sinistra a scandalizzarsi e inveire contro silvio, ora che la situazione e' peggiorata non si fa vivo piu' nessuno. Strano vero?:rolleyes:

Mah, il fastidio derivava dai proclami "meno criminalità" e "più sicurezza per tutti" sparati dai cartelloni, mentre in privato si pensava a come tagliare i soldi a polizia e carabinieri.
In verità credo che tutto l'elettorato di sx sia scontento di questi tagli, io personalmete preferirei il ritiro coatto delle nostre forze armate dall'estero e reimpiegare tali soldi per la sicurezza interna.

dantes76
23-03-2007, 12:35
anzi in zona navigatori ci sono perennemente 2 caraBBinieri che girano a piedi e che se c'è bisogno accorrono ...

dipende dal numero degli abitanti....
milano non e'' verona...cosi come una grande citta', con il famoso carabiniere di quartiere, per esempio a milano, ne sono stati assegnati 6....

evelon
23-03-2007, 12:45
se hai sempre fatto casa-studio-oratorio-catechismo nella vita é normale :Prrr:

No faccio casa-studio-oratorio.
E lo faccio sempre a piedi o in bicicletta :D

Il sistema ha troppe funzioni per poter essere descritto brevemente, ma è (sulla carta) all'avanguardia e son pure arrivati a vedere come funziona dall'estero :D

evelon
23-03-2007, 12:46
dipende dal numero degli abitanti....
milano non e'' verona...cosi come una grande citta', con il famoso carabiniere di quartiere, per esempio a milano, ne sono stati assegnati 6....

Roma mica è piccola..

Però il CC di quartiere è una bella cosa ;)

L'unico appunto che si può fare è che forse alcuni di loro devono pattugliare zone un pò troppo estese

evelon
23-03-2007, 12:48
Mah, il fastidio derivava dai proclami "meno criminalità" e "più sicurezza per tutti" sparati dai cartelloni, mentre in privato si pensava a come tagliare i soldi a polizia e carabinieri.
In verità credo che tutto l'elettorato di sx sia scontento di questi tagli, io personalmete preferirei il ritiro coatto delle nostre forze armate dall'estero e reimpiegare tali soldi per la sicurezza interna.

Siamo alle solite..

Giudichi in base a quello che dicono o a quello che fanno ?

No, perchè in base a quello che dicono non c'è paese al mondo che non sia il paradiso in terra...

Un'azione politica si valuta dalle azioni e dal territorio.

Cartelloni o meno (che sono solo politica elettorale, lo sanno tutti) il giudizio non deve cambiare a parità di azione.
Su questo fronte l'attuale stà facendo peggio del precedente (e quello precedente non aveva certo brillato)

tdi150cv
23-03-2007, 12:49
Mah, il fastidio derivava dai proclami "meno criminalità" e "più sicurezza per tutti" sparati dai cartelloni, mentre in privato si pensava a come tagliare i soldi a polizia e carabinieri.
In verità credo che tutto l'elettorato di sx sia scontento di questi tagli, io personalmete preferirei il ritiro coatto delle nostre forze armate dall'estero e reimpiegare tali soldi per la sicurezza interna.


eppure diversi mesi fa qualcuno lo aveva previsto e vi aveva avvisati ... come mai ora Vi lamentate ? :D

trallallero
23-03-2007, 12:55
parli del carabiniere di quartiere?
no, ma in effetti non sono i carabinieri, qui ne vedo pochi, Polizia locale o municipale

trallallero
23-03-2007, 12:58
Però il CC di quartiere è una bella cosa ;)
confermo, dov'ero prima a Bergamo, nella strada degli stranieri, serve parecchio.
Ma evidentemente non basta perché adesso i cittadini italiani hanno fatto un'associazione per la "bonifica" della zona :D

dantes76
23-03-2007, 13:02
Roma mica è piccola..

Però il CC di quartiere è una bella cosa ;)



dovrei andare a ripescare un 3d di qualche tempo fa' propio sul carabiniere di quartiere

Fil9998
23-03-2007, 13:18
basta non spendere alla cazzo soldi mandando i nostri militari in giro per il mondo...

evelon
23-03-2007, 13:28
dovrei andare a ripescare un 3d di qualche tempo fa' propio sul carabiniere di quartiere

Quel 3D non lo ricordo comunque parlo per quello che ho visto quì a Roma.

I CC ci sono, girano e si vedono.

Come ho detto io restringerei l'area che alcuni CC devono pattugliare, giusto per aumentarne il controllo.

Poi non sò, magari tu hai esperienze diverse :stordita:

trallallero
23-03-2007, 13:39
qui a BG (paesino in provincia) sono andato dai CC per un problema serissimo ... i vicini rumorosi, quelli sopra :D
Beh, mi hanno accolto come un ospite, fatto accomodare, mandato dal maresciallo, parlato per un buon quarto d'ora. Il maresciallo mi ha consigliato di non sporgere denuncia per non rovinare i rapporti ma il giorno dopo sono andati a fare visita ai gorill ... ehm ... vicini che da quel giorno son stati silenziosi come farfalle :asd:
Beh, in seguito alla mia esperienza a Roma volevo addirittura portare una bottiglia di vino al maresciallo come ringraziamento, talmente mi sembrava strano un comportamento del genere, ma poi ho pensato: han fatto il loro dovere, niente piú :O

sider
23-03-2007, 14:15
eppure diversi mesi fa qualcuno lo aveva previsto e vi aveva avvisati ... come mai ora Vi lamentate ? :D

Se per "Vi" intendi chi ha votato sinistra per il momento posso mettermi dentro, in futuro non lo so, non voto un partito a prescindere come molti qui del forum.
Ma per il momento siamo ancora al "meno -peggio" di prima , per cui mi lamento ma sapendo che non c'erano alternative.
Ma, a differenza Vostra, non pensiamo che tutto ciò che arriva dal governo sia oro colato.
Certo, speravo meglio .
;)

Senza Fili
23-03-2007, 14:19
Roma mica è piccola..

Però il CC di quartiere è una bella cosa ;)

L'unico appunto che si può fare è che forse alcuni di loro devono pattugliare zone un pò troppo estese

Se non fossero virtuali si :doh: :rolleyes:

Onisem
23-03-2007, 15:12
Negli ospedali è più o meno la stessa cosa, con la differenza che per tutto quello che è baronato medico e dirigenziale i soldi non mancano mai.

easyand
23-03-2007, 15:30
i bilanci della polizia si assottigliano sempre più, è vero, però altrettanto non si può dire per quelli dei carabinieri, che anche se di poco, aumentano ogni anno, peccato però che il 90% dell' aumento se ne vada in stipendi! Ques't anno in finanziaria i carabinieri hanno avuto anche un fondo speciale di 50 milioni di euro per l'acquisto di nuove auto

fsdfdsddijsdfsdfo
23-03-2007, 15:38
peccato che la spiegazione l'hai data dopo del perché di questa frase, ti saresti risparmiato un'ammonizione...

addirittura basta cosi poco?

L'ironia è vietata?


Comunque questa è la seconda ammonizione che mi dai.

ALBIZZIE
23-03-2007, 16:14
"sti sindacati... ogni scusa è buona per lamentarsi. ah, voglia di lavorare."
"tagliassero gli sprechi invece di lamentarsi"




pensavo di trovare interventi di questo tipo.. toh, mi sono sbagliato.

Onisem
23-03-2007, 16:25
qui a BG (paesino in provincia) sono andato dai CC per un problema serissimo ... i vicini rumorosi, quelli sopra :D
Beh, mi hanno accolto come un ospite, fatto accomodare, mandato dal maresciallo, parlato per un buon quarto d'ora. Il maresciallo mi ha consigliato di non sporgere denuncia per non rovinare i rapporti ma il giorno dopo sono andati a fare visita ai gorill ... ehm ... vicini che da quel giorno son stati silenziosi come farfalle :asd:
Beh, in seguito alla mia esperienza a Roma volevo addirittura portare una bottiglia di vino al maresciallo come ringraziamento, talmente mi sembrava strano un comportamento del genere, ma poi ho pensato: han fatto il loro dovere, niente piú :O
Qui da me invece c'è il solito piantone meridionale e semianalfabeta che da del "tu" ai cittadini che si presentano (è una tenenza).

federuko
23-03-2007, 17:33
la polizia e' moderna e dinamica

Black Dawn
24-03-2007, 10:00
basta non spendere alla cazzo soldi mandando i nostri militari in giro per il mondo...



E STRAQUOTO....:muro:

easyand
24-03-2007, 10:21
la polizia è sempre stata la cenerentola tra le forze di ordine pubblico...prima o dopo le missioni

fluke81
24-03-2007, 10:21
la polizia è sempre stata la cenerentola tra le forze di ordine pubblico...prima o dopo le missioni

fatti un giro tra i vigili del fuoco:D

easyand
24-03-2007, 10:26
fatti un giro tra i vigili del fuoco:D

i VF non sono ordine pubblico ;)

fluke81
24-03-2007, 10:31
i VF non sono ordine pubblico ;)

hai ragione,mi sono confuso con pubblico ufficiale:stordita:

mt_iceman
24-03-2007, 10:38
potrebbero vendere le due lamborghini :D

Black Dawn
24-03-2007, 11:03
potrebbero vendere le due lamborghini :D


:asd: :read:

Onisem
24-03-2007, 11:34
la polizia è sempre stata la cenerentola tra le forze di ordine pubblico...prima o dopo le missioni
E non si capisce perchè, visto che pare essere la più statale ed indipendente delle FdO. E nemmeno si capisce perchè in Italia si debbano avere 3 diverse forze con tutto quello che ne consegue in termini di efficacia e gestione delle risorse.

trallallero
24-03-2007, 13:33
Qui da me invece c'è il solito piantone meridionale e semianalfabeta che da del "tu" ai cittadini che si presentano (è una tenenza).
non ho capito :stordita:

easyand
24-03-2007, 13:57
E non si capisce perchè, visto che pare essere la più statale ed indipendente delle FdO. E nemmeno si capisce perchè in Italia si debbano avere 3 diverse forze con tutto quello che ne consegue in termini di efficacia e gestione delle risorse.

Ma in italia siamo maestri nel duplicare le cose....sprecando i soldi ovviamente

Dream_River
24-03-2007, 14:28
Per quanto non abbia una grande stima delle forze dell'ordine, penso che bisognerebbe decisamente fornirgli mezzi migliori dove questi mancano, magari togliendo fondi a quelle porcate di guerra in cui ci siamo immischiati e per le quali stiamo buttando via soldi

Jammed_Death
24-03-2007, 16:49
ho avuto una sola esperienza (brutta) con i carabinieri e li avrei strangolati entrambi quelli di quella pattuglia, ma poi avevano ragione loro :D :D :D

poi ho lavorato nella polizia municipale e li gli scandali si vedevano eccome...ho lavorato in un paese, la zona urbana è abbastanza piccola, ma a frazioni e territorio non si finisce più...in pratica quando ci si spostava fuori dal paese non avevamo radiotrasmittenti e dovevamo usare i nostri cell, però in quelle zone non c'è copertura, quindi immaginatevi il casino...non vi parlo dell'attrezzatura in ufficio perchè si rasenta il ridicolo...

Black Dawn
25-03-2007, 09:47
Allora veniamo al dunque:

Conclusione: Le istituzioni di questo paese sono rette e dirette da incompetenti a cui vengono assegnate incombenze importanti non in base alla capacità ma ad altri parametri.

Conseguenze: Ci aspettano tempi molto brutti e questo paese è sull'orlo del burrone. Che ci cada dentro ormai è indubbio, resta solo da stabilire quando.

Faccio un azzardo...direi 2009...

Onisem
25-03-2007, 11:11
Allora veniamo al dunque:

Attrezzature: i soldi ci sarebbero ma vengono spesi dai magistrati per intercettazioni. Sapete quanto costano le intercettazioni in globale e dovreste sapere quanto ha speso un certo magistrato per intercettare veline, mignotte etc etc con il solo risultato di rifornire abbondantemente i giornali specializzati in gossip.

Io non credo che siano iscritti a bilancio per i medesimi capitoli di spesa, ma potrei sbagliare. L'importante è comunque dare sempre addosso alla magistratura ed abboccare all'amo di potenti e vips vari, secondo cui gli stessi non dovrebbero in nessun caso essere controllati. Io piuttosto mi domanderei perchè lo Stato deve pagare certe cifre ad una società che ha avuto le concessioni proprio dallo stesso. All'estero quanto costa intercettare? E magari se ne scoprirebbero delle belle, ma di questo non si parla. E qui mi fermo (credo), perchè non ho intenzione di iniziare il solito botta e risposta di pagine ricco di interpretazioni ad cazzum. Sul resto del tuo post posso invece essere abbastanza d'accordo. Saluti.

Dream_River
25-03-2007, 11:20
Conclusione: Le istituzioni di questo paese sono rette e dirette da incompetenti a cui vengono assegnate incombenze importanti non in base alla capacità ma ad altri parametri.



Se si toglie "di questo paese" la frase e quotabilissima :D

Solertes
25-03-2007, 15:55
Ma in italia siamo maestri nel duplicare le cose....sprecando i soldi ovviamente

No, la Polizia fu elevata di rango causa la situazione italiana che si prestava facilmente a dei colpi di stato, per evitare che poche persone avessero in mano le forze dell'ordine (originariamente il presidio del territorio era affidato ai CC) e esercito si creò un contrappeso, che imho ora come ora non è più necessario, quindi si può abolire la Polizia.

_fred_
25-03-2007, 18:07
Attrezzature: i soldi ci sarebbero ma vengono spesi dai magistrati per intercettazioni. Sapete quanto costano le intercettazioni in globale e dovreste sapere quanto ha speso un certo magistrato per intercettare veline, mignotte etc etc con il solo risultato di rifornire abbondantemente i giornali specializzati in gossip.

Ne parlavano ad Anno Zero giovedì; Travaglio diceva però che la maggior parte, circa l'80% delle intercettazioni vengono usate nelle indagini della normale criminalità, (spaccio di droga ecc...)
Ciò non toglie in effetti che quel 20% è una bella cifra, che magari potrebbe essere ridotta e utilizzata per altro.


No, la Polizia fu elevata di rango causa la situazione italiana che si prestava facilmente a dei colpi di stato, per evitare che poche persone avessero in mano le forze dell'ordine (originariamente il presidio del territorio era affidato ai CC) e esercito si creò un contrappeso, che imho ora come ora non è più necessario, quindi si può abolire la Polizia.

Grazie! è una cosa che mi chiedevo da tempo.

P.s. leggendo quello che ha postato Solerts mi viene in mente a quello che diceva il mio prof di italiano alle superiori, ovvero che in Italia non poteva esserci un colpo di stato perchè i generali erano troppo ben pagati...
E' solo una storiella niente di più, nessuna provocazione beninteso.