View Full Version : Lunghezza massima cavo
Codename87
22-03-2007, 19:55
Sapreste dirmi qual'è la lunghezza massima che si può raggiungere con un cavo LAN prima di avere problemi?
Dovrei ad un router che a sua volta è collegato a due PC oltre che all'ADSL, non vorrei che sia troppa la distanza.
Intrepido
22-03-2007, 20:59
Per un classe 5e solitamente 100mt ma se guardi nella scheda tecnica del router o switch c'è scritto il massimo di lunghezza per cui ti assicurano segnale.
Codename87
22-03-2007, 22:51
Ma quindi un 10m non dovrebbero essere troppi, giusto?
Come router ho un Netgear DG834 v2.
Edit: ho editato su, effettivamente il PC lo devo collegare al router, poi a sua volta è collegato agli altri PC.
Intrepido
22-03-2007, 23:50
Ma quindi un 10m non dovrebbero essere troppi, giusto?
Come router ho un Netgear DG834 v2.
Edit: ho editato su, effettivamente il PC lo devo collegare al router, poi a sua volta è collegato agli altri PC.
Beh 10mt di cavo cat 5e non sono niente, anzi se non devi passare da canaline con altri cavi elettrici puoi anche prendere un cavo non schermato, ti costa sicuramente meno.
Codename87
23-03-2007, 11:16
Eh, non sò, per un tratto devo farlo passare nel muro, siccome il router è al piano di sotto e il PC lo attaccherei alla televisione al piano di sopra.
vai tranquillo, io ho un 15mt e va bene
poi se decade un pò il segnale non fa nulla, non penso che sfrutti tutti i 100mbit
Codename87
23-03-2007, 12:21
vai tranquillo, io ho un 15mt e va bene
poi se decade un pò il segnale non fa nulla, non penso che sfrutti tutti i 100mbit
No bè, basta che la connessione ADSL vada bene, poi ogni tanto per qualche scambio di file.
Intrepido
23-03-2007, 15:04
vai tranquillo, io ho un 15mt e va bene
poi se decade un pò il segnale non fa nulla, non penso che sfrutti tutti i 100mbit
Mah secondo me non decade, sono pochi mt poi se la fa con un cat 5E va alla grande unico accorgimento non deve montare gli rj45 non schermati sarebbe un contro senso, cavo schermato, rj no.
Codename87
23-03-2007, 18:17
Bè ma il cavo schermato per il pezzo che entra nel muro, per il resto posso prenderlo normale, no?
Intrepido
23-03-2007, 21:53
Bè ma il cavo schermato per il pezzo che entra nel muro, per il resto posso prenderlo normale, no?
Veramente il cavo per funzionare al meglio non deve avere interruzzioni quindi o lo prendi schermato o no. Se non trovi gli rj schermati prendi il cavo metallico che sta nella calza lo saldi ad un normale cavo di rame da 1,5mm e dopo averlo spellato lo fissi alla struttura del pc. Non è molto professionale ma piuttosto di niente.:D
Bè ma il cavo schermato per il pezzo che entra nel muro, per il resto posso prenderlo normale, no?
Lascia perdere i cavi schermati, non servono a nulla, sono complicati da montare e costano di più.
Io ho un problema simile, ma devo far percorrere almeno 50m al cavo. Ho un netgear834gt ma non riesco a trovare nella scheda tecnica la lunghezza massima del cavo.
Inoltre per 50m circa consigliate assolutamente cavi schermati o anche quelli "normali" vanno bene? il cavo passa in zone dove non ci sono assolutamente interferenze di altro tipo.
Potrebbe convenire provare una soluzione powerline? (utilizzando l'impianto elettrico)
Intrepido
24-03-2007, 14:53
Lascia perdere i cavi schermati, non servono a nulla, sono complicati da montare e costano di più.
Non mi vedo completamente d'accordo, lo schermato serve se passi in canaline con corrente eletrica se invece passi senza corrente eletrica allora si vanno bene anche non schermati. La difficolta nel montaggio più che altro è dovuta al punto di saldatura da dare sulla carcassa metallica della plug in modo che il cavetto metallico contenuto nella calza non sfugga.
Intrepido
24-03-2007, 14:57
Io ho un problema simile, ma devo far percorrere almeno 50m al cavo. Ho un netgear834gt ma non riesco a trovare nella scheda tecnica la lunghezza massima del cavo.
Inoltre per 50m circa consigliate assolutamente cavi schermati o anche quelli "normali" vanno bene? il cavo passa in zone dove non ci sono assolutamente interferenze di altro tipo.
Potrebbe convenire provare una soluzione powerline? (utilizzando l'impianto elettrico)
La lunghezza la trovi probabilmente nel pdf che scarichi dal sito Netgear. Per la lunghezza di 50mt direi che è sempre meglio lo schermato. Non so i prezzi al dettaglio ma solitamente lo schermato sono 0.40€ al metro.
Non mi vedo completamente d'accordo, lo schermato serve se passi in canaline con corrente eletrica se invece passi senza corrente eletrica allora si vanno bene anche non schermati. La difficolta nel montaggio più che altro è dovuta al punto di saldatura da dare sulla carcassa metallica della plug in modo che il cavetto metallico contenuto nella calza non sfugga.
Le distanze che si coprono in ambienti che di solito si affrontano su questo forum (<50m) non necessitano di particolari accorgimenti. I cavi schermati servono in ambienti industriali, con lunghezze maggiori, tensioni superiori (tipo la 380) e macchinari che generano forti campi magnetici....
Intrepido
24-03-2007, 15:41
Le distanze che si coprono in ambienti che di solito si affrontano su questo forum (<50m) non necessitano di particolari accorgimenti. I cavi schermati servono in ambienti industriali, con lunghezze maggiori, tensioni superiori (tipo la 380) e macchinari che generano forti campi magnetici....
Non voglio fare una polemica, ma io sostengo sempre lo schermato, anche perchè la prolunghe che trovi nei negozi di pc, quando superano i 5mt sono per la maggior parte schermate. Poi ogni caso è a se, posso anche passare 50mt di cavo non schermato, se poi la rete mi va 10 e non 100mb pazzienza.
Poi ogni caso è a se, posso anche passare 50mt di cavo non schermato, se poi la rete mi va 10 e non 100mb pazzienza.
No... la trasmissione su cavo ethernet non funziona proprio così.... comunque lasciamo decidere al nostro amico....
Intrepido
24-03-2007, 15:56
No... la trasmissione su cavo ethernet non funziona proprio così.... comunque lasciamo decidere al nostro amico....
Ok, ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.