PDA

View Full Version : alimentare ventole tramite usb


hfish
22-03-2007, 18:19
ciao a tutti
ho delle ventoline tradizionali alimentate via molex o connettore 2/3 pin...
è possibile alimentarle dalla presa usb? in caso positivo, qual è lo schema?

grazie mille
ciao
luca

*Stregatto*
22-03-2007, 18:46
http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus
I pin esterni sono l'alimentazione: max 500mA @ 5V

hfish
22-03-2007, 19:20
ho provato una vecchia ventolina per un 486 ma non si muove... ho usato il cavo di un vecchio mouse...

omino_duff
22-03-2007, 19:40
la ventolina funziona a 12v, quindi probabilmente può anche non accendersi a 5.
prova ad attaccarci un led (con una resistenza!)

fabri00
23-03-2007, 07:20
la ventolina funziona a 12v, quindi probabilmente può anche non accendersi a 5.
prova ad attaccarci un led (con una resistenza!)

...magari un tester è un pelo più utile....?

omino_duff
23-03-2007, 09:27
...magari un tester è un pelo più utile....?
indubbiamente... ma dato che magari non tutti ce l'hanno può attaccarci qualsiasi cosa che vada a 5v e consumi poco!
Insomma, che decida lui cosa attaccarci!!! ;)

stefano7689
23-03-2007, 14:33
ho dei led che vorrei collegare al molex... devo mettere la resistenza?

fabri00
23-03-2007, 15:17
ho dei led che vorrei collegare al molex... devo mettere la resistenza?

se non vuoi che si brucino, sì.

Dani88
24-03-2007, 18:36
per calcolarla usa la formula
Resistenza= (Tensione molex - Tensione alimentaz led) / Assorbimento led
L'assorbimento dei esprimerlo in amper, non in milliamper (dividi i mA per mille)
Ad esempio volendo far accendere il led a 1,5V (x i led normali solitamente è il max), con un assorbimento di 100mA=0,1A (l'asorbimento determina la luminosità, ma occhio che oltre un certo limite si brucia...) e usando la linea dei 12V (qll gialla, abbiamo che
R= (12-1,5)/0,1 = 105 ohm...
ovviamente devi scegliere il valore commerciale più vicino, meglio se arrotondi per eccesso 8ad esempio invece che 100 prendi 120)