View Full Version : Dlink DI-524 (router wireless)
Jumbalaya
22-03-2007, 17:02
Ho comprato questo router con la speranza di usarlo come repeater ma a quanto pare non lo supporta... ho settato il router con lo stesso ssid, stessa cifratura wpa, stessa subnet ma i pc collegati in wireless non funzionano quando questo è attivo quindi a quanto pare non è access point (come invece dice il sito da cui l'ho comprato :muro: )
Sapete se devo compiere qualche azione particolare? O mi conviene farmelo cambiare con un access point?
Jumbalaya
22-03-2007, 17:24
specifico, nel caso serva:
WAN <-cavo-> Router ADSL & wireless <--- DI-524 come repeater ---> Chiavetta USB WiFi <-usb-> Pc
il router ha ip: 192.168.1.1
il DI-524 ha: 192.168.1.100
PC (chiavetta): 192.168.1.200, gateway & dns: 192.168.1.1, subnet mask 255.255.255.0
in arancione la parte della rete che non sembra funzionare
Jumbalaya
22-03-2007, 17:55
aggiornamento:
WAN <-cavo-> Router ADSL & wireless <---> DI-524 come repeater <---> Chiavetta USB WiFi <-usb-> Pc
la chiavetta pare comunicare con il repeater, ma quest'ultimo continua a non comunicare con il router
bernabei2688
23-03-2007, 00:51
leggere il manuale del di-524 per sapere con cosa dialoga.il router che marca è?tieni presente che i repeater non dialogano con tutti i prodotti della stessa marca.la configurazione giusta sarebbe:wan-router-di-524 come ap-di-524 come repeater-chiavetta usb.che traducendo in soldoni si puo modificare cosi:wan-router-di-524 settato come ap client-skrete+pc.le chiavette usb funzionano bene solo nella stessa stanza.guarda il firmware e aggiornalo(routertech di darkwolf).poi fai sapere.cosi spendi anche meno.
Jumbalaya
23-03-2007, 15:17
sul manuale neanche accenna al fatto che possa dialogare con altri access point o router wireless. Il router è un dlink DSL-G624T...sono andato a sostituire il DI-524 con un Linksys WAP54G a cui - nel pieno rispetto della legge di murphy - non riesco ad accedere (non si accende neanche il link Act) per cui dovrò tornare per la terza volta al negozio (dove mi impallineranno, come minimo :D)
grazie dell'aiuto!
bernabei2688
23-03-2007, 16:24
leggere il manuale del di-524 per sapere con cosa dialoga.il router che marca è?tieni presente che i repeater non dialogano con tutti i prodotti della stessa marca.la configurazione giusta sarebbe:wan-router-di-524 come ap-di-524 come repeater-chiavetta usb.che traducendo in soldoni si puo modificare cosi:wan-router-di-524 settato come ap client-skrete+pc.le chiavette usb funzionano bene solo nella stessa stanza.guarda il firmware e aggiornalo(routertech di darkwolf).poi fai sapere.cosi spendi anche meno.
quest indicazione di configurazione.il manuale non è quello piccolo,ma quello che hai sul cd.i repeater non vanno mai troppo bene.spesso dialogano solo con se stessi(di-524).cerca un ap settabile a client(dwl-2100 oppure wg602v3)e prova con questi.
Jumbalaya
23-03-2007, 16:43
si ho visto sulla user guide...per dirti, mi sono letto anche le caratteristiche (e mi ricordo che, per esempio, l'antenna trasmetteva ben al di sotto dei limiti di legge dei 100mW, non mi ricordo quando ma meno della metà, per intenderci :O )
non posso fare il collegamento diretto router - pc perchè in mezzo c'è l'ascensore del palazzo insieme a 4 muri in cemento armato che credo schermerebbero anche le radiazioni di cernobyl :D Sto pensando ad un collegamento via cavo in modo da aggirare l'ostacolo per poi continuare in wireless, ma il fatto che l'ap non dia segni di vita non fa ben sperare
bernabei2688
23-03-2007, 20:05
per potere fare una connessione:
wan-routerwifi-di-524usato con la connessione via cavo ad una scheda direte che hai sul pc dove hai la chiavetta usb,che visto le tue condizione murali non serve.l'importante è capire che quando si hanno problemi con il wireless bisogna usare gli ap e non le chivette usb e nemmeno le schede pci.la potenza di uscita è sempre bassa.cerca di flashare il firmware dell'ap con un firmware di terze parti con possibilita di settare la potenza a 20dbm.le crittografie vanno evitate quando ci sono problemi di connessione.inoltre non usare il 54,ma 11.piu di cosi non saprei.esempio:
se vuoi usare un ap netgear wg602v3 settato a repeater,dovrai avere sul router un altro wg602v3 settato come ap,in caso contrario non ci sara dialogo nemmeno se hai un router netgear e forse non dialoga nemmeno con un wg602v1 oppure v2.
Jumbalaya
24-03-2007, 13:00
grazie mille!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.