View Full Version : Vista e Kubuntu dual-Boot senza grub!
ciao a tutti...ho installato kubuntu su un hd sul quale era installato Vista...e ho fatto inserire il Grub nell'MBR...visto che sono alle prime armi con Linux e mi piacerebbe impostare il dualboot da windows ho fatto un fixmbr cancellando il grub e tramite il programma easyBCD ho tentato di creare un boot per Kubuntu ma senza risultato...come posso fare??
Puoi ripristinare GRUB da live
http://www.ptlug.org/wiki/Howto_Ripristinare_Grub_cancellato_da_installazione_Windows
A quanto mi risulta XP non è in grado di lanciare sistemi operativi diversi da M$, perciò dubito possa farlo VI.....
....ho sentito di bootloader per Win in grado di lanciare Linux ma non saprei indicarteli, prova a fare una ricerca.
Dai un'occhiata qui o cerca qualcosa di simile: http://jaeger.morpheus.net/linux/ntldr.php
Quindi ad occhio, con Grub devi installare Grub su hda con la procedura di recupero, entrare in Linux, installare Grub sulla partizione in cui hai Linux. Usare dd per prendere il bootsector.
Fare fixmbr per eliminare Grub ed imposti il caricamento dal file del settore di boot da dentro boot.ini...
eheeh so che siete linuxiani ed sicuramente conoscete meglio linux che windows...ma praticamente le cose stanno cosi...windows vista non usa più il file boot.ini ma un nuovo bootloader un pò più difficile da configurare...il programma che ti permette di spippolarci un pò sopra si chiama easybcd http://neosmart.net/dl.php?id=1 e ha una sezione dedicata anche a linux e macosx in pratica disattivando il grub imposta il bootloader di vista in modo da darmi tutte le opzioni disponibili solo che non mi funziona...cioè riavvio il pc e mi fa scegliere quale os avviare ma se scelgo kubuntu non parte niente!!
Ma l'hai installato Grub sulla partizione in cui hai la root di Linux ?
si penso di si visto che partiva prima di fixare l'mbr!
Se il bootloader di Vi riesce a lanciare Linux usa quello, per configurarlo al meglio chiedi in sezione Win che sicuramente ti sapranno dare un aiuto :D
si penso di si visto che partiva prima di fixare l'mbr!
Allora no, perché Grub l'avevi installato su MBR invece ora lo devi installare nella partizione di root...
Con la guida che ti era stata linkata sopra: http://www.ptlug.org/wiki/Howto_Ripristinare_Grub_cancellato_da_installazione_Windows
Ed a questo punto, invece di lanciare /boot/grub, lanci:
/sbin/grub-install /dev/hda3 (ovviamente se la root è su hda3)
In questo modo grub si installa non nel MBR, ma nella partizione di root e il boot manager di Vista ti dovrebbe permettere di lanciarlo.
si ok ma ora kubuntu non mi parte...come faccio a lanciare quel comando? inseredo il dvd di installazione?
C'è scritto nella guida...con un live cd...
Ziosilvio
27-03-2007, 12:17
A quanto mi risulta XP non è in grado di lanciare sistemi operativi diversi da M$
Io ho XP e Slackware sullo stesso computer.
Ho installato lilo sulla partizione di avvio di Slackware.
Dopodiché ho fatto con dd una copia del settore di avvio (i primi 512 byte della partizione) e l'ho messa nella partizione di XP.
Infine ho modificato il boot.ini in modo che mi dia la scelta tra XP, e questo mezzo Kb.
Ti sto scrivendo da Slackware.
ragazzi io continuo ad avere problemi...in fase di installazione ho messo di installare il grub su sda2 ma niente!!! ho un hd sata con prima partizione windows vista e la seconda ho la root di ubuntu! e mi dice che l'installazione è fallita...perchè??
cosa sbaglio?
ho capito che in pratica devo installare il grub sulla partizione dove ho la root...ma da installazione pulita quando nell'ultima schermata devo mettere dove installare il grub, qualsiasi partizione gli dò, mi da errore e non lo installa!
ripeto ho un HD SATA dove nella prima partizione ho vista e nella seconda ho la root in ext3 poi la terza è di swap! che valore devo assegnare all'installazione del grub?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.