View Full Version : Verbatim DVD-RW 6X SERL inutilizzabili
Non ho mai avuto nessun problema col masterizzatore Pioneer DVR-K12D del mio Sony Vaio PCG-GRT816S. E' un portatile che ho felicemente dal 2003. Se non che ho acquistato da qualche giorno alcuni supporti riscrivibili di cui avevo bisogno e la mia scelta è andata su Verbatim che non mi ha mai dato problemi. Ma questi nuovi tipi di dischi riscrivibili non vogliono proprio funzionare, nè con Nero, nè con XP. Ne ho acquistati diversi, non costano neanche poco, ma temo di avere incredibilmente buttato via i soldi.
Avete qualche consiglio da darmi?
scusa, ma quale sarebbe il problema?
Dici che hai problemi, ma di che natura?
Non vengono riconosciuti come riscrivibili?
Li scrive una volta ma non li cancella?
Non li scrive proprio?
A seconda del problema che hai c'è una soluzione...
nel caso non te li riconosca come riscrivibili il problema potrebbe essere dovuti a programmi come Alcohol o Daemon Tools.
Nel caso non te li scriva proprio (neanche la prima volta) potrebbe essere un problema di firmware del masterizzatore o di una partita fakata di RW.
Hai ragione scusa. Comunque mi hai già risposto. Non li riconosce proprio, sia il sistema operativo che Nero. Ne ho comprati cinque pezzi e fa così con tutti. Non masterizza neanche la prima volta.
Quando carico i file in Nero e cliccko sul simbolo per la masterizzazione, nella finestra che si apre per gli ultimi dettagli (velocità di masterizzazione, nome da impostare ed altre cose), salta fuori "attendere che il drive sia pronto", poi dopo un pò d'attesa "impossibile inizializzare l'unità-forse a causa di un disco difettoso".
Che ne pensi? Cosa consigli? Grazie di avermi risposto comunque.
Maurizio.
Non so che dirti...
il fatto che non li vede neanche alla prima masterizzazione vuol dire che proprio non li riconosce.
Questo difetto può essere sintomo di due cose differenti:
- il masterizzatore non riesce a leggerli (quindi bisogna provare ad aggiornarne il firmware);
- i dischi sono fakati (ma per dirlo dovresti provarli su altri masterizzatori e vedere cosa succede).
Ho un altro pc che uso solo per lavoro (editing video) e non ha una connessione ad internet. E' un'Intellistation IBM: dischi riconosciuti subito e masterizzazione perfetta. Il masterizzatore è un Pioneer DVR-111.
Rimetto il disco Verbatim sul Vaio, e visto che è un riscrivibile, provo a masterizzare. Stavolta mi vede in automatico la velocità di scrittura (ma stranamente 2X) ma non mi fa il lavoro perchè dice che su un disco vergine è impossibile copiare la compilation (!). Provo, sempre attraverso Nero, a cancellare il disco, ma non mi fa l'operazione perchè dice che il disco è illegale (!).
Sono basito.
mi può venire solo un altro tipo di dubbio, visto che i Vaio non sono cacchette...
stiamo parlando di DVD Riscrivibili?
In questo caso, sei sicuro che il masterizzatore supporti il tipo di DVD che hai preso (alcuni leggono solo DVD+RW altri, la maggior parte, solo i DVD-R).
Se sono CD Riscrivibili, allora direi che il masterizzatore ha un problema (prova ad aggiornargli il firmware oppure contatta l'assistenza).
I riscrivibili comunque funzionano, quindi non sono loro la causa diretta.
Ho fatto dei controlli...
ecco le specifiche del masterizzatore:
IN SCRITTURA
DVD-R: 2X, 1X
DVD-RW: 2X (Requires 2X DVD-RW Media), 1X
DVD+R: 2.4X
DVD+RW: 2.4X
CD-R: 16X(Max), 12X, 8X, 4X
CD-RW: 10X (Requires High-Speed CD-RW Media), 4X
quindi masterizza entrambi i formati (a max 2x).
PEr gli eventuali aggiornamenti del firmware devi vedere il supporto della sony, perchè Pioneer non ne vuole sapere.
Per curiosità hai installato qualche altro software di masterizzazione (o anche di emulazione) su questo portatile?
ho fatto una breve ricerca sul tuo mast DVR-K12D
se non sbaglio richiede espressamente sui supporti DVD-RW: (Requires 2X DVD-RW Media)...quindi il mast NON RICONOSCE i SUPPORTI per quel motivo (sono dei 6X)
Non pensavo che il fatto che siano 6X potesse avere certe conseguenze. Il lettore è un multicompatibile, e di sicuro ho utilizzato dischi riscrivibili di tutti i tipi per anni (+RW, -RW; 4X-8X-16X; Verbatim, Philips, Magnex, Traxdata ecc.). Automaticamente Nero mi impostava la velocità di scrittura, con questi, lo ha fatto solo dopo che avevo utilizzato (sverginato) il disco sull'altro computer. Perchè prima il "campo" di velocità di scrittura rimaneva grigio. Ma poi comunque non mi fa la masterizzazione. Nero è l'unico programma di masterizzazione che ho sul Vaio, a volte mi è capitato di utilizzare XP, ma solitamente uso sempre Nero. Proverò a sentire la Sony.
Grazie mille.
sinceramente neanche io penso sia dovuto a quello.
L'indicazione che il collega ha sottolieato è tipica nei datasheet dei masterizzatori in quanto si tende ad indicare che la velocità massima si può raggiungere solo coi supporti certificati.
Il tuo masterizzatore è datato, quindi all'epoca il 2x era il massimo della velocità su DVD riscrivibili -RW.
Ti consiglio di provare a cercare un firmware più aggiornato per il masterizzatore (nella sezione di supporto di Sony, magari chiedendo alla loro assistenza), ma sono più propenso a credere che ci sia qualche motivo SW (magari a livello di driver) che impedisca il corretto riconoscimento di questi supporti.
Se magari riesci a recuperare altri riscrivibili più vecchi puoi comunque accertarti della cosa (sempre bene verificare ogni possibilità), provando se il tuo masterizzatore li riconosce correttamente e ti permette di usarli (magari con qualcosa che hai già usato in passato).
il mio discorso è + o - analogo ai cd-rw ad alta velocità (quelli che vanno a 12x,16x,24x...)
Se ne metto uno nel masterizzatore CD che non è High speed ,non è che lui si limita a scriverli a 2x oppure a 4x...non li riconosce proprio!!!!
O non vede nessun cd inserito,oppure non gli scrive sopra nulla !!
il mio discorso è + o - analogo ai cd-rw ad alta velocità (quelli che vanno a 12x,16x,24x...)
Se ne metto uno nel masterizzatore CD che non è High speed ,non è che lui si limita a scriverli a 2x oppure a 4x...non li riconosce proprio!!!!
O non vede nessun cd inserito,oppure non gli scrive sopra nulla !!
ma dai...
non mi è mai capitato, neanche col vecchissimo e caro waitec WT4046, che più di 2x non masterizzava i riscrivibili, anche i 24x.
Comunque ho suggerito di provare anche i vecchi riscrivibili per escludere o considerare maggiormente proprio la tua ipotesi, anche se non sono propenso per essa.
Meglio non escludere nessuna ipotesi.
ma dai...
non mi è mai capitato
...e invece a me sì........per quello ho menzionato l'episodio......:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.