PDA

View Full Version : Consigli pneumatici 175/65 R14


sapatai
22-03-2007, 23:34
è giunta l' ora di cambiare gli pneumatici della 206, in quanto cominciano a presentare vari tagliuzzamenti sul battistrada.
attualmente ho su i michelin energy di serie che hanno macinato 50.000 km.
quello che vi chiedo è:

- che marca di pneumatici mi consigliate? (marche buone, non ricostruiti)
- quanto può costare indicativamente un treno di gomme?
- più o meno la manodopera per la sostituzione quanto può costare?

a giorni andrò a fare un giro dal gommista per sentire, ma volevo già avere le idee abbastanza chiare su marca e prezzo del treno gomme per non cadere dal mondo delle nuvole.:p
grazie.:)

rip82
23-03-2007, 07:20
Io rimetterei le Energy, le ho avute sia sulla Opel, sia sulla Mercedes e ci ho fatto un sacco di strada, non sono molto rumorose e tengono abbastanza bene per essere gomme turistiche. Potresti spendere tra i 500 e i 600 per il treno montato con convergenza, forse piu' verso i 600.

RiccardoS
23-03-2007, 07:33
che tipo di guida hai?

della stessa misura io ho montato le Toyo, mi pare modello Premacy se non ricordo male. hanno un coeff di velocità superiore (H se non sbaglio) e sono decisamente per una guida sportiva: ottima aderenza, ottime sul bagnato e molto silenziose... peccato che mi sa che se ci faccio 30mila km sarà un miracolo... sono morbidissime.

sapatai
23-03-2007, 11:58
ho una guida tranquilla al 90%, il 10% mi diverto.:p :D
ma davvero la spesa si aggira tra i 500/600€?:eek: e per fortuna che non è una misura di pneumatico importante.:fagiano:

Gianni1482
23-03-2007, 12:03
ho una guida tranquilla al 90%, il 10% mi diverto.:p :D
ma davvero la spesa si aggira tra i 500/600€?:eek: e per fortuna che non è una misura di pneumatico importante.:fagiano:
A me 500 600€ sembra esagerate credo che con 200-300 te ne esci!!!

sapatai
23-03-2007, 12:11
A me 500 600€ sembra esagerate credo che con 200-300 te ne esci!!!

questo è già più confortante.:p

Gianni1482
23-03-2007, 12:21
questo è già più confortante.:p
Aspetta avevo letto male !!! Avevo capito 165 i 175 non so quanto costan :stordita:

riaw
23-03-2007, 12:32
continental ecocontact ep
li ho montati esattamente di quella misura, non sono assolutamente sportivi ma per questa misura in genere vengono usati su utilitarie in cui l'importante è durare.
tra l'altro, si comportano molto meglio sull'acqua che sull'asciutto :D

spesa 46€ a gomma + 10€ a gomma per bilanciatura e montaggio.

nel mio caso, quindi, totale 112€ per 2 gomme, nel tuo 220€ circa.

sapatai
23-03-2007, 12:40
continental ecocontact ep
li ho montati esattamente di quella misura, non sono assolutamente sportivi ma per questa misura in genere vengono usati su utilitarie in cui l'importante è durare.
tra l'altro, si comportano molto meglio sull'acqua che sull'asciutto :D

spesa 46€ a gomma + 10€ a gomma per bilanciatura e montaggio.

nel mio caso, quindi, totale 112€ per 2 gomme, nel tuo 220€ circa.

minchia, più preciso di così!:eek: ti ringrazio molto!:)

riaw
23-03-2007, 12:46
Io rimetterei le Energy, le ho avute sia sulla Opel, sia sulla Mercedes e ci ho fatto un sacco di strada, non sono molto rumorose e tengono abbastanza bene per essere gomme turistiche. Potresti spendere tra i 500 e i 600 per il treno montato con convergenza, forse piu' verso i 600.

600€ per un treno di 175/65-14 ?????????????

io con 600€ in quella misura ne monto 3 di treni di gomme......

gallo85
23-03-2007, 14:42
bridgestone b250, pagate 280 euro tutto incluso :)

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
23-03-2007, 14:52
meglio bridgestone o firestone ;)

bombolo2
23-03-2007, 15:01
bridgestone 330 evo sono quelle che monto io sulla mia

ho provato le michelen .....lascia perde

buone pure le cf-1 toyo tyre


ordina su gommadiretto ti costano di meno

Ciccio75
23-03-2007, 15:10
Monta le Yokohama A-drive non te ne pentirai ..
http://www2.yokohama-online.com/it/tyre-products-view.php?tyreID=1059

Su gommadire*to le trovi a meno di 50 euri (spedite) l'una e sono ottime.

rip82
23-03-2007, 15:17
600€ per un treno di 175/65-14 ?????????????

io con 600€ in quella misura ne monto 3 di treni di gomme......

Azz ho sbagliato, io ne ho pagate 130 due, non 130 l'una, quindi ho scritto il doppio di quello che pensavo, errore mio :)

sapatai
23-03-2007, 19:24
ringrazio tantissimo tutti! :mano:
ora vado a guardarmele un po'.:)

madaboutpc
23-03-2007, 20:12
miachelin energy
sono al secondo treno di gomme a 80000 km
mai problemi, ottimo rapporto qualitò prezzo per una guida normale

++CERO++
23-03-2007, 22:56
è giunta l' ora di cambiare gli pneumatici della 206, in quanto cominciano a presentare vari tagliuzzamenti sul battistrada.
attualmente ho su i michelin energy di serie che hanno macinato 50.000 km.
quello che vi chiedo è:

- che marca di pneumatici mi consigliate? (marche buone, non ricostruiti)
- quanto può costare indicativamente un treno di gomme?
- più o meno la manodopera per la sostituzione quanto può costare?

a giorni andrò a fare un giro dal gommista per sentire, ma volevo già avere le idee abbastanza chiare su marca e prezzo del treno gomme per non cadere dal mondo delle nuvole.:p
grazie.:)
Rimetti le Michelin che sono le migliori
per 4 gomme puoi spendere da 250 a 280 €
e sè il gommista è serio, compreso nel prezzo ti fà anche
la convergenza al banco elettronico ;)

Hal2001
23-03-2007, 23:05
è giunta l' ora di cambiare gli pneumatici della 206, in quanto cominciano a presentare vari tagliuzzamenti sul battistrada.
attualmente ho su i michelin energy di serie che hanno macinato 50.000 km.
quello che vi chiedo è:

- che marca di pneumatici mi consigliate? (marche buone, non ricostruiti)
- quanto può costare indicativamente un treno di gomme?
- più o meno la manodopera per la sostituzione quanto può costare?

a giorni andrò a fare un giro dal gommista per sentire, ma volevo già avere le idee abbastanza chiare su marca e prezzo del treno gomme per non cadere dal mondo delle nuvole.:p
grazie.:)

Ciao, la settimana scorsa, anch'io ho dovuto cambiare le gomme della mia 206 dopo 44mila chilometri da quando l'ho acquistata. Sono arrivato a casa di sera dopo aver percorso diversi chilometri in autostrada, e ho sentito un fischio incredibile. Pensavo di avere semplicemente bucato, ma non trovavo il buco.
L'indomani mattina, sono andato dal gommista, e i pneumatici si era semplicemente spaccati in più punti!
Mi sono preso una bella paura, visto che se accadeva in autostrada qualche minuto prima, rischiavo di farmi seriamente male.
Ho visto cosa aveva e alla fine ho optato per le più economiche, 45€ a copertone, 90€ per le due anteriori compreso il montaggio e il controllo delle altre.
Non mi ricordo la marca, anche perché non le avevo mai sentite, lui dice che non sono malaccio, e comunque già con 60 o 70€ avrei preso ottimi modelli di marca.
Visto che d'ora in avanti le cambierò più spesso, ho optato per queste economiche.
Appena montate e fatti circa venti chilometri, la macchina sembrava un'altra, maggiore stabilità, li avevo proprio distrutti.
Un treno gomme pertanto non ti farà spendere più di 180-280€ a seconda della marca e del modello. L'importante è che non prendi porcherie ricostruite o di seconda/terza scelta, e sono buone tutte :)