PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] I TABLET PC


Pagine : [1] 2

Leron
22-03-2007, 16:45
Apro questo thread per diffondere un po' di informazioni relative a questo "sconosciuto" ambiente: sconosciuto perchè guardandoci in giro molti non sanno neanche dell'esistenza di questi dispositivi e di quelli che li conoscono invece molto pochi sanno veramente cosa sono e come funzionano

dunque iniziamo


COSA E' UN TABLET PC? (preso spunto da www.tabletpc.it)

Il tablet PC si definisce come un computer portatile di piccole dimensioni con cui si interagisce grazie all’uso di una penna ottica al posto del mouse, e il cui inchiostro digitale può essere riconosciuto e convertito in testo.

In pratica è in tutto e per tutto un Notebook, ma con l'aggiunta della possibilità di interagire tramite una penna (la maggior parte è wacom, vi trovate con una normalissima tavoletta wacom applicata sullo schermo)



VIDEO- DIFFERENZA TRA UN NOTEBOOK E UN TABLETPC (http://www.youtube.com/watch?v=YZcpRCX6ess)

CHE VANTAGGI CI SONO RISPETTO A UN NOTEBOOK?

Il vantaggio non indifferente è la possibilità di:
1. usare la penna al posto del mouse ("cliccare" esattamente quello che vedi è comodissimo)
2. usare il tablet per PRENDERE APPUNTI: il tablet all'occorrenza si trasforma in un blocco note con cui scrivere comodamente a mano e poi volendo puoi far RICONOSCERE la tua scrittura al pc trasformando i tuoi appunti in un documento word
3. avendo una tavoletta (anzi più comoda di una tavoletta) puoi lavorare di grafica in maniera molto più facile e intuitiva, come se usassi un foglio: puoi disegnare, colorare, fare animazioni, lavorare in 3d.... come se avessi una tavoletta grafica sopra lo schermo




CHE TIPI DI TABLET CI SONO?


I Tablet sono pensati principalmente per la “mobility”. Si dividono in due categorie: gli Slate e i Convertibili.

I primi sono i tablet puri, senza tastiera: solo schermo e penna ottica.
http://tabletpc.it/media/st5010_6_thumb.jpg

I secondi invece sono quelli con tastiera, e si convertono in “slate mode” girando lo schermo e adagiandolo sopra i tasti.
http://notebook.cz/clanky/recenze-notebook/2006/asus-r1f/asus-r1f.jpg


Entrambi solitamente hanno dimensioni minime e peso veramente contenuto: sono adatti quindi a qualsiasi situazione, dato che queste due caratteristiche li rendono utilizzabili sia in momenti di totale comfort, che stando in piedi, magari tenendoli appoggiati al braccio. L’utilità di riconoscimento della scrittura infine ne estende la versatilità e li rende implementabili negli ambienti più svariati.



FAQ

Il riconoscimento della scrittura è efficace?
dipende da cosa intendi per "efficace". funziona a "vocabolario", quindi le parole standard le becca facilmente, meno facilmente individua parole come nomi strani o cognomi. comunque in genere già cominciando a scrivere la prima volta ci si rende conto che riesce a individuare gran parte di quello che viene scritto. Anche se uno non scrive molto bene i problemi non sono grandi. certo magari una parola su 20 la capisce sbagliata, ma sempre meglio questo che doversi trascrivere tutto a pc

Che sistema operativo montano i Tablet?
Solitamente montano Windows XP Tablet Pc Edition 2005, in pratica una versione di windows XP professional con aggiunto il riconoscimento della scrittura e le funzioni TABLET
I nuovi tablet integrano Windows Vista Home Premium oppure Buisness che hanno già al loro interno tutte le funzionalità tablet.

Se prendo un tablet con quale dei due sistemi è meglio?
Sicuramente Vista: hanno migliorato TANTISSIMO la prontezza della penna e tutte le funzioni di riconoscimento sono veloci e precisissime rispetto a Xp Tablet

Se prendo un tablet con quale dei due sistemi è meglio?
Sicuramente Vista: hanno migliorato TANTISSIMO la prontezza della penna e tutte le funzioni di riconoscimento sono veloci e precisissime rispetto a Xp Tablet


Un convertibile si può usare come tavoletta?
quasi tutti i convertibili hanno uno schermo ruotabile che è possibile girare fino a farlo agganciare "all'insù" in modo che sia come uno slate

A chi è consigliato il Tablet?
Agli studenti
A chi ha necessità di spostarsi spesso
A chi lavora nella grafica e ha bisogno magari di fare ritocchi veloci
A chi si DIVERTE nella grafica


Ma costano un casino!
Purtroppo visto il fatto che i tablet per scelte politiche (la versione italiana del sistema è arrivata solo 2 anni fa) e commerciali (pochissima informazione) è un mercato ancora di nicchia, i prezzi sono alti. ma considera che spesso un tablet è fornito con TUTTO il possibile immaginabile quanto a dotazione (lettore di impronte digitali, leggerezza, schermo ruotabile, penna, eventuali accessori...) quindi non va certo paragonato a portatili di basso livello


Che tablet esistono in italia?
qui ne trovi alcuni
http://tabletpc.it/tabletpc/
purtroppo il sito sembra morto, quindi molti di quelli nuovi (come l'Asus R1F e il HP Tx1020 non li trovi)




SCREENSHOTS

Windows journal, applicazione per prendere appunti
http://www.microsoft.com/library/media/1033/windowsxp/images/using/tabletpc/journal01.jpg

Riconoscimento della scrittura
http://www.microsoft.com/library/media/1033/windowsxp/images/using/tabletpc/getstarted/hanrec_fig01.jpg

http://www.microsoft.com/windowsxp/images/tabletpc/evaluation/overviews/51712_pg2_writing-pad_F.jpg


Che tabletpc scelgo?
Dipende dall'uso che vuoi farne:

1. Vuoi un Notebook che all'occorrenza si usa come Tablet, quindi non troppo piccolo magari per lavorare con la grafica

scelta ideale: Asus R1F
PREZZO SUI 1600 EURO
http://download.pctuner.net/news/ASUSR1F.jpg
Caratteristiche:
Processore Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T5600, 1.83GHz
Chipset i945GM
Memoria 1Gbyte DDR2-533
Display 13,3" 1366x768 pixel
Hard Disk Hitachi G.S.T. HTS541010G9SA (100 GB, 5400 RPM, SATA)
Unità ottica MATSHITA DVD-RAM UJ-846S
DVD± Double Layer Supermulti
Connettività Ethernet Gigabit - Wi-Fi - Bluetooth - modem V92 56Kb
Batteria 11,1 V - 5200mAh
Dimensioni (L x P x A) 317 x 232 x 35 mm
Peso dichiarato 2,4Kg (1,9 kg con batteria da 3 celle)

1. Vuoi un Tablet Convertibile abbastanza leggero ma soprattutto ECONOMICO

scelta ideale: HP Tx 1020
PREZZO SUI 1200 EURO
http://notebookitalia.it/images/stories/hp_tx1000_2.jpg
* Processore: AMD Turion ™ 64 X2 Dual-Core Mobile Technology TL-50, 1.6 GHz, 512KB+512KB L2 Cache,
* Memoria: 2048MB DDR2 (2 Dimm)
* Schermo: 12.1" WXGA (1280 x 800) High-Definition HP BrightView Widescreen Touch-screen, ruotabile di 180°
* Scheda grafica: NVIDIA GeForce Go 6150 (UMA) fino a 128MB memoria condivisa
* Hard Disk: SATA 120GB (5400RPM)
* Drive ottico: Super Multi 8X DVD±R/RW con supporto Double Layer
* Networking: Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000 integrata, Wi-Fi 802.11b/g, modem 56k
* Porte: 3 USB 2.0, 2 jack cuffie (1 SPDIF e 1 stereo), 1 jack microfono, 1 VGA, 1 TV-Out (S-video), 1 RJ-11 (modem), 1 RJ-45 (LAN), 1 connettore per docking station, infrarossi, lettore di schede di memoria 5-in-1, 1 slot ExpressCard
* Audio: altoparlanti Altec Lansing
* Dimensioni e peso: 22,4 cm(L) x 30,6 cm(W) x 3,1 cm (min H)/3,8 cm (max H), 1,9 Kg
* Accessori: un paio di auricolari, telecomando HP Mini Remote Control
* Sicurezza: slot per cavo di sicurezza Kensington, power-on password, lettore di impronte digitali integrato
* Batteria: 4-celle agli ioni di Litio
* Sistema Operativo: Windows® Vista Home Premium autentico
* Altro: HP Imprint Finish, HP Webcam con microfono integrato


1. Vuoi un Tablet Convertibile LEGGERO E il MASSIMO come qualità?
scelta ideale: Lenovo X60
PREZZO DAI 1800 in su
qui tutti i dati
http://www.pc.ibm.com/europe/thinkpad/why/it/xseries.html?it&cc=it







E RICORDATE... CHI PROVA UN TABLET DIFFICILMENTE TORNA INDIETRO ;)






WORK IN PROGRESS

widegap
27-03-2007, 21:25
:)
grazie mille.
Sto decidendo in questi giorni per l'acquisto di un nuovo portatile per sostituire degli nx6110 (che mi hanno dato parecchi problemi).
Stavo pensando ai tablet dopo averli visti in funzione in un film per ragazzi su disney channel...
:D
in effetti devo dire che hanno caratteristiche molto interessanti, anche e magari soprattutto verso chi non ha molta dimestichezza con le tastiere e non accetta di buon grado l'integrazione con il pc. DIventa uno strumento per imparare ad usare ed archiviare su pc il proprio lavoro in modo facile.
Sto pensando giusto all'ASUS r1f.

Leron
28-03-2007, 09:21
quando mi arriva faccio una recensione dettagliata ;)

widegap
10-04-2007, 06:46
quando mi arriva faccio una recensione dettagliata ;)

a parte i primi problemi, usandolo non capisco come mai abbiano così poca diffusione.
se potessi ne acquisterei anche con schermo più grande, come portatile in sostituzione del desktop.

Leron
10-04-2007, 08:32
a parte i primi problemi, usandolo non capisco come mai abbiano così poca diffusione.
se potessi ne acquisterei anche con schermo più grande, come portatile in sostituzione del desktop.

i problemi maggiori sono stati dati da una cattiva campagna pubblicitaria che ha sbagliato target indirizzandosi a delle specie di sostituti dei palmari, puntando SOLO alla capacità di SCRITTURA e non alla "sostituzione del mouse"


inoltre il prezzo è mediamente superiore

e inoltre il sistema in italiano qui è arrivato solo a fine 2005 (quando i tablet girano dal 2001)



ma la cosa è certa: chi prova un tablet raramente riesce a tornare indietro ;)

widegap
10-04-2007, 22:21
i problemi maggiori sono stati dati da una cattiva campagna pubblicitaria che ha sbagliato target indirizzandosi a delle specie di sostituti dei palmari, puntando SOLO alla capacità di SCRITTURA e non alla "sostituzione del mouse"


inoltre il prezzo è mediamente superiore

e inoltre il sistema in italiano qui è arrivato solo a fine 2005 (quando i tablet girano dal 2001)



ma la cosa è certa: chi prova un tablet raramente riesce a tornare indietro ;)
spesso sono da clienti e prendo appunti sulla carta che poi scannerizzo mìper tenere memorizzati in pratica...oppure modifichiamo sulla carta schemi e disegni, che poi devo riscannerizzare ecc...
tutte cose che con un tablet si possono fare on line direttamente, archiviando direttamente le modifiche elettriniche, generando dei pdf o simili.

dammax
12-04-2007, 10:42
Io aggiungeri anche questo link:

Tablet Pc presentation (http://go.microsoft.com/?LinkID=1675515)



@Leron: ti è arrivato poi l' R1F? Mi ricordo che eri indeciso tra quello e il TX1020 (tra l'altro nelle caratteristiche di quest'ultimo devi correggere il valore della cache L2 che sul TX1020 è 256Kb+256Kb e il numero delle batterie incluse nella confezione: ce ne sono due (4 e 6 celle).:p

Mi pare un'ottima idea quella di fare un thread riguardante i tablet pc. ;)
Magari se ci si organizza un po' meglio si potrebbe fare un bel thread ufficiale che serve anche come guida visto che il sito tabletpc.it sembra ormai morto :(

Leron
12-04-2007, 11:02
Io aggiungeri anche questo link:

Tablet Pc presentation (http://go.microsoft.com/?LinkID=1675515)



@Leron: ti è arrivato poi l' R1F? Mi ricordo che eri indeciso tra quello e il TX1020 (tra l'altro nelle caratteristiche di quest'ultimo devi correggere il valore della cache L2 che sul TX1020 è 256Kb+256Kb e il numero delle batterie incluse nella confezione: ce ne sono due (4 e 6 celle).:p

Mi pare un'ottima idea quella di fare un thread riguardante i tablet pc. ;)
Magari se ci si organizza un po' meglio si potrebbe fare un bel thread ufficiale che serve anche come guida visto che il sito tabletpc.it sembra ormai morto :(

no l'R1F lo ordinerò nei prossimi giorni perchè non ho più la possibilità di averlo a prezzo scontato quindi mi tocca ordinarlo da SD

preferirei non inserire il link di M$ perchè i tablet non sono solo microsoft :D

erikka69
07-05-2007, 22:46
io ho il 1020 mi trovo veramente bene se interessa faccio una recensione-prova su strada.
Piccolo leggero ma non manca niente anzi ci sono + cose di un portatile di fascia media.
Ho cercato disperatamente uno zainetto piccolo dove infilare il tablet, cercto ovunque e non ho trovato nulla, poi entro da mondadori informatica che vende gli apple (ogni tanto mi fermo ad ammirare un apple peccato che non ci sia tablet) poi mi illumino e chiedo al ragazzo del reparto apple ma avete gli zainetti per i 13"....certo che sì.......ovvio e io.....posso prenderlo anche se non ho un apple......risate.....gli ho fatto vedere il tablet e gli è piaciuto.....mi ha detto che anche apple dovrebbe iniziare a farne a breve sfuttando la tecnologia sviluppata x l'iphone.
Un apple tablet.....azz che bello......sperem.......

Leron
07-05-2007, 23:11
mi ha detto che anche apple dovrebbe iniziare a farne a breve sfuttando la tecnologia sviluppata x l'iphone.
Un apple tablet.....azz che bello......sperem.......

la più grande caxata che potessero inventarsi

NESSUNO sa SE e quando apple farà mai un tablet

men che meno dei miseri negozianti di mondadori... non lo sanno manco su Macumors


ANZI si è proprio detto che Synaptics stia lavorando per apple per applicare la tecnologia dell'iphone su desktop ma che per ora sia troppo imprecisa per un uso di questo tipo e abbia costi impensabili per la commercializzazione.

e sono ANNI (direi che è almeno dal 2002) che si vocifera che apple farà un tablet, ma finora ripeto NESSUNO è in grado di dircelo, men che meno un negoziante che si inventa le cazzate da raccontare ai clienti per fare il figo

scusate la durezza, ma dopo che sono 5 anni che spulcio fino all'ultimo pelucco del web per cercare di scoprire se apple farà mai un tablet, dopo che MAI nessuno è riuscito a indovinare cosa sarebbe mai uscito PRIMA dei macworld sentire un negoziante (che sa MENO DI NOI dato che fino a quando apple fa uscire un prodotto NON lo annuncia certo ai negozi altrimenti la voce gira subito) che viene a fare ste sparate assurde come se noi fossimo dei fessi è veramente troppo:muro:


che apple prima o poi faccia un tablet è probabile, ma PER ORA nè io nè il tuo negoziante possiamo fare la benchè minima previsione


detto questo, se apple fa un tablet è l'ora che faccio la pazzia, sono anni che sbavo per questo :muro:


fatemi un favore: NON credete ai negozianti quando sparano ste uscite ;)

oblomo
08-05-2007, 09:14
Ho la necessità di prendere un Tablet ma per fare poche cose, tipicamente collegarmi in terminal o VNC con il mio server per fargli compiere operazioni.

Posso avere un vecchio ma glorioso Siemens SimPAD SL4 (con WindowsCE) o un Fujitsu-Stylistic STXXXX con Windows XP Tablet PC Edition.

Ora, visto che per me è una cosa primaria, vorrei sapere qual'è il tempo di accensione nel caso di Windows XP Tablet PC Edition.

Con WindowsCE è quasi immediato (e lo vedo dal palmare), ma con il nuovo?


Mi sapete dire qualcosa?

Grazie

:D

Leron
08-05-2007, 09:20
Ho la necessità di prendere un Tablet ma per fare poche cose, tipicamente collegarmi in terminal o VNC con il mio server per fargli compiere operazioni.

Posso avere un vecchio ma glorioso Siemens SimPAD SL4 (con WindowsCE) o un Fujitsu-Stylistic STXXXX con Windows XP Tablet PC Edition.

Ora, visto che per me è una cosa primaria, vorrei sapere qual'è il tempo di accensione nel caso di Windows XP Tablet PC Edition.

Con WindowsCE è quasi immediato (e lo vedo dal palmare), ma con il nuovo?


Mi sapete dire qualcosa?

Grazie

:D

il tempo di accensione è lo stesso di windows xp dato che è a tutti gli effetti windows xp

se usi l'ibernazione è veloce

oblomo
08-05-2007, 09:32
Quindi non c'è paragone co WindowsCE?

Cos'è l'ibernazione? E' uno Stand-by? E naturalmente non consumerà nulla......


Grazie

:)

Leron
08-05-2007, 09:41
Quindi non c'è paragone co WindowsCE?

Cos'è l'ibernazione? E' uno Stand-by? E naturalmente non consumerà nulla......


Grazie

:)

windows ce non centra niente, i tablet sono dei normalissimi portatili con in più la penna, non sono dei palmari

erikka69
08-05-2007, 11:10
la più grande caxata che potessero inventarsi

NESSUNO sa SE e quando apple farà mai un tablet

men che meno dei miseri negozianti di mondadori... non lo sanno manco su Macumors


ANZI si è proprio detto che Synaptics stia lavorando per apple per applicare la tecnologia dell'iphone su desktop ma che per ora sia troppo imprecisa per un uso di questo tipo e abbia costi impensabili per la commercializzazione.

e sono ANNI (direi che è almeno dal 2002) che si vocifera che apple farà un tablet, ma finora ripeto NESSUNO è in grado di dircelo, men che meno un negoziante che si inventa le cazzate da raccontare ai clienti per fare il figo

scusate la durezza, ma dopo che sono 5 anni che spulcio fino all'ultimo pelucco del web per cercare di scoprire se apple farà mai un tablet, dopo che MAI nessuno è riuscito a indovinare cosa sarebbe mai uscito PRIMA dei macworld sentire un negoziante (che sa MENO DI NOI dato che fino a quando apple fa uscire un prodotto NON lo annuncia certo ai negozi altrimenti la voce gira subito) che viene a fare ste sparate assurde come se noi fossimo dei fessi è veramente troppo:muro:


che apple prima o poi faccia un tablet è probabile, ma PER ORA nè io nè il tuo negoziante possiamo fare la benchè minima previsione


detto questo, se apple fa un tablet è l'ora che faccio la pazzia, sono anni che sbavo per questo :muro:


fatemi un favore: NON credete ai negozianti quando sparano ste uscite ;)

mi hai ucciso.......:) vorrà dire che tengo il 1020 x un pò............

Leron
08-05-2007, 12:20
mi hai ucciso.......:) vorrà dire che tengo il 1020 x un pò............

beh comuque ti darà grandi soddisfazioni :cool:

Apollion
12-05-2007, 20:40
la più grande caxata che potessero inventarsi

NESSUNO sa SE e quando apple farà mai un tablet

men che meno dei miseri negozianti di mondadori... non lo sanno manco su Macumors


ANZI si è proprio detto che Synaptics stia lavorando per apple per applicare la tecnologia dell'iphone su desktop ma che per ora sia troppo imprecisa per un uso di questo tipo e abbia costi impensabili per la commercializzazione.

e sono ANNI (direi che è almeno dal 2002) che si vocifera che apple farà un tablet, ma finora ripeto NESSUNO è in grado di dircelo, men che meno un negoziante che si inventa le cazzate da raccontare ai clienti per fare il figo

scusate la durezza, ma dopo che sono 5 anni che spulcio fino all'ultimo pelucco del web per cercare di scoprire se apple farà mai un tablet, dopo che MAI nessuno è riuscito a indovinare cosa sarebbe mai uscito PRIMA dei macworld sentire un negoziante (che sa MENO DI NOI dato che fino a quando apple fa uscire un prodotto NON lo annuncia certo ai negozi altrimenti la voce gira subito) che viene a fare ste sparate assurde come se noi fossimo dei fessi è veramente troppo:muro:


che apple prima o poi faccia un tablet è probabile, ma PER ORA nè io nè il tuo negoziante possiamo fare la benchè minima previsione


detto questo, se apple fa un tablet è l'ora che faccio la pazzia, sono anni che sbavo per questo :muro:


fatemi un favore: NON credete ai negozianti quando sparano ste uscite ;)

in questo caso mi schiero a favore del venditore:
Talbet Mac (http://www.ampletech.net/news/hardware/808/modbook-il-tablet-pc-secondo-axiotron.html)
se su google cercate "ModBook" troverete parecchi articoli e commenti interessanti :P
sbavo al solo pensiero...ma il prezzo e la data di uscita sono per me proibitivi :(

Restando con i piedi per terra...
ho bisogno di un tablet da sogno...non di un sogno di tablet ^^

ho bisogno di un pc che:
- mi faciliti la lettura di lunghi documenti (spesso libri) digitali, magari potendo sottolineare e prendere appunti sul documento stesso;
- possa essere usato per disegnare con piu' precisione in programmi quali photoshop e maya (ovviamente, lasciando i rendering piu' impegnativi al fisso)
- mi permetta di prendere appunti durante le conferenze, magari registrando contemporaneamente l'audio o il video stesso :P

che ne dite? chiedo troppo?
avevo notato l'HP TX1020EA a 1249,00€ ma ho letto (http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20070416&page=hp_tx1020-05) della scarsissima autonomia della batteria (2 ore scarse contro le 5 ore degli altri tablet), delle scarse prestazioni in 3d e della necessita' di istallare almeno 2gb di ram...
non sono piu' sicuro che si tratti del mio "tablet da sogno" :(



spero di non avervi "distratto" troppo con la dritta sul modbook ^^
se avete tablet adatti alla mia causa, non esitate ad elencarmeli...
in genere preferisco i modelli slate (es. Fujitsu Stylistic) ma come prestazioni (e costi) sembrano essere piu' deludenti rispetto i "convertibili"...

Leron
12-05-2007, 21:32
in questo caso mi schiero a favore del venditore:
Talbet Mac (http://www.ampletech.net/news/hardware/808/modbook-il-tablet-pc-secondo-axiotron.html)
se su google cercate "ModBook" troverete parecchi articoli e commenti interessanti :P

:old:

notizia vecchia di 4 mesi, ne abbiamo parlato e riparlato ;)


quello NON E' un tablet apple, men che meno usa le tecnologie di iphone, quindi il venditore non centra assolutamente una mazza con l'articolo che hai postato

del convertito axiotron ne abbiamo parlato per tantissimo tempo nella sezione apple, è un ottimo prodotto ma con un piccolo problema: NON E' APPLE

io ero tentato di prenderlo, ma obiettivamente prendere un macbook ricostruito non originale apple ci penso 5mila volte prima di prenderlo

quindi il discorso che ho fatto non fa una piega: evitate di ascoltare i delirii dei negozianti

quello NON E' UN MAC

quindi evitiamo di dire "tablet mac" ;)

è una modifica di un macbook fatta da una società che con apple non centra niente, e non ha niente di ufficiale.




ho bisogno di un pc che:
- mi faciliti la lettura di lunghi documenti (spesso libri) digitali, magari potendo sottolineare e prendere appunti sul documento stesso;
- possa essere usato per disegnare con piu' precisione in programmi quali photoshop e maya (ovviamente, lasciando i rendering piu' impegnativi al fisso)
- mi permetta di prendere appunti durante le conferenze, magari registrando contemporaneamente l'audio o il video stesso :P

che ne dite? chiedo troppo?
avevo notato l'HP TX1020EA a 1249,00€ ma ho letto (http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20070416&page=hp_tx1020-05) della scarsissima autonomia della batteria (2 ore scarse contro le 5 ore degli altri tablet), delle scarse prestazioni in 3d e della necessita' di istallare almeno 2gb di ram...
non sono piu' sicuro che si tratti del mio "tablet da sogno" :(



l'hp è assolutamente sconsigliato per l'uso che ne vuoi fare dato che NON ha la tecnologia wacom per la penna ma un normale touch che è MOLTO impreciso

inoltre per maya è impensabile, non ha la scheda video adatta


spero di non avervi "distratto" troppo con la dritta sul modbook ^^

ehm... ti ringrazio per la dritta, ma arrivi 4 mesi in ritardo su questo forum :Dnella sezione apple lo conosciamo da quando è stato presentato al wwdc a gennaio :D ne abbiamo anche parlato sul sito nella sezione news ;)

Apollion
12-05-2007, 22:33
volevo far finta di capirne qualcosa...ma mi hai mascherato subito :P
non lo faccio piu' ^^

tornando al "mio" tablet...qualche suggerimento?
con tecnologia wacom conosco solo:
- Fujitsu Siemens ST 5111
- Fujitsu Lifebook T4010
ma se non erro hanno schede video integrate...
oltre al fatto di costare entrambi piu' di 2000€...

Leron
13-05-2007, 07:57
con tecnologia wacom si sono anche gli asus, lenovo, toshiba, alcuni hp, fujitsu, Viewsonic, Walkabout Computers, Xplore


si può dire che la maggior parte dei tablet sia wacom ormai, il vantaggio è nella precisione e nel fatto che vanno solo con la penna in dotazione quindi anche appoggiandoti sullo schermo non lo disturbi

Ducati 998
16-05-2007, 21:23
Domani ordino il mio primo tablet: hp tx1140.

Dopo 3 anni e mezzo di 15.4 da 3kg sento la necessità della penna e di qualcosa di pèiù compatto e leggero... sono troppo comodi.
Speriamo bene!:)

Leron
20-05-2007, 09:14
a qualcuno potrebbe interessare un asus r1f? per motivi di lavoro FORSE fra un po' (appena aggiornano i mac) mi toccherà già separarmene a causa del passaggio a Apple :muro:

Neon68
21-05-2007, 09:29
Nuovo arrivo nel settore tablet, previsto per fine anno.

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/dell-in-arrivo-un-tablet-pc_21237.html

REN88
23-05-2007, 15:12
Ciao, penso che entro dicembre mi "regalerò" un tablet pc e m stavo cominciando a fare un idea su quali modelli orientarmi.(lo so è ancora presto però nn si sa mai:D )
Lo userò prevalentemente per l'università, x prendere appunti alle lezioni e anche per filmarle, inoltre sarebbero molto gradite features come una buona scheda video, ingombro molto ridotto (diciamo che andrebbe bene dai 9'' fino ai 12,x'') un buon processore, un hd capiente ecc...

Tutto questo perchè cambio città x gli studi e andrebbe a "sostituire" il computer desktop (Chiaramente non richiedo prestazioni 3d da urlo :D o le prestazioni di un quad-core :D )
Il massimo sarebbe abbinare tutto queste caratteristiche con un drive ottico:stordita: anche se penso si possa già fare tramite le periferiche usb!


Secondo voi su quali marche mi dovrei orientare? Mi piacerebbero tanto i flybook v5 ma x il momento costano davvero troppo e non so se per il periodo d dicembre i prezzi si siano abbassati abbastanza:rolleyes:

Attualmente il mercato cosa offre con queste caratteristiche?

Ciao! e Grazie in anticipo!

Leron
23-05-2007, 16:28
Ciao, penso che entro dicembre mi "regalerò" un tablet pc e m stavo cominciando a fare un idea su quali modelli orientarmi.(lo so è ancora presto però nn si sa mai:D )
Lo userò prevalentemente per l'università, x prendere appunti alle lezioni e anche per filmarle, inoltre sarebbero molto gradite features come una buona scheda video, ingombro molto ridotto (diciamo che andrebbe bene dai 9'' fino ai 12,x'') un buon processore, un hd capiente ecc...

Tutto questo perchè cambio città x gli studi e andrebbe a "sostituire" il computer desktop (Chiaramente non richiedo prestazioni 3d da urlo :D o le prestazioni di un quad-core :D )
Il massimo sarebbe abbinare tutto queste caratteristiche con un drive ottico:stordita: anche se penso si possa già fare tramite le periferiche usb!


Secondo voi su quali marche mi dovrei orientare? Mi piacerebbero tanto i flybook v5 ma x il momento costano davvero troppo e non so se per il periodo d dicembre i prezzi si siano abbassati abbastanza:rolleyes:

Attualmente il mercato cosa offre con queste caratteristiche?

Ciao! e Grazie in anticipo!

mi sa che hai le idee molto confuse :D

prima dici che vuoi un tablet per uno scopo che presuppone un oggetto LEGGERO (uni, appunti...)

poi vuoi un HD capiente, un buon processore, una buona scheda video (quindi scordiamoci consumi ridotti e poco peso)

poi dici che ti piace il flybook che ha un HD piccolo, processore poco potente, scheda video integrata di basso livello


in definitiva che vuoi? :D

REN88
23-05-2007, 16:53
mi sa che hai le idee molto confuse :D

prima dici che vuoi un tablet per uno scopo che presuppone un oggetto LEGGERO (uni, appunti...)

poi vuoi un HD capiente, un buon processore, una buona scheda video (quindi scordiamoci consumi ridotti e poco peso)

poi dici che ti piace il flybook che ha un HD piccolo, processore poco potente, scheda video integrata di basso livello


in definitiva che vuoi? :D

Diciamo che il mio concetto di "buono" è sinonimo di "decente".

con "buono" intendo un tablet +o- così

CPU intel core duo
almeno 1gb d ram
hd da 80gb
schermo da 9 a 12''
Connettività bluetooth e wi-fi
Uno schermo decente per prendere appunti
grafica intel 950 o superiore (il necessario per farci girare a basso dettaglio qualche videogames nel tempo libero!)

Mi sembra ke l'ibm lenovo thinkpad x60s sia un tablet che rispecchi quasi tutte queste caratteristiche...però a ke prezzo:mbe:

Ci sono altre alternative?:stordita:

Ciao e grazie per la risposta!

Leron
23-05-2007, 17:25
Diciamo che il mio concetto di "buono" è sinonimo di "decente".

con "buono" intendo un tablet +o- così

CPU intel core duo
almeno 1gb d ram
hd da 80gb
schermo da 9 a 12''
Connettività bluetooth e wi-fi
Uno schermo decente per prendere appunti
grafica intel 950 o superiore (il necessario per farci girare a basso dettaglio qualche videogames nel tempo libero!)

Mi sembra ke l'ibm lenovo thinkpad x60s sia un tablet che rispecchi quasi tutte queste caratteristiche...però a ke prezzo:mbe:

Ci sono altre alternative?:stordita:

Ciao e grazie per la risposta!

HP Tx1020 ma scordati di usarlo per fare grafica dato che ha un normale touch screen e non la tecnologia wacom

REN88
23-05-2007, 18:20
HP Tx1020 ma scordati di usarlo per fare grafica dato che ha un normale touch screen e non la tecnologia wacom

Visto che la capacità di scrittura è una delle mie priorità penso sia d'obbligo un tablet wacom...ora do un occhiata al sito hp per vedere se c'è un alternativa cn wacom (anche pagando un pò d +.

grazie x il consiglio!

REN88
25-05-2007, 16:50
Visto che la capacità di scrittura è una delle mie priorità penso sia d'obbligo un tablet wacom...ora do un occhiata al sito hp per vedere se c'è un alternativa cn wacom (anche pagando un pò d +.

grazie x il consiglio!

Leggengo tutte le più svariate recensioni dei tablet pc su internet mi sono reso conto che c'è una sorta di parere unanime riguardo la supremazia del lenovo x60s. Purtroppo però ha caratteristiche che non piacciono molto... come lo schermo 4:3, il design troppo sobrio, assenza di dvd-rom prezzo elevato scheda grafica integrata non proprio esaltante (intel 950gm ) che non so se mi permetterà in futuro di fare cad..!

Non esiste proprio una alternativa al lenovo x60s?

Leron
25-05-2007, 17:51
Leggengo tutte le più svariate recensioni dei tablet pc su internet mi sono reso conto che c'è una sorta di parere unanime riguardo la supremazia del lenovo x60s. Purtroppo però ha caratteristiche che non piacciono molto... come lo schermo 4:3, il design troppo sobrio, assenza di dvd-rom prezzo elevato scheda grafica integrata non proprio esaltante (intel 950gm ) che non so se mi permetterà in futuro di fare cad..!

Non esiste proprio una alternativa al lenovo x60s?

acer c200 ma... auguri

Ducati 998
26-05-2007, 08:10
HP Tx1020 ma scordati di usarlo per fare grafica dato che ha un normale touch screen e non la tecnologia wacom

A me è arrivato da un po' di giorni il tx1140.
Beh devo dire che prestazionalmente non c'è nulla da dire: va davvero forte sotto tutti gli ambiti (tranne ovviamente i giochi 3d)!
Per quanto riguarda lo schermo effettivamente il touch non è sensibilissimo, però si riesce ad usarlo lo stesso con soddisfazione, bisogna avere solo l'accortezza di scrivere con una certa pressione sullo schermo.
Certo all'inizio si ha molta paura di rovinare lo schermo, però dopo, quando ci si accorge che non succede nulla ci si prende la mano e via!

Leron
26-05-2007, 08:15
A me è arrivato da un po' di giorni il tx1140.
Beh devo dire che prestazionalmente non c'è nulla da dire: va davvero forte sotto tutti gli ambiti (tranne ovviamente i giochi 3d)!
Per quanto riguarda lo schermo effettivamente il touch non è sensibilissimo, però si riesce ad usarlo lo stesso con soddisfazione, bisogna avere solo l'accortezza di scrivere con una certa pressione sullo schermo.
Certo all'inizio si ha molta paura di rovinare lo schermo, però dopo, quando ci si accorge che non succede nulla ci si prende la mano e via!

si l'unico problema è la sensibilità, se lo usi per la grafica non puoi lavorarci decentemente

REN88
27-05-2007, 15:18
Entro il mese di giugno esco il Lenovo x61, tra le novità dovrebbe integrare i processori intel core 2 duo santa rosa (fino a 1.6ghz) e una scheda integrata finalmente degna di nota, la intel x3100 che supporta le direttive directX 10 nativamente. (certo non è una scheda per giocare anche se a detta di alcuni che l'hanno provata non sfigura tantissimo come la intel 950 visto che hanno implementato il T&L...). Il design rimarrà lo stesso, quindi prevedo anche un sostanziale allineamento di prezzi a quelli attuali del lenovo x60.

Ciao

Neon68
27-05-2007, 21:59
la intel x3100 che supporta le direttive directX 10 nativamente.

Il nuovo chipset con grafica integrata Intel x3100 è compatibile fino alle dx9.

EDIT: ho trovato una pagina in cui se ne parla.

http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/provati_per_voi/detail.asp?id=114&p=2

renatizzi
28-05-2007, 09:04
acer c200 ma... auguri

... a proposito di Acer: ne ho uno (TravelMate C100) acquistato prima della tablet PC Edition e il Pack recognizer quindi Win XP SP1 e riconoscimento rigorosamente in inglese ... Malgrado abbia più volte provato a scaricare tutti gli aggiornamenti possibili (compresa la SP2) non sono riuscito a trasformare il sistema operativo in italiano ... Mi dai una mano a capire come mai?

Grazie mille

Renato

renatizzi
28-05-2007, 09:10
io ho il 1020 mi trovo veramente bene se interessa faccio una recensione-prova su strada.
Piccolo leggero ma non manca niente anzi ci sono + cose di un portatile di fascia media.
Ho cercato disperatamente uno zainetto piccolo dove infilare il tablet, cercto ovunque e non ho trovato nulla, poi entro da mondadori informatica che vende gli apple (ogni tanto mi fermo ad ammirare un apple peccato che non ci sia tablet) poi mi illumino e chiedo al ragazzo del reparto apple ma avete gli zainetti per i 13"....certo che sì.......ovvio e io.....posso prenderlo anche se non ho un apple......risate.....gli ho fatto vedere il tablet e gli è piaciuto.....mi ha detto che anche apple dovrebbe iniziare a farne a breve sfuttando la tecnologia sviluppata x l'iphone.
Un apple tablet.....azz che bello......sperem.......

Ho visto che sei in linea e ti chiedo una mano per risolvere questo problema:
ho un Acer TravelMate C100 acquistato prima della tablet PC Edition 2005 e il Pack recognizer quindi con Win XP SP1 e riconoscimento rigorosamente in inglese ... Malgrado abbia più volte provato a scaricare tutti gli aggiornamenti possibili (compresa la SP2) non sono riuscito a trasformare il sistema operativo in italiano ... Sai per caso come mai?

Grazie mille

Renato

REN88
28-05-2007, 13:13
Il nuovo chipset con grafica integrata Intel x3100 è compatibile fino alle dx9.

EDIT: ho trovato una pagina in cui se ne parla.

http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/provati_per_voi/detail.asp?id=114&p=2

Si hai ragione, ho trovato un sito dove erroneamente affermava il contrario, infati mi sembrava strano un supporto alle directX 10 che richiedono ben altra potenza di una intel x3100...:D

Il lenovo x61 sarebbe la mia scelta ideale se le specifiche saranno confermate.

Ciao

Swisström
04-06-2007, 21:46
:cry: Ho intenzione di prendere un Tablet PC...
...avevo QUASI acquistato un Toshiba M400 (Core Duo 1.86, 1GB, 100GB, Dvd-rw, 3 anni di garanzia, 12.1" 1400x1050,...) a 1100 euro. Ho firmato l'ordine (firmato anche dal negoziante), ho lasciato 300 euro (500 franchi) di acconto... e mi è stato detto che potevo averlo tra mercoledì e venerdì (lo ordinavano da toshiba). Immancabilmente (mi sembrava troppo buona la cosa :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: ) mi telefonano oggi per dirmi che Toshiba non ne produce più e non ne hanno e bla bla bla :cry: . :mad: :muro: :mad:

Ora, non so se legalmente potrei fare qualcosa... ma a quanto pare il tipo non teme le grane legali :( . Domani vado in negozio, ma dubito che otterrò qualcosa oltre alla restituzione dell'acconto :( .

Ora mi trovo quindi nella necessità di acquistare un altro portatile... e ovviamente di alzare il budget (per 1100 euro non si trova nulla :( ). Queste sono le caratteristiche che vorrei (in ordine di importanza):

- Schermo con tecnologia WACOM o simili (no touch screen)
- Con unità ottica integrata o unità ottica USB bootabile (anche disponibile separatamente... basta che stia sotto il budget).
- Risoluzione decente, eviterei schermi da 1024x768
- Di piccole dimensioni e non troppo pesante: 12" (meglio) - 14"
- "Convertibile"
- Ram >= 1GB
- Possibilmente con un minimo di silenziosità e che non scaldi eccessivamente (caratteristica poco importante)

Nessuna richiesta particolare di processore, HD (anche un 40GB 5.4k mi andrebbe benissimo... se si risparmiasse), scheda grafica e connettività (wlan si... ma quella ormai l'hanno tutti).
Possibilmente con Windows XP Tablet (non vedo perchè dovrei passare a Vista... con nLite e qualche utility ottengo un OS velocissimo e più che sufficente per far girare le applicazioni di cui necessito).

Budget MASSIMO (meno spendo e meglio è): 1900 - 2000 euro.



Vi ringrazio in anticipo :(

Leron
04-06-2007, 22:29
se ti interessa ti vendo un asus r1f a 1500 euro usato 20 giorni :D

core2duo 1.8
1gb ram
masterizzatore dvd lightscribe
tecnologia wacom
2 borse 1 tracolla 1 astuccio
mouse bluetooth
hd 120GB
Windows vista business
peso 2.1kg
13"
convertibile


edit scherzo, prima che escano i nuovi note apple questo me lo tengo :(

Swisström
04-06-2007, 22:38
se ti interessa ti vendo un asus r1f a 1500 euro usato 20 giorni :D

core2duo 1.8
1gb ram
masterizzatore dvd lightscribe
tecnologia wacom
2 borse 1 tracolla 1 astuccio
mouse bluetooth
hd 120GB
Windows vista business
peso 2.1kg
13"
convertibile


edit scherzo, prima che escano i nuovi note apple questo me lo tengo :(

Vista non mi garba :O :D
E poi come borsa per il trasporto ho già in mente una bella Pelican che annulla completamente il vantaggio di avere un Tablet leggero :asd: (però poi ci posso passare sopra con l'hummer e lasciarlo nella vasca da bagno (con l'acqua) di notte :O :asd: ).

su, su consigliami :stordita:
Finora il più aderente alle mie necessità mi sembra il Toshiba M400.. ma spendere 1900 euro per una cosa che ho quasi avuto per 1100... è straziante :cry:

Alternative... c'è il LIFEBOOK T4215 che però ho trovato solo con display XGA, X60 idem con patate (ma usa tecnologia WACOM??) o R1F che non ho trovato da nessuna parte.

Leron
04-06-2007, 22:50
Vista non mi garba :O :D
E poi come borsa per il trasporto ho già in mente una bella Pelican che annulla completamente il vantaggio di avere un Tablet leggero :asd: (però poi ci posso passare sopra con l'hummer e lasciarlo nella vasca da bagno (con l'acqua) di notte :O :asd: ).

su, su consigliami :stordita:
Finora il più aderente alle mie necessità mi sembra il Toshiba M400.. ma spendere 1900 euro per una cosa che ho quasi avuto per 1100... è straziante :cry:

Alternative... c'è il LIFEBOOK T4215 che però ho trovato solo con display XGA, X60 idem con patate (ma usa tecnologia WACOM??) o R1F che non ho trovato da nessuna parte.l'r1f lo trovi ovunque, pure da SD :D

Swisström
06-06-2007, 22:33
l'r1f lo trovi ovunque, pure da SD :D

SD è in Italia :fagiano:

Comunque... ho ordinato sempre un Toshiba M400 (con solit 512MB di ram e processore T2400 Core Duo) per 1350 euro da un altro negozio... speriamo che stavolta arrivi davvero :cry: Insieme ho ordinato un altro giga di Ram (tanto costa pochissimo... meno di 50 euro per 1Gb di corsair value ddr2 SoDimm 533).

L'unica alternativa con schermo da 12.1, unità ottica e alta risoluzione pareva essere il Lifebook Fujiitsu T4215/4220 ... però con schermo WXGA non l'ho trovato da nessuna parte.

REN88
07-06-2007, 16:22
Qualcuno sa quando uscirà l'asus r1f con piattaforma santa rosa?:confused:

???

Leron
07-06-2007, 16:43
Qualcuno sa quando uscirà l'asus r1f con piattaforma santa rosa?:confused:

???

estate probabilmente

non che cambi molto

REN88
07-06-2007, 16:56
estate probabilmente

non che cambi molto

Penso che il miglioramento migliore della piattaforma santa rosa sia la parte grafica, la intel x3100 è veramente un grosso passo in avanti per i chipset d grafica integrata.



Ciao

Leron
07-06-2007, 16:58
Penso che il miglioramento migliore della piattaforma santa rosa sia la parte grafica, la intel x3100 è veramente un grosso passo in avanti per i chipset d grafica integrata.



Ciao

bah, c'è da dire che comunque sui tablet spesso sono schede castrate, non aspettarti clock elevati piuttosto aspettatela downcloccata

i tablet non sono fatti per gioco o grafica purtroppo (e dico purtroppo perchè avid che uso non andrà mai sull'r1f)

REN88
07-06-2007, 17:44
bah, c'è da dire che comunque sui tablet spesso sono schede castrate, non aspettarti clock elevati piuttosto aspettatela downcloccata

i tablet non sono fatti per gioco o grafica purtroppo (e dico purtroppo perchè avid che uso non andrà mai sull'r1f)

infatti io sto aspettando che esca e ci sia qualche recensione attendibile, da quello che ho visto la x3100 senza ancora il supporto driver per il t&l (che si pensa arriverà questa estate e che garantirà un ulteriore margine di miglioramento) riesce a registrare con config. core2duo un punteggio al 3dmark tra 500 e 630 (la mia config. in sign ne fa 530:doh: ) mi sembra un ottimo passo in avanti tenendo presente che le configurazioni 950gm ne facevano a malapena 170. Il chip implementato sui tablet dovrebbe essere lo stesso implementato sui nootebook almeno è così per quanto riguarda il lenovo x61t con 500mhz di processore e ram condivisa.

Mi sembra d aver capito che hai un Asus R1f... potresti dirmi la sua autonomia massima? perchè userò il tablet pc soprattutto per l'università e non vorrei che la batteria mi durasse poco.

Ciao e grazie in anticipo!

Leron
07-06-2007, 17:54
infatti io sto aspettando che esca e ci sia qualche recensione attendibile, da quello che ho visto la x3100 senza ancora il supporto driver per il t&l (che si pensa arriverà questa estate e che garantirà un ulteriore margine di miglioramento) riesce a registrare con config. core2duo un punteggio al 3dmark tra 500 e 630 (la mia config. in sign ne fa 530:doh: ) mi sembra un ottimo passo in avanti tenendo presente che le configurazioni 950gm ne facevano a malapena 170. Il chip implementato sui tablet dovrebbe essere lo stesso implementato sui nootebook almeno è così per quanto riguarda il lenovo x61t con 500mhz di processore e ram condivisa.

Mi sembra d aver capito che hai un Asus R1f... potresti dirmi la sua autonomia massima? perchè userò il tablet pc soprattutto per l'università e non vorrei che la batteria mi durasse poco.

Ciao e grazie in anticipo!
sulle ore e mezza se tenuto bene, non è esaltantissimo

REN88
08-06-2007, 12:47
sulle ore e mezza se tenuto bene, non è esaltantissimo

penso k manchi un numero prima di "ore e mezza"...!:D

intendi 2 ore e mezza ? 3 ore e mezza?

Ciao

Leron
08-06-2007, 12:57
pardon :D

3 e mezza

4 proprio tirato

cmq puoi mettere una batteria aggiuntiva al posto del lettore se vuoi

Swisström
08-06-2007, 17:58
SD è in Italia :fagiano:

Comunque... ho ordinato sempre un Toshiba M400 (con solit 512MB di ram e processore T2400 Core Duo) per 1350 euro da un altro negozio... speriamo che stavolta arrivi davvero :cry: Insieme ho ordinato un altro giga di Ram (tanto costa pochissimo... meno di 50 euro per 1Gb di corsair value ddr2 SoDimm 533).

L'unica alternativa con schermo da 12.1, unità ottica e alta risoluzione pareva essere il Lifebook Fujiitsu T4215/4220 ... però con schermo WXGA non l'ho trovato da nessuna parte.


Come volevasi dimostrare... anche questo negozio mi ha detto che non è più in stock (lo davano come in stock sul sito :rolleyes: :muro: ) :cry:

Sto cominciando ad innervosirmi :( ... mi tocca alzare il budget un altra volta :mad:

Ora le possibilità sono:
1) Aspetto l'uscita di un tablet adatto alle mie richieste... anche se dubito che ne usciranno di nuovi con Windows XP.
2) Fujitsu Siemens Lifebook T4215, C2D T5600, 12.1" XGA Wide Viewing Angle, anti-reflektiv, 1GB, 80 GB 5400rpm, DVD RW, Garanzia 36 mesi 1480 euro
3) Fujitsu Siemens Lifebook T4210, C2D T2400, 12.1" XGA indoor/outdoor Wide Viewing Angle, anti-reflektiv, 1GB, 80 GB 5400rpm, DVD RW, Garanzia 36 mesi 1430 euro
4) Toshiba Portégé M400, Core 2 Duo T5600, 12.1" SXGA+, 1GB, 100GB 5400rpm, DVD RW, Garanzia 36 mesi 1720 euro (sempre che almeno questo ce l'abbiano :rolleyes:

... oppure c'è un asus R1F (Core 2 Duo T5600, 1GB, 120GB 5400rpm, 24 mesi di garanzia, DVD RW) ma che ha Windows Vista :rolleyes: :muro: ... per 1620 euro :(

Leron
08-06-2007, 23:23
Come volevasi dimostrare... anche questo negozio mi ha detto che non è più in stock (lo davano come in stock sul sito :rolleyes: :muro: ) :cry:

Sto cominciando ad innervosirmi :( ... mi tocca alzare il budget un altra volta :mad:

Ora le possibilità sono:
1) Aspetto l'uscita di un tablet adatto alle mie richieste... anche se dubito che ne usciranno di nuovi con Windows XP.
2) Fujitsu Siemens Lifebook T4215, C2D T5600, 12.1" XGA Wide Viewing Angle, anti-reflektiv, 1GB, 80 GB 5400rpm, DVD RW, Garanzia 36 mesi 1480 euro
3) Fujitsu Siemens Lifebook T4210, C2D T2400, 12.1" XGA indoor/outdoor Wide Viewing Angle, anti-reflektiv, 1GB, 80 GB 5400rpm, DVD RW, Garanzia 36 mesi 1430 euro
4) Toshiba Portégé M400, Core 2 Duo T5600, 12.1" SXGA+, 1GB, 100GB 5400rpm, DVD RW, Garanzia 36 mesi 1720 euro (sempre che almeno questo ce l'abbiano :rolleyes:

... oppure c'è un asus R1F (Core 2 Duo T5600, 1GB, 120GB 5400rpm, 24 mesi di garanzia, DVD RW) ma che ha Windows Vista :rolleyes: :muro: ... per 1620 euro :(
l'r1f c'è anche con xp

PS: con vista business io mi trovo ottimamente

Socius*
09-06-2007, 12:06
Ciao a tutti.
In questi giorni, per motivi di lavoro, stavo valutando l'acquisto di un nuovo portatile. E' da tempo che mi ispira l'idea di un Tablet, e mi stavo informando sulle varie alternative. Ne vorrei uno con Vista, con tecnologia Wacom, quindi escludo l'HP, e il budget dovrebbe rimanere entro i 2000 Euro (quindi credo che i Toshiba siano fuori prezzo). Mi sembra di capire che il candidato migliore a questo punto diventi l'Asus R1f. Ho visto che esistono due varianti, R1f-K031e e R1f-K031e-A. Se ho ben capito spulciando i datasheet, l'unica differenza è che il secondo ha un unico modulo da 1GB di Ram mentre il primo monta due banchi da 512 Ram. Volendo poi espandere la memoria a 2GB (con Vista è consigliabile), sapete dove si possono comprare i moduli di memoria, e se si possono installare senza dover ricorrere all'assistenza?

A proposito, Leron, mi sono perso qualcosa oppure la tua recensione dell'R1f è ancora latitante? :) Scherzi a parte, mi piacerebbe molto leggerla, visto che sono agli ultimi passi prima della decisione d'acquisto.
Per caso hai mai usato l'R1f con Corel Painter o altri programmi dove conta la sensibilità alla pressione della penna?
Ciao.

Antonino

Leron
09-06-2007, 12:08
Ciao a tutti.
In questi giorni, per motivi di lavoro, stavo valutando l'acquisto di un nuovo portatile. E' da tempo che mi ispira l'idea di un tablet, e mi stavo informando sulle varie alternative. Ne vorrei uno con tecnologia wacom, quindi escludo l'HP, e il budget dovrebbe rimanere entro i 2000 Euro (quindi credo che i Toshiba siano fuori prezzo). Mi sembra di capire che il candidato migliore a questo punto diventi l'Asus R1f. Ho visto che esistono due varianti, R1f-K031e e R1f-K031e-A. Se ho ben capito spulciando i datasheet, l'unica differenza è che il secondo ha un unico modulo da 1GB di Ram mentre il primo monta due banchi da 512 Ram. Volendo poi espandere la memoria a 2GB (con Vista è consigliabile), sapete dove si possono comprare i moduli di memoria, e se si possono installare senza dover ricorrere all'assistenza?

A proposito, Leron, mi sono perso qualcosa oppure la tua recensione dell'R1f è ancora latitante? :) Scherzi a parte, mi piacerebbe molto leggerla, visto che sono agli ultimi passi prima della decisione d'acquisto.
Per caso hai mai usato l'R1f con Corel Painter o altri programmi dove conta la sensibilità alla pressione della penna?
Ciao.

Antonino

la recensione arriverà appena avrò tempo, per ora vorrei provare bene il note ;)

diciamo che mi soddisfa anche se c'è qualche perplessità sulla solidità

la penna la uso per la grafica, compreso disegno in photoshop (painter non mi piace, preferisco crearmi io i pennelli)

Swisström
09-06-2007, 14:24
con vista business io mi trovo ottimamente

mhh guarda, personalmente non ho motivo di credere il contrario... la nuova gestione della penna e il riconoscimento "intelligente" mi attirano non poco. Preferisco però XP per le seguenti ragioni (sebbene non abbia mai provato Vista):
- Tutto quello che faccio ora con il PC lo faccio benissimo con XP
- Vista non è ancora moddabile (nLite... per vista (vLite) è ad uno stato primordiale) e ottimizzabile pienamente
- Vista occupa più risorse. Già la Ram della VGA condivisa non mi piace... se poi ci si mette anche l'OS ...
- Con tutti i programmi che uso, son sicuro che alcuni non funzionerebbero. Questo comporterebbe l'acquisto di nuovi software e quindi nuove spese.
- Con XP riesco ad ottenere un sistema pulito e libero dalle schifezze (MSN, Explorer, Outlook, WMP, Firewall MS, ...), con Vista per ora non credo si possa fare.

Socius*
09-06-2007, 15:09
la recensione arriverà appena avrò tempo, per ora vorrei provare bene il note ;)

diciamo che mi soddisfa anche se c'è qualche perplessità sulla solidità

Oh oh, c'è qualche problema particolare di fragilità? Visto che magari un tablet può capitare di muoverlo parecchio, hai riscontrato qualche dettaglio facile a danneggiarsi?

la penna la uso per la grafica, compreso disegno in photoshop (painter non mi piace, preferisco crearmi io i pennelli)

Eretico! :) A parte gli scherzi, massimo rispetto per tutte le scelte, ma con Painter hai ENORMI possibilità di personalizzare i pennelli, praticamente puoi anche scegliere il numero di peli del cammello :D
In ogni caso, con PS e l'Asus hai una buona sensibilità ai livelli di pressione?

Comunque, visto che sei esperto del settore e stai provando la bestiola in oggetto, secondo te ora come ora è un buon acquisto? Dovrei scegliere entro pochi giorni.

Grazie mille.

Ciao

Antonino

Leron
09-06-2007, 23:27
Eretico! :) A parte gli scherzi, massimo rispetto per tutte le scelte, ma con Painter hai ENORMI possibilità di personalizzare i pennelli, praticamente puoi anche scegliere il numero di peli del cammello :D
In ogni caso, con PS e l'Asus hai una buona sensibilità ai livelli di pressione?

Comunque, visto che sei esperto del settore e stai provando la bestiola in oggetto, secondo te ora come ora è un buon acquisto? Dovrei scegliere entro pochi giorni.

si lo so che painter è migliore, ma mi sono sempre trovato meglio con PS, è una questione di abitudine ;) raggiungo risultati migliori

i livelli di pressione sono 512 cioè come una tavoletta di basso livello. ma a me basta

come acquisto a me piace molto, fra i tablet è quello che mi soddisfa di più

ma non so se lo ricomprerei, più che altro perchè non vedo l'ora di passare a osx

REN88
11-06-2007, 21:21
Il nuovo chipset con grafica integrata Intel x3100 è compatibile fino alle dx9.

EDIT: ho trovato una pagina in cui se ne parla.

http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/provati_per_voi/detail.asp?id=114&p=2

RI-EDIT: l'intel gma x3100 supporta directx10 e shader model 4 solo che veranno supportati dai driver solo nel primo quadrimestre del 2008

fonte: http://download.intel.com/products/graphics/intel_graphics_guide.pdf

Ciao

Socius*
12-06-2007, 00:23
Leron, scusa, qualche post sopra avevi parlato di dubbi sulla solidità dell'Asus R1f. Puoi spiegarmi meglio cosa intendi? Leggendo sui vari forum, anche stranieri, pare che la maggiore lamentela sia piuttosto per l'abnorme consumo della batteria (wear). Hai mica fatto qualche prova in merito?
Grazie.

Ciao

Antonino

P.S. Complimenti per il tuo sito. Oltre ai contenuti tecnici, anche perché dimostri di avere una notevole sensibilità civile.

Leron
12-06-2007, 09:27
Leron, scusa, qualche post sopra avevi parlato di dubbi sulla solidità dell'Asus R1f. Puoi spiegarmi meglio cosa intendi? Leggendo sui vari forum, anche stranieri, pare che la maggiore lamentela sia piuttosto per l'abnorme consumo della batteria (wear). Hai mica fatto qualche prova in merito?
Grazie.

Ciao

Antonino

P.S. Complimenti per il tuo sito. Oltre ai contenuti tecnici, anche perché dimostri di avere una notevole sensibilità civile.

mah a parte le "plastiche" ci sono alcune scelte infelici: lo snodo è un po' piccolino e se si fa pressione per parecchio tempo mi sa che si allenta

inoltre il vano che porta la penna se non si sta MOLTO attenti quando la si tira fuori fa graffiare la penna

altra cosa, c'è un anellino sulla penna, ebbene a lasciarla nel suo "silo" col calore del note si è arrugginita :mbe:

per la batteria non ho nessun problema


PS. grazie per il sito :)

alberto.m
12-06-2007, 13:16
ciao, sarei molto interessato all'hp tx1020ea.
non ho mai avuto un tablet prima d'ora quindi non sono per niente esperto.
ho letto che non ha la tecnologia wacom ma ha un semplice touchscreen: quindi molta meno precisione. ma in termini pratici cosa e quanto cambia? qualcuno può farmi un esempio? vorrà dire, ad esempio, che lo spessore della scrittura sarà molto più elevato? o che altro?
oltre alla penna, come input, si possono usare le dita? se sì, vorrà dire che anche quando appoggio il polso lui lo riceverà come un "click"?
grazie per tutti i consigli!
ciao!

Leron
12-06-2007, 13:21
ciao, sarei molto interessato all'hp tx1020ea.
non ho mai avuto un tablet prima d'ora quindi non sono per niente esperto.
ho letto che non ha la tecnologia wacom ma ha un semplice touchscreen: quindi molta meno precisione. ma in termini pratici cosa e quanto cambia? qualcuno può farmi un esempio? vorrà dire, ad esempio, che lo spessore della scrittura sarà molto più elevato? o che altro?
oltre alla penna, come input, si possono usare le dita? se sì, vorrà dire che anche quando appoggio il polso lui lo riceverà come un "click"?
grazie per tutti i consigli!
ciao!

significa che i livelli di pressione sono molto più imprecisi e che bisogna schiacciare molto di più inoltre bisogna stare attenti a non interferire ad esempio con braccialetti o orologi per non rischiare falsi click

con il polpastrello non funziona, devi casomai usare un'unghia

se appoggi il polso non dovrebbe rilevarlo a meno di schiacciare molto

alberto.m
12-06-2007, 17:07
significa che i livelli di pressione sono molto più imprecisi e che bisogna schiacciare molto di più inoltre bisogna stare attenti a non interferire ad esempio con braccialetti o orologi per non rischiare falsi click

con il polpastrello non funziona, devi casomai usare un'unghia

se appoggi il polso non dovrebbe rilevarlo a meno di schiacciare molto

grazie per le info.
sai se c'è qualche esempio in rete delle due tipologie a confronto? mi piacerebbe vedere ad esempio 2 jpg di una "strisciata" tipo per fare paragoni.
thanks

REN88
13-06-2007, 13:47
estate probabilmente

non che cambi molto

Ho inviato una e.mail alla asus e mi hanno risposto così:

"Gentile Cliente,

grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUSTEK Italy.

La informiamo che, al momento, la commercializzazione del tablet pc R1F con
piattaforma Santa Rosa non è prevista.


Cogliamo l’occasione per porgere,


cordiali saluti"

Speriamo che si sbaglino.....:rolleyes: sarebbe proprio controproducente.

Ciao

Renato

Leron
13-06-2007, 14:06
non era prevista neanche l'adozione del c2duo

appena santa rosa diventa la piattaforma principale passeranno

Swisström
13-06-2007, 14:39
Finalmente ho un tablet eheh :fagiano:

Dopo le vicessitudini con i vari Toshiba M400 che non erano mai in stock... ho puntato su un HP TC4400, queste le caratteristiche:

schermo 12.1" Wacom XGA
Core 2 Duo T7200 :D
1GB Ram :)
Scheda video integrata :(
80GB 5.4k
Windows XP Tablet PC Edition
Bluetooth e Wlan
Niente unità ottica
Peso: 2.08 KG

Ci sto giochicchiando da un paio d'ore.. sembra carino. Il riconoscimento della scrittura è molto meglio di quel che mi aspettassi... anche se io ho una scrittura molto "standard" e semplice da "decifrare".
Unica cosa da notare per ora, lo schermo in certi punti è "liscissimo", in altri con la penna sembra leggerissimamente granuloso ed un po meno scorrevole, è normale?

Leron
13-06-2007, 15:00
Unica cosa da notare per ora, lo schermo in certi punti è "liscissimo", in altri con la penna sembra leggerissimamente granuloso ed un po meno scorrevole, è normale?

si è normale è colpa del trattamento, dopo un po' di tempo diventa tutto liscio

lavalo un po' di volte con gli spray per pulire gli occhiali

Socius*
13-06-2007, 15:08
Ho inviato una e.mail alla asus e mi hanno risposto così:

"Gentile Cliente,

grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUSTEK Italy.

La informiamo che, al momento, la commercializzazione del tablet pc R1F con
piattaforma Santa Rosa non è prevista.


Cogliamo l’occasione per porgere,


cordiali saluti"

Speriamo che si sbaglino.....:rolleyes: sarebbe proprio controproducente.

Ciao

Renato

Mah, non so quali siano le intenzioni di ASUS Italia, però ho visto che in America e su diversi negozi web è disponibile la versione K049E dell'R1f, con il Core 2 Duo T7200 (non Santarosa, ma più veloce del T7100).

Io penso di aspettare un paio di settimane per vedere se anche in Italia arriva una nuova versione, poi probabilmente lo prendo (se qualcuno mi vuole dissuadere parli ora o taccia per sempre :D ).

Ciao

Antonino

REN88
13-06-2007, 20:07
Mah, non so quali siano le intenzioni di ASUS Italia, però ho visto che in America e su diversi negozi web è disponibile la versione K049E dell'R1f, con il Core 2 Duo T7200 (non Santarosa, ma più veloce del T7100).

Io penso di aspettare un paio di settimane per vedere se anche in Italia arriva una nuova versione, poi probabilmente lo prendo (se qualcuno mi vuole dissuadere parli ora o taccia per sempre :D ).

Ciao

Antonino

Io lo devo prendere per ottobre:rolleyes: Speriamo che nel frattempo sia uscita la versione con santa rosa altrimenti non saprei proprio su cosa andare visto che è l'unico tablet sia wide che cn lettore integrato!:muro:

Leron
13-06-2007, 20:31
domandona: ma che te frega di santarosa :muro: ho capito che è una buonissima marmellata ma guarda che prestazionalmente non cambia quasi niente. metti un VAGONE di ram piuttosto, quello si che serve!

tutti con l'ansia da prestazione... ma USATELI sti tablet e fatevi poche seghe mentali... se volete un pc per giocare l'R1F non è la vostra scelta, come non lo è NESSUN tablet.

eccheppalle... manco fosse la più grande innovazione del secolo... è il più PICCOLO boost prestazionale dall'introduzione del multicore...

PS: la penna non funziona nella maggior parte dei giochi

Swisström
13-06-2007, 21:44
Che rottura, mi ero dimenticato quanto fosse ostico ripulire un OS insozzato da tutte quelle schifezze del produttore. Ora è già un po più accettabile, ma è anni luce dalla prontezza del mio desktop (un vetusto AMD 2500+ con XP nLiteato :D ).

Poi non capisco perchè Partition Magic non mi lasci dividere in due la partezione C: ... riavvia, fa il check di non so che e mi dice che ci sono troppi errori :mbe: :mbe:

Altro problemino, Inkscape non mi riconosce la pressione/etc della penna :( :muro:

Socius*
13-06-2007, 22:11
domandona: ma che te frega di santarosa :muro: ho capito che è una buonissima marmellata ma guarda che prestazionalmente non cambia quasi niente. metti un VAGONE di ram piuttosto, quello si che serve!

tutti con l'ansia da prestazione... ma USATELI sti tablet e fatevi poche seghe mentali... se volete un pc per giocare l'R1F non è la vostra scelta, come non lo è NESSUN tablet.

eccheppalle... manco fosse la più grande innovazione del secolo... è il più PICCOLO boost prestazionale dall'introduzione del multicore...

PS: la penna non funziona nella maggior parte dei giochi

Infatti personalmente non è che Santa Rosa mi sembri così indispensabile, io aspetto solo un paio di settimane per vedere se proprio adesso dovesse uscire una versione aggiornata (magari con il 7200).
Invece volevo chiedere una cosa sui tempi di reazione dell'ASUS. Leggendo su altri forum stranieri prove di tablet, parlavano di tempi piuttosto lunghi sia di boot che di risveglio dallo sleep mode (tipo Lenovo X60 che fa il boot in oltre 4 minuti e si risveglia in quasi 30 secondi). Non sono eccessivi? Come si comporta l'R1f a questo riguardo?

Ciao

Antonino

Socius*
13-06-2007, 22:21
Altro problemino, Inkscape non mi riconosce la pressione/etc della penna :( :muro:

Non garantisco assolutamente l'efficacia, perché non ho il tablet in oggetto, ma da uno dei principali forum ho visto che alcuni programmi richiedono un piccolo aggiustamento per riconoscere la pressione della penna. Dai un'occhiata qui:

http://forum.tabletpcreview.com/showthread.php?t=6245&highlight=tc4400+pressure

Ciao

Antonino

Leron
13-06-2007, 22:24
Infatti personalmente non è che Santa Rosa mi sembri così indispensabile, io aspetto solo un paio di settimane per vedere se proprio adesso dovesse uscire una versione aggiornata (magari con il 7200).
Invece volevo chiedere una cosa sui tempi di reazione dell'ASUS. Leggendo su altri forum stranieri prove di tablet, parlavano di tempi piuttosto lunghi sia di boot che di risveglio dallo sleep mode (tipo Lenovo X60 che fa il boot in oltre 4 minuti e si risveglia in quasi 30 secondi). Non sono eccessivi? Come si comporta l'R1f a questo riguardo?

Ciao

Antonino

a entrare in sleep ci mette parecchio, a uscire poco

Leron
13-06-2007, 22:24
per i livelli di pressione installate i driver wacom

Ducati 998
14-06-2007, 08:46
Domanda da 1 milione di dollari!

Mi dite quali sono i programmi che permettono di gestire l'input da penna? Mi spiego meglio: io ho visto più di qualche volta il mio professore fare note, disegnare e scrivere sopra le presentazioni di Power Point (mentre proiettava).
Io non ho Office, ma solo OpenOffice che non permette questo, però vorrei sapere se effettivamente quello che ho visto è una caratteristica di Office oppure sono io che non riesco a gestire correttamente le potenzialità Tablet.

Quali sono inoltre i programmi essenziali, dal punto di vista del tablet pc, per voi?

REN88
14-06-2007, 09:15
domandona: ma che te frega di santarosa :muro: ho capito che è una buonissima marmellata ma guarda che prestazionalmente non cambia quasi niente. metti un VAGONE di ram piuttosto, quello si che serve!

tutti con l'ansia da prestazione... ma USATELI sti tablet e fatevi poche seghe mentali... se volete un pc per giocare l'R1F non è la vostra scelta, come non lo è NESSUN tablet.

eccheppalle... manco fosse la più grande innovazione del secolo... è il più PICCOLO boost prestazionale dall'introduzione del multicore...

PS: la penna non funziona nella maggior parte dei giochi

Da un lato hai ragione ma come ho detto prima dal punto di vista delle prestazioni grafiche santa rosa è un grosso passo avanti, ognuno a le sue priorità e secondo me questa vale la pena di aspettare.

CMQ mi hanno risposto ad un altra mia e.mail dove chiedevo se era previsto un nuovo modello e mi hanno scritto questo:

"Gentile Cliente,

Le confermiamo che è prevista, fra qualche mese, la commercializzazione di
un tablet pc basato su piattaforma Santa Rosa.


cordiali saluti"

Ciao

Swisström
14-06-2007, 09:37
Grazie anche a Socius* per la risposta. Ho provato ma purtroppo non va... fa niente, tanto era solo uno sfizio :D
per i livelli di pressione installate i driver wacom

Già installati gli ultimi driver Wacom Penabled ;)
Infatti in ArtRage la gestione della pressione funziona che è una meraviglia :)

Adriano_87
14-06-2007, 10:44
ciao...
io ai tablet ho sempre fatto un pensierino però appunto è il costo che mi ha sempre impedito di acquistarne uno...

ho la necessità di spendere 1400 euro per comprarmi un notebook prestante tipo il toshiba a100-881...

però volendo, pensandoci...posso andare avanti col mio hp510 e comprarmi un tablet invece di comprare il toshiba per rimpiazzare il mio?

perchè io volendo venderei tutti i miei notebbok per comprare un tablet comodissimo però, lavorando di editing grafico e con programmi pesanti come gli adobe, i tablet hanno ancora cpu abbastanz limitate mi pare...

aspetto tuoi consigli leron...scusa se il mex scritto non è troppo chiaro:D

Leron
14-06-2007, 11:53
perchè io volendo venderei tutti i miei notebbok per comprare un tablet comodissimo però, lavorando di editing grafico e con programmi pesanti come gli adobe, i tablet hanno ancora cpu abbastanz limitate mi pare...
se un core2duo 1.8 ti sembra limitato sinceramente non so che farci, imho è solo ansia da prestazione :D

molti dimenticano che qualche anno fa lavoravano pesantemente di grafica con dei pentium3, che un anno fa non c'erano manco i core2duo, che un anno e mezzo fa il massimo che si trovava era un DOTHAN e nessuno ha fatto mai una piega

imho sono solo seghe mentali, io lavoro pesantemente di grafica con il tablet, l'unica cosa ho messo 2GB di ram (quelli si che sono indispensabili) il processore è l'ultimo dei problemi


se ti serve un tablet per fare grafica PRENDILO e non te ne pentirai, e lascia perdere le seghe mentali sul processore altrimenti non comprerai mai niente perchè "dietro l'angolo c'è sempre qualcosa di nuovo"

con core2duo 1.8 ci fai TUTTO quello che devi fare senza problemi, pensa che io monto video di ORE in AVID con un P4 prescott 3200 e non fa una piega


piuttosto mettete una vagonata di ram, quella SI che serve

Swisström
14-06-2007, 12:04
ciao...
io ai tablet ho sempre fatto un pensierino però appunto è il costo che mi ha sempre impedito di acquistarne uno...

ho la necessità di spendere 1400 euro per comprarmi un notebook prestante tipo il toshiba a100-881...

però volendo, pensandoci...posso andare avanti col mio hp510 e comprarmi un tablet invece di comprare il toshiba per rimpiazzare il mio?

perchè io volendo venderei tutti i miei notebbok per comprare un tablet comodissimo però, lavorando di editing grafico e con programmi pesanti come gli adobe, i tablet hanno ancora cpu abbastanz limitate mi pare...

aspetto tuoi consigli leron...scusa se il mex scritto non è troppo chiaro:D

http://i205.photobucket.com/albums/bb181/SwisstroM/Acquisisci1.png

:sofico: che calligrafia orribile che ho

Adriano_87
14-06-2007, 12:24
e mentre per la scheda video? me ne servirebbe almeno una dedicata voi che dite?

Leron
14-06-2007, 12:28
e mentre per la scheda video? me ne servirebbe almeno una dedicata voi che dite?

che il tabletpc non è fatto per i giochi

Adriano_87
14-06-2007, 12:34
ho capito ma un briciolo di grafica dedicata non serve?

Leron
14-06-2007, 12:40
ho capito ma un briciolo di grafica dedicata non serve?

se fai grafica 2d, NO

Adriano_87
14-06-2007, 13:04
però con la 3d si nè?

c'è un tablet che spicca sugli altri, il thinkpad x61, che ha una scheda video pci express intel x3100...pensate sia dedicata?

Leron
14-06-2007, 13:15
però con la 3d si nè?
nè? :confused:

cmq si, ma appunto i tablet NON sono fatti per la grafica 3d. l'unico tablet usato produttivamente per fare grafica 3d è il C310



c'è un tablet che spicca sugli altri, il thinkpad x61, che ha una scheda video pci express intel x3100...pensate sia dedicata?
no


RIPETO: I TABLET NON SONO STATI CONCEPITI PER QUESTI SCOPI

REN88
14-06-2007, 13:17
però con la 3d si nè?

c'è un tablet che spicca sugli altri, il thinkpad x61, che ha una scheda video pci express intel x3100...pensate sia dedicata?

Tutti i nuovi tablet santa rosa utilizzano questo nuovo chip grafico.

Ha molte potenzialità rispetto il precedente (intel 950) infatti con i driver
pre-beta usciti qualche giorno fa dimostra prestazioni circa il triplo del 950. L'unico suo problema sono i driver non ancora decenti, calcola che il motore hw T&l è ancora implementato via software e i driver capaci di sfruttare tale funzionalità non arriveranno prima di agosto! Per non parlare del fatto che supporta le directx 10 ma verrà implementato dai driver solo nel primo quadrimestre 2008.......:rolleyes:

puoi vedere le caratteristiche qui: http://download.intel.com/products/graphics/intel_graphics_guide.pdf

diciamo che con i driver attuali su xp va come una x600 anche se al 3d mark 2006 fa registrare punteggi oltre i 600...(meglio della mia configurazione in sign che ne fa 530)

Secondo me ha ottime potenzialità e per l'uso che bisogna fare di un tablet penso sia l'ideale in attesa di driver decenti ovviamente.

Ciao

Adriano_87
14-06-2007, 13:57
invece tra i tablet Slate, quelli che funzionano da tavoletta grafica quale mi consigliate?

Leron
14-06-2007, 16:39
invece tra i tablet Slate, quelli che funzionano da tavoletta grafica quale mi consigliate?

hp, fuji

Adriano_87
14-06-2007, 17:47
ma hp se non ricordo male fa solo in tc440...io voglio proprio quelli senza tastiera che hanno solo lo schermo tipo i Stylistic ST5010però su trovaprezzi non trovo il modello...non è + in produzione?

Leron
14-06-2007, 19:09
l'HP tc1100 era slate, non so se esita ancora

Adriano_87
14-06-2007, 19:12
però noto che in internet si fatica a trovarli...su trovaprezzi non li trovo i modelli slate...non c'è un altro modo?

alberto.m
15-06-2007, 19:19
ciao,
vorrei fare un'altra domanda da incompetente...
vorrei capire bene la differenza tra touchscreen di tipo passivo (come tx1000) e di tipo attivo (con tecnologia wacom).
ho capito che il secondo funziona sicuramente molto meglio e che necessita di una "penna" apposita, mentre il primo ha una sensibilità e precisione molto più limitate ma funziona anche senza pennino, anche con le dita o qualsiasi altro oggetto visto che basta una qualsiasi pressione esterna per farlo funzionare.
(a tal proposito richiedo se qualcuno abbia qualche jpg dimostrativo della differenza tra le due tecnologie di scrittura... grazie!!)
ora però vorrei capire meglio il principio di funzionamento... è solo una questione hardware od anche software? perchè la pressione venga recepita dal tablet e "capita" è necessario un software che gira in background o è una cosa gestita diciamo così di default dal sistema operativo come potrebbe essere un mouse? (sì lo so che anche questo ha un software, ma non mi veniva in mente un esempio migliore)
cioè io vorrei sapere se la pressione sullo schermo viene recepita in tutto e per tutto come un sostituto del mouse, oppure se ci dev'essere un'applicazione specifica che la riconosca. perchè nel primo caso si potrebbe utilizzare la penna per qualsiasi cosa e sotto qualsiasi applicazione proprio come un mouse... nel secondo, l'utilizzo sarebbe limitato alle sole applicazioni che supportano il touchscreen.
scusate per la domanda probabilmente sciocca per voi... illuminatemi!!!
(spero di essere stato chiaro nell'esporre il dubbio che ho)

GRAZIE!

Leron
15-06-2007, 20:14
ciao,
vorrei fare un'altra domanda da incompetente...
vorrei capire bene la differenza tra touchscreen di tipo passivo (come tx1000) e di tipo attivo (con tecnologia wacom).
ho capito che il secondo funziona sicuramente molto meglio e che necessita di una "penna" apposita, mentre il primo ha una sensibilità e precisione molto più limitate ma funziona anche senza pennino, anche con le dita o qualsiasi altro oggetto visto che basta una qualsiasi pressione esterna per farlo funzionare.
(a tal proposito richiedo se qualcuno abbia qualche jpg dimostrativo della differenza tra le due tecnologie di scrittura... grazie!!)
ora però vorrei capire meglio il principio di funzionamento... è solo una questione hardware od anche software? perchè la pressione venga recepita dal tablet e "capita" è necessario un software che gira in background o è una cosa gestita diciamo così di default dal sistema operativo come potrebbe essere un mouse? (sì lo so che anche questo ha un software, ma non mi veniva in mente un esempio migliore)
cioè io vorrei sapere se la pressione sullo schermo viene recepita in tutto e per tutto come un sostituto del mouse, oppure se ci dev'essere un'applicazione specifica che la riconosca. perchè nel primo caso si potrebbe utilizzare la penna per qualsiasi cosa e sotto qualsiasi applicazione proprio come un mouse... nel secondo, l'utilizzo sarebbe limitato alle sole applicazioni che supportano il touchscreen.
scusate per la domanda probabilmente sciocca per voi... illuminatemi!!!
(spero di essere stato chiaro nell'esporre il dubbio che ho)

GRAZIE!
la differenza è hardware

per le funzioni tablet comunque ci sono profonde differenze software, windows nelle versioni tablet ha parecchi servizi personalizzati appunto per le funzionalità della penna

il normale touch screen dei tablet NON funziona con un semplice dito, serve un'unghia abbastanza appuntita e comunque senza una penna è difficile essere precisi

REN88
15-06-2007, 23:10
Finalmente ho un tablet eheh :fagiano:

Dopo le vicessitudini con i vari Toshiba M400 che non erano mai in stock... ho puntato su un HP TC4400, queste le caratteristiche:

schermo 12.1" Wacom XGA
Core 2 Duo T7200 :D
1GB Ram :)
Scheda video integrata :(
80GB 5.4k
Windows XP Tablet PC Edition
Bluetooth e Wlan
Niente unità ottica
Peso: 2.08 KG

Ci sto giochicchiando da un paio d'ore.. sembra carino. Il riconoscimento della scrittura è molto meglio di quel che mi aspettassi... anche se io ho una scrittura molto "standard" e semplice da "decifrare".
Unica cosa da notare per ora, lo schermo in certi punti è "liscissimo", in altri con la penna sembra leggerissimamente granuloso ed un po meno scorrevole, è normale?

Ciao swisstrom visto che hai il tablet pc da poco vorrei farti una domanda... ho letto in giro che si nota da subito una certa "granulosità" nello schermo per via di strati aggiuntivi x il funzionamento wacom... confermi?

CIao

Socius*
16-06-2007, 00:12
cioè io vorrei sapere se la pressione sullo schermo viene recepita in tutto e per tutto come un sostituto del mouse, oppure se ci dev'essere un'applicazione specifica che la riconosca. perchè nel primo caso si potrebbe utilizzare la penna per qualsiasi cosa e sotto qualsiasi applicazione proprio come un mouse... nel secondo, l'utilizzo sarebbe limitato alle sole applicazioni che supportano il touchscreen.
scusate per la domanda probabilmente sciocca per voi... illuminatemi!!!
(spero di essere stato chiaro nell'esporre il dubbio che ho)

GRAZIE!

Ciao Alberto.
In parte ti ha già risposto Leron, ma vorrei aggiungere qualcosa. Io non ho ancora esperienza diretta con i tablet (sono indirizzato verso l'ASUS), ma uso da tempo una tavoletta grafica Wacom. Praticamente, una volta che il sistema operativo ha i driver adatti, puoi usare la penna come un mouse (selezione menu, spostamento cursore ecc). Ovviamente rispetto al mouse è molto più semplice scrivere o disegnare a mano libera, e fra l'altro Vista ha un ottimo riconoscimento della scrittura. Oltre a questo, alcuni programmi di grafica hanno anche la possibilità di riconoscere il livello di pressione applicata, e modificare di conseguenza il tratto disegnato. Insomma, la penna con tecnologia Wacom è molto di più di un semplice sostituto del mouse :)

Ciao

Antonino

Leron
16-06-2007, 09:40
Ciao Alberto.
In parte ti ha già risposto Leron, ma vorrei aggiungere qualcosa. Io non ho ancora esperienza diretta con i tablet (sono indirizzato verso l'ASUS), ma uso da tempo una tavoletta grafica Wacom. Praticamente, una volta che il sistema operativo ha i driver adatti, puoi usare la penna come un mouse (selezione menu, spostamento cursore ecc). Ovviamente rispetto al mouse è molto più semplice scrivere o disegnare a mano libera, e fra l'altro Vista ha un ottimo riconoscimento della scrittura. Oltre a questo, alcuni programmi di grafica hanno anche la possibilità di riconoscere il livello di pressione applicata, e modificare di conseguenza il tratto disegnato. Insomma, la penna con tecnologia Wacom è molto di più di un semplice sostituto del mouse :)

Ciao

Antoninosi, c'è da dire che in più rispetto a una penna wacom win ha dei servizi specifici per il tablet e delle modifiche a alcuni programmi (office, journal, ie, il riconoscimento della scrittura, ecc...)

alberto.m
16-06-2007, 10:42
hey, grazie mille ad entrambi!
però quello che vorrei capire io è questo: la penna, usata come puntatore mouse, funziona in qualsiasi programma? cioè, può essere usata come mouse? dappertutto? per dire... il mouse, tranne che in ambienti dos... c'è dappertutto! in qualsiasi applicazione! inclusi i giochi! la penna, o il touchscreen, fa lo stesso? è sempre attivo? o solo, diciamo, in windows? per dire, se lancio un gioco e poi uso la penna... lui la vede come un mouse? altro esempio... sotto linux? una volta installati gli opportuni driver... sarà come usare il mouse?
non so se sono stato finalmente chiaro nell'esporre ciò che non capisco!
grazie! ciao!

ps: x Leron: hai detto che il touchscreen non si attiva con la semplice pressione di un dito ma ci vuole quanto meno un oggetto appuntito... ho letto una recensione in cui si dice che basta davvero la pressione di un dito! in + ho visto alcuni filmati di youtube di un tizio che sotto linux sposta le cartelle semplicemente trascinandole con un dito (non l'unghia)... com'è allora? grazie!

raffack
17-06-2007, 12:11
ciao,
anch'io vorrei una tablet entro quest'anno. Anche se ne ho scoperta l'esistenza solo qualche giorno fa. Io uso mac e da un paio di anni lavoro con la Cintiq della Wacom (fantastica).
Ho guardato i prezzi dei tablet e, dato che ho tutto software per mac, il prezzo del modbook non è eccessivo.
Vorrei solo sapere se, anche se è assemblato da altri, il computer del modbook è il macbook.
Tu non lo sceglieresti per il peso, per il costo o per errori nell'assemblaggio?
Nel caso quale consiglieresti per un utilizzo al 90% di Photoshop e Painter?
grazie,

Leron
17-06-2007, 12:21
ciao,
anch'io vorrei una tablet entro quest'anno. Anche se ne ho scoperta l'esistenza solo qualche giorno fa. Io uso mac e da un paio di anni lavoro con la Cintiq della Wacom (fantastica).
Ho guardato i prezzi dei tablet e, dato che ho tutto software per mac, il prezzo del modbook non è eccessivo.
Vorrei solo sapere se, anche se è assemblato da altri, il computer del modbook è il macbook.
Tu non lo sceglieresti per il peso, per il costo o per errori nell'assemblaggio?
Nel caso quale consiglieresti per un utilizzo al 90% di Photoshop e Painter?
grazie,

il modbook non lo prenderei mai solo perchè NON è apple, o meglio è un macbook modificato con componenti non apple, quindi il supporto non si sa mai quanto durerà e SE sarà compatibile con i nuovi sistemi operativi e le applicazioni apple

se hai una cintiq imho passare a un tablet è una assurdità: i tablet sono comodi ma la penna è MOLTO scadente rispetto alle wacom "normali", è come una penna di fascia molto bassa, meno precisa (512 livelli di pressione contro i 2048 delle cintiq) e non puoi usarla con nessun accessorio (aerografi, ecc...)

insomma... se ti accontenti va bene, ma non aspettarti certo la qualità delle cintiq

raffack
17-06-2007, 13:27
ciao,
il passaggio al tablet non lo farei per la Cintiq (non sono del tutto pazza! Però i suoi livelli di pressione sono 1024) ma per sostituire il portatile, attualmente ho un macbook che uso con la mia piccola e vecchia intuos2. Dato che viaggiare con la Cintiq è un'impresa.

Tu sai, sei giovane ma mi pare di capire che hai usato un sacco di tavolette, se la risposta di questi tablet è tipo quella della Intuos2?
Intanto grazie,

Socius*
18-06-2007, 15:55
Leron, scusa, visto che sono ormai in procinto di decidere per l'ASUS, volevo chiederti due cose, riguardo difetti citati in altri forum stranieri:

1) E' vero che usando le cuffie il sonoro è molto disturbato da rumori elettrostatici?
2) E' vero che il wi-fi a volte si interrompe da solo se attacchi il tablet all'alimentazione?

Te lo chiedo perché noto utenti stranieri molto arrabbiati con l'assistenza ASUS riguardo ai problemi suddetti, quindi vorrei evitare di finire in un ginepraio.

Ciao

Antonino

enrsil1983
18-06-2007, 19:15
Io ho preso da poco un Samsung Q1, unica pecca la risoluzione dello schermo, per il resto è una scheggia nonostante il processore cioccolino (CeleronM 900 MHz).

La configurazione la potete leggere in firma, volevo chiedere 2 cose ai più esperti:

1 - La tastiera virtuale di Windows si può sostituire con una tastiera 3rd party?
2 - Hard Disk 1,8 pollici 60 GB 4200 RPM... esiste di meglio? Se si, dove?

Leron
18-06-2007, 19:41
Leron, scusa, visto che sono ormai in procinto di decidere per l'ASUS, volevo chiederti due cose, riguardo difetti citati in altri forum stranieri:

1) E' vero che usando le cuffie il sonoro è molto disturbato da rumori elettrostatici?
2) E' vero che il wi-fi a volte si interrompe da solo se attacchi il tablet all'alimentazione?

Te lo chiedo perché noto utenti stranieri molto arrabbiati con l'assistenza ASUS riguardo ai problemi suddetti, quindi vorrei evitare di finire in un ginepraio.

Ciao

Antonino

rispondo alla 2 perchè le cuffie non le ho ancora usate


NO

Socius*
18-06-2007, 19:51
rispondo alla 2 perchè le cuffie non le ho ancora usate
NO

Grazie mille. Se poi hai modo di provare le cuffie ero curioso sapere se si sente o no il famigerato rumore. Comunque ormai penso di prenderlo. Ovviamente sono sicuro che il giorno dopo averlo ordinato la ASUS annuncerà il modello nuovo, con potenza doppia allo stesso prezzo :D

Ciao

Antonino

Sweetmonkey
20-06-2007, 05:55
Ragazzi mi sto per prendere questo tablet pc: http://www.e-devo.com/evobook_light_s.html

Il fatto è che monta windows origami che non so che sistema sia.. da quel che ho capito è simile a XP
Sapete se ci girano i soliti programmi classici tipo office, photoshop e compagnia bella o il sistema operativo è particolare e non potrei farci nulla??
Grazie mille
ciao!

Leron
20-06-2007, 08:25
quello non è un tablet, è un UMPC

Sweetmonkey
20-06-2007, 18:41
Si l'avevo capito però questo è il thread piu simile alla mia richiesta..
Sai dirmi allora di che tipo di SO si tratta?? è un normale XP? Avrò compatibilità col pacchetto office, photoshop, ecc??
Grazie 1000

PS eventualmente per 650 euro (cosi pago l'evobook) si trova un tablet discreto?? mi interessa solo la portabilità nn le prestazioni. Parlo di prezzo del nuovo
grazie

Leron
20-06-2007, 18:51
Si l'avevo capito però questo è il thread piu simile alla mia richiesta..
Sai dirmi allora di che tipo di SO si tratta?? è un normale XP? Avrò compatibilità col pacchetto office, photoshop, ecc??
Grazie 1000

PS eventualmente per 650 euro (cosi pago l'evobook) si trova un tablet discreto?? mi interessa solo la portabilità nn le prestazioni. Parlo di prezzo del nuovo
grazie

office ci va di sicuro, photoshop BOH dipende se ha tutte le librerie, cmq dovrebbe andare pure quello, alla fine comunque è molto simile a XP

per 650 euro di tabler puoi prenderti massimo un usato (vecchio)

Sweetmonkey
20-06-2007, 19:04
e secondo te xp tradizionale è installabile..???
XP origami dovrebbe essere un pò come l'xp media center, un xp normale con il media center intuitivo.no?

Adriano_87
21-06-2007, 11:40
allora ragazzi come tablet pc penso di aver deciso sull'hp tx1140ea...

però prima di agire vorrei dei commenti da voi, soprattutto da chi l'ha provato...vorrei sapere anche come il processore turion TL-56...

forza aspetto tutti i vostri pareri...

Adriano_87
23-06-2007, 16:17
nessuno sa aiutarmi sul tablet?

Adriano_87
25-06-2007, 22:21
possibile che nessuno sappia rispondermi?!

REN88
26-06-2007, 12:55
possibile che nessuno sappia rispondermi?!

Prova a chiedere su tabletpcreview.com, qui su hwupgrade i tablet non sono molto diffusi!

Ciao

dammax
26-06-2007, 22:01
allora ragazzi come tablet pc penso di aver deciso sull'hp tx1140ea...

però prima di agire vorrei dei commenti da voi, soprattutto da chi l'ha provato...vorrei sapere anche come il processore turion TL-56...

forza aspetto tutti i vostri pareri...

Qua puoi leggerti qualche centinaio di commenti .... :D
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=271&cp=last#comments

Buona lettura :doh:

iam_blutarsky
04-07-2007, 15:10
Ciao ragazzi,
ho un vecchio Toshiba Satellite M30 che vorrei pensionare.

Attualmente lo uso sostanzialmente in ufficio collegato a un monitor da 19", tastiera e mouse esterni. Ogni tanto lo porto a casa per lavorare (Office 2003, foto, trasformare una miniDV in DVD...), navigare WiFi. No gaming.

A questo punto un mio amico mi suggerisce "perchè non ti compri un tablet?"

Mi diverte l'idea del touch screen, non tanto per la scrittura, quanto per navigare su internet in poltrona comodamente.....

Studia che ti ristudia, avrei scelto il Thinkpad X61 tablet con Vista Business. - Sembrerebbe uno dei tablet + performanti oltre che Santa Rosa....

Le domande sono:
- che difetti ha secondo voi, oltre all'assenza del lettore ottico?
- conviene comprare la base di espansione per il solo lettore ottico, oppure va benone un unità esterna USB (occhio deve poter fare il boot dalla stessa)
- secondo voi si può usare l'X61 tablet per scrivere (poggiato sulla scrivania) e vedere l'output sul monitor esterno?
- posso installare l'espansione RAM portando la complessiva a 4GB? Oppure poi Vista Business (32 bit) ha dei problemi?
- sembrerebbe che all'estero questo modello è dotato di unità WWAN (ma che è, un alloggio per una SIM?), mentre il fratellino italiano no..... che ne dite?

Adriano_87
04-07-2007, 15:25
Qua puoi leggerti qualche centinaio di commenti .... :D
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=271&cp=last#comments

Buona lettura :doh:

si ma quello è il 1020...io sono interessato al successore...il 1140..

secondo voi com'è?

tutti mi dicono che come tavoletta fa pena...è vero?

dammax
04-07-2007, 17:38
si ma quello è il 1020...io sono interessato al successore...il 1140..

secondo voi com'è?

tutti mi dicono che come tavoletta fa pena...è vero?

:mbe:

Da quanto ho capito io il tx1140 è uguale al 1020 tranne che per la ram (2Gb vs 1 Gb), l'hard disk (160 vs 120) e il processore. Per quanto riguarda l'usabilità e la qualità costruttiva sono identici.
io ho il tx 1020 e mi trovo bene.... l'unica cosa di cui mi lamento un po' è il calore dell'hard disk ...un po' fastidioso (purtroppo non riesco a misurare la sua temperatura :muro: )

Lo schermo dipende...... se ci devi scrivere molto non va un gran che bene, se invece lo usi saltuariamente per scrivere qlc appunto o per navigare in internet è ok..... forse un po' l'angolo di visione che è carente ....

Adriano_87
04-07-2007, 18:09
:mbe:

Da quanto ho capito io il tx1140 è uguale al 1020 tranne che per la ram (2Gb vs 1 Gb), l'hard disk (160 vs 120) e il processore. Per quanto riguarda l'usabilità e la qualità costruttiva sono identici.
io ho il tx 1020 e mi trovo bene.... l'unica cosa di cui mi lamento un po' è il calore dell'hard disk ...un po' fastidioso (purtroppo non riesco a misurare la sua temperatura :muro: )

Lo schermo dipende...... se ci devi scrivere molto non va un gran che bene, se invece lo usi saltuariamente per scrivere qlc appunto o per navigare in internet è ok..... forse un po' l'angolo di visione che è carente ....

cosa intendi come angolo di visione un po' carente?

comunque una cosa che mi interessa decisamente è sapere come è modalità tavoletta, perchè mi dicono che il touch screen non è granchè...è vero?

Leron
04-07-2007, 19:29
comunque una cosa che mi interessa decisamente è sapere come è modalità tavoletta, perchè mi dicono che il touch screen non è granchè...è vero?

se vuoi usarlo per disegnare l'unica è la tecnologia wacom

dammax
04-07-2007, 19:42
se vuoi usarlo per disegnare l'unica è la tecnologia wacom

Esatto: il touchscreen del TX non è preciso come quello di un tablet con uno schermo wacom. Poi dipende dall'utilizzo: io non lo uso molto per scrivere o disegnare ma lo trovo comodo per poter utilizzare il notebook in spazi ridotti oppure sulla poltrona.... è come avere un giornale non so se mi spiego...
insomma più che per il touchscreen l'ho preso per il fatto che lo schermo ruota e il pc diventa più "ergonomico" (ovviamente il touchscreen in questo caso è una funzione "secondaria" per poter comandare il pc senza la tastiera).

Se lo usi per prendere appunti o fare grafica allora segui il consiglio di Leron.:p

Queste sono le mie motivazioni... magari poi trovi qlc che si trova bene anche utilizzandolo come un quaderno per appunti... non so.

ciao

;)

Swisström
22-07-2007, 13:08
... per curiosità, ho fatto qualche test con il mio tablet (HP tc4400 con T7200).

Questi i risultati:

1h di 2x CPU Burn-In
Temperature analizzate con Intel Thermal Analysis Tool
In modalità tablet a batteria
l'ACPI quasi a default (ho solo alzato la temperatura di avvio della ventole a livello basso: 55°C).
Temperatura ambiente 31°C, finestra aperta (ma fuori ci son 32°C :fagiano: )
Superfice di appoggio: Legno


La temperatura massima rivelata è stata di
Core 1: 80°C
Core 2: 81°c

La T media circa 2°C in meno.
La Temperatura in Idle è di circa 45°C (a 1000Mhz con voltaggio abbassato).

Sono così preoccupanti come temperature? :(

Mr. B
23-07-2007, 16:52
Ciao a Tutti,
avrei intenzione di comprare un tc1100 convertibile (so che non è l'ultimo arrivato, ma è non è questo che mi preme), usato, però ad un prezzo buono (non qualche migliaia di € che non potrei permettermi). Il fatto è che non sono ancora convinto dell'acquisto. Se avete un paio di minuti di tempo vi spiego tutto e così magari mi potete dare qualche consiglio.
Frequento ingegneria al politecnico (sto per iniziare i due anni di specialistica, :help:) e come potete immaginare avrò una marea di fogli da scrivere. Fin ora (in tre anni di laurea breve) ne ho scritti almeno un migliaio :sofico: (tra appunti, esercizi e fogli buttati). So che sembra tanto, ma è così. E quindi mi interessa sapere se il tablet fa al caso mio o no. In media scrivo tra le 5 e le 10 pagine fitte ogni 4 ore di lezione (quindi parecchie): è il caso di comprarlo? Potrà sostituire i fogli di carta dignitosamente?

Altra domanda. Il prossimo anno non potrò disporre di un computer fisso e mi interesso anche al tablet come pc non solo per gli appunti. Uso molto le tabelle di exel e programmi come latex per scrivere (da tastiera) le relazioni. Il tablet è agevole per questi tipi di programmi?

In conclusione, ho bisogno di un computer leggero e maneggevole che mi permetta di fare facilmente le cose che faccio col fisso. Se però posso anche diminuire i fogli di carta (avrò già fatto andare mezza foresta) prendendo tutti gli appunti sul tablet sarebbe una cosa buona.
Grazie a voi tutti per la disponibilità e pazienza e per le eventuali risposte. :D

REN88
06-08-2007, 15:09
Per tutti gli appassionati di Tablet PC ho scoperto un interessantissimo sito ITALIANO : http://tabletpcitalico.blogspot.com/

Visitatelo è ora di creare un sito italiano punto di riferimento x i tablet pc !

Ciao

REN88
15-08-2007, 15:31
Ciao, avrei una domanda da rivolgere a tutti i possessori del portatile asus r1f..!

Ho letto su forums americani che questo tablet è affetto da un problema piuttosto serio alla batteria, la quale in pochi cicli di ricarica perde efficenza riducendo di molto l'autonomia del tablet (cosa per me molto importante!)

Inoltre ho letto in alcune recensioni che tutti i tablet sono caratterizzati da uno schermo "slightly grainy" quindi con un accentuata granulosità..!


Volevo sapere se i possessori di Asus r1f hanno riscontrato questi problemi.

Grazie in anticipo!

Leron
15-08-2007, 19:02
Ciao, avrei una domanda da rivolgere a tutti i possessori del portatile asus r1f..!

Ho letto su forums americani che questo tablet è affetto da un problema piuttosto serio alla batteria, la quale in pochi cicli di ricarica perde efficenza riducendo di molto l'autonomia del tablet (cosa per me molto importante!)

Inoltre ho letto in alcune recensioni che tutti i tablet sono caratterizzati da uno schermo "slightly grainy" quindi con un accentuata granulosità..!


Volevo sapere se i possessori di Asus r1f hanno riscontrato questi problemi.

Grazie in anticipo!

io non ho problemi di batteria, piuttosto ho un problema quando va a batteria: il mouse schizza in alto e comincia a CLICCARE

a settembre lo mando in assistenza

Aut0maN
20-08-2007, 19:58
M'iscrivo alla discussione, sono molto interessato alla sostituzione del mio Dellone anche con un modello meno performante ma che mi permetta di poter disegnare come su tavolette wacom, con la naturalezza di poter ritoccare direttamente sull'immagine (libbidine :D)
Con 1400 euro cosa posso pretendere e quanto facilmente posso reperirlo?

L'utilizzo sarebbe:

internet 50%
disegno 30%
divx, dvd 15%
giochini stupidi 5%

Leron
21-08-2007, 09:35
M'iscrivo alla discussione, sono molto interessato alla sostituzione del mio Dellone anche con un modello meno performante ma che mi permetta di poter disegnare come su tavolette wacom, con la naturalezza di poter ritoccare direttamente sull'immagine (libbidine :D)
Con 1400 euro cosa posso pretendere e quanto facilmente posso reperirlo?

L'utilizzo sarebbe:

internet 50%
disegno 30%
divx, dvd 15%
giochini stupidi 5%

a prescindere dal prezzo per quello che chiedi (grafica & internet) ti serve l'asus R1F che ha lo schermo da 13 pollici

o in alternativa un acer C312 ma non è più in produzione


scarta assolutamente tutti i tablet senza tecnologia wacom

Aut0maN
21-08-2007, 12:11
a prescindere dal prezzo per quello che chiedi (grafica & internet) ti serve l'asus R1F che ha lo schermo da 13 pollici

o in alternativa un acer C312 ma non è più in produzione


scarta assolutamente tutti i tablet senza tecnologia wacom

La tecnologia Wacom applicata su questi display rende come una normale tavoletta della medesima marca? (512 livelli sono più che sufficienti)

Mi sembra di capire che possiedi l'R1F, come ti trovi nell'utilizzo grafico? (la scrittura non m'interessa molto)

Leron
21-08-2007, 19:46
La tecnologia Wacom applicata su questi display rende come una normale tavoletta della medesima marca? (512 livelli sono più che sufficienti)

Mi sembra di capire che possiedi l'R1F, come ti trovi nell'utilizzo grafico? (la scrittura non m'interessa molto)

le ultime tavolette dei tablet hanno 512 livelli di pressione, e il driver è lo stesso delle intous

si, ho l'R1F e lo uso per la grafica, prima avevo una intous primo modello ma non la uso più: disegnare vedendo quello che fai non ha paragoni :cool:

in genere il tablet lo uso per il design sui siti abbinato a fireworks oppure per il fotoritocco, ciò non toglie che in una mezz'oretta giusto qualche giorno fa ho fatto questo

http://img183.imageshack.us/img183/5863/imgp9403ho0.jpg


lasciando perdere la mano che è quello che è... e il fatto che sia solo un abbozzo veloce fatto mentre non avevo un tubo da fare, è sempre meglio di una scarpata nelle gengive :D considerando che è fatto direttamente in photoshop usandolo come una "tela", insomma è per dire che comunque puoi lavorarci più che bene

Aut0maN
21-08-2007, 20:08
le ultime tavolette dei tablet hanno 512 livelli di pressione, e il driver è lo stesso delle intous

si, ho l'R1F e lo uso per la grafica, prima avevo una intous primo modello ma non la uso più: disegnare vedendo quello che fai non ha paragoni :cool:

in genere il tablet lo uso per il design sui siti abbinato a fireworks oppure per il fotoritocco, ciò non toglie che in una mezz'oretta giusto qualche giorno fa ho fatto questo

http://img183.imageshack.us/img183/5863/imgp9403ho0.jpg


lasciando perdere la mano che è quello che è... e il fatto che sia solo un abbozzo veloce fatto mentre non avevo un tubo da fare, è sempre meglio di una scarpata nelle gengive :D considerando che è fatto direttamente in photoshop usandolo come una "tela", insomma è per dire che comunque puoi lavorarci più che bene

DIREI DI SI!

I miei complimenti, penso di capire che l'asus faccia proprio al caso mio, le cintiq sono inarrivabili, i progettini di cintiqFaiDaTe sono molto complicati e dalla dubbia riuscita e una tavoletta wacom già anni fa l'avevo avuta però non mi trovavo solo per il fatto che non vedere direttamente quello che disegnavo ma coordinare mano occhio in maniera innaturale mi opprimeva, poi avevo altri pensieri all'epoca.

Penso di poter barattare il fido dellone per uno strumento del genere, si si :D
A me interessebbe usarlo proprio con il fido photoshop e con artrage, poi anche con GraphicsGale anche se è un prog solo per vg e molto pixelart :fagiano: :fagiano:

Leron
21-08-2007, 20:13
come web design invece lo uso per cose come queste

http://www.bolghera.rebalton.com/

(sito che ho buttato giù giusto sta mattina per un amico, è un'anteprima che devo valutare se tenere oppure no)

insomma... il tablet è veramente comodo

Aut0maN
21-08-2007, 20:21
come web design invece lo uso per cose come queste

http://www.bolghera.rebalton.com/

(sito che ho buttato giù giusto sta mattina per un amico, è un'anteprima che devo valutare se tenere oppure no)

insomma... il tablet è veramente comodo

Conosco molto bene le tue capacità di webdesigner, ne ho attinto mesi fa su skype per carpire i segreti dell'allora in voga Xoops (approposito, è tempo che non ti vedo up? :D)

Leron
21-08-2007, 20:55
Conosco molto bene le tue capacità di webdesigner, ne ho attinto mesi fa su skype per carpire i segreti dell'allora in voga Xoops (approposito, è tempo che non ti vedo up? :D)

su skype? non lo uso praticamente più... :fagiano:

Aut0maN
21-08-2007, 21:36
Si riesce a trovare una lista di tablet anche vecchi che montino la tecnologia wacom con una certa qualità ma che scendono a qualche compromesso come prestazioni?
Voglio vedere se anche senza liberarmi del dellone ( che è della moglie) posso spendere una cifra onesta e prenderne uno solo dedicato a quello.

Aut0maN
23-08-2007, 07:25
Il Toshiba portege M200 come si comporta come utilizzo grafico?
( ne ho trovato uno sulla baia per 700 euro circa)

Leron
23-08-2007, 16:24
Il Toshiba portege M200 come si comporta come utilizzo grafico?
( ne ho trovato uno sulla baia per 700 euro circa)

è wacom

ma imho costa più di quello che vale

Aut0maN
23-08-2007, 16:55
è wacom

ma imho costa più di quello che vale

In base a quali aspetti? (pura curiosità, non conosco molto bene il modello e sono aperto a consigli)

Leron
23-08-2007, 17:05
In base a quali aspetti? (pura curiosità, non conosco molto bene il modello e sono aperto a consigli)

in base al fatto che l'asus per quello che fornisce è decisamente migliore ;)

i tablet toshiba sono ottimi ma se li fanno pagare oro, andava bene quando non c'era concorrenza ma ora decisamente sono fuori prezzo

Aut0maN
23-08-2007, 17:11
in base al fatto che l'asus per quello che fornisce è decisamente migliore ;)

i tablet toshiba sono ottimi ma se li fanno pagare oro, andava bene quando non c'era concorrenza ma ora decisamente sono fuori prezzo

Lo so bene, infatti quando dovevo comperare il dell, a pari spesa i toshiba offrivano quasi la metà dell'hw del 9400, forse forse i fujitsu come dotazione gli asus si avvicinavano.
Pensavo comunque che fosse un commento dovuto a carenze prestazionali, se è un discorso di costo, visto che poi lo cerco usatone, l'hw che ha su mi soddisfa per un un'uso solo 2d e come emulo della cintiq (sogno inarrivabile!).
Poi questi aggeggi credo sia fichissimi da usare anche per vedere comodamente divx in viaggio o anche per la navigazione :) , a me preme cmq solo il disegno puro :)

Secondo te a che prezzo è onesto comperarlo sull'usato?

Leron
23-08-2007, 17:13
Lo so bene, infatti quando dovevo comperare il dell, a pari spesa i toshiba offrivano quasi la metà dell'hw del 9400, forse forse i fujitsu come dotazione gli asus si avvicinavano.
Pensavo comunque che fosse un commento dovuto a carenze prestazionali, se è un discorso di costo, visto che poi lo cerco usatone, l'hw che ha su mi soddisfa per un un'uso solo 2d e come emulo della cintiq (sogno inarrivabile!).
Poi questi aggeggi credo sia fichissimi da usare anche per vedere comodamente divx in viaggio o anche per la navigazione :) , a me preme cmq solo il disegno puro :)

Secondo te a che prezzo è onesto comperarlo sull'usato?

dipende, posta la dotazione esatta: ce ne sono varie varianti

Aut0maN
23-08-2007, 17:21
Ho trovato questo e poi un'altro circa allo stesso prezzo con però la cpu a 1.66ghz:


Specifiche
Tipo di Sistema Tablet PC - convertibile
Dispositivi Incorporati Altoparlante, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Processore Intel Pentium M 745 / 1.8 GHz
Memoria Cache 2 MB - L2
RAM 512 MB (installati) / 2 GB (max) - DDR SDRAM - 333 MHz - PC2700
Lettore di Schede Sì
Disco Rigido 60 GB - 5400 rpm
Schermo 12.1" matrice attiva TFT 1400 x 1050 ( SXGA+ ) - 24 bit (16,7 milioni di colori)
Controller Grafico NVIDIA GeForce FX Go5200 - 32 MB
Uscita Audio Scheda audio
Telecom Fax / modem - 56 Kbps
Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Bluetooth, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Wireless NIC Intel PRO/Wireless 2200BG
Dispositivo di Input Tastiera, touchpad, Tablet Pen
Batteria Ioni di litio
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Tablet PC Edition

Zenna
02-09-2007, 10:18
ciao, complimenti per la tua passione per i tablet.

io volevo sapere cosa ne pensavi dei flybook. ho cercato nel thread, ma non ne parli. solo all'inizio dicevi che rispetto ad altri che ora non ricordo, sono + scarsi e però più leggeri.

io entro 3 giorni devo prenderlo per regalarlo. ho trovato varie persone che lo vendono e l'offerta migliore mi sembra quella del V33i a 800 euro. cosa ne pensi?

lo devo regalare al mio ragazzo e lui non ha grandi necessità: fa il commerciante, quindi gira UN BEL PO', non usa grafica, al max guarda le sue foto, usa più che altro Office. nn so nemmeno se gli interessa scrivere con la penna. un mio amico l'ha preso e siccome si sente scomodo usa il mouse e si trova benissimo.
insomma glielo prenderei essenzialmente per la comodità... ora gira con un portatile a 19' 16/9!!!:eekk:

poi il V33i rispetto all'a33i e anche al v23i è più decente... (info su www.flybook-point.com)


grazie in anticipo Valentina :ave:

Leron
02-09-2007, 10:39
ciao, complimenti per la tua passione per i tablet.

io volevo sapere cosa ne pensavi dei flybook. ho cercato nel thread, ma non ne parli. solo all'inizio dicevi che rispetto ad altri che ora non ricordo, sono + scarsi e però più leggeri.

io entro 3 giorni devo prenderlo per regalarlo. ho trovato varie persone che lo vendono e l'offerta migliore mi sembra quella del V33i a 800 euro. cosa ne pensi?

lo devo regalare al mio ragazzo e lui non ha grandi necessità: fa il commerciante, quindi gira UN BEL PO', non usa grafica, al max guarda le sue foto, usa più che altro Office. nn so nemmeno se gli interessa scrivere con la penna. un mio amico l'ha preso e siccome si sente scomodo usa il mouse e si trova benissimo.
insomma glielo prenderei essenzialmente per la comodità... ora gira con un portatile a 19' 16/9!!!:eekk:

poi il V33i rispetto all'a33i e anche al v23i è più decente... (info su www.flybook-point.com)


grazie in anticipo Valentina :ave:per l'uso che ne fa magari è buono, ma conta che:

1. è poco potente (molto poco :D)
2. è molto piccolo, quindi leggero ma minuscolo
3. non ha una tavoletta wacom
4. costa parecchio in confronto alle prestazioni che ha

per il resto è bellino, va probabilmente bene per l'uso che ne deve fare ma non aspettarti che lo usi per le presentazioni: troppo minuscolo

CasoX
08-09-2007, 22:20
Mi sono letto tutto il tread ma non ho trovato nulla sul HP tx1250, volevo solo sapere se è un'aggiornamento del 1020 oppure hanno modficato anche lo schermo (da touch a wacom) visto che dovrei usarlo per prendere appunti in uni e mi interessava la cosa ma non ho 1600 euro per un asus :D altrimenti ripiego su un normale 12 o 13''

Leron
09-09-2007, 08:21
Mi sono letto tutto il tread ma non ho trovato nulla sul HP tx1250, volevo solo sapere se è un'aggiornamento del 1020 oppure hanno modficato anche lo schermo (da touch a wacom) visto che dovrei usarlo per prendere appunti in uni e mi interessava la cosa ma non ho 1600 euro per un asus :D altrimenti ripiego su un normale 12 o 13''

lo schermo è lo stesso, cambia solo il processore

CasoX
09-09-2007, 11:11
grazie, ripiego allora su qualcosa di normale (purtroppo :muro: )

franchininecstep
11-09-2007, 19:11
io non ho problemi di batteria, piuttosto ho un problema quando va a batteria: il mouse schizza in alto e comincia a CLICCARE

a settembre lo mando in assistenza

Dopo aver pensato e studiato tutti i tablet oggi avevo praticamente ordinato un r1f.
Ma ad un certo punto mi sono infilato nel forum sul sito asus in cui sono venuto a conoscenza della saga delle batterie che dopo poche settimane non tengono più la carica... e del fatto che asus sembra non gestisca il problema.
Avevo quindi deciso di non prendere un asus.. ma non sapevo dove sbattere la testa (tablet con un monitor grandino non ce ne..).
Poi ho visto il tuo commento e mi sembra che tu sia rimasto soddisfatto dell'r1f... mi sa che lo prenderò.. e quindi mi avrai sulla coscienza ;)

REN88
11-09-2007, 19:19
Dopo aver pensato e studiato tutti i tablet oggi avevo praticamente ordinato un r1f.
Ma ad un certo punto mi sono infilato nel forum sul sito asus in cui sono venuto a conoscenza della saga delle batterie che dopo poche settimane non tengono più la carica... e del fatto che asus sembra non gestisca il problema.
Avevo quindi deciso di non prendere un asus.. ma non sapevo dove sbattere la testa (tablet con un monitor grandino non ce ne..).
Poi ho visto il tuo commento e mi sembra che tu sia rimasto soddisfatto dell'r1f... mi sa che lo prenderò.. e quindi mi avrai sulla coscienza ;)

Forse arrivo tardi ma il 1° ottobre arriva l'asus R1E forse t conviente aspettare per prima cosa perchè appena uscito i prezzi dell'R1F caleranno per seconda cosa ci sono rumors che dicono che i problemi di batteria sono stati risolti nella nuova versione (e in tutte le versioni di asus R1F prodotte DOPO IL 1° giugno ) tutte queste informazioni le ho ricavate dal forum di tabletpcreview! quindi nn le prendere per oro colato eh!

Squalo_206
11-09-2007, 19:29
Forse arrivo tardi ma il 1° ottobre arriva l'asus R1E forse t conviente aspettare per prima cosa perchè appena uscito i prezzi dell'R1F caleranno per seconda cosa ci sono rumors che dicono che i problemi di batteria sono stati risolti nella nuova versione (e in tutte le versioni di asus R1F prodotte prima del 1° giugno ) tutte queste informazioni le ho ricavate dal forum di tabletpcreview! quindi nn le prendere per oro colato eh!

Ma il 1° ottobre in Italia :confused: ??
Sono interessato pure io all'R1F ed avevo sentito dell'uscita dell'R1E che dovrebbe esser santa rosa ma x il resto sostanzialmente identico. Speriamo esca anche in Italia così l'R1F costerà qualcosa in meno

REN88
11-09-2007, 21:35
Ma il 1° ottobre in Italia :confused: ??
Sono interessato pure io all'R1F ed avevo sentito dell'uscita dell'R1E che dovrebbe esser santa rosa ma x il resto sostanzialmente identico. Speriamo esca anche in Italia così l'R1F costerà qualcosa in meno

il 1° ottobre credo negli usa . Secondo me però cn l'euro a 1,38 conviene prenderlo proprio dagli usa (anche se ti fanno pagare le tasse risparmi comunque)


p.s.

Io penso di prenderlo da questo sito: www.excaliberpc.com

franchininecstep
11-09-2007, 22:18
Forse arrivo tardi ma il 1° ottobre arriva l'asus R1E forse t conviente aspettare per prima cosa perchè appena uscito i prezzi dell'R1F caleranno per seconda cosa ci sono rumors che dicono che i problemi di batteria sono stati risolti nella nuova versione (e in tutte le versioni di asus R1F prodotte DOPO IL 1° giugno ) tutte queste informazioni le ho ricavate dal forum di tabletpcreview! quindi nn le prendere per oro colato eh!

avevo già letto il forum di tabletpcreview.... e proprio li mi ero terrorizzato!! ma evidentemente mi sono perso il lieto fine per cui, come scrivi, da giugno avrebbero risolto il problema.

Per quanto riguarda ordinarlo in un sito USA... ho visto che in italia si trova su siti a 1316 + iva e a queste condizioni non so se comprarlo negli USA sia tanto più comodo (avendo cmq bisogno di fattura) o sbaglio?
Il problema è che invece il punto ASUS di modena vuole il prezzo di listino che supera i 1.700 + iva.
Sono un po' in dubbio perchè non ho mai comprato un pc via internet e scatta il timore di con chi rapportarmi in caso di problemi.. e asus mi sembra non brilli per assistenza...
... dubbioso, pauroso e timoroso .... che dite?

REN88
11-09-2007, 22:50
avevo già letto il forum di tabletpcreview.... e proprio li mi ero terrorizzato!! ma evidentemente mi sono perso il lieto fine per cui, come scrivi, da giugno avrebbero risolto il problema.

Per quanto riguarda ordinarlo in un sito USA... ho visto che in italia si trova su siti a 1316 + iva e a queste condizioni non so se comprarlo negli USA sia tanto più comodo (avendo cmq bisogno di fattura) o sbaglio?
Il problema è che invece il punto ASUS di modena vuole il prezzo di listino che supera i 1.700 + iva.
Sono un po' in dubbio perchè non ho mai comprato un pc via internet e scatta il timore di con chi rapportarmi in caso di problemi.. e asus mi sembra non brilli per assistenza...
... dubbioso, pauroso e timoroso .... che dite?

Il prezzo dell'asus r1f cambia secondo la sua configurazione. Ordinandolo dal sito che ti ho detto il modello top di gamma (r1f-k049e) mi sembra ancora non in commercio in italia (ha cpu 2ghz 120gb hd 2gb di ram etc....) mi verrebbe a costare incluse le eventuali tasse doganali 1591E un bell'affare credo visto che a quel prezzo si trova l'entry level in Italia.:rolleyes:

Ora devo scappare ciao!

REN88
16-09-2007, 23:07
Ciao Avrei da fare una domanda a tutti i possessori di tablet pc..

Sto per compiere il fatidico acquisto, ma mi è sorto un nuovo dubbio!

L'utilizzo prolungato del tablet pc non vi da problemi agli occhi?:mbe:


Questo è un fattore a cui non avevo pensato ma che è di fondamentale importanza.

Fatemi sapere!


Ciao

peddu84
19-09-2007, 18:12
ciao a tutti. Mi stò avvicinando ai mondi dei tablet (convertibile) ed è quasi arrivato il momento di sostituire il mio notebook e pensavo appunto a questi innovativi dispositivi.

Vorrei spendere intorno ai 1500 Euro e avevo addocchiato i seguenti modelli (tra l'altro non sò se il prezzo rientra nel budget indicativo che mi ero preposto):



- geteway Gateway C-140X

pro:
- 14" wide
- 2GB ram
- scheda video dedicata (radeon 2300hd)
- core 2 duo 2Ghz

contro
- non viene venduto in italia
- ho sentito che ci sono problemi di attesa e di assistenza




- asus R1F-K049E

pro:

- 13,3"
- 2GB ram
- core 2 duo 2ghz

contro ?
- scheda video integrata non recente ? (sò che molti dei nuovi tablet integrano la nuova intel GMA X3100)

ma questo asus è in vendita in Italia ?

dopo avevo visto qualcosa sull' acer c-200. Si sà qualcosa di questo tablet made in acer ? sul sito italiano del produttore non ho trovato niente...


mi sapete dare qualche indicazione sui tablet postati (magari qualche feedback da chi ha già questi modelli) e eventualmente consigliarmi valide alternative ? (anche se 12", ma non sotto)

del pseudo tablet mac si sà più niente ?


PS: altra condizione necessaria è che ci sia la tecnologia wacom. PEr esempio i tablet serie hp tx1200 ne sono provvisti ? (ovviamente avvisatemi se i tablet che ho elencato non utilizzano questa tecnologia...)

Leron
19-09-2007, 20:13
dopo avevo visto qualcosa sull' acer c-200. Si sà qualcosa di questo tablet made in acer ? sul sito italiano del produttore non ho trovato niente...



lo avevo comprato e ho usato il recesso: scomodissimo e rumoroso

peddu84
19-09-2007, 20:45
lo avevo comprato e ho usato il recesso: scomodissimo e rumoroso

ah... Questo mi farebbe pendere la bilancia su altri prodotti. Puoi fornirmi qualche dettaglio in più ?
Ad esempio l'insolito sistema per il spostamento e il fissaggio del display in modo normale come funziona ? E' delicato ?
Prestazioni ?
Qualità schermo, input da penna, calore prodotto et varie ?


Mi pare che di aver letto che tu abbia l'R1F o sbaglio ? Come ti trovi ?


Ps: tra l'altro ho appena visto che siamo della stessa città. ;)

peddu84
19-09-2007, 21:00
tornando all'asus, ho trovato vari siti esteri da cui ordinarlo, ma non italiani. Dite che ci sono complicazioni acquistando il suddetto prodotto non in italia ? (per es in canada)

Che ne sò, tipo la tastiera, la garanzia (in questo caso è 1 o 2 anni come imposto dalle norme europee) o altro ?


Oltre al prezzo convertito in Euro, alle spese di spedizione cè da pagare sicuramente l'iva o ci sono buone probabilità che passi la dogana "inosservato" ?

REN88
19-09-2007, 21:41
tornando all'asus, ho trovato vari siti esteri da cui ordinarlo, ma non italiani. Dite che ci sono complicazioni acquistando il suddetto prodotto non in italia ? (per es in canada)

Che ne sò, tipo la tastiera, la garanzia (in questo caso è 1 o 2 anni come imposto dalle norme europee) o altro ?


Oltre al prezzo convertito in Euro, alle spese di spedizione cè da pagare sicuramente l'iva o ci sono buone probabilità che passi la dogana "inosservato" ?

L'iva si paga nel 90% dei casi, i computer hanno una tastiera leggermente diversa da quella italiana (mancano le lettere accentate, ma si può rimediare via software),l'alimentatore per caricare le batterie funziona comunque ma ha bisogno di un adattatore da presa americana a quella italiana. (costa 2€ circa)
Comprare in canada con l'euro a quasi 1,40 sul dollaro americano e a 1,41 sul dollaro canadese non ti conviene, trova un negozio negli states i prezzi sono più bassi. (io appena esce l'asus R1E lo prendo da questo sito americano dai prezzi e dall'assistenza e.mail imbattibile: www.excaliberpc.com)


ciao

Ciao

p.s.

Asus offro una garanzia GLOBALE quindi non ci sono problemi

peddu84
20-09-2007, 06:30
L'iva si paga nel 90% dei casi, i computer hanno una tastiera leggermente diversa da quella italiana (mancano le lettere accentate, ma si può rimediare via software),l'alimentatore per caricare le batterie funziona comunque ma ha bisogno di un adattatore da presa americana a quella italiana. (costa 2€ circa)
Comprare in canada con l'euro a quasi 1,40 sul dollaro americano e a 1,41 sul dollaro canadese non ti conviene, trova un negozio negli states i prezzi sono più bassi. (io appena esce l'asus R1E lo prendo da questo sito americano dai prezzi e dall'assistenza e.mail imbattibile: www.excaliberpc.com)


ciao

Ciao

p.s.

Asus offro una garanzia GLOBALE quindi non ci sono problemi


ah giusto. L'alimentatore.... Ma sicuro che non bisogna cambiare tutto l'alimentatore ? Negli states mi pare che oltre alla forma della presa cambi anche il voltaggio (non mi pare ci siano i 220v ac in USA)

ma l'R1E da cosa dovrebbe differire dall' R1F-K049E ?

Aut0maN
20-09-2007, 09:36
si, negli u.s. va il 110v, come in giappone, basta prendere un piccolo trasformatore (ai tempi delle console import ne vendevano come caramelle), non costano molto, max 20 euro e mettono tra la spina del tuo alimentatore e la presa di casa. Altra soluzione, ti compri per i fatti tuoi un'alimentatore universale per notebook simile a quello che hai tu, controlli amperaggio e volt di uscita, oltre che attacco e non dovresti trovare problemi.
Con l'enorme quantità di notebook che vendono in questi ultimi tempi non è più difficile come una volta reperire materiale di ricambio per essi.

Leron
20-09-2007, 09:39
ah... Questo mi farebbe pendere la bilancia su altri prodotti. Puoi fornirmi qualche dettaglio in più ?
Ad esempio l'insolito sistema per il spostamento e il fissaggio del display in modo normale come funziona ? E' delicato ?
Prestazioni ?
Qualità schermo, input da penna, calore prodotto et varie ?


Mi pare che di aver letto che tu abbia l'R1F o sbaglio ? Come ti trovi ?


Ps: tra l'altro ho appena visto che siamo della stessa città. ;)

il sistema del display è comodo sul tavolo, ma non è orientabile e scomodissimo in altre posizioni

la costruzione non è granchè solida

fa rumore e scalda parecchio

prestazioni nella norma


è l'unico recesso che abbia mai fatto in vita mia

con l'r1f mi trovo bene, anche se non mi ha esaltato tantissimo soprattutto lo snodo

REN88
20-09-2007, 09:50
si, negli u.s. va il 110v, come in giappone, basta prendere un piccolo trasformatore (ai tempi delle console import ne vendevano come caramelle), non costano molto, max 20 euro e mettono tra la spina del tuo alimentatore e la presa di casa. Altra soluzione, ti compri per i fatti tuoi un'alimentatore universale per notebook simile a quello che hai tu, controlli amperaggio e volt di uscita, oltre che attacco e non dovresti trovare problemi.
Con l'enorme quantità di notebook che vendono in questi ultimi tempi non è più difficile come una volta reperire materiale di ricambio per essi.


ah giusto. L'alimentatore.... Ma sicuro che non bisogna cambiare tutto l'alimentatore ? Negli states mi pare che oltre alla forma della presa cambi anche il voltaggio (non mi pare ci siano i 220v ac in USA)

ma l'R1E da cosa dovrebbe differire dall' R1F-K049E ?


No non serve nessun alimentatore o trasformatore, il caricabatterie è dual voltage e funziona sia a 220v che a 110v, serve solo l'adattatore da presa u.s.a. a presa italiana

L'R1E sarebbe il modello santarosa dell'R1F, con qualche piccolo accorgimento, le maggiori differenze sono un chip grafico più potente (sempre restando nei limiti delle schede integrate eh) uscita s/pdif (o come si scrive), alcune porte usb spostate sul retro e qualcos'altro che ora non ricordo.

peddu84
20-09-2007, 10:27
No non serve nessun alimentatore o trasformatore, il caricabatterie è dual voltage e funziona sia a 220v che a 110v, serve solo l'adattatore da presa u.s.a. a presa italiana

a sì ?
Ma allora forse sarebbe sufficente sostituire l'ultima parte del cavo. Il mio attuale notebook asus ha un cavo staccabile dall'alimentatore (il pezzo che collega la presa della corrente all'alimentatore).
anche l'alimentatore dell'R1F è costruito nel seguente modo ?
eventualmente qualcuno mi può postare una foto del connettore dell'alimentatore del R1F (quello che collega l'alimentatore alla rete)?

Ps: in effetti leggendo le specifiche riportate sull'alimentatore del mio notebook asus, è riportato che accetta in input un segnale ac da 100 a 240v a 1,5 A e in uscita fornisce una tensione continua a 19v e 3.42A...

REN88
22-09-2007, 14:18
a sì ?
Ma allora forse sarebbe sufficente sostituire l'ultima parte del cavo. Il mio attuale notebook asus ha un cavo staccabile dall'alimentatore (il pezzo che collega la presa della corrente all'alimentatore).
anche l'alimentatore dell'R1F è costruito nel seguente modo ?
eventualmente qualcuno mi può postare una foto del connettore dell'alimentatore del R1F (quello che collega l'alimentatore alla rete)?

Ps: in effetti leggendo le specifiche riportate sull'alimentatore del mio notebook asus, è riportato che accetta in input un segnale ac da 100 a 240v a 1,5 A e in uscita fornisce una tensione continua a 19v e 3.42A...

qui ne trovi qualcuna dell'alimentatore dell' asus R1E;) :

https://fjallfoss.fcc.gov/prod/oet/forms/blobs/retrieve.cgi?attachment_id=830141&native_or_pdf=pdf

albypes
01-10-2007, 12:56
Ciao a tutti..nessuno parla del fujitsu t4220..sembra avere tutto quello che si potrebbe desiderare in temini di potenza e qualità (vedete le recensioni su tabletpcreview.com)..ora volevo acquistare il top dagli stati uniti perchè lo schermo sxga+ non sarà presente in Europa..
qualcuno ha esperienza a riguardo?quanto verrei a spendere in totale per questo computer?
http://www.laptopauthority.com/product/Tablet%20PCs/309
2499 + 159 $ di spedizione fedex (che ne pensate a riguardo?)
Perchè mi son fatto fare un preventivo da un assemblatore italiano di fujitsu ed ecco il preventivo (con caratteristiche inferiori in ram e schermo)
N° 01 Lifebbok T4220 12.1" XGA
Intel Core2 Duo T7500 2.2GHz 4Mb 800 MHz
RAM 1 GB DDR2-67
DVD Super Multi
HDD 160 Gb SATA 5.4K
No turbo Memory
Bluetooth Module V2.0
WLAN Intel 4965 a/g/n
Modem set West/South (CH,A,B,NL,F,I,E,P)
Cauntry Kit EU
Keyboard w/o TS Spillproof I
Vista Business 32bit MuLi A Office Ready
Vista Drivers & Utility DVD Tablet PC
Recovery DVD Vista Business 32bit MuLi € 2.143,00
Iva esclusa - iva inclusa 2571 euro +spedizione
Grazie ciao

albypes
01-10-2007, 13:00
qui trovi molte cose http://resourcesweb.forumfree.net/

dove esattamente devo cercare?
nel link che mi hai dato si pare una pagina genrica
grazie per la tempestività!:D

miochel
23-10-2007, 16:52
ciao a tutti
io un tx1140ea e mi piace molto
Ho perso il pennino..ahimè, qualcuno sa dove lo posso trovare magari su internet..se costa meno del negozio..che non ho ancora visitato per vedere il costo:D

khael
03-11-2007, 09:59
Buon giorno!
Vorrei un consiglio da voi!
Allora vorrei acquistare un bel tablet pc, inizialmente ero andato su un tc1100, che poi avrei aggiornato con 2gb di ram e ssd da 32gb (per autonomia).
Non ho bisogno di grande spazio per il note!
Poi ho visto anche l'asus r1e e hp tx1250!
Diciamo che sono generazioni avanti rispetto al tc1100
Il tc mi sarebbe piaciuto perche' si staccava dalla base e restava senza tastiera....
Ma siccome poi una volta a casa vorrei usarlo come "desktop replacement" nel senso che vorrei collegarlo alla mia televisione hd, il tc1100 non mi sembrava proprio il caso =)
Non mi servono prestazioni extra, 2gb di ram si pero', e magari una vga non proprio da buttare di sotto =)
la geforce 4 420 non mi sembrava male...
l'hp ha la geffo 6150, l'asus intel 965gm....
CHe mi dite?
tks!

khael
04-11-2007, 22:47
nessuno che mi sappia consigliare?
1 informazione:
ma perche' l'asus r1e (anche r1f) costano cosi' tanto rispetto ad altri portatili?
Inoltre, l'hp tc4400 che ne dite?
Io sarei interessato dall'r1e, quando esce (per natale cmq) voi che ne dite?
qlk1 mi sa dire dove posso andare a provare o insomma toccare con mano questi cavolo di tablet?!
Sono troppo interessato!

REN88
04-11-2007, 22:59
nessuno che mi sappia consigliare?
1 informazione:
ma perche' l'asus r1e (anche r1f) costano cosi' tanto rispetto ad altri portatili?
Inoltre, l'hp tc4400 che ne dite?
Io sarei interessato dall'r1e, quando esce (per natale cmq) voi che ne dite?
qlk1 mi sa dire dove posso andare a provare o insomma toccare con mano questi cavolo di tablet?!
Sono troppo interessato!

L'asus r1e non so se per natale sarà disponibile in italia (credo proprio di no)

In ogni caso l'r1e costa apparentemente di più perchè al momento è disponibile solo con intel core 2 duo 2.4ghz e batteria secondaria inclusa, oltre che ad un hard disk da 160gb (5400rpm però). Combina queste caratteristiche con delle dimensioni molto ridotte più funzionalità tablet pc ehai ottenuto un notebook moolto costoso...!:D

REN88
04-11-2007, 23:03
Ah cmq il tx1250 mi sembra sia NON-wacom quindi semplice touchscreen, se è così te lo sconsiglio.

l'asus R1e è sicuramente il più potente tra i tablet pc disponibili oggi, ma la sua potenza ha un prezzo, infatti pesa leggermente di più dei concorrenti e per via dello schermo 13,3 (che io reputo ideale) è anche leggermente più grande.

l'hp tc4400 sinceramente non mi convince, esteticamente non piace, lettore ottico opzionale, non santa rosa, schermo tradizionale non wide, slot pc card invece che express card etc....

Dipende tutto dalle tue esigenze.

Ciao!

khael
05-11-2007, 09:18
L'asus r1e non so se per natale sarà disponibile in italia (credo proprio di no)

In ogni caso l'r1e costa apparentemente di più perchè al momento è disponibile solo con intel core 2 duo 2.4ghz e batteria secondaria inclusa, oltre che ad un hard disk da 160gb (5400rpm però). Combina queste caratteristiche con delle dimensioni molto ridotte più funzionalità tablet pc ehai ottenuto un notebook moolto costoso...!:D

capisco, quindi si paga in gran parte il fatto che ha un processore veloce....
Cmq casomai o compro negli states, visto che ho sempre qlk1 che va li.
Ho mandato una mail alla asus per chiedergli se la garanzia è internazionale o no!
Ma l'asus lo posso usare "con i diti"?
non ho capito!
L'unica cosa che non mi convince dell'asus sono dimensioni/peso!

Leron
05-11-2007, 09:28
capisco, quindi si paga in gran parte il fatto che ha un processore veloce....
Cmq casomai o compro negli states, visto che ho sempre qlk1 che va li.
Ho mandato una mail alla asus per chiedergli se la garanzia è internazionale o no!
Ma l'asus lo posso usare "con i diti"?
non ho capito!
L'unica cosa che non mi convince dell'asus sono dimensioni/peso!

no, FORTUNATAMENTE l'asus NON lo puoi usare con le dita

ha una tecnologia wacom che ti consente di usarlo con la sua penna come se fosse una tavoletta, con tutto a vantaggio della precisione e dei livelli di pressione

i tablet con un touch screen "normale" (non wacom) sono molto meno sensibili e comunque neanche quelli non li puoi usare con le dita perchè non hai precisione e stentano a fare contatto (a meno di avere delle unghie in porfido appuntite come lame)


per questo in genere si ritiene che la tecnologia wacom sia la migliore (e costa pure di più)

khael
05-11-2007, 09:47
no, FORTUNATAMENTE l'asus NON lo puoi usare con le dita

ha una tecnologia wacom che ti consente di usarlo con la sua penna come se fosse una tavoletta, con tutto a vantaggio della precisione e dei livelli di pressione

i tablet con un touch screen "normale" (non wacom) sono molto meno sensibili e comunque neanche quelli non li puoi usare con le dita perchè non hai precisione e stentano a fare contatto (a meno di avere delle unghie in porfido appuntite come lame)


per questo in genere si ritiene che la tecnologia wacom sia la migliore (e costa pure di più)
ah io pensavo fosse una fortuna poterlo usare con le dita :D
Capito....
Quindi in definitiva questo asus li vale davvero quei 2000€....
Certo che una scheda video decente avrebbero potuto metterla...
aspettiamo ancora i miracoli della x3100 :D

Leron
05-11-2007, 10:00
se prendi un tablet non lo fai per giocare, e per il resto la gma va bene

khael
05-11-2007, 10:37
se prendi un tablet non lo fai per giocare, e per il resto la gma va bene

speravo almeno una partitina a crisys di farla....
pazienza allora non e' per me

khael
05-11-2007, 10:38
ovviamente scherzo dai :D
a me piu' che altro mi interessava la possibilita' di gestire flussi video hd, perche' qnd rientro in casa vorrei attaccarlo alla tv magari per vedermi un bel film attaccato alla tv in hd tutto qui =)
considerato che gioco con ilc praticamente 3h l'anno....e che a casa ho un buon pc non mi di preoccupa =)

khael
05-11-2007, 14:07
ragazzi scusate,
qlk1 mi sa dire dove posso toccare dal vero un asus r1f?
O magari c'e' qlk utente che me lo farebbe vedere?
Chi chiedo scusa, io purtroppo non ne ho mai visto 1 in giro e prima di acquistarlo vorrei vederlo 1 attimo se possibile!
Grazie

Dane
08-11-2007, 14:19
ciao a tutti
scusate se vado un po' OT, ma è una cosa importante....

Qualcuno che ha un TC/1000TC1100 ed è in grado di aprirlo (o deve aprirlo per un eventuale espansione di ram e/o affini) potrebbe guardarmi le sigle di un paio di integrati (vi dico esattamente dove stanno: basta aprirlo, leggere e richiuderlo)?
Il mio non mi carica più la batteria e cercando di ripararlo mi si è bruciato un pezzo.

Grazie!
Ciao!

REN88
08-11-2007, 17:43
:rolleyes: ragazzi scusate,
qlk1 mi sa dire dove posso toccare dal vero un asus r1f?
O magari c'e' qlk utente che me lo farebbe vedere?
Chi chiedo scusa, io purtroppo non ne ho mai visto 1 in giro e prima di acquistarlo vorrei vederlo 1 attimo se possibile!
Grazie

Mi associo alla richiesta! Anche io vorrei poter "toccare" un Asus r1f!!

Squalo_206
08-11-2007, 19:03
:rolleyes:

Mi associo alla richiesta! Anche io vorrei poter "toccare" un Asus r1f!!

Se passate da Trento io...
Cmq ora un sito lo vende a 1500...

khael
08-11-2007, 20:21
azz io e ren siamo esattamente dalla parte opposta!
Ma te ren non dovevi prendere l'r1e?
se si casomai ne prendiamo 2 insieme che ci facciamo fare un po' di sconto =)

REN88
09-11-2007, 19:44
azz io e ren siamo esattamente dalla parte opposta!
Ma te ren non dovevi prendere l'r1e?
se si casomai ne prendiamo 2 insieme che ci facciamo fare un po' di sconto =)

Si prendo anche io l'asus r1e, penso di prenderlo per Gennaio visto che mi servirà per l'università... (ing. gestionale) nel frattempo aspetto l'euro a 1,50 e qualche recensione:D


L'idea dell'acquisto di gruppo sarebbe buona se ci facessero uno sconto consistente, ma per un acquisto di soli 2 notebook mi sembra molto poco probabile! Certo però che se lo sconto si aggira sui 100E a notebook....:D

Louder Than Hell
21-11-2007, 20:42
Ciao ragazzi, è da un pò che stavo pensando di comprarmi un tablet, un pò per il touchscreen un pò perchè trovo i portatili tradizionali..poco portatili :)

Mi servirebbe per applicazioni office, un pò di multimedia, programmazione, web percui non ci vorrei spendere molto (non ci devo giocare a crysis tanto per intenderci:D ).

Per programmare mi servono un sacco di parole che non sono sul dizionario e simboli percui immagino sia meglio prendermi un convertibile giusto? Qualcuno potrebbe indirizzarmi su qualche modello?

Grazie:)

luizjl
23-11-2007, 16:33
ciao a tutti...sto per acquistare un tablet ed ero ben orientato verso la serie t della fujitsu...
qualcuno mi sa spiegare la precisa differenza tra i modelli t4220 t4215 t4210?
esteticamente sono evidentemente uguali e le componenti mi sembrano variare di poco, anzi, a volte sono persino identiche...
Inoltre mi piacerebbe anche sapere quali differenze ci sono tra il Windows XP Tablet PC Edition e Windows Vista...
Grazie a tutti anticipatamente...

ps:con questo mi pare di aver anche risposto a Louder Than Hell...:)

Louder Than Hell
23-11-2007, 17:04
ps:con questo mi pare di aver anche risposto a Louder Than Hell...:)

grazie del pensiero, più mi informo più trovo difficile scegliere :rolleyes:
Ho raffinato un pò la ricerca (convertibile, wacom, 2g ram) e mentre navigavo mi sono segnato
lenovo x61
acer travelmate c220/c210/c200
Toshiba M400
asus r1f
fukitsu lifebook T4215
HP tc4400
ora dell'acer non ne ho sentito parlare bene, l'asus è di 2" sopra i 12 che volevo e sembra essere un pò pesantino.
La ricerca continua...

Oh una cosa molto importante per la quale gradirei molto una risposta: sono molto esigente in termini di tastiera, in un 12" ci sta comoda? non vorrei trovarmi con la tastiera di un cellulare

Leron
24-11-2007, 09:49
ciao a tutti...sto per acquistare un tablet ed ero ben orientato verso la serie t della fujitsu...
qualcuno mi sa spiegare la precisa differenza tra i modelli t4220 t4215 t4210?
esteticamente sono evidentemente uguali e le componenti mi sembrano variare di poco, anzi, a volte sono persino identiche...
Inoltre mi piacerebbe anche sapere quali differenze ci sono tra il Windows XP Tablet PC Edition e Windows Vista...
Grazie a tutti anticipatamente...

ps:con questo mi pare di aver anche risposto a Louder Than Hell...:)

windows vista è MOLTO MA MOLTO MA MOLTO migliore lato tablet, i componenti ora son direttamente installati a basso livello e rendono la parte tablet parecchio più pronta e maneggevole

Louder Than Hell
24-11-2007, 12:21
windows vista è MOLTO MA MOLTO MA MOLTO migliore lato tablet, i componenti ora son direttamente installati a basso livello e rendono la parte tablet parecchio più pronta e maneggevole

Grazie delle conferma.
Curiosità: posso prendere file pdf e ppt e modificarli evidenziando e scrivendo note a margine?

E poi, ho visto su ESPRINET(uno di maggiori ingrossi di informatica) che tra tutti i tablet l'HP tx è il più economico (mi pare fosse 850/950€).
Ora so che non è il massimo della solidità ma io ci sto sempre attento, come hardware mi sembra apposto però ha un touch screen non la Wacom. Premetto che non ne faccio uso grafico (non so se sono peggio scrivendo o disegnando lol) percui mi chiedevo se qualcuno per caso ce l'ha o lo conosce e mi sa dire se ci si scrive bene?

luizjl
24-11-2007, 15:29
grazie leron per la risposta...nessuno mi sa rispondere per quanto riguarda la serie t?

Leron
25-11-2007, 19:39
non so se può interessare a qualcuno... ma sono sul punto di vendere il mio tablet

Asus R1F
core2duo 1.8
2GB di ram (più 1GB originale in 2 moduli da 512)
HD 120GB
lettore di impronte digitali
tecnologia wacom
Windows vista Business

lo vendo dato che passo a apple con una wacom cintiq che mi serve per lavoro


vendo anche un acer c312, leggete la mia sign se vi interessa

Louder Than Hell
29-11-2007, 11:30
Stavo dando un occhiata su ebay, con la chiave "tablet pc" non si trova molto ma inserendo i nomi singolarmente se ne trovano un bel pò.
Ad esempio ho trovato un x61 2Ghz 2Gb 120Gb a 785€ (ovviamente $ -> €) SS incluse da un venditore con 2000+ feedback, 99,5%....il che mi alletta assai!
Rimango perplesso però per la dogana (è sicuro che mi facciano pagare le tasse? e si si quante sono su per giù?) e sull'assistenza, sulla quale ho provato a fargli una domanda.

ezio79
30-11-2007, 11:48
cosa ne pensate del x61?
è possibile trovarlo con display sxga e batteria ad alta capacità?

limiti e difetti oltre alla mancanza dell'unità ottica?

quando dovrebbe uscire il nuovo modello?

Meglio vista (considerando le funzionalità tablet) o XP complessivamente più valido?

REN88
30-11-2007, 17:25
Stavo dando un occhiata su ebay, con la chiave "tablet pc" non si trova molto ma inserendo i nomi singolarmente se ne trovano un bel pò.
Ad esempio ho trovato un x61 2Ghz 2Gb 120Gb a 785€ (ovviamente $ -> €) SS incluse da un venditore con 2000+ feedback, 99,5%....il che mi alletta assai!
Rimango perplesso però per la dogana (è sicuro che mi facciano pagare le tasse? e si si quante sono su per giù?) e sull'assistenza, sulla quale ho provato a fargli una domanda.

Probabilmente quella che hai visto è la versioen NON tablet!!:rolleyes:

Louder Than Hell
01-12-2007, 09:51
Probabilmente quella che hai visto è la versioen NON tablet!!:rolleyes:

Infatti :P me ne sono reso conto il giorno dopo:(

FREEFLY
05-12-2007, 23:17
ciao raga volevo chiedervi una cosa, mi sta girando per la testa l'idea di comprarmi un tablet pc che dovrebbe servirmi per prendere appunti all'università, usare autocad e 3dstudio max(ovviamente li userò solo durante le lezioni,faro un pò di rendering ma i render o progetti + complessi li lascerò al fisso)...che tablet pc potrei pensare di acquistare??:help:
vi direi che esteticamente mi piace il flybook ma purtroppo estetica e prestazioni non vanno quasi mai d'accordo vero??non credo di riuscire a fare semplici progetti di autocad e semplici render con un flybook vero??non linciatemi per favore :)

Leron
05-12-2007, 23:21
ciao raga volevo chiedervi una cosa, mi sta girando per la testa l'idea di comprarmi un tablet pc che dovrebbe servirmi per prendere appunti all'università, usare autocad e 3dstudio max(ovviamente li userò solo durante le lezioni,faro un pò di rendering ma i render o progetti + complessi li lascerò al fisso)...che tablet pc potrei pensare di acquistare??:help:
vi direi che esteticamente mi piace il flybook ma purtroppo estetica e prestazioni non vanno quasi mai d'accordo vero??non credo di riuscire a fare semplici progetti di autocad e semplici render con un flybook vero??non linciatemi per favore :)
autocad e comunque i cad in generale non sono granchè usati con la penna dei tablet, su questo ti avverto

FREEFLY
06-12-2007, 18:54
si ma infatti la comodità della penna la utilizzerei per qualche skizzo di interni o per prendere gli appunti...per autocad o cad in genere preferisco il caro vecchio mouse:D
raga nessuna proposta??

virtual1
08-12-2007, 11:25
1 Domanda: Esistono già Tablet che hanno un'interfaccia utente e intuitiva simile a quella dell'IPHONE o a quella dei nuovi HTC, in cui usi le dita per allargare, trascinare, ecc ecc??

luizjl
12-12-2007, 15:30
1 Domanda: Esistono già Tablet che hanno un'interfaccia utente e intuitiva simile a quella dell'IPHONE o a quella dei nuovi HTC, in cui usi le dita per allargare, trascinare, ecc ecc??

il dell latitude xt dovrebbe avere qualcosa di simile...ma paragonare un tablet con uno smartphone è decisamente limitativo...

luizjl
12-12-2007, 15:40
Ciao a tutti!! vi presento il mio primo tablet!!:D

fujitsu t4215 rigenerato dalla fujitsu
windows vista business
core 2 duo 2.0Gh
ram 2G / hdd 80G
schermo 12,1" XGA indor
replicatore di porte
modular bay battery (batteria aggiuntiva)
circa 900€ dagli USA...
che dite ne vale?

ps:qualcuno è esperto nell'applicare l'adesivo protettore dello schermo?

zorzside
18-12-2007, 19:20
Volevo una informazione, in azienda dove lavoro abbiamo questo Tablet pc un
FUJITSU SIEMENS MODELLO STYLISTIC ST SERIES ST 5020D
hanno un problema, dopo un tempo random dai 5 minuti alle 5 ore la penna non funziona più come se si scollegasse.
Per riattivarla dobbiamo mandare in stanby 2-3 volte il pc oppure riavviarlo un paio di volte.

REN88
21-12-2007, 10:50
Ciao! Scusate ma avrei una domanda... Se io compro un tablet pc e in un secondo momento voglio cambiare hard disk... come faccio a reinstallare windows vista buisness tabletpc edition?

basta inserire il cd di ripristino?
O devo fare qualcos'altro?
Per una installazione "pulita" di windows come posso fare?

Grazie in anticipo!

Renato

redjohn
12-01-2008, 00:42
Salve,
a me hanno regalato per natale un flybook V5 Dialogue
intel centrino core duo 1.2
3 giga ram
80 giga di HD
le altre spec le trovate sul sito www.flybook.biz

Il gioiellinno è davvero eccezzionale, l'unico limite per me e per quello che ci faccio e per quanto sò cecato, è il monitor piccolino..

Pertanto lo darei via se trovassi un buon prezzo senza doverlo svendere..
Se qualcuno fosse interessato può scrivermi a redjohn@freemail.it

Ciao

maxLT
12-01-2008, 12:35
ciao ragazzi,
come si comportano questi tablet nel fotoritocco, intendo quelli che usano lo schermo wacom.

Mi ha sempre stizzicato prendere una tavoletta grafica wacom, ma con un tablet..starei molto più comodo.

Che dimensioni di schermo consigliate?
Ho visto che i flybook hanno schermo da 8.9 pollici...sarebbe un pò piccolo.

Poi ho notato anche che questi flybook integrano funzioni telefoniche ( gms e altro )...ma anche i modelli di altre case?

Vista come si comporta su questi notebook, con processore marari da appena 1ghz ?

grazie

Leron
12-01-2008, 13:40
ciao ragazzi,
come si comportano questi tablet nel fotoritocco, intendo quelli che usano lo schermo wacom.

Mi ha sempre stizzicato prendere una tavoletta grafica wacom, ma con un tablet..starei molto più comodo.

Che dimensioni di schermo consigliate?
Ho visto che i flybook hanno schermo da 8.9 pollici...sarebbe un pò piccolo.

Poi ho notato anche che questi flybook integrano funzioni telefoniche ( gms e altro )...ma anche i modelli di altre case?

Vista come si comporta su questi notebook, con processore marari da appena 1ghz ?

grazieil flybook non è wacom e con la grafica non va bene


vista si comporta... meglio di xp per le funzionalità tablet, ma peggio per quelle "normali" (è un mattone)

sul processore da 1ghz non aspettarti di usare photoshop in maniera decente

khael
12-01-2008, 14:30
il flybook non è wacom e con la grafica non va bene


vista si comporta... meglio di xp per le funzionalità tablet, ma peggio per quelle "normali" (è un mattone)

sul processore da 1ghz non aspettarti di usare photoshop in maniera decente

leron ma che ti vuoi comprare visto che vendi tutto??!

maxLT
12-01-2008, 14:44
ciao,
si lo so che Vista, per tutto il resto è un mattone, poi su un processore del genere!

Quindi, restanto su wacom, e con uno schermo almeno da 12 pollici...e magari con una cpu degna di usare vista, anche nel modo tradizionale di un notebook,
cosa dovrei puntare?


Ma apparecchi con funzioni telefoniche, ci sono solo i flybook ?

grazie

Leron
12-01-2008, 15:36
leron ma che ti vuoi comprare visto che vendi tutto??!
son passato a mac, uso una tavoletta wacom esterna ora ;)

Leron
04-02-2008, 13:28
non so se a qualcuno interessa ancora ma vendo un R1f

core2duo 1.8
2GB di ram più 1GB originale
HD 120GB
2 borse stoffa/pelle
mouse bluetooth
slot sd
masterizzatore slot in estraibile con placca salvapeso
13.3"
tecnologia wacom
punte di ricambio
IN GARANZIA essedi fino a maggio 2009
usato fino a ottobre sempre caricato CA e usato sulla scrivania
mai caduto e senza un graffio

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20914522&postcount=22

ARATHORN
01-03-2008, 14:58
Salve a tutti!

Per motivi di lavoro sono "costretto" a prendermi un tablet pc. :cool:

Lo userò principalmente come sistema dimostrativo durante gli appuntamenti con i clienti, quindi mi serve che abbia buona trasportabilità e ottima autonomia della batteria.

Verrà principalmente usato per riprodurre applicazioni in php, java e soprattutto flash (anche con animazioni parecchio elaborate). In questo caso credo sia sufficiente una buona cpu . . . correggetemi se sbaglio.

A questo punto sono indeciso tra due modelli:


HP TX2025EL (nuovo):

Sistema operativo Windows Vista Home Premium

Processore AMD Turion 64x2
Modello TL-64
Frequenza di clock processore 2200 MHZ
Memoria cache di livello 2 2 x 512K
Memoria RAM installata 2048 MB
Hard disk 250 GB Serial ATA 5400 RPM
Mast. DVD int/multistd Dual Layer/±/RAM

Scheda video (Chipset) NVIDIA GeForce Go 6150
Memoria video (max disponibile) 559 MB memoria Condivisa

Schermo Matrice attiva TFT WXGA BrightView
Dimensioni 12,1 Pollici
Risoluzione massima 1280 x 800 PIXEL

Dimensioni in cm (LxAxP) 30,60 x 3,87 x 22,40 cm
Peso 1,92 KG

Pro:

- Meno pesante ed esteticamente più bello,per di più trovo che il suo formato (cos'è, 16:10?) sia più elegante e maggiormente funzionale per consultare le pagine web.

- Hanno migliorato il monitor aggiungendo la tecnologia Wacom ( anche se non capisco come mai nei video di youtube riescano ad usare decisamente bene anche le dita)

- Ha un Telecomando aggiuntivo per la gestione delle impostazioni multimediali ed una webcam con microfono integrato che potrebbero tornate utili in futuro

Contro:

- Temo che la cpu sia meno performante, che consumi e scaldi di più di un core 2 duo, qualcuno può confermarmelo?

- non so quanto duri la batteria e se ci sia la possibilità di aggiungerne un'altra al posto del lettore DVD

- Sembra più fragile e "traballino" rispetto al Toshiba




TOSHIBA M400 (usato con 3 mesi di garanzia):

Sistema operativo Microsoft Windows XP Tablet PC Edition

Processore Intel Core 2 Duo T5500 / 1.66 GHz ( Dual-Core )
Memoria Cache L2 2 MB
Memoria RAM installata 2048 MB
Disco Rigido 100 GB Serial ATA 5400 rpm
DVD±RW / DVD-RAM - modulo plug-in rimovibile

Scheda video (Chipset) Intel GMA 950

Schermo matrice attiva TFT ( SXGA+ )
Dimensioni 12.1" Pollici
Risoluzione Massima 1400 x 1050

Dimensioni in cm (LxAxP) 29,5 x 3,9 x 24,9 cm
Peso 2.3 kg

Pro:

- Sembra essere più solido e robusto dell'HP, possiedo un TOSHIBA 14" e non mi posso di certo lamentare

- Mi piace molto la possibilità di sostituire il lettore DVD con una batteria aggiuntiva, anche se la cosa potrebbe risultare scomoda per via dell'aumento del peso.

- Carina la rotazione della visuale a seconda della posizione del monitor ottenuta spingendo un semplice tasto

- Onestamente preferisco un tablet con Core 2 Duo

Contro:

- Non so che tecnologia di puntamento usi per le funzioni tablet, forse Wacom? Comunque dai filmati sembra reagire abbastanza bene

- Più pesante ed esteticamente meno gradevole dell'HP



E' ovvio che il Toshiba, in quanto usato, mi costerebbe di meno dell'HP, ma se come caratteristiche e prestazioni i due pc si assomigliano allora forse è il caso che io spenda qualche soldo in più per un prodotto nuovo.

Che ne dite? Qualcuno può darmi un parere personale in base alle mie perplessita? :mbe:

Chiedo scusa in anticipo . . . portate pazienza :D

DoctorDoomIII
04-03-2008, 21:58
Viste le tue esigenze andrei sul Toshiba.

Più potente in tutti i sensi (anche per via di XP) anche sul fronte durata.

Il peso può essere un problema se il tablet finisce nelle mani di chi assiste alla dimostrazione.

Ma in quel caso devi scendere di più dell'hp, andare sui modelli sotto i 1,5kg.

Il monitor con rapporto 16:10 non ti da benefici reali a meno che non lo usi per vedere film.

Il sistema Wacom è ottimo e migliore dei touch screen "tradizionali".
Però ha strettamente bisogno della sua penna, quindi se prevedi software e/o demo che coinvolgano con un uso "diretto" del touch screen tramite le dita allora escludilo.

sharon
06-03-2008, 16:15
Ciao a tutti!! vi presento il mio primo tablet!!:D

fujitsu t4215 rigenerato dalla fujitsu
windows vista business
core 2 duo 2.0Gh
ram 2G / hdd 80G
schermo 12,1" XGA indor
replicatore di porte
modular bay battery (batteria aggiuntiva)
circa 900€ dagli USA...
che dite ne vale?

ps:qualcuno è esperto nell'applicare l'adesivo protettore dello schermo?

Perchè non metti in vendità al mercatino? Credo che in questo post non si possa mettere in vnedità nulla.
Ciao

TripleX
22-03-2008, 17:06
ragazzi per chi ha il tx1140ea o simili di questa serie e' sufficiente installare i driver touchkit, cosi' avrete la possibilità di regolare la sensibilità e inoltre la precisione del tocco diventerà incredibile!!
unico appunto NON EFFETTUATE la taratura una volta installati i driver, sono gia' predisposti ad adattarsi alla risoluzione con un margine di errore bassissimo!
poi si puo' scrivere disegnare e quant'altro, diventa un altro mondo!!!
provare per credere!:cool:

http://www.touchkit.com/Drivers.asp
per modificare la sensibilità basta andare nel pannello hardware setting dei driver e metterla al minimo!
una volta effettuata la modifica anche se li disinstallate la sensibilità rimarrà massima perche' vanno a scrivere il valore nel firmware del controller usb del touchscreen!
byezzzzzzzz

khael
12-04-2008, 22:18
ragazzi help me...
qlk tempo fa venne presentanto un tablet (mi sembra hp) che praticamente nella presentazione era nero e tipo aveva dei fiori rossi sullo sfondo...
molto bello esteticamente...
pero' a prescindere da quello mi ricordavo che aveva il wacom, vga x3100 e buone prestazioni....
non riesco a trovarlo ho cercato in lungo e largo!
help me please :D

boves
23-04-2008, 15:46
Khael....eccoti servito!!

http://www.agecompc.it/products.php?id_cat=109&page=20&search_string=


Spero che il link funzioni. Guarda a metà pagina, il modello è l'Hp 2710P U2700 e ce ne sono due versioni dell'Hp che intendi tu...entrambe businnes...ed edntrambe piuttosto costose!!

boves
23-04-2008, 16:06
Ragazzi!
Ho un HP TX1207 da vendere! Il codice magari non torna famigliare ai più ma è semplicemente una release internazionale con le caratteristiche del 1250ea.
Ho anche aperto l'annuncio sul mercatino e lascio il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726793

Sottolineo che sul pc in questione ho perfettamente installato XP e i drivers di tutte le periferiche (e il touchkit come consiglia poche righe sopra TripleX) e va DADDIO!!!

Se qualcuno è interessato mi fraccia un fischio, lo vendo esclusivamente perchè mi sono accorto di non avere esigenza di un tablet in quanto non lo sfrutto, sigh!

idum
23-04-2008, 18:03
Salve a tutti.
Ho un Toshiba Portegè M200, tablet pc vecchia generazione Cpu Centrino 2ghz, che comincia a sentire "gli anni", soprattutto per il reparto raffreddamento che non è efficiente come prima. D'altro canto 4 anni per un tablet che ha fatto una vita di inferno non sono male...
Visto che mi sono fatto il notebook nuovo per lavoro, questo qui invece di mandarlo semplicemente in pensione o svenderlo volevo "rigenerarlo". So che è una pazzia.. ma mi scoccia comunque perdere un ottimo compagno di lavoro senza tentare di dargli una nuova giovinezza. Secondo voi è possibile cambiare la scheda madre interna e mettercene una più prestante, con un processore core due duo o athlon?

Dane
23-04-2008, 18:38
Salve a tutti.
Ho un Toshiba Portegè M200, tablet pc vecchia generazione Cpu Centrino 2ghz, che comincia a sentire "gli anni", soprattutto per il reparto raffreddamento che non è efficiente come prima. D'altro canto 4 anni per un tablet che ha fatto una vita di inferno non sono male...
Visto che mi sono fatto il notebook nuovo per lavoro, questo qui invece di mandarlo semplicemente in pensione o svenderlo volevo "rigenerarlo". So che è una pazzia.. ma mi scoccia comunque perdere un ottimo compagno di lavoro senza tentare di dargli una nuova giovinezza. Secondo voi è possibile cambiare la scheda madre interna e mettercene una più prestante, con un processore core due duo o athlon?


no,
ma se (in ordine di importanza) e compatibilmente con quanto intendi spenderci e in base a cosa fai col tablet
- alleggerisci windows (vedi nlite e altri tweaks)
- aggiungi ram
- metti un disco rigido più veloce (se non l'hai mai cambiato considera che in 4 anni si sono fatti molti di progressi da questo punto di vista - i recenti dischi trasferiscono 50Mb/s)

gli darai una bella sveltita.

Per il reparto raffreddamento: se te la senti smontalo e puliscilo dentro. Cerca in ogni caso di pulire la ventola (tipo soffiando et simila).
Per far scaldare meno il processore ti consiglio di downvoltarlo e usare un moltiplicatore più basso. Io uso NHC per esempio.
per esempio il mio tablet (centrino 753 1.2Mhz dothan) sta a 600Mhz con 0,7v. Se per più di 1 secondo deve fare roba impegnativa salta a 1.2Mhz con tensione di funzionamento rispetto a quella nominale). Ma puoi regolare anche un'altra frequenza.
Fidati che scalda poco - il dissipatore del mio è in formato mignon. La ventola avra 3cm di diametro....se non meno. :D

ingwye
30-04-2008, 07:15
Iscritto, complimenti al Mod per il Thread.
Io come Tablet ho un Toughbook CF18 Rugged:cool: , lo vedete in firma, poi..... ho alcune domande da fare.
Ciao:)

koral
30-04-2008, 08:02
cosa ne pensate dell'hp tx2025? a me sembra un ottimo prodotto considerando il prezzo e le numerose funzioni..tra cui webcam (che l'asus r1, il dell latitude xt e l'x61 dell'ibm non hanno), lettore di impronte, telecomandino tipico degli hp e masterizzatore con ligthscribe!

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/22655-186249-375899-375899-375899-81143233.html?jumpid=oc_R1002_ITITC-001_PC%20portatile%20HP%20Pavilion%20tx2025el&lang=it&cc=it

NMarco
16-05-2008, 12:45
io ho dei seri problemi con il tx1350 appena preso...cioè forse devo calibrare meglio la pennna o la sensibilità del tablet perchè mi è praticamente impossibile fare doppio click o scrivere per bene...cosa devo fare per rendere più fluido e sensibile il tablet??


ps: ho vista sp1...

koral
17-05-2008, 00:40
io ho dei seri problemi con il tx1350 appena preso...cioè forse devo calibrare meglio la pennna o la sensibilità del tablet perchè mi è praticamente impossibile fare doppio click o scrivere per bene...cosa devo fare per rendere più fluido e sensibile il tablet??


ps: ho vista sp1...


se non ho capito male sei lo stesso del post sul tx2025 e se non sbaglio il tuo tx1350 a differenza del tx2025 ha come differenza appunto la qualità dello schermo..ovvero il tx2025 ha la tecnologia wacom e il tx1350 no...verifica cmq..ma dovrebbe essere quello che ti rompe..

NMarco
17-05-2008, 08:07
no scusa ma su youtube si vedono video dimostrativi anche della prima versione del tx dove cmq sembra molto più sensibile...

cmq ci dovrebbe essere da qualche parte la regolazione della sensibilità!!! eppure non la trovo proprio!!

NMarco
17-05-2008, 08:23
se non ho capito male sei lo stesso del post sul tx2025 e se non sbaglio il tuo tx1350 a differenza del tx2025 ha come differenza appunto la qualità dello schermo..ovvero il tx2025 ha la tecnologia wacom e il tx1350 no...verifica cmq..ma dovrebbe essere quello che ti rompe..


no non ha tecnologia wacom però a questo punto non so dove regolare la sensibilità!!! possibile che non ci sia una voce per farlo!??!?!

NMarco
17-05-2008, 11:23
ok ho messo i driver touchkit per cambiare la sensibilità...se voglio premere di meno e cmq avere una scrittura più fluida come imposto il tutto?

khael
03-07-2008, 10:58
salve a tutti
che ne dite di questo notebook?
HP tx2500
ma quando sarà disponibile in italia?
in america con 1100$ ti viene fuori una configurazione extra!
urgono consigli :D

koral
03-07-2008, 11:35
io ho il modello precedente...e mi trovo molto bene..a parte che...lo schermo non è proprio il max..ma a quanto pare se vuoi il max dello schermo devi puntare ai sony..nel 2500 di meglio c'è la sk video che sicuramente aiuta molto..soprattutto a fargli raggiungere un punteggio (quello assegnato da vista) di 4.0 contro un 3.0 del tx2025 con configurazione standard.
per tutte le news cmq..qui diciamo che si segue molto...
http://tabletpcitalico.blogspot.com/search/label/tx2500
e si segnalava l'opportunità di un megasconto..

khael
03-07-2008, 12:26
io ho il modello precedente...e mi trovo molto bene..a parte che...lo schermo non è proprio il max..ma a quanto pare se vuoi il max dello schermo devi puntare ai sony..nel 2500 di meglio c'è la sk video che sicuramente aiuta molto..soprattutto a fargli raggiungere un punteggio (quello assegnato da vista) di 4.0 contro un 3.0 del tx2025 con configurazione standard.
per tutte le news cmq..qui diciamo che si segue molto...
http://tabletpcitalico.blogspot.com/search/label/tx2500
e si segnalava l'opportunità di un megasconto..
ora leggo, ma lo schermo è wacom o touch screen?
me lo consigli?

koral
03-07-2008, 13:51
lo schermo è wacom..ovvero il meglio che ci sia per ora credo..risponde benissimo con la penna e riconosce la grafia a volte in maniera sorprendente. col touch con le dita non ho fatto molta pratica..ma funge degnamente anche se penso ci sia bisogno di prendere un pò di confidenza e poi si va lisci

khael
03-07-2008, 16:33
lo schermo è wacom..ovvero il meglio che ci sia per ora credo..risponde benissimo con la penna e riconosce la grafia a volte in maniera sorprendente. col touch con le dita non ho fatto molta pratica..ma funge degnamente anche se penso ci sia bisogno di prendere un pò di confidenza e poi si va lisci

ma è vero che bisogna riallineare lo schermo almeno 1 volta al gg???
possibile?

koral
03-07-2008, 16:43
ma è vero che bisogna riallineare lo schermo almeno 1 volta al gg???
possibile?

falso..io l'ho fatto una volta e basta..si dice che bisogna farlo 4 volte all'inizio..ovvero una volta per ogni orientamento dello schermo..io non l'ho fatto 4 volte e va bene..alle estremità la penna diventa un pò meno precisa..ma non da impazzirci..tollerabilissimo

arcanoid
18-07-2008, 11:47
ciao scusate OT ma ho bisogno di sapere una cosa... io l'anno scorso ho comprato un 1020 ea dell'hp, ad oggi quando l'accendo il video è morto totalmente e se lo metto ad un monitor esterno non parte comunque, avete idea di cosa possa essere???



Grazie

koral
18-07-2008, 23:34
ciao scusate OT ma ho bisogno di sapere una cosa... io l'anno scorso ho comprato un 1020 ea dell'hp, ad oggi quando l'accendo il video è morto totalmente e se lo metto ad un monitor esterno non parte comunque, avete idea di cosa possa essere???



Grazie

la butto lì...la scheda video?

MiKeLezZ
19-07-2008, 16:37
Cosa ne pensate del convertibile GIGABYTE M912X ?

Intel Atom 1.6GHz
Windows Vista® Home Basic
Intel 945GSE
1GB DDR2
HDD 2.5" SATA 160GB
LCD 8.9” 1280x768 with Touch screen (180° rotation)
USB 2.0 x3
Mic in + Earphone out
VGA
LAN 10/100
Express Card
SD/MMC/MS Reader
Audio Realtek ALC268, Azalia I/F
2 Channels Speaker 1.5 Watt x2
BlueTooth 2.0
1.3MP webcam
Wi-Fi 802.11b/g
Battery Li-ion 4500 mAh (3.5 hrs)
235 x 180 x 28~42mm
1.3kg

615 euro


Mi sembra si mangi i FlyBook (a parte i più recenti) in un boccone...

ngherappa
23-07-2008, 23:36
ragazzi...non ho letto da nessuna parte dell'acer c200...l'ho preso da poco..cosa ne pensate??

traste
31-07-2008, 18:27
Ho appena preso il Lenovo X61, ma secondo voi c'e' la possibilita' di aumentare la risoluzione video (ora ha 1024*768).

Meglio con Vista Business o XP Pro Tablet Edition?

koral
31-07-2008, 20:13
Ho appena preso il Lenovo X61, ma secondo voi c'e' la possibilita' di aumentare la risoluzione video (ora ha 1024*768).

Meglio con Vista Business o XP Pro Tablet Edition?

io ho letto spesso che vista ha delle funzioni per i tablet + avanzate rispetto a xp tablet edition. poi se vuoi approfondire, ormai seguo da tempo

http://tabletpcitalico.blogspot.com

Dane
01-08-2008, 18:56
io tornando da vista a Xp tablet ho aumentato la durata della matteria di una buona mezzora. Ho un Hp tc1100...........che tra poco darò via.

per il resto vista ha qualcosa in più....dipende sostanzialmente cosa devi farci col tablet. Non è detto che ne valga la pena.

silverman2k1
09-08-2008, 08:40
HP TX2500: dovrebbe uscire ad agosto, qualcuno l'ha già trovato su qualche rivenditore online o presso i centri commerciali?
Il disco che monta è un S-ATA?
Grazie.

markk0
10-08-2008, 10:01
qui dicono che saranno commercializzati nel corso del mese di agosto, ma dubito che li vedremo prima della metà di settembre, visto che gli spedizionieri e i grossisti sono tutti chiusi per ferie:

http://tabletpcitalico.blogspot.com/2008/08/hp-conferma-luscita-dei-tx2500-nei.html

AlexGatti
15-08-2008, 18:02
qui dicono che saranno commercializzati nel corso del mese di agosto, ma dubito che li vedremo prima della metà di settembre, visto che gli spedizionieri e i grossisti sono tutti chiusi per ferie:

http://tabletpcitalico.blogspot.com/2008/08/hp-conferma-luscita-dei-tx2500-nei.html

All'ipercoop c'è adesso (l'ho visto martedi 12) in offerta questo:
Tablet pc hp tx 2506 el a 799euro.
La configurazione riportata sul cartellino è la seguente:
- Schermo WXGA (1280 x 800) 12" sensibile al tocco
- Cpu: Turion X2 Rm70 "Griffin" 2ghz dual core
- scheda video: Radeon Hd 3200
- Hd: 250Gb
- Ram: 3Gb
- doppia batteria inclusa (6 e 8 celle)
- Windows Vista home premium

il modello tx 2506 el non è riportato bene sul sito dell' dev'essere un modello fatto apposta per la grande distribuzione.

davide87
27-08-2008, 01:38
Ciaooo
Ho sotto mani un HP tx1350el posso mettere tranquillamente xp table?

traste
27-08-2008, 08:09
direi di si, ho letto che esce con Vista o XP Tablet Edition.

davide87
27-08-2008, 09:13
direi di si, ho letto che esce con Vista o XP Tablet Edition.
Se metto un xp professional aggiornandolo diventa un tablet edition?

traste
27-08-2008, 12:42
di questo non ne sono sicuro, io sul mio avevo gia' Vista. Non vorrei che la "tablet edition" sia una versione apposita di XP Pro.

Sara' meglio attendere il consiglio di qualcuno piu' informato.

khael
27-08-2008, 12:59
di questo non ne sono sicuro, io sul mio avevo gia' Vista. Non vorrei che la "tablet edition" sia una versione apposita di XP Pro.

Sara' meglio attendere il consiglio di qualcuno piu' informato.

è come media center, è un so a parte...
quindi se metti xp pro hai xp pro.
discorso diverso per vista!
il mio consiglio se puoi metti vista è meglio per ilt ablet =)
ciao!

maxLT
27-08-2008, 15:47
ciao,
faccio notare che con Vista,
le versioni che includono il front-end MCE sono la Home Premium e la Ultimate.
La Basic e la Business non hanno il Media Center Edition incluso.

davide87
27-08-2008, 17:33
è come media center, è un so a parte...
quindi se metti xp pro hai xp pro.
discorso diverso per vista!
il mio consiglio se puoi metti vista è meglio per ilt ablet =)
ciao!
Con vista è troppo lento!:cry: :muro: