PDA

View Full Version : problema formattazione senza SO


Re_Kotc
22-03-2007, 19:20
:) dopo vari casini tra partizionamenti e riscritture di filesystem devo formattare il portatile..nessun problema se non che nn posso + accedere a nessun sistema operativo quindi volevo sapere se esiste una utility via floppy o qualcosa del genere che mi permetta di compiere le poche operazioni di base per formattare e partizionare il disco..mi è necessario creare 2 partizioni diverse prima di installare i S.O quindi devo svolgere queste operazioni prima...qualcuno sa dirmi cosa usare? grazie mille

Aiace
22-03-2007, 19:23
:) dopo vari casini tra partizionamenti e riscritture di filesystem devo formattare il portatile..nessun problema se non che nn posso + accedere a nessun sistema operativo quindi volevo sapere se esiste una utility via floppy o qualcosa del genere che mi permetta di compiere le poche operazioni di base per formattare e partizionare il disco..mi è necessario creare 2 partizioni diverse prima di installare i S.O quindi devo svolgere queste operazioni prima...qualcuno sa dirmi cosa usare? grazie mille

Ti fai fare da un amico un floppy di boot con dentro i comandi Format e Fdisk. ;)

Re_Kotc
22-03-2007, 19:33
ehm..asp come si fa??..-posso farmelo anche io sull'altro pc..

Re_Kotc
22-03-2007, 20:45
c'è un piccolo problema...usando format da floppy nn posso dargli nessuna lettera di unità da cancellare perchè non ne riconosce nessuna...!!..penso che il problema derivi dal fatto che ho installato linux su questo portatile..come faccio?

albeganasa
22-03-2007, 22:18
se non puoi mettere nessuna lettera è perche il tuo filesystem non è piu fat32 ma ext2-ext3!usa fdisk, cancella la partizione e ricreala, riavvia e scrivi format c: non importa che il drive non si chiami c e non venga rilevato :D fammi sapere se va!!
Alberto

86alessio86
22-03-2007, 23:37
Se ho capito bene nn hai niente da perdere giusto?Metti un floppy di ripristino lo fai partire,selezioni la voce avvio windows con supporto cd rom.lo fai caricare e poi digit fdisk.Quando arrivi nel menù dai cancella partizione non logica dos o qlks del genere e vedi.Sennò se lo hai metti il cd di xp e poi tramite quello togli la partizione di linux e dopo ne crei 2.

Angelus88
23-03-2007, 01:03
Scusate... usare il semplice disco di Windows XP no? Lo inserisci, avvii da disco invece che da floppy e quando chiede dove installare il sistema operativo da li puoi eliminare, creare partizioni e formattare. Poi puoi pure interrompere l'installazione di xp

icoborg
23-03-2007, 01:07
Scusate... usare il semplice disco di Windows XP no? Lo inserisci, avvii da disco invece che da floppy e quando chiede dove installare il sistema operativo da li puoi eliminare, creare partizioni e formattare. Poi puoi pure interrompere l'installazione di xp
:asd: no dai cosi è troppo facile^^

Angelus88
23-03-2007, 01:13
Se vi volete complicare la vita liberi di farlo! http://img402.imageshack.us/img402/5042/r58mwtjnmuqnbvn6ap1wxgkyf8.gif

Re_Kotc
23-03-2007, 08:35
sono riuscito a risolvere il prob usando i prog per partizionare di una distribuzione linux da cd :D...cmq avevo già provato a usare fdisk ma come detto all'inizio del post nn essendoci una partizione fat o ntfs qualsiasi cosa gli chiedessi di cancellare (primaria dos , logica ecc) diceva che non trovava niente..ma il disco c'era!..tra l'altro nn potevo usare il cd di win per un motivo molto semplice....non lo trovo +! :D :D cmq grazie a tutti ciao! :)