PDA

View Full Version : Crescono i prezzi dei sistemi server


Redazione di Hardware Upg
23-03-2007, 10:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/20563.html

Aumenta il prezzo medio mentre rimane costante il numero di sistemi venduti: sempre più ricercati sistemi potenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
23-03-2007, 10:09
E questo non e' bene cavolo... dei server come prodotti finiti o in generale di tutti i pezzi per comporli tipo cpu per + vie, ram ecc?

T_M_P
23-03-2007, 10:31
Non è aumentato il prezzo dei server, è aumentato il valore dei server acquistati, che è diverso.

Invece di prendere 2 server schifosi si compra 1 server buono e ci si mette sopra i 2 servizi...

thecatman
23-03-2007, 10:33
dipende dai punti di vista: x me è un bene cosi non si svaluta quello che devo vendere (vedi firma)! scherzi a parte, un server ha un vita maggiore rispetto a un pc e usa componenti mirati e di qualità superiore e tutto questo ha un costo

Baltico
23-03-2007, 10:48
il costo dei server è dato dal fatto che se vuoi avere assistenza dalla casa madre devi prendere parti certificate. Una scheda di rete hp costa anche 150€ [centocinquantaeuro] aggiungeteci dischi sas, ram aggiuntive etc etc e arrivate tranquilli a quelle cifre. Imho, esistono anche server di più basso livello, per spararvi un esempio già con 800€ ci fai un server 2 dischi sata e mirror software [sempre però con la certificazione hp e la relativa assistenza]

magilvia
23-03-2007, 12:33
Imho, esistono anche server di più basso livello, per spararvi un esempio già con 800€ ci fai un server 2 dischi sata e mirror software [sempre però con la certificazione hp e la relativa assistenza]
Si beh ovviamente con un processore vecchia generazione magari monocore, 1 giga di ram, niente backup nè sistema operativo e con un'assistenza base di un solo anno...

lucusta
23-03-2007, 17:19
stanno cambiando anche i servizi.
ad esempio ultimamente stanno crescendo a dismisura soluzioni thinclient/remote desktop, con centralizzazione della struttura IT su un solo server che virtualizza piu' macchine (e servizi), in modo da poter compiere manutenzione esclusivamente su una macchina, ed assistenza praticamente solo su questa (i TC, magari diskless, sono praticamente esenti da manutenzione, o meglio, se si rompe lo sostituisci e continui a far lavorare).
stesso discorso per una struttura ramificata: avere piu' servizi su diverse macchine di piccola taglia non fa' altro che auentare la probabilita' di fermi macchine; avere una sola macchina di potenza adeguata (ed un quad core, biprocessore, di potenza ne tira fuori a sufficenza), su cui virtualizzare macchine a seconda del servizio, consente di ottenere risparmio di tempo nell'assistenza, manutenzione ed anche conduzione (meglio un quad al 70-80% di occupazione che 4 single al 20% di occupazione, contando il consumo macchina e tutto quello che ne conviene, come refrigerazione, parti di ricambio disponibili prontamente, ecc).

w la virtualizzazione, se funziona bene!

PhirePhil
23-03-2007, 20:30
è vero che con più macchine moltiplichi le possibilità che qualcosa si rompa... tuttavia con un server unico che ne ospita diversi di virtuali basta che muoia una macchina per spegnere una server farm... certo, si possono clusterizzare anche i server host, ma i costi lievitano... non esiste una soluzione definitiva, esistono soluzioni diverse per esigenze differenti

Davis5
24-03-2007, 15:26
Nahhh niente di tutto questo...

molti uffici acquisti finalmente hanno capito che una buona macchina in formato "workstation" va piu' che bene con un windows2003 server...

Chi compra "Server" oggi ha esigenze molto ma molto pesanti... ci sono server in commercio che montano ancora il celeron... ma solo un fesso fa acquisti simili... perche' spendere 2000 euro per un celeron quando con 500 hai un p4?

Si, va beh... fa figo avere il server in un rack 19"...

P.S. oh, ma Itanium? Qualcuno l'ha visto o provato di persona apparte i siti della intel?