PDA

View Full Version : discussione sui fornitori di posta elettronica


suppaman
22-03-2007, 20:20
C'era una discussione dove si elencavano una serie di fornitori di posta elettronica e non riesco a trovarla, qualcuno può aiutarmi ?

In particolare sto cercando una casella con una capienza nell'ordine del centinaio di mega e sopratutto accesso imap.

Magari lo offrisse gmail...

~ZeRO sTrEsS~
23-03-2007, 16:36
C'era una discussione dove si elencavano una serie di fornitori di posta elettronica e non riesco a trovarla, qualcuno può aiutarmi ?

In particolare sto cercando una casella con una capienza nell'ordine del centinaio di mega e sopratutto accesso imap.

Magari lo offrisse gmail...

http://www.bluebottle.com/

suppaman
23-03-2007, 17:18
Ti ringrazio per la risposta ma l'offerta free di bluebottle a quanto leggo non comprende imap.

La discussione su hwupgrade non ricordi come si chiamasse ?
Io ricordo che era luuunga.

net.ricky
23-03-2007, 17:40
Guarda della discussione sulle email non ne sono nulla cmq mi sembra che gmail supporta l'imap.

suppaman
23-03-2007, 20:43
Io ho una casella gmail e non mi pare proprio che supporti imap.

Help Center
Change Language:
Google Help > Gmail Help > POP Access

Does Gmail support IMAP?
Gmail doesn't currently support IMAP access.

suppaman
23-03-2007, 21:13
Ualà ecco la discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=779364).
Era anche in rilievo...

net.ricky
24-03-2007, 10:24
ok ora quasi quasi do un'occhiata anch'io

suppaman
24-03-2007, 10:30
Sono un paio di giorni che email.it non mi lascia accedere con imap.
Via web funziona anche se il sito si vede male, come se non caricasse i fogli di stile.
Vorrei un servizio free, imap e con tipo 50/100Mb di storage ma non paiono essercene.

L'unica in quella discussione è nectarine ma dal 20 gennaio non accetta nuove iscrizioni.

net.ricky
24-03-2007, 18:52
Scusa ma me la spieghi la differenza fra IMAP e POP3???? Io pensavo fossero la stessa cosa

suppaman
24-03-2007, 19:36
E ti sembrerebbe normale che lo stesso protocollo avesse due nomi diversi ?

Da quello che ricordo (non l'ho studiato a fondo) con imap hai la possibilità di gestire la casella remota. Con pop3 hai una sola casella e per dare una struttura ai messaggi devi copiarli in locale e farlo li, con tutti gli ovvi problemi di sincronizzazione che puoi avere se ti colleghi con computer diversi.

Per informazioni precise basta cercare imap vs. pop3 (http://www.google.com/search?q=imap%20vs%20pop3).

net.ricky
25-03-2007, 11:36
E ti sembrerebbe normale che lo stesso protocollo avesse due nomi diversi ?


No che c'entra, ovvio che nn pensavo fossero totalmente uguali, pensavo però che i servizi che offrivano (x parlare in termini + precisi) fossero analoghi e si differissero per versioni.


.... con tutti gli ovvi problemi di sincronizzazione che puoi avere se ti colleghi con computer diversi.

Per informazioni precise basta cercare imap vs. pop3 (http://www.google.com/search?q=imap%20vs%20pop3).

beh come hai detto tu gmail nn lo supporta ma puoi cmq scaricare tutti i messaggi in tutti i pc che ti pare, poi certo nn so per cosa ti serve l'imap. Se è solo per questo si può ovviare al problema con gmail (al contrario di altri provider).

suppaman
25-03-2007, 13:05
beh come hai detto tu gmail nn lo supporta ma puoi cmq scaricare tutti i messaggi in tutti i pc che ti pare, poi certo nn so per cosa ti serve l'imap.

Si puoi farlo con pop3 senza cancellare i messaggi dal server dopo averli scarichi. La gestione dei messaggi però poi la fai in maniera locale su ognuno dei computer sui quali scarichi i messaggi, con imap invece puoi gestire le cartelle sul server di posta per cui con qualunque computer accedi poi alla casella hai uno stato consistente.

Se è solo per questo si può ovviare al problema con gmail (al contrario di altri provider).

Eh ora l'accesso in pop lo offrono in tanti ma io ne cerco propio uno imap.