PDA

View Full Version : Aiuto per d-link DSL-524T


marco74to
22-03-2007, 22:15
carissimi utenti e amici del forum, sto raggiungendo una crisi di nervi...
le cose sono 2: ho una sfiga tremenda nel comprare i prodotti oppure sonon totalmente incapace nell'usare delle semplici interfaccie user-friendly...
vi racconto la storia.
avendo la necessità di dover condividere la connessione ADSL con il computer di mia madre, che ha deciso di informatizzarsi, ho colto la palla al balzo per sostituire il vecchio ADSL usb, che non riuscivo a far funzionare con linux, con un bel router ed ho optato per il modello riportato nel titolo.
mi sembrava la soluzione migliore: modem, firewall, switch tutto in uno ad un prezzo non esagerato. in più compatibile con i nuovi standard ADSL2 e 2+.
l'ho prenotato e oggi sono andato a ritirarlo in negozio.
tutte le persone che conosco mi hanno sempre detto che l'installazione di un modem ethernet o di un router è abbastanza semplice: nessun driver in quanto viene riconosciuto come parte di una rete...
in più mi sono informato presso il mio provider, che prevede questo router come comodato d'uso/affitto, riguardo le procedure di configurazione, che mi parevano parecchio semplici...
sono arrivato a casa ed ho aperto la scatola. tirato fuori tutto, ho visto che prima del montaggio consigliavano l'inserimento del CD. ok, faccamo gli utenti medio-basso, e seguiamo alla lettera il manuale.
il CD dice tutto: metti la presa di corrente e controlla il led, metti il cavo di rete e controlla il led etc etc etc...
tutto perfetto: la rete mi viene rilevata, il pc dialoga con il router... il problema è che non esce all'esterno... posta, internet e quant'altro non vanno da nessuna parte... ho disinstallato tutti i firewall e qualsiasi altra cosa potesse interferire, ma nulla...
chi mi può aiutare???
vi do qualche indicazione riguardo l'ambiente in cui mi trovo:

Windows XP con tutte le varie service

provider Libero-Infostrada TuttoIncluso

router d-link DSL-524T

ho seguito paro paro le indicazioni di configurazione riportate ed ho resettato il router prima di riprovare. mi è venuto il dubbio che non fosse compatibile con le normali ADSL, ma ovunque ho trovato che i protocolli ADSL2/2+ sono "retroattivi", ovvero non presentano problemi con le vecchie ADSL... oppure mi sono state dette c.zz.t.??? ho avuto sfiga e per l'ennesima volta mi sono beccato un prodotto non funzionante??? oltretutto nello stesso negozio, dove mi sono ripromesso di non entrare mai più??? :doh: :muro:
male che vada lo riporto indietro e lo faccio sostituire...

ringrazio chiunque mi possa dare delucidazioni in merito o intervenga anche solo per dire la sua!!!

bernabei2688
22-03-2007, 22:48
hai attivato il dhcp?il nat+firewall?la scheda di rete del tuo pc come è configurata?il modem è configurato in pppoa-vcmux?parametri di connessione per internet:8-35?

marco74to
23-03-2007, 12:01
riassumendo:
1_ il dhcp del modem è attivato, idem nelle opzioni della scheda di rete sotto "tcp/ip"
2_ il firewall è disattivato, sia quello del router che quello di xp... per nat cosa intendi (scusa l'ignoranza...)???
3_ la scheda di rete penso sia settata correttamente, in quanto riesco ad accedere al route con l'indirizzo 192.168.1.1 e a fare il ping, quindi mandare e ricevere
4_ i parametri di connessione sono quelli che mi hai indicato
5_ uso la configurazione pppoe-lll, quella indicata con dal provider. ho provato con quella che mi hai indicato, ma non cambia nulla.

gli username e pw sono corretti, in quanto sono gli stessi con cui mi connetto con il modem usb

stasera proverò il router a casa di un mio amico che utilizza un modem ethernet e linux, quindi sicuro al 100% che tutti i parametri di rete sono corretti. le uniche cose da cambiare sono i parametri di connessione...

attendo consigli, nel frattempo vi farò sapere gli aggiornamenti.
grazie.

marco74to
23-03-2007, 21:27
stasera proverò il router a casa di un mio amico che utilizza un modem ethernet e linux, quindi sicuro al 100% che tutti i parametri di rete sono corretti. le uniche cose da cambiare sono i parametri di connessione...


sigh... funziona... ora dovrò smanettare un po' sul PC per capire bene qual è il problema.... ma prevedo una prossima formattazione... sigh...:muro:

Harry_Callahan
23-03-2007, 21:32
sigh... funziona... ora dovrò smanettare un po' sul PC per capire bene qual è il problema.... ma prevedo una prossima formattazione... sigh...:muro:

quando hai provato in PPPoA, hai messo LLC oppure VC-MUX ???

bernabei2688
23-03-2007, 22:54
resettare il router e rifare tutto daccapo prima di formattare.il nat e network address translation.io penso che forse non hai disattivato in opzioni internet la voce della vecchia connessione predefinita e non hai inserito la voce:non usare mai connessioni remote.inoltre disinstalla tutti i driver del vecchio nodem usb.

marco74to
03-04-2007, 20:06
risolto.
però ho dovuto telefonare all'assistenza di Libero-Infostrada (a pagamento, 50 €cent al minuto iva compresa x un max di 15€, all'assistenza gratuita non hanno mai risposto, per non parlare delle email... pessima cosa...).
mi ha detto che era un problema di incapsulamento... dovevo usare PPPoA VC-Mux perchè in precedenza avevo scelto di utilizzare un modem USB, e quindi non il PPPoE LLC... peccato che ieri sera ho provato tutti i tipi di connessione possibili ed immaginabili, compresa quella consigliatami... oggi come per magia, dopo aver comunicato il numero di telefono all'operatore (comunque gentilissimo e disponibile) riprovando la connessione funzionava... mha, l'importante è che funzioni il tutto!!! :mbe:
grazie a tutti e buon proseguimento!!! :D

Marco

Harry_Callahan
03-04-2007, 21:15
quando hai provato in PPPoA, hai messo LLC oppure VC-MUX ???

:read: :read: :read:

risolto.
però ho dovuto telefonare all'assistenza di Libero-Infostrada (a pagamento, 50 €cent al minuto iva compresa x un max di 15€, all'assistenza gratuita non hanno mai risposto, per non parlare delle email... pessima cosa...).
mi ha detto che era un problema di incapsulamento... dovevo usare PPPoA VC-Mux perchè in precedenza avevo scelto di utilizzare un modem USB, e quindi non il PPPoE LLC... peccato che ieri sera ho provato tutti i tipi di connessione possibili ed immaginabili, compresa quella consigliatami... oggi come per magia, dopo aver comunicato il numero di telefono all'operatore (comunque gentilissimo e disponibile) riprovando la connessione funzionava... mha, l'importante è che funzioni il tutto!!! :mbe:
grazie a tutti e buon proseguimento!!! :D

Marco

peccato che non hai risposto alla mia domanda...l'importante è risolvere

edit: con i dlink è preferibile utilizzare il PPPoA-LLC

bernabei2688
04-04-2007, 01:24
:read: :read: :read:



peccato che non hai risposto alla mia domanda...l'importante è risolvere

edit: con i dlink è preferibile utilizzare il PPPoA-LLC

sinceramente non ho mai provato il pppoa-llc con il d-link.a parte il fatto che non mi si blocca mai con 4 pc connessi.

bernabei2688
04-04-2007, 14:28
:read: :read: :read:





edit: con i dlink è preferibile utilizzare il PPPoA-LLC

ed effettivamente mi sembra di avere avuto un piccolo miglioramento in pppoa-llc.

marco74to
04-04-2007, 21:27
:read: :read: :read:



peccato che non hai risposto alla mia domanda...l'importante è risolvere

edit: con i dlink è preferibile utilizzare il PPPoA-LLC

:D :D :D
scusami, non ho risposto direttamente, ma tra le righe...
ho provato tutti i tipi di connessione, ognivolta resettando il router... improvvisamente, dopo aver chiamato l'assistenza a pagamento (e resettato il router per l'ennesima volta riportand tutto alle solite condizioni iniziali :mbe: ) la connessione funziona... :mbe:
comunque, come hai ricordato, l'importante è aver risolto!!!
:D :D :D

rinnovo il ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato...